Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Gelo - Killer Whale is back! on August 14, 2011, 10:16:07 am

Title: Consiglio sull'approccio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on August 14, 2011, 10:16:07 am
In questi giorni, per vari motivi[1], mi sono ritrovato a casa di una zia della mia "Dolce metà" a parlare con uno dei nipoti della succitata "Dolce metà".

Il ragazzo mi diceca che a settembre voleva iniziare a praticare un po' di Boxe, chiedendomi qualche consiglio su come scegliere la palestra.
Personalmente gl'ho consigliato prima di trovare una palestra con un buon istruttore, capace di allenare sia i ragazzini di 13 anni che gl'adulti di 35. Dopo gl'ho demolito il mito della cosa facile, facendogli capire che la boxe o qualsiasi altra AM &/o SDC sono sport dove conta molto lo spirito di abnegazione e la dedizione al lavoro.

A questo punto, vorrei chiedervi:
Oltre al quadro che ho riassunto, voi cosa aggiungereste a qualcuno che si avvia a fare i primi passi nel nostro mondo?
 1. tralasciamo che è meglio...
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Gargoyle on August 14, 2011, 10:27:04 am
dopo le raccomandazioni e i consigli per trovare un posto serio col più basso possibile livello di cialtronismo, l'unica è provare  :)
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: happosai lucifero on August 14, 2011, 10:36:35 am
io sono contrario al propinare il pippone sull'abnegazione. raccomandazioni sull'insegnante e sull'ambiente, e poi via a provare. tanto, che non è una cosa da poco, l'avrebbe capito da solo. ma intanto, nel tempo necessario ad accorgersene, si sarebbe potuto innamorare della pratica, ed avrebbe trovato le motivazioni necessarie a profondere impegno e superare eventuali difficoltà.
fare terrorismo preventivo, prima che una persona abbia la possibilità di apprezzare la disciplina, è solo demotivante. non porta beneficii.
ovviamente, imho.
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Ethan on August 14, 2011, 10:42:00 am
, capace di allenare sia i ragazzini di 13 anni che gl'adulti di 35.

perchè mai  ???

........
gli chiederei cosa cerca e gli consiglierei di girare (ma non troppo) per palestre
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Gargoyle on August 14, 2011, 10:42:16 am
ma non è terrorismo
come in tutto, si sa che c'è quello che è un pochino meglio e quello che è un pochino peggio
se uno ha un minimo di esperienza nel settore, credo sia giusto dare quei punti che permettono di valutare meglio il posto dove praticare
ma non solo per le am/sdc, anche se avesse voluto frequentare una piscina o iscriversi ad un tennis club!
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Syntrip on August 14, 2011, 10:53:21 am
quanti anni ha il nipote in questione?
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Wa No Seishin on August 14, 2011, 10:55:06 am
Per cominciare, non conoscendo nulla di nulla, IMHO basta un "bell'ambiente", ovvero persone socievoli, disponibili e non propense a fracassarti di legnate al primo sparring.

Per il resto, dubito sempre che un qualunque ragazzino che nella sua vita ha praticato solo Tekken, possa davvero distinguere tra un buon o un cattivo istruttore.

Immagino che persino certi "mostri sacri" (mi viene in mente l'adorato - da Gargoyle - Kanarek) non riscuotano il 100% dei consensi, figuriamoci qualunque istruttore non professionista della porta accanto.

Per cui, provare, provare e provare: le fregature son sempre dietro l'angolo, e non credo che le eviterà chiedendo consigli.
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Gargoyle on August 14, 2011, 11:02:34 am
forse ho sbagliato prima a dare troppa enfasi al discorso istruttore...
ma come giustamente dice Uà, proprio perchè un ragazzino difficilmente ha praticato altro oltre a Tekken, qualche dritta da tenere a mente quando si scegli il posto, per me è utile

zio guarda vorrei andare qui a fare judo! - bene, bravo, vedrai come ti divertirai sul tatami - no, beh veramente li non ce l'hanno il tatami, il megamaestro dice che non serve, così si impara a cadere meglio!
guarda che io cose del genere le ho sentite davvero...

per il resto è sacrosanto il discorso "bell'ambiente", persone che frequentano, il clima che si crea, disponibilità, serietà, belle ragazze che frequentano...


p.s. e per la cronaca kanarek lo preferivo molto di più prima, adesso è un po'... mah....  :P
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Wa No Seishin on August 14, 2011, 11:07:14 am
Risponderei così :thsit: al "belle ragazze che frequentano", ma poi partirebbero gli OT che mi costringerebbero a rimuovere tutto e a pugnazzarvi :ricktaylor:, per cui taccio.

Come sono magnanimo... :om:
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Rev. Madhatter on August 14, 2011, 14:44:50 pm
L'unico consiglio da dare a un giovane ragazzino:


La figa cercala fuori dalla palestra, trova un corso con gente seria che lavora e per le donzelle vai ad assistere alle lezioni di aerobica.
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Anducar on August 14, 2011, 14:55:48 pm
Lezioni di aerobiba :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Magari si vestissero così anche per venire a fare boxe :nono: :dis: :dis:
Maledetti pantaloncini larghi...
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on August 14, 2011, 18:03:00 pm
quanti anni ha il nipote in questione?

