Ar.Ma.
Arti marziali del Sud-est Asiatico => Vovinam Viet Vo Dao & Vo Co Truyen => Topic started by: alexvvd on June 28, 2011, 09:00:09 am
-
Ciao, non volevo aprire questa discussione ma noto che ultimamente
spuntano maestri di Vovinam un po' ovunque...
spero solo non frutto di qualche corso istruttori da weekend, voi cosa ne pensate?
-
Mi sa che non capisco a cosa ti riferisci.. puoi essere meno generico?
-
parlo un po' in generale data la delicatezza dell'argomento ma volevo un po' parlare di questo Gruppo di Sviluppo
che sta portando il Vovinam un po' in giro per il sud Italia, voglio solo capire a chi è rivolto questo corso e a chi viene data la possibilità di diventare maestro di Vovinam
-
Mmmm non conosco.. un link che dica qualcosa di più?
-
Ma si, ognuno fa il ca**o che vuole! :D :D
-
So a cosa ti riferisci..NO COMMENT!
-
Cari ragazzi, è molto simpatico questo post, soprattutto perchè sicuramente chi lo ha messo in piedi e se la canta e se la suona è tra quelli che ricorda come denigrare gli altri ma dimentica con facilità quello che ha fatto lui stesso o qualcuno dei suoi, tempo addietro!!!!
basta guardare il file recuperato da un sito che scorre all'indietro le pagine passate e modificate dei siti e si legge che tempo fa, sicuramente prima di quello che oggi criticate avete fatto lo stesso!!!!!!!
chi non ha peccato scagli la prima pietra diceva qualcuino molto ma molto meglio di voi e di me, di conseguenza!! non guardate la pagliuzza negli occhi dell'altro ma pensate alla trave che avete nel vostro!!! detto questo, buonaserata e ricordate che se ognuno parlasse di ciò che capisce il silenzio sarebbe insopportabile(http://imageplay.net/img/m7Gbd205339/VUOI_DIVENTARE_INSEGNANTE_DI_V.jpg) (http://imageplay.net/)
-
Ciao Francesco61.. ti ho sverginato il karma :spruzz:
Intanto benvenuto
-
grazie giorgia, è fastidioso sentire che persone pontificano parlando di ciò che fanno altri senza nemmeno ricordare cosa hanno fatto!!!! ma purtroppo la memoria è spesso labileo ...psicolabile
-
Caspita un ringraziamento per averti pugnazzato ???
Mi sembra che ti senti un po' tirato in causa da questo 3d, io non so di che associazione fai parte, ma in genere su questo forum c'è la consuetudine di presentarsi nell'apposita sezione https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?board=8.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?board=8.0)
;)
Questo è un posto abbastanza tranquillo, magari si riescono a chiarire i malintesi :om:
PS: se apri un 3d in presentazioni ho già qualche domanda curiosa da farti (qui non vorrei generare un OT)
-
perdonami sono nuovo e nn sapevo ora provvedo subito
-
Benvenuto.
Mi auguro che questo thread non degeneri.
Tengo d'occhio, abbiate buonsenso.
-
diciamo che per non trascendere bisognerebbe che ognuno evitasse di lanciarsi in discorsi che nn conosce solo perchè gli brucia ... il posteriore e poi si scopre che ha fatto la stessa cosa qualche tempo fa!!!! ho voluto semplicemente dire che alla base delle arti marziali c'è il rispetto per gli altri e soprattuto l'umiltà e mi sembra che in questo post qualcuno abbia esagerato!!!comunque per quanto mi riguarda è finita qui la discussione anche perchè gli amici che hanno iniziazto forse nn conoscevano il proprio passato o volevano semplicemente denigrare qualcuno!!!!! purtroppo bisogna crescere anche in questo!!!!
-
perdonami sono nuovo e nn sapevo ora provvedo subito
Tranquillo niente di grave, sono io che devo rivestire il mio ruolo di maestrina rompiscatole ;)
-
Sarebbe dunque interessante prendere in esame le tempistiche/modalità di rilascio titoli di ogni associazione e se i criteri sono cambiati nel tempo. :)
-
circa 20 anni fa o più lessi su samurai (allora internet nn esisteva) che il Maestro Maurizaio Silvestri per far crescere in italia il Ju Jitsu dava la cintura nera a tutti quelli che avevano la marrone di un'altra disciplina, siccome avevo la marrone di Judo scrissi e mi fu risposto che per la modica somma di 300.000 lire m,i pare avbrei avuto la nera e avrei potuto aprire una scuola dopo aver fatto qualche stage!!!! quindi nessuno si scandalizzi è una pratica usata da tanto !!!!
-
circa 20 anni fa o più lessi su samurai (allora internet nn esisteva) che il Maestro Maurizaio Silvestri per far crescere in italia il Ju Jitsu dava la cintura nera a tutti quelli che avevano la marrone di un'altra disciplina, siccome avevo la marrone di Judo scrissi e mi fu risposto che per la modica somma di 300.000 lire m,i pare avbrei avuto la nera e avrei potuto aprire una scuola dopo aver fatto qualche stage!!!! quindi nessuno si scandalizzi è una pratica usata da tanto !!!!
Quindi è vero.. ognuno fa il ca@#o che vuole! :D
-
:o
Però possiamo dire che almeno nelle discipline che prevedono delle competizioni, gli altarini cascano subito: un maestro improvvisato difficilmente avrà risultati positivi e la differenza tra i suoi atleti e quelli di un buon meastro sarà palese.
-
Cari ragazzi, è molto simpatico questo post, soprattutto perchè sicuramente chi lo ha messo in piedi e se la canta e se la suona è tra quelli che ricorda come denigrare gli altri ma dimentica con facilità quello che ha fatto lui stesso o qualcuno dei suoi, tempo addietro!!!!
basta guardare il file recuperato da un sito che scorre all'indietro le pagine passate e modificate dei siti e si legge che tempo fa, sicuramente prima di quello che oggi criticate avete fatto lo stesso!!!!!!!
chi non ha peccato scagli la prima pietra diceva qualcuino molto ma molto meglio di voi e di me, di conseguenza!! non guardate la pagliuzza negli occhi dell'altro ma pensate alla trave che avete nel vostro!!! detto questo, buonaserata e ricordate che se ognuno parlasse di ciò che capisce il silenzio sarebbe insopportabile(http://imageplay.net/img/m7Gbd205339/VUOI_DIVENTARE_INSEGNANTE_DI_V.jpg) (http://imageplay.net/)
Però la pagina che riporti tu parla di INSEGNANTI, mentre nel post ci si riferisce a MAESTRI... che suppongo sia cosa ben diversa.
-
Beh, non sono sempre persone che trasmettono le proprie conoscenze?
Quale differenza vedi ai fini pratici, o comunque dal punto di vista di allievo?
-
Maestro nel Vovinam è un vero è proprio grado che si ottiene con il 4°Dang, riconosciuto a livello internazionale.
Insegnante non è invece un grado. Correggetemi se sbaglio! :)
Quindi ai fini pratici può non esserci differenza in effetti, anche se l'essere Maestro di una disciplina ne implica una profonda conoscenza acquisita in anni di studio.
Suppongo che la discussione sia nata più sul concedere il grado di Maestro in modo piuttosto "libero".
-
Maestro e' un grado acquisito col quarto dang, e -credo- potrebbe non comportare una attivita' di insegnamento.
"Insegnante" invece non e' un grado, ma il fatto che uno insegni implica che sia almeno cintura gialla (o nera, a seconda dell'associazione), quindi in ogni caso non il primo venuto.
Inoltre il fatto che uno insegni lascia intendere che dovrebbe essere in grado non solo di "fare cose" ma di saperle trasmettere, e saper curare i propri allievi anche dal punto di vista della preparazione atletica fatta in palestra, ed entrambe le cose non sono proprio scontate..
-
Quindi mi pare di capire che sia "Maestro" o "Insegnante", nel caso vogliano tenere un corso "ufficiale" debbano comunque avere un'autorizzazione.
Suppongo che la discussione sia nata più sul concedere il grado di Maestro in modo piuttosto "libero".
Vero, però avevo anche l'impressione che questo "grado facile" avrebbe poi lo scopo di attirare allievi, quindi in fondo non si discosta da "un'autorizzazione facile" ad essere insegnante, imho.
-
E' toccato a me. :ricktaylor:
Sorry...
