Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Clode on June 23, 2011, 12:26:26 pm
-
ok...non è il calcio nelle palle ;D
ma il diretto destro:
boxe
How to Box in HD - The Right Cross/Straight Right (https://www.youtube.com/watch?v=IJIBBBQVIMw#ws)
thai
Muay Thai Training - Cross (https://www.youtube.com/watch?v=LLQJd5pPLCk#)
karate etc lascio siano gli altri a mettere video carini :-)
-
Bel 3D, spe che cerco una statistica,spero di trovarla...
edit: non riesco a ritrovarla, era una statistica dei ko per tecnica nei vari ufc...
-
Aspetto di sentire tutti.
Ma già il titolo è infiammante. :dis:
-
Statisticamente non saprei proprio.
Il Mae geri ? :whistle:
:gh:
-
Anche secondo me il diretto arretrato è il principe di tutte le tecniche di striking.
Difficile trovare un video che mi piaccia tra quelli disponibili di un bel diretto del Karate...
-
Anche secondo me il diretto arretrato è il principe di tutte le tecniche di striking.
Difficile trovare un video che mi piaccia tra quelli disponibili di un bel diretto del Karate...
Oikomi ? :=)
-
Anche secondo me il diretto arretrato è il principe di tutte le tecniche di striking.
Difficile trovare un video che mi piaccia tra quelli disponibili di un bel diretto del Karate...
Jaku zuki?
-
Trovato io per te ruy :gh:
Oitsuki (https://www.youtube.com/watch?v=BBWxdQ3cfxw#)
-
Sia oi komi che gyaku...
Non ce n'è uno tra quelli che trovo che mi piaccia e che ritengo veramente rappresentativo :nono:
Trovato io per te ruy :gh:
Oitsuki (https://www.youtube.com/watch?v=BBWxdQ3cfxw#)
:vomit: :vomit:
XD
-
Sono entrato proponendomi di scrivere "non lo so, ma la mia puntata va sul diretto arretrato indifferentemente dalla quotazione".
In fin dei conti combina potenza, gittata, rapidità di esecuzione inferiore solo al diretto avanzato, mira al mento che è il bersaglio da kd per eccellenza, espone a colpi di incontro meno di un gancio o un montante... direi che la somma di questi fattori risolve l'equazione con una certa semplicità.
Non che un calcio circolare in piena tempia causi meno danni, anzi, ma in un rapporto di convenienza costi/benefici... diretto con mano arretrata (non discriminiamo i mancini XD).
-
Immagino che la statistica sia legata alle competizioni...
Anche perchè mi sa che è l'unica statistica potenzialmente esistente.
Credo anche io che la tecnica sia il diretto, ovvero il gyaku tsuki.
Però secondo me in alcune discipline, ad esempio il kyokushin, è il mawashi jodan. Però ribadisco...non potendo tirare al viso in gara, la cosa sarebbe falsata.
-
io da ignorantone avrei detto gancio
-
il migliore è il colpo apoplettico!
-
azz....credevo dita negli occhi e calci nei marroni XD
-
Forse non fa' statistica ma per me' puo' essere risolutivo (come qualsiasi cosa efficace fatta nel momento giusto):
Quando ero un baldo giovine mi e' capitato di vedere un tizio di mia conoscenza rompere la gamba ad un altro durante una lite tirandogli una tallonata frontale (con stivale di cuoio) discendente propio stotto al ginocchio (partendo anche da una certa distanza), si e' sentito un suono tipo SCCLOOPP!
Comunque per la statistica direi il diretto dx.
-
Comunque per la statistica direi il diretto dx.
Da uno schermidore questa frase non me la sarei mai aspettata! ;)
Da tradizionalista io voto il colpo con effetto ritardato. XD
Alla Ken Shiro? ;D
No, la “mamma” del diretto, stoccata d'arma bianca e/o da punta.
Per le sue statistiche in merito, piuttosto che in ambito sportivo, bisognerebbe però chiedere in un dipartimento di medicina legale e a uno storico bellico.
-
Come lo batteresti quello lì?
Con un bastone, mentre dorme... Ma a Cavallo e con una lancia non lo batte nessuno.
