Ar.Ma.
Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: xjej on July 15, 2011, 00:35:57 am
-
E si beccan pure soldi per star in quella forma fisica ? Ma porcazozza >.<
http://www.corriere.it/gallery/sport/07-2011/cagliari/1/cagliari-si-allena-spiaggia_3c9c281c-ae2f-11e0-9787-0699da0a075e.shtml#1 (http://www.corriere.it/gallery/sport/07-2011/cagliari/1/cagliari-si-allena-spiaggia_3c9c281c-ae2f-11e0-9787-0699da0a075e.shtml#1)
-
i piedi buoni o li hai o non li hai,non c'è allenamento che tenga
-
:o :o :o :o
Anche dandogli le attenuanti generiche dovute alla genetica, alcuni fanno veramente ridere.
-
Se ci fate caso quando si parla di atleti cmq quasi mai si fa riferimento ai calciatori... :thsit:
Ne basta uno un attimo veloce e lo trasformano in Superman...
-
Ne basta uno un attimo veloce e lo trasformano in Superman...
Sì guarda, poi sta cosa della velocità proprio non la sopporto. Tipo quando uno fa uno scatto di 40 metri e il commentatore superesaltato che dice: "pensate gente, fa i 100 in circa 11 secondi!!". :dis:
-
Nella mia vita ho avuto la fortuna di potermi allenare con atleti d'elite....
Calciatori nn pervenuti...
-
La racconto sempre ma è comunque significativa.
Per anni mi sono allenato nel campo di atletica della mia città, che sta accanto allo stadio, dove si allena la squadra di casa, che ha militato in quegli anni fissa nel campionato di C1, poi per un periodo in serie B.
Ogni tanto le giovanili di calcio di data squadra venivano nel campo di atletica ad allenarsi. Loro stavano nell'erba, noi ovviamente nella pista.
Per cui diciamo che il confronto era quantomeno inevitabile. Noi ragazzetti di 15 anni che speravamo di vincere una gara regionale, e sognavamo gli interregionali e qualcuno anche gli italiani, loro (teoricamente), facendo un parallelo, di un altro livello.
Beh vedere come si allenavano era diventato per noi fonte di divertimento tra un recupero e l'altro.
Noi per anni abbiamo dovuto comprarci scarpe e pantaloncini da soli, sembravamo l'armata brancaleone, loro (prendendo a prestito una frase di Henry Fonda) "luccicavano come le porte di un bordello".
-
loro (prendendo a prestito una frase di Henry Fonda) "luccicavano come le porte di un bordello".
ed erano 150 come nel mucchio selvaggio?
-
i piedi buoni o li hai o non li hai,non c'è allenamento che tenga
Ok ma pure scordandosi il tono muscolare porca miseria anno la cassa toracica di un tisico..
-
i piedi buoni o li hai o non li hai,non c'è allenamento che tenga
Ok ma pure scordandosi il tono muscolare porca miseria anno la cassa toracica di un tisico..
Se pensi che il miglior calciatore di tutti i tempi aveva negli anni d'oro il fisico di una botte e gli altri fenomeni avevano il fisico del cannolicchio...
Oggi è vero che le cose sono cambiate dato che c'è una maggiore cura della preparazione atletica sin in tenera età ( ah qualcuno mi spieghi come hanno fatto a milanlab a mettere una decina di cm a pato a 20 e passa anni),ma questo non ha portato miglioramenti nel gioco,anzi.
Siamo sempre lì, puoi pomparlo quanto vuoi il c.ronaldo di turno,ma un george best sarà sempre lontano anni luce come talento.
La particolarità del calcio è questa: in 90 e passa minuti ci sono tempi morti ognuno ha il suo ruolo, tutto può cambiare in 30'', hai più partite nell'arco di 7 giorni e tutto il resto.
Da quando hanno alzato l'asticella su un certo tipo di preparazione atletica gli infortuni,anche gravi, si sono decuplicati e fino a pochi anni fa ti trovavi gente alla davids con coscioni di marmo e un fisico mingherlino.
L'attuale miglior giocare in circolazione è l'esempio perfetto di un atleta per niente completo, ma che fa fare alla palla quello che vuole.
