Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Dipper on April 13, 2011, 23:22:59 pm
-
Il mio sensei Bruno Meloni infine ci è riuscito!
Il 14 maggio verrà niente meno che il referente del Kyokushinkai per l'Italia, Wakiuchi shihan, uchi deshi di Oyama sosai, a Milano per tenere un seminario.
Chiunque pratichi Karate nel nord Italia, a prescindere dalla scuola e dal grado, ha un'occasione irripetibile per arricchire il proprio bagaglio.
Anche chi non fa Karate potrebbe farci un pensierino a mio avviso, visto il calibro del personaggio...
Non appena disponibili riporto maggiori informazioni che trovate anche qui:
http://kakuto.skyrock.com/ (http://kakuto.skyrock.com/)
-
Il mio sensei Bruno Meloni infine ci è riuscito!
Il 14 maggio verrà niente meno che il referente del Kyokushinkai per l'Italia, Wakiuchi shihan, uchi deshi di Oyama sosai, a Milano per tenere un seminario.
Chiunque pratichi Karate nel nord Italia, a prescindere dalla scuola e dal grado, ha un'occasione irripetibile per arricchire il proprio bagaglio.
Anche chi non fa Karate potrebbe farci un pensierino a mio avviso, visto il calibro del personaggio...
Non appena disponibili riporto maggiori informazioni che trovate anche qui:
http://kakuto.skyrock.com/ (http://kakuto.skyrock.com/)
:) :) :) :) :) :) :)
-
STO ROSICANDO TANTISSIMO!!!
:nono:
Ho vissuto circa 29 anni nella Milando da bere preguntandomi il "why" il "because"!!!
-
presente!!!! :-* :-* :-*
-
:) :) :) :) :)
-
presente!!!! :-* :-* :-*
Anch'io ovviamente farò di tutto per esserci :thsit:
Joe, se ti serve un posto per dormire fammi un fischio via PM :whistle:
-
Il mio sensei Bruno Meloni infine ci è riuscito!
Il 14 maggio verrà niente meno che il referente del Kyokushinkai per l'Italia, Wakiuchi shihan, uchi deshi di Oyama sosai, a Milano per tenere un seminario.
Chiunque pratichi Karate nel nord Italia, a prescindere dalla scuola e dal grado, ha un'occasione irripetibile per arricchire il proprio bagaglio.
Anche chi non fa Karate potrebbe farci un pensierino a mio avviso, visto il calibro del personaggio...
Non appena disponibili riporto maggiori informazioni che trovate anche qui:
http://kakuto.skyrock.com/ (http://kakuto.skyrock.com/)
Caspita, ci faccio un pensierino serio anche se non pratico più Karate da anni.
Dall'ufficio non riesco ad accedere al sito che segnali, ci proverò da casa una di queste sere, ma se postassi ulteriori info quando le avrai a disposizione mi faresti cosa gradita.
Ciao.
-
Non mancherò 8)
-
Il mio sensei Bruno Meloni infine ci è riuscito!
Il 14 maggio verrà niente meno che il referente del Kyokushinkai per l'Italia, Wakiuchi shihan, uchi deshi di Oyama sosai, a Milano per tenere un seminario.
Chiunque pratichi Karate nel nord Italia, a prescindere dalla scuola e dal grado, ha un'occasione irripetibile per arricchire il proprio bagaglio.
Anche chi non fa Karate potrebbe farci un pensierino a mio avviso, visto il calibro del personaggio...
Non appena disponibili riporto maggiori informazioni che trovate anche qui:
http://kakuto.skyrock.com/ (http://kakuto.skyrock.com/)
Che peccato e che sfiga!! Quello stesso fine settimana organizziamo lo stage italiano della scuola Cheng Ming coi capiscuola internazionali. Fosse stato un altro giorno, ci avrei fatto un pensierino.