"Il destino di un cavaliere - Film"
-
Da schermitore dovrei dire il jab ma da quel poco di boxe che ho praticato sono consapevole che e' un colpo debole (almeno per me) :P
-
Cioè io sto preparando l'esame di statistica, vengo qui per svagarmi un poco e voi mi scrivete "statisticamente" nel titolo del topic!! NOOOOO :-X
Scusate l'OT :sbav: :sbav:
-
Da schermitore dovrei dire il jab ma da quel poco di boxe che ho praticato sono consapevole che e' un colpo debole (almeno per me) :P
oddio no adesso arriva Nicola a difendere il diretto avanzato!!!! ;D :hakama:
-
Da schermitore dovrei dire il jab ma da quel poco di boxe che ho praticato sono consapevole che e' un colpo debole (almeno per me) :P
oddio no adesso arriva Nicola a difendere il diretto avanzato!!!! ;D :hakama:
XD
-
Avrei detto il gancio sinistro...
-
Qualcuno ha detto mica....
diretto avanzato?
-
Considerazioni personali sul diretto avanzato :-[:
Tirando di scherma ho tutti i vantaggi ad usare l'arto avanzato, sia per aumentare l'ampiezza del cono difensivo e l'efficacia nelle parate che con armi lunghe vanno anticipate sul nascere dell'azione (a meno di non guadagnare tempo facendo un passo indietro) sia per sfruttare meglio ogni possibile apertura nella guardia con piu' probabilita' di sorprendere perche' l'arma e' piu' vicina al bersaglio, pero' nella scherma i colpi detti "botte" non si caricano, anzi e' un errore grave farlo perche' e' la spada in se' stessa che e' lesiva (e' piu' importante il suo posizionamento che non la forza impiegata nello spostarla), basterebbe appoggiarla per penetrare un corpo umano senza sforzo (e' fatta apposta come un cuneo), caricare la botta con la spalla vorrebbe dire deviare la punta dal suo bersaglio facendole assumere una traiettroia ad uncino (la parte terminale e' piu' flessibile anche nelle vere spade da combattimento), nella boxe invece e' necessario caricare i colpi per via della dispersione della forza d'impatto data dalla superficie estesa del guantone e la sua imbottitura, come colpo risolutore il cross e' senzaltro piu' potente perche' e' piu' caricato dal doppio movimento di spalla + bacino e la rotazione della caviglia posteriore, il jab non ha cosi' tante catene cinetiche ma puo' essere risolutivo solo come colpo d'incontro.
Disclaimer: magari senza guantoni cambia tutto pero'. ???
-
per il momento seguo
-
per il momento seguo
anch'io va
perche' cosi' a occhio mi verrebbe da dire che statisticamente risolutivo possa essere un tal pugno nella boxe, un tal calcio nel taekwondo, una tal proiezione nel judo[1]
ma seguendo la discussione magari mi schiarisco le idee
-
le statistiche, immagino, si basino più su confronti agonistici
più facilmente catalogabili
in questo caso voto anch'io il gancio
vero artefice del ko
-
Sinceramente nn so se VOVINAM parlando esista qs colpo risolutore..nei combattimenti le tecniche usate sono tante..ma se devo pensare ai KO degli ultimi anni da quando il regolamento è più preciso e uguale in giro x il mondo allora la tecnica risolutrice pare sia quel maledetto del pugno girato che negli ultimi anni sta facendo un casino di danni!!
Nn bello ma efficace..
I Viet lo hanno sempre usato..è già facevano danni..ma erano leggeri e spesso nn si sentiva..poi gli occidentali hanno incominciato ad usarlo..ed è cambiato il modo..intanto i Viet si sono fatti più forti e pesanti e sto cavolo di pugno fa paura quando arriva..anche perché spesso arriva di avambraccio..ed è regolare se nn entra di gomito!!!
Ai miei tempi era vietato..io x qs sono poco abituato ad usarlo e anche a vederlo..ammetto che con i miei allievi ci sto all'occhio..
Nel generale concordo sul diretto arretrato..anche se nel VVN è raro vedere un ko così..ma forse solo perché nn lo si tira a dovere..come spesso accade un po' ovunque..ma vale anche per il gancio..se venisse tirato da vicino ben caricato di spalla altro che danni!!
Difficile da dire...
