Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Darth Dorgius on July 18, 2011, 10:28:54 am

Title: Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Darth Dorgius on July 18, 2011, 10:28:54 am
Ciau a tutti! :)

Allora, il titolo magari è un po' più da "tailandofili", nel senso che il popolo thai identifica con "armi naturali" le 9 armi del corpo umano: 2 ginocchia, 2 tibie, 2 pugni, 2 gomiti, 1 testa.

Il topic trae ispirazione da questo post di kungfuka:

La sua peculiarità è che svolge uin percorso opposto rispetto alle arti marziali cinesi, partendo quindi dallo studio delle armi, per poi arrivare alle mani nude

se invece c'e' tempo da perdere, prima si cammina, poi si corre

e da una considerazione che ho fatto... Parecchi anni fa. :)

Per partire col discorso, è necessaria una premessa - ovvero come ho identificato l'uso "naturale" del nostro corpo in termini di combattimento / lotta. Nel mio caso l'ispirazione l'ho tratta dall'osservazione dei bambini - preferibilmente in un'età in cui non hanno subito alcun influenza "tecnica" (per dire Rama, che fra 2 mesi ha 4 anni, è già troppo grande. E con la sola osservazione ha capito che le gomitate sono più efficienti delle manate... :-X).

Dall'osservazione ho notato solo 3 "tecniche" (chiamiamole così).

1. spinta
2. manata (traiettoria dall'alto verso il basso, talvolta leggermente diagonale).
3. manrovescio (raro ma presente).

Ora: a parte la spinta (che comunque nelle arti marziali si sviluppa in modo "un filino più efficiente", se non altro rubando tempo e distanza), le altre tecniche proprio non sono presenti. E allora ho pensato che in effetti le tecniche comunemente usate (parlo delle tecniche "di mano" per il momento) derivano da come si usano le armi appunto. Ed in effetti sono dell'idea che è più facile imparare ad usare le tecniche a mani nude se prima ho imparato ad usare le armi.

Faccio un esempio: pugno diretto. Da cosa deriva? Secondo me deriva da una tecnica armata molto antica... La sassata! Lanciare una pietra penso sia il combattimento armato più antico (assieme al brandire un bastone/clava). Se pensate a come si carica il movimento per scagliare lontano una pietra, troviamo un movimento simile al pungo diretto... Che quindi potrebbe essere il primo derivato dall'apprendimento delle armi "non naturali". In fondo tirare un diretto equivale a tirare una pietra, meno dura, con traiettoria più breve, ma col vantaggio di poter essere richiamata e riutilizzata subito.

Che vi sembrano come considerazioni? :)
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Fabio Spencer on July 18, 2011, 10:40:37 am
Che vi sembrano come considerazioni? :)
Mi sembrano sensate.
Ma non saprei che aggiungere.
Magari devo elaborare un po' gli spunti.
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: The Spartan on July 18, 2011, 10:42:44 am
La manata in alcuni sistemi è studiata e sviluppata al pari del banalissimo schiaffo.
Idem varianti di manrovescio che, nonostante figlio di una specialista  XD, però a me turba un pò per la sua sicurezza.
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 18, 2011, 10:44:09 am
se tiri un pugno come lanceresti un sasso, e' talmente telefonato che vado a trovare una cabina e installo la segreteria telefonica
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: happosai lucifero on July 18, 2011, 10:45:23 am
interessante. per il momento mi limito a seguire
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Darth Dorgius on July 18, 2011, 10:50:46 am
se tiri un pugno come lanceresti un sasso, e' talmente telefonato che vado a trovare una cabina e installo la segreteria telefonica

Piano piano... E' chiaro che il movimento poi si sviluppa, si evolve, si raffina... Si studia la guardia, si abbozzano traiettorie un po' diverse, si capisce dell'importanza di ruotare il braccio...