Circa 13 anni.

io sono contrario al propinare il pippone sull'abnegazione. raccomandazioni sull'insegnante e sull'ambiente, e poi via a provare. tanto, che non è una cosa da poco, l'avrebbe capito da solo. ma intanto, nel tempo necessario ad accorgersene, si sarebbe potuto innamorare della pratica, ed avrebbe trovato le motivazioni necessarie a profondere impegno e superare eventuali difficoltà.
fare terrorismo preventivo, prima che una persona abbia la possibilità di apprezzare la disciplina, è solo demotivante. non porta beneficii.
ovviamente, imho.


Guarda happo, io sono per la linea "Meglio le cose chiare da subito".
Come è stato detto in parecchi post, molti lasciano perchè la nostra pratica è dura e richiede costanza. Per cui, dal mio punto di vista, devi sapere che ci vuole anche il sacrificio per studiare AM e/o SDC.
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Syntrip on August 14, 2011, 18:27:32 pm
quanti anni ha il nipote in questione?

Circa 13 anni


gli hai chiesto ,sinceramente,e senza trattarlo da bambino, perchè vuol mettersi a praticare la boxe? che cosa lo attira? per capire le motivazioni?
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on August 15, 2011, 00:04:30 am
quanti anni ha il nipote in questione?

Circa 13 anni


gli hai chiesto ,sinceramente,e senza trattarlo da bambino, perchè vuol mettersi a praticare la boxe? che cosa lo attira? per capire le motivazioni?

Questo non gliel'ho chiesto.

Di contro lui era affascinato dalla preparazione del figlio del maestro di boxe dove vuole praticare.
Inoltre, mi diceva che il padre naturale (la madre è divorziata e s'è risposata), è (o è stato, perchè non ho approfondito l'argomento) campione italiano di Kick.
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Syntrip on August 15, 2011, 10:33:25 am
ottimo! il fatto che lo affascini la preparazione fa ben sperare...
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Paguro49 on August 16, 2011, 10:03:31 am
In genere non do consigli preventivi, se uno ha deciso di fare qualcosa, ha già fatto tutto quello che serve, al limite ne sostengo la decisione spronandolo.
Poi, una volta iniziato, sono disponibilissimo a rispondere alle eventuali domande, sempre evitando di pestare i piedi al suo istruttore.
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on August 16, 2011, 10:06:26 am
In genere non do consigli preventivi, se uno ha deciso di fare qualcosa, ha già fatto tutto quello che serve, al limite ne sostengo la decisione spronandolo.
Poi, una volta iniziato, sono disponibilissimo a rispondere alle eventuali domande, sempre evitando di pestare i piedi al suo istruttore.

C'è un motivo antico o è semplicemente un tuo modo di fare?

Non voglio prenderti in giro, ma mi piacerebbe conoscere le motivazioni di questo tuo punto di vista. :)
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Paguro49 on August 16, 2011, 10:13:28 am
Nessun motivo antico, credo fermamente che non si debba cercare altrove qualcosa che può solo essere dentro di noi, nello stesso modo in cui non amo chi mi racconta della sfiga, della cattiveria altrui, mentre parla delle proprie disgrazie, sono per la responsabilità delle proprie scelte.
Uno che ha "scelto" di fare Boxe (o qualsiasi altra cosa) di fatto ha scelto, è già oltre la fase in cui gli occorre pubblicità, probabilmente ha già visto il posto o lo conosce per altrui esperienze che hanno svolto la funzione della pubblicità.
Io non posso che dirgli "fai benissimo e ti farà benissimo", salvo poi non far mancare il mio appoggio e la mia esperienza se servisse.
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on August 16, 2011, 10:24:44 am
Nessun motivo antico, credo fermamente che non si debba cercare altrove qualcosa che può solo essere dentro di noi, nello stesso modo in cui non amo chi mi racconta della sfiga, della cattiveria altrui, mentre parla delle proprie disgrazie, sono per la responsabilità delle proprie scelte.
Uno che ha "scelto" di fare Boxe (o qualsiasi altra cosa) di fatto ha scelto, è già oltre la fase in cui gli occorre pubblicità, probabilmente ha già visto il posto o lo conosce per altrui esperienze che hanno svolto la funzione della pubblicità.
Io non posso che dirgli "fai benissimo e ti farà benissimo", salvo poi non far mancare il mio appoggio e la mia esperienza se servisse.

Capito, grazie. :)
Title: Re:Consiglio sull'approccio
Post by: steno on August 17, 2011, 11:07:55 am
Gelo, secondo me, hai fatto bene.

Il Maestro, o preparatore che dir si voglia, può aiutarti a far sviluppare bene il il fisico del giovane, oppure procurare gravi problemi, soprattutto al rachide, pertanto PRIMA SCEGLI IL MAESTRO.
Anche il compianto M° Marcotulli Santino diceva: "il più grande merito dell'allievo, è sapersi scegliere il Maestro".

Poi hai fatto bene a tirarlo giù dal pero, se vuoi farti il fisico da boxeur, devi farti una preparaziopne fisica adeguata, sia al risultato prefisso, sia alla fase evolutiva, quindi fiato e muscoli, alla fine, quando sei spompato, ti metti i guantoni e fai da sacco a quelli più bravi. XD
Ma non per cattiveria, semplicemente perchè se non sei capace, te le prendi e basta, nel mentre impari ad usare i vari tipi di colpitori, dai focus al sacco, un po alla volta impari a non prenderne troppe.

Se non ti garba l'idea di sputare l'anima, vai a fare BB e ti pompi con gli asteroidi, in due mesi sei bello grosso, col fegato e reni spolpati, ma bello grosso ;)