Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: cooks71 on February 05, 2010, 13:32:36 pm
-
Il presente post, non particolarmente sofisticato, vorrebbe introdurre il trend dei "post tecnici".
Senza aver velleità mastodontiche di insegnar chissà che cosa, invito tutti gli utenti del Forum a postare piccole sequenze tencico/esplicative della loro Arte e Sistema.
Ovviamente la sobrietà e lo scopo di esclusiva volontà di diffondere informazioni a scopo accademico/culturale, sono i pilastri per la creazione di questi post, che sicuramente potrebbero
rendere questo Forum davvero apprezzato.
Questo 3D ha uno scopo esclusivamente culturale. Le informazioni riportate in questo post sono a puro scopo divulgativo/accademico.
Lo Staff del presente Forum non è assolutamente responsabile dell'uso delle informazioni da parte di utenti del Forum, o semplici visitatori.
Le informazioni qui riportate descrivono attività potenzialmente pericolose. Chi pratica Arti Marziali o sistemi di Difesa Personale deve essere sempre supervisionato da personale qualificato.
Il porto e l'uso di armi improprie è disciplinato dalla legge. E' responsabilità di chi legge questo post essere a conoscenza ed ottemperare alle leggi in vigore nella sua
zona di residenza.
Ora che abbiamo accontentato la Polizia Postale, possiamo pubblicare il post...
Per coltello “tattico” s’intende un coltello con lama ritraibile nel manico e dotata di “sicura” in apertura (ovvero di un congegno che la renda solidale con l’impugnatura una
volta completamente estesa), solitamente singolo filo. E’ conosciuto anche sotto il nome di “coltello chiudibile” o “folder” .
Sul mercato ci sono innumerevoli modelli di questo tipo di coltelli, di tutte le fogge, di tutti i design e da tutti i prezzi.
Caratteristica immancabile su questi coltelli è dai primi anni ’80 l’immancabile clip d’acciaio sul manico che ne permette un porto in tasca sicuro.
Un coltello di questo tipo è estremamente facile da indossare, anche in maniera occulta, e certi modelli sono dotati di dimensioni tali da produrre lame di dimensioni
decisamente allarmanti. Il coltello tattico può essere uno strumento di tutti giorni prezioso, ma anche una temibile arma mortale.
L’unico svantaggio che questo tipo di coltello ha nei confronti dei lama fissa è che ci vuole del tempo per estrarre la lama.
Considerazione banale, ma è un dato di fatto. Ma per il resto, se il sistema di bloccaggio della lama è di qualità, non ci sono particolari controindicazioni ad un suo uso
anche “pesante”.
Estrarre un coltello tattico in situazioni d’emergenza, per quanto detto prima, può essere inutile e addirittura controproducente. Tentare un’estrazione senza le dovute
accortezze porta inevitabilmente alla neutralizzazione della nostra azione da parte dell’avversario. Esaminiamo le parti della sequenza d’estrazione di un coltello tattico.
Abbiamo il seguente presupposto: il coltello è nella tasca frontale dei pantaloni sul lato della nostra “mano forte”.
Questa è la posizione che garantisce la più rapida velocità d’estrazione. Tutte altre locazioni diverse da queste non sono prese in considerazione in quanto troppo lente.
Estrazione:
1. La mano va sulla porzione di manico che protrude dalla tasca e lo afferra (http://img697.imageshack.us/img697/5187/extr1.jpg) (http://img697.imageshack.us/i/extr1.jpg/)
2. La mano tira verticalmente verso l’alto l’attrezzo e per estrarlo (http://img526.imageshack.us/img526/7295/extr2.jpg) (http://img526.imageshack.us/i/extr2.jpg/)
3. Il braccio si dispone ad idonea distanza dal corpo per permettere al polso di dare il colpo che sfodererà la lama (http://img704.imageshack.us/img704/720/extr3.jpg) (http://img704.imageshack.us/i/extr3.jpg/)
Quest’operazione prende mediamente un tempo di un secondo in condizioni ideali (coltello ben progettato, allenamento e configurazione del vestiario).
In questo lasso di tempo, fulmineo o lento che sia, siamo estremamente vulnerabili a contrattacchi dell’avversario.
Il momento migliore per riempire selvaggiamente di botte una persona armata di coltello è quando percepiamo che sta portando mano al coltello (http://img29.imageshack.us/img29/149/bloccoq.jpg) (http://img29.imageshack.us/i/bloccoq.jpg/)
Tutta la sua attenzione è concentrata sul fatto che deve tirare fuori il coltello il prima possibile, quindi basta immobilizzargli la mano che ha toccato il coltello e nel
mentre con l’altro mano libera tirargli dei pugni in faccia, piantargli le dita negli occhi e/o tirargli delle ginocchiate ai genitali.
E’ una questione di decimi di secondo, ma è fattibile. Ancora più vero quando si tratta di chiudibili che hanno IL ritardo intrinseco per far apparire la lama.
