Molto interessante.
Mi chiedevo una cosa... ma il "foot jab", che mira più che altro a frapporre un ostacolo, non espone eccessivamente l'arto interessato ?
Voglio dire... escludendo il contesto regolamentare, estendere una gamba per un tempo troppo lungo non espone la stessa ad essere colpita o afferrata, e non mette il calciante in condizioni di equilibrio precario per un tempo troppo lungo ?
1. | il contesto regolamente consente di afferrare e colpire quella gamba con quel che ti pare,compreso "piantare il paletto" con una gomitata discendente che la gamba fa ciao-ciao... |
2. | ed ovviamente esistono soluzioni correlate per evitare che cio' accada, quindi chi affera tende a sopostare e rientrare o spazzare,perche' le altre opzioni diventan piu' rischiose |
Spoiler: show
Alcuni anni fa', il mio socio omonimo, dopo un allenamento per agonisti Kumite si è trovato la conchiglia spezzata di netto in 2 da un Maegeri.oddio le conchiglie quando sono vecchie si spezzano per poco impatto...cmq andrebbe usata sempre quella di ghisa...
Questo lo racconto per rende l'idea dell'impatto che deve provocare un Megeri nel Karate Shotokan.
Alcuni anni fa', il mio socio omonimo, dopo un allenamento per agonisti Kumite si è trovato la conchiglia spezzata di netto in 2 da un Maegeri.
Questo lo racconto per rende l'idea dell'impatto che deve provocare un Megeri nel Karate Shotokan.
Alcuni anni fa', il mio socio omonimo, dopo un allenamento per agonisti Kumite si è trovato la conchiglia spezzata di netto in 2 da un Maegeri.oddio le conchiglie quando sono vecchie si spezzano per poco impatto...cmq andrebbe usata sempre quella di ghisa...
Questo lo racconto per rende l'idea dell'impatto che deve provocare un Megeri nel Karate Shotokan.
per rispondere invece al topic
Faccio prima di tutto un appunto sul video del frontale muay thai. Quello mostrato è appunto il frontale "difensivo" dove il caricamento è poco quasi per nulla pronunciato per rendere il colpo il più rapido possibile essendo cmq una manovra di stop. Sul fatto che tale calcio possa essere afferrato è una realtà...che poi richiede tecniche di liberazione della presa piuttosto che fa intervenire manovre di finta di tale calcio aspettando poi la presa...ma non vorrei troppo divagare.
Cmq lo stop kick che io ho sentito chiamare "teep neeb" è diverso da quello che viene detto "teep trong" o "teep cheng" che sono calci per fare male e non è troppo diverso da quello del karate.
In ogni caso è un colpo (in entrambe le versioni) che ha parecchi limiti....quindi effettivamente nella muay thai non molto utilizzato rispetto ad altri calci.
Seguo, pero' il fatto che un calcio frontale possa spezzare un hoplon mi rende perplesso (fonti?).
Non sono molto d'accordo con la definizione foot jab.
Ci sono vari modi di interpretare, nella Muay Thai, il calcio frontale.
- Come colpo vero e proprio, paragonato come un cross (pugno diretto con il braccio forte) fatto con le gambe
- come colpo per stoppare l'avanzata o una tecnica avversaria che mischiata alla prima definizione diviene un mix ottimo
-come tattica per prendere (in senso di misura) la distanza. esempio tipico i thai che poggiano sulla gamba dietro e continuano a fare teep. Tattica dall esterno sembra statica ma che in realtà ad ogni colpetto fa chiudere la distanza disorientando l'avversario
Ottimo esempio di frontali sono quelli portati da buakaw nel 2006 (?) al k1
minuto 2.32 una serie di frontali
Buakaw Por Pramuk muay thai technics (https://www.youtube.com/watch?v=OehP77sbIUE#)
dal min. 8:00Seguo, pero' il fatto che un calcio frontale possa spezzare un hoplon mi rende perplesso (fonti?).
Una cazzata persa nei tempi, rivista in un documentario sul pancrazio che stanno cercando di far rinascere.
Dove fanno anche una dimostrazione da star male dal ridere rompendo un cerchio decisamente fuorimisura di compensato spesso due centimetri...uguale uguale che uno scudo XD
E' stata citata non per dire "il calcio e' fortissimo",ma per dire che certi tipi di leggende son comuni a tutto il mondo ;)
Non sono molto d'accordo con la definizione foot jab.
Ci sono vari modi di interpretare, nella Muay Thai, il calcio frontale.
- Come colpo vero e proprio, paragonato come un cross (pugno diretto con il braccio forte) fatto con le gambe
- come colpo per stoppare l'avanzata o una tecnica avversaria che mischiata alla prima definizione diviene un mix ottimo
-come tattica per prendere (in senso di misura) la distanza. esempio tipico i thai che poggiano sulla gamba dietro e continuano a fare teep. Tattica dall esterno sembra statica ma che in realtà ad ogni colpetto fa chiudere la distanza disorientando l'avversario
Ottimo esempio di frontali sono quelli portati da buakaw nel 2006 (?) al k1
minuto 2.32 una serie di frontali
Diciamo che il punto di disaccordo maggiore e' il primo, converrai cmq che non la prima scelta del tuo arsenale quando devi andare a far male?
Prima lega una piastrella ad un filo e rompila con solo mae geri, poi parliamo anche del resto. :)
Si, io ci ho provato tante volte, ma.. :nono:
io non commetto il discorso "spaccare oggetto" che tanto non è sintomantico di nulla...quello che conta è l'applicazione su un corpo umano che combatte...
