La sua peculiarità è che svolge uin percorso opposto rispetto alle arti marziali cinesi, partendo quindi dallo studio delle armi, per poi arrivare alle mani nude
se invece c'e' tempo da perdere, prima si cammina, poi si corre
Che vi sembrano come considerazioni? :)Mi sembrano sensate.
se tiri un pugno come lanceresti un sasso, e' talmente telefonato che vado a trovare una cabina e installo la segreteria telefonica
Dorje, dal tuo ultimo intervento ho capito che tiriamo il pugno in modo molto differente
Dorje, dal tuo ultimo intervento ho capito che tiriamo il pugno in modo molto differente
O forse tiriamo i sassi in maniera differente! XD
1. | senza piroette :dis: |
sul sasso, posso dirti solo che nel C2 di Mick Coup per spiegare il colpo diretto, atto a creare shock all'aggressore la meccanica insegnata non è quella del pugno da pugili ma la palmata data con la meccanica del lanciatore del peso[1]
1. senza piroette :dis:
si sente dire che è lo sport più innaturale del mondo
Molto interessante :thsit:
Voglio solo aggiungere che per me più o meno tutto lo striking non può essere definito "naturale" (inteso come spontaneo e innato) ma è frutto dell'elaborazione e dell'intelligenza umana che prende degli strumenti concepiti per fare altro (piedi, tibie, ginocchia, gomiti, nocche...) e ne fa il miglior uso possibile per renderli delle armi e elabora dei metodi per ottimizzare questa funzione posticcia.
Diversamente il grappling è una disciplina molto più istintiva basata su un programma di combattimento già presente a livello innato.
2) Guardando due bambini che se le suonano, spesso si vedono solo spinte strattoni e pochi colpi. Questo, a mio avviso, è dovuto al fatto che è più una forma rituale di combattimento che non un combattimento vero e proprio.
E allora ho pensato che in effetti le tecniche comunemente usate (parlo delle tecniche "di mano" per il momento) derivano da come si usano le armi appunto. Ed in effetti sono dell'idea che è più facile imparare ad usare le tecniche a mani nude se prima ho imparato ad usare le armi.
Le cose per me più istintive sono morsi e testate. Sui morsi sono sicura che li utilizzavo pure da piccola (dovevo cercare di sfangarla sulla sorella maggiore, per cui ogni tecnica era ammessa :nin: ), sulle testate non ho dati altrettanto validiverissimo.
Certo che inibire l'istinto è difficile :-[
Leggendo inizialmente il tuo Post con l'esempio del SASSO e PUGNO DIRETTO non ho trovato alcuna similitudine se non il movimento del busto, gamba..ma non della mano/braccio..
Cosa intendi per MALROVESCIO? La sberla di dorso della mano?
Le 9 armi del corpo definite dai Thai mi piacciono molto come definizione...
In ogni caso ad analizzare ogni movimento nn saprei proprio l'origine..ad esempio, i calci che origine potrebbero mai avere..??
Ripeto, la vera arma naturale dell'uomo è il cervello.
io da bambino sputavo come un lama
1. | me lo ricordo ancora perche' non m'era mai successo prima e ci son rimasto di merda, lui non s'e' messo a piangere ma e' rimasto a terra per qualche secondo mezzo stordito |
Secondo me,le uniche tecniche che sono veramente innaturali per l'uomo sono i calci circolari...
ma non capisco come mi sia venuto, che lo abbia visto in tv e lo abbia riprodotto per imitazione?
ma non capisco come mi sia venuto, che lo abbia visto in tv e lo abbia riprodotto per imitazione?
avrai visto il gran mestro Bud in Tv
aspe.... oh mamma mia.... che anno era quando e' uscito streetfigher nelle salegioco?
Io invece questo:
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/59/Yiearkungfu.png)
Io invece questo:
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/59/Yiearkungfu.png)
:-\
che roba e'?
Al di là della doppia zanichellata che meriti: (http://forum.gotnaruto.com/images/smilies/zanichelli.gif) (http://forum.gotnaruto.com/images/smilies/zanichelli.gif)
afferare e strapare da un lato e mordere dall'altro invece sono proprio naturali.