Sostanza e qualità,in questo sport,non vanno a braccetto
Come per ogni sport si hanno degli standard diversi: non si può mettere il maratoneta con il combattente o con il tennista,ognuno fa cose diverse.
-
gente alla davids con coscioni di marmo e un fisico mingherlino.
(http://sandrarose.com/wp-content/uploads/2010/12/edgar-davids-miami-2-SPL.jpg)
Come per ogni sport si hanno degli standard diversi: non si può mettere il maratoneta con il combattente o con il tennista,ognuno fa cose diverse.
Il punto è che io ho allenato giocatori di categorie inferiori in condizione di tono muscolare largamente migliore.
Posso parlare di contatto diretto fino a calciatori della B ( che non ho allenato io ovviamente ).
Quelli che ho mostrato sono a standard basso anche per un calciatore.
E faccio fatica a trovare altri sport di squadra dove la qualità fisica è così bassa comparata al livello professionale al quale dovrebbero rapportarsi.
Ok, è il cacliari e non il Barcellona, ma porcazoccola persino a livello di quadricipiti viaggiamo su standard impiegatizi..
Ma lo stesso livello di professionalità individuale è basso comparato a parecchi altri sport più poveri. Tant'è che quelli che si comportano in modo professionale dal punto di vista dell' allenamento e della vita da atleta poi finisce che fanno la figura dei principi ( Nedved, Baresi,Maldini.. )
-
Secondo me nella Curva Nord della suddetta squadra trovi gente più atletica ;D
-
gente alla davids con coscioni di marmo e un fisico mingherlino.
(http://sandrarose.com/wp-content/uploads/2010/12/edgar-davids-miami-2-SPL.jpg)
Come per ogni sport si hanno degli standard diversi: non si può mettere il maratoneta con il combattente o con il tennista,ognuno fa cose diverse.
Il punto è che io ho allenato giocatori di categorie inferiori in condizione di tono muscolare largamente migliore.
Posso parlare di contatto diretto fino a calciatori della B ( che non ho allenato io ovviamente ).
Quelli che ho mostrato sono a standard basso anche per un calciatore.
E faccio fatica a trovare altri sport di squadra dove la qualità fisica è così bassa comparata al livello professionale al quale dovrebbero rapportarsi.
Ok, è il cacliari e non il Barcellona, ma porcazoccola persino a livello di quadricipiti viaggiamo su standard impiegatizi..
Ma lo stesso livello di professionalità individuale è basso comparato a parecchi altri sport più poveri. Tant'è che quelli che si comportano in modo professionale dal punto di vista dell' allenamento e della vita da atleta poi finisce che fanno la figura dei principi ( Nedved, Baresi,Maldini.. )
(http://2.bp.blogspot.com/-hjPwA0okVEk/TeFuTQgXa-I/AAAAAAAAP4c/EZGSnYMNWeg/s1600/FC+Barcelona+2011+Champions+League+Final+winners+photo.jpg)
la miglior squadra in circolazione e tra quelle che hanno giocato il miglior calcio di tutti i tempi...che fisico eh?
La serie b offre un calcio più "fisico", più forza e contatto, è un calcio differente e sopratutto gli impegni sono differenti..ci sonp partite che ricordano più il rugby che il calcio.
Gli allenamenti li fanno, la preparazione atletica idem,in questo periodo sono in ritiro...tutto gestito da preparatori che fanno solo quello nella vita e da tanto.
QUando un paio d'anni fa portarono alla juve un preparatore atletico "innovativo",che voleva migliore gli standard atletici in una direzione simile ad altri sport,finirono la stagione con 80 infortuni.
Dato che girano tanti soldi se ci fossero migliorie d'apportare l'avrebbero già fatto nel loro stesso interesse.
Nel calcio servono i piedi buoni,ma anno dopo anno gli standard diminuiscono per quante scuolecalcio e metodi d'allenamento s'inventano.
p.s.
sul pittbull immagino sia una foto degli ultimi anni,a carriera ampiamente chiusa
-
(http://2.bp.blogspot.com/-hjPwA0okVEk/TeFuTQgXa-I/AAAAAAAAP4c/EZGSnYMNWeg/s1600/FC+Barcelona+2011+Champions+League+Final+winners+photo.jpg)
la miglior squadra in circolazione e tra quelle che hanno giocato il miglior calcio di tutti i tempi...che fisico eh?
