Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Kung Fu (vari stili) => Topic started by: Semiautomatic Monkey on June 14, 2011, 21:41:50 pm
-
Zaaaappp! (https://www.youtube.com/watch?v=JgEpWuShNlM#ws)
Video (in-cantinato, gym in progress...) di quel che si fa....
MikoMauMau, il gatto tagliente. :pun:
-
Togliendo il fatto che il wc si deve sentire e nn vedere, e che nn pratico da così tanto tempo per mettermi a fare il critico, devo dire che mi piace. Sei tu quello nel video?
-
Ciao Mik,
non trovi che sia "preoccupante" allenarsi con gli occhiali quando ci sono pugni e gomitate di mezzo?
Te lo chiede uno che è miope dall'occhio destro eh..
-
Togliendo il fatto che il wc si deve sentire e nn vedere, e che nn pratico da così tanto tempo per mettermi a fare il critico, devo dire che mi piace. Sei tu quello nel video?
Quello con gli occhiali.
Mik
-
Ciao Mik,
non trovi che sia "preoccupante" allenarsi con gli occhiali quando ci sono pugni e gomitate di mezzo?
Te lo chiede uno che è miope dall'occhio destro eh..
Sì, hai ragione. Li tolgo, li levo, sono allergico alle lenti a contatto...
Mettiamola così, ne sono conscio: quest'anno operazione, sta diventando limitante e disabilitante.
Qui li ho tenuti, visto che si trattava di lezioni "tranquille". Li levo, quando alleno lo sparring, chiaramente. O metto un paio di occhiali graduati antiurto estremamente buffi quando uso coltelli, golok o bastoni, in quel caso servono davvero...
Mik
-
Mi piace il video e pure la qualità del movimento (e lo dico da totale ignorante di wingchun eh!!).
Bella la forma all'inizio, l'unica cosa che mi ha lasciato un po' dubbioso sono i calci. :)
-
Io per allenarmi uso le lenti usa e getta, le trovo un buon compromesso.
-
Io per allenarmi uso le lenti usa e getta, le trovo un buon compromesso.
Io pure, ma le getto ben dopo la scadenza[1]... XD
-
]e se in sparring mi cadono a terra, ci sputo sopra e me le rimetto...
idem
-
ahah pure io... normalmente porto le semirigide, mi sono dovute volare via qualche volta prima che mi facessi furbo... :sur:
-
]e se in sparring mi cadono a terra, ci sputo sopra e me le rimetto...
idem
SSSsiiiiiii!! é così che vi voglio! luridi e zozzoni XD XD
-
Sì, hai ragione. Li tolgo, li levo, sono allergico alle lenti a contatto...
Mettiamola così, ne sono conscio: quest'anno operazione, sta diventando limitante e disabilitante.
Qui li ho tenuti, visto che si trattava di lezioni "tranquille". Li levo, quando alleno lo sparring, chiaramente. O metto un paio di occhiali graduati antiurto estremamente buffi quando uso coltelli, golok o bastoni, in quel caso servono davvero...
Mik
Ah ok..anche io non sopporto le lenti a contatto e faccio senza..complice una vista perfetta dall'occhio sinistro.. :)
Una curiosità: il ritmo che Roberto da alla forma è frutto della sua interpretazione, di come "sente" la forma, o sono proprio i ritmi dell Ciam Kiu nel vostro lineage (Cheung/Boccato)?
-
Bella la forma all'inizio, l'unica cosa che mi ha lasciato un po' dubbioso sono i calci. :)
Mica li vedi scarichi perchè manca la rotazione dell'anca? :=)
-
Ora che me lo dici.... In effetti, potrebbe essere per quello! :)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
Ora che me lo dici.... In effetti, potrebbe essere per quello! :)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Adoro leggerti nel pensiero :-*
:gh:
-
Ah ok..anche io non sopporto le lenti a contatto e faccio senza..complice una vista perfetta dall'occhio sinistro.. :)
Una curiosità: il ritmo che Roberto da alla forma è frutto della sua interpretazione, di come "sente" la forma, o sono proprio i ritmi dell Ciam Kiu nel vostro lineage (Cheung/Boccato)?
