Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: kortobrakkio on May 04, 2011, 08:58:36 am

Title: Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: kortobrakkio on May 04, 2011, 08:58:36 am
Bel video di lotta indiana con particolari su tecniche caratteristiche e sprazzi di incontri.
Alla fine un po di personaggi Sikh....cosa c'entrino non mi è dato di saperlo vista la lingua.... ma belle foto d'epoca....le facce dicono tutto

Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: Takuanzen on May 04, 2011, 09:44:32 am
Bel video di lotta indiana con particolari su tecniche caratteristiche e sprazzi di incontri.
Alla fine un po di personaggi Sikh....cosa c'entrino non mi è dato di saperlo vista la lingua.... ma belle foto d'epoca....le facce dicono tutto

Кушти / کشتی / Kushti pt. I (https://www.youtube.com/watch?v=iAyqmogfLY0#)

Grazie Corto. Bel video, su Intenet è difficile trovare video di Kushti o arti marziali indiane in generale così lunghi e completi. Mi piacciono molto i fisici dei lottatori indiani e il lavoro che cè dietro per costruirli: li trovo molto armoniosi, forti e flessibili al tempo stesso. Dei Sikh quel poco che ho visto in giro, sembrano specializzati sul combattimento armato. I coltelli comunque mi piacciono, mi sembrano molto creativi e danno l'impressione di saperli usare. Per il resto, viste anche le mie pochissime conoscenze, seguo in attesa di nuovi sviluppi. :)
Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: Luca Bagnoli on May 05, 2011, 17:36:38 pm
interessante , sarebbe bello che chi se ne intende ci desse un po' di info sulle pratiche prese in esame dal video. seguo  :)
Title: Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: kortobrakkio on May 05, 2011, 18:20:59 pm
interessante , sarebbe bello che chi se ne intende ci desse un po' di info sulle pratiche prese in esame dal video. seguo  :)
....argomento enorme,ma più ristretto rispetto il Vajiramushty....facciamo che ti evidenzio qualche peculiarità delle lotte in India.
Innanzi tutto,la costruzione del corpo:il lottatore indiano punta ad una forza flessibile e dinamica.
Questa viene ottenuta con una dieta finalizzata(prevalenza vegetale,proteine da yoghurt e latte,molta frutta,verdura cotta e semi....i lottatori di origine mussulmana usano anche la carne sopratutto di pollo)ed esercizzi globali di flessibilità e forza.
Se osservi i movimenti a solo,non c'è mai "isolamento"del gruppo muscolare,ma "partecipazione di tutti i muscoli con prevalenza di....";inoltre in molte movenze si inserisce la torsione per creare movimenti "rotondi".
Come nelle AM indiane,anche nella lotta è importante il massaggio,effettuati con olio aromatico.
I massaggi indiani sono duri;puntano a rendere lunghi e morbidi i muscoli,ed aprire le articolazioni;per chi non è abituato anche un massaggio base è abbastanza "traumatizzante";proprio per questo i massaggi sono fatti con attenzione da chi li sa fare.
La varietà delle tecniche è enorme;queste sono lotte antiche,influenzate non dalla sola tradizione indiana,ma anche da quella persiana e greca(pancrazio in primis,portato da Alessandro).
In diversi stili non si porta a finalizzazione(leva e chiave)per chiudere un incontro,in altri si....quindi possiamo trovare incontro simili per regole e tecniche ai nostri incontri olimpici,altri invece che ricordano l'attuale submission(o shotoo,se preferite).

Le scuole sono sovvenzionate dallo stato,ed i lottatori fanno vita dedicata,monastica:non possono sposarsi sino ai 35 anni,dedicano le giornate alla lotta(allenamenti,alimentazione,massaggi,pisolini,etc),e gli viene richiesto di frequentare il luogo di pratica almeno(chi vuole va oltre)fino i 65 anni.

Il lottatore indiano fa mostra di se in competizioni che coincidono con le feste nazionali,ma non lottano per la gloria;piuttosto nel momento del confronto incarnano il loro paese,la scuola,la famiglia,il maestro,in un prolungamento della condizione "monastica":non esiste "io",piuttosto"noi".
Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: Rev. Madhatter on May 05, 2011, 18:51:57 pm
Gatka!


Gatka Mix Tape Vol 2 (Short Version) (https://www.youtube.com/watch?v=9C54ie5mCLU#)
Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: Luca Bagnoli on May 05, 2011, 18:58:34 pm
grazie cortobraccio !
Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: Luca Bagnoli on May 05, 2011, 19:02:20 pm
Gatka!


Gatka Mix Tape Vol 2 (Short Version) (https://www.youtube.com/watch?v=9C54ie5mCLU#)

bello  :) :) :) :)
Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: Hung-gio on May 06, 2011, 09:16:29 am
Io il Gatka l'ho visto dal vivo ad una manifetazione....è sicuramente interessante, soprattutto quella sorta di sparring sciabola e scudo che fanno. I movimenti sono molto belli . Fu molto bella anche una dimostarzione che fecero con dei bastoni infuocati, anche se non so a livello marziale quanto potrebbe essere utile.

