Ar.Ma.
Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Yoga/QiGong => Topic started by: jivalla on July 23, 2011, 10:09:06 am
-
Ciao a tutti,
mi chiedevo, il chi qung, inteso come esercizi statici tipo yi quan, dove immagini di spingere ma i muscoli non lavorano, puo' portare al dimagrimento, in qualche modo?
Grazie.
Jivalla
-
La domanda imho è mal posta. :)
Nel qigong innanzitutto non penso si possa dire che i muscoli "non lavorano". Prova a fare zhan zhuang, vedrai che le prime volte ti verrà l'acido lattico nei quadricipiti.... ;)
Detto questo, è ovvio quindi che alcuni esercizi di qigong sono molto dispendiosi energeticamente, ma per il dimagrimento è necessario andare in debito d'ossigeno - cosa che nel qigong non accade (perché significherebbe che stai sbagliando qualcosa).
Se invece la tua domanda è "immaginare di spingere fa consumare energia ai muscoli che in realtà non spingono", allora penso che si possa tranquillamente dire che probabilmente non succede. Però non ne sono sicuro, il nostro sistema nervoso è talmente complesso che non lo escluderei. :)
-
La domanda imho è mal posta. :)
Nel qigong innanzitutto non penso si possa dire che i muscoli "non lavorano". Prova a fare zhan zhuang, vedrai che le prime volte ti verrà l'acido lattico nei quadricipiti.... ;)
Ok mi sono spiegato male, cmq volevo dire proprio quello che hai scritto.
Ma la domanda era:
piuttosto che fare allenamento aerobico, tipo corsetta o lavoro al sacco, se faccio qigong, ottengo risultati simili? O meglio, riesco a bruciare grasso?
Jivalla
-
piuttosto che fare allenamento aerobico, tipo corsetta o lavoro al sacco, se faccio qigong, ottengo risultati simili? O meglio, riesco a bruciare grasso?
Penso proprio di no.
E, così ad occhio, se osservi praticanti "di lunga data" di qigong, vedrai che fondamentalmente sono di sue tipi:
1. quelli "tondetti" (quindi è ovvio che la loro pratica non brucia grassi).
2. quelli "magretti" (fondamentalmente sono quelli che si nutrono poco - hanno poca massa magra e quasi zero massa grassa).
Se fosse possibile dimagrire facendo qigong, i primi sarebbero magri, e i secondi avrebbero un minimo di massa magra in più. :)
-
dipende dalla lontananza dal frigorifero :P
-
Ciao a tutti,
mi chiedevo, il chi qung, inteso come esercizi statici tipo yi quan, dove immagini di spingere ma i muscoli non lavorano, puo' portare al dimagrimento, in qualche modo?
Grazie.
Jivalla
Scusa ma vi è un errore in quello che scrivi. Gli esercizi posturali (zhang zhuan) in realtà sono solo apparentementemente statici. Internamente nell'Yiquan ci si muove molto. Vi è tutto il lavoro sulle sei direzioni di forza, sia unitarie (song jin) che contrapposte (neijin), con i relativi cambi tensione/rilassamento. Se fatto bene, come pochi maestri insegnano, fai lavorare tutto il corpo, coinvolgi anche l'addome (lavoro di allungamento e compressione) e quindi il centro del corpo, ti colleghi anche esternamente a degli elastici, è molto impegnativo.
Nel qigong è diverso, attento a comparare qigong e Dachengquan...
Per il dimagrimento. Secondo Wang Xiang Zhai si, io invece la vedo dura se non ci abbini anche un lavoro aerobico. Poi dipende anche come lo alleni e con che intensità. Lavorarae le posture per il combattimento (jijizhuang) piuttosto che quelle per la salute (yang sheng yiquan) è più faticoso e dispendioso. Beh, se ti alleni così è sicuro che dimagrisci, lo scrive anche lui (ma non stai più facendo qigong):
http://www.yiquannet.com/en/Article/ShowArticle.asp?ArticleID=131 (http://www.yiquannet.com/en/Article/ShowArticle.asp?ArticleID=131)
:)
-
Scusa ma vi è un errore in quello che scrivi. Gli esercizi posturali (zhang zhuan) in realtà sono solo apparentementemente statici. Internamente nell'Yiquan ci si muove molto. Vi è tutto il lavoro sulle sei direzioni di forza, sia unitarie (song jin) che contrapposte (neijin), con i relativi cambi tensione/rilassamento. Se fatto bene, come pochi maestri insegnano, fai lavorare tutto il corpo, coinvolgi anche l'addome (lavoro di allungamento e compressione) e quindi il centro del corpo, ti colleghi anche esternamente a degli elastici, è molto impegnativo.