Personalmente su di me i maggiori danni e atterramenti (nn ho mai fatto un KO in gara) li ho fatti con il calcio laterale girato (spesso leggermente saltato)...lo uso spesso mentre faccio finta di andarmene..così è lui che impatta nel mio calcio..nn per vanto, sia mai..ma chi mi conosce conosce anche qs tecnica mia..e sa che prima o poi la metto..
-
mi ricordo che verso la fine degli anni 80 in una competizione tra la nazionale ITA e quella FRA di QKD uno dei nostri ha riportato delle fratture alle vertebre cervicali con questo pugno girato, c'e' da dire che chi l'ha tirato era un atleta si colore massiccio e ben piantato il nostro invece era il classico tipo veloce ed agile.
-
l'unica tecnica che è sempre risolutiva,qualunque sia il contesto e qualsiasi sia il caso specifico di difesa dall'aggressore,è l'ichigeki
-
l'unica tecnica che è sempre risolutiva,qualunque sia il contesto e qualsiasi sia il caso specifico di difesa dall'aggressore,è l'ichigeki
Ichigeki che è la perifrasi giapponese di "colpire alle spalle con un grosso randello" ?
-
l'unica tecnica che è sempre risolutiva,qualunque sia il contesto e qualsiasi sia il caso specifico di difesa dall'aggressore,è l'ichigeki
riusciresti, per favore, a descriverlo in italiano anche per i non addetti ai lavori?
-
mi ricordo che verso la fine degli anni 80 in una competizione tra la nazionale ITA e quella FRA di QKD uno dei nostri ha riportato delle fratture alle vertebre cervicali con questo pugno girato, c'e' da dire che chi l'ha tirato era un atleta si colore massiccio e ben piantato il nostro invece era il classico tipo veloce ed agile.
Si lo so..ma si tirava con i guantini aperti e senza caschetto..comunque è devastante quando arriva bene!!!
In Vietnam fanno mettere il para-avambraccio per qs motivo..
-
Immagino parli di questo
Ichigeki Training - This is Kyokushin Karate (https://www.youtube.com/watch?v=bAD7sf3s8eA#ws)
-
l'unica tecnica che è sempre risolutiva,qualunque sia il contesto e qualsiasi sia il caso specifico di difesa dall'aggressore,è l'ichigeki
Suggerimento da utente prima ancora che da moderatore: se non vuoi che i tuoi post vengano rimossi, fai in modo che tutti capiscano di cosa parli. Siamo in Interstile, per cui nessuno è tenuto a sapere cosa sia un ichigeki.
Questo premesso, gli altri non sono comunque autorizzati ad andare OT (vedi wasabi)...
-
Ichigeki hissatsu significa "un attacco, morte certa" suppergiù.
Non sottointende nessuna tecnica specifica ma è un'ideale a cui tendere.
-
Grazie della spiegazione. :)
-
Ichigeki hissatsu significa "un attacco, morte certa" suppergiù.
Non sottointende nessuna tecnica specifica ma è un'ideale a cui tendere.
...la fantascienza? :)
-
Sì, qualcosa del genere XD
-
Più in generale credo che si intenda "un momento", "una sola possibilità"... la capacità e il coraggio di cogliere al volo una possibilità e seguire immediatamente l'intuizione[1]. Non credo che si intenda per forza la morte dell'altro, ma eventualmente anche la propria.
-
mi ricordo che verso la fine degli anni 80 in una competizione tra la nazionale ITA e quella FRA di QKD uno dei nostri ha riportato delle fratture alle vertebre cervicali con questo pugno girato, c'e' da dire che chi l'ha tirato era un atleta si colore massiccio e ben piantato il nostro invece era il classico tipo veloce ed agile.
Si lo so..ma si tirava con i guantini aperti e senza caschetto..comunque è devastante quando arriva bene!!!
In Vietnam fanno mettere il para-avambraccio per qs motivo..
era anche peggio se ti ricordi! si usava un solo guantino per la mano destra la sinistra era a mano nuda (ma si colpiva solo al corpo) un regolamento strano :whistle:
-
strano
che eviteremo di commentare
-
Ichigeki hissatsu significa "un attacco, morte certa" suppergiù.
