Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: marco on June 01, 2011, 14:03:26 pm
-
In un altro 3d s'è parlato di titoli nelle AM.
Maestro
Allenatore
Insegnante
Professore
Ricercatore
Graduato
Etc.
Sicuramente ogni federazione/associazione/eps può prevedere questi titoli, e quindi non si tratta di giudicare se sia giusto o meno che lo facciano.
Vorrei si parlasse dell'opportunità o meno di fregiarsene anche all'esterno.
Personalmente evito accuratamente e pratico/insegno/mi pubblicizzo col mio nome e basta, ma voi che ne pensate?
Naturalmente il discorso , se volete, può essere esteso anche ai gradi ed alle scuole.
Anche in questo evito di mettere il mio grado, ne di fondare una scuola col mio nome.
Scannateve... :gh:
-
Io personalmente non amo "titolarmi".
Sono quello che sono e fine, i diplomi sono solo carta. :)
in fede,
dott. ing. prof. prog. Gran Macchinista Orologiaio Dorje
-
Ah, dottore....come....
Ah, sifu....come....
Ah, guru...come.....
:nono:
-
Se uno ha un titolo non vedo problemi nell'usarlo,
il problema è se uno si inventa il suo titolo.
Personalmente son dottore e non lo uso son maestro e non lo uso.
Ma se mi devo riferire a qualcuno in segno di rispetto lo uso.
-
così su due piedi, penso che ogni titolo se legittimo vada usato solo all'interno dell'ambiente a cui si riferisce altrimenti è un po' ridicolo, sarebbe come se firmassi le lettere dall'ufficio col titolo "moderatore martial pub" [1]
-
Se uno ha un titolo non vedo problemi nell'usarlo,
il problema è se uno si inventa il suo titolo.
Personalmente son dottore e non lo uso son maestro e non lo uso.
Ma se mi devo riferire a qualcuno in segno di rispetto lo uso.
La prima cosa che chiedo quando qualcuno mi chiama per un allenamento(preferisco chiamarlo così) ...cosa vuole che facciamo.
La seconda che non voglio soldi (salvo il viaggio e un sacco a pelo).
La terza cosa che chiedo , è che non metta i miei gradi/titoli.
La quarta la dico di solito sul campo ed è ...sono anarchico quindi fate come volete/siete abituati.
-
Ma se mi devo riferire a qualcuno in segno di rispetto lo uso.
A Napoli si usa il "Don" per questo frangente.
Personalmente amo molto il mio nome di battesimo Luca o al più mi chiamano col cognome.
Al momento solo i bambini più tenaci e qualcuno che ancora non mi conosce mi dà il titolo di Maestro.
Anche se è piacevole, non credo di meritarlo.
-
Se uno ha un titolo non vedo problemi nell'usarlo,
il problema è se uno si inventa il suo titolo.
Personalmente son dottore e non lo uso son maestro e non lo uso.
Ma se mi devo riferire a qualcuno in segno di rispetto lo uso.
La prima cosa che chiedo quando qualcuno mi chiama per un allenamento(preferisco chiamarlo così) ...cosa vuole che facciamo.
La seconda che non voglio soldi (salvo il viaggio e un sacco di PILUUUUUUUUUUUU).
La terza cosa che chiedo , è che non metta i miei gradi/titoli.
La quarta la dico di solito sul campo ed è ...sono anarchico quindi fate come volete/siete abituati.
XD
usare titoli al di fuori dell'ambito del titolo stesso è ridicolo :thsit:
-
Se uno ha un titolo non vedo problemi nell'usarlo,
il problema è se uno si inventa il suo titolo.
Personalmente son dottore e non lo uso son maestro e non lo uso.
Ma se mi devo riferire a qualcuno in segno di rispetto lo uso.
La prima cosa che chiedo quando qualcuno mi chiama per un allenamento(preferisco chiamarlo così) ...cosa vuole che facciamo.
La seconda che non voglio soldi (salvo il viaggio e un sacco a pelo).
La terza cosa che chiedo , è che non metta i miei gradi/titoli.
La quarta la dico di solito sul campo ed è ...sono anarchico quindi fate come volete/siete abituati.
E' vero lo hai detto ;)
Per quanto mi riguarda evito di farmi appioppare il titolo che ho e quando qualcuno lo usa in genere glisso ... sono modesto oltre che timido io.
Condivido comunque che laddove il titolo ci sia e sia valido è corretto usarlo e, per quanto mi riguarda, quando assisto alle lezioni di altri (e ne riconosco il valore) non ho problemi ad usare il suo titolo verso la persona. E' rispetto, che va ovviamente guadagnato.
-
(http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRecdxFpCCWl1jNSmeR-o7GWFy8aBZaRCxzkt5kBlMbd92wRd-8Zw)
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Ho il personale piacere di chiamare "maestro" chiunque abbia qualcosa da insegnarmi e lo faccia.
Talvolta la stessa sorte tocca a me.
Ma le auto definizioni, specialmente fuori dal loro contesto, mi suonano sempre come ricerca di conferme causa insicurezza.
-
E com'è che a me me chiamavi l'anziano Marco e non sensei5dandocenteillustrissimo 8) :gh:
-
Secondo me sono importanti, io pretendo che mi si chiami Reverendo Moderatore :thsit:
-
Ah, dottore....come....
Ah, sifu....come....
Ah, guru...come.....
:nono:
:D
Guru mi manca...
Comunque concordo con Ronin, l'ostentazione di un titolo mi fa sempre pensare a insicurezza e bisogno di conferme.
-
E com'è che a me me chiamavi l'anziano Marco e non sensei5dandocenteillustrissimo 8) :gh:
Perchè Anziano è sinonimo di Saggio e Marco ha la stessa iniziale di Maestroneveramentevero ma non è ostentativo :gh: :gh: :gh: :gh: :gh:
-
mhhh vista così...me piace :gh:
-
Figurati che a Ryujin, Shurei Kan e alcuni altri amici (che qui non leggo) alterno, in segno di profondo rispetto, titoli come TAMARRO, PISQUANO, BARLAFUSS e altri che, per decoro non ripeto 8) 8) 8) 8) 8) XD XD
-
così su due piedi, penso che ogni titolo se legittimo vada usato solo all'interno dell'ambiente a cui si riferisce altrimenti è un po' ridicolo, sarebbe come se firmassi le lettere dall'ufficio col titolo "moderatore martial pub" [1]
quoto
Sua Santità Gargoyle
-
Il titolo si può mettere su un biglietto da visita o su una locandina, non si può certo usare firmandosi o presentandosi ( io sono il maestro Aulo Agerio: ridicolo) Se uno te lo da. lo accett con grazia,salvo correggerlo se non lo hai.
Un giorno ad uno stage, un ragazzino chiamava il maestro: "Maestro qui, maestro lì, ed il maestro: "ma che maestro e maestro, chiamami Santo!" Il ragazzino ha spalancato occhi e bocca, essendo del nord non poteva immaginare che Santo fosse un nome di battesimo
-
Un giorno ad uno stage, un ragazzino chiamava il maestro: "Maestro qui, maestro lì, ed il maestro: "ma che maestro e maestro, chiamami Santo!" Il ragazzino ha spalancato occhi e bocca, essendo del nord non poteva immaginare che Santo fosse un nome di battesimo
;D ;D ;D
comunque, parlando o scrivendo qui nel forum, mi capita spesso di usare termini come "maestro" o "istruttore", ma giusto per chiarire il ruolo dei personaggi a chi non li conoscesse. non per altro