Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: steno on May 13, 2011, 09:33:08 am

Title: Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: steno on May 13, 2011, 09:33:08 am
Grazie a tutti dei commenti, vedo che avete inteso il senso di questa mia novità.
In effetti, se insegno karate tradizionale E difesa personale, nell'ambito della seconda la difesa a terra è necessaria, sia in caso di rissa che di tentato stupro.

Kabuto ha inteso il senso della distinzione, se prendi in considerazione il judo Kodokan Jigoro Kano, così come il goju di Miyagi, vedi cose nettamente diverse da quelle propinate nella maggioranza dei dojo, generalmente votati alle gare, quindi i risultati saranno nettamente diversi.
Giusto mercoledì, la mia allieva più giovane, mi ha detto che nell'intervallo ha avuto uno scambio amichevole con un'altro "karateka".
Questo diceva di essere il migliore della sua scuola, perchè nella peggiore delle ipotesi arrivava secondo, di solito vince sempre, poi discutendo di guardia, ha cominciato a cangurellare mostrando mezza schiena, con un braccio ben avanzato, invitando a colpire al viso.
La mi allieva, perla della scuola, bastarda dentro come il suo maestro, ha afferrato la mano avanzata, piazzato un leggero mawashi sui reni, richiamato e sparato un sokuto, chiuso un nikkio e, fatto inginocchiare, "fatality" con due fuffetti sulla guancia ed un "se tu sei bravo, io cosa sono?" ;D

Sono sempre più convinto che le arti marziali e lo sport, siano due cose nettamente diverse tra loro, incompatibili sebbene con dei punti in comune, del resto, nella stessa pentola non c'è posto per lesso ed arrosto.

Spoiler: show
Inutile dire che il lesso è quello sportivo :gh: :halo:
Title: Re:Spin off da
Post by: Fanchinna on May 13, 2011, 09:47:08 am
la domanda, che effettivamente era troppo sottintesa perchè taluni la cogliessero, è la seguente:
tu sei più dell'idea di Fanchinna, ovvero che la DP è una cosa ed il combattimento un altra
oppure di quella di Luca, ovvero che imparare a difendersi ed imparare a combattere siano la stessa cosa?
Title: Re:Spin off da
Post by: Fanchinna on May 13, 2011, 11:01:02 am
Effettivamente qui molti sostengono
che i fabbri menino
ne contatterò uno
Title: Re:Spin off da
Post by: steno on May 13, 2011, 12:05:52 pm
la domanda, che effettivamente era troppo sottintesa perchè taluni la cogliessero, è la seguente:
tu sei più dell'idea di Fanchinna, ovvero che la DP è una cosa ed il combattimento un altra
oppure di quella di Luca, ovvero che imparare a difendersi ed imparare a combattere siano la stessa cosa?
La domanda è posta in termini equivoci, a mio avviso la domanda corretta è:
Imparare a combattere PER SPORT ed imparare a combattere PER DP è la stessa cosa?
Combattere è combattere, con regole iperstringenti, senza alcuna regola, contatto totale, contatto simulato, all'ultimo sangue, con la wii ecc ecc...
Se impari a combattere per sport, devi necessariamente automatizzare ciò che il regolamento sportivo vigente ti permette di fare, se devi imparare per DP, devi automatizzare ciò che la sopravvivenza TI IMPONE e la legge TI PERMETTE, quindi in casi estremi, anche uccidere a norma dell'Art.52 & 54 del C.P.

Se non parti da questo presupposto come dato di fatto, nulla è possibile a livello di discussione, quindi la posizione di Fanki è più vicina alla realtà; quella di Luca è senza base di partenza, perchè combattere in fijlkam, non è e non sarà mai combattere in disco per evitare le bottigliate del rissaiolo di turno.
Basta pensare che in fijlkam ti insegnano a combattere mostrando mezza schiena, perchè non è bersaglio valido, bensì sanzione. :)
Title: Re:Spin off da
Post by: Davide.c on May 13, 2011, 12:08:39 pm
Ma combattere per Luca (e tanti altri )significa tutto tranne che il kumite wkf, almeno per quello che fa lui, non dimenticatevelo ;)
Title: Re:Spin off da
Post by: steno on May 13, 2011, 12:11:36 pm
Per questo insisto sempre sul contestualizzare, se non contestualizzi, dici tutto e nulla... :)
Title: Re:Spin off da
Post by: Fanchinna on May 13, 2011, 14:15:02 pm
Ma combattere per Luca (e tanti altri )significa tutto tranne che il kumite wkf, almeno per quello che fa lui, non dimenticatevelo ;)