Come fare quindi? La risposta è semplice: frapponiamo tra la nostra arma ancora da estrarre ed il nostro avversario una distanza attiva .
Se appena portiamo la “mano forte” alla nostra tasca il nostro avversario inevitabilmente scatta in avanti per chiuderci la distanza seguiamo istantaneamente le
seguenti operazioni:
1. Profilarsi portando il nostro fianco dalla parte opposta dell’avversario (http://img9.imageshack.us/img9/1805/rea1u.jpg) (http://img9.imageshack.us/i/rea1u.jpg/)
2. Sbattere in avanti la “mano viva” per controllare l’avversario per gli istanti che ci servono per estrarre il chiudibile (http://img215.imageshack.us/img215/293/rea2.jpg) (http://img215.imageshack.us/i/rea2.jpg/)
3. Abbassare il baricentro (http://img19.imageshack.us/img19/5347/rea3.jpg) (http://img19.imageshack.us/i/rea3.jpg/)
A questo punto i casi sono due: o siamo riusciti ad estrarre la lama in posizione bloccata oppure sentiamo che stiamo cedendo sotto la foga dell’avversario.
Nel primo caso la lama va estratta tenendo la punta verso il basso ed il tagliente verso l’avversario, per poter iniziare a tagliare con un semplice movimento verticale.
E’ essenziale che nel movimento di polso d’estrazione non allontaniamo troppo il braccio dal nostro corpo per evitare ulteriori inutili ritardi nel mettere in azione il coltello
. Nel caso il nostro avversario ci abbia quasi sopraffatto, non perdiamo tempo ad estrarre la lama del coltello, ma piuttosto usiamolo come oggetto percuotente per
interrompere l’azione dell’avversario . Tutto può servire far mantenere la distanza all’avversario per permettere l’estrazione del coltello tattico.
Anche un calcio alla sua tibia improvviso e poi si procede all’estrazione, oppure sputargli in faccia: insomma distrarlo per un istante.
PS questo post è tratto da un paragrafetto di un articolo che scrissi ben 7 anni fa... E' per quello che "sembro" più giovane: ERO più giovane ;D
-
davvero molto interessante cooks, complimenti
ricordo di aver visto tecniche molto simili in un vecchio video di Kelly McCann della serie Inside the Crucible
quindi anche per te, al fine di diminuire il tempo apertura (non tanto di estrazione) è consigliabile utilizzare chiudibili che hanno o possono posizionare la clip in posizione rovesciata?
Mi spiego meglio (o almeno ci provo):
se immaginiamo di avere un coltello chiuso in mano davanti a noi, normalmente la maggior parte dei folder ha, se lo teniamo con lo snodo che vincola la lama al manico in alto, la clip posizionata nella stessa estremità dello snodo.
quindi mettendolo in tasca ed estraendolo, o lo impugnamo a "rompighiaccio" o prima di aprire la lama, siamo costretti ad invertire l'impugnatura, con una conseguente perdita di tempo.
se invece la clip fosse nella parte opposta allo snodo, estraendolo ci si posizionerebbe in mano già dritto.
cavoli è colpicatissimo per me spiegare queste cose a scrivendole, spero che qualcosina si sia capita...
un'altra cosa, provando diversi chiudibili, ho notato che estraendo in velocità i modelli con piolo (per facilitare l'apertura), c'è il rischio che quest'ultimo si impigli o comunque interferisca con gli abiti o la cintura ostacolando l'estrazione.
questo problema è del tutto assente nei modelli che al posto del piolo hanno un'asola o un foro, tipo quelli della Spyderco, ma con questo sistema può essere più difficoltosa e meno immediata l'apertura.
esistono poi modelli che hanno una specie di rotellina sul dorso della lama, questi non li conosco benissimo, ma sostanzialmente penso abbiamo gli stessi pregi e difetti del piolo.
tu quali ritieni più pratici?
io ho una mia teoria...
-
poi ci stanno gli infamoni che lo tengono gia aperto ma piegato e con il manico completamente fuori dalla tasca ???
gran bel 3d
-
Bé, accidenti... Thread splendido che mi fa rendere conto di quanto il mio relativo "poco interesse" per la DP non mi fa nemmeno pensare che in effetti... Studiare l'uso di un'arma senza studiare (anche solo "concettualmente") le situazioni e i modi per renderla "attiva", è una grave carenza!
Cooks, una domanda: sono cose alle quali ci sei "arrivato da solo" o ti è stato trasmesso?
-
bell'argomento, l'armarsi è sempre stato per chi maneggia ferri corti un argomento importante
come è importante far si che l'arma non ci venga sottratta prima di averla impugnata, caso non ascrivibile ai chiudibili o comunque raro
cooks, se mi organizzo per fare qulche foto posso postare le azioni da opporre all'etrazione con controllo che hai proposto?