Comunque vi auguro un buon divertimento!! Aspetto un resoconto dettagliato dell'evento... ;)
-
presente!!!! :-* :-* :-*
Mamma mia quanta brutta gente!!! :-X :-X :-X :-X
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
presente!!!! :-* :-* :-*
Mamma mia quanta brutta gente!!! :-X :-X :-X :-X
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
:ricktaylor: :ricktaylor: :ricktaylor: :spruzz: :spruzz: :sbav: :sbav: :sbav:
-
E vi è andata bene che io e il Meme in quei giorni siamo in Romania :-X :-X :-X
-
Caspita, ci faccio un pensierino serio anche se non pratico più Karate da anni.
Dall'ufficio non riesco ad accedere al sito che segnali, ci proverò da casa una di queste sere, ma se postassi ulteriori info quando le avrai a disposizione mi faresti cosa gradita.
Ciao.
Accolo qua (eccomi qua, in realtà).
Sull'onda dell'entusiasmo, e del terzo neurone in sciopero, ho dimenticato che il 14 maggio ho già un impegno con la mia palestra cui mi seccherebbe molto mancare.
Mi spiace.
Auguro a tutti buon allenamento e buon divertimento per l'evento in oggetto.
-
Se hai già l'impegno è giusto non mancare. Peccato però... :(
-
e bravi! come al solito, tutto al nord e il povero sud negletto... :D :D
sarebbe bellissimo esserci, anche per conoscere di persona Bruno, che ho solo sentito al telefono un paio di volte tramite Gianluca Chiloro, e per conoscere finalmente te (anche se alcuni amici comuni mi dicono tu sia un tipo poco raccomadabile e un vero tamarro :spruzz: XD).
ebbene, visto che ci sei, salutami Tatone e Shian Wakiuchi :)
-
Agli ordini :nin:
Aspetta che metto ordine nella mia vita e che mi sistemo un po' più stabilmente, e ci incontriamo :thsit:
Tamarro io? Ma no XD sono tranquillino e buonino :halo:
-
È stata una giornata intensissima, allenamento davvero tosto. Wakiuchi Shihan è una persona davvero cordiale e carismatica, ma soprattutto un fisico e una tecnica impressionanti. Uchi deshi mica per nulla... :whistle:
Per quanto mi riguarda io sono devastato :-X :-X
-
È stata una giornata intensissima, allenamento davvero tosto. Wakiuchi Shihan è una persona davvero cordiale e carismatica, ma soprattutto un fisico e una tecnica impressionanti. Uchi deshi mica per nulla... :whistle:
Per quanto mi riguarda io sono devastato :-X :-X
:) :) :) :) :) :) :) :)
-
Piccolo report:
Lo stage è stato una vetrina di tutto quello che è il Kyokushinkai.
Abbiamo iniziato con il riscaldamento, breve ma intenso che ci ha fatti partire pronti e tonici.
Qualche esercizio di potenziamento, giustamente pochi perchè immagino che Wakiuchi shihan abbia deciso che era opportuno mostrare a degli esterni le peculiarità dello stile piuttosto che ammazzarci di piegamenti.
Kihon geiko in sanchin dachi, abbiamo ripetuto per 6 piano + 20 forte volte ogni tecnica del programma basilare del Kyokushin, tsuki, uchi, uke e keri waza.
Ido kihon geiko, come sopra.
Sparring condizionato per scioglierci un po', con particolare sulle tecniche di calcio, campo in cui Wakiuchi dall'alto della sua età è un MOSTRO ( :o ).
L'intensità è stata costantemente alta per tutte e 3 le ore della prima metà e vorrei sottolineare che ogni tecnica è stata ripetuta allo spasimo, spiegata, rifatta fino a che almeno la maggior parte dei partecipanti non avesse grosso modo compreso.
