Ar.Ma.

Off Topic => Help informatico / Sicurezza informatica / Videogiochi => Topic started by: Dipper on July 10, 2011, 21:53:52 pm

Title: Torrent for dummies
Post by: Dipper on July 10, 2011, 21:53:52 pm
Cos'è Torrent? Come funziona?
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Piccolino on July 10, 2011, 22:27:20 pm
il torrent altro non è che un tipo di file che contiene le informazioni per identificare un altro file, a sua volta condiviso da un utente.

in questo caso, il file .torrent è accessibile tramite una rete peer to peer, tramite dei software appositi: bittorrent, utorrent, ecc...

Come in ogni rete p2p, tramite questi programmi, è permesso lo scaricamento di un file presente sul computer di chi lo condivide, le cui "coordinate" sono presenti appunto nel file .torrent.

E' un sistema di file sharing molto usato comunque, ma come i suoi simili non è esente dai rischi ben noti (veicolo di malware, software distribuito illegalmente).

I programmini per scaricarli (client) sono comunque molto leggeri, quasi tutti. Per ogni file torrent ci sarà una serie di utenti che lo condividono integralmente, ed una serie di utenti che invece lo stanno scaricando e ne condividono parte. Maggiore è il numero di queste fonti di dowload (seeders e leechers), maggiore sarà in teoria la velocità con cui il file viene scaricato (dico in teoria perchè poi ci possono essere varie limitazioni imposte o impostate dall'utente).

Per ricercare i file torrent, alcuni client integrano dei motori di ricerca, ma più spesso, è sufficiente accedere a dei siti specializzati nel web, che forniscono una lista di torrent via via aggiornata ed attendibile, con possibilità eventualmente di controllare i commenti ad ogni torrent da parte di chi ha scaricato il file e quindi in un certo senso di riuscire a scremare parte delle fregature.


Spero di non aver scritto cavolate, sono di fretta.
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Dipper on July 11, 2011, 12:42:51 pm
Grazie.
Ma per scaricare i file devo passare attraverso il programma tipo Utorrent che ha un suo motore di ricerca (come accade per Emule), oppure scarico direttamente dal sito in una cartella qualsiasi del PC?
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Piccolino on July 11, 2011, 13:26:39 pm
si scarica il file .torrent dal sito; poi si apre questo file attraverso il client (utorrent ad esempio) e tramite il client si scarica il file a cui siamo interessati, di cui il file .torrent contiene le "coordinate".
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Darth Dorgius on July 11, 2011, 13:31:35 pm
Piccola precisazione tecnica: dire che il protocollo bittorrent sia un protocollo p2p non è propriamente corretto, in quanto per funzionare ha bisogno di un server (tracker).
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Dipper on July 11, 2011, 13:38:56 pm
Chiaro, ci proverò, grazie ancora :-*
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Shurei-Kan on July 11, 2011, 13:48:33 pm
Piccolo Ryujin, anch'io scaricavo file .torrent precisamente con Utorrent.

Prima ancora usavo i classici p2p WinMx (prima) ed Emule (poi).

Ora sono senza ADSL ma appena la ripristinerò userò solamente mIRC, che non ho mai usato, ma ho visto come funziona da amici ed è veramente velocissimo e affidabile.  :)
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: The Spartan on July 11, 2011, 13:50:45 pm
Io che sono una capra ho scoperto Vuze ed è comodissimo.
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: 14K on July 11, 2011, 15:36:10 pm
Il bittorrent fu una invenzione/reazione a quanti affermavano incazzosi che non si potevano catalogare file su servers e metterli su web  legalmente perchè ti chiudevano in un batti baleno LOL  :gh:
Infatti si possono catalogare file .torrent che non contengono nulla di che, se non dei numeretti che hanno lo stesso interesse delle estrazioni scadute del lotto.
In effetti se le velocità teoriche rispetto al P2P sono diverse, in realtà poi secondo me non è così facile a dirsi ... :-) Indubbiamente i seeds sono di facile reperibilità, ma alla fine ...
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Darth Dorgius on July 11, 2011, 15:45:25 pm
Il bittorrent fu una invenzione/reazione a quanti affermavano incazzosi che non si potevano catalogare file su servers e metterli su web  legalmente perchè ti chiudevano in un batti baleno LOL  :gh:
Infatti si possono catalogare file .torrent che non contengono nulla di che, se non dei numeretti che hanno lo stesso interesse delle estrazioni scadute del lotto.
In effetti se le velocità teoriche rispetto al P2P sono diverse, in realtà poi secondo me non è così facile a dirsi ... :-) Indubbiamente i seeds sono di facile reperibilità, ma alla fine ...