-
bell'argomento, l'armarsi è sempre stato per chi maneggia ferri corti un argomento importante
come è importante far si che l'arma non ci venga sottratta prima di averla impugnata, caso non ascrivibile ai chiudibili o comunque raro
cooks, se mi organizzo per fare qulche foto posso postare le azioni da opporre all'etrazione con controllo che hai proposto?
Io gia' le aspetto :D
-
bell'argomento, l'armarsi è sempre stato per chi maneggia ferri corti un argomento importante
come è importante far si che l'arma non ci venga sottratta prima di averla impugnata, caso non ascrivibile ai chiudibili o comunque raro
cooks, se mi organizzo per fare qulche foto posso postare le azioni da opporre all'etrazione con controllo che hai proposto?
Io gia' le aspetto :D
per iniziare braccio alzato (A) od abbassato (B)?
mi serve come punto di partenza ;) opzione A o B ?
-
decisamente Alzato!
-
Vuoi vedere che il buon Coocks mi fa tornare a leggere e scrivere anche fuori dall'off topic? :D
-
Vuoi vedere che il buon Coocks mi fa tornare a leggere e scrivere anche fuori dall'off topic? :D
Bé... Già hai fatto degli ottimi interventi in "New Psychology", ora non sarebe male che tu li facessi anche di qua! :)
-
cooks, se mi organizzo per fare qulche foto posso postare le azioni da opporre all'etrazione con controllo che hai proposto?
certamente.
-
Vuoi vedere che il buon Coocks mi fa tornare a leggere e scrivere anche fuori dall'off topic? :D
Il mio 3d avrebbe perfettamente raggiunto lo scopo, nel caso.
-
Cooks, una domanda: sono cose alle quali ci sei "arrivato da solo" o ti è stato trasmesso?
"arrivato da solo" e sperimentato, sempre.
Sono sempre dubbioso delle cose che "cadono dal cielo", io testo sempre quello che vedo/mi dicono/mi insegnano.
-
non capisco sinceramente che intendi con "con la punta verso il basso e il tagliente verso l'alto" nell'idea che spieghi come lo tengo il coltello in mano? 7 Anni fa, quando hai scritto l'articolo l'apertura "wave" esisteva gia? A livello pratico, se consideriamo le dimensioni e la portabilità degli oggetti del caso, se ammettiamo di non avere nessun rispetto per la legge, perchè a questo punto non portiamo un piccolo fisso con caratteristiche opportune? Piuttosto che il tuo CRKT M16 con punta tanto?
-
non capisco sinceramente che intendi con "con la punta verso il basso e il tagliente verso l'alto" nell'idea che spieghi come lo tengo il coltello in mano? 7 Anni fa, quando hai scritto l'articolo l'apertura "wave" esisteva gia? A livello pratico, se consideriamo le dimensioni e la portabilità degli oggetti del caso, se ammettiamo di non avere nessun rispetto per la legge, perchè a questo punto non portiamo un piccolo fisso con caratteristiche opportune? Piuttosto che il tuo CRKT M16 con punta tanto?
l'impugnatura è quella che vedi nella seconda e terza foto
filo in avanti,quindi rivolto all'avverso
la discussione per il resto è tecnica, come specificato nel primo post
le dinamiche per un lama fissa possono essere valutate in un'altra discussione ;)
-
non capisco sinceramente che intendi con "con la punta verso il basso e il tagliente verso l'alto" nell'idea che spieghi come lo tengo il coltello in mano? 7 Anni fa, quando hai scritto l'articolo l'apertura "wave" esisteva gia? A livello pratico, se consideriamo le dimensioni e la portabilità degli oggetti del caso, se ammettiamo di non avere nessun rispetto per la legge, perchè a questo punto non portiamo un piccolo fisso con caratteristiche opportune? Piuttosto che il tuo CRKT M16 con punta tanto?
Se per apertura wave intendi l'apertura non assistita da un meccanismo a molla, direi che esiste nella sua interpretazione moderna con i primi spyderco, primi anni '80.
sulla descrizione Claudio si é espresso meglio di me .
Il coltello a lama fissa ha solo vantaggi rispetto ad un folder. tranne uno:ha bisogno di un fodero.Si, è il primo crkt m16 apparso in Italia. Ora non ce l'ho più.
-
Un altro problema di un chiudibile è che li fanno con l'apertura da destri, i poveri mancini come me fanno una fatica boia ad adattarsi... :-X :-X :-X
-
non tutti i modelli.
tante marche hanno la possibilità di rimuovere e sportare la clip.
i modelli che per facilitare l'apertura hanno un piolo si, normalmente sono scomodi per i mancini, ma tanti altri usano o un'asola o una rotella, comodi a prescindere dalla mano favorita
-
Grande cooks! Veramente molto interessate! :D
-
cooks, riguardo il posizionamento del coltello nella tasca avanzata e in particolare prendendo in esame l`opzione con il corpo defilato:
c`e` davvero tanta differenza con il tenere l`arma invece che nella tasca anteriore nella tasca posteriore, magari nell`angolo piu` esterno? in particolare se il movimento non e` appunto quello di avanzamento, tenendola dietro e portando dietro l`anca corrispondente o avanti quella opposta o facendo un`azione come quella della foto, non aumentano le possibilita` di effettuare un`estrazione e apertura in una zona meno alla portata del blocco dell`avversario sia visivamente che fisicamente? o addirittura di estrarre e mantenere l`arma ancora occultata senza doverla usare immediatamente? gesto tra l`altro molto simile all`estrazione di un portafogli direi.
