Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Clode on September 22, 2011, 13:51:50 pm

Title: Resistere ai colpi.
Post by: Clode on September 22, 2011, 13:51:50 pm
Visto che pare che poi nella Muay Thai siamo tutti daccordo...rimetto a tutti i vari praticanti di tutti gli stili l'argomento secondo me più controverso del mondo della muay thai convinto che lo sia anche in altri ambienti....
Quello che qualcuno chiama condizionamento ai colpi...non parlo di conzionamento osseo ma proprio la capacità di assorbire i colpi al capo, al corpo ed agli arti.
Esiste nel vostro stile un esercizio mirato a migliorare questa caratteristica? esistono delle tecniche apposite? le avete provate ed avete avuto risultati? pensate siano tutte stupidaggini?
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Bellerofönte on September 22, 2011, 13:55:11 pm
Seguo con interesse, però separerei nettamente la testa dal resto del corpo.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: GiBi on September 22, 2011, 14:05:37 pm
però separerei nettamente la testa dal resto del corpo.

Iniziamo da questo presupposto, poi possiamo parlarne.

In linea di massima se gli esercizi ai focus/pao sono fatti per bene, sono di per loro sufficienti al condizionamento.
Se chi mi regge i focus è bravo a beccare tutti i miei varchi e me li fa notare colpendomi (con forza crescente nel tempo e comunque proporzionata all'atleta/amatore)mi sto gia condizionando (sopratutto mentalmente) ai colpi, senza bisogno di dedicare tempo della lezione al solo condizionamento (ergo niente esercizi specifici).

Ps: per onestà di pensiero, da quando ho visto cosa intendono per condizionamento gli olandesi del Pukulan (mi riferisco alla scuola di Claudio Alfarano e Ottavio Tramonte)  la mia idea in merito è radicalmente cambiata. 
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Davide.c on September 22, 2011, 14:11:50 pm
Nel goju ryu di Okinawa si utilizzano fondamentalmente due esercizi per abituarsi a ricevere colpi, oltre all'abituale pratica a coppie fatta con crescente intensità.

il primo è il cosidetto "test" del kata sanchin, in cui mentre tu stai bello tranquillo a farti il tuo kata un cmompagno ti percuote allegramente con schiaffi, pugni, colpi vari, prova ad afferrarti alla gola e cose cosi. poi ci sono gli esercizi di condizionamento degli avambracci e delle gambe (kote kitae e ashi kitae) in cui si si mazzuolano allegramente gli avambracci contro quelli del compagno con intensità crescente, stessa cosa con le gambe, ma con i circolari bassi sul quadricipite.  Poi vabe come ho gia detto nella pratica a coppie comunque se uno non para il colpo arriva, con intensità variabile a seconda del ritmo, esperienza, foga (perché a volte capita di lsciarsi prendere troppo, diciamolo), protezioni indossate e via dicendo, ovviamente.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Tran Hung Dao on September 22, 2011, 14:12:52 pm
Ho spesso praticato tecniche di condizionamento..con vari esercizi che ho ereditato negli anni, ma non fanno parte del Vovinam...nn ho mai visto nulla del genere in Vietnam.

Sinceramente credo che a me siano serviti..la ns testa impara a non sentire più il dolore..per me già il combattere pesante è un condizionamento..
Ora nn faccio molti di quegli esercizi..ma uso molto il lavoro da fermo di PUGNO/PARATA tirato con forza..dove gli avambracci si scontrano per bene..e poi festeggiamo i compleanni a tibiate sugli avambracci..il numero è ovviamente legato agli anni  :D fino ai 40..poi le decine..anche perchè poi diventa peggio per chi tira..
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Rev. Madhatter on September 22, 2011, 14:18:44 pm
Da me funziona cosi':

Nessun esercizio di condizionamento[1].

Il corpo lo costruisci col lavoro.



Seguiamo la corrente per cui non e' che si smette di provare dolore,ma si impara a controllarlo.

(A onor del vero nessuno degli alteti della palestra tira in match senza paratibie.)
 1. inteso come esercizio specifico
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Bellerofönte on September 22, 2011, 14:20:53 pm
Si però signori, il capo, anche se hai il collo di Tyson, non lo condizioni... impari a schivare e parare ma non lo si tratta come il resto degli arti.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Dipper on September 22, 2011, 14:21:58 pm
Davide ha già scritto, e sebbene io abbia iniziato tardi devo dire che i risultati (fisici o psicologici non saprei) ci sono. Ho conosicuto poi un brutto ceffo dello Uechi Ryu che è fondamentalmente un sasso che cammina :-\

Aggiungo solo he tutto va commisurato al buon senso e che comunque la testa secondo me non può essere condizionata, a meno di ricevere un danno più grosso del beneficio.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Tran Hung Dao on September 22, 2011, 14:23:23 pm


Seguiamo la corrente per cui non e' che si smette di provare dolore,ma si impara a controllarlo.