Non sottointende nessuna tecnica specifica ma è un'ideale a cui tendere.
grazie mille.
-
mi ricordo che verso la fine degli anni 80 in una competizione tra la nazionale ITA e quella FRA di QKD uno dei nostri ha riportato delle fratture alle vertebre cervicali con questo pugno girato, c'e' da dire che chi l'ha tirato era un atleta si colore massiccio e ben piantato il nostro invece era il classico tipo veloce ed agile.
Si lo so..ma si tirava con i guantini aperti e senza caschetto..comunque è devastante quando arriva bene!!!
In Vietnam fanno mettere il para-avambraccio per qs motivo..
era anche peggio se ti ricordi! si usava un solo guantino per la mano destra la sinistra era a mano nuda (ma si colpiva solo al corpo) un regolamento strano :whistle:
Avevo rimosso sta cosa..cavolo, è vero..ma io nel QKD ho fatto una sola gara di combattimento..però ricordo dei KO niente male nonostante fosse a semi-contact..uno dei ns andò all'ospedale a Davos per un pugno girato..restò svenuto per un po' ..ma fu un misto tra pugno e testa per terra..nn c'era il tatami se nn ricordo male!!
Quindi potrei aggiungere che un bel colpo e far si che l'avversario si schianti a terra!! :)
Aggiungo che una bella proiezione portata a terra sopra l'avversario può essere una gran bella tecnica risolutiva..ma da noi ora è vietata!!
-
altro aneddoto sul pugno girato: sempre in quel periodo vado nella palestra di boxe francese del mio amico Sergio, mentre stavamo tirando mi viene una ideona! penso: "adesso gli tiro questo pugno un po' assurdo cosi' poi ci facciamo una risata", col sorriso sulle labbra gia' pregustando il divertimento ma pensando tanto ha una traiettoria cosi' larga che non arrivera' mai.. si vede che non se l'aspettava ed e' rimasto qualche istante di troppo a guardare cosa stava succedendo per capire le mie intenzioni, di fatto gli arriva una bella tranvata sullo zigomo dx e la sua faccia ha assunto una espressione tipo questa: :-\ la mia era XD poi entrambi :D , l'ho preso bene ma coi guantoni ed il caschetto non ci sono stati danni, con l'avambraccio impattando con l'osso magari sarebbe stato peggio.
-
mi ricordo che verso la fine degli anni 80 in una competizione tra la nazionale ITA e quella FRA di QKD uno dei nostri ha riportato delle fratture alle vertebre cervicali con questo pugno girato, c'e' da dire che chi l'ha tirato era un atleta si colore massiccio e ben piantato il nostro invece era il classico tipo veloce ed agile.
Si lo so..ma si tirava con i guantini aperti e senza caschetto..comunque è devastante quando arriva bene!!!
In Vietnam fanno mettere il para-avambraccio per qs motivo..
era anche peggio se ti ricordi! si usava un solo guantino per la mano destra la sinistra era a mano nuda (ma si colpiva solo al corpo) un regolamento strano :whistle:
Avevo rimosso sta cosa..cavolo, è vero..ma io nel QKD ho fatto una sola gara di combattimento..però ricordo dei KO niente male nonostante fosse a semi-contact..uno dei ns andò all'ospedale a Davos per un pugno girato..restò svenuto per un po' ..ma fu un misto tra pugno e testa per terra..nn c'era il tatami se nn ricordo male!!
Quindi potrei aggiungere che un bel colpo e far si che l'avversario si schianti a terra!! :)
Aggiungo che una bella proiezione portata a terra sopra l'avversario può essere una gran bella tecnica risolutiva..ma da noi ora è vietata!!
si anche a me e' successo di andare k.o. un una di queste gare per un pugno diretto al plesso solare, saro' stato un 10 minuti per terra a rantolare ma poi mi sono dovuto alzare perche' era "semi-contact", se mi ricordo bene la prima gara l'ho fatta nell'86 e c'erano i tatami!
