Ar.Ma.

Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Meditazione / Spiritualità/ Medicina Alternativa/ Psicologia => Topic started by: ^'V'^ on February 09, 2010, 04:50:00 am

Title: Esercizio di trasmissione del pensiero. Stupirete tutti.
Post by: ^'V'^ on February 09, 2010, 04:50:00 am
Per questo esercizio che ho fatto tante volte in spiaggia, stupendo le presenti, vi servirà:

-un complice che vi regga il gioco e che conosca il metodo.
-una vittima, meglio se donna e se crede almeno all'oroscopo.

presentazione:

Col tuo amico ti metti a parlare con la ragazza, le spiegate che siete diventati amici perchè vi siete letti nel pensiero, ed avete così scoperto di essere sulla stessa lunghezza d'onda, d'esser telepatici.
potete aggiungere elementi di diverse teorie, dalla fisica quantistica ai poteri esp a qualche esperimento nella russia di stalin...ecc.

Le volete dare una dimostrazione.

Svolgimento:

il vostro complice rimane vicino a lei, voi andate lontani dove non potete sentirli. Date loro le spalle per togliere ogni dubbio.

il complice le chiederà il nome del suo attore/cantante preferito.

Poi si metterà le mani alle tempie, chiuderà gli occhi, vi dirà di rilassarvi ed altre suggestioni simili, e voi direte il nome da lei sussurrato all'orecchio del complice.

Come?

Ecco il metodo:

Supponiamo che lei abbia detto brad pitt.

il complice vi dirà, mentre voi date loro le spalle:


Parto con la trasmissione del pensiero

5 secondi

Immagina di essere in un luogo tranquillo e rilassati.

5 secondi

Ti sto inviando il nome

3 secondi

Trova il nome nella tua mente (ma probabilmente avrete già detto brad pitt, non servono entrambe le t)


Esiste poi una variante, nel caso la vittima sembri troppo sveglia.
Usare la seconda lettera:

Appena sei pronto ti invio il pensiero

...

L'immagine si formerà nella tua mente

...

Attento che ci sei quasi

...

Attento, dovresti già vedere il nome.


E se... lei intuisce il metodo...benissimo! Fatele i complimenti e coinvolgetela ad andare a farlo ad altre ragazze, con lei come complice. Non resisterà.



Title: Re: Esercizio di trasmissione del pensiero. Stupirete tutti.
Post by: Iperbole on February 09, 2010, 10:18:42 am
e se invece lei dice " Woody allen " ?
Title: Re: Esercizio di trasmissione del pensiero. Stupirete tutti.
Post by: ^'V'^ on February 09, 2010, 13:56:08 pm
e se invece lei dice " Woody allen " ?

Giusta domanda.

Quando ci troviamo di fronte a parole straniere, che denaturerebbero un po' le frasi, dovremmo fare come Thume ed usare il fonema più che la lettera, non importa nemmeno usare le doppie. (vudi, non vuudi)

In questo caso, sarà:

Visualizza un punto bianco al centro di uno spazio oscuro, vedrai comparire il nome.

Usa l'immaginazione su quel punto bianco

Dai che ci sei quasi

Immagina che il punto bianco sia un cursore e scriva il nome sulla lavagna dell'oscurità.


Ancora poco e lo leggerai

Leggilo ora, ce la puoi fare.

Leggi, è scritto chiaro nella tua mente

Espira lentamente mentre lo pronunci, è scritto chiaramente.

Non puoi sbagliare, so che lo vedi, io lo vedo in te.


"Woody Allen!"
 :o ma come ha fatto??!!! no cioè, cioè tu eri qui con me, non mi ha sentito... cioè, non avete fatto nessun segno, cioè,ti ho anche guardato i piedi se li battevi a terra... cioè.

Perchè dici sempre cioè?

Perchè se no mi cade la sintassi della frase, cioè, è l'unica cosa che dia un senso compiuto a ciò che dico.









Title: Re: Esercizio di trasmissione del pensiero. Stupirete tutti.
Post by: Dottor Wolvie Killmister on February 09, 2010, 18:27:29 pm

Eh eh..il connettivo "cioè", oltre ad essere il nome di una delle più nefande riviste per teenagers di sesso femminile  ;), è uno dei più usati (in forme più o meno simili morfologicamente e semanticamente) nelle maggiori lingue europee.
E viene usato come il superattack nel bricolage, anzi di più... :)
Title: Re: Esercizio di trasmissione del pensiero. Stupirete tutti.
Post by: ^'V'^ on February 12, 2010, 23:20:40 pm

Eh eh..il connettivo "cioè", oltre ad essere il nome di una delle più nefande riviste per teenagers di sesso femminile  ;), è uno dei più usati (in forme più o meno simili morfologicamente e semanticamente) nelle maggiori lingue europee.
E viene usato come il superattack nel bricolage, anzi di più... :)

Come sono i cioè in altre lingue? Qualche esempio?

In Veneto invece come collante sintattico usano associazioni tra divinità cristiane ed animali da cortile o da allevamento. 
Title: Re: Esercizio di trasmissione del pensiero. Stupirete tutti.
Post by: Dottor Wolvie Killmister on February 14, 2010, 22:01:38 pm

Eh eh..il connettivo "cioè", oltre ad essere il nome di una delle più nefande riviste per teenagers di sesso femminile  ;), è uno dei più usati (in forme più o meno simili morfologicamente e semanticamente) nelle maggiori lingue europee.
E viene usato come il superattack nel bricolage, anzi di più... :)

Come sono i cioè in altre lingue? Qualche esempio?

In Veneto invece come collante sintattico usano associazioni tra divinità cristiane ed animali da cortile o da allevamento. 

Ah, in Veneto, certo...in naja sono stato 6 mesi in un gruppo radar a 20 kilometri da Venezia, e ne ho sentite di tutte le combinazioni...

Italiano: ciò (=questo, dimostrativo) + è (verbo, copula)
Inglese: that + is
Russo: to + jest'
Latino: id + est (ovviamente conta la differenza cronologicanell'uso)
La stessa struttura, quindi. Nel francese e nel tedesco non ricordo, qui chiedo venia.
Title: Re: Esercizio di trasmissione del pensiero. Stupirete tutti.
Post by: Fabius Thume Phacente on April 24, 2010, 02:13:19 am
e se invece lei dice " Woody allen " ?

Giusta domanda.

Quando ci troviamo di fronte a parole straniere, che denaturerebbero un po' le frasi, dovremmo fare come Thume ed usare il fonema più che la lettera, non importa nemmeno usare le doppie. (vudi, non vuudi)

Ah, sì?  ???
Cioé io uso il fonema più che la lettera?  :-\
Ficus!  :sur:
Di solito io dico che scrivo come leggo, ma detto come dici tu è davvero molto più scìc  8)