Di lotta indiana non ne avevo mai sentito parlare...(avendo la ragazza indiana mi interessa un altro tipo di lotta indiana :spruzz:..) In ogni caso quoto chi ha sottolineato l'armoniosità del fisico dei lotattori...
Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: Takuanzen on May 06, 2011, 09:25:43 am
http://www.team-centurion.com/articoli/lottaindia.php (http://www.team-centurion.com/articoli/lottaindia.php)
Title: Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: kortobrakkio on May 06, 2011, 11:32:57 am
Io il Gatka l'ho visto dal vivo ad una manifetazione....è sicuramente interessante, soprattutto quella sorta di sparring sciabola e scudo che fanno. I movimenti sono molto belli . Fu molto bella anche una dimostarzione che fecero con dei bastoni infuocati, anche se non so a livello marziale quanto potrebbe essere utile.

Di lotta indiana non ne avevo mai sentito parlare...(avendo la ragazza indiana mi interessa un altro tipo di lotta indiana :spruzz:..) In ogni caso quoto chi ha sottolineato l'armoniosità del fisico dei lotattori...
I movimenti con i bastoni infuocati sono oggidì privi di utilità ma un tempo avevano una finalità bellica:servivano a spaventare gli elefanti da battaglia avversari.
Oggi ovviamente sopravvivono per coreografia.....
Title: Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: kortobrakkio on May 10, 2011, 09:19:54 am
Ed ora un altra chicca legata alla lotta e AM indiane:


L'avevate mai vista?
Io solo in foto.
E ne avevo sentito parlare;in alcune zone dell'India si usano esercizi di questo genere per lotta e (lievemente modificati)per le AM vere e proprie.
Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: Takuanzen on May 10, 2011, 09:34:17 am
Ed ora un altra chicca legata alla lotta e AM indiane:

Indian Pole Gymnastics / The Topmost Mallakhamb Players Vol.5 (https://www.youtube.com/watch?v=jM6kUQXxdAI#)

L'avevate mai vista?
Io solo in foto.
E ne avevo sentito parlare;in alcune zone dell'India si usano esercizi di questo genere per lotta e (lievemente modificati)per le AM vere e proprie.

Bello. Io avevo visto qualche video: sono piuttosto paurosi, con prestazioni a metà tra ginnastica artistica. Io non ho ancora capito come fanno gli indiani a sciogliere in questa maniera i loro corpi, pur mantenendoli al tempo stesso così forti da eseguire tutte le parti di tenuta. Probabilmente perchè lo fanno fin da bambini...

Volevo chiederti un'altra cosa Corto: nel primo video da te postato ai lottatori ho visto usare i pesi in esercizi particolari, alcuni simili agli esercizi funzionali. Sai qualcosa come vengono valutati o utilizzati i pesi nella lotta indiana? Che esercizi ci sono a riguardo e qual'è la loro idea in merito? Ciao ;)
Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: kortobrakkio on May 14, 2011, 01:26:48 am
Mmmmh qualcuno ha detto pesi?

Kushti Exercizes 4 (https://www.youtube.com/watch?v=NoXJFSGTWWg#)

il lavoro con i pesi(che gli statunitensi hanno osservato,apprezzato,ed adesso rivendono come innovazione a caro prezzo....storia che si ripete.....)è finalizzato alla costruzione tradizionale indiana:elastica e con muscoli capaci di resistenza oltre che di forza.
E la forza deve essere rotonda,il movimento compiuto con corpo reattivo,in continuo movimento di distensione e chiusura.
L'isolamento muscolare che si usa da noi è più l'eccezione che la regola(ovviamente qualche influenza straniera si fa sentire.....).
Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: xjej on May 14, 2011, 03:14:33 am
Mmmm no, l' isolamento muscolare è roba da bodybuilders o per lavori aggiuntivi, da noi non si usa :p
Title: Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: kortobrakkio on May 14, 2011, 06:10:01 am
Mmmm no, l' isolamento muscolare è roba da bodybuilders o per lavori aggiuntivi, da noi non si usa :p
E me ne rallegro soltanto.
Ma..."noi" chi?
Pratichi lotta,judo,sambo....?

Comunque per quel poco che conosco il lavoro con i pesi e di rafforzamento in generale,in occidente si tende maggiormente ad isolare il singolo gruppo muscolare....poi sbaglierò....ma già una flessione nostrana è differente rispetto a quella indiana col suo ciclo discesa-arco-salita in controarco.