-
Non ho ancora capito se interessa veramente o è un tranello XD
Comunque....la prima tecnica, poi al min 00:46 più altri e svariati.....
https://www.youtube.com/watch?v=71KivQSYZYU (https://www.youtube.com/watch?v=71KivQSYZYU)
-
Non ho ancora capito se interessa veramente o è un tranello XD
Comunque....la prima tecnica, poi al min 00:46 più altri e svariati.....
https://www.youtube.com/watch?v=71KivQSYZYU (https://www.youtube.com/watch?v=71KivQSYZYU)
bel video :thsit:
P.S.
non c'entra come colpo risolutivo ma al minuto 2.06 c'e' un calcio che avevo visto solo nel tkd! al minuto 3.08 priceless, ma e' una compilation di azioni fighissime e con un ottimo tempo in generale.
-
bel video :thsit:
E' un video che piace molto anche a me per vari aspetti, ma sono per lo più highlights e quindi è comprensibile.
non c'entra come colpo risolutivo ma al minuto 2.06 c'e' un calcio che avevo visto solo nel tkd!
Noi lo chiamiamo Uchi Mawashigeri (calcio circolare interno) ma qualcuno lo chiama Gyaku Mawashigeri (calcio circolare contrario). In realtà è poco allenato e utilizzato, è presente in alcuni Kata. Eseguirlo bene e Jodan (al viso) non è uno scherzo ma all'interno coscia (come disturbo - destabilizzatore) o frustato nelle palle a parer mio ha il suo perchè.
al minuto 3.08 priceless
Frank Brennan :-*
ma e' una compilation di azioni fighissime e con un ottimo tempo in generale.
Come dicevamo sono solo degli highlights....
-
non c'entra come colpo risolutivo ma al minuto 2.06 c'e' un calcio che avevo visto solo nel tkd!
Nel VOVINAM c'è il DA CANH che è assolutamente simile...ma lo ricordavo anche nel QKD una cosa simile..ricordo il nome a voce ma mai letto o scritto...
E' una buona tecnica per entrare nella guardia e colpire..anche se nel VOVINAM poco usata perchè spesso chi la tira non la richiama e la usa come una sorta di calcio ad ascia che è vietato..in ogni caso di solito non esprime una grande potenza..certo, se si piazza sulla mandibola è un bel calcio, ma a qs punto credo che ogni tecnica ben messa, nel punto e momento giusto sia risolutrice..ma capire quale sia per statistica la migliore..boh?
secondo me anche nella Boxe non è il DIRETTO ma il GANCIO..
-
e' un po' un calcio circolare al contrario, al posto che essere esterno-interno e' interno-esterno ed impatta con la pianta del piede, se arriva al mento come hai detto tu puo' essere da k.o. tipo un pugno, ma non mi e' ancora capitato di vederlo in pratica, strano che nel regolamento di vovinam siano vietati i calci ad ascia!
penso che nella boxe in generale non ci sia nulla che sia inutile o poco efficace, si potrebbero trovare filmati di k.o. con qualsiasi dei tre pugni canonici, come statistica non saprei pero' la mia preferenza va' al cross, de gustibus.
P.S.
sorry Shurei Kan abbiamo detto la stessa cosa, ho postato prima di leggere la tua risposta :-[
-
sorry Shurei Kan abbiamo detto la stessa cosa, ho postato prima di leggere la tua risposta :-[
Figurati..... :)
ti rompo le balle solo su questo...
...ed impatta con la pianta del piede...
Con il collo del piede....in particolare con la parte più esterna della fine del collo.
Comunque concordo con Tran Hung Dao, non è un colpo da Ko, salvo poi pescare il jolly e andare a segno in un punto sensibile....
-
nella versione che ho visto da tkd impattava con la classica ball of the foot :thsit:
-
Giusto per..... a 0:46.
【新極真会】塚本徳臣 激闘篇 SHINKYOKUSHINKAI KARATE NORICHIKA TSUKAMOTO KO DVD (https://www.youtube.com/watch?v=AXF7qraFfoc#ws)
-
in questo caso il piede mi sembra verticale quando impatta Inu, non con le dita che guardano all'esterno ed il piede quasi orizzontale.
P.S.
altro bel video
-
insomma la morale qual'è?
timing?
-
insomma la morale qual'è?
timing?
stiamo cercando di scoprirlo :D
-
in questo caso il piede mi sembra verticale quando impatta Inu, non con le dita che guardano all'esterno ed il piede quasi orizzontale.