-
cooks, riguardo il posizionamento del coltello nella tasca avanzata e in particolare prendendo in esame l`opzione con il corpo defilato:
c`e` davvero tanta differenza con il tenere l`arma invece che nella tasca anteriore nella tasca posteriore, magari nell`angolo piu` esterno? in particolare se il movimento non e` appunto quello di avanzamento, tenendola dietro e portando dietro l`anca corrispondente o avanti quella opposta o facendo un`azione come quella della foto, non aumentano le possibilita` di effettuare un`estrazione e apertura in una zona meno alla portata del blocco dell`avversario sia visivamente che fisicamente? o addirittura di estrarre e mantenere l`arma ancora occultata senza doverla usare immediatamente? gesto tra l`altro molto simile all`estrazione di un portafogli direi.
in caso di confronto a distanza ravvicinata, nel caso ci si trovasse a dover opporre un'azione difensiva per proteggere l'arma e nel contempo estrarla e l'avverso arrivasse a contatto (di vario genere) col braccio che si sta armando ... potrebbe avere un vantaggio creato dal fatto di aver la mano più arretrata della spalla, quindi in posizione in cui la forza sviluppata è inferiore al consueto
questa situazione potrebbe favorire azioni di "bloccaggio" della mia mano armata/quasi armata o chiavi articolari ;)
-
cooks, riguardo il posizionamento del coltello nella tasca avanzata e in particolare prendendo in esame l`opzione con il corpo defilato:
c`e` davvero tanta differenza con il tenere l`arma invece che nella tasca anteriore nella tasca posteriore, magari nell`angolo piu` esterno? in particolare se il movimento non e` appunto quello di avanzamento, tenendola dietro e portando dietro l`anca corrispondente o avanti quella opposta o facendo un`azione come quella della foto, non aumentano le possibilita` di effettuare un`estrazione e apertura in una zona meno alla portata del blocco dell`avversario sia visivamente che fisicamente? o addirittura di estrarre e mantenere l`arma ancora occultata senza doverla usare immediatamente? gesto tra l`altro molto simile all`estrazione di un portafogli direi.
in caso di confronto a distanza ravvicinata, nel caso ci si trovasse a dover opporre un'azione difensiva per proteggere l'arma e nel contempo estrarla e l'avverso arrivasse a contatto (di vario genere) col braccio che si sta armando ... potrebbe avere un vantaggio creato dal fatto di aver la mano più arretrata della spalla, quindi in posizione in cui la forza sviluppata è inferiore al consueto
questa situazione potrebbe favorire azioni di "bloccaggio" della mia mano armata/quasi armata o chiavi articolari ;)
grazie per la risposta claudio, aiutami a capire se ho capito il tuo punto di vista:
tu stai dicendo che per prendere l`arma dalla tasca posteriore devo portare il braccio dietro la linea delle spalle e quindi lo metto in una posizione meno forte in quanto apro petto e deltoide giusto?
in questo caso pero` ponendo il coltello piu` verso il bordo esterno della tasca (cosi` come e` nel bordo esterno sulla tasca frontale) l`escursione di movimento e` minima. praticamente ruotando soltanto il polso copro piu` o meno entrambe le posizioni senza praticamente muovere spalla e braccio e senza mettere lo stesso in posizione di debolezza. per questo non vedo il problema della tasca posteriore.
-
il concetto è quello ;)
ma ponendo la mano alla tasca posteriore sei maggiormente soggetto a chiavi in quanto l'avverso può impiegare il tuo fianco come punto di appoggio per l'applicazione della forza
inoltre cosa che avevo tralasciato in precedenza, l'arma nella tasca laterale/frontale è meglio difendibile da tentativi di sottrazione dell'arma ... per sottrazioen intendo che l'ho in tasca, viene individuata e bellamente cercanio di prenderla per impiegarla contro di me
(personalmente non giro armato :P )
-
Se per apertura wave intendi l'apertura non assistita da un meccanismo a molla, direi che esiste nella sua interpretazione moderna con i primi spyderco, primi anni '80.
sulla descrizione Claudio si é espresso meglio di me .