Pausa di 2 ore in cui ho avuto il piacere di sedere al tavolo di un ristogiappo (finto) con shihan, sensei Bruno, Joe e soprattutto con Manlio di cui ho fatto la conoscenza con vero piacere :thsit: Mi hanno anche raccontato delle cose su di te nonno... XD adesso sono ancora più curioso di consocere pure te :sbav:
La pausa è finita troppo presto e le due ore sembravano essere volate quando abbiamo rimesso i karategi ancora zuppi di sudore (ovviamente) per ricominciare.
La seconda metà della giornata è cominciata con i kata, i 3 Taikyoku, i 5 Pinan e Yantsu, ognuno di questi ripetuto almeno 5 o 6 volte. Garantisco che lì per lì iniziavo ad avere le allucinazioni e a vedere i Puffi che scappavano da Gargamella.
L'ultima parte del pomeriggio è stata dedicata ancora a degli esercizi di kumite, poi sparring condizionato come piace a me, in mille salse diverse (limitando prima solo a certe tecniche, poi a solo pugni, poi solo calci... e girando in continuazione), e poi ovviamente kumite libero a giro... a mani nude :spruzz: Mi sono davvero sballato con Manlio e con Michele, oltre che con altri di cui non ricordo i nomi, e naturalmente c'erano gli allievi di Bruno con cui bisogna sempre stare in campana :ricktaylor:
Abbiamo concluso con esercizi a piena potenza sui colpitori e lì ho capito davvero di essere allo stremo perchè vedevo i Puffi inseguire Gargamella.
Infine ho capito perchè il riscaldamento era stato leggero XD
Non mi interessa dilungarmi sui particolari per convincere chi legge di quanto intenso sia stato questo sabato, basti sapere che sono state 6 ore davvero "mitiche".
Come anticipavo prima ho avuto il piacere di passare 2 giornate con Joe (e ci siamo fatti davvero delle grasse risate), di conoscere Manlio e anche tantissimi esponenti del Kyokushin, e davvero sono tutti, tutti, tostissimi e nel contempo corretti e leali, a partire dalle cinture nere più rocciose alle ragazzine principianti. Di shihan ho già detto. Si meritano il massimo rispetto senza se e senza ma.
Un piccolo neo è stato per me il fatto che speravo di vedere più tamarrate (ci sono state comunque e pure molto interessanti 8)), ma ripensandoci mi sono reso conto che lo stage andava fatto così e soprattutto questa è la prima volta in cui un esponente del Kyokuhin di cotanto calibro tiene uno stage apposta per gli esterni[1] e quindi è giusto che abbia mostrato in parti uguali tutto ciò che compone questa scuola, soprattutto per chi viene da altri lidi.
Che dire altro se non... OSU!
-
Pausa di 2 ore in cui ho avuto il piacere di sedere al tavolo di un ristogiappo (finto) con shihan, sensei Bruno, Joe e soprattutto con Manlio di cui ho fatto la conoscenza con vero piacere :thsit: Mi hanno anche raccontato delle cose su di te nonno... XD adesso sono ancora più curioso di consocere pure te :sbav:
Ecco perchè mi fischiavano le orecchie!!! :gh: :gh: :gh:
-
Davvero una bella esperienza da come la descrivi Ryu.
Se Shihan Wakiuchi farà mai qualche stage dalle mie parti ci andrò sicuramente (tra l'altro ho già in programma appena ho tempo di visitare kyukushin dave :) )
-
Piccolo report:
Lo stage è stato una vetrina di tutto quello che è il Kyokushinkai.
Abbiamo iniziato con il riscaldamento, breve ma intenso che ci ha fatti partire pronti e tonici.
Qualche esercizio di potenziamento, giustamente pochi perchè immagino che Wakiuchi shihan abbia deciso che era opportuno mostrare a degli esterni le peculiarità dello stile piuttosto che ammazzarci di piegamenti.
Kihon geiko in sanchin dachi, abbiamo ripetuto per 6 piano + 20 forte volte ogni tecnica del programma basilare del Kyokushin, tsuki, uchi, uke e keri waza.