Io parlo dell tecnica dalla quale è partita. Considerando che non ho mai visto un bimbo tirare un diretto, ma un sasso si, e siccome il caricamento, rotazione e appoggio su punta del piede dietro, e altre cosette coincidono... Ma potrei anche sbagliare eh. ;)
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 18, 2011, 10:59:12 am
Dorje, dal tuo ultimo intervento ho capito che tiriamo il pugno in modo molto differente

cio' e' positivo, diversi punti di vista in una conversaversazione sono bene, ma la allungerebbe un po'
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Darth Dorgius on July 18, 2011, 11:00:11 am
Dorje, dal tuo ultimo intervento ho capito che tiriamo il pugno in modo molto differente

O forse tiriamo i sassi in maniera differente!  XD
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 18, 2011, 11:02:01 am
Dorje, dal tuo ultimo intervento ho capito che tiriamo il pugno in modo molto differente

O forse tiriamo i sassi in maniera differente!  XD

 :D
no, quello non credo
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Darth Dorgius on July 18, 2011, 11:03:07 am
Allego questo video. Non è una sassata, ma è comunque pertinente :gh:

Mondiali Atletica Berlino 2009: Finale lancio del giavellotto Uomo - Yukifumi Murakami bronzo 82.97 (https://www.youtube.com/watch?v=2j0RR582aGg#ws)

Mi riferisco al movimento che viene fatto con piede, rotazione dell'anca e trasmissione di energia cinetica dal suolo fino alla mano (che viene poi trasmessa al giavellotto).
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Barvo Iommi on July 18, 2011, 11:03:12 am
bel 3d, considerazione interessantissime
sulle 3 armi naturali che hai elencato prima mi vien da pensre all'YiQuan, spinte, PiFa e compagnia bella

sul sasso, posso dirti solo che nel C2 di Mick Coup per spiegare il colpo diretto, atto a creare shock all'aggressore la meccanica insegnata non è quella del pugno da pugili ma la palmata data con la meccanica del lanciatore del peso[1]

solo un paio di boiate per complimentarmi e per seguire :)
 1. senza piroette :dis:
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Darth Dorgius on July 18, 2011, 11:06:13 am
sul sasso, posso dirti solo che nel C2 di Mick Coup per spiegare il colpo diretto, atto a creare shock all'aggressore la meccanica insegnata non è quella del pugno da pugili ma la palmata data con la meccanica del lanciatore del peso[1]
 1. senza piroette :dis:

Interessante! :)

Comunque (magari trovatemi un video migliore  :gh:):

Billy Blanks: Tae Bo Tips - Cross Punch (https://www.youtube.com/watch?v=DhITvy7Rw_Q#ws)

Io trovo i due movimenti (quello del giavellotto e questo), abbastanza simili e riconducibili allo stesso caricamento.
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 18, 2011, 11:18:08 am
la meccanica del lancio e' molto complessa, un piede si alza sulla punta, le spalle ruotano in obbliquo, il braccio parte da dietro, ecc

nel pugno molte cose sono un piu', alla fine si riassume in 3 sole necessarie: rotazione orizzontale dell'anca, r. o. delle spalle, e una certa traiettoria di braccio

poi prendendoci la mano, il nostro allievo principiante riuscira' ben presto a tirare delle gheghe impressionanti
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Dipper on July 18, 2011, 12:33:31 pm
Molto interessante :thsit:

Voglio solo aggiungere che per me più o meno tutto lo striking non può essere definito "naturale" (inteso come spontaneo e innato) ma è frutto dell'elaborazione e dell'intelligenza umana che prende degli strumenti concepiti per fare altro (piedi, tibie, ginocchia, gomiti, nocche...) e ne fa il miglior uso possibile per renderli delle armi e elabora dei metodi per ottimizzare questa funzione posticcia.

Diversamente il grappling è una disciplina molto più istintiva basata su un programma di combattimento già presente a livello innato.
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: The Doctor Sherlockit on July 18, 2011, 13:16:12 pm
quoto ryujin, per me per come è fatto l'uomo lottare è naturale, usare armi è naturale, colpire no ( e lo dico da striker), però è anche vero che  nelle arti marziali la lotta richiede un lavoto molto più tecnico e di filo, lo striking si impara più velocemente  e anche secondo me lo striking deriva dall'uso delle armi secondo questa logica:

Gli animali che colpiscono usano corna o simili, l'uomo ha pensato di usare le armi in primo luogo per sopperire alla mancanza di ossa sporgenti e poi ha pensato di usare le propie ossa condizionate come armi.
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Barvo Iommi on July 18, 2011, 13:17:50 pm
e che lottare è fatica, tanta  :(
comunque spesso quando si sente parlare di boxe, si sente dire che è lo sport più innaturale del mondo
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 18, 2011, 13:33:03 pm
si sente dire che è lo sport più innaturale del mondo

e per certi versi....

comunque poi lo dicono anche del taiji  :=)
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Tran Hung Dao on July 18, 2011, 16:58:46 pm
Leggendo inizialmente il tuo Post con l'esempio del SASSO e PUGNO DIRETTO non ho trovato alcuna similitudine se non il movimento del busto, gamba..ma non della mano/braccio..
L'esempio del GIAVELLOTTO richiama quel famoso DAM LAO del Vovinam di cui si è discusso nella sezione Viet..Dam Lao significa PUGNO GIAVELLOTTO o PUGNO LANCIA..ma nel tirare un sasso, movimento delle gambe a parte, non trovo quello del braccio che ha una linea diretta dalla spalla al bersaglio..molto lineare e parallela al terreno, cosa che invece non ha un sasso nel momento del lancio..e analizzando il movimento del DIRETTO non riesco a trovare un altro movimento simile..

Riguardo alla MANATA nel Vovinam esiste la tecnica TAT MA DA GOT..che significa SCHIAFFO e CALCIO AL TALLONE..in pratica è una vera e propria sberla abbinata ad una spazzata sul tallone fatta con pianta del piede..
Cosa intendi per MALROVESCIO? La sberla di dorso della mano?

Le 9 armi del corpo definite dai Thai mi piacciono molto come definizione...

In ogni caso ad analizzare ogni movimento nn saprei proprio l'origine..ad esempio, i calci che origine potrebbero mai avere..??
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Rev. Madhatter on July 18, 2011, 20:45:17 pm
Molto interessante :thsit:

Voglio solo aggiungere che per me più o meno tutto lo striking non può essere definito "naturale" (inteso come spontaneo e innato) ma è frutto dell'elaborazione e dell'intelligenza umana che prende degli strumenti concepiti per fare altro (piedi, tibie, ginocchia, gomiti, nocche...) e ne fa il miglior uso possibile per renderli delle armi e elabora dei metodi per ottimizzare questa funzione posticcia.

Diversamente il grappling è una disciplina molto più istintiva basata su un programma di combattimento già presente a livello innato.

In linea di massima concordo appieno su questa cosa.

Nello striking le cose sono influenzate dagli istinti,ma non e' iscritto in noi...


afferare e strapare da un lato e mordere dall'altro invece sono proprio naturali.

Io poi sono un gran cultore del morso, semplicemente a volte emerge ed e' tanto istintivo quando performante,pur senza zanne.
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: The Doctor Sherlockit on July 18, 2011, 21:07:25 pm
eh... mordere è un pò come baciare.... solo che c'è un vincitore

( Cit. Doctor Who - la moglie del dottore)
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Prototype 0 on July 18, 2011, 22:48:02 pm
Eppure anche il pugno a martello è relativamente istintivo.

Comunque mi fa piacere sto thread, non foss' altro perchè mi rimanda a rimuginazioni sull' elemento tigre che feci sul kung fu tempo fa.
Per intenderci, nell' osservare in particolare hung gar e choi li fut, mi affascinava il fatto che le combinazioni di sventole e "zampate" (nonchè dirompenti spintonate, se ci mettiamo anche il baji) mi apparivano come una sistematizzazione+esercitazione ossessiva dei vari smatafloni, strattoni, arpionamenti e cariche a testa bassa che un normale umano fa in preda alla massima incazzatura.
Ergo, se tali arti fossero sempre praticate con tanta enfasi su combattimento e colpitori, credo sfornerebbero dei discreti picchiatori imbufaliti stilisticamente brawler senza doverci mettere chissà quanto tempo... anzi...
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Giorgia Moralizzatrice on July 18, 2011, 23:00:12 pm
Le cose per me più istintive sono morsi e testate. Sui morsi sono sicura che li utilizzavo pure da piccola (dovevo cercare di sfangarla sulla sorella maggiore, per cui ogni tecnica era ammessa  :nin: ), sulle testate non ho dati altrettanto validi
Certo che inibire l'istinto è difficile   :-[
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 18, 2011, 23:32:04 pm
mamma mia, che modo animalo che avete di combattere
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Barvo Iommi on July 19, 2011, 00:09:52 am
io da bambino sputavo come un lama
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: The Doctor Sherlockit on July 19, 2011, 02:21:59 am
o famosi stili degli animali del kung fu
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on July 19, 2011, 08:46:49 am
Io aggiungo due cose, sperando di non scrivere puttanate:

1) In genere istinto e tecnica non vanno di pari passo, se non dopo un lungo condizionamento. D'altronde, sotto un forte stress, la tecnica và a carte quarantotto e tutto il resto viene condensato nell'istintività del movimento.

2) Guardando due bambini che se le suonano, spesso si vedono solo spinte strattoni e pochi colpi. Questo, a mio avviso, è dovuto al fatto che è più una forma rituale di combattimento che non un combattimento vero e proprio.
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Takuanzen on July 19, 2011, 09:18:37 am
Quali tecniche vengono mostrate in questo video dei nostri adorabili cugini? Le zampate, manate o palmate (la versione Yiquan del Piquan, il Pi Fa). Il pugno a martello segue la stessa identica dinamica delle palmate e degli sberloni.

Chimpanzee WWE (https://www.youtube.com/watch?v=gIj4U2KLdn0#)

Il grappling è legato alla sottomissione e alla predominanza territoriale. Avete mai provato a fare uno sprawl a un cane maschio? Io si col mio per gioco: inizia subito a ringhiare!! Per il grappling, sempre qualche cugino pongide (categoria pesi massimi):

Gorilla Fight (https://www.youtube.com/watch?v=LDYyv-iLmRY#)

E' curioso come in natura poi il grappling sia legato strettamente al morso. Credo sia una conseguenza del mostrare i denti, un livello successivo se oltrepassa quel livello e si arriva allo scontro diretto. Tra l'altro i gorilla hanno anche dei morsi da paura... ;)



Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: (morgana) on July 19, 2011, 09:28:38 am
2) Guardando due bambini che se le suonano, spesso si vedono solo spinte strattoni e pochi colpi. Questo, a mio avviso, è dovuto al fatto che è più una forma rituale di combattimento che non un combattimento vero e proprio.

Su questo sono molto d'accordo :)

L'istinto naturale dovrebbe essere sottomettere, non uccidere.
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Takuanzen on July 19, 2011, 09:36:38 am
E allora ho pensato che in effetti le tecniche comunemente usate (parlo delle tecniche "di mano" per il momento) derivano da come si usano le armi appunto. Ed in effetti sono dell'idea che è più facile imparare ad usare le tecniche a mani nude se prima ho imparato ad usare le armi.


http://www.wushupedia.com/evolution/xing-yi-quan (http://www.wushupedia.com/evolution/xing-yi-quan)

Qui si sostiene appunto che anche i colpi dello Xingyiquan derivano da tecniche di lancia:

"According to the book Henan Orthodox Xingyi Quan written by Pei Xirong and Li Ying’ang, Xingyi Master Dai Long Bang "...wrote the Preface to Six Harmonies Boxing in the 15th reign year of the Qianlong Emperor [1750]. Inside it says, '...when [Yue Fei] was a child, he received special instructions from Zhou Tong. Extremely skilled in spearfighting, he used the spear to create fist techniques and established a skill called Yi Quan. Meticulous and unfathomable, this technique far outstripped ancient ones."

  :)
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Fabio Spencer on July 19, 2011, 09:49:34 am
Le cose per me più istintive sono morsi e testate. Sui morsi sono sicura che li utilizzavo pure da piccola (dovevo cercare di sfangarla sulla sorella maggiore, per cui ogni tecnica era ammessa  :nin: ), sulle testate non ho dati altrettanto validi
Certo che inibire l'istinto è difficile    :-[
verissimo.
Per questo credo sia meglio sfruttare l'istinto,magari educandolo, piuttosto che lavorare su cose non spontanee.
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Darth Dorgius on July 19, 2011, 09:55:18 am
Leggendo inizialmente il tuo Post con l'esempio del SASSO e PUGNO DIRETTO non ho trovato alcuna similitudine se non il movimento del busto, gamba..ma non della mano/braccio..