A parte questo commetii 2 punti di pensiero fra Jack e The M.
Dipende da come è il vostro stile e dalla visione del combattimento...in alcune scuole danno tantospazio ai frontali tirati in tutte le salse in altre quasi non si fanno. Mi vengono in mente 2 thai di super livello Yodsenklay e Seanchai...
Il primo usa il teep solo come difesa e raramente il secondo lo usa a sfondare per poi fintarlo e fare male sul serio...
Io credoche su un avversario mobile o su un pressure fighter sia un colpo difficile da portare..certo è che su un kicker e da kicker è un bel colpo
Questa e' la piu' grande cazzata mai sentita.. cose c'entra una piastrella con uno scudo? Hai idea di come venivano fatti gli scudi? Se con un colpo veloce e preciso puoi rompere anche un foglio di carta appeso (piu' difficile di una piastrella rigida) questo non vuole dire che con la stessa velocita' puoi fare altrettanto con un oggetto piu' resistente appeso ad un braccio.
io non commetto il discorso "spaccare oggetto" che tanto non è sintomantico di nulla...quello che conta è l'applicazione su un corpo umano che combatte...Credo che questa considerazione sia la chiave, insieme a quella di Mad sulla guardia da cui si porta il calcio.
A parte questo commetii 2 punti di pensiero fra Jack e The M.
Dipende da come è il vostro stile e dalla visione del combattimento...in alcune scuole danno tantospazio ai frontali tirati in tutte le salse in altre quasi non si fanno. Mi vengono in mente 2 thai di super livello Yodsenklay e Seanchai...
Il primo usa il teep solo come difesa e raramente il secondo lo usa a sfondare per poi fintarlo e fare male sul serio...
Io credoche su un avversario mobile o su un pressure fighter sia un colpo difficile da portare..certo è che su un kicker e da kicker è un bel colpo
Non condivido pienamente il concetto che "se vuoi far male, il calcio maegeri non è la tua prima arma".
Non condivido pienamente il concetto che "se vuoi far male, il calcio maegeri non è la tua prima arma".AMEN
Alle sintomatologie non credo molto. Molte volte si è assistito a risultati strabilianti di atleti che inserivano qualcosa di diverso con successo.
Certamente se penso di abbattere una persona con un maegeri di prima, la cosa risulta molto ma molto difficile....ed infatti è una tecnica che va preparata e tirata di incontro o con preparazione accurata per inserirsi fra le braccia. Altrimenti o è fuori misura o si arena debolmente sulla guardia. Ma lo stesso discorso è valido per qualsiasi tipo di tecnica presa singolarmente e non inserita in una sequenza ed in una strategia.
Se il mageri frustato non lo tirano nella Thai non so che dire....ma guarda io personalmente nella thai l'ho visto portare frutato quasi solo al viso. Nelle MMA cmq è un calcio molto poco usato in ogni sua variante ma per la facilità con cui si afferra.
il problema è spesso proprio quello è un calcio che ha un range bene specifico per arrivare con forza. A differenza in Tae è un calcio che ha un range molto ampio (tutta la tibia ginocchio compreso) e che su una qualsiasi distanza arriva sempre ad impatto con potenzaio non commetto il discorso "spaccare oggetto" che tanto non è sintomantico di nulla...quello che conta è l'applicazione su un corpo umano che combatte...Credo che questa considerazione sia la chiave, insieme a quella di Mad sulla guardia da cui si porta il calcio.
A parte questo commetii 2 punti di pensiero fra Jack e The M.
Dipende da come è il vostro stile e dalla visione del combattimento...in alcune scuole danno tantospazio ai frontali tirati in tutte le salse in altre quasi non si fanno. Mi vengono in mente 2 thai di super livello Yodsenklay e Seanchai...
Il primo usa il teep solo come difesa e raramente il secondo lo usa a sfondare per poi fintarlo e fare male sul serio...
Io credoche su un avversario mobile o su un pressure fighter sia un colpo difficile da portare..certo è che su un kicker e da kicker è un bel colpo
E' una tecnica lunga e che ha bisogno di spazio per acquisire potenza, se si porta al corpo.
Il piede d'appoggio lo lascio orientato in avanti senza forzature, di solito tende ad aprirsi un poco ma mai oltre i 35/45 gradi.da noi su usa aprire appunto "leggermente"
il problema è spesso proprio quello è un calcio che ha un range bene specifico per arrivare con forza. A differenza in Tae è un calcio che ha un range molto ampio (tutta la tibia ginocchio compreso) e che su una qualsiasi distanza arriva sempre ad impatto con potenzaIntendi dire a differenza del teep? :P
Io eseguo Maegeri alla Kagawa (non così bene :-[) dopo un caricamento frontale, frustandolo violentemente, utilizzando l'articolazione del ginocchio come fulcro per incrementarne potenza e velocità fino all'impatto.
Prediligo quello frustato ma non disdegno quello più spinto soprattutto in fasi particolari di Kumite.
Il piede d'appoggio lo lascio orientato in avanti senza forzature, di solito tende ad aprirsi un poco ma mai oltre i 35/45 gradi.
La gamba d'appoggio flessa pronta a spingere e ad assorbire l'impatto contemporaneamente.
Il bacino bascula come un pendolo: in avanti sull'affondo, in dietro sul richiamo.