Ma quand'è che io e te dobbiamo combattere?
Title: Re:Spin off da
Post by: Dipper on May 13, 2011, 14:35:46 pm
Comunque i calci sulla schiena quando sì è di lato non sono così terribili una volta fatta l'abitudine. Molto diverso se li prendi sul fianco... lo dice anche zio Nicholas :thsit:
nicholas pettas seminar middle kick counter (https://www.youtube.com/watch?v=qOMYr9ZXQuI#)

Edit: corretto il link.
Title: Re:Spin off da
Post by: Davide.c on May 13, 2011, 14:41:13 pm
Ma combattere per Luca (e tanti altri )significa tutto tranne che il kumite wkf, almeno per quello che fa lui, non dimenticatevelo ;)

Ma quand'è che io e te dobbiamo combattere?
quando uno dei due vuole fare del male all'altro XD
Title: Re:Spin off da
Post by: Fanchinna on May 13, 2011, 14:48:08 pm
Sei malato credimi
Title: Re:Spin off da
Post by: marco on May 13, 2011, 14:51:10 pm
Comunque i calci sulla schiena quando sì è di lato non sono così terribili una volta fatta l'abitudine. Molto diverso se li prendi sul fianco... lo dice anche zio Nicholas :thsit:
nicholas pettas seminar middle kick counter (https://www.youtube.com/watch?v=qOMYr9ZXQuI#)

Edit: corretto il link.

ma avete sentito al min. 3,10 il pernacchione? :vomit:
Title: Re:Spin off da
Post by: Shurei-Kan on May 13, 2011, 14:54:27 pm
azz! è vero!  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:Spin off da
Post by: Davide.c on May 13, 2011, 17:29:24 pm
Sei malato credimi
Sto benissimo, credimi :)
Title: Re:Spin off da
Post by: Fanchinna on May 13, 2011, 17:34:21 pm
ma scusa
proviamo una volta a fare un ragionamento logico:
- sul ring ci sali solo se vuoi, non sei obbligato
quindi se ad una persona non interessa non capiterà mai
- se litighiamo per la precedenza ad un incrocio che fai? muovi le mani?
- le risse fuori dalle discoteche sono solo bagni di testosterone perchè le ragazze vi stanno guardando
e non rientrano nella maniera più assoluta nelle catalogazioni della DP

quindi, ripeto la domanda,

quand'è che dovremmo avere la necessità di combattere?
Title: Re:Spin off da
Post by: Davide.c on May 13, 2011, 17:47:29 pm
Non mi sembra di aver mai detto nulla in contrario a ciò che affermi, anzi.

Io ho detto che io e te (o io e qualunque altra persona, o tu e qualunque altra persona, o qualunque altra persona contro qualunque altra persona) si trova a combattere nel momento in cui un individuo vuole fargli del male.

se uno tenta di aggredirmi e io non riesco a scappare o a fermarlo subito, ho sfortunatamente ingaggiato un combattimento, che NON è una cosa auspicabile, così come l'essere aggrediti (o il voler andare in discoteca, per me  :D)
Title: Re:Spin off da
Post by: Fanchinna on May 13, 2011, 17:53:55 pm
se uno tenta di aggredirti e tu ti difendi
è difesa personale
o no?
Title: Re:Spin off da
Post by: Paguro49 on May 13, 2011, 17:57:20 pm
Se difendo me stesso è per l'appunto "difesa" "personale" :gh:
Ne consegue che, se difendo mia moglie, mia figlia (vabbè in quel caso è omicidio :nin:) , un amico o chicchesia, diventa "difesa" "impersonale" o "altruistica" o "per conto terzi" :gh: :gh: :gh: :gh: :gh:
Title: Re:Spin off da
Post by: Il Tano on May 13, 2011, 17:57:51 pm
ma scusa
proviamo una volta a fare un ragionamento logico:
- sul ring ci sali solo se vuoi, non sei obbligato
quindi se ad una persona non interessa non capiterà mai
- se litighiamo per la precedenza ad un incrocio che fai? muovi le mani?
- le risse fuori dalle discoteche sono solo bagni di testosterone perchè le ragazze vi stanno guardando
e non rientrano nella maniera più assoluta nelle catalogazioni della DP

quindi, ripeto la domanda,

quand'è che dovremmo avere la necessità di combattere?

Infatti é importante stabilire nella propria pratica il rapporto "costi-benefici".