Si , fondamentalmente la mia osservazione parte proprio da li... Da dove nasce il movimento.

E, come dicevo prima, col tempo la tecnica (per quanto riguarda il movimento del braccio) si è molto affinata ed evoluta. :)

Cosa intendi per MALROVESCIO? La sberla di dorso della mano?

Manrovescio. Si, intendo quella! :)

Le 9 armi del corpo definite dai Thai mi piacciono molto come definizione...

Pure a me è sempre piaciuta! ;)

In ogni caso ad analizzare ogni movimento nn saprei proprio l'origine..ad esempio, i calci che origine potrebbero mai avere..??

Eheheh... Non per nulla ho detto che per il momento mi soffermerei sulle mani! :thsit:
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Dottor Wolvie Killmister on July 19, 2011, 10:07:47 am

Ripeto, la vera arma naturale dell'uomo è il cervello.

(http://laboratorioliberatorio.files.wordpress.com/2010/04/grotte.jpg)

Spoiler: show
Mentre le donne ne hanno anche altre  :-*  :grrr:  :sur:  XD


Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Darth Dorgius on July 19, 2011, 10:30:49 am

Ripeto, la vera arma naturale dell'uomo è il cervello.

D'accordissimo su questo. Infatti il topic parla soprattutto di questo (per tirare un pugno insomma c'è bisogno di un processo di analisi e astrazione). La mia domanda è da dove deriva questo processo di astrazione, non qual'è lo strumento che ci permette di farlo. :)
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Ale_ale on July 19, 2011, 10:38:56 am
io da bambino sputavo come un lama

Mio fratello più piccolo mordeva e sputava... io tiravo i capelli, davo spinte e palmate dall'alto... poi sono passato agli stili interni ed ho iniziato a scoreggiare come una puzzola, liberandomi del nemico rimanendo seduto ed effettuando solo un minimo spostamento laterale  ;D
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Ale_ale on July 19, 2011, 10:41:12 am
A parte gli scherzi, da bambino per me la cosa più naturale era spingere via... in fondo se una cosa non ti piace la lanci via, mica ti ci avvinghi
Title: Re: Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: nameganai on July 19, 2011, 10:43:52 am
Il manrovescio in effetti non è assente nelle AM,semplicemente prende la forma di shuto...

Per quanto riguarda le manate,ci sono stili (come il mio) che le utilizzano come arma di default....

Secondo me,le uniche tecniche che sono veramente innaturali per l'uomo sono i calci circolari...

sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 19, 2011, 10:52:27 am
all'asilo mordevo

in prima elementare ho steso un compagno con un pugno[1]

ma non capisco come mi sia venuto, che lo abbia visto in tv e lo abbia riprodotto per imitazione?
 1. me lo ricordo ancora perche' non m'era mai successo prima e ci son rimasto di merda, lui non s'e' messo a piangere ma e' rimasto a terra per qualche secondo mezzo stordito
Title: Re: Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Ale_ale on July 19, 2011, 10:54:41 am
Secondo me,le uniche tecniche che sono veramente innaturali per l'uomo sono i calci circolari...

dipende, se ti chiami Chuck Norris...
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Ale_ale on July 19, 2011, 10:56:00 am
ma non capisco come mi sia venuto, che lo abbia visto in tv e lo abbia riprodotto per imitazione?

avrai visto il gran mestro Bud in Tv

...anzi Terence, altrimenti tiravi una manata anche tu
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 19, 2011, 11:03:27 am
ma non capisco come mi sia venuto, che lo abbia visto in tv e lo abbia riprodotto per imitazione?

avrai visto il gran mestro Bud in Tv

lo avevo visto, anche Terence Hill, ma i loro pugni avevano traiettorie molto ampie, e gia' allora ero stupito dal loro modo assurdo di tirare i pugni

aspe.... oh mamma mia.... che anno era quando e' uscito streetfigher nelle salegioco?
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 19, 2011, 11:08:27 am
ok, ho controllato su wiki, 1987, quando ero in prima elementare....

la cosa sta diventando altamente probabile....

mi sa che sono stato traviato da un videogioco  :sbav:
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Ale_ale on July 19, 2011, 11:08:49 am
aspe.... oh mamma mia.... che anno era quando e' uscito streetfigher nelle salegioco?