Hai perfettamente ragione Crux. :thsit:
Secondo me stimo parlando di 2 calci simili ma differenti.
Quello nel video (bellissimo) di Inu è questo:
Uchi mawashigeri (https://www.youtube.com/watch?v=gs7CPa0-g1U#)
Differente rispetto a questo:
https://www.youtube.com/watch?v=5N8JFwpYszU (https://www.youtube.com/watch?v=5N8JFwpYszU)
PS - stiamo andando OT? ???
-
ottimo Shurei, hai centrato il punto, forse siamo OT pero' e' pur sempre un qualcosa che puo' risultare in un k.o. ma a livello statistico penso sia molto improbabile che avvenga rispetto ad altri tipi di azioni.
-
ci vuole anche quello :thsit: ma e' scarsamente allenabile! XD
-
in questo caso il piede mi sembra verticale quando impatta Inu, non con le dita che guardano all'esterno ed il piede quasi orizzontale.
Io direi anche tibia.
Hai perfettamente ragione Crux. :thsit:
Secondo me stimo parlando di 2 calci simili ma differenti.
L'esecuzione di Tsukamoto a me sembra molto più simili a quella di Nishimura che a quella del signore del primo video.
Comunque se siamo ot mi spiace.
ottimo Shurei, hai centrato il punto, forse siamo OT pero' e' pur sempre un qualcosa che puo' risultare in un k.o. ma a livello statistico penso sia molto improbabile che avvenga rispetto ad altri tipi di azioni.
Su questo ci puoi mettere la testa nel forno.
-
altro aneddoto sul pugno girato: sempre in quel periodo vado nella palestra di boxe francese del mio amico Sergio, mentre stavamo tirando mi viene una ideona! penso: "adesso gli tiro questo pugno un po' assurdo cosi' poi ci facciamo una risata", col sorriso sulle labbra gia' pregustando il divertimento ma pensando tanto ha una traiettoria cosi' larga che non arrivera' mai.. si vede che non se l'aspettava ed e' rimasto qualche istante di troppo a guardare cosa stava succedendo per capire le mie intenzioni, di fatto gli arriva una bella tranvata sullo zigomo dx e la sua faccia ha assunto una espressione tipo questa: :-\ la mia era XD poi entrambi :D , l'ho preso bene ma coi guantoni ed il caschetto non ci sono stati danni, con l'avambraccio impattando con l'osso magari sarebbe stato peggio.
se lo vuoi sapere, e se può esseri utile, c'è stato uno studio di neuroscienze, condotto sui movimenti dei prestigiatori, in cui si dimostra che il cervello umano calcola automaticamente le traiettorie di gesti diretti ( non venendone quindi rapito) mentre ha difficoltà a calcolare le traiettorie curve anche molto lente ( venendone quindi rapito)
-
altro aneddoto sul pugno girato: sempre in quel periodo vado nella palestra di boxe francese del mio amico Sergio, mentre stavamo tirando mi viene una ideona! penso: "adesso gli tiro questo pugno un po' assurdo cosi' poi ci facciamo una risata", col sorriso sulle labbra gia' pregustando il divertimento ma pensando tanto ha una traiettoria cosi' larga che non arrivera' mai.. si vede che non se l'aspettava ed e' rimasto qualche istante di troppo a guardare cosa stava succedendo per capire le mie intenzioni, di fatto gli arriva una bella tranvata sullo zigomo dx e la sua faccia ha assunto una espressione tipo questa: :-\ la mia era XD poi entrambi :D , l'ho preso bene ma coi guantoni ed il caschetto non ci sono stati danni, con l'avambraccio impattando con l'osso magari sarebbe stato peggio.
se lo vuoi sapere, e se può esseri utile, c'è stato uno studio di neuroscienze, condotto sui movimenti dei prestigiatori, in cui si dimostra che il cervello umano calcola automaticamente le traiettorie di gesti diretti ( non venendone quindi rapito) mentre ha difficoltà a calcolare le traiettorie curve anche molto lente ( venendone quindi rapito)
interessante, sempre in quest'ottica e' piu' prevedibile un colpo diretto anche veloce rispetto uno sempre diretto a due velocita' inizio lento e conclusione veloce perche' durante il movimento lento non si accende subito la lampadina di pericolo ma intanto ti avvicini un po'.