A volte, di rado, lo utilizzo a distanza più corta senza l'ausilio del bacino e tenendo l'anca corrispondente al calcio più indietro, ma in questo caso frustandolo ancora più rapidamente.
Sono solito allenarlo al Makiwara con cuscino piccolo per gli Tsuki.
Secondo me è una tecnica risolutiva se (come tutte) ben eseguita.
Altra riflessione in attesa che arrivi anche il frontale degli stiili interni a giocare con noi XD
beh potrei dirti che si può anche perdere l'occasione di tirare un colpo che fa più male di un frontale... :Dil problema è spesso proprio quello è un calcio che ha un range bene specifico per arrivare con forza. A differenza in Tae è un calcio che ha un range molto ampio (tutta la tibia ginocchio compreso) e che su una qualsiasi distanza arriva sempre ad impatto con potenzaIntendi dire a differenza del teep? :P
Se ho capito bene non posso che darti ragione, fermo restando però che quando invece ti capita proprio quella distanza (e può ben capitare) se non si è allenati a colpire invece che spingere soltanto, si perde un'occasione.
Il discorso di riuscire ad afferrare la gamba per me è legato proprio al fatto che spingendo si offre molto più l'arto che non percuotendo.e parchè mai il problema dei frontali risiede principalmente nel loro recupero...nel 90% dei casi si piglia il calcio in panza (e non si muore per un frontale in panza) e mettendo sotto al calcio un abambraccio il tallone resta incastrato.
e parchè mai il problema dei frontali risiede principalmente nel loro recupero...nel 90% dei casi si piglia il calcio in panza (e non si muore per un frontale in panza) e mettendo sotto al calcio un abambraccio il tallone resta incastrato.
e parchè mai il problema dei frontali risiede principalmente nel loro recupero...nel 90% dei casi si piglia il calcio in panza (e non si muore per un frontale in panza) e mettendo sotto al calcio un abambraccio il tallone resta incastrato.
Se guardi il video di Machida prova ad immaginare la differenza nell'afferrare quel calcio rispetto a quello del video di Mad.
mi sembra una ginocchiata in faccia
mi sembra una ginocchiata in faccia
È quello che intendevo :thsit:e perchè mai...mica devi cadere per forza sopra al calcio anzi è un grave errore...
Code, mi sembra comunque normale che se ci si allena sempre a spingere, richiamare diventi problematico.
Se guardi il video di Machida prova ad immaginare la differenza nell'afferrare quel calcio rispetto a quello del video di Mad.
secondo me a chiudere il match è il diretto destro prima del calcio...cmq ko di frontale sono piuttosto rari in ogni caso non è che ci sia molta diffenza di tecnica fra un frontale da karateka e uno da thai boxer...mi sembra una ginocchiata in faccia
Guarda attentamente il replay...è un maegeri frustato corto alto...
Lo prende sotto al mento e poi lo doppia col pugno...sequenza elementare e terribilmente efficace...
Cmq in liena di massima soprattutto nella thai dove la cosa più importante è fare male all'avversario è scontato che si dia generalmente più spazio a colpi che fanno più danno rispetto ad altri...ora il frantale è un colpo di tutto rispetto ma non ha la stessa potenza appunto di un diretto al corpo o di circolare
Secondo me a chiudere il match è il diretto destro prima del calcio...cmq ko di frontale sono piuttosto rari in ogni caso non è che ci sia molta diffenza di tecnica fra un frontale da karateka e uno da thai boxer...
si io direiche nella thai i frontali alle gambe ed al corpo sono praticamente sempre spinta + o - caricati a seconda se offensivi o difensivi al viso invece quasi sempre a slap
Secondo me a chiudere il match è il diretto destro prima del calcio...cmq ko di frontale sono piuttosto rari in ogni caso non è che ci sia molta diffenza di tecnica fra un frontale da karateka e uno da thai boxer...
Intendi quelli sotto il mento?
perchè al corpo è raro vedere quelli frustati
Altra riflessione in attesa che arrivi anche il frontale degli stiili interni a giocare con noi XD
Eccomi!!! Premetto che non ho trovato dei tutorial belli e precisi come i vostri, ma posto questo video didattico di uno dei fratelli Yao, in cui mostra alcune tecniche dell'Yiquan. Il famigerato calcio frontale è a 3:35-4:00:
VCD - Guide to Yiquan cd 4a (https://www.youtube.com/watch?v=I6reQEPBzuk#)
Segnalo poi che in realtà anche il calcio frontale basso allo stinco mostrato prima da 2:15 è una variante della stessa tecnica, sono considerati la stessa cosa. Il calcio è dato con la punta, anche se l'escuzione ottimale sarebbe tallone-pianta-punta: contatto col tallone con la gamba che si estende all'interno dell'avversario. Vi è una circolarità all'interno che permette il movimento suddetto (immaginatevi una "pedalata" con la bici...). La gamba non è mai completamente stesa, preferibilmente arriva al contatto piegata. L'anca non è frontale, ma è ruotata, esattamente come quando si fa un pugno. Questa, oltre a punto d'impatto col piede è una delle differenze col maegeri del Karate, anche se però mi sembra più vicino come idea, rispetto a quello Thai, come spiegato inizialmente da Mad.
E' un calcio penetrante (anche se ho visto qualcuno eseguirlo raramente come spinta, considerate però che la spinta in Cina è sempre una "gentilezza"...), fa molto male per chi lo riceve, ve l'assicuro. Il mio maestro è uno specialista di questi calci (io molto meno...), è una delle sue tecniche preferite in combattimento.
