Ar.Ma.

Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Crux on August 25, 2011, 17:28:16 pm

Title: I bersaglieri e la scherma.
Post by: Crux on August 25, 2011, 17:28:16 pm
Breve storia dei bersaglieri http://www.anbdesenzano.it/Leorigini/Lidea/tabid/80/Default.aspx (http://www.anbdesenzano.it/Leorigini/Lidea/tabid/80/Default.aspx)

Bersaglieri schermitori
http://digilander.libero.it/freetime1836/sport/sportcuriosi/schermidori.htm (http://digilander.libero.it/freetime1836/sport/sportcuriosi/schermidori.htm)
Title: Re:I bersaglieri e la scherma.
Post by: Ebony Girls Lover on August 26, 2011, 15:54:31 pm
Belle notizie.
Qui a Torino alla biblioteca civica centrale ce un trattato sul bastone da passeggio per i bersaglieri e gli altri reparti di fanteria il trattato é dell'ultimo ventennio del 1800 se non mi ricordo male,solo che sfiga vuole loro dicono che non lo trovano più e il bello che se lo vai a cercare nello schedario sotto la voce scherma ti da la collocazione e tutto il resto ma loro dicono che non lo trovano più.L'unica persona che é riuscito a visionarlo é stato il maestro Merendoni parecchi anni fà.Parlando con il maestro Merendoni mi ha detto che l'istruzione schermistica di base per le unita di fanteria erano per gli ufficiali scherma di sciabola e spada scherma di lancia poi decaduta,scherma di bastone lungo.Invece per quanto riguarda i soldati di truppa l'insegnamento schermistico era fucile con baionetta inastata sul fucile,scherma di fucile,scherma di bastone a due mani e in alcuni casi per opera di alcuni reggimenti la scherma di bastone da passeggio.
Essendo i Bersaglieri unita di fanteria penso che l'istruzione era più o meno la stessa.
Title: Re:I bersaglieri e la scherma.
Post by: Crux on August 26, 2011, 15:59:42 pm
Si' anche a me risulta cosi', ed e' anche quello che ho letto nella biografia di un bersagliere poi passato negli arditi (che comunque provenivano in prevalenza dal corpo dei bersaglieri), una particolarita' e' che la sciabola degli ufficiali dei bersaglieri e' curva come una scimitarra turca e non dritta come quella della fanteria.

Mi interesserebbe moltissimo poter leggere quel trattato sul bastone.
Title: Re:I bersaglieri e la scherma.
Post by: Ebony Girls Lover on August 26, 2011, 16:06:00 pm
Quote from: Crux link=topic=8859.msg201988#msg201988 date=1314367
Mi interesserebbe moltissimo poter leggere quel trattato sul bastone.
[/quote



A chi lo dici se solo trovano da qualche parte
Title: Re:I bersaglieri e la scherma.
Post by: Crux on August 26, 2011, 16:08:49 pm
Si potrebbe fare una richiesta tramite l'ass. naz. bersaglieri, forse il museo con una richiesta ufficiale lo tirerebbe fuori?! Bho  :dis:
Title: Re:I bersaglieri e la scherma.
Post by: Crux on August 26, 2011, 17:29:49 pm
Non so' se ci hai fatto caso Lucal, nell'articolo sui bersaglieri schermitori, l'ultima parte relativa all'appunto del Cap. Piaggia sulla punta d'arresto, non so' tu ma e' la prima volta che leggo che puo' essere una fonte di trasmissione per le malattie del sangue! (la punta d'arresto era un bottone con tre piccole punte come le puntine da disegno, sporgenti)
Title: Re:I bersaglieri e la scherma.
Post by: Crux on August 26, 2011, 17:35:49 pm
I casi sono due: o tiravano a torso nudo cosa pericolosissima anche con le lame sportive o le pesanti giacche da scherma in tela olona che si usavano in quel periodo si squarciavano con quelle puntine affilate.  ???
Title: Re:I bersaglieri e la scherma.
Post by: Ebony Girls Lover on August 27, 2011, 03:28:49 am
Non so' se ci hai fatto caso Lucal, nell'articolo sui bersaglieri schermitori, l'ultima parte relativa all'appunto del Cap. Piaggia sulla punta d'arresto, non so' tu ma e' la prima volta che leggo che puo' essere una fonte di trasmissione per le malattie del sangue! (la punta d'arresto era un bottone con tre piccole punte come le puntine da disegno, sporgenti)

Si é la prima volta che sento una notizia del genere.Quando duellavano sul terreno in molti casi tiravano senza alcuna protezione a parte il guanto sulla mano armata.Se il duello era al primo sangue,spesso era un duello di abilità perciò alla prima goccia di sangue ci si fermava da quel che so io.
Title: Re:I bersaglieri e la scherma.
Post by: Crux on August 27, 2011, 11:58:22 am
Nelle epoche piu' recenti i duelli al primo sangue erano divisi in assalti tipo rounds non basati sul tempo ma sul numero di stoccate/azioni fatte e tra una pausa e l'altra si disinfettavano le punte delle armi.

La punta d'arresto e' una cosa usata nelle Sale come mezzo di segnalazione delle stoccate (la punta e tutto il bottone rimaneva conficcata nella giacca e si staccava dalla lama) e non fa' parte dell'aspetto duellistico dove le armi erano fatte per ferire veramente.
Title: Re:I bersaglieri e la scherma.
Post by: Barvo Iommi on August 27, 2011, 13:20:09 pm
forse tenevan su la divisa invece del corpetto
Title: Re:I bersaglieri e la scherma.
Post by: Crux on August 27, 2011, 15:11:26 pm
bella idea Iommi, esitevano pero' anche delle divise militari apposta per la scherma, forse per tirare in modo piu' realistico non le usavano.. e' una ipotesi.  :)