(A onor del vero nessuno degli alteti della palestra tira in match senza paratibie.)

Mi piace...

Da noi nn si può tirare senza paratibia e non faccio mai tirare senza paratibia
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Bellerofönte on September 22, 2011, 14:24:06 pm
Aggiungo solo he tutto va commisurato al buon senso e che comunque la testa secondo me non può essere condizionata, a meno di ricevere un danno più grosso del beneficio.

Appunto.

Comunque alla fine, anche qui la parola d'ordine è come al solito una: sparring.

PS a tal proposito ieri ho condizionato bene il naso  :spruzz:
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Sunny K on September 22, 2011, 15:01:25 pm
Bellerofonte ha già espresso quanto avrei potuto dire io in merito.

La testa si abitua "in fieri" (ormai sento e basta colpi tali che quando ho iniziato boxe mi avrebbero fatto piegare le ginocchia), meglio abituarla il meno possibile con una difesa sfuggente  :gh:
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Gargoyle on September 22, 2011, 15:15:39 pm
(per seguire)
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Ebony Girls Lover on September 22, 2011, 15:42:32 pm
La capacità di incassare i colpi é una cosa innata e puo essere più o meno alta o bassa,ma da quel che so si puo migliorare fino a un certo limite.Quando facevo karate il maestro ci faceva picchiare sugli addominali e ci faceva tirare dei calci sulla parte esterna ed interna delle cosce.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Saburo Sakai on September 22, 2011, 15:48:26 pm
Questa discussione mi ricorda un meraviglioso episodio dei Simpson dove Homer fa carriera nel pugilato per la sua innata capacità di incasare colpi alla testa.

(http://www.gifsoup.com/view6/2388160/tatum-brutalizes-homer-o.gif)

Certo che la motivazione di tale dote non è auspicabile...  ;D
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: The Spartan on September 22, 2011, 15:50:44 pm
Buona norma anche "potenziare" le zone sensibili.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: joe on September 22, 2011, 15:52:54 pm
parlando esclusivamente dei colpi alla figura piccola credo sia abbastanza assodato che ci sia una forte componente innata (proprio come dice lucal) nell'assorbire i colpi...per il resto si può lavorare esclusivamente sulla componente psicologica, ovvero cercare di "vivere" il colpo che si riceve nel modo più consapevole e meno traumatico possibile; ed anche qui si deve necessariamente procedere x gradi ( nel pugilato ad esempio il primo step è quello di non girare più la faccia sui colpi presi, poi non chiudere più gli occhi ecc...) naturalmente tutto questo tenendo conto di quanto detto prima e di come, punta del mento e tempie siano fisiologicamente non condizionabili.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: nicola on September 22, 2011, 15:56:35 pm
... la capacità di assorbire i colpi al capo, al corpo ed agli arti.
A livello fisico (nel senso della fisica, materia scientifica), per poter assorbire un colpo, o agisci limitando l'impatto spostando l'arto o la parte del corpo nella stessa direzione, ma verso opposto (o più o meno opposto), o interponi tra la superficie impattata e ciò che impatta un mezzo che dissipi l'urto.

A livello fisiologico, invece, credo che l'unica possibilità sia quella di fare un allenamento che potenzi tutte le fasce muscolari, tendini e quant'altro venga coinvolto dall'urto. Sia per aumentare lo spessore di muscolo che dissipa l'urto, sia per rendere più stabile e solida la struttura che lo subisce.

Come è stato detto da altri, credo che ci sia una grossa differenza tra un arto e l'altro, e tra arti,tronco e testa. I punti che subiscono un contatto per i quali non c'è una struttura muscolare sotto, credo siano potenzialmente i più pericolosi.



Quote
Esiste nel vostro stile un esercizio mirato a migliorare questa caratteristica?
No.

Quote
esistono delle tecniche apposite? le avete provate ed avete avuto risultati?
No.