Dani Alves 169x64
(http://www.topnotizie.it/wp-content/uploads/2011/05/dani-alves-tattoos-02-271x300.jpg)
Maxwell 177x81kg
(http://www.granieri.us/GOOGLE36EC95D890D0CF41=/QuerySiteGlobal=updated/images/Inter,%20festa%20scudetto%20all%27Acquafan/15.JPG)
Puyol 178x80kg
(http://www.soccer24seven.com/wp-content/gallery/carles-puyol/carles-puyol2.jpg)
Iniesta 170x65kg
(http://i.telegraph.co.uk/multimedia/archive/01400/andres_iniesta_1400386c.jpg)
Messi 169x67kg
(http://www.sportmarketingnews.com/wp-content/uploads/2010/04/Lionel-MESSI-242x300.jpg)
L'unico che ad altezza peso non pare ben messo ( ma non ai livelli del video che ho linkato ) è Busquets (189x77kg).
Qui abbiamo altezza e peso della rosa del Barça :
186 75
181 70
173 64
186 89
177 78
192 85
178 80
186 76
180 78
189 77
177 75
170 65
183 77
171 66
172 71
170 69
176 73
170 65
169 64
168 70
175 69
Media statura 177,5 con un peso medio di 73kg
Purtroppo non posso fare la stessa verifica col Cagliari perchè non trovo la rosa completa corredata di dati fisici.
E' ovvio che a sport diverso corrispondono caratteristiche fisiche diverse come è palese che non puoi prendere un extraterrestre come Messi e utilizzarlo come metro fisico.
Ma rimane il fatto che "la pulce" ha comunque un tono fisico che è migliore di quello che abbiamo visto in media in apertura di topic.
Qui dentro chi direbbe che Maradona era un giocatore "fisico" ? Nessuno io credo..
Beh, questa è un'immagine di 30 anni fa' :
(http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSuUpk1qQWvd4hlq009wVlEc9N4TCBZlr_QHC20a22a7zEEZDf0)
Io parlavo di condizione atletica media.
Tu poi confondi la massa muscolare con il tono atletico.
Dal tuo punto di vista Baldini sarebbe una mezzasega.
Per altro, dovresti lasciar stare il discorso "preparatore innovativo" e annata di infortuni.
Al milan si mantiene un programma con un filo logico da anni e ci sono stati picchi di infortuni non indifferenti.
Per fare una casistica bisognerebbe tenere conto di minutaggio/giocatore, minutaggio/settimana, tipo di lavoro svolto, qualità fisiche del giocatore, tipo di campo utilizzato, situazione climatica, tipo di lavoro svolto e per quanto tempo, eccetera eccetera eccetera senza dimenticare nemmeno la sfiga.. poi il resto son chiacchiere da bar.
Basta questa frase :
Gli allenamenti li fanno, la preparazione atletica idem,in questo periodo sono in ritiro...tutto gestito da preparatori che fanno solo quello nella vita e da tanto.
La preparazione viene svolta in maniera organica e regolata per 6-8 settimane tra luglio e settembre.
Troveresti interessante poter confrontare i parametri di forza che i giocatori hanno a inizio settembre con quelli a fine giugno.
Cali vertiginosi. Da settembre a giugno una squadra di calcio di livello non ha praticamente tempo di fare preparazione atletica.
Due partite settimanali, giorno di defaticamento, seduta tattica prepartita. dove la metti la forza ad esempio ?
Ti rispondo io, l' allenamento della forza è uno dei grossi problemi della preparazione calcistica. Non si riesce a ciclicizzarla o ad infilarla durante la stagione. Stesso discorso per eventuali lavori lattacidi.
Certo, ci sono i tempi morti durante la stagione. Ferie di natale e ferie a luglio. Fammi una lista di quanti giocatori ti vengono in mente noti per allenarsi in vacanza ?
Paradossalmente un calciatore di una grossa sqadra si allena di più dal punto di vista atletico quando è infortunato.
Sul discorso "preparatori che fanno solo quello nella vita e da tanto" ti ripeto, ho avuto modo di interagire con chi ha lavorato tra A e B. Ci sarebbe modo di spremere molto ma molto ma molto di più, se non viene fatto i problemi sono di altro tipo.