...boh, ma quello è troppo moderno per me.... i miei risparmi li ho buttati su double dragon

(http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ6WQBP81bzuD11n_MGdmK1Hm3x9fDf1lG8V8CnWDT2vAS5aXT1)
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Darth Dorgius on July 19, 2011, 11:12:07 am
Io invece questo:

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/59/Yiearkungfu.png)
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 19, 2011, 11:13:31 am
si mi ricordo di dd

anch'io partivo da casa col sacchetto di monete da 200£
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 19, 2011, 11:14:35 am
Io invece questo:
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/59/Yiearkungfu.png)

 :-\
che roba e'?
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Ale_ale on July 19, 2011, 11:16:47 am
Io invece questo:
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/59/Yiearkungfu.png)

 :-\
che roba e'?

questo era fighissimo, ma lo ricordo sull' MSX non al bar... sbaglio o la discussione stà prendendo una piega un pò nostalgica...

e se non sbaglio l'arma segreta di quel trippone erano proprio delle scoreggie pietrificanti  XD
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Barvo Iommi on July 19, 2011, 11:17:25 am
dd, ispiratore della mia prima rissa, anzi spedizione punitiva dall'esito pessimo  :gh:
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Darth Dorgius on July 19, 2011, 11:19:41 am
Quello si chiamava "Yie Ar Kungfu". :gh:
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Aliena on July 19, 2011, 11:22:05 am


afferare e strapare da un lato e mordere dall'altro invece sono proprio naturali.


Al di là della doppia zanichellata che meriti: (http://forum.gotnaruto.com/images/smilies/zanichelli.gif) (http://forum.gotnaruto.com/images/smilies/zanichelli.gif)

Sono d'accordissimo sul mordere[1], dall'altro lato invece trovo più istintivo spintonare (e più che usando le sole braccia, a spallate o aiutandomi coi gomiti se la posizione lo consente) via che afferrare/strappare...anche se forse è solo questione di punti di vista: il tuo d'attacco, il mio da difesa.
 1. In distanza clinch, agli inizi, mi veniva da mordere  :-[[1]
 1. Credo anche di aver morso te al gathering   :gh: :halo:
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Ale_ale on July 19, 2011, 11:26:17 am
Sono d'accordissimo sul mordere[1]
 1. In distanza clinch, agli inizi, mi veniva da mordere  :-[[1]
 1. Credo anche di aver morso te al gathering   :gh: :halo:

Ti ha già risposto Kitsunewind:

Quote
eh... mordere è un pò come baciare.... solo che c'è un vincitore

( Cit. Doctor Who - la moglie del dottore)
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 19, 2011, 11:28:12 am
(http://truechiptilldeath.com/wp-content/uploads/2010/10/04-01-Veto-25-Years-of-Yie-Ar-Kung-Fu.png)(http://www.doc4design.com/wp-content/uploads/thumb-print-zoom2-coleco_yie_ar_kung_fu.jpg)

cosa mi sono perso  :'(
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 19, 2011, 11:30:58 am
dd, ispiratore della mia prima rissa, anzi spedizione punitiva dall'esito pessimo  :gh:

esito pessimo?
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Barvo Iommi on July 19, 2011, 11:36:57 am
dd, ispiratore della mia prima rissa, anzi spedizione punitiva dall'esito pessimo  :gh:

esito pessimo?
ci han beccato gli adulti un attimo prima di iniziare  :(
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on July 19, 2011, 11:56:25 am
dd, ispiratore della mia prima rissa, anzi spedizione punitiva dall'esito pessimo  :gh:

esito pessimo?
ci han beccato gli adulti un attimo prima di iniziare  :(

Insomma, le avete prese e basta
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 19, 2011, 11:57:37 am
ci han beccato gli adulti un attimo prima di iniziare  :(

ti capisco, i piani a monte sono esperienze veramente brutte
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Barvo Iommi on July 19, 2011, 12:00:08 pm
no è stato un bene, perchè forti dell'inferiorità numerica ed ispirati da dd eravamo andati armati fino ai denti  :ricktaylor:
Title: Re: Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: The Spartan on July 19, 2011, 13:30:12 pm
Il manrovescio in effetti non è assente nelle AM,semplicemente prende la forma di shuto...