1. | In distanza clinch, agli inizi, mi veniva da mordere ![]()
|
Sono d'accordissimo sul mordere[1]
1. In distanza clinch, agli inizi, mi veniva da mordere [1]
1. Credo anche di aver morso te al gathering ![]()
eh... mordere è un pò come baciare.... solo che c'è un vincitore
( Cit. Doctor Who - la moglie del dottore)
dd, ispiratore della mia prima rissa, anzi spedizione punitiva dall'esito pessimo :gh:
ci han beccato gli adulti un attimo prima di iniziare :(dd, ispiratore della mia prima rissa, anzi spedizione punitiva dall'esito pessimo :gh:
esito pessimo?
ci han beccato gli adulti un attimo prima di iniziare :(dd, ispiratore della mia prima rissa, anzi spedizione punitiva dall'esito pessimo :gh:
esito pessimo?
ci han beccato gli adulti un attimo prima di iniziare :(
Il manrovescio in effetti non è assente nelle AM,semplicemente prende la forma di shuto...
Per quanto riguarda le manate,ci sono stili (come il mio) che le utilizzano come arma di default....
Secondo me,le uniche tecniche che sono veramente innaturali per l'uomo sono i calci circolari...
sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....
Eppure anche il pugno a martello è relativamente istintivo.
Comunque mi fa piacere sto thread, non foss' altro perchè mi rimanda a rimuginazioni sull' elemento tigre che feci sul kung fu tempo fa.
Per intenderci, nell' osservare in particolare hung gar e choi li fut, mi affascinava il fatto che le combinazioni di sventole e "zampate" (nonchè dirompenti spintonate, se ci mettiamo anche il baji) mi apparivano come una sistematizzazione+esercitazione ossessiva dei vari smatafloni, strattoni, arpionamenti e cariche a testa bassa che un normale umano fa in preda alla massima incazzatura.
Ergo, se tali arti fossero sempre praticate con tanta enfasi su combattimento e colpitori, credo sfornerebbero dei discreti picchiatori imbufaliti stilisticamente brawler senza doverci mettere chissà quanto tempo... anzi...
Why do you lol?Eppure anche il pugno a martello è relativamente istintivo.
Comunque mi fa piacere sto thread, non foss' altro perchè mi rimanda a rimuginazioni sull' elemento tigre che feci sul kung fu tempo fa.
Per intenderci, nell' osservare in particolare hung gar e choi li fut, mi affascinava il fatto che le combinazioni di sventole e "zampate" (nonchè dirompenti spintonate, se ci mettiamo anche il baji) mi apparivano come una sistematizzazione+esercitazione ossessiva dei vari smatafloni, strattoni, arpionamenti e cariche a testa bassa che un normale umano fa in preda alla massima incazzatura.
Ergo, se tali arti fossero sempre praticate con tanta enfasi su combattimento e colpitori, credo sfornerebbero dei discreti picchiatori imbufaliti stilisticamente brawler senza doverci mettere chissà quanto tempo... anzi...
:D :D :D :D
Bel 3d, che m'ero perso, e Giorgia invece de segnalamme la robba bona me segnala i 3d politici :grrr: :gh:
Sono daccordo su quasi tutte le considerazioni fatte.
Posso aggiungere che , secondo me, le AM non sono altro che lo studio esperenziale degli scontri.
Faccio un esempio :
dapprima c'è la lotta, non si ha paura del contatto e quindi della relativa distanza.
E qui inizia lo studio specifico dove, per esempio, notiamo che un istinto naturale come lo spingere via, può comportare cose brutte e quindi raffiniamo quel gesto o lo modifichiamo radicalmente.(ho aperto un 3d sul pushing vs framing in BJJ in proposito)
Ma poi Wilma prende la clava e la distanza lotta diventa pericolosa, quindi la spinta (istintiva) può essere allungare la parte più lunga e più bassa del corpo(i piedi). E qui si studia non solo i calci , ma la possibilità di spostare i piedi per evadere/scappare/evitare.
Ma un bel giorno nell'evitare/spingere/sopravvivere ci scappa un pugno e l'altro va KO (s'era Wilma prima je damo na ripassata e poi se la magnamo :gh:) e qui iniziamo lo studio del come utilizzare le mani come armi.
Parallelamente Wilma (che nel frattempo ne ha stesi na 50ina colla clava :gh:) ha capito che forse uno studio su come maneggiarla le da qualche chance in più nell'evitare d'esser trombata .
etc
Prova semplicemente a "sentire " la giusta distanza di sicurezza avvicinandoti ad un compagno armato o disarmato.
fermati e vedrai che nel primo caso non sarà mai a distanza di pugno o di lotta, ma di calcio si.