Quote
pensate siano tutte stupidaggini?
ehm....non vorrei esser troppo tranciante ma....sì.  ;)

Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Ebony Girls Lover on September 22, 2011, 16:27:35 pm
Quella puntata dei Simpson :D :D :D
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Clode on September 23, 2011, 09:18:04 am
ieri volevo mettere subito pure la mia idea ma sono stato impegnato la scrivo oggi:
Nella mia pratica di Muay Thai inpura...
Esistono delle posture da assumere per ridurre i danni posture che spesso sono riassunte in una corretta posizione di guardia altre volte sono modifiche della stessa sull'impatto.
Esercizio base consistene nel colpirsi in maniera progressiva e graduale (non la testa) ed ho notato che alcune persone hanno una base genetica di tenuta dei colpi mostruosa altri no. Qualcuno tiene molto i colpi su una gamba e poco sull'altra etc etc. In ogni caso c'è una risposta allenante per tutti non saprei dire quanto tecnica o psicologica. Quindi io posso dire con certezza che il condizionamento sugli arti e al corpo funziona.
Per il discorso testa invece bisogna lavorare sulla corretta postura appunto e sulla potenza del collo che evita che la testa sballottoli troppo sui colpi. Qualcuno sostiene che sia pure utile masticare cose durissime per rinforzare la mandibola...io che sono un golosone seguo ogni giorno un allenamento specifico....
Per la testa invece eseguo un esercizio che mi fu insegnato secoli fa e che ho ritenuto idiota per tanto tempo...ora non più l'esercizio cosiste nel girare forte su se stessi e poi eseguire delle tecniche in stato di "labirintite"...


ps a onor del vero ammetto però che atleti che in allenamento sono delle gattine a tener ei colpi poi nei match non sentono nulla....c'è da dire che invece quelli fatti di sasso in allenamento lo sono poi pure nei matches...
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Rev. Madhatter on September 23, 2011, 09:28:09 am
Per la testa invece eseguo un esercizio che mi fu insegnato secoli fa e che ho ritenuto idiota per tanto tempo...ora non più l'esercizio cosiste nel girare forte su se stessi e poi eseguire delle tecniche in stato di "labirintite"...


Questo non lo avrei chiamato condizionamento,ma e' un ottimo esercizio e lo si fa anche da noi  :)

Esistono delle posture da assumere per ridurre i danni posture che spesso sono riassunte in una corretta posizione di guardia altre volte sono modifiche della stessa sull'impatto.

 :thsit:
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Dipper on September 23, 2011, 09:29:27 am
ieri volevo mettere subito pure la mia idea ma sono stato impegnato la scrivo oggi:
Nella mia pratica di Muay Thai inpura...
Esistono delle posture da assumere per ridurre i danni posture che spesso sono riassunte in una corretta posizione di guardia altre volte sono modifiche della stessa sull'impatto.
Esercizio base consistene nel colpirsi in maniera progressiva e graduale (non la testa) ed ho notato che alcune persone hanno una base genetica di tenuta dei colpi mostruosa altri no. Qualcuno tiene molto i colpi su una gamba e poco sull'altra etc etc. In ogni caso c'è una risposta allenante per tutti non saprei dire quanto tecnica o psicologica. Quindi io posso dire con certezza che il condizionamento sugli arti e al corpo funziona.
Per il discorso testa invece bisogna lavorare sulla corretta postura appunto e sulla potenza del collo che evita che la testa sballottoli troppo sui colpi. Qualcuno sostiene che sia pure utile masticare cose durissime per rinforzare la mandibola...io che sono un golosone seguo ogni giorno un allenamento specifico....
Per la testa invece eseguo un esercizio che mi fu insegnato secoli fa e che ho ritenuto idiota per tanto tempo...ora non più l'esercizio cosiste nel girare forte su se stessi e poi eseguire delle tecniche in stato di "labirintite"...


ps a onor del vero ammetto però che atleti che in allenamento sono delle gattine a tener ei colpi poi nei match non sentono nulla....c'è da dire che invece quelli fatti di sasso in allenamento lo sono poi pure nei matches...
Mi piace :thsit:
Mi interessa in particolare la parte evidenziata.
Che esercizi fai eseguire ai tuoi allievi per il collo?
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Kufù on September 23, 2011, 10:01:34 am
Mi interessa in particolare la parte evidenziata.