Sono stato buono, non avevo nessuna voglia di annoiarvi (e di annoiare me) con forme di Taijiquan in cui cercare la tecnica... 8);)
qui è spiegato meglio:
Lyoto Machida vs Anderson Silva vs Karate kid front kick..MMA (https://www.youtube.com/watch?v=-_7uezGfzz4#ws)Intendi quelli sotto il mento?si io direiche nella thai i frontali alle gambe ed al corpo sono praticamente sempre spinta + o - caricati a seconda se offensivi o difensivi al viso invece quasi sempre a slap
perchè al corpo è raro vedere quelli frustati
Lyoto Machida vs Anderson Silva vs Karate kid front kick..MMA (https://www.youtube.com/watch?v=-_7uezGfzz4#ws)Intendi quelli sotto il mento?si io direiche nella thai i frontali alle gambe ed al corpo sono praticamente sempre spinta + o - caricati a seconda se offensivi o difensivi al viso invece quasi sempre a slap
perchè al corpo è raro vedere quelli frustati
sono due
Iommi, caro, quella è la penultima tecnica di KankuDai, è un Kata di Karate, ma non dirlo troppo in giro............ 8)
qui è spiegato meglio:
Data per scontata la qualità del video e quello che dice, io sto discutendo unicamente del frontale frustato.
E' chiaro che fa male qualsiasi tecnica di qualsiasi disciplina e così dovrebbe essere.
Forse non ci capiamo e per i praticanti Thai quello del video è un frustato? Sono io che ho capito male?
Attenzione frustare non è uguale a colpo meno efficace due modi di portare tecniche diverse strategie diverse
qui è spiegato meglio:
[youtube.com/watch?v=eSoMayLN25g#ws]Rob Mccullough - Basic Rear Leg Push Kick (Teep)[/url]
Attenzione frustare non è uguale a colpo meno efficace due modi di portare tecniche diverse strategie diverse
qui è spiegato meglio:
[youtube.com/watch?v=eSoMayLN25g#ws]Rob Mccullough - Basic Rear Leg Push Kick (Teep)[/url]
Quando spiega di non aprire la gamba mi viene in mente un altro frontale abbastanza bastardo, credo di derivazione savate,
A media distanza si va a caricare proprio a gamba laterale per spingere come nello chasse, al contempo si aggancia il braccio avanzato e si tira a se l'avversario puntando il tallone alla milza o le costole.
Colpo difficile ma se entra non fa mica tanto bene :gh:
Nella categoria "frontale atipico" metterei anche il "laterale basso" o Charlemon (sp?) della savate
Human Weapon - Savate Front Kick Chasse Bas (https://www.youtube.com/watch?v=L-_x0UPhalE#ws)
Attenzione frustare non è uguale a colpo meno efficace due modi di portare tecniche diverse strategie diverse
E' possibile scriverlo in premessa a qualsiasi 3D che riguardi lo striking, please?
no scusa non mi sono espresso bene quello nel video è un frontale a spinta tipico della thai e spiegato meglio rispetto al video messo all'inizio del topicqui è spiegato meglio:
Data per scontata la qualità del video e quello che dice, io sto discutendo unicamente del frontale frustato.
E' chiaro che fa male qualsiasi tecnica di qualsiasi disciplina e così dovrebbe essere.
Forse non ci capiamo e per i praticanti Thai quello del video è un frustato? Sono io che ho capito male?
Nella categoria "frontale atipico" metterei anche il "laterale basso" o Charlemon (sp?) della savatei frontali alle gambe sono bei colpi ma il bersaglio è piccolo e tante volte scivolano e non fanno impatto bene...come quelli al corpo serve un avversario un pò fermo
Human Weapon - Savate Front Kick Chasse Bas (https://www.youtube.com/watch?v=L-_x0UPhalE#ws)
Ma lo sai che giusto qualche giorno stavo riguardando quel video di cui avevamo parlato tempo fa e devo proprio rinnovare i complimenti ai due protagonisti?So che uno dei due protagonisti del video ringrazia sentitamente per i complimenti, inaspettati.
i frontali alle gambe sono bei colpi ma il bersaglio è piccolo e tante volte scivolano e non fanno impatto bene...come quelli al corpo serve un avversario un pò fermo
c'è una cosa che nessuno ha ancora detto...il frontale quando si tira a piedi nudi su avversario nudo può essere un arma a doppio taglio...del tipo che si bagna di sudore ilpiede e poi si scivola...
c'è una cosa che nessuno ha ancora detto...il frontale quando si tira a piedi nudi su avversario nudo può essere un arma a doppio taglio...del tipo che si bagna di sudore ilpiede e poi si scivola...
Vero ma le cavigliere dovrebbero aiutare un po', al massimo e' una azione da fare nel primo round quando non si e' ancora sudatissimi :Dmica tantola parte coperta è quella centrale del piede...
Più di mille parole vale questo video. Veramente una fucilata :-\
Se guardi il video di Machida prova ad immaginare la differenza nell'afferrare quel calcio rispetto a quello del video di Mad.
Ai karateka rompono le scatole sulla velocità di esecuzione di questo calcio, sia all'andata che al ritorno...la cosa è ben diversa...
Ecco gli effetti al minuto 0.58 di un maegeri...