Diciamo che la situazione di certi professionisti è aimè molto simile alle situazioni dei dipendenti pubblici.
-
Poi anche tralasciando cose che inguardabili come un ex judoka di livello medio che si mangia in tutti i test atletici i ragazzi da lui seguiti e si parla di serie B.
Tralasciamo che siano viziati,che il giro di soldi che c'è di mezzo imponga determinate politiche conservative, ma l' atteggiamento ?
Te l' ha raccontata nessuno la storiella dell U21 alle olimpiadi di Atene nel 2004 ?
-
Media statura 177,5 con un peso medio di 73kg
SONO IO!!!!
-
Purtroppo non posso fare la stessa verifica col Cagliari perchè non trovo la rosa completa corredata di dati fisici.
http://www.cagliaricalcio.net/squadra/prima.html (http://www.cagliaricalcio.net/squadra/prima.html)
se clicchi le foto trovi peso/altezza dei singoli
Ma rimane il fatto che "la pulce" ha comunque un tono fisico che è migliore di quello che abbiamo visto in media in apertura di topic.
di quand'è quella foto? possibile che i ragazzi erano di ritorno dalle vacanze.
Qui dentro chi direbbe che Maradona era un giocatore "fisico" ? Nessuno io credo..
questa non l'ho capita
Io parlavo di condizione atletica media
.
e miseriaccia sai che non si tiene la stessa condizione per 12 mesi l'anno
Tu poi confondi la massa muscolare con il tono atletico.
veramento no
Dal tuo punto di vista Baldini sarebbe una mezzasega.
da dove esce questa?
Per altro, dovresti lasciar stare il discorso "preparatore innovativo" e annata di infortuni.
li hanno caricati come muli e sembrava facessero altro dato che la palla non la vedevano nemmeno col binocolo.
hai visto l'ultimo infortunio di quagliarella? una distorsione del ginocchio camminando :nono:
Al milan si mantiene un programma con un filo logico da anni e ci sono stati picchi di infortuni non indifferenti.
al milan,mio grande amore, ci sono giocatori d'esperienza che hanno avuto i loro infortuni sul campo e giovani a cui hanno fatto aumentare la massa con metodi "curiosi"
Poi spiegami come è possibile che a 21 e passa anni pato sia cresciuto di 10cm....
Per fare una casistica bisognerebbe tenere conto di minutaggio/giocatore, minutaggio/settimana, tipo di lavoro svolto, qualità fisiche del giocatore, tipo di campo utilizzato, situazione climatica, tipo di lavoro svolto e per quanto tempo, eccetera eccetera eccetera senza dimenticare nemmeno la sfiga.. poi il resto son chiacchiere da bar.
:nono: :nono: :nono:
hai mai giocato?
La preparazione viene svolta in maniera organica e regolata per 6-8 settimane tra luglio e settembre.
non vedo il problema,non puoi caricarli a campionato in corso se non durante la pausa invernale
Troveresti interessante poter confrontare i parametri di forza che i giocatori hanno a inizio settembre con quelli a fine giugno.
sono uomini,qualsiasi atleta professionista ha fisiologici periodi di calo o recupero che presentano il conto a fine stagione
Cali vertiginosi. Da settembre a giugno una squadra di calcio di livello non ha praticamente tempo di fare preparazione atletica.
hanno anche 2-3 partite in una settimana,dove ce la metti la preparazione atletica?
così i campo fanno gli zombi?
Due partite settimanali, giorno di defaticamento, seduta tattica prepartita. dove la metti la forza ad esempio ?
Ti rispondo io, l' allenamento della forza è uno dei grossi problemi della preparazione calcistica. Non si riesce a ciclicizzarla o ad infilarla durante la stagione. Stesso discorso per eventuali lavori lattacidi.
il ciclio forza non si infila se non durante la prima parte della pausa invernale
anyway in settimana si fanno sessione per la forza,in palestra e sul campo, ma non è un ciclo unico.