-
Credo che per scrivere si debbano conoscere gli argomenti..e mi pare che Francesco61, visto quello che ha scritto, abbia scritto a caso..e lo si capisce, perchè colui, che GIUSTAMENTE, ha scagliato "la prima pietra" nn fa assolutamente parte del gruppo da indicato con qualle vecchia pagina web.
Nn x trovare giustificazioni, che nn credo ce ne sia il bisogno..ma quella pagina è servita a reclutare insegnanti, anche ottimi, di disciplline vietnamite che aveva lasciato per qualche motivo...prepararli allenandosi e consegnando a loro un livello tale da poter insegnare, quindi la sola cintura NERA come ancora adesso una VER federazione MONDIALE di Vovinam consente di fare..ma il tutto applicando un programma di allenamento, imparare davvero il programma..1 anno, 2 anni, 3 anni..ma non un weekend e nessuna promessa..un esame a fine anno come tutti gli altri atleti..insieme agli altri, nn di nascosco come alcuni fanno..chi ci ha contattato tramite quell'annuncio che avrà quasi 8 anni, se non più, si è allenato, è stato in Vietnam, ha fatto esami in Vietnam, è partito da un grado nettamente sotto a quello che possedeva prima senza chiedere riconoscimenti..e ora rappresenta il Vovinam della Federazione..che nessuno dice sia meglio di un altro..ma è riconosciuto dalla Federazione..e senza pagare cifre diverse di quelle di un tesseramento..hanno pagato, se c'era da pagare, gli allenamenti come ogni altro alteta..nn troverete MAI uno che abbia sbrorsato soldi per avere diplomi ecc da noi..e se lo trovate presentatemelo...
Tutte le AM fanno queste operazioni per trovare insegnanti stufi di qlcs e che vogliono cambiare, ma di solito la gente si propone cercando gradi e magari avanzare, chi è rimasto da noi è rimasto senza chiedere riconoscimenti che mai avrebbe avuto..anche perchè sono da giustificare alla federazione dei 3°, 4° dang..quindi nn possiamo rilasciarli.
Avere il 4°dang del Vovinam vuol dire essere maestro, ma se non sei un isnegnante nn puoi diventarlo..resti 3°...il 4° dang prevede, OLTRE CONSOCERE IL PROGRAMMA ESATTO DI VOVINAM, prevede attività nazionale, insegnamento, arbitraggio..orgamnizzazione..una di qs ma l'insegnamento è obbligatorio! Attualmente la WVVF rilascia il 5° solo se oltre a quello richiesto per il 4° c'è anche attività Internazionale per il proprio continente..senza attualmente nn si può...per il 6° anche l'attività extra europea...
Poi ognuno di noi può autoproclamarsi il grado che preferisce...ovvio, se nn si deve rendere conto a nessuno che ci frega..tutto dipende cosa vale per noi quel grado..
Il post iniziale parla di una cosa ben differente..parla di persone che con il Vovinam nn hanno mai avuto nulla a che fare..e che ottengono un 4° dang oppure un 5° sulla base di ALTRO..ma senza consocere il programma di Vovinam..oltre a nn portarne neppure la divisa..ma solo il nome, si vede che fa figo..si parla di persone che da ieri ad oggi sono 4° dang e docenti in corsi di insegnamento per insengnati di Vovinam..e chi ha postato il primo 3D è un ragazzo che ha la sua pratica solo nel VVN per quanto ne so..ed è giustamente stupidto e forse infastidito perchè qlcn che mai ha fatto Vovinam ad un certo punto lo supera come nulla..e nn sa perchè..
Da noi è arrivato un ragazzo di una altra organizzazione di Vovinam..ci siamo ritrovati per capire come dovevamo fare..alla fine è entrato, giustamente, con il suo grado perchè lui arrivava dal Vovinam, solo un altro gruppo..e cmq nn un insegnante..ma se arriva uno anche del QKD piuttosto che del VVD..beh, nn è che li viene dato il suo corrispettivo nel Vovinam..nn esiste proprio..per qs motli che negli ultimi anni avevano bussato alla ns porta se ne sono andati..perchè dovevano sostenere un esame, perchè abvrebbero portato un grado più basso a quello precedente e nn sapevano come mostrarsi davanti agli atelti..MEGLIO così..gente così nn serve, va solo dove ricevono di più, e nn di tecnica, ma di cinture..a qs gente dell'AM nn frega nulla..
Quindi la discussione è giusta, ma forse bisognerebbe conoscere meglio gli argomenti..oppure qlcn si è sentito tirato in causa..
-
mha,io non ci vedo tutta questa differenza...
-
Ciao, intervengo per dire che la mia era una domanda lecita (non provocatoria) solo per capire come la Vs associazione lavora, mi sono chiesto il perché (con tutta la buona fede) venissero conferiti gradi così alti... un 5º dang di Vovinam ad occhio e croce consiste in un buon ventennio di pratica continua e insegnamento, oltreché lo sviluppo dello stesso a livello nazionale ed internazionale...
Il mio pensiero è totalmente PERSONALE quindi non associabile ne all'Unione Vovinam Viet Vo Dao e neppure all'Associazione. Se è lecito farlo ho solo posto una questione dopo per quanto mi riguarda ognuno può fare quello che vuole.
Penso di essere stato per nulla irrispettoso :)
-
piccolo contributo personale da esterno
ma come mai i gradi non sono importanti e poi quelli degli altri, certamente attribuiti con criteri diversi, danno così fastidio?
non è meglio andare dal mad una sera a fare
MAZZATE TRIBALI?
-
non è meglio andare dal mad una sera a fare
MAZZATE TRIBALI?
Quoto!
-
sono d'accordo anche io W LE MAZZATE TRIBALI... la mia era una semplice domanda :)
-
Tanto per fare la noiosa... non credo siano la sera mad secondo me dopo il tramonto si trasforma in un qualche essere diversamente raccomandabile con cui fare lotta a terra :blue:
-
Bello comunque viva le mazzate e poi nessuno partecipa (io per prima per pigrizia).. alex forse ti è sfuggita ma c'è una proposta di incontro di stili viet magari si potrebbe fare pure un po' di sparring..
-
se fate ancora allenamento al parco san giacomo una sera vengo (a vedere)
-
Tanto per fare la noiosa... non credo siano la sera mad secondo me dopo il tramonto si trasforma in un qualche essere diversamente raccomandabile con cui fare lotta a terra :blue:
...e Sunny lo ben-sa! XD XD XD
-
mha,io non ci vedo tutta questa differenza...
Io ne vedo molta se ad una persona con già 10 anni e più di esperienza la metti sotto a lavorare seriamente e poi li riconosci, DOPO ESAME, una cintura nera..anche dopo un paio di anni invece che 4 di un atleta..anche 1 a dire il vero se sa trasmettere il programma, lo conosce e lavora quella disciplina..qualcunque sia!
Io ci vedo una gran bella differenza tra il dare una cintura nera del Vovinam e un 4° o 5° dang..oltre il fatto che la CN è da esame il resto "riconosciuto"
Io ci vedo una gran bella differenza tra il mio grado sudato ed esaminato per anni e quello di uno che di quello che io ho sempre fatto nn sa nulla se nn il nome..
Ma forse è una visione personale..molto personale e quindi capisco che possa essere non condivisibile da tutti!
piccolo contributo personale da esterno
ma come mai i gradi non sono importanti e poi quelli degli altri, certamente attribuiti con criteri diversi, danno così fastidio?
non è meglio andare dal mad una sera a fare
MAZZATE TRIBALI?
Più che lecito il contributo..ma chi ha detto che nn sono importanti, x quanto mi riguarda, e potete leggerlo nelle varie discussioni a riguardo, io do imortanza ai gradi..la giusta importanza che per me devono avere..allo stesso tempo rispetto..rispetto anche per chi ogni giorno se li suda..e che fortunatamente sono molti.
Purtroppo servono anche nella crescita..in un AM dove i gradi ci sono hanno una loro importanza..quell'importanza che fa scegliere molti, molti che nn conoscono le cose, e la prima cosa che guardano, forse anche giustamente perchè sono esterni..e perchè cmq così dovrebbe essere..è il grado..mi presento con il 1° è una cosa, mi presento con il 6° è un altra..poi è ovvio che debba saperlo dimostrare quel grado che porto..ma qs è un discorso fritto e rifritto che sappiamo bene e abbiamo discusso a lungo!
