Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on May 07, 2011, 09:19:07 am

Title: Regole marziali
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 07, 2011, 09:19:07 am
Pettegolando su un sito linkato nella sezione scuole ho iniziato a leggere un po' gli articoli pubblicati e sono stata particolarmente colpita da questo
(http://www.asdfunakoshi.it/Gichin%20Funakoshi%20ASD/interventi/Ottobre%202006%20karate%20e%20regole.jpg)

L'intento non è di iniziare una discussione sulle AM come scuola di vita ma mi piacerebbe parlare di come le regole (intese come principi morali non il fatto di curare l'igiene personale o altri aspetti pratici) vengono insegnate all'interno della palestra e qual'è il grado di osservanza richiesto.

Title: Re:Regole marziali
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 07, 2011, 09:52:51 am
Scusa ryudan quale parte di
L'intento non è di iniziare una discussione sulle AM come scuola di vita
non è chiara?  ;)

Volevo un confronto tra le regole/principi morali delle varie discipline e il grado di rigidità con cui vengono osservati, non discutere sul fatto che le AM (non)possano/debbano essere portatrici di un insegnamento morale.
Title: Re:Regole marziali
Post by: Ethan on May 07, 2011, 10:04:26 am
Mi era fin troppo,ma non ho la voglia e la pazienza di continuare.
adiòs
Title: Re:Regole marziali
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 07, 2011, 10:10:15 am
 ??? Forse sono stata brusca ma non era mia intento offendere o altro... nel caso ti chiedo scusa, ma un OT alla prima risposta è un po' seccante...
Title: Re:Regole marziali
Post by: Giannizzero Wolf on May 07, 2011, 10:59:18 am
le regole (intese come principi morali non il fatto di curare l'igiene personale o altri aspetti pratici) vengono insegnate all'interno della palestra e qual'è il grado di osservanza richiesto.
mai presa in considerazione l'eventualità ... insegnamenti morali in palestra? educazione e correttezza mi paiono più che sufficienti ... il resto è in più, a volte molto in più
Title: Re: Regole marziali
Post by: Darth Dorgius on May 07, 2011, 11:08:17 am
Penso che siano cose legate soprattutto a scuole giapponesi. È una cosa molto rara in altri stili.

Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Title: Re:Regole marziali
Post by: Sunny K on May 07, 2011, 11:16:43 am
le regole (intese come principi morali non il fatto di curare l'igiene personale o altri aspetti pratici) vengono insegnate all'interno della palestra e qual'è il grado di osservanza richiesto.
mai presa in considerazione l'eventualità ... insegnamenti morali in palestra? educazione e correttezza mi paiono più che sufficienti ... il resto è in più, a volte molto in più

Credo possano essere sufficienti, però anche "virtù" sempre più rare, al giorno d'oggi.

Per portare il mio contributo extranipponico, in ambito pugilistico si richiede anche una forta costanza, per chi sia interessato all'agonismo. Un modus cogitandi diffuso con mia grande gioia è che, ad esempio, la rivalità dura fra la prima e l'ultima stretta di mano fra i due avversari.
La "ferocia" o l'"odio" che dovrebbe sussistere fra due pugili è di solito un'anamorfosi dovuta al trattamento che la boxe ha subito dalla cultura di massa.

Inoltre, risegnalo il "Decalogo del pugile", che mi commuove sempre. Sia in versione scritta che video:

http://www.boxeperugino.com/decalogo.pdf (http://www.boxeperugino.com/decalogo.pdf)

Mondiali Boxe Milano 2009 - Decalogo del Pugile (https://www.youtube.com/watch?v=eQ3AV_gfPBs#ws)

EDIT: Per ulteriori considerazioni sulla ritualizzazione e moralizzazione del confronto anche violento fra gli esseri umani, in contesto sportivo o meno, rimando a "Yukio Mishima - Lezioni spirituali per giovani samurai"
Title: Re:Regole marziali
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 07, 2011, 11:23:30 am
Non solo quelle giapponesi..

http://www.ascopromotion.org/v5/vovinam-cose/i-10-principi-del-vovinam-vietvodao.html (http://www.ascopromotion.org/v5/vovinam-cose/i-10-principi-del-vovinam-vietvodao.html)
Title: Re:Regole marziali
Post by: Porcorosso on May 07, 2011, 11:39:34 am
Non solo quelle giapponesi..

http://www.ascopromotion.org/v5/vovinam-cose/i-10-principi-del-vovinam-vietvodao.html (http://www.ascopromotion.org/v5/vovinam-cose/i-10-principi-del-vovinam-vietvodao.html)

Non solo Vietnam  ;)

http://koreantaekwondo.tripod.com/tenets.htm (http://koreantaekwondo.tripod.com/tenets.htm)

Avanti il prossimo :)
Title: Re:Regole marziali
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on May 07, 2011, 12:21:41 pm
Mah, che io sappia, ogni scuola di Arti Marziali e Sport da Combattimento ha delle regole interne (tacitate o scritte in caratteri cubitali) che regolano la vita interna di quelle che potremmo definire micro-comunità.