Il coltello a lama fissa ha solo vantaggi rispetto ad un folder. tranne uno:ha bisogno di un fodero.Si, è il primo crkt m16 apparso in Italia. Ora non ce l'ho più.
no, per apertura wave intendo l'avere uno "spuntone" vicino al perno di rotazione della lama, pensato non per essere azionato con il pollice, ma con il bordo della tasca, in un paese di incivili come gli stati uniti la Emerson ci è anche riuscita a fare un brevetto... però non mi pare affatto una cosa da sottovalutare. Se la mia connessione, e soprattutto il mio browser fossero più collaborativi stamattina, posterei una foto e/o un video
Che ne è stato del tuo crkt? Perso? Sequestrato da sbirri scrupolosi? Dimenticato in tasca andando all'aeroporto? Donato a qualcuno? Lasciato infisso nella coscia sinistra di qualche sventurato? Evaporato durante un esperimento ad alte energie nel quale però hai acquisito la strana caratteristica di diventare occasionalmente verde e alto 6 metri? :D
-
no, per apertura wave intendo l'avere uno "spuntone" vicino al perno di rotazione della lama, pensato non per essere azionato con il pollice, ma con il bordo della tasca, in un paese di incivili come gli stati uniti la Emerson ci è anche riuscita a fare un brevetto... però non mi pare affatto una cosa da sottovalutare. Se la mia connessione, e soprattutto il mio browser fossero più collaborativi stamattina, posterei una foto e/o un video
Che ne è stato del tuo crkt? Perso? Sequestrato da sbirri scrupolosi? Dimenticato in tasca andando all'aeroporto? Donato a qualcuno? Lasciato infisso nella coscia sinistra di qualche sventurato? Evaporato durante un esperimento ad alte energie nel quale però hai acquisito la strana caratteristica di diventare occasionalmente verde e alto 6 metri? :D
IL CRKT m16 ha sia il "piolo di apertura" vicino alla cerniera della lama, sia il "flip carson" sul dorso della lama, che rende l'apertura, azionata con l'indice, assolutamenter istantanea.
Il coltello è stato dato ad una persona che ho riconosciuto come l'unica in grado di apprezzare quella lama per quello che è, ed imparare a gestirla. E' una ragazza, e non è mia figlia (giusto per specificare ;) ), e non c'è altro da dire su questo argomento. ;)
-
cooks, se mi organizzo per fare qulche foto posso postare le azioni da opporre all'etrazione con controllo che hai proposto?
certamente.
ho provato di fare della foto ma a farle in fretta non vengo bello quindi tralascio di postarle :-X
mi limito a descrivere una delle azioni opponibili ed a postare eventualmente altre azioni se gradite, prendo come riferimento le foto postate ;)
prendiamo in considerazione l'ipotesi peggiore, quella postata da cooks che risulta quella con meno “soluzioni proponibili”
1. Profilarsi portando il nostro fianco dalla parte opposta dell’avversario (http://img9.imageshack.us/img9/1805/rea1u.jpg) (http://img9.imageshack.us/i/rea1u.jpg/)
2. Sbattere in avanti la “mano viva” per controllare l’avversario per gli istanti che ci servono per estrarre il chiudibile
- abbiamo valutato che la mano che si sta dirigendo verso la tasca si possa armare
- ci protendiamo ad afferrare il polso (con la mano più vicina, solitamente quella speculare) e nel contempo solleviamo l'altra mano per picchiare duro e/o coprire la linea di ingaggio nel caso venissimo attaccati [partiamo dal presupposto che avendo due mani le impieghiamo sempre assieme e magari per fare due cose differenti come attaccare e proteggersi]
- fondamentale nel tentativo di presa è la chiusura della misura, afferrare a braccio steso e busto proteso in avanti è praticamente una sfiga
- OPPOSIZIONE - la mano che vogliamo bloccare si allontana profilandosi il corpo e l'altra mano si fa avanti per impedirci di agire come vorremmo (alla sfiga non c'è limite, l'altro è armato e sa pure come proteggere la sua arma)
- l'azione "più semplice" per gestire la situazione sarebbe impiegare il braccio destro (prendo come riferimento la posizione del compare di cooks ;) ) se sollevato per percuotere l'avambraccio avverso e nel farlo abbassare afferrarlo con la mano destra ed al contempo andare ad afferrarlo anche con la sinistra
- una volta afferrato (che è la parte più difficile e quindi da addestrare maggiormente) impiegheremo la presa sul braccio per effettuare direzionamenti/volte/mezze volte (in pratica quel che riusciamo in base a preparazione e stazza) e grazie a queste portare a compimento una delle seguenti azioni n base al nostro gusto od alla nostra preparazione:
+ utilizzare il braccio avverso per chiudere al linea di attacchi portat con l'arma impugnata
+ se in posizione idonea sferrare calci all'esterno della gamba sinistra dell'avverso ed altre percussioni (all'interno meglio di no ci si pone a portata di lama ;D )
+ prese e lesioni al volto per gettare al suolo od altra soluzione che ci permetta una possibilità di fuga
ovviamente ci sono variabili pro e contro da valutare :)
-
Mi spieghi questo passaggio:
"l'azione "più semplice" per gestire la situazione sarebbe impiegare il braccio destro (prendo come riferimento la posizione del compare di cooks ) se sollevato per percuotere l'avambraccio avverso e nel farlo abbassare afferrarlo con la mano destra ed al contempo andare ad afferrarlo anche con la sinistra"
Perchè nn ho capito, prendendo la foto di Cottino come esempio, dove e come impatti.