Ryoto "Lyoto" Machida KO Rich "Ace" Franklin (https://www.youtube.com/watch?v=ZuyDlSujlic#)
c'è una cosa che nessuno ha ancora detto...il frontale quando si tira a piedi nudi su avversario nudo può essere un arma a doppio taglio...del tipo che si bagna di sudore ilpiede e poi si scivola...E non solo perchè anche il karategi si inzuppa producendo lo stesso effetto! :)
Lo so Mad, mi occorre una spiegazione un po' lunga (spero solo di non creare polemiche o flame, di cui non ho nessuna voglia) per illustrarti la questione...Altra riflessione in attesa che arrivi anche il frontale degli stiili interni a giocare con noi XD
Eccomi!!! Premetto che non ho trovato dei tutorial belli e precisi come i vostri, ma posto questo video didattico di uno dei fratelli Yao, in cui mostra alcune tecniche dell'Yiquan. Il famigerato calcio frontale è a 3:35-4:00:
VCD - Guide to Yiquan cd 4a (https://www.youtube.com/watch?v=I6reQEPBzuk#)
Segnalo poi che in realtà anche il calcio frontale basso allo stinco mostrato prima da 2:15 è una variante della stessa tecnica, sono considerati la stessa cosa. Il calcio è dato con la punta, anche se l'escuzione ottimale sarebbe tallone-pianta-punta: contatto col tallone con la gamba che si estende all'interno dell'avversario. Vi è una circolarità all'interno che permette il movimento suddetto (immaginatevi una "pedalata" con la bici...). La gamba non è mai completamente stesa, preferibilmente arriva al contatto piegata. L'anca non è frontale, ma è ruotata, esattamente come quando si fa un pugno. Questa, oltre a punto d'impatto col piede è una delle differenze col maegeri del Karate, anche se però mi sembra più vicino come idea, rispetto a quello Thai, come spiegato inizialmente da Mad.
E' un calcio penetrante (anche se ho visto qualcuno eseguirlo raramente come spinta, considerate però che la spinta in Cina è sempre una "gentilezza"...), fa molto male per chi lo riceve, ve l'assicuro. Il mio maestro è uno specialista di questi calci (io molto meno...), è una delle sue tecniche preferite in combattimento.
Sono stato buono, non avevo nessuna voglia di annoiarvi (e di annoiare me) con forme di Taijiquan in cui cercare la tecnica... 8);)
Questo e' molto diverso pero' da quello che ho visto nella scuola di tokitsu e che ogni tanto vedo fare anche a te,spe che cerco un video:
Secondo venti
Applicazione tecniche libere (https://www.youtube.com/watch?v=SGjsXrfcjFw#)
Cmq in liena di massima soprattutto nella thai dove la cosa più importante è fare male all'avversario è scontato che si dia generalmente più spazio a colpi che fanno più danno rispetto ad altri...ora il frantale è un colpo di tutto rispetto ma non ha la stessa potenza appunto di un diretto al corpo o di circolare
:spruzz: vabbè è una domanda faziosa...spesso però un diretto destro al corpo è un'alternativa e fa pure più male...
Cmq in liena di massima soprattutto nella thai dove la cosa più importante è fare male all'avversario è scontato che si dia generalmente più spazio a colpi che fanno più danno rispetto ad altri...ora il frantale è un colpo di tutto rispetto ma non ha la stessa potenza appunto di un diretto al corpo o di circolare
no mai preso un frontale che mi ha fatto piegare in 2 a meno che non fossi già molto cotto...e non in palestra parlo di matches di sanda o thai...tu invece da quanti frontali sei stato messo ko?:spruzz: vabbè è una domanda faziosa...spesso però un diretto destro al corpo è un'alternativa e fa pure più male...
Cmq in liena di massima soprattutto nella thai dove la cosa più importante è fare male all'avversario è scontato che si dia generalmente più spazio a colpi che fanno più danno rispetto ad altri...ora il frantale è un colpo di tutto rispetto ma non ha la stessa potenza appunto di un diretto al corpo o di circolare
Presumo da queste parole che tu non abbia mai provato un mae geri tirato a dovere al basso ventre ( o zona ombelicale).
Quando ti ritrovi piegato a cozza per terra ti rendi conto che sicuramente un diretto lo stesso effetto non te lo da. Il calcio circolare può essere anche devastante. ma sono esecuzioni diverse con bersagli diversi.
Edit: dire che i frontali delle varie discipline elencate siano più o meno uguali a me sembra un tantino azzardato. Se poi calcio frontale vuol dire solo estendere la gamba allora si, sono tutti uguali.
Come dire che guidare tanto una ferrari quanto una panda è lo stesso, sempre una macchina è...
evidentemente non sai che il bersaglio più classico del midle kick nella thai è appunto il braccio dell'avversario....se poi prendi lateralmente il gomito vai ad inficiare l'articolazione. Nella Thai una delle tecniche più classiche è appunto colpire forte l'ulna avveraria in modo che poi non riesca più a chiudere bene la mano minando le sue qualità di pugno.Cmq in liena di massima soprattutto nella thai dove la cosa più importante è fare male all'avversario è scontato che si dia generalmente più spazio a colpi che fanno più danno rispetto ad altri...ora il frantale è un colpo di tutto rispetto ma non ha la stessa potenza appunto di un diretto al corpo o di circolare
Ora... basta guardare una moltitudine di comunissimi video di thai per vedere tantissimi colpi che si stampano sull'avversario senza alcun efetto visibile... penso ad esempio a molti calci circolari medi o alti.
