Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Trepicchi on February 08, 2010, 19:36:10 pm

Title: Testi scritti da non perdere: Yiquan the Martial Art of Contrad. Wang yonxian
Post by: Trepicchi on February 08, 2010, 19:36:10 pm
Un testo pdf scaricabile sul Maestro Wang Yonxian...
buona lettura

Yiquan the Martial Art of Contradiction Wang Yonxiang yiquan

http://www.scribd.com/doc/24985230/Yiquan-the-Martial-Art-of-Contradiction-Wang-yonxiang-yiquan

Wang YongXiang was born in Beijing in 1947 in a family expert in GongFu.
At the age of 7 he started to study the QiGong and the XingYiKungFu with his Grandfather, and by the age of 14 the YiQuan with his father.
It didn’t pass a long time then WangYongXiang, with his father’s help, enterered in the research and studies internal group of the students of the YiQuan founder, the great master WangXiangZhai.
There he met Wang YuFang (the great master founder of the YiQuan’s daughter) and other students of the famous WangXiangZai.
When WangYongXiang was 34 years old, after 20 years of hard practice and training, he stars to receive challenges from other masters of martial arts, never loosing a match.
Keeping high the name of the YiQuan as a martial art, by the age of 38, WangYongXiang is one of the best KungFu students of the new generation.
More and more famous and with hundreds of successful matches behind, he becomes a star of the YiQuan, and in 1996 his name appeared in the “Chinese Martial Arts Celebrities Dictionary”.
Now a days, because of the devastating strength of hi punch, he is considered one of the strongest fighters of China , and 52 years old, he invents a method to learn the YiQuan QiGong never seen before.
The 99 percent of his students become incredibly strong, and Wang becomes, also because of this, the most wanted master by the Chinese martial arts students.
At the age of 58, after an entire life dedicated to the developing, improving and diffusion of the YiQuan either as a martial art as a self healing technique, he decides that together with Davide De Santis (self-healed as well with this technique) an with the other members of the YiQuan Beijing Society, to open a KungFu school opened to all the foreigners, in order to spread in the foreign countries the Chinese internal practices, and found with them:” Beijing YiQuan Training Center”.

Title: Re: Testi scritti da non perdere: Yiquan the Martial Art of Contrad. Wang yonxia
Post by: kortobrakkio on February 08, 2010, 19:52:36 pm
Sei inesauribile Trepicchi!
Ma mi sa che da qualche parte sul sito di De Santis c'è questo testo tradotto.
Gira anche un video su questo master.non mi dispiace;fa li di pugno intenso elastico e sciolto nonostante lui sia un po un barilotto....
Mi piace meno il testo:"il 99%dei suoi allievi diventa fortissimo...."mmmh,odio questo tipo di affermazione cialtronesca;più probabile che come diverso validi maestri abbia sfornato qualche fenomeno,diversi buoni praticanti,un po di discreti e le solite scamorze(che dubito siano solo l'1%dei suoi allievi....).
Comunque,ad occhio(e sboronate a parte)lo considero interessante.
Come DeSantis,che andrei a trovare se non fosse che,a naso(correggetemi se sbaglio) mi sembra troppo indirizzato al lato monetario della questione;e questo senza nulla togliere alla sua competenza marziale.infatti in video alcune sue cose(quando non mischia)mi sono piaciute.
Title: Re: Testi scritti da non perdere: Yiquan the Martial Art of Contrad. Wang yonxian
Post by: Trepicchi on February 08, 2010, 19:58:29 pm
In questa sezione il mio intento e' di parlare condividere  di tutto il panorama insegnanti -storia - esperienza  Yi Quan altre cose non interessano....ogni persona ha l'insegnante,situazione che è piu' giusta per lui..opinione personale...
Non conosco Il Maestro De Santis ma ringrazio anche lui per aver fato conoscere l'yi Quan in Italia attraverso la sua esperienza.
Title: Re: Testi scritti da non perdere: Yiquan the Martial Art of Contrad. Wang yonxia
Post by: kortobrakkio on February 08, 2010, 20:03:57 pm
In questa sezione il mio intento e' di parlare condividere  di tutto il panorama insegnanti -storia - esperienza  Yi Quan altre cose non interessano....ogni persona ha l'insegnante,situazione che è piu' giusta per lui..opinione personale...
Non conosco Il Maestro De Santis ma ringrazio anche lui per aver fato conoscere l'yi Quan in Italia attraverso la sua esperienza.
giusto atteggiamento il tuo.
Ammetto che con gli anni divento intollerante ad alcune forme di autopromozione e posso risultare pesante.
Starò invecchiando....
Title: Re: Testi scritti da non perdere: Yiquan the Martial Art of Contrad. Wang yonxian
Post by: MattiaBaldi on February 09, 2010, 04:15:55 am
In questa sezione il mio intento e' di parlare condividere  di tutto il panorama insegnanti -storia - esperienza  Yi Quan altre cose non interessano....ogni persona ha l'insegnante,situazione che è piu' giusta per lui..opinione personale...
Non conosco Il Maestro De Santis ma ringrazio anche lui per aver fato conoscere l'yi Quan in Italia attraverso la sua esperienza.

Perche'?


M.
Title: Re: Testi scritti da non perdere: Yiquan the Martial Art of Contrad. Wang yonxian
Post by: Trepicchi on February 09, 2010, 09:51:18 am
Perdona non comprendo ...puoi spiegarti ?
Title: Re: Testi scritti da non perdere: Yiquan the Martial Art of Contrad. Wang yonxian
Post by: MattiaBaldi on February 09, 2010, 11:18:19 am
Mi fa sempre un po' ridere vedere la parola Maestro prima di un nome italiano se si parla di AM cinesi, cmq, va bene anche cosi'...
Meglio Davide di tanti tanti altri.


M.
Title: Re: Testi scritti da non perdere: Yiquan the Martial Art of Contrad. Wang yonxian
Post by: Trepicchi on February 09, 2010, 12:23:42 pm
ho capito ...

penso che ci siano sempre diversi livelli di esperienze e persone .....in

ogni caso al di la delle parole mi interessa il contributo di tutti come il tuo o quello di altri utenti su un forum

 anche di quelli che si  ritengano in generale  non abbiamo sviluppato

qualita'-abilita' ( e mi ci metto in primis)

particolari in quanto ci sono vari scalini nel percorso

che portano spesso a veri incontri utili-inutili (questione personale) ma

che nell'insieme contribuiscono a crescere nella strada....

personalmente non rinnego nessuna esperienza sebbene alcune

situazioni mi hanno lasciato anche un po' di amaro....

.e va bene cosi'  ;)

buona giornata