-
Mi spieghi questo passaggio:
"l'azione "più semplice" per gestire la situazione sarebbe impiegare il braccio destro (prendo come riferimento la posizione del compare di cooks ) se sollevato per percuotere l'avambraccio avverso e nel farlo abbassare afferrarlo con la mano destra ed al contempo andare ad afferrarlo anche con la sinistra"
Perchè nn ho capito, prendendo la foto di Cottino come esempio, dove e come impatti.
eccomi
con il braccio destro si sferra una mazzolata a chiudere la linea sul braccio sinistro avverso
punto di impatto tra gomito e metà dell'avanbraccio (precisione spannometrica in esecuzione)
la traiettoria della mazzolata e discendente a chiudere la linea ... ovvero ... non è rivolta unicamente verso il basso ma in basso e avanti (45° per dare un'idea indicativa) per questioni di applicazione di forza, resistenza dell'opponente e vantaggi relativi allo spostamento
la superficie con cui impatto è l'avambraccio (nella sua parte carnosa ... picchiare con le ossa mi fa soffrire), in questo modo posso colpire sia a mano aperta che a mano chiusa ... personalmente preferisco aperta in quanto facilita le azioni di presa
mi auguro di essere stato esaustivo, in caso contrario provo di compensare :)
-
Quindi distruggi la mano che ostacola ma poi vai con due sull'armata?
-
Quindi distruggi la mano che ostacola ma poi vai con due sull'armata?
l'intenzione primaria è quella
ma facendo vari giochini capita che il malandrino si armi prima di essere arrivato alla mano ed a quel punto conviene (almeno per me) lavorare con direzionamenti/ecc sul braccio disarmato per poter fare altro
-
Quindi distruggi la mano che ostacola ma poi vai con due sull'armata?
metto in evidenza
più che distruggere mi interessa togliere di mezzo il braccio che controlla per cercare di rimettere in pari (per quanto possibile) la situazione ;)
-
sorry, ma non studiando le lame e non facendo dp da coltello, non capisco molto di quello che dite...
ad esempio, nella foto di Cooks, chi cerca di estrarre e protende il braccio in avanti, non è in una posizione di vantaggio? l'avversario potrebbe cercare una chiave al braccio steso, ma in quel caso avrei già l'arma pronta all'uso... a che mi serve agire sul braccio dell'avversario?
-
sorry, ma non studiando le lame e non facendo dp da coltello, non capisco molto di quello che dite...
ad esempio, nella foto di Cooks, chi cerca di estrarre e protende il braccio in avanti, non è in una posizione di vantaggio? l'avversario potrebbe cercare una chiave al braccio steso, ma in quel caso avrei già l'arma pronta all'uso... a che mi serve agire sul braccio dell'avversario?
ciao Stormy ... ti rispondo con riserva di bastonarti (sulla schiena) al primo gathering od in occasione di altro incontro :D
il soggetto che si arma e protende il braccio a chiudere la linea di ingaggio è molto in vantaggio
si agisce sul braccio avanzato perchè, il braccio, è li per precludere azioni che possano fermare l'estrazione
l'azione (generica) viene rivolta al braccio in quanto è l'unica parte che "ci viene offerta", facciamo di necessità virtù
alcune delle soluzioni adottabili le ho indicate in un post precedente ma la chiave articolare pur non ecludendola non mi soddisferebbe ;)
-
sorry, ma non studiando le lame e non facendo dp da coltello, non capisco molto di quello che dite...
ad esempio, nella foto di Cooks, chi cerca di estrarre e protende il braccio in avanti, non è in una posizione di vantaggio? l'avversario potrebbe cercare una chiave al braccio steso, ma in quel caso avrei già l'arma pronta all'uso... a che mi serve agire sul braccio dell'avversario?
ciao Stormy ... ti rispondo con riserva di bastonarti (sulla schiena) al primo gathering od in occasione di altro incontro :D
il soggetto che si arma e protende il braccio a chiudere la linea di ingaggio è molto in vantaggio
si agisce sul braccio avanzato perchè, il braccio, è li per precludere azioni che possano fermare l'estrazione
l'azione (generica) viene rivolta al braccio in quanto è l'unica parte che "ci viene offerta", facciamo di necessità virtù
alcune delle soluzioni adottabili le ho indicate in un post precedente ma la chiave articolare pur non ecludendola non mi soddisferebbe ;)
e strattone sul braccio e passaggio alla schiena bloccando il braccio armato da dietro, per pura fantasia, potrebbe funzionare?