Soprattutto quelli medi, nella stragrande maggioranza dei casi si vedono infrangere sulla guardia del difensore, molto vicino al gomito ! :o
Se lo scopo è portare colpi che facciano il maggior danno possibile... almeno che lo facciano all'avversario! :D
evidentemente non sai che il bersaglio più classico del midle kick nella thai è appunto il braccio dell'avversario....se poi prendi lateralmente il gomito vai ad inficiare l'articolazione. Nella Thai una delle tecniche più classiche è appunto colpire forte l'ulna avveraria in modo che poi non riesca più a chiudere bene la mano minando le sue qualità di pugno.
In ogni caso la differenza fra un circolare ed un frontale a livello di economia di match è che un frontale ti svuota i polmoni ma se non spacca qualcosa un qualche bel respiro il colpo lo si recupera. Un circolare nel braccio o nella gamba invece crea un ematoma che con ilpassare dei secondi debilita l'arto prontoper essere ricolpito o cmq va a minare la mobilità o determinati colpi o difese...
paragonare un calcio che in più di un'occasione ha causato la frattura dell'arto...non è solletico...però certamente tali risposte sarcastiche sono davvero un'arma devastante per minare delle discussioni interessanti.evidentemente non sai che il bersaglio più classico del midle kick nella thai è appunto il braccio dell'avversario....se poi prendi lateralmente il gomito vai ad inficiare l'articolazione. Nella Thai una delle tecniche più classiche è appunto colpire forte l'ulna avveraria in modo che poi non riesca più a chiudere bene la mano minando le sue qualità di pugno.
In ogni caso la differenza fra un circolare ed un frontale a livello di economia di match è che un frontale ti svuota i polmoni ma se non spacca qualcosa un qualche bel respiro il colpo lo si recupera. Un circolare nel braccio o nella gamba invece crea un ematoma che con ilpassare dei secondi debilita l'arto prontoper essere ricolpito o cmq va a minare la mobilità o determinati colpi o difese...
Anche il solletico è un'arma devastante.
Dopo 3 ore continuative di solletico, all'avversario potrò creare una sensazione di mancanza di ossigeno che inficerà sul proseguo del match.
Un circolare nel braccio o nella gamba invece crea un ematoma che con ilpassare dei secondi debilita l'arto prontoper essere ricolpito o cmq va a minare la mobilità o determinati colpi o difese...
Va bene... trolleggiavo un po'. :Dboh mi pare che tu ragioni per assoluti se il fegato è libero uno tira pure al fegato....di solito un atleta intelligente il fegato lo copre con il gomito...e quindi è una bella scelta tirare sul braccio....in ogni caso quando sui calcia il braccio certamente non si colpisce di collo ma di tibia e il colpo è orizzontale ed al massimo colpisco il gomito lateralmente non colpisco la punta...
Devi però ammettere che la tua precedente dichiarazione dava spazio a fraintendimenti. :whistle:
Tornando serio... la gomitata sul collo del piede è uno dei metodi migliori per "disincentivare" un aversario a colpirti nuovamente con un calcio, data l'ata probabilità di frattura del piede stesso. ;)
Tenendo presente che:
nei calci circolari medi si va a colpire vicino al gomito...
Tirare molti calci per creare all'altro danni che si manifestano, forse, più avanti, non è affatto risolutivo. Nel tempo che l'avversario viene indebolito da una serie di colpi portati a distanza di tempo, potrei tranquillamente prenderne uno io che mi spegne il lume della ragione.certo e succede ma se l'altro tira delle castagne disumane che fai vai a scambiare di pugilato cosi ti mette giù subito e via oppure è meglio un comportamento intelligente di demolizione per poi finirlo io a pugni in faccia?
Quindi posso capire tutto questo nell'economia di un match... ma visto che si diceva che l'obiettivo era fare "il più male possibile", è chiaro che esistano modi molto più efficaci... ad esempio un bel calcio frontale TIRATO BENE.si io parlo di economia del match...sinceramente se devo stendere uno il prima possibile in strada certamente il FRONTALE tirato bene mi fa venir da ridere...al massimo un destrone sul muso credo sia il modo per far male in maniera sicura...ma poi le statistiche dei matches parlano chiaro forse ci sono statistiche di risse per strada che non conosco in cui questo frontale letale mette ko la gente a fiumi?
Perché sennò si torna alla solita storia: se non so usare una cosa, non per questo "non funziona".e allora sono ancora più cattivo, tu il tuo frontale sai se funziona? quanta gente hai steso a frontali o hai visto a stendere?
e allora sono ancora più cattivo, tu il tuo frontale sai se funziona? quanta gente hai steso a frontali o hai visto a stendere?
Io vorrei però aprire un parentesi perchè anche chi mi ha dato ragione non è che abbia ragione :D:)
Nel senso un colpo nelle braccia un low potente un frontale che fiacca il fiato....sono colpi buoni e pericolosi che "potrebbero" causare ko ma che su atleti preparati difficilmente lo causano....sono però utili per aprire la strada o funzionali come difese.
Nella Thai sono preferiti determinati colpi fra questi come il calcio medio o basso perchè creano anche una demolizione che nel corso del match può fare la differenza.
Diverso ancora è il discorso dei pugni al corpo che se anche non creano la demolizione però hanno un effetto "svuota polmoni" come il frontale ma hanno il vantaggio di poter essere inseriti in combinazioni più veloci e letali...
es un frontale èuò essere combinato con un diretto...un diretto al corpo combinato con un un gancio al viso o una ginocchiata in faccia...
