Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Kung Fu (vari stili) => Topic started by: WingChunRM on September 22, 2011, 12:20:57 pm
-
meeting settembre 2011 (https://www.youtube.com/watch?v=HBCGB5ztCHE#)
Sono rimasto stupito per la flessibilità e velocità nonchè la potenza che infligge nei colpi Sifu Fries.
-
Non m'intendo molto di wingchun e non ti so dire se ciò che vedo è potente e veloce o meno...
Ma sono curioso: Fries è tuo maestro? :)
-
Non è il mio sifu ma l'ammiro molto perchè molto bravo.
-
Sono rimasto stupito per la flessibilità e velocità nonchè la potenza che infligge nei colpi Sifu Fries.
Nel video in questione Fries si muove lentamente (si vede che sta spiegando) e i colpi a malapena li poggia (sempre perchè sta solo spiegando)..da cosa deduci qualità quali flessibilità, velocità e potenza nei colpi?
Lo hai conosciuto di persona o ti basi solo sul video? :)
-
Nel video in questione Fries si muove lentamente (si vede che sta spiegando) e i colpi a malapena li poggia (sempre perchè sta solo spiegando)..da cosa deduci qualità quali flessibilità, velocità e potenza nei colpi?
Ecco, non sono io allora!
Comunque verso la fine del video mi pare che mostri le cose un po' più velocemente. :)
Ma ci sono altri video?
-
Ma ci sono altri video?
mmmhh...non credo..ne ricordo uno ma in termini tecnici si vede meno di quello postato quì...
-
Suppongo abbia partecipato al meeting :P
Circa il video: il lato tecnico non mi è dispiaciuto, affatto!
-
Suppongo abbia partecipato al meeting :P
Bhò..io da questa sua riposta
Non è il mio sifu ma l'ammiro molto perchè molto bravo.
ho dedotto (magari erroneamente) che non lo avesse mai conosciuto.
Circa il video: il lato tecnico non mi è dispiaciuto, affatto!
Quel modo di allenarsi in cui un insegnante chiede ad un allievo con le gambe inchiodate di fare degli attacchi (???) preimpostati e che lui abilmente anticipa (perchè sono preimpostati appunto) con falsa modestia, non riesco proprio più a farmelo piacere...
-
Quel modo di allenarsi in cui un insegnante chiede ad un allievo con le gambe inchiodate di fare degli attacchi (???) preimpostati e che lui abilmente anticipa (perchè sono preimpostati appunto) con falsa modestia, non riesco proprio più a farmelo piacere...
Però... Solo quando spiega, giusto?
-
Quel modo di allenarsi in cui un insegnante chiede ad un allievo con le gambe inchiodate di fare degli attacchi (???) preimpostati e che lui abilmente anticipa (perchè sono preimpostati appunto) con falsa modestia, non riesco proprio più a farmelo piacere...
Però... Solo quando spiega, giusto?
Eh si..magari fosse così semplice..il SiFu spiega così..poi tutti si alleneranno così :whistle:
Comunque sia riscrivo la frase di cui sopra:
Quel modo di mostrare il Kung fu in cui un insegnante chiede ad un allievo con le gambe inchiodate di fare degli attacchi (???) preimpostati e che lui abilmente anticipa (perchè sono preimpostati appunto) con falsa modestia, non riesco proprio più a farmelo piacere..
-
Quel modo di allenarsi in cui un insegnante chiede ad un allievo con le gambe inchiodate di fare degli attacchi (???) preimpostati e che lui abilmente anticipa (perchè sono preimpostati appunto) con falsa modestia, non riesco proprio più a farmelo piacere...
Mi riferivo alla prima parte, dove prende l'angolo... Vi ho trovato un paio di idee che voglio provare appena potrò, cose forse banali ma alle quali non avevo pensato :P
Poi, non so se magari stava spiegando alcune cose specifiche, per cui "l'attacco" era funzionale alla spegazione (e non alla "dimostrazione")... Non so se mi sono spiegato :P
Eh si..magari fosse così semplice..il SiFu spiega così..poi tutti si alleneranno così :whistle:
Quello poi dipende dall'intelligenza dei singoli :P
Quel modo di mostrare il Kung fu in cui un insegnante chiede ad un allievo con le gambe inchiodate di fare degli attacchi (???) preimpostati e che lui abilmente anticipa (perchè sono preimpostati appunto) con falsa modestia, non riesco proprio più a farmelo piacere..