Nel qigong è diverso, attento a comparare qigong e Dachengquan...
Per il dimagrimento. Secondo Wang Xiang Zhai si, io invece la vedo dura se non ci abbini anche un lavoro aerobico. Poi dipende anche come lo alleni e con che intensità. Lavorarae le posture per il combattimento (jijizhuang) piuttosto che quelle per la salute (yang sheng yiquan) è più faticoso e dispendioso. Beh, se ti alleni così è sicuro che dimagrisci, lo scrive anche lui (ma non stai più facendo qigong):
http://www.yiquannet.com/en/Article/ShowArticle.asp?ArticleID=131 (http://www.yiquannet.com/en/Article/ShowArticle.asp?ArticleID=131)
Si ok, ho fatto confusione, ma perche' ci capisco poco di metodi inteni, tranne aver letto un libro su lo yi chuam che mi ha intrigato.
Io mi riferisco proprio a quest'ultimo, agli esercizi posturali, che poi volendo ( ma volendo si puo' cagare anche correndo ... ) possono essere visti come esercizi di respirazione....
Quindi, fare lo zhang zhuan, fatto bene e magari per 1 ora e più al giorno, non da gli stessi risultati di bruciagrassi, come un lavoro aerobico?
Jivalla
-
. Beh, se ti alleni così è sicuro che dimagrisci, lo scrive anche lui (ma non stai più facendo qigong):
http://www.yiquannet.com/en/Article/ShowArticle.asp?ArticleID=131 (http://www.yiquannet.com/en/Article/ShowArticle.asp?ArticleID=131)
:)
Bell'articolo.
Ma mi chiedo e non per provocare, come mai non ho mai sentito parlare di atleti di yi quan ad esempio, ( che in cina sono famosissimi e bravissimi e superpotentissimi e mega fighissimi etc ...) partecipare e magari vincere una gara interstile tipo mma?
Puo' sembrare il solito discorso banale, ma cmq non ne ho mai visto uno ....
-
Non per provocare, ma neanche io ho mai visto uno che fa gare interstile mma fare bene chi kung.
-
Sempre non per provocare, ma se le gare interstile fossero l'unica ragione d'esistere dovremmo tirare un rigone sopra un sacco di attività marziali ;)
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=7924.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=7924.0)
-
E ancora non per provocare, sia che vogliate fare chi kung che gare interstile evitate di tirare rigoni
-
Ma nino non aver paura di tirare un rigone
no, quoto 14K :thsit:
-
Non per provocare, ma neanche io ho mai visto uno che fa gare interstile mma fare bene chi kung.
In questo caso non sono io a mal impostare un'affermazione.
Chi si allena in uno sport da contatto o cmq pratica un'arte maziale a livello agonistico, gli interessa pochino di aumentare il suo " chi " o cmq il radicamento, etc, etc ... ed anche se lo conoscesse, non si metterebbe ad insegnarlo, perche' il suo obbiettivo e' un altro.
Mentre ho sempre visto o sentito nominare, grandi personaggi delle arti interne essere capaci di imprese fuori dal comune!
Se tali imprese rimangono nell'ambito del terapeutico, o cmq delle dimostrazioni, ok ci potrebbe anche stare.
Ma gradirei vedere tali personaggi, riuscire a mettere in pratica le loro abilita', in combattimenti magari visibili a tutti!
Non e' non ci credo, assolutamente, ma non capisco il fatto che si nomina il maestro X che ha fatto, riesce a fare, ha battuto qui ha battuto li ... e poi bisogna credere sulla parola.
Jivalla
-
Combat Yi Quan Quan vs Sanda Maître Liu Bin. (https://www.youtube.com/watch?v=waSVMP99xys#noexternalembed)
figurone ...
-
Iommi, non sono da questi particolari ... :D
Jivalla, quanto dici è essenziale. Ma per conto mio, non è cosa difficile confutare.
Il mondo è fatto di persone, le persone hanno nomi ed indirizzi. E se si ritiene di confutare qualcuno che se ne sta da un lato a spararle grosse, l'unica maniera è andare a trovarlo e confutare. O fargli causa. Se ci sono gli estremi e se ci sono le risorse.