Le regole postate da Zia Giorgia nell'articolo di giornale sono un po' il sunto (a dire il vero l'ho trovato un po' formale) di questa mia teoria.
Title: Re:Regole marziali
Post by: Max on May 19, 2011, 11:10:01 am
Purtroppo l'insegnamento di regole utili è sempre più relegato alla persona che insegna. O il sistema, l'arte, lo sport le include formalmente, e quindi il non rispetto delle stesse pregiudica la presenza dell'allievo, oppure saranno via via dimenticate.
Se miro a formare un "tank da ring" non mi faccio certo scappare il "cattivo" che ha già parte del necessario, vice versa se miro a formare una persona che sappia stare con le altre al "cattivo" dovrò togliere molto (spesso perdendolo).
Strano ma lo scopo dello SK è proprio il secondo ed essendo radicato o lo si accetta e rispetta o non lo si pratica.

Max
Title: Re:Regole marziali
Post by: Ookamiyama on May 19, 2011, 12:20:55 pm
Niju kun
      1. Karate Do wa rei ni hajimari, rei ni owaru koto wo wasuruna – Il Karate comincia e finisce col saluto.
      
      2. Karate ni sente nashi – Nel Karate non esiste primo attacco
      
      3. Karate wa gi no tasuke – Il Karate è rettitudine, riconoscenza, perseguire la via della giustizia.
      
      4. Mazu jiko wo shire, shikoshite tao wo shire – Il Karate è prima di tutto capire se stessi e poi gli altri.
      
   5. Gi jutsu yori shinjutsu – Nel Karate lo spirito viene prima; la tecnica è il fine ultimo.
      
   6. Kokoro wa hanatan koto wo yosu – Il Karate è lealtà e spontaneità; sii sempre pronto a liberare la tua mente.
      
   7. Wazawai wa getai ni shozu – Il Karate insegna che le avversità ci colpiscono quando si rinuncia.
      
   8. Dojo nomino Karate omou na – Il Karate non si pratica solo nel dojo.
      
   9. Karate no shuryo wa issho de aru – Il Karate è per la vita.
   10. Arai-yuru mono wo karate-ka seyo, soko ni myo-mi ari – Lo spirito del Karate deve ispirare tutte le nostre azioni.
   
11. Karate wa yu no goto shi taezu natsudo wu ataezareba moto no mizu ki kaeru – Il Karate va tenuto vivo col fuoco dell’anima; è come l’acqua calda, necessita di calore costante o tornerà acqua fredda.
   
   12. Katsu kangae wa motsu na makenu kangae wa hitsuyo – Il Karate non è vincere, ma è l’idea di non perdere.
   
   13. Tekki ni yotte tenka seyo – La vittoria giace nella tua abilità di saper distinguere i punti vulnerabili da quelli invulnerabili.
      
   14. Tattakai wa kyo-jutsu no soju ikan ni ari – Concentrazione e rilassamento devono trovare posto al momento giusto; muoviti e asseconda il tuo avversario.
      
   15. Hito no te ashi wo ken to omoe – Mani e piedi come spade.
      
   16. Danshi mon wo izureba hyakuman no tekki ari – Pensare che tutto il mondo può esserti avversario.
      
   17. Kamae wa shoshinsha ni ato wa shizentai – La guardia ai principianti,la posizione naturale agli esperti.
      
   18. Kata wa tadashiku jissen wa betsu mono – Il kata è perfezione dello stile, la sua applicazione è altra cosa.
      
   19. Chikara no kyojaku, karada no shinshuku, waza no kankyu wo wasaruna – Come l’arco, il praticante deve usare contrazione, espansione, velocità ed analogamente in armonia, rilassamento, concentrazione, lentezza.
   
   20. Tsune ni shinen kufu seyo – Fai tendere lo spirito al livello più alto.
Title: Re:Regole marziali
Post by: Ookamiyama on May 19, 2011, 12:22:07 pm
Colpissi forte
colpissi ben
non farte ciapar
Title: Re:Regole marziali
Post by: The Spartan on May 19, 2011, 14:53:28 pm
"12. Katsu kangae wa motsu na makenu kangae wa hitsuyo – Il Karate non è vincere, ma è l’idea di non perdere"

Trappattoni docet....
Title: Re:Regole marziali
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 19, 2011, 14:55:14 pm
Ma chi insegna poi come le trasmette (sempre che lo faccia..) queste regole? Quando vengono enunciate?
Title: Re:Regole marziali
Post by: Ookamiyama on May 19, 2011, 15:13:15 pm
Ai tempi, e credo ancora in certe palestre, il Dojo kun veniva recitato alla fine di ogni lezione