Se vista come dimostrazione, annoia anche me (esempio: il video di Sifu Stellato postato sul FAM). Qui sto immaginando che siano sequenze di spiegazioni registrate ad uno stage, magari spiegazioni di particolari concetti... Diciamo che il lato dimostrativo non l'ho valutato :P
-
noto tutto ciò dal movimento del corpo...non utilizza le braccia ma utilizza il corpo e questo lo rende molto fluido, leggero ma nello stesso tempo distruttivo. Questo è quello che vedo dal video...non per forza la qualità deve essere mostrata uccidendo l'allievo oppure portando colpi micidiali...questo è quello che penso...ma è il mio pensiero ed è quello che vedo dal video...niente più niente meno...grazie
-
Non t'arrabbiare =)
Guarda che è normale su un forum avere opinioni differenti, io e GiBi pratichiamo sotto lo stesso Maestro (anche se lui da un bel po' prima di me) eppure a me è piaciuto, a lui no :)
Tuttavia, concordo anche io che nel video non si evidenzia né potenza né velocità... Non dico che il Sifu non le possegga, dico che nel video non le ho notate :P
-
Figurati:-) Non mi arrabbio certo per queste cose...:-) Comunque abbiamo, come è giusto che sia, idee diverse riguardo una stessa cosa.:-)
-
Io sono un allievo di sifu Fries. Confermo che il video è un insieme di spezzoni di spiegazione, non c'era nulla di dimostrativo.
L'attacco era funzionale alla spiegazione. Al momento voi siete quelli che ci hanno trattato meglio! :D
-
Io sono un allievo di sifu Fries. Confermo che il video è un insieme di spezzoni di spiegazione, non c'era nulla di dimostrativo.
L'attacco era funzionale alla spiegazione. Al momento voi siete quelli che ci hanno trattato meglio! :D
Beh, la mia è sincera curiosità, dopo la lettura del primo intervento di WingChunRM. :)
Quando leggo tanto entusiasmo sono spinto a saperne di più!
-
L'impressione che mi ha dato il video è di uno che sta giocando, si sta divertendo con gli allievi, più che dimostrando o insegnando qualcosa.
Sul contenuto tecnico, mi limito a seguire eventuali sviluppi della discussione. :thsit:
-
L'impressione che mi ha dato il video è di uno che sta giocando, si sta divertendo con gli allievi, più che dimostrando o insegnando qualcosa.
Sul contenuto tecnico, mi limito a seguire eventuali sviluppi della discussione. :thsit:
Veramente stava insegnando, sono testimone, nel video se ci fai caso sta parlando, sta spiegando il principio, uno dei nostri principi cardine "Salvare il culo", in gergo lo chiamiamo così. Ma non mi dilungo ulteriormente. :)
-
L'impressione che mi ha dato il video è di uno che sta giocando, si sta divertendo con gli allievi, più che dimostrando o insegnando qualcosa.
Sul contenuto tecnico, mi limito a seguire eventuali sviluppi della discussione. :thsit:
Veramente stava insegnando, sono testimone, nel video se ci fai caso sta parlando, sta spiegando il principio, uno dei nostri principi cardine "Salvare il culo", in gergo lo chiamiamo così.
:D
Ma non mi dilungo ulteriormente. :)
Dilungati dilungati, che c'è spazio! :)
-
uno dei nostri principi cardine "Salvare il culo", in gergo lo chiamiamo così. Ma non mi dilungo ulteriormente. :)
Eh no, dilungati: già abbiamo perso la sezione Wing Chun, se non discutiamo perdiamo anche quella Kung Fu :D
almeno per una volta, che si parli di wing :)
-
sta spiegando il principio, uno dei nostri principi cardine "Salvare il culo", in gergo lo chiamiamo così.
Immagino che si tratti di "prendere l'angolo cieco" concetto caro a tutte la arti di striking..
Veramente stava insegnando, sono testimone, nel video se ci fai caso sta parlando,
Peccato..mi piaceva pensare che stesse giocherellando...spiegare a quel modo (mi riferisco a tutti in genere, amche se Fires ha di certo fatto parte di quella generazione EWToniana a cui va il "merito" di tante -pessime-cose) ha fatto si che migliaia di praticanti di Wx, negli anni, interpretassero erroneamente il Wx stesso..e gli effetti sono sotto gli occhi di tutti...in merito è meglio che non mi dilungo..
-
sta spiegando il principio, uno dei nostri principi cardine "Salvare il culo", in gergo lo chiamiamo così.
