Gelo ma devono dimagrire?
Sono del gruppo dei bambini o degli adulti? (eta'?)
Oddio, non ho capito..ma il 12 giugno è vicinissimo...in che senso che iniziano lo sparring solo sett. prox?? nn lo hanno mai fatto prima?? ho inteso male di sicuro..
Io per abitudine (e legge) non do mai consigli dietologici..consiglio di alimentarsi bene ed in modo regolare..ma indipendentemente dalla gara..è educazione e basta..anche perchè se hanno mangiato da Mc fino a ieri non è che sto mese si purificano.. :)
Prima di darti un mio consiglio forse sarebbe bene saperne di più..
Sono alla prima gara? Da quanto la stanno preparando? Tempi di gara? Light? Pesi dei ragazzi..e tempo di pratica..
10 kg in più? Usti Gelo... non sono pochi eh poi vabbe dipende anche dalla preparazione atletica e tecnica ma insomma credo che in genere si ricerchi il proprio peso forma..Quoto.
10 kg in più? Usti Gelo... non sono pochi eh poi vabbe dipende anche dalla preparazione atletica e tecnica ma insomma credo che in genere si ricerchi il proprio peso forma..Quoto.
Prima si dovrebbe raggiungere il peso forma, poi combattere nella "giusta" categoria...
Francamente poi sparring una volta a settimana mi pare pochino per atleti che devono combattere....
Solitamente nell'allenamento degli agonisti non manca mai e semmai viene sospeso/ridotto i giorni precedenti alla gara (non si sa mai che arrivi un colpo di sfiga ed infortunio..)
Fai staccare qualunque lavoro con sovraccarichi 7-10 giorni prima della gara.
L' ultima settimana predominanza di lavori sulla velocità. Allenamenti più corti del normale ma intensi.
10 kg in un mese sono per un atleta con un buon fisico e abituato a tirar il peso.
Se vogliono tirar il peso non dovrebbero comunque mai sfondarsi oltre i 3-4 kg "sopra" ... le cose "in più" sono solo per professionist e semi.
Se posso consigliare in generale, fatto salvo lo sparring fisso e serio una volta a settimana del lavoro di sparring situazionale dovresti farlo almeno altre due sere.
Poi ovviamente andrebbe valutato in generale dopo un po' dove ci sono più o meno carenze generali eccetera..
Minorenni cmq?
Beh..il fatto che pratichi da 1 e mezzo e sia la prima gara direi che nn è un problema..meglio portarli con una maggiore esperienza rispetto a quelli che ti sbattono sul ring dopo 3 mesi..
Sul fatto di dirgli che ha poche possibilità..beh, nn mi trovi molto d'accordo, diciamo che nn lo motivi un granchè nonostante sia il giusto principio, cioè andare a gareggiare per fare esperienza ed imparare..e nn puoi pensare di vincere alla prima competizione ch si fa..però forse dovresti mettergliala in modo differente, gareggiare e vincere è sempre comq bello e sta negli obbiettivi..sapere di gareggiare e perdere nn è una figata.. ma magari glielo hai già speigato bene dal vivo ;)
:o10 kg in più? Usti Gelo... non sono pochi eh poi vabbe dipende anche dalla preparazione atletica e tecnica ma insomma credo che in genere si ricerchi il proprio peso forma..Quoto.
Prima si dovrebbe raggiungere il peso forma, poi combattere nella "giusta" categoria...
Francamente poi sparring una volta a settimana mi pare pochino per atleti che devono combattere....
Solitamente nell'allenamento degli agonisti non manca mai e semmai viene sospeso/ridotto i giorni precedenti alla gara (non si sa mai che arrivi un colpo di sfiga ed infortunio..)