Poi anche per me ognuno può fare quello che vuole e come vuole..ognuno è responsabile delle proprie scelte, qualsiasi siano...il mio discorso era di risposta ad un intervento errato..riguardo inoltre ad una cosa molto vecchia....e se fosse andato a prendere anche le altre pagine di quel sito forse avrebbe anche visto i membri di quel periodo giusto per trarne qlch conclusione..casualmente quando cambiarono i membri cambiò anche il sito e sparì quella pagina..
-
mha,io non ci vedo tutta questa differenza...
Io ne vedo molta se ad una persona con già 10 anni e più di esperienza la metti sotto a lavorare seriamente e poi li riconosci, DOPO ESAME, una cintura nera..anche dopo un paio di anni invece che 4 di un atleta..anche 1 a dire il vero se sa trasmettere il programma, lo conosce e lavora quella disciplina..qualcunque sia!
Io ci vedo una gran bella differenza tra il dare una cintura nera del Vovinam e un 4° o 5° dang..oltre il fatto che la CN è da esame il resto "riconosciuto"
Io ci vedo una gran bella differenza tra il mio grado sudato ed esaminato per anni e quello di uno che di quello che io ho sempre fatto nn sa nulla se nn il nome..
Ma forse è una visione personale..molto personale e quindi capisco che possa essere non condivisibile da tutti!
Si ma stiamo discutendo sulla quantita' del dolo non sulla qualita'.
Per me e' sbagliato dare a una persona un grado[1] che dovrebbe corrispondere ad un tot anni di pratica senza che li abbia fatti[2].
Poi che sia cintura nera 1° dan o 20° cambia poco...
E' un po' come dire che rubare mille euro e' sbagliato,ma rubarne solo cento....
E' sbagliato punto.
In questo senso dico che non vedo tutta questa differenza,poi nessuno dubita del fatto che 1'000>100 :)
-
nn mi va di rispondere oltre a questo post che già di per se sta assumendo toni poco piacevoli, ma del resto le parole sibilline di Vinh Tô, peraltro smentite dalla pagina, nella quale nn è specificato "altre discipline vietnamite" ma semplicemente altre discipline, meritano una risposta!!!
peraltro caro Vinh Tô, da noi...da noi...da noi, questo continuo autoproclamarsi come quelli che sono gli unici depositari del verbo da leggermente fastidio, ho iniziato a praticare le arti marziali nel 75, penso probabilmente tu non eri nato ancora e ho sempre pensato che i maestri dovessero essere persone umili che trasmettono molto di più che nn semplici tecniche ma che danno agli allievi un bagaglio di cose, tipo rispetto per gli altri, correttezza, e tante altre cose che esulano perdonami dal semplice insegnamento delle arti marziali!! detto questo e nn vuole essere un accusa a nessuno del resto ognuno è padrone nel proprio orticello di fare quello che gli pare, dopo saranno i riconoscimenti nazionali o internazionali a consacrare questo o quello, ma mi sembra invece che nel vvn in italia ci sia in atto una guerra veramente poco edificante che mira soltanto a dire "io sono meglio di quell'altro" mentre sarebbe opportuno che tutti i vari rappresentanti si unissero tra loro per dare vita ad una federazione di ampio respiro!!!!
peccato che tutti vogliano fare le prime donne seguendo il motto che fu di Cesare "meglio primo in questo piccolo villaggio di galli che secondo a roma"!!!!!!!!!!!!
detto questo, ritengo chiuso il discorso, pnsiamo a praticare e ad insegnare, ognuno ai propri allievi, lasciando perdere le discussioni sterili e le polemiche adatte a ragazzini che amano mettersi in mostra!!! i veri maestri o istruttori o altro nn pontificano e nn si danno arie!!!!
-
Boh... Per me gli anni di pratica sono relativi.
Se uno si addestra duramente per 4 o 5 ore al giorno[1], in un anno avrà accumulato più esperienza di un che si allena per 10 anni per 2 o 3 volte la settimana 2 o 3 ore. Punto. :)
Quindi ben vengano i corsi accelerati, intensivi, o quello che è: l'unica cosa che conta è che la valutazione all'esame non sia farlocca. :)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
nn mi va di rispondere oltre a questo post che già di per se sta assumendo toni poco piacevoli, ma del resto le parole sibilline di Vinh Tô, peraltro smentite dalla pagina, nella quale nn è specificato "altre discipline vietnamite" ma semplicemente altre discipline, meritano una risposta!!!
peraltro caro Vinh Tô, da noi...da noi...da noi, questo continuo autoproclamarsi come quelli che sono gli unici depositari del verbo da leggermente fastidio, ho iniziato a praticare le arti marziali nel 75, penso probabilmente tu non eri nato ancora e ho sempre pensato che i maestri dovessero essere persone umili che trasmettono molto di più che nn semplici tecniche ma che danno agli allievi un bagaglio di cose, tipo rispetto per gli altri, correttezza, e tante altre cose che esulano perdonami dal semplice insegnamento delle arti marziali!! detto questo e nn vuole essere un accusa a nessuno del resto ognuno è padrone nel proprio orticello di fare quello che gli pare, dopo saranno i riconoscimenti nazionali o internazionali a consacrare questo o quello, ma mi sembra invece che nel vvn in italia ci sia in atto una guerra veramente poco edificante che mira soltanto a dire "io sono meglio di quell'altro" mentre sarebbe opportuno che tutti i vari rappresentanti si unissero tra loro per dare vita ad una federazione di ampio respiro!!!!
peccato che tutti vogliano fare le prime donne seguendo il motto che fu di Cesare "meglio primo in questo piccolo villaggio di galli che secondo a roma"!!!!!!!!!!!!
detto questo, ritengo chiuso il discorso, pnsiamo a praticare e ad insegnare, ognuno ai propri allievi, lasciando perdere le discussioni sterili e le polemiche adatte a ragazzini che amano mettersi in mostra!!! i veri maestri o istruttori o altro nn pontificano e nn si danno arie!!!!
Non sono d'accordo sulla mistica figura del maestro di vita e l'abuso terminologico di "umiltà"...
Comunque sia, secondo me, non sei arrivato al fondo della questione dicendo quello che per te è giusto o sbagliato.
Non mi permetto di chiederti credenziali, ma ti chiedo di spiegarci come la pensi...
-
Boh... Per me gli anni di pratica sono relativi.
Se uno si addestra duramente per 4 o 5 ore al giorno[1], in un anno avrà accumulato più esperienza di un che si allena per 10 anni per 2 o 3 volte la settimana 2 o 3 ore. Punto. :)
Quindi ben vengano i corsi accelerati, intensivi, o quello che è: l'unica cosa che conta è che la valutazione all'esame non sia farlocca. :)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Si certo,dico anni,mesi o settimane, l'unita' temporale e' indifferente[2],intendevo a parita' di pratica :)
-
nn mi va di rispondere oltre a questo post che già di per se sta assumendo toni poco piacevoli, ma del resto le parole sibilline di Vinh Tô, peraltro smentite dalla pagina, nella quale nn è specificato "altre discipline vietnamite" ma semplicemente altre discipline, meritano una risposta!!!
Io però non vedo problemi nemmeno in questo . È chiaro che esisteranno discipline più o meno affini (per esempio, ad occhio direi che il wugong dovrebbe esservi più affine che non lo judo), ma non vedo perchè questo debba determinare comunque un lungo percorso didattico: ci saranno di certo skills già sviluppate e quindi un duro addestramento sulle cose nuove potrà portare comunque a buoni risultati[1].
Poi se mi dite che le arti marziali vietnamite sono una cosa totalmente differente dalle altre arti marziali, che sovvertite principi della biomeccanica umana o cose del genere, è ovvio che il mio discorso cade. :)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
Boh... Per me gli anni di pratica sono relativi.