Immagino che si tratti di "prendere l'angolo cieco" concetto caro a tutte la arti di striking..
Lo suppongo anche io in effetti! xD
Aspettiamo Patch...
-
Non solo prendere l'angolo cieco, ma uscire proprio dalla "linea di fuoco" avversaria. :)
-
Beh direi che è bene o male la stessa cosa: l'angolo è "cieco" se l'avversario non può agirvi, per cui sei necessariamente fuori dalla linea di fuoco :-p
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Beh direi che è bene o male la stessa cosa: l'angolo è "cieco" se l'avversario non può agirvi, per cui sei necessariamente fuori dalla linea di fuoco :-p
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Bé... Suppongo che per "angolo cieco" s'intenda proprio il fatto di sparire dalla visuale dell'avversario, no? Mentre lasciar colpire il vuoto all'avversario non implica che noi "spariamo". :)
Comunque non sarei così critico verso la modalità che si vedono nel video. Certo che, non avendo molti contatti col mondo del wing chun, non so esattamente a cosa si riferisca GiBi. È comunque vero che lo studio delle tecniche con una certa formalità viene spesso traslata dai praticanti di tutti gli stili di kung fu in "così si fa".
-
Bé... Suppongo che per "angolo cieco" s'intenda proprio il fatto di sparire dalla visuale dell'avversario, no? Mentre lasciar colpire il vuoto all'avversario non implica che noi "spariamo". :)
Nel Wx si intende controllare il braccio che ha già attaccato spostandosi nella sua direzione con il motto"questo braccio sò già cosa ha fatto, e me lo tengo buono l'altro ancora non lo sò, quindi è meglio che me ne tengo alla larga"
Fin quì, si parla di un'ottima strategia,abbondandemente conosciuta nelle arti di striking.
Dov'è l'intoppo allora?
Questa storia dell'angolo cieco è venuta alla ribalta negli ultimi anni e adesso fa così furore in quanto il Wx è stato da sempre conosciuto come lo stile del "vai dritto per dritto che la linea retta è la distanza più breve", adesso ognuno svela il nuovo segreto dell'angolo..e quindi via a rivedere tutti i programmi daccapo..ma stavolta con l'angolo!! uuuààuuu!! :halo:
Potete già immaginare discussioni del tipo "nella vostra federazione come lo fate il chi sao? con o senza l'angolo?". :'(
-
Ho visto il video e si vede chiaramente che sono delle spiegazioni. Non vedo, tra l'altro, come potrebbe essere possibile spiegare in altro modo... se si spiega non ci si mena.
Quello che vedo "fatto sempre allo stesso modo" è l'approccio alla spiegazione: si fanno delle tecniche e non si lavora sulla propriorecezione e sull'adattamento. Nello specifico per capire come e se è possibile adattarsi è fondamentale fare degli esercizi mirati, e anche nel caso del chisau l'insegnate dovrebbe (essendo teoricamente più adattabile) muoversi più lentamente dello studente, e nn il contrario. Qui si vedo che lo studente si muove ad una velocità X mentre l'insegnante X+1... la risposta naturale e istintiva di chi è meno esperto (e adattabile!----> lo studente) sarà quella di bloccarsi/spingere/irrigidirsi etc... rafforzando una reazione che già tutti conosciamo molto bene (---> vedi rettiliano).
Questo almeno da quello che traspare dal video. Sicuramente Fries è molto preparato ;)
-
Il video mostra semplicemente dei pezzi del meeting. L'idea della nostra didattica è proprio quella di seguire il modello dell'acqua. E' sempre la solita solfa, ma credo di aver già detto che il SiFu non ha inventato niente di nuovo ed è lui il primo a dirlo. Quello che lui ha modificato è la didattica, il metodo di insegnamento, ma gli elementi quelli sono. Non è un nuovo sistema per essere chiari. E' un punto di vista diverso che vede, ad esempio, nei movimenti quotidiani e comuni, potenzialità marziali. Io purtroppo non sono un esperto quindi non so spiegarmi bene. Se siete curiosi potete contattare lui direttamente che è sempre disponibile a rispondere, oppure comprare il suo libro (MFT oltre il combattimento) dove spiega le sue idee. Quello che io apprezzo della didattica del mio SiFu è lo sforzo di rendere semplice quello che all'apparenza appare complicato. Spero di avervi almeno un pò accontentato. Per il resto se a qualcuno non piace, o non apprezza, pazienza. :)