Diverso è il discorso di un calcio un pugno in faccia o una gomita al volto una ginocchiata al corpo etc che sono colpi con alta percetuale di ko anche su atleti preparati sono le "bombe atomiche" ma sono colpi su cui sono tutti preparati e non è cosi facile che entrino (se fosse cosi facile non ci sarebbero le tecniche di cui sopra...).
Altra cosa che non è stata citata....è che tirando i calci frontali muscolarmente la gamba si stanca molto il quadricipite è molto sollecitato perchè sostiene la gamba spinge e recupera. Usare troppo il frontale può determinare una gamba stanca che poi non è in grado di assorbire bene i colpi o spingere. Nei circolari alla tailandese invece c'è un impulso iniziale di slancio ma il lavoro è quasi tutto compiuto dagli addominali e dall'anca e il quadricipite meno utilizzati.
Ora questo è legato ad econimia da match di thai in altri stili sarà diverso.
Per rispondere a Ryu ok se l'altro da spazio al centro del busto ed è a distanza di frontale è bene che lo tiri e lo tiri forte e se no nl'ho allenato a dovere ho sprecatoun'occasione :)
i colpi con richiamo (presupponendo il contatto e non il semplice tocco) sono infinitamente più faticosi di quelli senza, soprattutto per lo stress degli antagonisti che lavorano al richiamo stesso. Vale per qualunque tecnica.
K 1 Masato - Morkevicius (https://www.youtube.com/watch?v=1q4DX1HaixA#)Posso dire, che KO e discussione a parte, vedendo questo incontro ho avuto un'erezione? :sbav: Ma questi per strada le pigliano... :whistle:
giusto per far vedere che non ragiono per assoluti... XD
Nella mia infinita ignoranza in materia (ed anche in generale :'( ) fatemi capire una cosa :Se non deve essere una semplice spinta e se c'è il pericolo che la gamba venga afferrata sì, confermo e la accendo XD
Cioè... veramente in un calcio frontale "realistico" (non stilizzato per la miglior forma possibile, e magari non fatto a vuoto) richiamate repentinamente la gamba che ha colpito ?
i colpi con richiamo (presupponendo il contatto e non il semplice tocco) sono infinitamente più faticosi di quelli senza, soprattutto per lo stress degli antagonisti che lavorano al richiamo stesso. Vale per qualunque tecnica.
Nella mia infinita ignoranza in materia (ed anche in generale :'( ) fatemi capire una cosa :
Cioè... veramente in un calcio frontale "realistico" (non stilizzato per la miglior forma possibile, e magari non fatto a vuoto) richiamate repentinamente la gamba che ha colpito ?
Se non deve essere una semplice spinta e se c'è il pericolo che la gamba venga afferrata sì, confermo e la accendo XD
allora nella thai il richiavo va effettuato esattamente come l'andata passando dal ginocchio piegato caricato per essere pronti a bloccare un eventuale calcio...insomma non fare una rotolata del piede anche perche se il piede dopo che calcia scende in basso se ci calciano low ci spaccano le gambe e se c'è un accenno di presa stai pur sicuro che il piede si incastra nella presa....Perfect :thsit:
diverso ancora e peggiore è cadere sul calcio perchè oltre ad esserci i problemi di cui sopra succedono altre situazioni spiacevoli...la gamba che cade resta "inchiodata a terra" e possiamo essere spazzati (è il meno) o calciati senza poter opporre alcun blocco. Inoltre se il nostro avversario riesce a deviare il calcio o semplicemente il colpo arrivato a segno poi scivola su un lato finiamo in equilibrio instabile e se pigliamo colpi fuori equilibrio fanno male....
ultima manon ultima la testa nostra compie un ampio tragitto in avanti e se viene colpita anche solo un pugnetto si fa ko...
Tutto insieme, i video che ho messo a inizio discussione per me sono molto esplicativi :)Se non deve essere una semplice spinta e se c'è il pericolo che la gamba venga afferrata sì, confermo e la accendo XD
Ok, vedo che in diversi rispondete "sì".
Per aiutarmi a capire... cosa intendete con "richiamo" ?
Un richiamo tipo quello che viene normalmente proposto in un allenamento Shotokan ? Come a volte si torna fino alla posizione di partenza ?
Oppure intendete dire che non "cadete" sul colpo ?
mi piace un sacco far strisciare il mio avampiede sulla gamba dell'avversario, dall'alto verso il basso, ed abbassargli i pantaloncini
Vabeh allora finta un DL e poi tiragli giù i calzoni direttamente.
C'era anche una mossa di terence hill fatta più o meno a sto modo.
Vabeh allora finta un DL e poi tiragli giù i calzoni direttamente.
C'era anche una mossa di terence hill fatta più o meno a sto modo.
aggiungo una cosa...non voglio dire che sia il vostro caso...è solo per riportare la mia esperienza poi ognuno farà le sue riflessioni...
Quando un atleta prende i suoi primi colpi li patisce e tanto....quando poi vuoi per abitudine allo shock da impatto vuoi per il crescere del condizionamentoai colpi vuoi per la corretta postura con cui li subisce...pian piano i colpi li patisce meno...
Personalmente i frontali li ho visti patire principalmente da chi i colpi no nè abituato a prenderli...va in panico sente che manca il fiato e va in affanno incrementando l'effetto del colpo. Al contrario l'alteta esperto che tale senzazione già la subita mantiene la calma respira un paio di volte ed è come se non fosse successo nulla....