Se uno si addestra duramente per 4 o 5 ore al giorno[1], in un anno avrà accumulato più esperienza di un che si allena per 10 anni per 2 o 3 volte la settimana 2 o 3 ore. Punto. :)
Quindi ben vengano i corsi accelerati, intensivi, o quello che è: l'unica cosa che conta è che la valutazione all'esame non sia farlocca. :)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Si certo,dico anni,mesi o settimane, l'unita' temporale e' indifferente[2],intendevo a parita' di pratica :)
Se intendi la parità di pratica allora non capisco perchè, alla luce di ciò che ha scritto vinhto, le cose non siano molto differenti. :)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
Perche':
1) stiamo parlando di una arte marziale,quindi se non e' mero movimento uguale a tutti gli stili non basta essere pronti in una discilpina per sapere anche questa in un attimo, altrimenti ha ragione chi dice che se tutte le discipline hanno le stesse basi quelle che non competono nelle mma e' perche' fanno schifo[1] :)
2) perche' se e' scandaloso dare un 4 dan lo e' anche dare una cintura nera, se invece si reputa leggittimo dare una cintura nera dopo un esame non vedo perche' non si possa dare un 4 dan superando un altro esame.
:)
-
1. 600 e passa ore non sono proprio "un attimo".
2. Non vedo perchè: esistono regole ed etichette che variano da disciplina a disciplina.
:)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
1. 600 e passa ore non sono proprio "un attimo".
2. Non vedo perchè: esistono regole ed etichette che variano da disciplina a disciplina.
:)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
ottimo,se sono discilpine differenti allora non ha senso fare confronti e dire che quelli sono cattivi e gli altri buoni :)
-
Grazie x la risposta a Francesco61...nonostante non la condivida...cmq era già nato nel 75 e se hai iniziato nel 75 è solo perchè sei più vecchio..perchè abbiamo inizato alla stessa età, quindi direi che il rapporto è lo stesso..solo che io ho sempre praticato qs..o quasi!
In ogni caso aver iniziato nel 75 nn ti da il diritto di parlare di Vovinam..io che pratico da 22 anni nn entro nel Forum del Karate e do lezioni a quelli che praticano da meno anni di me solo perchè pratico dal 1989..e dato che parli di qs FANTOMATICA umiltà...grazie per aver presentato il tuo umile biglietto da visita con 36 anni di pratica..qlch video??
Io uso NOI NOI NOI perchè rappresento qlcn, quindi nn mi metto nei panni degli altri..
Vedo che sei di Napoli...beh, forse ti sei sentito toccato nel profondo dato che scrivi di fare Vovinam e da quando il Vovinam esiste in Italia, anche quando era tutto sotto il VVD, non è mai esistito a Napoli...
@Dorje..no, le AM vietnamite nn sono così diverse dalle altre...i corsi erano aperti a tutte le AM..ma con vantaggi per chi arrivava da AM viet..ma solo per un motivo, la facilità di imparare un programma molto simile..nn si sono mai rivolti a noi persone di AM che nn fossero Viet..ricordo un ragazzo calabrese che si allenava sia con me che con il DT..lo ha fatto per un anno...credo arrivasse dal TKD..ma in un anno nn aveva imparato quasi nulla..e veniva cmq spesso a Milano...chiudemmo il rapporto con tanta tranquillità, tanto che ho ancora contatti con lui che ancora è nel TKD in Calabria..
Cmq credo che la discussione stia degenrando..forse anche per colpa mia e chiedo scusa, se ce ne fosse bisogno!
Buona giornata a tutti!
-
@FRANCESCO61: io non credo alla figura del maestro di AM come portatore di saggezza e rispetto e umiltà (nonostante il mio nick in questo sono disillusa ;) ) ma a parte questo dettaglio non capisco questa parte del tuo discorso
detto questo, ritengo chiuso il discorso, pnsiamo a praticare e ad insegnare, ognuno ai propri allievi, lasciando perdere le discussioni sterili e le polemiche adatte a ragazzini che amano mettersi in mostra!!! i veri maestri o istruttori o altro nn pontificano e nn si danno arie!!!!
in fondo la domanda di alexvvd
Ciao, non volevo aprire questa discussione ma noto che ultimamente
spuntano maestri di Vovinam un po' ovunque...
spero solo non frutto di qualche corso istruttori da weekend, voi cosa ne pensate?
mi sembra legittima, o meglio io la interpreto come una richiesta di informazione su nuovi maestri di Vovinam a lui sconosciuti.
Partendo dal presupposto che il mondo delle AM viet in italia è piuttosto ristretto, CREDO che i praticanti alti in grado bene o male si conoscano (anche solo di nome) quindi per loro avere notizie di gradi alti conferiti a praticanti (i cui nomi presumo appunto siano sconosciuti all'esterno dell'associazione che li ha esaminati) penso possa generare perplessità.
Certo che senza nomi o link a notizie un esterno come me non riesce a farsi un'idea sulla questione..
Comunque c'è un 3d con pochissimo seguito su un incontro di viet praticanti per confrontarsi se ti interessa praticare insieme
-
@giorgia...nn credo si possano fare nomi..
Chiarisco..io nn ce l'ho con nuovi gruppi di Vovinam che nascono...credo sia una cosa fisiologica di ogni arte marziale abbastanza popolare..credo che ognuno sia libero di scegliere, e quindi di fare un nuovo gruppo..in qs caso un gruppo cmq gestito da un maestro che grande esperienza di AM e nel Vovinam...nonostante non approvi le scelte non posso dire nulla riguardo alla pratica!
Mi riferisco al fatto che in una regione dove non c'è mai stato il Vovinam, ma il VVD in nero CHE NON E' LA STESSA COSA..soprattutto perchè apparteneva ad una scuola viet particolare..ora c'è un 5° dang e almeno due 3° dang...insomma, credo sia lecito da parte di un PRATICANTE chiedersi da dove sono spuntati..e se consocono il programma di Vovinam fino a 3° dang..e fino a 5° dang..da azzurra ovviamente!
Cmq tutto OK..mi dispiace per chi si iscriverà per andare a fare Vovinam con un maestro 5° dang DI VOVINAM..ma nn potrà mai fare un campionato europeo (di vovinam ovviamente), nn parteciperà ad eventi internazionali con le altre nazioni di VOVINAM..e non farà un campionato del mondo ufficiale riconosciuto dal comitato olimpico del Vietnam..che spesa le squadre una volta in Vietnam...dopodichè uno può e DEVE fare ciò che preferisce..io preferisco altro, IN BOCCA AL DRAGO ;)
-
mi perdonerai se nn mi sembra da tutti i post che ho letto in fb e qui che tu nn ce l'abbia con gli altri gruppi di vovinam, ma comunque nn è un problema mio questo, sono semplicemente intervenuto perchè mi sembra che vi stiate comportando un pò come le zite puntigliose che vogliono ad ogni costo dire che sono più brave degli altri!!!!! e poi ti prego di evitare le cose cosi roboanti tipo campionati europei e mondiali, chi si iscrive per praticare un arte marziale dovrebbe farlo soprattutto per crescere fisicamente e mentalmente e poi magari dopo qualche anno fare i campionati europei o mondiali!!!!!
dicevo anch'io che avevo chiuso questa discussione perchè ho di meglio da fare!!!
-
non potra' fare un campionato europeo (di vovinam ovviamente) nn parteciperà ad eventi internazionali con le altre nazioni
pero' e' un peccato che uno sia escluso da cio' solo perche' in un gruppo piccolo... nel periodo in cui ho fatto vovinam ho sempre sentito dire "il vovinam e' uno" quindi sarebbe piu' bello se gli eventi come le gare fossero collettivi, chi vuole ci si iscrive e partecipa, bon, senza star li a vedere da dove viene.
-
pero' e' un peccato che uno sia escluso da cio' solo perche' in un gruppo piccolo... nel periodo in cui ho fatto vovinam ho sempre sentito dire "il vovinam e' uno" quindi sarebbe piu' bello se gli eventi come le gare fossero collettivi, chi vuole ci si iscrive e partecipa, bon, senza star li a vedere da dove viene.
Il Vovinam è uno però.. business is business! :D
-
E' uno e trino XD
vabe'.. cosi' entrerebbero pure le iscrizioni alle gare dei praticanti delle altre associazioni. E probabilmente ci sarebbero piu' occasioni di incontrarsi di quelle che ci sono ora.
-
E probabilmente ci sarebbero piu' occasioni di incontrarsi di quelle che ci sono ora.
E questo mi rimanda ad almeno un paio di altre discussioni XD
Come colonna sonora propongo:
"Dreams are my reality the only kind of real fantasy
illusions are a common thing"
Chi fa facile ironia sulla mia età è morto!
-
e dato che parli di qs FANTOMATICA umiltà...grazie per aver presentato il tuo umile biglietto da visita con 36 anni di pratica..qlch video??