Ido kihon geiko, come sopra.
Sparring condizionato per scioglierci un po', con particolare sulle tecniche di calcio, campo in cui Wakiuchi dall'alto della sua età è un MOSTRO ( :o ).
L'intensità è stata costantemente alta per tutte e 3 le ore della prima metà e vorrei sottolineare che ogni tecnica è stata ripetuta allo spasimo, spiegata, rifatta fino a che almeno la maggior parte dei partecipanti non avesse grosso modo compreso.
Pausa di 2 ore in cui ho avuto il piacere di sedere al tavolo di un ristogiappo (finto) con shihan, sensei Bruno, Joe e soprattutto con Manlio di cui ho fatto la conoscenza con vero piacere :thsit: Mi hanno anche raccontato delle cose su di te nonno... XD adesso sono ancora più curioso di consocere pure te :sbav:
La pausa è finita troppo presto e le due ore sembravano essere volate quando abbiamo rimesso i karategi ancora zuppi di sudore (ovviamente) per ricominciare.
La seconda metà della giornata è cominciata con i kata, i 3 Taikyoku, i 5 Pinan e Yantsu, ognuno di questi ripetuto almeno 5 o 6 volte. Garantisco che lì per lì iniziavo ad avere le allucinazioni e a vedere i Puffi che scappavano da Gargamella.
L'ultima parte del pomeriggio è stata dedicata ancora a degli esercizi di kumite, poi sparring condizionato come piace a me, in mille salse diverse (limitando prima solo a certe tecniche, poi a solo pugni, poi solo calci... e girando in continuazione), e poi ovviamente kumite libero a giro... a mani nude :spruzz: Mi sono davvero sballato con Manlio e con Michele, oltre che con altri di cui non ricordo i nomi, e naturalmente c'erano gli allievi di Bruno con cui bisogna sempre stare in campana :ricktaylor:
Abbiamo concluso con esercizi a piena potenza sui colpitori e lì ho capito davvero di essere allo stremo perchè vedevo i Puffi inseguire Gargamella.
Infine ho capito perchè il riscaldamento era stato leggero XD
Non mi interessa dilungarmi sui particolari per convincere chi legge di quanto intenso sia stato questo sabato, basti sapere che sono state 6 ore davvero "mitiche".
Come anticipavo prima ho avuto il piacere di passare 2 giornate con Joe (e ci siamo fatti davvero delle grasse risate), di conoscere Manlio e anche tantissimi esponenti del Kyokushin, e davvero sono tutti, tutti, tostissimi e nel contempo corretti e leali, a partire dalle cinture nere più rocciose alle ragazzine principianti. Di shihan ho già detto. Si meritano il massimo rispetto senza se e senza ma.
Un piccolo neo è stato per me il fatto che speravo di vedere più tamarrate (ci sono state comunque e pure molto interessanti 8)), ma ripensandoci mi sono reso conto che lo stage andava fatto così e soprattutto questa è la prima volta in cui un esponente del Kyokuhin di cotanto calibro tiene uno stage apposta per gli esterni[1] e quindi è giusto che abbia mostrato in parti uguali tutto ciò che compone questa scuola, soprattutto per chi viene da altri lidi.
Che dire altro se non... OSU!
Bel resoconto di un allenamento completo in puro stile Kyokushin!!