-
provatele queste situazioni invece che chiedere. :)
potreste "condire" il vostro allenamento con queste situazioni e poi rispondervi da soli, perchè la risposta non è univoca... ;)
-
provatele queste situazioni invece che chiedere. :)
potreste "condire" il vostro allenamento con queste situazioni e poi rispondervi da soli, perchè la risposta non è univoca... ;)
faccio libera, se mi presento agli allenamenti con un coltello finto, rischio di essere sodomizzato sotto le docce ;D
-
provatele queste situazioni invece che chiedere. :)
potreste "condire" il vostro allenamento con queste situazioni e poi rispondervi da soli, perchè la risposta non è univoca... ;)
vero
e strattone sul braccio e passaggio alla schiena bloccando il braccio armato da dietro, per pura fantasia, potrebbe funzionare?
se gli sei gia dietro vedrai che con un poco di fantasia potrai fargli peggio che prendergli il braccio ;D
-
La soluzione proposta da Iommi è a mio giudizio validissima. ;)
-
in un momento di cazzeggio chiedo al maestro se possiamo provare qualcosa in modo non collaborativo... comunque, il coltello finto è a lama fissa... dovremo provare la sola estrazione ;)
Clà, io prendo botte da tutti... quindi, accomodati pure ;D ;D
-
Clà, io prendo botte da tutti... quindi, accomodati pure ;D ;D
voglio andare contro le convenzioni ... per differenziarmi dopo le bastonate ti offrirò una birra :D
-
sai che ti ho sempre voluto bene :-* :-* :-* ;D
-
Wow non mi ero accorto del 3D. Interessantissimo. Come si fa a postare le foto? Per estrarre io pensavo di calciare l'avversario per linea bassa e allontanarmi per guadagnare un pò di spazio (e tempo) per estrarre.
-
Wow non mi ero accorto del 3D. Interessantissimo. Come si fa a postare le foto? Per estrarre io pensavo di calciare l'avversario per linea bassa e allontanarmi per guadagnare un pò di spazio (e tempo) per estrarre.
agendo per ottenere un vantaggio:
allontanare l'arma dall'avverso ed ottenere un poco di tempo per estrarla
è più economico chiudere la linea estendendo il braccio che non sarà armato
abbassare il baricentro spostando indietro il bacino (se portato in pasca o cintura)
ed al contempo andare con la mano buona a prendere l'arma
proprio come indicato da cooks
calciare oltre a poter essere causa di perdita di equilibrio, non consente di andare agevolmente a recuperare l'arma
certamente se si riesce ad allontanare l'avverso con un calcio il tempo a disposizione è maggiore ma ritengo sia preferibile avere meno tempo ma l'arma il prima possibile in mano ;)
-
Se non ho capito male però qui si parte dal presupposto di avere il coltello attaccato a una clip al lato della tasca. Cosa che di sicuro consente estrazione rapidissima ma, secondo me, è anche un pò pericolosa per il rischio che la gente se ne accorga: alla fine si vede e si intuisce bene che non si tratta di una penna.
Non vi sembra più facile che il coltello sia in una tasca chiusa o in un marsupio? Voglio dire, parlo proprio del problema pratico diciam così quotidiano, non del fatto che con la clip si faccia (ovviamente) prima.
-
alla fine si vede e si intuisce bene che non si tratta di una penna.
Vero
Non vi sembra più facile che il coltello sia in una tasca chiusa o in un marsupio? Voglio dire, parlo proprio del problema pratico diciam così quotidiano, non del fatto che con la clip si faccia (ovviamente) prima.
a parte il fanno che è fatto divieto di girare con coltelli, se una persona volesse violare la legge e portare una lama in una tasca chiusa o ancora peggio in un marsupio, in caso di aggressione, ha possibilità veramente scarsissime di estrarre.
Ego
-
il 3D è tecnico ... il porto di un'arma (illegale) non lo consiglia nessuno
per il resto a detto tutto ego
alla fine si vede e si intuisce bene che non si tratta di una penna.
Vero
Non vi sembra più facile che il coltello sia in una tasca chiusa o in un marsupio? Voglio dire, parlo proprio del problema pratico diciam così quotidiano, non del fatto che con la clip si faccia (ovviamente) prima.
a parte il fanno che è fatto divieto di girare con coltelli, se una persona volesse violare la legge e portare una lama in una tasca chiusa o ancora peggio in un marsupio, in caso di aggressione, ha possibilità veramente scarsissime di estrarre.
Ego
-
La fregatura è proprio quella. Nondimeno potresti avere ugualmente modo di estrarre se...
1) Ti accorgi un pò prima della minaccia in arrivo. Ad esempio se realizzi che quei due tipacci ti stanno seguendo in una strada buia.
2) Guadagni distanza in qualche modo.
Il punto è che per estrarre da tasca o marsupio ci vogliono due mani.