Trovo comunque normale che anche in occidente l'allenamento del lottatore sia meno "rigido"di quello del bodybuilder,sia chiaro.
Le ginnastiche dedicate dei lottatori di tutto il mondo hanno ovviamente le stesse finalità:facile prevederne convergenze di metodiche.
Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: xjej on May 14, 2011, 14:52:34 pm
Un  piegamento nostrano è diverso perchè le finalità sono diverse, semplicemente.
Mi piacerebbe conoscere qualcosa di più specifico sui lavori praticati nello specifico.
Con tutto il rispetto per quello che scrivi leggere di "flessibile e dinamica" non mi dice molto.
Capisco la tua reazione entusiastica ad un ambiente diverso ma ho qualche sincero dubbio sul risultato finale di una preparazione per uno sport di lotta che non includa carichi importanti per la forza e lavoro sull' esplosività.
Il lavoro di preparazione fisica per gli sport di lotta in occidente è parecchio avanzato.. capisco la passione per  "i vecchi tempi" ma trovo difficile essere entusiasta su qualcosa che a naso mi pare antiquato o non relazionato alla lotta. Alternativissimo il lavoro al palo ma  mi interessa la lotta, non la ginnastica ;)
Probabilmente è un difetto mio che vedo sempre la cosa in ottica competitiva o comunque finalizzata in un modo che se devo  far fatica, è meglio farlo per qualcosa che mi serva.
E' da considerare, secondo me, che la lotta Indiana non abbia "sbocchi" a livello competitivo come invece hanno parecchie forme di lotta "nazionali" in tutto il continente asiatico  pur avendo lottatori che de facto fanno solo quello.
Non con "fare" polemico ma solo perchè, se vuoi fare dei paragoni come quelli che hai fatto sarebbe il caso di conoscere magari un pelo cosa si fa' per allenare gli atleti e inquadrare anche la lotta indiana nella situazione corrente, onde non dare strane impressioni.
Title: Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: kortobrakkio on May 14, 2011, 16:50:35 pm
Xije,non só che vuoi sentirmi dire;in effetti io alle competizioni non ho mai pensato,ho sempre lottato per passione,con impegno aimè dilettantistico(non posso dedicare più di una-due ore al di all'allenamento).

Fai bene ad allenare la forza esplosiva se così fate per competere.

Per quel che riguarda gli allenamenti "antichi",ribadisco che vi è un assoluta riscoperta e rivalutazione di queste metodiche da parte del mondo occidentale;dal punto di vista dialettico tanto mi basta per avallare queste metodiche,inutile insistere,se non ti interessano...bene così;l'importante è avere soddisfazione da quel che si fa.
Dal punto di vista pratico,e senza scendere in particolari,posso dirti che questo,eccezion fatta per un mio vecchio trauma alla spalla che si è svegliato e mi da noia,è un bel periodo per la mia pratica:sto andando a fare il turista in una palestra di submission ed MMA,giusto per cambiare "braccia"(noi del gruppo indiano siamo pochi);che dirti...mi sono trovato benissimo,io contento di aver trovato tanti compagni giovani ed energici di allenamento,loro ad aver incontrato un vecchietto(41 anni) taglia piccola(Cortobraccio mica per niente...)che li sorprendeva con soluzioni originali e posizioni a loro nuove....un bello scambio che sicuramente ripeterò.
Cerca di capirmi;non è autocelebrazione,solo riconferme pratiche della bontà di quel che è la mia base di lotta e preparazione fisica annessa:non vincerò medaglie ma a me,con la mia piccola pratica,tanto basta.

Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: machine gun yogin on May 15, 2011, 22:11:23 pm
Grazie per i video corto, non capisco come mai queste scuole di am indiane siano cosi poco diffuse in occidente. Con tutto il bel lavoro che fanno é un vero peccato.
Title: Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: kortobrakkio on May 15, 2011, 23:19:23 pm
Grazie per i video corto, non capisco come mai queste scuole di am indiane siano cosi poco diffuse in occidente. Con tutto il bel lavoro che fanno é un vero peccato.
È un discorso complesso,simile a quello cinese.
Lo riassumo così:per quel che riguarda le AM vere e proprie(Kalarypayat,Vajiramushty,Silambam,Adì-Ada etc etc)c'è sempre stata una forma di chiusura allo straniero;se entravi in una scuola(dietro presentazione un tempo...oggi è piu facile)dovevi superare lo shock della preparazione fisica spossante(vedetevi un video ed immaginate quei movimenti di streeching estremo dinamico ripetuti per mezz'ora ciascuno col caldo umido porco indiano....);fatto ciò quando il maestro vi reputa pronti,insegnerà tutt'al più ciò che molti occidentali cercano:le belle forme indiane.la sostanza(lotta,esercizzi "vivi",attivazioni corporee)solo per gli allievi interni.
Il mio ex maestro,eretico in questo,me lo raccontava ridendo.

Per la lotta,semplicemente,il lottatore è,come detto,un monaco dedicato;quindi era chiusura per dedizione richiesta...oggi invece le cose si sono allentate.
Da qui la (ri)scoperta delle metodiche antiche.
E nuovo business per gli Yankee.
Title: Re:Ancora lotta indiana....e un po di Sikh!
Post by: machine gun yogin on May 15, 2011, 23:27:30 pm
mi ricorda un po la storia del krabi krabong raccontata da ajarn *****  :'(

...e allora fatevi abbindolare dal karate farlocco e dalle forme del cigno intorcolato del kung fu