avrai sicuramente visto incontri di mma dove, chi finisce sotto una monta, sta su con la testa e quando arriva il pugno abbassa il capo per attuttire la botta e poi ritorna su ad effetto rimbalzo
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Dipper on September 23, 2011, 10:09:09 am
Avevo capito si parlasse di esercizi di potenziamento dei muscoli del collo... :pla:
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Kufù on September 23, 2011, 10:14:55 am
Avevo capito si parlasse di esercizi di potenziamento dei muscoli del collo... :pla:

servono sia i muscoli per muovere velocemente la testa, sia la tecnica per attuttire i colpi
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: nicola on September 23, 2011, 10:17:02 am
Avevo capito si parlasse di esercizi di potenziamento dei muscoli del collo... :pla:

http://www.google.it/search?q=neck+exercises+boxing&tbo=p&tbm=vid&source=vgc&hl=it&aq=f (http://www.google.it/search?q=neck+exercises+boxing&tbo=p&tbm=vid&source=vgc&hl=it&aq=f)


Guardati qualche workout di Mayweather anche. Non perché sia l'unico che lo fa, ma solo perché son certo che in alcuni suoi video si vede bene il tipo di potenziamento del collo che fa.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Kufù on September 23, 2011, 10:19:47 am
Guardati qualche workout di Mayweather anche. Non perché sia l'unico che lo fa, ma solo perché son certo che in alcuni suoi video si vede bene il tipo di potenziamento del collo che fa.

si possono fare anche in camera appoggiando la fronte, la nuca, o la parte laterale della testa sul materasso del letto
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Dipper on September 23, 2011, 10:24:20 am
Avevo capito si parlasse di esercizi di potenziamento dei muscoli del collo... :pla:

http://www.google.it/search?q=neck+exercises+boxing&tbo=p&tbm=vid&source=vgc&hl=it&aq=f (http://www.google.it/search?q=neck+exercises+boxing&tbo=p&tbm=vid&source=vgc&hl=it&aq=f)


Guardati qualche workout di Mayweather anche. Non perché sia l'unico che lo fa, ma solo perché son certo che in alcuni suoi video si vede bene il tipo di potenziamento del collo che fa.
si possono fare anche in camera appoggiando la fronte, la nuca, o la parte laterale della testa sul
materasso del letto
Questo era il tipo di esercizi che mi interessava. Grazie :thsit:
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: nicola on September 23, 2011, 10:30:08 am
Esistono delle posture da assumere per ridurre i danni posture che spesso sono riassunte in una corretta posizione di guardia altre volte sono modifiche della stessa sull'impatto.
beh però se la poni così, è leggermente diversa da come l'hai posta all'inizio (oppure ho inteso male io). Ragionando rispetto a quel che dici ora, non si può che convenire che il resistere ai colpi è maggiormente possibile se ho una postura al momento dell'impatto tale che dissipi o scarichi parte dell'urto subito. In questo caso la posizione di guardia dovrebbe essere stata studiata per ottenere questo scopo, e anche nel momento dell'impatto, in qualunque momento si verifichi, dovrei (se le tecniche che eseguo sono tecnicamente corrette) minimizzare gli effetti. Tuttavia esiste sempre in qualunque tipo di movimento, un momento (frazioni di secondo) nel quale la mia postura mi espone di più a esser colpito duramente.

Quote
Esercizio base consistene nel colpirsi in maniera progressiva e graduale (non la testa) ed ho notato che alcune persone hanno una base genetica di tenuta dei colpi mostruosa altri no. Qualcuno tiene molto i colpi su una gamba e poco sull'altra etc etc. In ogni caso c'è una risposta allenante per tutti non saprei dire quanto tecnica o psicologica. Quindi io posso dire con certezza che il condizionamento sugli arti e al corpo funziona.
Beh, questo è un altro aspetto ancora. E' banale la considerazione che si fa sul fatto che se non si è abituati a un certo tipo di contatto, non si possiede nemmeno la sensibilità e gli strumenti per sopportare un colpo duro.
Ed è un fatto fisico, ma anche psicologico.
Poi ci sono come dicevi le componenti fisiologiche innate (sia strutturali che psicologiche).



