Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Piccolino on July 15, 2011, 17:52:20 pm

Title: Kawano Sensei
Post by: Piccolino on July 15, 2011, 17:52:20 pm
Kawano Yoshiichi Sensei - Karate in Wheelchair.avi (https://www.youtube.com/watch?v=jp-3wqhejg8#)

cit.
Quote
Kawano Yoshiichi Sensei iniziò la pratica del Karate Gojuryu a 16 anni.
Ricevette una dura formazione e partecipò ai campionati del mondo all'età di 22 anni.
Dodici anni fa, in un incidente d'auto, subì una lesione irreversibile del suo midollo spinale e divenne paraplegico.
Egli si disse molto pessimista riguardo al suo futuro, non solo come Karateka.
Un giorno, mentre giocava con i suoi nipoti, ebbe un'intuizione, si accorse che avrebbe potuto insegnare Karate per i bambini perché la sua altezza, da una sedia a rotelle, è la stessa d quella dei bambini.
Egli aprì cosi il suo dojo nel 2000, e iniziò ad insegnare Karate ai bambini.
Da allora i bambini gli "fanno sentire la gioia di essere ancora vivo".
Kawano Yoshiichi Sensei per dimostrare tutto il suo ringraziamento ai bambini, ha partecipato a tutti i campionati giapponesi di Karate per portatori di handicap dal 2000, ...e li ha vinti tutti!

Title: Re:Kawano Sensei
Post by: Prototype 0 on July 15, 2011, 20:39:12 pm
Ho già aperto un thread su costui.
Ora, resta da capire come cazzo si intitolava.
Title: Re:Kawano Sensei
Post by: Takuanzen on July 16, 2011, 10:47:12 am
Grande, non lo conoscevo. La determinazione ammirevole di certe persone a credere in se stessi deve essere uno stimolo e un modello per tutti. Qui le arti marziali, in questo caso il karate, dimostrano davvero la loro importanza come metodo di autoformazione e autodisciplina. I bambini poi sembrano molto contenti di allenarsi con lui. Grazie per il video. :)
Title: Re:Kawano Sensei
Post by: 笨笨 on July 16, 2011, 15:00:31 pm
Un grande, che dimostra il vero spirito del karatedo.

Il suo spirito combattivo è davvero impressionante.
Title: Re:Kawano Sensei
Post by: Piccolino on July 16, 2011, 17:43:25 pm
A mio avviso, se si vedono le arti marziali solo come combattimento e preparazione fisica, non si ha lo spirito per reagire ad una cosa del genere. E' mio parere che senza la componente filosofica/interiore/spirituale, non si avrebbero le armi per reagire a una tragedia così, che ti cambia la vita. Troppo spesso questa componente viene trascurata oggigiorno da chi le arti marziali le vede solo ed esclusivamente come un menar le mani e competere, competere, competere.
Title: Re:Kawano Sensei
Post by: Fabio Spencer on July 18, 2011, 12:13:58 pm
A mio avviso, se si vedono le arti marziali solo come combattimento e preparazione fisica, non si ha lo spirito per reagire ad una cosa del genere. E' mio parere che senza la componente filosofica/interiore/spirituale, non si avrebbero le armi per reagire a una tragedia così, che ti cambia la vita. Troppo spesso questa componente viene trascurata oggigiorno da chi le arti marziali le vede solo ed esclusivamente come un menar le mani e competere, competere, competere.
Massimo rispetto il Sensei oggetto del 3d.
Piccolino, sono d'accordo con quel che dici, ma sarei un po' meno assoltuto nella conclusione.
Credo che ogni pratica, se fatta in una certa maniera, tenda a sviluppare qualità "interiori".
Si tratta solo di trovare per ogni persona la chiave (pratica) giusta.
Un mese fa ho letto di un culturista professionista che dopo una impegnativa ed invasiva operazione (cuore o aorta), nello stimolo della sua attività ha ritrovato la voglia di "combattere" e tornare competitivo.
Ed il Body Bulding è uno sport che di solito è indicato come archetipo della "superficialità".
Sono convinto che ogni persona sia "un Mondo a sè".
Chiudo e mi scuso per l'OT.

Title: Re:Kawano Sensei
Post by: Il Tano on July 19, 2011, 16:27:01 pm
Massimo rispetto per il maestro del video, peró mi sento restio ad attribuire questo merito al karate.

I valori del karate come la perserveranza, lavoro duro, l'umiltá etc, sono comuni a tutte le arti marziali e a moltissimi sport, da combattimento e non, dove si deve sacrificare la vita per arrivare ad un certo livello. Sicuramente negli sport da combattimento si puó trovare qualche storia simile a questa.

Piuttosto mi verrabbe da dire che nel karate pullulano (e sono sicuramente piú comuni delle virtú)atteggiamenti poco esemplari, come l'incompetenza, l'approssimazione e le infinite lotte politiche e divisioni che flagellano quest'ambiente, anche il piú tradizionale e meno sportivo. Non c'é una federazione, che sia una, dove non trovi magagne, contrasti, recriminazioni, accuse del piú vario tipo.

Immagino che non siano prerogativa del karate, peró sicuramente mi domando dove sia tutta la filosofia /spiritualitá in quei tanti dojo dove prevalgono i meschini interessi personali.

Trovo che le virtú del maestro del video siano piuttosto ricondicibili alla sua persona che alla pratica del karate... Detto in altre parole... E' la persona che fa il karate. Non il karate che fa la persona.

Un saluto
Federico