Ar.Ma.
Sport da combattimento => K1/Kickboxing/Sanda/Savate => Topic started by: Camus on August 30, 2011, 16:28:26 pm
-
buongiorno...sono a milano, trasferito da poco, e ho recentemente riscoperto l'interesse per fare a pugni( ho fatto kick dai 16 ai 19/20).
mi chiedevo
1)se 23 anni sono un'età troppo avanzata per iniziare
2)quale palestra a milano sarebbe consigliata...io ho trovato la bulldog, l'accademia europea e la sala d'armi manusardi. altri consigli? tra queste? ci sono differenze di stili/scuole?
vorrei avvicinarmi a questa anzichè alle "classiche" muay thai/kick perchè
1)rispetto alla thai chè l'impostazione della boxe occidentale, che ritengo la migliore in assoluto per guardia e colpi di pugno (provato thai per un po' prima dell'estate...con la guardia così alta e aperta non mi trovavo proprio)
2)rispetto a kick e full contact mi sembra esserci più attenzione al movimento e alle schivate, oltre a calci più divertenti
3)finalmente una cosa buona uscita dalla Francia (a parte le turiste)...bisognerà pure approfittarne!
grazie per l'aiuto e spero di unirmi presto ai pochi savateaur italici...
-
provato thai per un po' prima dell'estate...con la guardia così alta e aperta non mi trovavo proprio
Scusa ma... Mi viene da chiederti dove tu abbia fatto muay thai...
Guardia alta e aperta? ???
-
Bensverginato Camus :blue:
-
Gli istruttori della Manusardi sono miei amici di vecchia data, io te la consiglio, pero' sono di parte, se vai li' e' probabile che ci si incontri in quanto vado a trovarli e tiriamo assieme ogni tanto. :)
-
Savate la trovi ovviamente anche alla Doria (quindi garanzia di qualità) ad orari pomeridiani, alla Thunder Gym in Via Mestre e alla University of Fighting di Via Verro dove mi pare la insegni Max Greco (anche qui immagino che siamo qualitativamente a ottimi livelli).
-
Al Collegio San Carlo (Zona Cadorna/San Vittore) c'è Michele Fregona.
Mi son trovato bene: simpatico, disponibile e preparato.
Io non sono di parte, non allenandomi lì.
Se invece NON vuoi fare savate e VUOI praticare lontano da casa anziché a Milano, magari qualche forumista può suggerirti qualche corso alternativo. XD XD XD
-
La cosa miglore e' andare a vedere tutte le palestre, non sono moltissime, se hai il certificato medico agonistico valido alcune dovrebbero anche farti provare qualche lezione senza l'obbligo di iscriversi.
-
Per la lezione di prova non serve nemmeno il certificato.
E cmq basta quello non agonistico.
-
"Non serve" = comunque se ti fai male sono caxxi di chi ti ha permesso di fare la lezione di prova, anche nel caso in cui ti abbia fatto firmare una totalmente inutile liberatoria.
-
Intendo che il certificato agonistico e' un minimo accorgimento da parte di chi ti lascia provare, a livello legale non para il culo al propietario della palestra, e' una infima forma di prevenzione della sfiga..
-
provato thai per un po' prima dell'estate...con la guardia così alta e aperta non mi trovavo proprio
Scusa ma... Mi viene da chiederti dove tu abbia fatto muay thai...
Guardia alta e aperta? ???
Da un maestro tailandese. Non essendomi trovato bene preferisco non dire dove ne chi, visto che è meglio non parlare che parlare male. Diciamo che era molto tradizionale... Ecco, sui calci mi ha fatto tirare delle legnate pazzesche, questo si può dire di buono ;)
Cmq mi faceva usare una guardia tipo quella di sagat di street fighter per intenderci.
Andrei davvero volentieri alla thunder, ma gli orari sono pessimi...
University... Ottima, pure vicina a me. Dovrei vedere gli orari visto che il sito non dice nulla
Doria la eviterei...
Quindi university, San Carlo(con sancarline e mamme...) o manusardi.... Potreste dirmi di più su queste tre?
Ps:ma nella savate moderna si usano anche le tibie?
-
nella savate normale non puoi neanche effettuare i blocchi tipo thai con le tibie
-
comunque 23 anni sono pochissimi
e benvenuto :)
-
Infatti, ho sempre saputo che si usano i piedi e basta... Poi ho lett su internet che avevano introdotto alcuni colpi di tibia e volevo chiarimenti...