Capo,
considerando i casini che ho avuto con il mio ex maestro e l'intero gruppo è già andata bene così.Capisco, però il mio discorso è più che altro di tutela degli atleti: vero che l'obiettivo è farli combattere, ma devono avere il giusto grado di preparazione per affrontare l'incontro...insomma, se il ragazzo di 10kg sovrappeso si ritrova a combattere con un paripeso in forma che fa sparring ogni giorno potrebbe essere un'esperienza non tanto incentivante....
Tutto sommato, comunque, non hai tutti i torti, forse dovevo farli combattere un po' di più.
Capisco perfettamente il tuo discorso Aliena, ma il mio pargolo si allena da 2 anni con quei 10 kg in più e non sembrano pesargli.Sicuramente sei l'unico a poter dire se è in grado o meno di affrontare un incontro, però a me pare una preparazione un po' esigua (non i due anni: intendo il fare poco sparring e il non essere nella sua categoria di peso ottimale).
Però devo controllare sui regolamenti di gara se sono previste le divisioni: schiappa ed esperto.Questo viene stabilito dal ring.
piccolissimo OTGargo se vuoi consigli apri una discussione in alimentazione.. poi dipende dai kg che devi perdere, non sono un'esperta ma magari qualche consiglio (o anche un indirizzo) riusciamo a darteloSpoiler: show
QuotePerò devo controllare sui regolamenti di gara se sono previste le divisioni: schiappa ed esperto.Questo viene stabilito dal ring.
E' che mi viene in mente esordiente classe N nostro contro esordiente di una scuola che (per sentito raccontare successivamente) non preparava tanto accuratamente gli atleti...ritiro alla seconda ripresa e lacrime "mai più, mai più".
Non si tratta del fatto di essere sovrappeso, ma per combattere ci vuole tanto allenamento specifico - e mi pare di capire che non si sia fatto!
Gargo se vuoi consigli apri una discussione in alimentazione.. poi dipende dai kg che devi perdere, non sono un'esperta ma magari qualche consiglio (o anche un indirizzo) riusciamo a dartelo
(che poi le gare di light fra principianti sono tutt'altro che light).
vado a cercarmi una palestra di sumo che faccio prima! :gh:
vado a cercarmi una palestra di sumo che faccio prima! :gh:
...la cosa mi potrebbe interessare :whistle:
vado a cercarmi una palestra di sumo che faccio prima! :gh:
...la cosa mi potrebbe interessare :whistle:
si, hai ragione, col perizomone del sumo faccio la mia sporca figura 8) :blue:
Ragazzi e' un match light....cerchiamo di non dimenticarcelo :)Ragazzi è un adolescente alla prima esperienza con un sovrappeso di 10 kg.. cerchiamo di non dimenticarcelo :)
e' come trotterelleggiare in un campo di violette...
Ragazzi e' un match light....cerchiamo di non dimenticarcelo :)Ragazzi è un adolescente alla prima esperienza con un sovrappeso di 10 kg.. cerchiamo di non dimenticarcelo :)
e' come trotterelleggiare in un campo di violette...
@mad: ho corretto la tua ultima frase XD
Zia, quello i 10 kg in più non li sente nemmeno.BOOOOOOOMMMMMM XD
Però la probabile assenza di massa grassa in favore della massa magra + i 10/15cm in più dell'avversario paripeso potrebbe sentirli, ci hai pensato?Ragazzi e' un match light....cerchiamo di non dimenticarcelo :)Ragazzi è un adolescente alla prima esperienza con un sovrappeso di 10 kg.. cerchiamo di non dimenticarcelo :)
e' come trotterelleggiare in un campo di violette...
@mad: ho corretto la tua ultima frase XD
Zia, quello i 10 kg in più non li sente nemmeno.
1. | Vero, succede di perdere e va bene lo stesso perchè è esperienza, ma si compete per vincere |
Però la probabile assenza di massa grassa in favore della massa magra + i 10/15cm in più dell'avversario paripeso potrebbe sentirli, ci hai pensato?Ragazzi e' un match light....cerchiamo di non dimenticarcelo :)Ragazzi è un adolescente alla prima esperienza con un sovrappeso di 10 kg.. cerchiamo di non dimenticarcelo :)
e' come trotterelleggiare in un campo di violette...