-
Nelle competizioni sportive ci sono queste statistiche ed è interessante com il lavoro tecnico venga adattato a dette statistiche.
Per rispondere al topic, temo non sia possibile visto che non abbiamo statistiche con le quali rispondere..
-
Nelle competizioni sportive ci sono queste statistiche ed è interessante com il lavoro tecnico venga adattato a dette statistiche.
per esempio, nel judo?
-
Yes, m'è capitato di leggerne relative ai campionati del mondo.
Purtroppo quelle degli ultimi 6 anni fanno un po' poco testo causa cambi regolamentari del pippero..
-
Yes, m'è capitato di leggerne relative ai campionati del mondo.
Purtroppo quelle degli ultimi 6 anni fanno un po' poco testo causa cambi regolamentari del pippero..
cioe' prima andava per la maggiore il double-leg e ora le statistiche ricominciano da capo?
-
Come colpo risolutore penso che in cima alle statistiche ci siano probabilmente sempre stati a fasi variabili uchimata, seoinage e araigoshi. Morotegari non credo abbia mai avuto un' incidenza tanto alta ma ovviamente, insieme alle altre tecniche sulle gambe, adesso sparisce proprio del tutto dalle liste..(senza contare il precedente cambio post 2008).
-
Noi lo chiamiamo Uchi Mawashigeri (calcio circolare interno) ma qualcuno lo chiama Gyaku Mawashigeri (calcio circolare contrario). In realtà è poco allenato e utilizzato, è presente in alcuni Kata. Eseguirlo bene e Jodan (al viso) non è uno scherzo ma all'interno coscia (come disturbo - destabilizzatore) o frustato nelle palle a parer mio ha il suo perchè.
Confermo, difficile quindi poco usato.. più "umano" l'uso sulle gambe che non al viso... Da "noi" a kenpo lo chiamavamo gyaku mawashi....
-
Topic: il colpo statisticamente più risolutivo.
Nessun obbligo contrattuale con Ar.Ma.: potete anche non intervenire se dovete parlare d'altro.
Ah, dimenticavo: per il cinema ci sono sezioni più idonee.
OT rimossi.
-
l'unica tecnica che è sempre risolutiva,qualunque sia il contesto e qualsiasi sia il caso specifico di difesa dall'aggressore,è l'ichigeki
Secondo me, anche la testata
-
Ichigeki hissatsu significa "un attacco, morte certa" suppergiù.
Non sottointende nessuna tecnica specifica ma è un'ideale a cui tendere.
la traduzione letterale è questa. che poi è anche il concetto di base,pero solitamente viene tradotto come: one shoot one kill. fondamentalmente sarebbe la caratteristica dei karateki di trovare l'attimo giusto per la tecnica efficace e risolutiva(concetto ampiamente rivisto nel video linkato da qualcun altro). e tecnicamente è un concetto nn solo del karate,ma anche del jeet kune do di bruce lee. e il tutto risulta ampiamente in topic
-
Ichigeki hissatsu significa "un attacco, morte certa" suppergiù.
Non sottointende nessuna tecnica specifica ma è un'ideale a cui tendere.
la traduzione letterale è questa. che poi è anche il concetto di base,pero solitamente viene tradotto come: one shoot one kill. fondamentalmente sarebbe la caratteristica dei karateki di trovare l'attimo giusto per la tecnica efficace e risolutiva(concetto ampiamente rivisto nel video linkato da qualcun altro). e tecnicamente è un concetto nn solo del karate,ma anche del jeet kune do di bruce lee. e il tutto risulta ampiamente in topic
Credo ti sia sfuggita la parte sottolineata...
-
Sfugge anche che, senza la puntualizzazione di Ryujin, il post sarebbe stato rimosso.
In questa sezione tutti devono capire di cosa di parla, in caso contrario tutto è OT e finisce nel WC.
-
Tornando al topic:
sul ring il gancio col braccio avanzato
in gabbia e per strada la sventola col braccio arretrato
questo almeno per quel che mi è sempre capitato di vedere
-
Un colpo che vada a dislocare la mandibola lateralmente. Puo essere un cross, ma non frontale, laterale.