La velocità è buona quando un file viene scaricato da molti (da cui anche il nome "torrente di bit"). Se un file inizia ad essere vecchio, hai voglia... :)

Io il torrent l'ho usato una sola volta, e penso di aver scaricato proprio uno dei primi file distribuiti da tale tecnologia. Si trattava niente meno che dell'iso della Slackware 8.1. E in effetti il download, man mano che avanzava, diveniva più veloce! :sur:
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: 14K on July 11, 2011, 15:54:50 pm
La velocità è buona quando un file viene scaricato da molti (da cui anche il nome "torrente di bit"). Se un file inizia ad essere vecchio, hai voglia... :)

Si, in effetti è un equilibrio di fonti (reperibilità) e velocità di connessione. E di fonti complete ovviamente!
 Il buono era che dovevi per forza sharare i chunk, mentre prima si poteva scegliere di non farlo... anti scrocco!
però un P2P tra due dorsali di un file tra me e te è un'altra cosa ... quasi come stare in LAN   :gh:
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: 14K on July 11, 2011, 15:55:49 pm
uno dei primi file distribuiti da tale tecnologia. Si trattava niente meno che dell'iso della Slackware 8.1

 :gh:

mi stai invecchiando Dò LOL
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Darth Dorgius on July 11, 2011, 16:00:49 pm
uno dei primi file distribuiti da tale tecnologia. Si trattava niente meno che dell'iso della Slackware 8.1

 :gh:

mi stai invecchiando Dò LOL

Vero, da quando non uso più Slackware mi sento vecchio in effetti... XD
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Dipper on July 11, 2011, 16:50:31 pm
Piccolo Ryujin, anch'io scaricavo file .torrent precisamente con Utorrent.

Prima ancora usavo i classici p2p WinMx (prima) ed Emule (poi).

Ora sono senza ADSL ma appena la ripristinerò userò solamente mIRC, che non ho mai usato, ma ho visto come funziona da amici ed è veramente velocissimo e affidabile.  :)
Ciao zio :sur:
In cosa differisce Mirc?
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Shurei-Kan on July 11, 2011, 16:55:59 pm
Ciao zio :sur:
In cosa differisce Mirc?

Ciao Cucciolo!  :ohi:

Non sono un tecnico, ma ti posso dire che a differenza dei p2p non esistono fake[1] come del resto non ne ho mai scaricati neppure con torrent, ma ti posso dire che sicuramente la velocità di download e la qualità di quello che che scarichi è ottima!  :thsit:

Il funzionamento però non lo conosco.  :(   
Però forse qualcuno qui lo conosce e ce lo può spigare!  :)
 1. hai presente quando stai giorni a scaricare l'ultimo film d'azione e alla fine, solo alla fine, ti accorgi che era un porno?  :dis:
Title: Re: Torrent for dummies
Post by: Darth Dorgius on July 11, 2011, 17:41:00 pm
Fondalmente il sistema sfrutta un protocollo creato per la chat (IRC) per trasferire file. :)

Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: 14K on July 11, 2011, 19:43:10 pm
L'idea è semplice, il funzionamento lo è abbastanza.
 Mettiamo che uno cerchi un file, ad esempio un cortometraggio di una retrospettiva polacca. Una volta messo il file intero in rete (uno solo basta con quel nome ...) al file vengono allegate le informazioni per chi cercherà quel file. Quando qualcuno cerca quel file ed inizia a scaricarlo, mette a disposizione le parti scaricate (o le informazioni delle parti da lui scaricate). Quindi al moltiplicarsi del numero di utenti le parti a disposizione crescono e la velocità di download cresce. I bit arrivano a fiume da ogni parte ... Come diceva Dorje, intanto si scarica e poi si penserà a fare il merge.
Una volta, ad esempio, WinMX procedeva attaccandosi ad una fonte completa e downloadava finchè tale fonte era raggiungibile. Dopo di che doveva confrontare gli ash per vedere quale fosse la fonte idonea per completare il donwload, etc. Si faceva dei calcoli per scegliere la fonte contigua, etc. Il che si è notato ritardare un pò le cose in alcuni casi.
Mi sembra di ricordare che l'ideatore del bittorrent avesse una predilezione per l'andare a "culo", sostenendo che a volte andare a fortuna spesso è più veloce che calcolare.
Ora nel dettaglio non conosco se ci sono modificazioni al concetto originale, perchè non sono più aggiornato come prima ...


Title: Re: Torrent for dummies
Post by: Darth Dorgius on July 11, 2011, 19:49:57 pm
Da quando avevi scaricato slackware 8.1 pure tu? :sur:

Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Title: Re: Torrent for dummies
Post by: 14K on July 11, 2011, 19:54:20 pm
Da quando avevi scaricato slackware 8.1 pure tu? :sur:

2005?

ehy no no ... non sono così vecchio    :gh:
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: 14K on July 11, 2011, 19:55:56 pm
Pensa che Vuze (citato da john) si chiamava ancora Azureus..LOL.. l'avevo pure compilato con tanto di componenti di terze parti in mezzo... e pure funzionava ricompilato.  8)

E la mia versione tarocca andava a bomba (balle andava uguale ... ma sai era un pò come mettere la marmitta truccata al si e vantarsi delle performances ...)
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Piccolino on July 11, 2011, 20:15:20 pm
Per me "azureus" è storia recente... queste cose le ho viste nascere  :'(

Comunque irc sarà anche più sicuro ma credo sia anche più controllato dei vari emule e compagnia bella.