@mad: ho corretto la tua ultima frase XD
Zia, quello i 10 kg in più non li sente nemmeno.
Magari l'avversario fa sparring ogni giorno, ci hai pensato?
Insomma, di solito si compete per vincere[1], quindi l'atleta lo si porta preparato al meglio..
1. Vero, succede di perdere e va bene lo stesso perchè è esperienza, ma si compete per vincere
(che poi le gare di light fra principianti sono tutt'altro che light).
Vero',ci si fa anche male..ma rispetto a un match vero o anche solo ai guanti in palestra...e' come [...] di violette XD
si, hai ragione, col perizomone del sumo faccio la mia sporca figura 8) :blue:
lui un paio di match li può affrontare senza problemi.
Ragazzi, io ho fiducia che in un mese posso prepararlo al meglio.:-\
Quei 10 kg non sono un problema, visto la sua mole, è ben diluita lungo tutto il fisico.10 chili su 90 sono un problema
Nn entro nel merito della discussione...però ragazzi vi prego "10 kg in più ma ben diluiti" nn si può sentire nel 2011...in un forum di am e sdc....e da parte di un insegnante... :nono:
Ragazzi, io ho fiducia che in un mese posso prepararlo al meglio.:-\
1 mese? al meglio di quel che vieneQuoteQuei 10 kg non sono un problema, visto la sua mole, è ben diluita lungo tutto il fisico.10 chili su 90 sono un problema
e sono solo 10 chili solo se è a spalla larga e molto tonico
Nn entro nel merito della discussione...però ragazzi vi prego "10 kg in più ma ben diluiti" nn si può sentire nel 2011...in un forum di am e sdc....e da parte di un insegnante... :nono:
Ragazzi, io ho fiducia che in un mese posso prepararlo al meglio.:-\
1 mese? al meglio di quel che vieneQuoteQuei 10 kg non sono un problema, visto la sua mole, è ben diluita lungo tutto il fisico.10 chili su 90 sono un problema
e sono solo 10 chili solo se è a spalla larga e molto tonico
Gelo, quanto tempo dedicavi alla preparazione nelle gare che hai fatto tu?
Domanda: ma esistono davvero federazioni o palestre di SDC dove ti fanno "istruttore" dopo soli 4 anni di pratica? (immagino, tra l'altro, non certo 7 gg su 7 di allenamenti, 5 ore al giorno).
A leggere 'sto 3d ho i brividi...
:o Sparring SOLO una settimana prima? Ma in genere non ci si ferma una settimana prima per evitare sfighe o infortuni accidentali? E iniziavate a prepararvi solo 15 gg prima? :o
Gelo, sarò più chiaro....nn ho detto che nn possa combattere nè altro...nè entro nel merito...dico solo che l'espressione "10 kg in più ben distribuiti" è una caxxata che oggi nn può dire chi ha un ruolo di insegnante... :nono:
Come quello che diceva di avere lo stesso fisico di Fedor o di avere il peso di Sakara fuori competizione... ;D
Che li abbia tutti sulle spalle, sulla pancia o sul pene, sempre 10 kg in più sono.
Punto.
Sì, sicuramente sono differenti punti di vista: magari perchè da me non è concepito il light e per fare sparring con persone diverse si invita gente da altre palestre (o si va in altre palestre).
Però, lo facessimo, verrebbe affrontato con la stessa accuratezza e serietà nella preparazione del ko, è proprio questione di "metodo di lavoro". :)
(che poi le gare di light fra principianti sono tutt'altro che light).
Vero',ci si fa anche male..ma rispetto a un match vero o anche solo ai guanti in palestra...e' come [...] di violette XD
Lieto che ora sia così.... :sbav:
Gelo perdonami, ma tu hai portato degli allievi in gara senza conoscere le regole?
nonononono 8)