Io quando tiravo di sanda usavo tanto il laterale e ho avuto buoni risultati come colpo anche risolutore...poi passando alla thai ho dovuto un pò lasciarlo perdere perchè rischiavo di prendere botte perchè mi stancavo più io tiralo che lui a prenderlo...
no mai preso un frontale che mi ha fatto piegare in 2 a meno che non fossi già molto cotto...e non in palestra parlo di matches di sanda o thai...tu invece da quanti frontali sei stato messo ko?
Tuttavia dicendomi che hai tirato di sanda e thai ancor più mi viene da farti notare che i frontali tirati in queste discipline hanno utilizzo, finalità e metodo di esecuzione diverso dal frontale maggiormente usato negli sdc.
Dimmi tu ora: Dov'è il peso del corpo? che lavoro fa l'anca? con che parte del piede si colpisce? i colpi hanno la stessa traiettoria? stessa velocità? stesso bersaglio? stessa finalità d'uso?
Estrapolo un paio di frasi che non ho capito dal tuo postTuttavia dicendomi che hai tirato di sanda e thai ancor più mi viene da farti notare che i frontali tirati in queste discipline hanno utilizzo, finalità e metodo di esecuzione diverso dal frontale maggiormente usato negli sdc.
qual 'è il frontale maggiormente usato negli sdc?
Quello a spingere, l'avete detto voi. Inoltre non mi pare che nel sanda, nella kick o nella thai esercitino il mae geri da karate.QuoteDimmi tu ora: Dov'è il peso del corpo? che lavoro fa l'anca? con che parte del piede si colpisce? i colpi hanno la stessa traiettoria? stessa velocità? stesso bersaglio? stessa finalità d'uso?
ti stai riferendo al video sullo uechi ryu?
Mi riferisco ad entrambi. Dal confronto può nascere qualcosa di costruttivo per capirne le differenze.
una damanda...ma se il frontale frustato al busto del karate è tanto letale, come mai i karateka che si sono e si cimentano in altri sd c non ne fanno un uso massivo che porta a tanti ko? o anche nel kiokushin non mi pare sia un calcio "assassino"...
Nel kyokushin in genere combattono a distanza corta, ma quando questa si allunga un pò vedi partire dei bellissimi calci circolari alti, calci frontali, calci circolari rovesciati e addirittura calci a volo (per dirli all'italiana) quindi insomma...
Gli altri vedi machida lo usano con ottimi risultati direi. Inoltre c'è da dire che è un calcio che forse parte meglio se si sta un pò bassi. Un'impostazioni diversa da quella che si vede solitamente negli sdc. Poi non so, questo discorso sulle statistiche lascia un pò il tempo che trova, a meno che non ci mettiamo a fare una reale cernita di tutto. C'è da dire inoltre che essendo già presente in queste discipline un calcio frontale è normale che imparino quello e non un altro.
Io tigre non ti conosco non so se letue esperieze si riferiscano al tuo dojo o a match di kumite in cui gli atleti non sono certamente abiituati a prender botte...hai mai visto un atleta decente di thai tirare qualche calcio dal vivo?
Questa tua domanda è molto curiosa. Mi sembri un pò prevenuto. Se vuoi sapero io appartengo alla branca del Karate "Tradizionale", dunque le mie esperienze si riferiscono a sparring e kumite con tutti quelli che sono capitati, dentro e fuori dal dojo, con un pò tutti i regolamente possibili, proprio perchè di fondo non mi alleno per uno specifico.
si Tigre dubito dell'interlocutore e della sua esperienza è vero. Ho visto male ? oppure hai esperienze a contatto pieno e ti aaleni da anni? non voglio metterla sul personale ma io non avrò ancora mangiato pesce ma non vorrei che a dirmelo sia chi non ha ancora finito il suo omogeneizzato. osservando un video non posso capire un calcio....in ogni caso non mi pare che negli stili di karate a contatto pieno il frontale sia un colpo risolutore.
osservando un video non posso capire un calcioCerto che no, sarei stato stupido io a chiederti una cosa del genere. ti ho chiesto precedentemente
Dimmi tu ora: Dov'è il peso del corpo? che lavoro fa l'anca? con che parte del piede si colpisce? i colpi hanno la stessa traiettoria? stessa velocità? stesso bersaglio? stessa finalità d'uso?Sono cose che si possono scorgere semplicemente osservando.
Tigre, noi siamo quì per discutere anche le certezze altrui, magari se ritorniamo calmi possiamo discuterne tranquillamente.
Clode, pure tu dai, cerchiamo di non scaldarci è solo una discussione tra amici.
Tigre, noi siamo quì per discutere anche le certezze altrui, magari se ritorniamo calmi possiamo discuterne tranquillamente.
Clode, pure tu dai, cerchiamo di non scaldarci è solo una discussione tra amici.
Certo. Non volevo offendere o prendere in giro nessuno. Anzi se il peggiorare della discussione è stato causato da me, chiedo scusa a tutti. Evidentemente ho detto la mia con troppa enfasi.
Tuttavia credo che, anche chi è sicuramente abile e capace nel suo, dovrebbe fare un passo indietro e analizzare (e correggere perchè no) le opinioni altrui senza essere prevenuto.
Tornando IT dico solo che esistono molte varianti di calci, questo nello specifico si vede poco ma secondo me è funzionale.
Scusate ancora tutti
Tigre
Se vi sente Seagal.... XD