Quote
Per la testa invece eseguo un esercizio che mi fu insegnato secoli fa e che ho ritenuto idiota per tanto tempo...ora non più l'esercizio cosiste nel girare forte su se stessi e poi eseguire delle tecniche in stato di "labirintite"...
So che nella lotta libera, come esercizio propedeutico, si eseguono capriole, rotazioni, ribaltamenti per abituare il labirinto alla condizione, ed evitare che uno non capisca più dov'è, perdendo controllo sul corpo.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Andy on September 23, 2011, 10:55:59 am
Buona norma anche "potenziare" le zone sensibili.
Condizionamento di occhi palle & gola..?  XD
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Kufù on September 23, 2011, 10:57:53 am
Buona norma anche "potenziare" le zone sensibili.
Condizionamento di occhi palle & gola..?  XD

la gola e' potenziabile, gli altri due mi sfugge come
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Saburo Sakai on September 23, 2011, 11:09:41 am
Per gli occhi si possono potenziare la palpebre tramite esercizi specifici. Se ad esempio vi conficcate le dita negli occhi con le palpebre abbassate, alla fine si induriscono.

Per le palle bisogna appoggiarle ad un tavolino e colpirle ripetutamente con un martello per 50 volte la mattina appena alzati e 50 la sera prima di coricarsi.
Dopo poche applicazioni, non sentirete più niente anche se ci prendete un calcio.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Kufù on September 23, 2011, 11:11:30 am
Per gli occhi si possono potenziare la palpebre tramite esercizi specifici. Se ad esempio vi conficcate le dita negli occhi con le palpebre abbassate, alla fine si induriscono.
Per le palle bisogna appoggiarle ad un tavolino e colpirle ripetutamente con un martello per 50 volte la mattina appena alzati e 50 la sera prima di coricarsi.
Dopo poche applicazioni, non sentirete più niente anche se ci prendete un calcio.

effetti collaterali: cecita' e sterilita'
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Saburo Sakai on September 23, 2011, 11:12:26 am
Però in gabbia diventi invincibile
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Clode on September 23, 2011, 13:19:28 pm
Atleta A
Indossa un paio di corpetti più colpitore sulla panza...a seconda di chi gli tira,,,, XD

Atleta B
Aggancia il collo e facendo vari tipi di squilibri e scarica le ginocchiate

A lavora il collo, la stabilità in clinch, e si condiziona ai colpi alla panza
B lavora clinch e ginocchiate...
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Clode on September 23, 2011, 13:29:07 pm
Quote
A livello fisico (nel senso della fisica, materia scientifica), per poter assorbire un colpo, o agisci limitando l'impatto spostando l'arto o la parte del corpo nella stessa direzione, ma verso opposto (o più o meno opposto), o interponi tra la superficie impattata e ciò che impatta un mezzo che dissipi l'urto.
in realtà spesso questa è una manovra scorretta sui colpi quando sei troppo in ritardo. Ad esempio su un calcio nella gamba la cosa più scorretta è appunto scappare dal calcio...
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Wa No Seishin on September 23, 2011, 13:57:24 pm
http://www.google.it/search?q=neck+exercises+boxing&tbo=p&tbm=vid&source=vgc&hl=it&aq=f (http://www.google.it/search?q=neck+exercises+boxing&tbo=p&tbm=vid&source=vgc&hl=it&aq=f)


Guardati qualche workout di Mayweather anche. Non perché sia l'unico che lo fa, ma solo perché son certo che in alcuni suoi video si vede bene il tipo di potenziamento del collo che fa.

Ho visto il primo video: riscaldamento diffuso anche nella lotta.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: The Spartan on September 23, 2011, 14:09:51 pm
Buona norma anche "potenziare" le zone sensibili.
Condizionamento di occhi palle & gola..?  XD

Ovviamente collo e tronco...
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: nicola on September 23, 2011, 14:37:10 pm
Quote
A livello fisico (nel senso della fisica, materia scientifica), per poter assorbire un colpo, o agisci limitando l'impatto spostando l'arto o la parte del corpo nella stessa direzione, ma verso opposto (o più o meno opposto), o interponi tra la superficie impattata e ciò che impatta un mezzo che dissipi l'urto.
in realtà spesso questa è una manovra scorretta sui colpi quando sei troppo in ritardo. Ad esempio su un calcio nella gamba la cosa più scorretta è appunto scappare dal calcio...

è vero, ho solo scordato di contemplare questo caso: è vero nel senso che se lasci sviluppare un calcio (insomma, vai nella direzione oppposta ad esso, quindi gli fai fare strada), finisce che ti piomba addosso più forte che non se ti ci buttassi addosso.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: beppegg on September 23, 2011, 16:40:28 pm
http://www.google.it/search?q=neck+exercises+boxing&tbo=p&tbm=vid&source=vgc&hl=it&aq=f (http://www.google.it/search?q=neck+exercises+boxing&tbo=p&tbm=vid&source=vgc&hl=it&aq=f)

Attenzione che, a me che ho problemi al collo, il fisiatra ha vietato alcuni di quegli esercizi (tipo il "ponte")...
Title: R: Resistere ai colpi.
Post by: Pallozoid on September 23, 2011, 18:49:58 pm
Dall 'inizio della pratica (giugno) fino ad ora,ho notato un notevole miglioramento. Nessuna tecnica in particolare,solo tante mazzate.
Ah, per il discorso testa,non so,sono del kyokushin io! !