E a me non è mai dispiaciuto trovare un bel pornazzo al posto dell'ultimo film... questione di adattabilità  8)
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Barvo Iommi on July 11, 2011, 20:32:49 pm
 :D :D :D
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: 14K on July 11, 2011, 20:40:17 pm
Per me "azureus" è storia recente... queste cose le ho viste nascere  :'(

beh quella era la nascita LOL
era compilato su delphi 4 (o 5 non mi ricordo bene) quindi parliamo almeno di 10 anni fà o giù di li?
Non sò bene le date non sono il mio forte.   
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: 14K on July 11, 2011, 20:57:54 pm
cacchio hai ragione... non era azureus ma ares galaxy
A quanto pare manco i nomi sono il mio forte LOL
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Piccolino on July 11, 2011, 21:17:07 pm
 :nono:
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Tetsumizumaru on July 11, 2011, 21:33:10 pm

http://www.mrwebmaster.it/news/bittorrent-compie-10-anni_5639.html (http://www.mrwebmaster.it/news/bittorrent-compie-10-anni_5639.html)

in ritardo ma visto l'argomento riposto da ex-forumista attivo
Title: Re: Re: Torrent for dummies
Post by: Darth Dorgius on July 11, 2011, 22:54:16 pm
Da quando avevi scaricato slackware 8.1 pure tu? :sur:

2005?

ehy no no ... non sono così vecchio    :gh:

Magari... Penso non fosse manco il 2003... :'(

Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Muay Jack on July 12, 2011, 07:49:15 am
xke complicarsi la vita quando esiste jdownloader e la marea di forum che danno link diretti agli host dei file? (finché si potrà ancora accedervi)
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Piccolino on July 12, 2011, 09:12:50 am
Quel merdosissimo (e fenomenale) jdownloader, non mi prende l'anti-captcha per determinati host -.-" Ed è una palla perchè praticamente se non inserisci manualmente il captcha va in timeout -.-"
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Dipper on July 12, 2011, 12:01:06 pm
Non capisco una mazza di quello che state scrivendo :sur:
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Darth Dorgius on July 12, 2011, 12:17:03 pm
Lo stanno facendo apposta... XD
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Shurei-Kan on July 12, 2011, 13:07:36 pm
Non capisco una mazza di quello che state scrivendo :sur:

 ;D ;D ;D ;D ;D

Allora siamo in 2!  XD
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Muay Jack on July 12, 2011, 13:53:54 pm
Quel merdosissimo (e fenomenale) jdownloader, non mi prende l'anti-captcha per determinati host -.-" Ed è una palla perchè praticamente se non inserisci manualmente il captcha va in timeout -.-"

Quello è vero, ma non se ne puo far colpa ai programmatori di JD.
Sono gli hoster che mettono dei captcha assurdi e sempre nuovi in modo da fregare/frenare i downloader seriali e farsi pagare l'abbonamento
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Muay Jack on July 12, 2011, 14:00:17 pm
per ryujin e gli altri

il programma è questo

http://jdownloader.org/ (http://jdownloader.org/)


ha delle potenzialità molto molto grandi

Basta copiare (ctrl+c) qualsiasi link che contenga un file di dati scaricabile e questo viene aggiunto in coda

funziona per i video di youtube vimeo e molti altri streaming
e ovviamente con i gli hoster come : megaupload -il mio preferito- fileserve, filesonic, rapishare, duckload, bitshare etc etc

cercate su google "dendi86"
e avrete un bel posto dove divertirvi
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Shurei-Kan on July 12, 2011, 14:28:28 pm
Grazie 1000! Jack!  :)

Appena posso ci smanetto, poi, se ho problemi, ti tempesto di PM!  XD
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Muay Jack on July 12, 2011, 14:34:13 pm
PMatemi pure, sono a vostra disposizione ;)
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Dipper on July 12, 2011, 14:42:07 pm
Grazie :-*
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Piccolino on July 12, 2011, 15:23:16 pm
Quel merdosissimo (e fenomenale) jdownloader, non mi prende l'anti-captcha per determinati host -.-" Ed è una palla perchè praticamente se non inserisci manualmente il captcha va in timeout -.-"

Quello è vero, ma non se ne puo far colpa ai programmatori di JD.
Sono gli hoster che mettono dei captcha assurdi e sempre nuovi in modo da fregare/frenare i downloader seriali e farsi pagare l'abbonamento

Ma io non ce l'ho con i programmatori di JD, figurati. Ce l'ho con te che ancora nn mi presenti la ragazza che hai nell'avatar.  [kill]

Comunque il non funzionamento corretto dell'anti-captcha è una seccatura perchè ti impone di stare davanti al pc ogni qual volta è necessario inserire i caratteri. Rischi il timeout del download se vai al cesso o se una sera stai con la tipa.