:D
fai un piacere a entrambi e dimmi che non sei serio.. non vorrei sentirmi in dovere morale di trollare anche su questo forum.
-
;D Happo a volte mi fai schiattare proprio...
Comunque sarebbe una degna fine per questo 3d di detto e non detto, viet insinuazioni e pettegolezzi, accuse di mancanza di umiltà..
A volte penso che i gradi (o meglio un certo modo di intenderli) siano la morte dell'AM :om:
-
e dato che parli di qs FANTOMATICA umiltà...grazie per aver presentato il tuo umile biglietto da visita con 36 anni di pratica..qlch video??
:D
fai un piacere a entrambi e dimmi che non sei serio.. non vorrei sentirmi in dovere morale di trollare anche su questo forum.
Ho creato un mostro ;D
anzi e' corretto dire che ho incotnrato un fratello :-*
-
e dato che parli di qs FANTOMATICA umiltà...grazie per aver presentato il tuo umile biglietto da visita con 36 anni di pratica..qlch video??
:D
fai un piacere a entrambi e dimmi che non sei serio.. non vorrei sentirmi in dovere morale di trollare anche su questo forum.
Io mica l'ho capita... :-[
A me è sembrato che VT considerasse incoerente parlare di umiltà dopo aver esordito con gli anni di pratica... Cosa mi sfugge?
-
che ha chiesto qualche video
-
A me è sembrata una figura retorica per risaltare il discorso. :)
-
perché tu sei buono. a me sembra invece che li consideri un indispensabile strumento per la valutazione della qualità di un praticante. non penso VT consideri postare un video un atteggiamento arrogante, dal momento che lui stesso ne posta di propri.
-
Atteggiamento arrogante? :-[
Sorry, mi sa che è meglio che vado in ferie, non ci capisco più nulla. :-[
-
Arroganza implica mancanza di umiltà (credo che sia quello il collegamento)
Comunque secondo me esplicitare i propri anni di pratica mica vuol dire essere poco umili (anche se in alcune AM solo dopo i venti anni di pratica si può pensare di esprimere la propria opinione senza essere presi per dei saputelli irrispettosi)
-
Atteggiamento arrogante? :-[
Sorry, mi sa che è meglio che vado in ferie, non ci capisco più nulla. :-[
:D dai, lasciamo stare, è inutile perdersi in cazzate :D piuttosto, vieniti a fare due risate sul fam, nella sezione WC XD XD
-
@happosai
Tanto per chiarire..io non ho mai parlatodi UMILTA'..se nn per risposta..e mai mi sono definito UMILE..al massimo mi ci può definire un altro...
Il fatto dei video era sicuramente una "provacazione"..magari arrogante, e vabbè..forse lo sono anche in queste situazioni..ma credo che in tutti quegli anni di pratica ci debba essere qlcs di documentato..nn solo video..anche immagini..qlcs che documenti tutta qs pratica di Vovinam..sono curioso..nn sapevo ci fosse il Vovinam in Campania..e ora scopro gradi che di solito ci si mette anni e anni ad avere..
Non credo che nn mostrarsi in video sia un difetto..io forse esagero, e nn ho paura di essere giudicato dai miei video..altrimenti li metterei con i voti e commenti bloccati come molti fanno..mi piglio gli insulti, le critiche e anche i complimenti..tutto qui, però conosco molta gente che nn ha video..era solo una provocazione.
e poi ti prego di evitare le cose cosi roboanti tipo campionati europei e mondiali, chi si iscrive per praticare un arte marziale dovrebbe farlo soprattutto per crescere fisicamente e mentalmente e poi magari dopo qualche anno fare i campionati europei o mondiali!!!!!
Pensa, conosco gente che invece punta molto sul qs..diciamo che la tua è un'ottima risposta per chi queste cose nn le può offrire...neppure dopo qualche anno!!
"maestro ma noi nn facciamo le gare?" ..."allievo, le gare nn sono nella natura delle AM..studia l'AM ed imparerai.."
dicevo anch'io che avevo chiuso questa discussione perchè ho di meglio da fare!!!
Però continui a tornarci..e nn presentarti come da regolamento..
pero' e' un peccato che uno sia escluso da cio' solo perche' in un gruppo piccolo... nel periodo in cui ho fatto vovinam ho sempre sentito dire "il vovinam e' uno" quindi sarebbe piu' bello se gli eventi come le gare fossero collettivi, chi vuole ci si iscrive e partecipa, bon, senza star li a vedere da dove viene.
Hai SUPER RAGIONE..nulla da dire, ma purtroppo, e questa non è una questione di VOVINAM, ci sono le federazioni alle spalle..ma forse è anche un bne per molti aspetti..già così la gente fa quello che vuole, pensa senza..
Esempio..nn c'è una sola FED di Vovinam nel Mondo..quella alla quale noi facciamo parte è la WVVF, sede in Vietnam, riconosce solo le FED continentali, nn singoli paesi, e noi siamo nella EVVF, Fed europea..
Per partecipare ad un campionato EVVF o WVVF devi ovviamente esserne membro..e nn è BUSINESS..xkè non paghiamo nulla ala WVVF..anzi, la WVVF paga i ns Hotel in Vietnam..loro hanno gli sponsor e il governo Viet che finanzia..idem con la EVVF, si finanzia a sponsor e con 1 euro ad atleta se nn erro..nn mi sembra un furto o BUSINESS..
Poi a nessuno è vietato fare gare miste..tra federazioni o associazioni differenti..nn esiste una regola che lo vieti..ma nessuno lo fa..e i motivi sono mille che nn sto ad elencare..giusti o sbagliati che siano..
VOVINAM UNICO la sento da una vita..NON ESISTE...ma come non esiste il KARATE, IL JUDO...ecc ecc...sembra che solo il VVN abbia di sti problemi..
Ripeto, nn vedo il problema della nascita di nuovi gruppi, è normale, se uno nn vuole e non trova più spazio da qlch parte ha il diritto di scegliere, o un altro gruppo oppure crearselo..certo che è facile crearlo da 0 con gradi come 5° dang e 4° dang da nulla..o 3°...
Mi chiedo anche come i praticanti di un determinato gruppo che magari sono anni che lavorano e hanno un grado normale..come un 1° dang, 2° dang guadagnato nella normale pratica della propria disciplina di trovino nella loro stessa associazione gente da un momento all'altro che li sorpassa di gran passo solo per aver già fatto 30 anni da un'altra parte..ma sicuramente senza conoscere il programma..forse meno di quel praticante che si è fatto tutti gli esami con il sudore...
Vabbè...BUONA SERATA a tutti..vado ad allenarmi CHE E' MEGLIO!! :D
-
Il fatto dei video era sicuramente una "provacazione"..magari arrogante, e vabbè..forse lo sono anche in queste situazioni..ma credo che in tutti quegli anni di pratica ci debba essere qlcs di documentato..nn solo video..anche immagini..qlcs che documenti tutta qs pratica di Vovinam
a pensar male si fa peccato, ma il più delle volte..
-
dicevo anch'io che avevo chiuso questa discussione perchè ho di meglio da fare!!!
Però continui a tornarci..e nn presentarti come da regolamento..
In effetti, a questo punto, sono molto curioso!
-
In verità il regolamento non ha mai previsto alcun obbligo di presentazione, per quanto sia un gesto gradito.
-
Scusate, ho visto solo adesso la pagina di facebook e il sito internet... Adesso ho capito le motivazioni di questo thread... Prima ero un po' spaesato! :o
-
Ho eliminato la parte della discussione che riguardava una nota non pubblica che era stata qui riportata.
Invito a chiedere eventualmente all'autore originale di renderla pubblica, per poterla in caso ripubblicare sul anche forum.
-
mi spiace dover registrare un fatto del genere che si verifica in un ambiente in cui la parola Maestro dovrebbe significare qualcosa in più di una cintura che si porta!!!! forse l'etica e il rispetto nelle Arti Marziali sono davvero finite se si arriva a comportamenti del genere che certamente non sono consoni ai principi di rispetto che hanno sempre caratterizzato l'ambiente!!!!!!
concordo che cancellare nn serve a niente anche perchè come avvocato ritengo che ci siano gli estremi per una denuncia per diffamazione a mezzo stampa, ma più di questo chi per denigrare gli altri si abbassa a certi mezzucci nn ha bisogno di commenti...si commenta da solo!!!!
poi ognuno è responsabile delle sue azioni e paga per esse!!! ma il forum è aperto e cancellare serve solo a difendere operati certamente censurabili.
e si presta a mille interpretazioni!!!!!!!