Considerando che la possibilitá di dover usare ció che si studia per una questione di "vita o di morte" é piuttosto remota, sarebbe ragionevole studiare un arte marziale tenendo a mente le prioritá di ognuno (famiglia, lavoro).

Un papá durissimo ma assente serve meno di un papá "regolare" ma presente.

E' anche vero peró che molti praticano per passione e la passione porta a tenere a mente un concetto di "qualitá", a prescindere dall'uso pratico che si fará di ció che si studia.

La qualitá nella arti marziali puó essere raggiunta solo attraverso la "sinceritá" nel contatto e una pratica seria che non é esente da rischi.

Ognuno deve scegliere la propria equazione, secondo le sue prioritá e aspirazioni.
Title: Re:Spin off da
Post by: Davide.c on May 13, 2011, 20:57:12 pm
se uno tenta di aggredirti e tu ti difendi
è difesa personale
o no?
se io mi difendo, ma non riesco subito a scappare o a rendere inoffensivo l'altro e le mazzate continuano per me si può benissimo arlare di combattimento (che ripeto per l'ennesima volta, non intendo come combattimento sportivo).

Sono solo questioni linguistiche, le mazzate sò mazzate (poi c'è tutto il discorso delle regole ecc ecc che abbiamo affrontato tutti millemila milioni di volte, ma, riducendo all'osso stiamo sempre la)
Title: Re:Spin off da
Post by: Hitotsu on May 13, 2011, 21:46:26 pm


quand'è che dovremmo avere la necessità di combattere?


In fila alle poste!
Però da quando hanno inventato il Poste Businness ti devo dare ragione...è sfumata pure quella possibilità!


Title: Re:Spin off da
Post by: DJ scanner on May 13, 2011, 22:17:15 pm
Ma combattere per Luca (e tanti altri )significa tutto tranne che il kumite wkf, almeno per quello che fa lui, non dimenticatevelo ;)

Ma quand'è che io e te dobbiamo combattere?
per l'ultima polpetta nel piatto? :sbav:
Title: Re:Spin off da
Post by: Fanchinna on May 16, 2011, 09:05:48 am

per l'ultima polpetta nel piatto? :sbav:


va a finire che questa è
la più profonda e vera di tutte
Title: Re:Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: nameganai on May 16, 2011, 10:29:57 am
ma si torna sempre al "perchè devo combattere" o "quando mi devo difendere"?  :dis:
Title: Re:Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: Fanchinna on May 16, 2011, 10:31:09 am
ma si torna sempre al "perchè devo combattere" o "quando mi devo difendere"?  :dis:

Infatti
non sono soddisfatto delle risposte
ma attendo ancora fiducioso
Title: Re:Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: nameganai on May 16, 2011, 11:20:32 am
come diciamo noi,
si combatte o ci si difende quando l'equilibrio viene rotto,ristabilendo così l'equilibrio stesso.

si capisce?
Title: Re:Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: Paguro49 on May 16, 2011, 11:40:07 am
Se lo devo tradurre nella mia principale regola in merito, direi "si combatte o ci si difende quando si è stati così stupidi, poco avveduti e imprudenti da non averlo evitato"
Title: Re:Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: Fabio Spencer on May 16, 2011, 11:44:40 am
Se lo devo tradurre nella mia principale regola in merito, direi "si combatte o ci si difende quando si è stati così stupidi, poco avveduti e imprudenti da non averlo evitato"
Bella!
Title: Re:Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: Hitotsu on May 16, 2011, 13:19:31 pm
ma si torna sempre al "perchè devo combattere" o "quando mi devo difendere"?  :dis:

Infatti
non sono soddisfatto delle risposte
ma attendo ancora fiducioso


C'è un libro che a me piace molto. E' di Henry Pleè.
Parla di punti vitali, ma quello che mi ha colpito è la disamina attenta sotto il profilo psicologico, di come funziona il nostro cervello in varie situazioni.
Sommariamente ve ne sono due durante uno scontro. Il primo è quello in cui percepiamo una volontà da parte dell'aggressore di eliminarci fisicamente. Allora subentra il famoso istinto di sopravvivenza.
Il secondo caso quello in cui pur essendo aggrediti, non percepiamo la volontà di ucciderci. Ad esempio in una rissa o in un incontro sportivo sul ring. In questo caso si parla di "ritualità".
Pertanto su queste basi, per me sussistono tre condizioni:

Il COMBATTIMENTO. Rituale di contrasto nel quale due persone si affrontano con la volontà di far male. Esempio, rissa, incontro sul ring, ecc.
DIFESA PERSONALE/SOPRAVVIVENZA. Scontro nel quale è a rischio la vita.
OFFESA. Azione allenata e studiata specificatamente da chi ha necessità di uccidere per professione. Ovvero militari.