Evidentemente chi le "spara grosse" non ha interesse alcuno a dimostrare di sua spontanea volontà.
Evidentemente chi vuole confutare non ha interesse ad andare fino in fondo.
Percui non resta che andare porta a porta. Se se ne ha la voglia.
Se poi malauguratamente si ritornasse con una palla in fronte non bisogna dire che non è previsto nel regolamento. LOL
Altrimenti si diventa in due a racconatare di imprese memorabili sulla carta.
Ricordati che:
Io in moto vado più forte di Valentino Rossi, ma ora non ho tempo.
Le scuole di cucito sono inuti perchè non fanno sparring.
-
tornando al 3d e senza tradire la canzone
Combat Yi Quan Quan vs Sanda Maître Liu Bin. (https://www.youtube.com/watch?v=waSVMP99xys#noexternalembed)
figurone ...
non è da questi particolari che si giudica una AM
-
Iommi, non sono da questi particolari ... :D
Jivalla, quanto dici è essenziale. Ma per conto mio, non è cosa difficile confutare.
Il mondo è fatto di persone, le persone hanno nomi ed indirizzi. E se si ritiene di confutare qualcuno che se ne sta da un lato a spararle grosse, l'unica maniera è andare a trovarlo e confutare. O fargli causa. Se ci sono gli estremi e se ci sono le risorse.
Evidentemente chi le "spara grosse" non ha interesse alcuno a dimostrare di sua spontanea volontà.
Evidentemente chi vuole confutare non ha interesse ad andare fino in fondo.
Percui non resta che andare porta a porta. Se se ne ha la voglia.
Se poi malauguratamente si ritornasse con una palla in fronte non bisogna dire che non è previsto nel regolamento. LOL
Altrimenti si diventa in due a racconatare di imprese memorabili sulla carta.
Ricordati che:
Io in moto vado più forte di Valentino Rossi, ma ora non ho tempo.
Le scuole di cucito sono inuti perchè non fanno sparring.
Apparte il fatto che non mi interessa smascherare nessuno, non sono il CICAP.
Secondo, anche volendo, e' un discorso senza senso.
Non vado fino in cina per vedere se il maestrone X ha i super poteri.
Poi che ci ho guadagnato? Di aver ragione? Penso di avercela fin d'ora.
Dico solo, che se il campione di K1 dice di essere forte e di dare del filo spinato ad un altro campione, organizzano un incontro e poi si vede.
Anche se dovesse perdere, e magari pure in malo modo, al meno la faccia ce la mette.
Alle tibiate che ti piegano le gambe, mica ci credevo, poi ne ho subita una ed ho cambiato parere.
Ma l'ho subita in combattimento.
Mi piacerebbe vedere, ma non per confutare o criticare, qualche praticante/esperto/maestro/sifu/ di uno stile interno battersi mostrando il risultato del suo lavoro interno
con un qualsiasi praticante/esperto di una di queste ad esempio:kick/thai/boxe/savate/mma/grappling/karate/judo/bjj/sanda
In un'altra pagina di questo forum ho letto:
Giusto una riflessione ricordo che Ilias Calimintzos organizza da piu' di 20 anni gare di combattimento tra praticanti Yi Quan dove volano calci ,pugni,leve,strangolamenti e senza guantini...aperte a tutti per cimentarsi provare e verificare...
I primi anni addirittura potevano colpire in faccia senza problemi ..adesso dato che molti dei praticanti erano anche direttori o manager di ditte e si ritrovavano con un naso rotto o qualche zigomo gonfio è stato vietato colpire in quella zona ...altrimenti al lunedi non facevano bella figura con i clienti
Ben vengano cose di questo tipo! Si posso visionare dei filmati? Immagino di no.
Ho trovato filmati di questo tipo: Championnat de france 2007 de Yi quan combat libre (https://www.youtube.com/watch?v=OonJB59F4s4#)
Un buon lavoro vedo. Ma dove sta la novita'?
Campionati francesi di Yi quan? Mi pare del buon sparring di mma ... ma nulla di più!!
Dov'e' il risultato del radicamento? L'energia che sradica l'avversario da terra??
Yi Quan vs San Shou (https://www.youtube.com/watch?v=vT4VHvLbFVQ#)
Qui per esempio vedo un buon lavoro.
Ma ripeto, mi sembra del buon sanda'.
Non vedo tutta la " forza " del lavoro interno. ... dov'e'??
Jivalla
-
Abbi pazienza ma mi sfugge il senso di tutto ciò. Io sono notoriamente tardo, quindi chiedo scusa di ciò.