-
ma il forum è aperto e cancellare serve solo a difendere operati certamente censurabili.
e si presta a mille interpretazioni!!!!!!!
Io non sono avvocato ma mi hanno detto che divulgare pubblicamente uno scritto distribuito in forma non accessibile a tutti è violazione della privacy.
Non volendo alcun tipo di problema (ho famiglia e 2 bambini piccoli, e guadagno una miseria), preferisco che in questo luogo si parli di arti marziali, e non di battaglie legali.
Detto questo, suggerisco a debbyviet di postare un link alla lettera pubblicata su FB: così chiunque può cliccarci sopra e richiedere l'amicizia per poi leggerla. :)
-
Sono stati rimossi i post inerenti la pubblicazione di un messaggio non pubblico, e l'unico scopo della cancellazione è evitare complicazioni
http://www.ciessevi.org/content/view/2386/135/ (http://www.ciessevi.org/content/view/2386/135/)
-
Azz... su dai, stiamo tranquilli! :-*
Io finora c'ho capito poco o nulla, anche per mancanza di fonti e di materiale informativo. Si parla di cose ed eventi e li si danno per scontati, anche quando non lo sono (almeno per i non diretti interessati). Se vogliamo parlarne, facciamolo su basi concrete e senza esagerare. Altrimenti, secondo me, tanto vale chiudere qui la questione. :dis:
byebye,
gianpy
-
Debby, spero che tu ti renda conto che la cancellazione del post riportato va anche a tua tutela.
Per il resto, è stato spiegato il perchè della cancellazione ed è stato dato più di un suggerimento per renderla visibile, sta a te cogliere o meno.
Francesco61, il forum non è "aperto": vige un regolamento e viene fatto rispettare.
E certo non decadono qui delle ulteriori "norma" che hanno ben più peso rispetto alle regole interne che hai accettato in cambio dell'ospitalità su questa piattaforma.
Infine, colgo l'occcasione per ricordare a tutti che il regolamento vieta espressamente di discutere in pubblico gli interventi dei moderatori: per chiarimenti, critiche, lamentele o fantasiose supposizioni, lo staff va contattato in PM.
Ulteriori violazioni non saranno tollerate.
Ed ora possiamo tornare in topic.
-
mi spiace dover registrare un fatto del genere che si verifica in un ambiente in cui la parola Maestro dovrebbe significare qualcosa in più di una cintura che si porta!!!! forse l'etica e il rispetto nelle Arti Marziali sono davvero finite se si arriva a comportamenti del genere che certamente non sono consoni ai principi di rispetto che hanno sempre caratterizzato l'ambiente!!!!!!
concordo che cancellare nn serve a niente anche perchè come avvocato ritengo che ci siano gli estremi per una denuncia per diffamazione a mezzo stampa, ma più di questo chi per denigrare gli altri si abbassa a certi mezzucci nn ha bisogno di commenti...si commenta da solo!!!!
poi ognuno è responsabile delle sue azioni e paga per esse!!! ma il forum è aperto e cancellare serve solo a difendere operati certamente censurabili.
e si presta a mille interpretazioni!!!!!!!
Bello parlare di etica, umiltà, ecc, ecc... Quando poi si minaccia di denunciare per diffamazione!
E dopo 10 pagine di forum ancora non si sono capite le modalità con qui sono stati promossi maestri ( non capisco perchè vi ostinate a scriverli con la maiuscola ) dalla notte alla mattina con 2°, 3°, 4°, 7° e 24° dang. ( esagero un po' :D )
Andate al sodo e non continuate a divagare... altrimenti che senso ha parlarne?? :-X
-
Umiltà ed etica imparatela dall'unico vero maestro...
(http://images.wikia.com/spaceballs/images/0/05/Yogurt.jpg)
idiozie a parte...
qual'era la domanda iniziale del topic?
-
premesso che nn ho minacciato ma semplicemente constatato e nn mi mettere parole in bocca che nn ho detto!!!!!!!
ho semplicemente da avvocato fatto una constatazione!!!!
problemi loro!!!!
-
premesso che nn ho minacciato ma semplicemente constatato e nn mi mettere parole in bocca che nn ho detto!!!!!!!
ho semplicemente da avvocato fatto una constatazione!!!!
problemi loro!!!!
Ok, ok.. colpa mia! :D
Ma ste benedette modalità si possono sapere o sono segreto militare?? :swat:
-
Buongiorno a tutti.
Pratico ed insegno Vovinam da qualche buon annetto, e leggendo questa discussione il commento che mi viene da dentro è “CHE TRISTEZZA…….”
Eh sì, tristezza perché da quanto si vede l’ arte marziale sta diventando un vero e proprio merchandising ad uso e discrezione delle singole persone…….. si parla tanto di “rispetto”, ma è proprio il rispetto verso l’arte marziale stessa che è venuto a mancare….. non da parte di tutti, per carità, ma noto che la crescita di questa “mercificazione” sia esponenziale, specialmente in questi ultimi periodi.
Fortunatamente viviamo in una società libera, dove tutte le persone hanno libertà di scelta ed azione……. ma è fondamentale il “buon senso” nel fare le cose…… e questo va di pari passo con le “modalità di esecuzione”……… questo è il mio modo di vedere le cose, non so se riuscirò a spiegarmi bene, forse qualcuno farà fatica a capirmi…..
Ho l’ impressione che si cambi facilmente divisa in base a ciò che il ”trend di mercato” chieda ed offra di più…… CHE TRISTEZZA……. si corra dietro a titoli per poterli sfoggiare e dire “io sono xyz bla bla bla……” , si vantino gradi che (ritengo) non corrispondano a quanto realmente acquisito in quella determinata scuola…... è una mia considerazione generale, non legata alle capacità del singolo individuo……… ma è anche un fatto oggettivo che il programma Vovinam da “azzurra” a “rossa” si impara solo con parecchi anni di studio…… ne so qualcosa, e ne sto ancora imparando….. e non si tratta di sola tecnica, che comunque va “scavata” nei dettagli con la pratica continua.…. più si va avanti e più questa crescita viene correlata da una importante parte teorica…… cosa che in pochi altri stili credo ci sia (correggetemi pure se sbaglio) ma che nel Vovinam è importante……… e queste sono cose che si conoscono se si ricerca “l’ arte marziale”, ma se si ricerca solo “lo sviluppo sportivo e numerico” non credo vengano minimamente valutate…….. CHE TRISTEZZA…..
Oltre a quanto sopra esposto, dobbiamo tenere presente che il “riconoscimento ufficiale” di un alto grado in ambito Vovinam deve avere dei presupposti di base legati a tempistiche/modalità di apprendimento e sviluppo Vovinam…… oltre che a richieste “ufficiali” inoltrate agli organi di competenza Vovinam e correlate di tesi - curriculum - lettera di presentazione da parte del Maestro responsabile dell’ esaminando in questione…… e cosa non da poco, ci deve essere un Maestro ufficialmente riconosciuto e con almeno 2 gradi superiori a quello assegnante……. = nel caso in questione, per assegnare un 5° dang ci vorrebbe almeno un 7° dang ufficialmente incaricato da un organo di competenza….. questo è quanto “richiede” la scuola Vovinam…….. correggetemi pure se sbaglio.
Non conosco personalmente i Maestri indicati in questa argomentazione……… presumo siano persone di larga conoscenza ed esperienza nell’ ambito marziale da loro praticato fino ad oggi, e su questo nulla da ridire…… ma sono le MODALITA’ con cui vengono fatte queste cose a farmi cadere le braccia (e non solo), e probabilmente non sono l’ unico a pensarla così……..
Ovviamente un praticante/insegnante con svariati anni nell’ “ambiente marziale” avrà acquisito conoscenze e capacità……. alcune di queste sono generiche ed assimilabili a parecchie discipline, ma altre sono specifiche dello stile in questione…… ritengo quindi non corretto il “travasare automaticamente” il proprio grado/livello da uno stile all’ altro….. non per fare il moralista, ma è una semplice questione di rispetto e correttezza verso l’ arte marziale stessa, e verso tutti quei praticanti che dedicano tempo e passione nella disciplina stessa.