JD resta un ottimo programma ma sei in OT  :P

Ok la smetto di fare l'antipatico  :halo:
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Muay Jack on July 15, 2011, 15:42:32 pm
Ho aperto un topic su un bel plug in per Jdownloader
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8564.msg192886#msg192886 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8564.msg192886#msg192886)
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: The Spartan on July 29, 2011, 13:19:51 pm
Ho scaricato un fumetto zippato, il file è formato CBR  :-\
Come si legge e con cosa?
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: 14K on July 29, 2011, 13:24:18 pm
Prova con questo
http://comical.sourceforge.net/ (http://comical.sourceforge.net/)
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: The Spartan on July 29, 2011, 13:29:17 pm
Devo scaricare immagino Windows se è quello che ho sul pc?
Grazie 1000 cmq...
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Darth Dorgius on July 29, 2011, 13:39:12 pm
Devo scaricare immagino Windows se è quello che ho sul pc?


No, no, scarica "source"... XD :P
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Muay Jack on July 29, 2011, 13:42:25 pm
Ho scaricato un fumetto zippato, il file è formato CBR  :-\
Come si legge e con cosa?
usa win rar :)

Edit: scusa non ricordo bene, il cbr è il formato di compressione o l'immagine?
se è l'immagine io mi trovo benissimo con irfan
http://www.filehippo.com/download_irfanview/ (http://www.filehippo.com/download_irfanview/)

legge praticamente di tutto
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: The Spartan on July 29, 2011, 14:32:16 pm
Sto caxxo de Jack.... :thsit:
Allora Win Rar apre effettivamente tutto quanto...ogni pagina viene mostrata in formato jpeg ed è come se ci fosse una cartella piena di foto...secondo voi con l'altro software si rende un eventuale formato più simile al fumetto o nn cambia nulla?
Ve la siete cercata... XD
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Muay Jack on July 29, 2011, 14:55:13 pm
Sto caxxo de Jack.... :thsit:
Allora Win Rar apre effettivamente tutto quanto...ogni pagina viene mostrata in formato jpeg ed è come se ci fosse una cartella piena di foto...secondo voi con l'altro software si rende un eventuale formato più simile al fumetto o nn cambia nulla?
Ve la siete cercata... XD

Ho imparato una cosa nuova mentre cercavo di risponderti.
Pensavo che i cbr fossero una delle miriade estensioni giusto per far casino, invece è fatto appositamente per mantenere  l'albo del fumetto compresso e caricarlo attraverso qualche software come quello sopra messo da 14k oppure questo
http://www.cdisplayex.com/ (http://www.cdisplayex.com/)

Il problema delle scans degli albi americani è che sono enormi (rispetto ai manga che hanno dimensioni gestibili)

Solitamente con irfan metto a tutto schermo e con il tasto F adatto alle dimensioni che preferisco
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: 14K on July 29, 2011, 14:56:45 pm
Si lo vedi come dovrebbe vedersi.
se lo apri con qualsiasi reader di mmagini non specifico lo vedi a pezzi che in pratica sarebbe come leggere gli ebook  col notepad LOL


ops ... era una risposta a john, ma jack ha fatto prima ... come non detto

EDIT PS : link qper windows qua
http://sourceforge.net/projects/comical/files/comical/0.8/Comical-Win32-0.8.exe/download (http://sourceforge.net/projects/comical/files/comical/0.8/Comical-Win32-0.8.exe/download)
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Muay Jack on July 29, 2011, 14:59:34 pm
Si lo vedi come dovrebbe vedersi.
se lo apri con qualsiasi reader di mmagini non specifico lo vedi a pezzi che in pratica sarebbe come leggere gli ebook  col notepad LOL

che equivale a una bella smaronata visto che i comic americani tendenzialmente hanno delle tavole incasinatissime




edit ho provato anche il programma dell sourceforge ma l'ho trovata meno interattiva di cdisplayex
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: The Spartan on July 29, 2011, 15:23:21 pm
VVB. XD
Proverò e vi dico.
Title: Re:Torrent for dummies
Post by: Ale_ale on July 29, 2011, 17:00:33 pm
http://www.cdisplayex.com/ (http://www.cdisplayex.com/)

cdisplay è quello che uso anche io: http://www.cdisplay.me/ (http://www.cdisplay.me/)