Aspetto di provare dal vivo qualcuna di quelle "tamarrate"... 8)
Grande Ryujin!! Che posso dire...OSU!!! :ohi: :hakama:
-
@Ryujin, bella disamina, grazie... :thsit:
(inkia come scrivi pulito, ti eleggo critico e giornalista ufficiale del forum ;))
Per i lazzaroni come me...altra occasione persa. :dis:
-
Che bello Ryujin :-* :-* :-* :-*
Altra occasione persa, duro prezzo della paternità fresca :gh: :gh: 8)
Poi leggo il resoconto, lo filtro con il fatto di conoscerti e sò per certo che avrei goduto da sgarbato :'( :'( :'(
Vebbè ci si picchia al prossimo ritrovo e mi spieghi tutto a legnate :-* :-* :-*
-
Infatti una cosa che mi è davvero dispiaciuta è stata la vostra mancanza :(
Invece una cosa molto positiva che mi ero dimenticato di scrivere è che nonostante l'affaticamento, ho rotto il mio blocco nel kumite con regolamento Kyokushin :ohi: e anzi mi sono divertito, trovandomi bene anche quando ho girato con il ragazzone dell'altra volta che mi aveva messo in difficoltà.
Confesso che in vista dello stage, sapendo che mi sarei trovato di nuovo in una situazione per me complicata, mi sono preparato all'uopo. Oltre alla preparazione fisica, ho sfruttato i consigli ricevuti da alcuni di voi (in particolare N.Loy e Madhatter che ringrazio), ho anche studiato alcune chicche contenute nei DVD Shinkyokushin e ho anche preso ispirazione da Lyoto per lavorare su un certo tipo di mobilità che mi ha aiutato parecchio e mi ha dato lo stimolo per approfondire molto di più.
Devo anche dire che, ne parlavamo anche insieme a Joe, confrontarsi a mani nude senza pugni al viso ha un grosso valore didattico perchè insegna a gestire fiato, dolore, ritmi altissimi, oltrechè l'aggressività e la pressione del compagno.
Un altro bel valore aggiunto di questo stage è stata questa piccola rivincita nei confronti di un mio limite :thsit:
-
Infatti una cosa che mi è davvero dispiaciuta è stata la vostra mancanza :(
Invece una cosa molto positiva che mi ero dimenticato di scrivere è che nonostante l'affaticamento, ho rotto il mio blocco nel kumite con regolamento Kyokushin :ohi: e anzi mi sono divertito, trovandomi bene anche quando ho girato con il ragazzone dell'altra volta che mi aveva messo in difficoltà.
Confesso che in vista dello stage, sapendo che mi sarei trovato di nuovo in una situazione per me complicata, mi sono preparato all'uopo. Oltre alla preparazione fisica, ho sfruttato i consigli ricevuti da alcuni di voi (in particolare N.Loy e Madhatter che ringrazio), ho anche studiato alcune chicche contenute nei DVD Shinkyokushin e ho anche preso ispirazione da Lyoto per lavorare su un certo tipo di mobilità che mi ha aiutato parecchio e mi ha dato lo stimolo per approfondire molto di più.
Devo anche dire che, ne parlavamo anche insieme a Joe, confrontarsi a mani nude senza pugni al viso ha un grosso valore didattico perchè insegna a gestire fiato, dolore, ritmi altissimi, oltrechè l'aggressività e la pressione del compagno.
Un altro bel valore aggiunto di questo stage è stata questa piccola rivincita nei confronti di un mio limite :thsit:
Complimenti!
-
(http://0d.img.v4.skyrock.net/0dc/kakuto/pics/3001273249_2_3_wPK1rr5W.jpg)
-
Dunque inutile che vi "racconti" lo stage visto che il report di Ryujin è perfetto, pertanto vado esclusivamente a riportare le mie impressioni:
1)fisicamente probabilmente lo stage più massacrante a cui ho mai preso parte (forse farsi 25 min di circuito e 1h di sparring il giorno prima dopo 5 ore di treno non è stata una gran pensara :spruzz:)
2)atmosfera davvero positiva e cordiale da parte di tutti, anche durante le fasi di sparring non ho sentito lamentele da parte di nessuno, anzi si percepiva proprio la voglia di dare il massimo nel rispetto di chi si aveva davanti
3)organizzazione e location eccellenti (la palestra è davvero di quelle old school, con il parquet usuratissimo a lisca di pesce, ala pesistica con le macchine essenziali e piccolo ring da un lato :-*)
4)è stato davvero bello trovare , uniti per il puro piacere di praticare, atleti provenienti da stili diversi, senza stupide polemiche , machismi ecc...