E' come "sente" la forma, felice definizione. Non molto diverso il ritmo da quanto si pratica normalmente, ma sottolineando maggiormente i passaggi veloci e carico\scarico di forza.
Per i calci: fedeli alla forma, é fatta proprio così. Detto questo, non si allena esclusivamente quel tipo di postura dell'anca, perdincibacco!
Mik
-
Per i calci: fedeli alla forma, é fatta proprio così. Detto questo, non si allena esclusivamente quel tipo di postura dell'anca, perdincibacco!
Mik
Quindi la forma non è per forza punto di riferimento della tecnica, giusto?
-
Gibi,
tu conosci il wing chun molto meglio di quanto lo conosca io. Per quanto ho compreso, le tre forme a mani nude insegnano dei “principi” di movimento, e nel percorso delle tre forme a mani nude tre distanze diverse di ingaggio, e modi diversi di applicazione dei vari “sao” (esempio stupido), e del movimento corporeo; qualcuno lo chiama “struttura”, altri più prosaicamente “equilibrio in movimento” etc. etc.
Nelle forme, non vi sono ginocchiate ad esempio, e non vi sono nemmeno tutti i calci dello stile…nel wing chun mancano “forme a due”, non sono presenti, quindi l’insegnamento delle applicazioni viene demandato a tutta una serie di “esercizi a due” che hanno un’utilità, a mio avviso, maggiore delle “forme standard a due”. Chiaro, si tratta di idee, se ne può sempre discutere.
Credo che a parte della tua domanda “Quindi la forma non è per forza punto di riferimento della tecnica, giusto?”, si possa rispondere con un’altra domanda: “Quale forma?”. Sifu Donald Mak, di cui sono allievo privato, ha la forma dei calci al wooden dummy, dove sono insegnati i calci tipici dello stile, altri non ce l’hanno e insegnano i calci attraverso esercizi, nel lineage di Roberto, vi è la forma al tripodal dummy (tre pali inseriti nel terreno), dove viene addirittura insegnato il circolare basso all’indietro…
Infinite variazioni sul tema…se invece si vuol dire che le “forme hanno una limitata utilità” , qui se ne è parlato a sufficienza… https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=2290.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=2290.0) .
Insomma, dipende come insegni…al limite il wing chun potrebbe essere insegnato con applicazioni, con san-sik. La base, almeno. Anche se il rischio starebbe nel perdere l’utilità delle forme Wing Chun, dove vengono insegnati principi, non tanto le tecniche.
Una forma “vuota” è inutile, Roberto qui, come si è già detto, “la fa sua”. Se così non fosse, sarebbe un estetico balletto Le tecniche non presenti nelle forme, vengono insegnate con gli esercizi, ad un livello iniziale\medio, a mio avviso più utili.
Per risponderti in modo univoco, a mio avviso “La forma non è un completo riferimento o descrizione delle tecniche”.
Mik
-
Per risponderti in modo univoco, a mio avviso “La forma non è un completo riferimento o descrizione delle tecniche”.
Mik
Perfetto. Siamo daccordissimo!
Sai Mik, le forme mi "fanno paura" quando invece di diventare uno strumento da utilizzare divengono il punto di riferimento della tecnica (intesa come estetica) dell'AM..
Ho sentito più volte dire che nel WT "il tan sao lo devi fare così perchè nella forma si fà così"..un'assurdità..dovrebbe essere : "il tan sao si fà così perchè così funziona, colà invece no.
O che lo sparring lo devi fare con le spalle basse e il busto dritto..perchè nella forma stai così..
Invece di usare le forme si viene usati...
Sò bene che non è il tuo caso, era solo pr spiegare perchè non appena sento parlare di forme, sono sempre prevenuto.
Circa il mio parere sulle stesse, ho espresso la mia opinione quì:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3321.15 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3321.15)
-
Assolutamente in accordo su tutto quanto da te espresso!
Mik
-
Assolutamente in accordo su tutto quanto da te espresso!
Mik
:)
-
Bella la forma all'inizio, l'unica cosa che mi ha lasciato un po' dubbioso sono i calci. :)
a me le faccette buffe di Roby XD