Non posso entrare nel dettaglio tecnico perchè sono pratiche che ignoro quelle a cui ti riferisci. Oltre ad ignorarle (non perchè sono snobbetto ma perchè proprio le ignoro nel senso di ignorante quale sono, ho una vita sola), non sono nei miei orizzonti nè vicini nè lontani. Per cui è un pò come se parlassi ad un avvocato del concorso per diventare geometra del catasto. Non posso parlare manco dei nomi di persone di cui tu hai citato, perchè non li conosco manco per nome.
Il mio intervento era una risposta a:
Mentre ho sempre visto o sentito nominare, grandi personaggi delle arti interne essere capaci di imprese fuori dal comune!
o ancora
Ma gradirei vedere tali personaggi, riuscire a mettere in pratica le loro abilita', in combattimenti magari visibili a tutti!
o ancora
Non vado fino in cina per vedere se il maestrone X ha i super poteri.
Poi che ci ho guadagnato? Di aver ragione? Penso di avercela fin d'ora.
Tali personaggi, che poi sono persone, esistono. A quanto ho capito. E da come apprendo da te, fanno affermazioni che tu non condividi. Bene.
Se sai già di avere ragione, allora lo scopo qual'è? Avvertire gli altri di non farsi ingannare? E' un ottima motivazione, nobile di animo.
Ma ancora non capisco cosa ne derivi da ciò, a parte la nobiltà d'animo.
Perchè non organizzare invece una class action contro chi fà affermazioni non condivise o passibili per menzogna? Ovviamente prendendosi di contro ciò che ne venga. Oppure perchè non andare a trovarli per dissuaderli dallo scrivere cazzate.
Se lo facessero sul mio conto, per cose a cui tengo davvero, ci andrei. Tu no?
Evidentemente è una moda. I thread convergono al 90% sullo stesso argomento. E la cosa comincia a diventare comica.
Vedi, è proprio il motivo della crociata che non capisco... se una persona dice delle balle, e le dice andando contro qualcuno, beh quel qualcuno può rivalersi. Se uno spara balle generiche o sul suo conto, che intervenga, o no?
Diversamente se uno si lamenta del governo ladro o delle mezze stagioni che non ci sono più, mi sà tanto di pensionato che dà la sua opinione agli operai nei cantieri stradali mentre porta a pisciare il cane.
Se dovessi preoccuparmi di tutti i pescatori che dicono che hanno preso il pesce più grosso(no doppi sensi) non riuscirei a pescarmi la mia misera trota in pace. Al mondo, è vero siamo in tanti, ma c'è posto per tutti.
Vi lascio alle vostre legittime considerazioni.
-
Io posso solo dire che.... Non ho mai sentito / letto che un maestro di arti interne abbia detto: "spacco il culo a Fedor!!"
O cose simili. :)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
Apparte il fatto che non mi interessa smascherare nessuno, non sono il CICAP.
Secondo, anche volendo, e' un discorso senza senso.
Non vado fino in cina per vedere se il maestrone X ha i super poteri.
Poi che ci ho guadagnato? Di aver ragione? Penso di avercela fin d'ora.
Dico solo, che se il campione di K1 dice di essere forte e di dare del filo spinato ad un altro campione, organizzano un incontro e poi si vede.
Anche se dovesse perdere, e magari pure in malo modo, al meno la faccia ce la mette.
Alle tibiate che ti piegano le gambe, mica ci credevo, poi ne ho subita una ed ho cambiato parere.
Ma l'ho subita in combattimento.
Mi piacerebbe vedere, ma non per confutare o criticare, qualche praticante/esperto/maestro/sifu/ di uno stile interno battersi mostrando il risultato del suo lavoro interno
con un qualsiasi praticante/esperto di una di queste ad esempio:kick/thai/boxe/savate/mma/grappling/karate/judo/bjj/sanda
In un'altra pagina di questo forum ho letto:
Giusto una riflessione ricordo che Ilias Calimintzos organizza da piu' di 20 anni gare di combattimento tra praticanti Yi Quan dove volano calci ,pugni,leve,strangolamenti e senza guantini...aperte a tutti per cimentarsi provare e verificare...
I primi anni addirittura potevano colpire in faccia senza problemi ..adesso dato che molti dei praticanti erano anche direttori o manager di ditte e si ritrovavano con un naso rotto o qualche zigomo gonfio è stato vietato colpire in quella zona ...altrimenti al lunedi non facevano bella figura con i clienti
Ben vengano cose di questo tipo! Si posso visionare dei filmati? Immagino di no.