Il gancio IMHO ha piu probabilita' di successo, ma se parliamo di DP bisogna saperlo tirare allenandolo senza guantoni, altrimenti ci si frantuma mano e/o polso quando lo si applica per strada.
-
Un colpo che vada a dislocare la mandibola lateralmente. Puo essere un cross, ma non frontale, laterale.
Il gancio IMHO ha piu probabilita' di successo, ma se parliamo di DP bisogna saperlo tirare allenandolo senza guantoni, altrimenti ci si frantuma mano e/o polso quando lo si applica per strada.
Se colpisci più vicino al mento, il disassamento rispetto all'asse del collo, comporta quell'effetto noto come KO
che lo butta giù senza dislocare la mandibola
non vedo la ragione di rompere mandibole
-
È esattamente quello che intendo: dislocare, non rompere. Se colpisci vicino al mento lateralmente, come dici tu, la leva è maggiore. Quindi hai ancora più impatto sull'articolszione.
-
Esattamente il ko deriva dalla compressione del glomo carotideo ( che registrando la pressione a fini regolatori, quando avverte l'innalzamento di pressione dato dal colpo pensa sia endogena e di doverla abbassare violentemente e invia segnali al cervello che fanno avvenire il collasso.)
Quindi il dislocamento della mandibola credo sia solo un modo per far avvenire tutto ciò. Il glomo è situato proprio nei pressi dell'angolo della mandibola difatti, ma potenzialmente colpendo in quel punto con sufficiente potenza si può mandare in ko senza danni diretti all'articolazione. :spruzz:
-
ho scoperto lunedì sera essere il calcio laterale in pieno bicipite non in tensione :gh: ...che male...mi fa malissimo ancora oggi..non so come, ma non c'è livido.. ;)
-
ho scoperto lunedì sera essere il calcio laterale in pieno bicipite non in tensione :gh: ...che male...mi fa malissimo ancora oggi..non so come, ma non c'è livido.. ;)
perchè l'impatto si è scaricato prevalentemente sul
capolungo
-
ho scoperto lunedì sera essere il calcio laterale in pieno bicipite non in tensione :gh: ...che male...mi fa malissimo ancora oggi..non so come, ma non c'è livido.. ;)
perchè l'impatto si è scaricato prevalentemente sul
capolungo
Probabile..sta di fatto che ancora oggi è difficile usarlo...ovviamente colpo fortuito di un mio allievo..che al momento nn mi ha fatto ne caldo ne freddo..ma dopo 5 minuti avevo perso l'uso del braccio.. :D
-
A terra non uscivo dalla stretta di un mio allievo (molto forte fisicamente): gli ho puntato il gomito contro il bicipite poggiato a terreno:
ha mollato lui.......
-
A terra non uscivo dalla stretta di un mio allievo (molto forte fisicamente): gli ho puntato il gomito contro il bicipite poggiato a terreno:
ha mollato lui.......
Ci credo..non mi era mai capitato devo dire..di punti che fanno male ce ne sono molti..e qs lo aggiungo alla lista..
-
Per me rimane l'infarto
-
per me è sanbon tsuki
-
Un colpo che vada a dislocare la mandibola lateralmente. Puo essere un cross, ma non frontale, laterale.
Il gancio IMHO ha piu probabilita' di successo, ma se parliamo di DP bisogna saperlo tirare allenandolo senza guantoni, altrimenti ci si frantuma mano e/o polso quando lo si applica per strada.
Se colpisci più vicino al mento, il disassamento rispetto all'asse del collo, comporta quell'effetto noto come KO
che lo butta giù senza dislocare la mandibola
non vedo la ragione di rompere mandibole
Quand' è così, anche una tranvata repentina alle basi laterali del collo sgonfia un sacco di gente.
Tony Blauer ha fatto un divertentissimo quanto bastardissimo video a riguardo.
-
http://media.crossfit.com/cf-video/CrossFit_BlauerFlashKnockout.wmv (http://media.crossfit.com/cf-video/CrossFit_BlauerFlashKnockout.wmv)
Lee Morrison shows the axe hand. For Use in Martial Arts, Street Fights, Self Defense Or Kung Fu (https://www.youtube.com/watch?v=9UJaVWd9ecQ#)