Ar.Ma.
Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Takuanzen on August 29, 2011, 10:44:30 am
-
http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-08-13/larte-spada-185310.shtml?uuid=AaExD7vD (http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-08-13/larte-spada-185310.shtml?uuid=AaExD7vD)
;)
-
Buona pubblicità per Andrea e per il suo maestro di Hoki Ryu.
In generale, trovo che ci (= praticanti di AM) faccian comodo certi articoli (ce ne sono di simili sull'aikido): un po' come avere Steven Seagal a Hollywood.
Da praticante, invece, li trovo tutti ridicoli.
-
"purtroppo" devo quotare WNS :gh:
io proporrei sempre a questi topmanager dei corsi di sei mesi per fare i magazzinieri, in alternativa tre mesi alla mensa barboni.
Invece le aziende spendono per corsi di kaizen e passeggiate sui carboni ardenti 8) :'(
-
Budo e business secondo me non hanno alcuna attinenza, al di fuori di un'equa retta annuale per il corso.
Sono della stessa idea di Marco, che appoggio con garbo :blue:
-
Questa e' una storia che gira fin dagli anni '50 :'(
-
Curiose le argomentazioni che sono venute fuori... :-* :om:
Ho postato questo articolo proprio perchè mi interessava l'aspetto mentale e spirituale dello Iaido e soprattutto la sua applicabilità ad altri ambiti extramarziali. Da come scrivete, mi sembra che si possa negare una tale possibilità. Quindi mi viene da pensare se non si possa dire lo stesso anche di altri esperimenti simili, tipo l'insegnamento di Sun Tzu ai manager o le conferenze di Jullien sul pensiero cinese agli economisti. Che ne dite?
Non voglio invece apporre alcun giudizio sui personaggi che vi appaiono, data la mia estraneità al mondo dell'Aikido e delle Koryu, anche se ho conosciuto Andrea Re e ho un amico che pratica appassionatamente con lui, che è anche lo stesso che mi ha segnalato questo articolo.
In ultimo c'è anche da dire che gli articoli giornalistici riguardanti le arti marziali sono estremamente rari e c'è ancora molta ignoranza in merito, forse perchè la maggior parte delle persone vede le arti marziali attraverso il riflesso di film, videogiochi ecc...Non vi è una preparazione generale su questi temi, il che potrebbe spiegare perchè appaiono sempre in articoli simili. :)
Questa e' una storia che gira fin dagli anni '50 :'(
Ecco un esempio. Io ho sempre pensato fosse la verità, forse anche grazie a insulsi documentari...Mi spieghi il perchè si tratta di una triste "storia"? Smontiamo un po' di luoghi comuni. :sur: 8)
-
Chiedi ad Ookamiyama :thsit:
-
Mi fa sorridere che da una parte si chiede ai manager di praticare AM e dall'altra ...di lavorare 15 ore al giorno 8)
Mi fa anche sorridere che i giapponesi chiamarono gli americani per migliorare la produzione...per poi rivenderci le stesse teorie ...ma con nomi giapponesi.
Altra cosa che mi fa sorridere è trovare un miglioramento continuo in un arte che è completamente statica nei suoi principi.
Nulla togliendo allo iaido come disciplina....ma praticarla perchè piace e ci fa stare bene nooo!
-
Boh, a me sembra zen, sarebbe uguale curare un bonsai o rastrellare il giardinetto , no?
E lo zen in teoria aiuta la concentrazione in tutti i campi.
Poi capisco che possa sembrare blasfemia a chi pratica l'arte della spada :nono:
-
Qui si parla di applicare le stesse strategie contenute nel Go Rin No Sho in campo economico! :D
-
Non voglio invece apporre alcun giudizio sui personaggi che vi appaiono, data la mia estraneità al mondo dell'Aikido e delle Koryu, anche se ho conosciuto Andrea Re
Cosa che nessuno ha fatto. :)
-
Non voglio invece apporre alcun giudizio sui personaggi che vi appaiono, data la mia estraneità al mondo dell'Aikido e delle Koryu, anche se ho conosciuto Andrea Re
Cosa che nessuno ha fatto. :)
Lo so, non dubito di questo, ma sai Wa, sono abituato alle sezioni di stili cinesi, dove (soprattutto sul FAM) vuoi parlare di un argomento serio e alla fine tutto và a farsi benedire per le diatribe celoduristiche tra scuole, correnti e maestri vari. Ho solo messo le mani avanti e segnalato cosa mi era piaciuto dell'articolo quando lo avevo letto e cosa mi interessava quando l'ho postato. :)
Qui si parla di applicare le stesse strategie contenute nel Go Rin No Sho in campo economico! :D
Come ho scritto sopra, hanno fatto lo stesso con il pensiero cinese... ??? :-\
-
Un libro di Roberto Re, comprato alla coop, mi ha salvato dagli psicofarmaci, ormai imminenti, a causa di sbalgiatissimi sistemi che stavo adottando, mi sento in debito con lui, ma poco, perchè il libro l'ho pagato.
il titolo è smettila di incasinarti spiega quali sono i dieci gravi errori che ti impediscono di vivere con criterio, io ne avevo undici, la concatenazione dei dieci che lui descrive :-X