Certo, ci sono i tempi morti durante la stagione. Ferie di natale e ferie a luglio. Fammi una lista di quanti giocatori ti vengono in mente noti per allenarsi in vacanza ?
natale hanno una decina di giorni e poi partono in ritiro
a luglio,se sono dei top, capita che abbiano altre competizioni
ci sono squadre che hanno iniziato i ritiri il 15 luglio .......se per 2-3 settimane non fanno niente non riesco a dargli colpa
Paradossalmente un calciatore di una grossa sqadra si allena di più dal punto di vista atletico quando è infortunato.
per forza non ha partite
Sul discorso "preparatori che fanno solo quello nella vita e da tanto" ti ripeto, ho avuto modo di interagire con chi ha lavorato tra A e B. Ci sarebbe modo di spremere molto ma molto ma molto di più, se non viene fatto i problemi sono di altro tipo.
ci sarebbe molto da spremere,ma dopo un paio d'anni dovresti portarli tutti a rottamazione
Mourinho e il suo entourage spremono i giocatori,ma dopo un paio d'anni dimi come sono le squadre? ha lasciato solo terra bruciata
Diciamo che la situazione di certi professionisti è aimè molto simile alle situazioni dei dipendenti pubblici.
è il tipo di sport che ne influenza gli standard
nella nfl e mlb non c'è più di un atleta che sembra uscito da mcD?
-
A prima vista.
Poi se vedi le prestazioni atletiche ti prende un colpo.
Soprattutto in NFL.
-
http://www.cagliaricalcio.net/squadra/prima.html (http://www.cagliaricalcio.net/squadra/prima.html)
se clicchi le foto trovi peso/altezza dei singoli
Cagliari media 181cm x 73kg
Il Barça aveva media 177cm x 73kg
Non un fatto determinante ma sicuramente indicativo.
di quand'è quella foto? possibile che i ragazzi erano di ritorno dalle vacanze.
Durante le vacanze si sono tutti appannati ( ci potrebbe pure stare, alla faccia della professionalità ) ed è scomparsa qualunque massa ?
questa non l'ho capita
Qui dentro nessuno considererebbe Maradona un giocatore fisico. La verità è che era un atleta con i controcazzi.
e miseriaccia sai che non si tiene la stessa condizione per 12 mesi l'anno
Media tra i vari giocatori, non media durante l' anno.
Ci possono stare periodi di appannamento, di calo prestazioni e quant'altro.
Ma non periodi nei quali ti scambiano per un impiegato al supermercato in media su tutta la squadra.
veramento no
da dove esce questa?
Eh, si parla di condizione atletica, mi posti i giocatori del Barcellona chiamandoli mingherlini ( quando son ben più larghi dei cagliaritani ) quando una buona fetta ha fisici che non ha gente che si allena solo per aver il fisico.
al milan,mio grande amore, ci sono giocatori d'esperienza che hanno avuto i loro infortuni sul campo e giovani a cui hanno fatto aumentare la massa con metodi "curiosi"
Poi spiegami come è possibile che a 21 e passa anni pato sia cresciuto di 10cm....
anche qui, a parte le chiacchiere da bar e gazzetta, ci sono statistiche su infortuni/età - età media/squadra - giocatore/storia infortuni passati - e quant'altro ?
Se la preparazione ad alto livello fosse così semplice come la pensate voi...
Per pato, parliamo di 8-10 cm in tre anni, quindi dai 18 ai 21. Considerando che la crescita scheletrica può andare avanti fino ai 26 non ci farei della dietrologia.
Parliamo poi di questi "metodi curiosi". Sarebbero ?
hai mai giocato?
Non credo che la cosa conti, ma io chiederei a te. Hai mai preparato ? :)
sono uomini,qualsiasi atleta professionista ha fisiologici periodi di calo o recupero che presentano il conto a fine stagione
hanno anche 2-3 partite in una settimana,dove ce la metti la preparazione atletica?
così i campo fanno gli zombi?
A parte che dovresti vedergli gli atleti ad alto livello veramente stanchi come sono o come sono quelli che veramente si fanno un mazzo ( ma che non avendo dietro sponsor milionari, interessi di club, necessità di garantismo verso lo staff che li segue e quant'altro non hanno la fortuna che hanno i calciatori ) , la mia puntualizzazione era per spiegarti come la periodizzazione dell' allenamento dei calciatori non sia esattamente come la pensi.
il ciclio forza non si infila se non durante la prima parte della pausa invernale
anyway in settimana si fanno sessione per la forza,in palestra e sul campo, ma non è un ciclo unico.