-
Io non li ho visti.
-
l'unica savate che conosco (di rflesso perche' piu' che altro vado a fare canne) e quella "canonica"
-
Ok... Grazie mille a tutti per i suggerimenti e i benvenuti! Per ora starei su quelle tre palestre, se avete altri consigli non fate complimenti!
-
(di rflesso perche' piu' che altro vado a fare canne)
:D :D :D
-
:P
-
Infatti, ho sempre saputo che si usano i piedi e basta... Poi ho lett su internet che avevano introdotto alcuni colpi di tibia e volevo chiarimenti...
questo ho trovato, perchè mi ricordavo se ne fosse già parlato in un altro 3d
http://www.federazioneitalianasavate.it/fisa/phocadownload/pdf/REGOLAMENTO%20SAVATE%20PRO.pdf (http://www.federazioneitalianasavate.it/fisa/phocadownload/pdf/REGOLAMENTO%20SAVATE%20PRO.pdf)
-
abbreviare canne du combat e' ancora peggio.. CDC "c...o di cane" :'(
-
Allora,giusto una "brutta" notizia:
All'University la savate non la insegna max greco,lui aiuta solo a preparare qualche ragazzo dell'agonismo, il corso lo tiene il maestro Agostino Pavesi che e' cmq un ottimo insegnate :)
-
Infatti, ho sempre saputo che si usano i piedi e basta... Poi ho lett su internet che avevano introdotto alcuni colpi di tibia e volevo chiarimenti...
Confermo, si chiama Chauss fight, ne è al versione pro (attenzione, non riconsciuta dalla federazione internazionale ma nata sempre in Francia e promossa da un altro organismo):
http://www.fikb.it/Pdf/6395.pdf (http://www.fikb.it/Pdf/6395.pdf)
http://fr.wikipedia.org/wiki/Chauss'fight (http://fr.wikipedia.org/wiki/Chauss'fight)
Vari video in rete
A Sesto (ci arrivi con la metro rossa) Giorgio Castoldi, grande tecnico: http://www.samuraiservice.it/articoli/773d1923414e/Giorgio_Castoldi.html (http://www.samuraiservice.it/articoli/773d1923414e/Giorgio_Castoldi.html) preparatore di Silvia La Notte: http://www.silvialanotte.com/titoli.html (http://www.silvialanotte.com/titoli.html)
Anche lei dle resto insegna http://www.silvialanotte.com/contatti.html (http://www.silvialanotte.com/contatti.html)
-
Settimana prossima o quella dopo inizio a girare le palestre... Starei su manusardi, accademia europea e bulldog per ora. Mi incuriosiscono anche quella di sesto(anche se lontana da me rispetto alle altre) e quella del San Carlo. Scusate se mi ripeto... Ma qualcuno ha esperienze da condividere su queste palestre?
Altro dubbio... Come proporzioni corporee non spicco per stacco coscia... È un grosso handicap? Nel senso, se ibra che ha il busto più lungo delle gambe fa tkd, non credo la mia situazione sia tragica, ma meglio chiedere!
-
ti fai un sacco di paranoie inutili secondo me, se ti piace una cosa falla, se poi ti accorgi che non fa' per te ci sono moltissime alternative.
-
San Carlo. Scusate se mi ripeto... Ma qualcuno ha esperienze da condividere su queste palestre?
Ti parlo del 2009/2010, per cui magari le cose son cambiate.
2 lezioni settimanali da 1 h e 30 min, ambiente spartano (campo da basket con 3 sacchi), gruppo ristretto (3/5 persone + l'istruttore), allenamento: riscaldamento, lavoro tecnico a coppie, sacco, sparring.
Insegnante che ti segue bene, vuoi per come è fatto lui, vuoi per i numeri ridotti.
Spogliatoi spaziosi, docce calde.
Per i costi, telefona.
-
Come proporzioni corporee non spicco per stacco coscia... È un grosso handicap? Nel senso, se ibra che ha il busto più lungo delle gambe fa tkd, non credo la mia situazione sia tragica, ma meglio chiedere!
Quoto Crux.
Vuoi diventare il prossimo campione terracqueo EuroPanamericaJappoano (ne ho conosciuto uno sui forum, una volta :halo:) o vuoi imparare qualcosa di utile, tenendoti in forma e divertendoti?