Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: jivalla on May 27, 2011, 20:17:53 pm
-
Ciao a tutti,
qualcuno conosce, pratica questo metodo:
Street Grapple System
Grazie.
Jivalla
-
"Nato dall’esperienza del M° Giorgio Porcellana dal 1979 ad oggi ma ufficialmente battezzato con la sigla SGS nel 1991, questo metodo racchiude principi tecnici di quasi tutte le Arti Marziali e Sport da Combattimento più comuni di tutto l’Oriente e Occidente (Boxe, Kick Boxing, Thai Boxing, Kung Fu, Wing Chun, Serpente, Hung Gar, Tang Lang, taiji, Karate, Viet Vo Dao, Tae Kwon Do, Hapkido, Arnis, Kali, Escrima, Ninjutsu, Ju Jutsu, Brasilian Ju Jutsu, Judo, Aikido, Capoeira, Valetudo e Savate, oltre agli allenamenti tecnici delle migliori scuole Americane di Jeet Kune Do Concepts e Street Fighting insegnate alle migliori Polizie Americane, Reparti Speciali ed Esercito quali SWAT, Marines, CIA, FBI e Navy Seal.
Dell’intero bagaglio tecnico di ogni Arte o sistema di combattimento acquisito nell’SGS, solamente un 3-5-10% è entrato a far parte nei programmi di studio, oltretutto, rielaborato e reso adatto alle diverse necessità di intervento. "
-
Credo lo pratichi l'utente 360 combat
sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....
-
"Nato dall’esperienza del M° Giorgio Porcellana dal 1979 ad oggi ma ufficialmente battezzato con la sigla SGS nel 1991, questo metodo racchiude principi tecnici di quasi tutte le Arti Marziali e Sport da Combattimento più comuni di tutto l’Oriente e Occidente (Boxe, Kick Boxing, Thai Boxing, Kung Fu, Wing Chun, Serpente, Hung Gar, Tang Lang, taiji, Karate, Viet Vo Dao, Tae Kwon Do, Hapkido, Arnis, Kali, Escrima, Ninjutsu, Ju Jutsu, Brasilian Ju Jutsu, Judo, Aikido, Capoeira, Valetudo e Savate, oltre agli allenamenti tecnici delle migliori scuole Americane di Jeet Kune Do Concepts e Street Fighting insegnate alle migliori Polizie Americane, Reparti Speciali ed Esercito quali SWAT, Marines, CIA, FBI e Navy Seal.
Dell’intero bagaglio tecnico di ogni Arte o sistema di combattimento acquisito nell’SGS, solamente un 3-5-10% è entrato a far parte nei programmi di studio, oltretutto, rielaborato e reso adatto alle diverse necessità di intervento. "
E' una specie di ironia manzoniana la tua risposta? Un maniera alternativa per dire che e' na'cccacccatapazzesca?? ;D
Grazie.
Jivalla
http://www.virgola27.com/esperienze/umanistica/umorismo/html/manzoni.html (http://www.virgola27.com/esperienze/umanistica/umorismo/html/manzoni.html)
-
Mero copia e incolla per chi, alla domanda "Street Grapple System, lo conoscete?", ha risposto no.
Ogni tanto da moderatore devo anche aiutare una discussione... :thsit:
-
Qui ci sono tre video in cui il Giorgio illustra il suo metodo:
SGS 1 of 3 - Street Grapple System (Giorgio Porcellana) (https://www.youtube.com/watch?v=xXFEjejRrFc#)
SGS 2 of 3 - Street Grapple System (Giorgio Porcellana) (https://www.youtube.com/watch?v=2PqwMrze7p0#)
SGS 3 of 3 - Street Grapple System (Giorgio Porcellana) (https://www.youtube.com/watch?v=2otYv3aUWds#)
-
Non dice cose stupide mi pare.
Che ne dite?
Jivalla
-
Io su GP ne ho lette e sentite di tutti i colori, come credo chiunque bazzichi l'ambiente da più di qualche anno.
Però prima di dare fuoco alle polveri attendiamo il parere dell'utente che pratica il suo metodo.
-
Parlo da appassionato e rispondo dicendo che a questo mondo tutto è ovviamente perfettibile! Il metodo oggetto di curiosità è uno dei metodi più completi che abbia praticato (assieme al Kenpo Jutsu del quale indegnamente mi sono brevemente fregiato di esserne praticante) . Ho trovato una certa logica e praticità nel mio quotidiano! Poi ovvio sta all'istruttore in primis (il mio è un grande e continua a crescere) e all'allievo (io sono un caprone che per lavoro salta spesso le lezioni) metterci del proprio.