Il problema è che per essere funzionale anche un microciclo di richiamo dovrebbe durare almeno un 3-4 settimane.
Qui poi occorre dividere la squadra che ha impegni infrasettimanali da quella che non li ha.
Quella che li ha di sicuro non vede alcun tipo di lavoro coi pesi submassimale durante la settimana. Non c'è tempo per farli , visto che ne servono almeno due sessioni per fare anche solo mantenimento, e visto che serve recupero.
Quella che li ha sono comunque dubbioso. M'è capitato di vedere lavori sulla resistenza alla velocità e in pliometrico ma un qualunque programma di forza sarebbe da svolgere in palestra e non in campo.
natale hanno una decina di giorni e poi partono in ritiro
a luglio,se sono dei top, capita che abbiano altre competizioni
ci sono squadre che hanno iniziato i ritiri il 15 luglio .......se per 2-3 settimane non fanno niente non riesco a dargli colpa
Eh io invece gliene lascio a vendere di colpa.
Gente che prende 1/100 dei loro soldi con un carico di lavoro doppio o triplo e con aspettative di carriera che a volte sono di un solo quadriennio si fa' il culo a paiolo 51 settimane l' anno natale incluso.
Paradossalmente un calciatore di una grossa sqadra si allena di più dal punto di vista atletico quando è infortunato.
per forza non ha partite
è il tipo di sport che ne influenza gli standard
Mmi riferivo a chi allena all' interno degli staff tecnici
nella nfl e mlb non c'è più di un atleta che sembra uscito da mcD?
Panza = non atleta è un' assunzione errata .
Sport nei quali la componente aerobica è nulla, serve massa, gli sforzi sono brevi ed intensi.
C'è gente di 120kg che corre i 100 metri in 10 secondi ma che sopratutto i 40 metri in 5 secondi..
-
http://www.cagliaricalcio.net/squadra/prima.html (http://www.cagliaricalcio.net/squadra/prima.html)
se clicchi le foto trovi peso/altezza dei singoli
Cagliari media 181cm x 73kg
Il Barça aveva media 177cm x 73kg
Non un fatto determinante ma sicuramente indicativo.
indicativo di cosa,scusa?
il cagliari ogni anno fa il suo onesto campionato e sono una delle squadre che corre di più e fa più pressing difensivo e d'attacco in serie a.
con un tono muscolare diverso ,seguendo altri standard,cosa cambierebbe a livello di gioco?
Durante le vacanze si sono tutti appannati ( ci potrebbe pure stare, alla faccia della professionalità ) ed è scomparsa qualunque massa ?
si amico, ci sta eccome.
Dopo un anno di campionato e coppa italia, quando non stai a prepare un singolo incontro per 4-5 mesi consecutivi,ma hai 2 partite settimanali contro avversari diversi che giocano in maniera diversa che ti contringono ad adattarti o imporre il tuo gioco, aggiungi infortuni e squalifiche che ti cambiano tanto la partita,mettici una partita da rimontare in 10 minuti o una da recuperare con due palle di scarto...
normale che durante le vacanze non muovono un dito o forse dovrebbero strafare,beccarsi qualche infortunio o arrivare ad inizio campionato con la lingua negli scarpini? :nono:
Qui dentro nessuno considererebbe Maradona un giocatore fisico. La verità è che era un atleta con i controcazzi.
diego non si discute,si ama :thsit:
Media tra i vari giocatori, non media durante l' anno.
Ci possono stare periodi di appannamento, di calo prestazioni e quant'altro.
Ma non periodi nei quali ti scambiano per un impiegato al supermercato in media su tutta la squadra.
ci sta eccome, almeno ricaricano le batterie.
Eh, si parla di condizione atletica, mi posti i giocatori del Barcellona chiamandoli mingherlini ( quando son ben più larghi dei cagliaritani ) quando una buona fetta ha fisici che non ha gente che si allena solo per aver il fisico.
ti posto i giocatori del barca al clou della stagione, quando hanno raggiunto la liga e vanno per la finale di champions
il cagliari non aveva niente da chiedere al campionato da un mese circa,fai le proporzioni
anche qui, a parte le chiacchiere da bar e gazzetta, ci sono statistiche su infortuni/età - età media/squadra - giocatore/storia infortuni passati - e quant'altro ?