Per quanto riguarda le manate,ci sono stili (come il mio) che le utilizzano come arma di default....

Secondo me,le uniche tecniche che sono veramente innaturali per l'uomo sono i calci circolari...

sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....

Oddio....
Lo shuto si presta a vari angoli...il manrovescio efficace lavora solo su una traiettoria......
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on July 19, 2011, 13:52:47 pm
per me, la maggioranza degli stili e' stata fondata da gente che ha cominciato a menarsi d'istinto e alla lunga, accumulando esperienza, ha sviluppato tecniche raffinate

poi hanno cominciato ad insegnare cio' che per loro era stato frutto di molto lavoro, a gente pero' che non aveva la loro esperienza

in questo modo si spiega magari l'altalenanza dell'efficacia di un certo stile (comunque quando si ha accanto uno bravo e si ha modo di fare esperienza, si e' messi addeguatamente bene)
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Hung-gio on July 19, 2011, 16:01:04 pm
Eppure anche il pugno a martello è relativamente istintivo.

Comunque mi fa piacere sto thread, non foss' altro perchè mi rimanda a rimuginazioni sull' elemento tigre che feci sul kung fu tempo fa.
Per intenderci, nell' osservare in particolare hung gar e choi li fut, mi affascinava il fatto che le combinazioni di sventole e "zampate" (nonchè dirompenti spintonate, se ci mettiamo anche il baji) mi apparivano come una sistematizzazione+esercitazione ossessiva dei vari smatafloni, strattoni, arpionamenti e cariche a testa bassa che un normale umano fa in preda alla massima incazzatura.
Ergo, se tali arti fossero sempre praticate con tanta enfasi su combattimento e colpitori, credo sfornerebbero dei discreti picchiatori imbufaliti stilisticamente brawler senza doverci mettere chissà quanto tempo... anzi...

 :D :D :D :D
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Prototype 0 on July 19, 2011, 20:48:05 pm
Eppure anche il pugno a martello è relativamente istintivo.

Comunque mi fa piacere sto thread, non foss' altro perchè mi rimanda a rimuginazioni sull' elemento tigre che feci sul kung fu tempo fa.
Per intenderci, nell' osservare in particolare hung gar e choi li fut, mi affascinava il fatto che le combinazioni di sventole e "zampate" (nonchè dirompenti spintonate, se ci mettiamo anche il baji) mi apparivano come una sistematizzazione+esercitazione ossessiva dei vari smatafloni, strattoni, arpionamenti e cariche a testa bassa che un normale umano fa in preda alla massima incazzatura.
Ergo, se tali arti fossero sempre praticate con tanta enfasi su combattimento e colpitori, credo sfornerebbero dei discreti picchiatori imbufaliti stilisticamente brawler senza doverci mettere chissà quanto tempo... anzi...

 :D :D :D :D
Why do you lol?
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Atreides on August 04, 2011, 10:03:19 am
Ciao a tutti,
anzitutto complimenti a tutti per il 3d che è davvero interessante.
Oltre alle cose corrette che sono state già dette (parallelismo tra armi primordiali e colpi e il discorso della lotta come metodo innato nell'uomo) aggiungo che a mio avviso la creatività/fantasia al pari passo dell'evoluzione e dell'intelligenza, può aver portato a sviluppare i colpi che oggi conosciamo tramite le armi naturali.
Infatti se teniamo presente i neuroni specchio, magari un bimbo (o un uomo o donna chicchesia) notando il muoversi, il lanciare o fare qualsiasi altro movimento, lo ha riprodotto e poi man mano il tutto si è perfezionato.
E poi il discorso e talmente ampio e affascinante che si potrebbero smuovere diverse tesi e relative ricerche!
Grazie per lo spunto e buona pratica a tutti

Diego
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: marco on August 04, 2011, 10:52:16 am
Bel 3d, che m'ero perso, e Giorgia invece de segnalamme la robba bona me segnala i 3d politici :grrr:  :gh:

Sono daccordo su quasi tutte le considerazioni fatte.
Posso aggiungere che , secondo me, le AM non sono altro che lo studio esperenziale degli scontri.