-
il 3D è tecnico ... il porto di un'arma (illegale) non lo consiglia nessuno
per il resto a detto tutto ego
Si si, mi sto impratichendo piano piano alle premesse "preventive" di Cooks ;)
Ego
-
il 3D è tecnico ... il porto di un'arma (illegale) non lo consiglia nessuno
per il resto a detto tutto ego
Si si, mi sto impratichendo piano piano alle premesse "preventive" di Cooks ;)
Ego
Cooks e' un professionista :swat:
Raggiunge livelli di virtuosismo :=)
-
Non sono un professionista.
Ho rischiato grosso in passato, quindi mi sono documentato per evitare di ripetere l'errore...
-
Cooks non sarai un professionista ma sei un serio studioso.
-
Alcuni criminali :) di mia conoscenza dicono che, se tu hai un coltello con la clip possono succedere alcune cose utili e altre meno. Quella utile è che l'estrazione è la più rapida in assoluto. Quelle meno utili sono che:
1) Si vede che sei armato e gli sbirri certe cose le notano.
2) Se entri in un locale possono accorgersene anche gli avventori e metetrti in imbarazzo se non chiamare la police.
3) E' un respingente per gnocca secondo solo al parlare di caccia.
4) Un eventuale aggressore potrebbe toglierti il coltello prima di attaccare.
5) La lama potrebbe caderti con figura non proprio eccezionale.
E, nel caso 1, le cose si complicano a meno che tu non sia in aperta campagna e possa dichiarare un giustificato motivo. Siccome con ogni probabilità sei in città e forse anche in un locale pubblico la situation è sgradevole.
Se hai l'arma in un marsupio o in una tasca chiusa l'estrazione improvvisa te la scordi. Sicuro. In compenso è molto più difficile essere sgamati e questo non è poco. Se dovessero comunque accorgersene potresti tirar fuori una discreta marea di cazzate che di certo attutirebbe l'impatto con la legge. Lo stavo portando a casa, me lo son dimenticato nel marsupio, bla bla bla. Il fatto che l'arma non risulti immediatamente disponibile ha un certo peso. Non da fartela passare proprio liscia però aiuta.
In compenso devi accorgerti prima della minaccia e tenere la lama in mano o nela tasca aperta. E' un compromesso.
-
Specificando sempre che stiamo parlando di situazioni accademiche, perchè il porto di una lama al di fuori della propria abitazione è un reato...
Ma chi è il fesso che si mette un coltello con la clip in vista nella tasca frontale, magari d'estate, quindi senza giacche sopra?
Magari come nella sequenza che illustro in questo 3D, che è appunto, a puro scopo di studio teorico. :D
I primi due suggerimenti sono:
1) la clip non è indispensabile e si smonta
2) prova a fare il gesto di mettere un pollice tra i tuoi pantaloni e la camicia sul fianco della tua mano forte, come se dovessi testare "quanto è stretta la cintura.
;)
-
la clip tattica si nasconde bene, parlando di pura accademia, sotto la cintura. Ovvero portando il folder contro le mutande fissato sul bordo dei pantaloni, con la clip sotto la cintura.
Inoltre il vero figlio di puttana :pun: avrà un coltello di piccole dimensioni a lama fissa in tasca senza clip, ma con il foderino fissato con una cordicella al passante, molti modelli hanno il buco per la cordicella all'apice.
Da fuori sembra un portachiavi. :nin:
Ma sfilandolo con un gesto molto comodo e naturale, la cordicella sfila il fodero e in mano rimane il coltello sguainato.
Per pura discussione accademica, ovviamente. :swat:
-
Specificando sempre che stiamo parlando di situazioni accademiche, perchè il porto di una lama al di fuori della propria abitazione è un reato...
Ma chi è il fesso che si mette un coltello con la clip in vista nella tasca frontale, magari d'estate, quindi senza giacche sopra?
Magari come nella sequenza che illustro in questo 3D, che è appunto, a puro scopo di studio teorico. :D
I primi due suggerimenti sono:
1) la clip non è indispensabile e si smonta
2) prova a fare il gesto di mettere un pollice tra i tuoi pantaloni e la camicia sul fianco della tua mano forte, come se dovessi testare "quanto è stretta la cintura.
;)
la clip tattica si nasconde bene, parlando di pura accademia, sotto la cintura. Ovvero portando il folder contro le mutande fissato sul bordo dei pantaloni, con la clip sotto la cintura.
Inoltre il vero figlio di puttana :pun: avrà un coltello di piccole dimensioni a lama fissa in tasca senza clip, ma con il foderino fissato con una cordicella al passante, molti modelli hanno il buco per la cordicella all'apice.
Da fuori sembra un portachiavi. :nin:
Ma sfilandolo con un gesto molto comodo e naturale, la cordicella sfila il fodero e in mano rimane il coltello sguainato.
Per pura discussione accademica, ovviamente. :swat:
GIAMMAI!
(http://www.otelvariete.com/public/foto_gallery/raul%20cremona.jpg)