Faccio un esempio banale: domani mi tolgo il vophuc azzurro, mi metto quello nero della Fed. Viet Vo Dao, e mi assegno un grado pari al mio attuale…….. ma secondo voi cosa ne so io del Viet Vo Dao?? Risposta: dopo anni di Vovinam, se conosco il 10-20% del loro programma e metodo di studio, è già tanto! A cominciare dal lessico delle tecniche, che nei due stili è simile in alcune cose ma diverso in altre…….. per non parlare del vasto programma tecnico in sé……. e delle nozioni teoriche annesse…… eppure le due scuole hanno in comune il “ceppo viet”, giusto?
Fate pure le dovute considerazioni su quanto da me esposto.
Buona Giornata.
-
e cosa non da poco, ci deve essere un Maestro ufficialmente riconosciuto e con almeno 2 gradi superiori a quello assegnante……. = nel caso in questione, per assegnare un 5° dang ci vorrebbe almeno un 7° dang ufficialmente incaricato da un organo di competenza….. questo è quanto “richiede” la scuola Vovinam…….. correggetemi pure se sbaglio.
ecco
questa è la morte dell'arte marziale
-
Vecchio, mi stai davvero piacendo! (no homo)
-
Buongiorno a tutti.
Pratico ed insegno Vovinam da qualche buon annetto, e leggendo questa discussione il commento che mi viene da dentro è “CHE TRISTEZZA…….”
Eh sì, tristezza perché da quanto si vede l’ arte marziale sta diventando un vero e proprio merchandising ad uso e discrezione delle singole persone…….. si parla tanto di “rispetto”, ma è proprio il rispetto verso l’arte marziale stessa che è venuto a mancare….. non da parte di tutti, per carità, ma noto che la crescita di questa “mercificazione” sia esponenziale, specialmente in questi ultimi periodi.
Fortunatamente viviamo in una società libera, dove tutte le persone hanno libertà di scelta ed azione……. ma è fondamentale il “buon senso” nel fare le cose…… e questo va di pari passo con le “modalità di esecuzione”……… questo è il mio modo di vedere le cose, non so se riuscirò a spiegarmi bene, forse qualcuno farà fatica a capirmi…..
Ho l’ impressione che si cambi facilmente divisa in base a ciò che il ”trend di mercato” chieda ed offra di più…… CHE TRISTEZZA……. si corra dietro a titoli per poterli sfoggiare e dire “io sono xyz bla bla bla……” , si vantino gradi che (ritengo) non corrispondano a quanto realmente acquisito in quella determinata scuola…... è una mia considerazione generale, non legata alle capacità del singolo individuo……… ma è anche un fatto oggettivo che il programma Vovinam da “azzurra” a “rossa” si impara solo con parecchi anni di studio…… ne so qualcosa, e ne sto ancora imparando….. e non si tratta di sola tecnica, che comunque va “scavata” nei dettagli con la pratica continua.…. più si va avanti e più questa crescita viene correlata da una importante parte teorica…… cosa che in pochi altri stili credo ci sia (correggetemi pure se sbaglio) ma che nel Vovinam è importante……… e queste sono cose che si conoscono se si ricerca “l’ arte marziale”, ma se si ricerca solo “lo sviluppo sportivo e numerico” non credo vengano minimamente valutate…….. CHE TRISTEZZA…..
Oltre a quanto sopra esposto, dobbiamo tenere presente che il “riconoscimento ufficiale” di un alto grado in ambito Vovinam deve avere dei presupposti di base legati a tempistiche/modalità di apprendimento e sviluppo Vovinam…… oltre che a richieste “ufficiali” inoltrate agli organi di competenza Vovinam e correlate di tesi - curriculum - lettera di presentazione da parte del Maestro responsabile dell’ esaminando in questione…… e cosa non da poco, ci deve essere un Maestro ufficialmente riconosciuto e con almeno 2 gradi superiori a quello assegnante……. = nel caso in questione, per assegnare un 5° dang ci vorrebbe almeno un 7° dang ufficialmente incaricato da un organo di competenza….. questo è quanto “richiede” la scuola Vovinam…….. correggetemi pure se sbaglio.
Non conosco personalmente i Maestri indicati in questa argomentazione……… presumo siano persone di larga conoscenza ed esperienza nell’ ambito marziale da loro praticato fino ad oggi, e su questo nulla da ridire…… ma sono le MODALITA’ con cui vengono fatte queste cose a farmi cadere le braccia (e non solo), e probabilmente non sono l’ unico a pensarla così……..
Ovviamente un praticante/insegnante con svariati anni nell’ “ambiente marziale” avrà acquisito conoscenze e capacità……. alcune di queste sono generiche ed assimilabili a parecchie discipline, ma altre sono specifiche dello stile in questione…… ritengo quindi non corretto il “travasare automaticamente” il proprio grado/livello da uno stile all’ altro….. non per fare il moralista, ma è una semplice questione di rispetto e correttezza verso l’ arte marziale stessa, e verso tutti quei praticanti che dedicano tempo e passione nella disciplina stessa.
Faccio un esempio banale: domani mi tolgo il vophuc azzurro, mi metto quello nero della Fed. Viet Vo Dao, e mi assegno un grado pari al mio attuale…….. ma secondo voi cosa ne so io del Viet Vo Dao?? Risposta: dopo anni di Vovinam, se conosco il 10-20% del loro programma e metodo di studio, è già tanto! A cominciare dal lessico delle tecniche, che nei due stili è simile in alcune cose ma diverso in altre…….. per non parlare del vasto programma tecnico in sé……. e delle nozioni teoriche annesse…… eppure le due scuole hanno in comune il “ceppo viet”, giusto?
Fate pure le dovute considerazioni su quanto da me esposto.
Buona Giornata.
pienamente d'accordo con te, non avrei saputo esprimermi meglio :)
-
e cosa non da poco, ci deve essere un Maestro ufficialmente riconosciuto e con almeno 2 gradi superiori a quello assegnante……. = nel caso in questione, per assegnare un 5° dang ci vorrebbe almeno un 7° dang ufficialmente incaricato da un organo di competenza….. questo è quanto “richiede” la scuola Vovinam…….. correggetemi pure se sbaglio.
ecco
questa è la morte dell'arte marziale
Apparte il fatto che nessuno è obbligato a diventare maestro. Ma se uno vuole farlo all'interno della tal scuola deve quanto meno rispettarne le regole interne.
A cosa servano poi 6 livelli di maestri o in generale esami e cinture è un altro paio di maniche.
Fatto sta che ancora non ci è stata spiegata la modalità.
Nel Vovinam ci sono molte correnti e federazioni, molte volte anche non in buoni rapporti tra loro, ma comunque "ufficializzate" dal fatto che i maestri che le guidano o che le hanno fondate hanno o avevano rapporti con la casa madre in Vietnam, con il fondatore o con il patriarca.
Ma se vengono fuori maestri dal nulla... bho.
Poi magari mi sbaglio, però se non spiegano niente dopo continue domande uno cosa deve pensare? :-\
-
Ma se uno vuole farlo all'interno della tal scuola deve quanto meno rispettarne le regole interne.
ecco, solo che in questo caso mi sembra non sia così.. o ho capito male?
-
Ma se uno vuole farlo all'interno della tal scuola deve quanto meno rispettarne le regole interne.
ecco, solo che in questo caso mi sembra non sia così.. o ho capito male?
Io ancora non ho capito!
-
Parte del mio scopo è stato raggiunto con la pubblicazione di quella mail..che io nn ho visto perchè ero via..
L'intervento di Pierino per me è OK..
Ribadisco solo, dato che nn credo venga letto tutto..che io non ho nulla contro le nuove federazioni e gruppi vari (la vedo una cosa purtroppo normale)..il mio discorso si rifà alle modalità di determinate situazioni...
Inoltre la discussione nn l'ho aperta io, me ne sarei guardato bene dal farlo..ma nn si sa come mai, senza che dicessi nulla già le risposte si erano indirizzate verso di me..
Auguro A TUTTI..una buona pratica..e ricordo a chi eventualmente fosse un avvocato, che pubblicare mail pvt è contro la legge come usare i marchi registrati senza il permesso del legittimo proprietario.
Non credo che di intervenire ulteriormente..ma penso nn sia una grande perdita..
-
Ovviamente, ciò che è stato eliminato è affar privato e non deve divenire oggetto del thread.