5)su shihan scusate ma davvero non mi pronuncio visto che rischierei di scadere nel banale e nel ripetitivo, un solo consiglio a tutti, personalmente era la sesta volta che prendevo parte ad un suo stage e anche questa :o :o :o :o :o :o...è veramente impressionante
6)un infinito grazie al nostro moderatore Ryujin per la grandissima ospitalità dimostratami, davvero un grande!!
7)unico rammarico non aver conosciuto nessuno del forum :'(
-
Il rammarico è mio, per questa e mille altre occasioni cui sto rinunciando, ma non riesco proprio a rubar tempo alla bimba, questa cosa mi ha preso al di la di ogni aspettativa, già è molto se riesco ad andare in palestra con una certa regolarità, in tutto quest'anno sono riuscito a frequentare due soli stage, nessun ritrovo forumistico, insomma sono proprio a stecchetto :(
Le volte in cui ci si è trovati con altri del forum hanno puntualmente dimostrato, almeno per quelli che c'erano, che ogni menata, polemica o questione evapora davanti alla pratica e alla voglia di fare.
Quindi per me è un rammarico vero, specialmente perchè con shian non ho mai avuto l'onore, quindi mi ruga proprio.
-
(http://0d.img.v4.skyrock.net/0dc/kakuto/pics/3001273249_2_3_wPK1rr5W.jpg)
Ma chi sono sti brutti ceffi???Avranno fatto almeno trent'anni di galera a testa!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
(http://0d.img.v4.skyrock.net/0dc/kakuto/pics/3001273249_2_3_wPK1rr5W.jpg)
Ma chi sono sti brutti ceffi???Avranno fatto almeno trent'anni di galera a testa!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Nonno... taggali...
Chi é Riugggin? e Manlio? e Joe??? Voglio sapere!
-
Manlio è quello che sta subito dietro a destra di Wakiuchi (sinistra per chi guarda). Dietro a destra di Manlio c'è un ragazzo giovane alto e io sono quello alto e pelato alla sua destra, e Joe è immediatamente quello davanti a me a destra.
-
Ryujin, quella foto è mendace :sur: :sur: :sur:
Tu sei più ggggrosso :gh: :gh: :gh: :gh: :gh:
Manilo è come lo immaginavo e Joe lo pensavo pelato e grosso come te 8)
-
Forse è perchè in foto ci sono diverse persone di una certa stazza e risalto poco rispetto al solito XD
-
giusto x chiarezza e perchè un c'ho una mazza da fare :whistle: :whistle:
(http://img692.imageshack.us/img692/9076/milanoj.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/692/milanoj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-
Che grandi!
Grazie per la delucidazione!!!
Un saluto da Cali!
F.
-
Madò che figata :-* :-*
Io voglio fare a mazzate con quello dietro Joe sulla destra e col gigante alla sua destra :gh: :gh: :gh: :gh:
Ma anche fare quel gioco 7/8 vs 1 dell'altra volta pescandoli a caso nel mucchio.......sai che delirio?? :-* :-* :-*
-
Complimenti, hai pescato sensei Bruno... :-\ In bocca al lupo... :D
Il "gigante" è poco più alto di me, ma stava sullo step.
-
Complimenti, hai pescato sensei Bruno... :-\ In bocca al lupo... :D
Il "gigante" è poco più alto di me, ma stava sullo step.