Ho trovato filmati di questo tipo: Championnat de france 2007 de Yi quan combat libre (https://www.youtube.com/watch?v=OonJB59F4s4#)
Un buon lavoro vedo. Ma dove sta la novita'?
Campionati francesi di Yi quan? Mi pare del buon sparring di mma ... ma nulla di più!!
Dov'e' il risultato del radicamento? L'energia che sradica l'avversario da terra??
Yi Quan vs San Shou (https://www.youtube.com/watch?v=vT4VHvLbFVQ#)
Qui per esempio vedo un buon lavoro.
Ma ripeto, mi sembra del buon sanda'.
Non vedo tutta la " forza " del lavoro interno. ... dov'e'??
Jivalla
Cioè, tu vorresti applicare una filosofia evidence-based a gente che campa sull' elargire/trangugiare ettolitri di Principio d' Autorità?
Dì un pò.... hai forse, in occasione dell' ultimo screening, sbattuto la testa contro lo scintigrafo?
-
:whistle:
-
Cioè, tu vorresti applicare una filosofia evidence-based a gente che campa sull' elargire/trangugiare ettolitri di Principio d' Autorità?
+100
-
Non per provocare, ma neanche io ho mai visto uno che fa gare interstile mma fare bene chi kung.
perché lo chiamano in altra maniera...
-
Non per provocare, ma neanche io ho mai visto uno che fa gare interstile mma fare bene chi kung.
perché lo chiamano in altra maniera...
Quale maniera?
-
tui shou?
-
tui shou?
no :)
TS e qigong sono tutti e due termini cinesi,come fanno ad essere la solita cosa?
-
. Beh, se ti alleni così è sicuro che dimagrisci, lo scrive anche lui (ma non stai più facendo qigong):
http://www.yiquannet.com/en/Article/ShowArticle.asp?ArticleID=131 (http://www.yiquannet.com/en/Article/ShowArticle.asp?ArticleID=131)
:)
Bell'articolo.
Ma mi chiedo e non per provocare, come mai non ho mai sentito parlare di atleti di yi quan ad esempio, ( che in cina sono famosissimi e bravissimi e superpotentissimi e mega fighissimi etc ...) partecipare e magari vincere una gara interstile tipo mma?
Puo' sembrare il solito discorso banale, ma cmq non ne ho mai visto uno ....
Mi risulta che anche il Shuai Jao sia ottimo per le proiezioni;ma nessun praticante Shuai Jao è mai andato a fare incontri di MMA.
Da questo dovrei pormi la domanda sulla sua validità?
Mah.
La vedo diversa.
Le MMA in Cina sono arrivate da poco,e vi si prestano neo atleti che si preparano secondo schemi collaudati dagli occidentali(BJJ,lotta olimpica,boxe,MT);i tradizionalisti,a torto o a ragione,generalmente snobbano le novità da fuori;ai nostri occhi può sembrare indicativo di scarsa capacità....non so che dirti.
Ho bazzicato gli ambienti cinesi e (in tempi recenti,spinto da curiosità)le locali palestre di MMA.
Sai cosa ho notato?
Che la gran differenza la fa una cosa che si chiama "professionismo".
I ragazzi che si allenano pure tutti i giorni,un oretta al giorno,non hanno niente di speciale rispetto ai praticanti Made in Cina,anzi....
È il professionista,che vive su un altro piano di allenamento,che fa la differenza.
In Cina,professionisti di AM per il combattimento ce n'è pochi,punto.
Se si allenano due ore al di,è tanto...e spesso chi si allena molto non lo fa per il combattimento(salvo casi di allegra confusione,con gente che fa tuei shou ore ed ore,e pensa di essere forte anche nel combattimento).
Spero sia chiaro che non voglio difendere a spada tratta il mondo delle AM cinesi:la questione è che si parla di un mondo variegato,dove c'è dentro tutto ed il suo contrario,e,sopratutto,un mondo che ancora si muove su un piano parallelo ed alieno al nostro.
Da parte mia nessuna sorpresa che non ci siano praticanti di Y quan,Tong Bei o Shuai Jao che NON competono nelle MMA:non si tratta di vincere o perdere(...e perché eventualmente non dovrebbero perdere?!?),si tratta di un modo differente di allenarsi e confrontarsi(...per quelli che si confrontano).