-
qual'era la domanda iniziale del topic?
La richiesta implicita (correggetemi se sbaglio) era di capire le modalità di attribuzione di alcuni recenti gradi alti in regioni dove il vovinam non è mai stato presente.
-
personalmente criticavo, tenacemente, il concetto balzano
in base al quale un grado debba essere attribuito esclusivamente da un grado superiore.
Jigoro Kano sostenne di essere 12° Dan di Judo ma lasciò solamente dei 9i
Probabilmente il concetto era esattamente quello: Kano nel Judo è irraggiungibile.
Eccezion fatta per questa folle parentesi mi si deve spiegare come faccia a sopravvivere una scuola nella quale non esistono più gradi superiori in grado di attribuire
-
Riguardo al rilascio dei gradi..beh,quello che PIERINO ha scritto è una regola DEL VOVINAM come scuola di arti marziali e non una regola di federazione..quindi tutte le scuole di Vovinam dovrebbero seguire questa regola..non so però scritta da chi e perchè...ma nn credo sia per un fatto di "irraggiungibilità"..
Il Maestro Fondatore del Vovinam non si è mai attribuito un grado...era il fondatore del VVN..e creo un sistema di gradi..stop..il Gran Maestro Le Sang, ultimo patriarca, non era un 10° dang..anche se ci sono pareri discordanti a riguardo...ma non lo era nel modo più assoluto, ciò significa che nel VVN nessuno ha mai avuto il grado più alto fino ad ora..lui era solo il Partriarca, molto più importante di un 10° dang..
Il grado più alto è stato un 9° dang...il primo, e ultimo fino allo scorso anno, il GM Tran Huy Phong..passed away nel 1997...ma lo scorso anno, prima di lasciarci, il GM Le Sang fece passare a 9° dang due maestri..e formò il nuovo consiglio formato da 8° e 7° dang...qs CREDO, sarà il consiglio che deciderà insieme se un altro maestro potrà passare a 9° nonostante nn ci sia la "distanza" minima...ma quella regola è per gli ESAMI..ma nel VVN i gradi che si passano per esame sono quelli fino a 7°..dopo si passa per riconoscimenti vari...nn c'è più l'esame!!
Il discorso credo nasca dal fatto che con due gradi di stacco da quello che si deve assegnare c'è una certa ed ampia conoscenza del programma per poter valutare un atleta..io se dovessi esaminare uno che deve fare solo un grado sotto il mio forse nn mi sentirei così sicuro nel valutarlo..nn è un programma che conosco così bene da poterlo addirittura esaminare..già mi trovo ogni tanto in difficoltà ad insegnare un programma che per me è stato di allenamento fino a qlch anno fa..infatti spesso preferisco lo faccia qln altro..un conto è saperlo per se, un altro è insegnarlo...
-
Il Maestro Fondatore del Vovinam non si è mai attribuito un grado...era il fondatore del VVN..e creo un sistema di gradi..stop.
Si, ma nel creare una cosa devi stabilire se la logica che la sostiene è sufficiente
domanda: fino a quale grado c'è programma?
-
domanda: fino a quale grado c'è programma?
Leggi i post sul vovinam attentamente come i miei post sulle energie alternative, ah? :gh:
7°! :)
-
domanda: fino a quale grado c'è programma?
passaggio da 6° a 7° dang..come appunto dicevo..personalmente nonho mai letto il programma oltre..ma credo esista cmq un programma di lavoro, ma non di esame..
Si, ma nel creare una cosa devi stabilire se la logica che la sostiene è sufficiente
eh..si, ma nn posso risponderti io...cmq credo ci abbia pensato..xkè cmq regge...
-
Una cosa non compresa spesso, è che passare un grado significa cominciare a lavorare in quel grado. Di fatto, per fare un esempio, quando passerai il 3° potrai effettivamente sentirti e dimostrare un 2° .
Se si da per buono questo, è normale che ci dovranno essere almeno due gradi di differenza tra esaminato ed esaminatore.
Personalmente odio il sistema dei gradi e fare l'esaminatore, ma purtroppo fanno parte del gioco in almeno una delle mie attività.
-
beh, fino al 7° è meglio delle nipponiche fino al 5°
o del kenpo fino al 3°
perchè rimango dell'idea che il criterio migliore sia: programma fino all'ultimo grado
puoi fare un sistema anche fino alla luna
ma tra il 999° ed il 1000° ci deve essere programma
questa è la mia opinione
-
qual'era la domanda iniziale del topic?
La richiesta implicita (correggetemi se sbaglio) era di capire le modalità di attribuzione di alcuni recenti gradi alti in regioni dove il vovinam non è mai stato presente.
Allora mi pare che non ci sia ancora stata risposta...
Comunque non capisco che male ci sia nel sistema dei gradi. Alla fine è un'esplicitazione/riconoscimento di tot anni di pratica di una AM.
Rende facile l'identificazione degli esperti di tal scuola e costituisce quel minimo di organizzazione per l'insegnamento di un programma tecnico, o no?
Mica devo fare inchini e spargere petali di rosa al passaggio di chicchessia solo perchè è un decimillesimo dang!
-
Allora mi pare che non ci sia ancora stata risposta...
Comunque non capisco che male ci sia nel sistema dei gradi. Alla fine è un'esplicitazione/riconoscimento di tot anni di pratica di una AM.
Rende facile l'identificazione degli esperti di tal scuola e costituisce quel minimo di organizzazione per l'insegnamento di un programma tecnico, o no?
Mica devo fare inchini e spargere petali di rosa al passaggio di chicchessia solo perchè è un decimillesimo dang!
Eh diciamo che penso sia quello che ho sottolineato il problema... a quanto ho capito (ma potrei sbagliare) i nuovi alti gradi sono marzialisti sconosciuti nel mondo del vovinam
-
beh, fino al 7° è meglio delle nipponiche fino al 5°
o del kenpo fino al 3°
perchè rimango dell'idea che il criterio migliore sia: programma fino all'ultimo grado
puoi fare un sistema anche fino alla luna
ma tra il 999° ed il 1000° ci deve essere programma
questa è la mia opinione
Il discorso nn è sbagliato..nn so come mai nel Vovinam il programma arrivi a 7°..ma ho un pensiero personale..ed è quello che con qs regolamento si sarebbero per forza fermati tutti..così invece il GM Le Sang ha dato i 9° dang così che potessero far passare il 7°..e dopo avanzano per decisione comune del Consiglio..il Consiglio credo che un giorno deciderà anche che i due maestri 9° dang passeranno a 10°...che forse agli occhi di molti è anche una cosa inutile..alla fine nn cambia un cavolo a quei livelli essere 7°, 8°, 9° o 10°...son tutti maestri che praticano dagli anni 60 e che hanno una storia di pratica incredibile..però nella cultura vietnamita serve molto..c'è una gerarchia incredibile già nella vita normale, tra anziani e giovani, superiori ed inferiori...ecc ecc..quindi serve avere un grado!
-
I’m back.... vedo che la discussione ha preso un’ andamento “tecnico” di spiegazione sulle cose più evidenti, come è normale che sia.... il mio intervento precedente era mirato verso una parte meno evidente del Vovinam, e ricollegabile a tutte le arti marziali, che in pochi hanno colto (o magari hanno preferito non replicare): l’ importanza ed il rispetto di regole e modalità della scuola, indipendentemente dal tipo di associazionismo.
Non è un problema se un praticante sceglie di lasciare un gruppo per aderire ad un’ altro gruppo (anche della stessa disciplina).... non è un problema se un Maestro decide di seguire la propria strada.... non è un problema se uno si ritiene competente a tal punto da creare una propria scuola, con nome-stemma-gradi-divisa-programma completamente nuovi.... basta solo seguire semplici norme di comportamento e rispetto verso gli altri, e non si avranno commenti o discussioni di alcun genere.
Ma il fatto è che in questo ambito ci sono stati casi evidenti di “fai da te”...... che portano ad inevitabili reazioni e repliche.... >:(
....e se qualcuno di voi ha seguito la serie sci-fi Battlestar Galactica, si ricorderà del detto:
"All this has happened before, and all this will happen again". :om:
-
I'm back, e vedo che non ci sono state ulteriori repliche sull' argomento...... allora come è andata la fecondazione in vitro dei nuovi maestri e graduati di alto livello??? ci sono news??? fateci sapere, siamo curiosi :=)