Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Hong LiuSheng on February 02, 2010, 20:26:36 pm

Title: Un pò di yiquan
Post by: Hong LiuSheng on February 02, 2010, 20:26:36 pm
Han XingYuan ( DaShan la grande montagna)


Il Maestro DaShan e`stato uno dei migliori allievi di WangXiangZhai.
Gia`esperto di XingYi e Bagua e gia`grande conoscitore e studioso di Qigong alchemico taoista, il Maestro soprannominato la "Grande Montagna" per il suo essere pesante come un elefante e come una montagna e duro come l`acciaio nonostante i suoi 60 kili di peso, e`stato uno dei primi studenti del Grande Maesto diffusore dell`YiQuan WangXiangZhai.
Apprezzato e stimato da tutti gli studenti e figli di WangXiangZhai ed ammirato e a volte invidiato da altri Maestri caposcuola di altri stili di KungFu il maestro DaShan e`tutt`ora uno dei Maestri di YiQuan piu`rispettati nei monasteri taoisti e zen del FuJian.





Han Xing Qiao (Laohu il maestro tigre )

Il Maestro LaoHu, tradotto come il Maestro "Tigre" e`stato soprannominato in questo modo per i suoi movimenti da felino che simulava negli scontri da giovane quando ancora era allievo del Grande Maestro WangXiangZhai.
LaoHu e`uno dei tanti maestri anziani allievi diretti di WangXiangZhai (quindi di seconda generazione YiQuan) che hanno contribuito allo sviluppo del metodo di insegnamento della BeiJing YiQuan Training Center e all`evoluzione interna del Maestro Davide De Santis (rappresentante B.Y.T.C. in occidente).
Leggero e pesante al momento stesso, il Maestro Laohu e`il piu`amato praticante del Maestro Sui (che e`stato oltre che allievo di WangYuFang anche allievo di "LaoHu").
Tanti riconoscimenti e centinaia e centinaia di allievi in tutta la Cina.





Yao Zongxun
 
Allievo del maestro Xiangzhai contribuisce alla diffusione dello yiquan che tutt'ora è continuato dai gemelli Yao è dal maestro Cui Ruibin...Il sg.Zong xun ebbe modo di testare il combatimento reale nei turbolenti anni 40 in più teneva gli scontri quando il suo maestro il sg.xiangzhai veniva sfidato ......


Wang BinKui

Su di lui se ne sono dette tante .....Padre dei Fratelli è maestri wang yongxiang e Yongli...Il MESTRO WANG BINKUI a detta della maestra Wang yufang ( figlia del divulgatore) era uno dei migliori allievi del maestro il sg. xiangzhai ...anche se piccolo di statura era dottato di una enorme forza discende già da una famiglia di noti artisti marziali quando passò a studiare con il sg.xiangzhai era gia un esperdo di xingyi quan...anche lui teneva scontri per il sg.xianzhai







Title: Re: Un pò di vero yiquan
Post by: MattiaBaldi on February 03, 2010, 11:48:50 am
Il titolo °Vero YiQuan° per cosa sta?

Se si parla di YiQuan la linea e': WXZ-YZX-YCR/G. (per ora finisce qui, il dopo Yao non esiste ancora cmq prob e' YaoYue per Rong per Guang non si sa').

Se qualcuno pensa ancora che la linea Yao e' una versione pugilistica e che invece esistano degli allievi di WXZ che praticano il "vero" YiQuan e' follia pura dovuta da ingoranza sul campo. Entrambi gli Yao insegnano le stesse cose degli altri ma con una ventina d'anni di qualita' nella pratica di differenza, nonche' il fatto che praticano lo stile senza nessuna influenza di stili praticati prima. Ricordo che quando YZX comincio' ad insegnare a Beijing i suoi figli gia' si allenavano da quando erano piccoli, difatti la differenza con RuBin e' tuttora palese (e' cmq un ottimo maestro e persona disponibilissima, ha ottimi allievi).
Lo stile tramandato da WXZ era molto primordiale, moltissimi allievi (Daoxin per primo) quando videro i gemelli ammisero che il loro metodo era notevolmente piu' autonomo del vecchio Dachenquan e che ormai con lo XinYiQuan era solo un lontanissimo parente. La maggior parte dei maestri di YQ mettono all'interno della pratica parti di altri stili, leve o balli fluttuanti. Non voglio essere polemico perche' non mi interessa ma questa e' la storia dei fatti chi e' venuto qui e ha visto e provato lo sa.

M.
Title: Re: Un pò di vero yiquan
Post by: Trepicchi on February 03, 2010, 13:07:35 pm
Hong ,penso che cosi' il titolo forse possa essere un po' equivoco....nel senso che è facile che possa sembrare questo è vero e gli altri no....

Penso (penso troppo ;D)che ci siano piu' sfumature, scuole insegnanti,ovviamente uno sceglie e preferisce quello che è piu' consono alla sua predisposizione mentale ,fisica e aggiungo "ad una serie di conincidenze che lo hanno portato li"..

Vedi magari se puoi rivedere il titolo secondo la scuola che seguo o un tipo di yi quan che mi piace....

Cerchiamo di essere piu uniti in ogni movimento-pensiero in questa sezione in modo tale che tutte le scuole ne potranno beneficiare...
altrimenti ti chudo in Gabbia con Lo Sheriffo Sabino e il rinoceronte Ky "almeno una settimana" >:( >:(

ringrazio tutti per la pratecipazione... :)

Title: Re: Un pò di yiquan
Post by: Simons on February 03, 2010, 14:46:17 pm
forse penso si riferisse ai video del tipo ti sfioro e voli via di cui avevamo parlato in altre discussioni non penso che il senso voluto fosse quello che ha capito mattia  :)
Title: Re: Un pò di yiquan
Post by: Hong LiuSheng on February 03, 2010, 14:46:44 pm
No con quei due no ......:o :o :o :o  
Title: Re: Un pò di yiquan
Post by: Simons on February 03, 2010, 14:48:29 pm
Quote
No con quei due no
puoi spiegarti meglio?
Title: Re: Un pò di yiquan
Post by: MattiaBaldi on February 03, 2010, 15:25:52 pm
Si ma il discendente e' uno solo.
Title: Re: Un pò di yiquan
Post by: Trepicchi on February 03, 2010, 15:42:09 pm
Hong per cortesia quando ti riferisci agli amici dell'yiquan è meglio non usare certi termini (cancellati nel post) altrimenti risultano offensivi....
e creano dubbi di comunicazione...
grazie per la collaborazione