:nono: chiedi all'altro patito di statistiche a sportsera :D
Se la preparazione ad alto livello fosse così semplice come la pensate voi...
...ci sarebbe più bel calcio e meno corrida o palla avvelenata XD
Per pato, parliamo di 8-10 cm in tre anni, quindi dai 18 ai 21. Considerando che la crescita scheletrica può andare avanti fino ai 26 non ci farei della dietrologia.
caspita ho appena scoperto che per tre anni posso crescere ancora :sur: ,ma non si fermava a 20 la crescita e dai 18-19 solo di pochi cm?
Parliamo poi di questi "metodi curiosi". Sarebbero ?
non mi addentro in milanlab,ma ogni tanto fanno fuori qualche testa ed esimi esperti
Non credo che la cosa conti, ma io chiederei a te. Hai mai preparato ? :)
non prendertela,ma conta eccome e non per forza da professionista,ma in campo le nude statistiche e l'innovativa preparazione atletica che ti mette le ali va a farsi benedire se poi non hai feeling con la palla.
Mai preparato e non ci tengo per niente :P significherebbe che sto invecchiando :dis:
A parte che dovresti vedergli gli atleti ad alto livello veramente stanchi come sono o come sono quelli che veramente si fanno un mazzo ( ma che non avendo dietro sponsor milionari, interessi di club, necessità di garantismo verso lo staff che li segue e quant'altro non hanno la fortuna che hanno i calciatori ) , la mia puntualizzazione era per spiegarti come la periodizzazione dell' allenamento dei calciatori non sia esattamente come la pensi.
risparmiami il vittimismo in rapporto agli altri sport,non tutti guadagnano miliardi e per ognuno che ce la fa ce ne sono almeno 1000 al verde e 10000 che lo prendono a quel posto.
Non si può periodizzare avendo incontri tanto ravvicinati e una peculiarità di gioco che lo rende non accostabile a nessun altro sport
Il problema è che per essere funzionale anche un microciclo di richiamo dovrebbe durare almeno un 3-4 settimane.
non c'è il tempo materiale amico
Qui poi occorre dividere la squadra che ha impegni infrasettimanali da quella che non li ha.
tutta la rosa dei 25 deve fare la stessa cosa.
La formazione si consegna poco prima e se sabato avevo un'idea,ma domenica mattina si sono mescolate le carte più di un panchinaro potrebbere essere titolare.
Il calcio non è una scienza esatta
Quella che li ha di sicuro non vede alcun tipo di lavoro coi pesi submassimale durante la settimana. Non c'è tempo per farli , visto che ne servono almeno due sessioni per fare anche solo mantenimento, e visto che serve recupero.
vedi che ci troviamo? però non puoi avere una panchina lunga,solo l'inter poteva ;D
ci sono una serie di meccanismi che ti portano a lavorare con 25 elementi che devono fare tutti lo stesso lavoro,se non sono infortunati.
se il terzino si rompe nell'ultimo allenamento devo avere l'aternativa pronta nella rosa dei 25...non esiste che tizinho sta facendo lavoroso submassimale e ha bisogno di recupero.
Quella che li ha sono comunque dubbioso. M'è capitato di vedere lavori sulla resistenza alla velocità e in pliometrico ma un qualunque programma di forza sarebbe da svolgere in palestra e non in campo.
sono un purista e più si sta sul campo meglio è e per quanto mi riguarda il 70% del lavoro si deve fare palla al piede
Gente che prende 1/100 dei loro soldi con un carico di lavoro doppio o triplo e con aspettative di carriera che a volte sono di un solo quadriennio si fa' il culo a paiolo 51 settimane l' anno natale incluso.
dimentichi che lo fanno per mestiere
la gente che si fa il culo a paiolo per 51 settimane quanti incontri deve preparare?
sono situazioni diverse no puoi trattarle allo stesso modo
Panza = non atleta è un' assunzione errata .
Sport nei quali la componente aerobica è nulla, serve massa, gli sforzi sono brevi ed intensi.
C'è gente di 120kg che corre i 100 metri in 10 secondi ma che sopratutto i 40 metri in 5 secondi..
non intendevo pazza=non atleta
ma che puoi passare da impiegato d'ufficio facendo qualsiasi sport e non per questo sei na chiavica