Queste tre cose non coincidono e portano ad applicazioni diverse.
Se vengo aggredito all'incrocio da un pazzo che mi spinge o mi tira un pugno, non reagirò ficcandogli le dita negli occhi o soffocandolo a morte.
Nel secondo caso, se un aggressore tira fuori un coltello con la volontà di uccidermi perchè gli sono antipatico allorà agirò in maniera diversa, secondo l'istinto di sopravvivenza. Colpi int utti i modi, morsi, unghiate, ecc...
Il terzo caso non lo discuto.

Quindi quando potremmo trovarci nei casi di cui sopra?

nel primo e nel terzo solo per nostro volere.
nel secondo perchè ci siamo costretti.

Title: Re:Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: Hitotsu on May 16, 2011, 13:24:46 pm
Aggiungo, a scando di equivoci, che in realtà ho messo Difesa Personale insieme a sopravvivenza per pura formalità.
In realtà la difesa personale può riguardare anche la protezione in un combattimento rituale.
Quindi sarebbe corretto porla come legame fra la prima e la seconda categoria. Combattimento e Sopravvivenza.

Title: Re:Spin off da
Post by: Luca Bagnoli on May 20, 2011, 11:47:04 am
Comunque i calci sulla schiena quando sì è di lato non sono così terribili una volta fatta l'abitudine. Molto diverso se li prendi sul fianco... lo dice anche zio Nicholas :thsit:
nicholas pettas seminar middle kick counter (https://www.youtube.com/watch?v=qOMYr9ZXQuI#)

Edit: corretto il link.

 :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: Pettas Sensei ha dedicato tutta la sua vita al combattimento sportivo di conseguenza è solo un pezzo di lesso... scusa se vuoi dare un minimo di credibilità alle tue affermazioni dovresti raccontare qualche storiella di combattimenti in palestra in cui i tuoi allievi hanno sodomizzato gli sciagurati sportivi , o almeno linkare un video risalente agli anni 30... DAI CAZZO GIANLUCA !!!

I Soliti Idioti - Father and Son - Canzone Dai Cazzo (https://www.youtube.com/watch?v=K2-WmXY2G-U#ws)
Title: Re:Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: Dipper on May 20, 2011, 12:18:43 pm
Ehilà, bentornato :D Era un po' che non ti leggevo.
Title: Re:Spin off da
Post by: Il Tano on May 20, 2011, 21:05:43 pm
Dedicato a Luca Bagnoli

https://www.youtube.com/watch?v=1Rt0SzIVtsk&feature=player_embedded#at=89 (https://www.youtube.com/watch?v=1Rt0SzIVtsk&feature=player_embedded#at=89)

 :D :D :D :D
Title: Re:Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: Dipper on May 21, 2011, 00:58:08 am
Genio :ohi:
Title: Re:Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: Luca Bagnoli on May 22, 2011, 10:46:46 am
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah grande  :D :D :D :D :D :D :D
Title: Re:Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: gyria on May 22, 2011, 13:01:15 pm
Faccio fatica a distinguere.Ma credo che,se aggredito,mi ritrovo a "combattere",ovvero di fronte l mio aggressore a parare o dare colpi,significa che ho sbagliato qualcosa.Ma significa anche che sono ancora in grado di arrivare allo scopo finale della dp.Che,a mio parere,è il tornare a casa quantomeno vivo....
Title: Re:Spin off da "Karateka a terra": significato e natura del combattimento
Post by: steno on May 23, 2011, 14:57:56 pm
ma si torna sempre al "perchè devo combattere" o "quando mi devo difendere"?  :dis:
Devi difenderti, cioè impedire a terzi di farti del male, quando un problema degenra nonostante tu abbia cercato di mantenerti nel limite della persona civile.
Devi combattere quando altre opportunità più preferibili, dissuasione verbale o fuga, sono inattualbili per altrui volontà, quindi devi impedire fisicamente che terzi ti causino danni fisici potenzialmente elevati.
Chiaro quindi che se è a mani nude è un caso, se è con armi improprie è un'altro caso, se ha armi proprie è un'altro caso.
Ma solo come reazione e relative conseguenze per l'aggressore, vedi modifiche all'Art. 52 & 54 del C.P.