Faccio un esempio :
dapprima c'è la lotta, non si ha paura del contatto e quindi della relativa distanza.
E qui inizia lo studio specifico dove, per esempio, notiamo che un istinto naturale come lo spingere via, può comportare cose brutte e quindi raffiniamo quel gesto o lo modifichiamo radicalmente.(ho aperto un 3d sul pushing vs framing in BJJ in proposito)

Ma poi Wilma prende la clava e la distanza lotta diventa pericolosa, quindi la spinta (istintiva) può essere allungare la parte più lunga e più bassa del corpo(i piedi). E qui si studia non solo i calci , ma la possibilità di spostare i piedi per evadere/scappare/evitare.
Ma un bel giorno nell'evitare/spingere/sopravvivere ci scappa un pugno e l'altro va KO (s'era Wilma prima je damo na ripassata e poi se la magnamo :gh:) e qui iniziamo lo studio del come utilizzare le mani come armi.

Parallelamente Wilma (che nel frattempo ne ha stesi na 50ina colla clava :gh:) ha capito che forse uno studio su come maneggiarla le da qualche chance in più  nell'evitare d'esser trombata .

etc
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: The Spartan on August 04, 2011, 14:52:00 pm
Marcolì, l'unione fa la forza che non ce lo sai.... XD
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Darth Dorgius on August 04, 2011, 14:55:07 pm
Bel 3d, che m'ero perso, e Giorgia invece de segnalamme la robba bona me segnala i 3d politici :grrr:  :gh:

Non sapevi che Giorgia è appasionata di arte trash?  XD

Sono daccordo su quasi tutte le considerazioni fatte.
Posso aggiungere che , secondo me, le AM non sono altro che lo studio esperenziale degli scontri.

Faccio un esempio :
dapprima c'è la lotta, non si ha paura del contatto e quindi della relativa distanza.
E qui inizia lo studio specifico dove, per esempio, notiamo che un istinto naturale come lo spingere via, può comportare cose brutte e quindi raffiniamo quel gesto o lo modifichiamo radicalmente.(ho aperto un 3d sul pushing vs framing in BJJ in proposito)

Ma poi Wilma prende la clava e la distanza lotta diventa pericolosa, quindi la spinta (istintiva) può essere allungare la parte più lunga e più bassa del corpo(i piedi). E qui si studia non solo i calci , ma la possibilità di spostare i piedi per evadere/scappare/evitare.
Ma un bel giorno nell'evitare/spingere/sopravvivere ci scappa un pugno e l'altro va KO (s'era Wilma prima je damo na ripassata e poi se la magnamo :gh:) e qui iniziamo lo studio del come utilizzare le mani come armi.

Parallelamente Wilma (che nel frattempo ne ha stesi na 50ina colla clava :gh:) ha capito che forse uno studio su come maneggiarla le da qualche chance in più  nell'evitare d'esser trombata .

etc

Interessante spunto sulla considerazione della "genesi" dei calci. Ora ci rifletto un po', vediamo se mi viene in mente ancora qualcosa. :)
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: marco on August 04, 2011, 15:14:01 pm
Prova semplicemente a "sentire " la giusta distanza di sicurezza avvicinandoti ad un compagno armato o disarmato.
fermati e vedrai che nel primo caso non sarà mai a distanza di pugno o di lotta, ma di calcio si.
Title: Re:Armi naturali ed uso naturale di esse
Post by: Kufù on August 18, 2011, 12:01:08 pm
Prova semplicemente a "sentire " la giusta distanza di sicurezza avvicinandoti ad un compagno armato o disarmato.
fermati e vedrai che nel primo caso non sarà mai a distanza di pugno o di lotta, ma di calcio si.

e' una coincidenza, il piede e' piu' lento di una mano e non puo' afferrare/controllare