Ops non l'ho riconosciuto :-[ :-[ :-[ anch eper lui la foto non rende (pure tu non sei riconoscibilissimo) ma a maggior ragione la voglia rimane :gh: :gh: :gh: :gh: più è difficile più serve a qualcosa 8)
-
E' stata la condizione di prostrazione fisica a deformare i nostri volti XD
Comunque non preoccuparti, se ti interessa davvero fare un giro da Bruno sicuramente in qualche modo si potrà organizzare, anche senza aspettare il prossimo stage di Wakiuchi :thsit:
-
Sai come sono ;) ;) ;) ;) ;)
Mi interessa tutti e da tutti, specialmente da quelli bravi come Bruno :)
Il mio problema è la piccola, ma mica sono in galera ;) ;) ;)
-
Va ben... quando vuoi ci muoviamo (i miei leggerissimi impegni permettendo :-X), aspetto un tuo fischio :whistle:
-
Osu!
In questo breve ma intenso week end ho avuto la possibilità di parlare spesso con Shihan Wakiuchi, anche in maniera "informale"
e l'inpressione che ne ho tratto è di una persona umile, e di grandissima esperienza... le doti umane sono quelle che maggiormente ho apprezzato, e sul piano di vista tecnico è un mostro!!!!
Ma veramente Shihan Wakiuchi si è dimostrato un signore , un vero Maestro, come pochi penso ve ne siano... o almeno io in 34 anni di pratica non ne ho visti molti.....
Penso che ogni persona appassionati di karate, qualsiasi stile di karate, debba almeno una volta assistere e partecipare ad un suo seminaro, in un mondo dove sempre più si suda dietro una tastiera o guardando sdraiati sul divano un video tecnico, Shihan Wakiuchi riporta tutto nella realtà...... solo sudore e allenamento... allenamento e sudore...
come ho potuto ripetere , alla fine del sabato di fatica , dopo 6 ore di stage " Non ci sono differenze... e se ci devono essere quelle sono tra chi si allena e chi non si allena...... non ci sono Kanji, colori, gruppi......i praticanti si llenano.. gli altri no...."
e mi ha fatto piacere vedere i visi dei numerosi partecipanti, dalla bianche alle nere, annuire e condividere questo mio pensiero....
l'evento sarà ripetuto, come promesso.....
Sensei Meloni bruno
Kakuto Dojo Yamabushi
Muay Thai- Japanese full contact Karate-All Round Fighting
-
Ma per curiosità...
A questi incontri possono partecipare anche praticanti non kyokushin? O sono specialistici ed è necessaria una certa esperienza?
-
Non so se gli stage ordinari sono dedicati solo ai tesserati, ma questo, così come probabilmente il prossimo che si organizzerà, era aperto a tutti.
C'erano dalle più toste cinture nere ai principianti, agli esponenti di altre scuole. Non è necessario avere chissà quale livello, come scrivevo, gli insegnanti e i ragazzi del Kyokushin (almeno per quanto ho potuto vedere) sono davvero corretti e si regolano in base a chi si trovano davanti.
-
Ma per curiosità...
A questi incontri possono partecipare anche praticanti non kyokushin? O sono specialistici ed è necessaria una certa esperienza?
Dipende tutto da chi organizza. Quando organizziamo a Cagliari invitiamo sempre tutti. Io stesso ho incominciato a frequentare da ospite.
-
Ma per curiosità...
A questi incontri possono partecipare anche praticanti non kyokushin? O sono specialistici ed è necessaria una certa esperienza?
Dipende tutto da chi organizza. Quando organizziamo a Cagliari invitiamo sempre tutti. Io stesso ho incominciato a frequentare da ospite.
attenzione che agli stage di Cagliari gira brutta gente :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
-
Per quanto riguarda il mio Sensei , Bruno Meloni , posso affermare tranquillamente che tutti gli stage da lui organizzati sono aperti a chiunque si presenti con educazione e buona volontà.
-
Ma per curiosità...
A questi incontri possono partecipare anche praticanti non kyokushin? O sono specialistici ed è necessaria una certa esperienza?
Dipende tutto da chi organizza. Quando organizziamo a Cagliari invitiamo sempre tutti. Io stesso ho incominciato a frequentare da ospite.
attenzione che agli stage di Cagliari gira brutta gente :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D