(inviato dal cellulare)
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: The Doctor Sherlockit on September 23, 2011, 22:08:29 pm
nessuno ha messo in gioco anche il fattore "psicologico"  dell'essere colpiti?
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Clode on September 23, 2011, 22:25:21 pm
Quote
A livello fisico (nel senso della fisica, materia scientifica), per poter assorbire un colpo, o agisci limitando l'impatto spostando l'arto o la parte del corpo nella stessa direzione, ma verso opposto (o più o meno opposto), o interponi tra la superficie impattata e ciò che impatta un mezzo che dissipi l'urto.
in realtà spesso questa è una manovra scorretta sui colpi quando sei troppo in ritardo. Ad esempio su un calcio nella gamba la cosa più scorretta è appunto scappare dal calcio...

è vero, ho solo scordato di contemplare questo caso: è vero nel senso che se lasci sviluppare un calcio (insomma, vai nella direzione oppposta ad esso, quindi gli fai fare strada), finisce che ti piomba addosso più forte che non se ti ci buttassi addosso.
in verità non intendevo quello...ma tipo fare struttura su i low kick o i midle kick
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: nicola on September 23, 2011, 22:50:55 pm
Quote
A livello fisico (nel senso della fisica, materia scientifica), per poter assorbire un colpo, o agisci limitando l'impatto spostando l'arto o la parte del corpo nella stessa direzione, ma verso opposto (o più o meno opposto), o interponi tra la superficie impattata e ciò che impatta un mezzo che dissipi l'urto.
in realtà spesso questa è una manovra scorretta sui colpi quando sei troppo in ritardo. Ad esempio su un calcio nella gamba la cosa più scorretta è appunto scappare dal calcio...

è vero, ho solo scordato di contemplare questo caso: è vero nel senso che se lasci sviluppare un calcio (insomma, vai nella direzione oppposta ad esso, quindi gli fai fare strada), finisce che ti piomba addosso più forte che non se ti ci buttassi addosso.
in verità non intendevo quello...ma tipo fare struttura su i low kick o i midle kick

inteso. Questo caso per me però rientra in quello più generale della corretta posizione di guardia al momento di prendere un colpo. Il corpo è posizionato in modo tale da scaricare la forza sulle varie parti, fino a trasferirla al terreno, evitando che la forza si concentri in un solo punto (che rischia così meno di traumatizzarsi) e/o che il colpo ricevuto faccia perdere l'equilibrio o addirittura cadere.

Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on September 26, 2011, 10:00:11 am
Già che si è aperto il discorso, voi come allenate anche la resistenza al corpo?

Io l'ho sempre allenata sia con gl'addominali, sia prendendo mazzate dirette.
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Kufù on September 26, 2011, 11:02:59 am
Già che si è aperto il discorso, voi come allenate anche la resistenza al corpo?
Io l'ho sempre allenata sia con gl'addominali, sia prendendo mazzate dirette.

come dissi nella sezione taiji tempo fa, irrigidendo i muscoli della parte dove impatta il colpo e rimanendo sciolto e morbido col resto del corpo per attuttire
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on September 26, 2011, 11:24:35 am
Già che si è aperto il discorso, voi come allenate anche la resistenza al corpo?
Io l'ho sempre allenata sia con gl'addominali, sia prendendo mazzate dirette.

come dissi nella sezione taiji tempo fa, irrigidendo i muscoli della parte dove impatta il colpo e rimanendo sciolto e morbido col resto del corpo per attuttire

E con il respiro? Come ti comporti?
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Kufù on September 26, 2011, 11:37:12 am
E con il respiro? Come ti comporti?

espirazione durante le contrazioni dove ricevo o porto il colpo

inspirazione nei tempi intermedi
Title: Re:Resistere ai colpi.
Post by: Andy on September 26, 2011, 11:38:16 am
Buona norma anche "potenziare" le zone sensibili.
Condizionamento di occhi palle & gola..?  XD

Ovviamente collo e tronco...
La mia era una cagata giusto per non scrivere "per seguire".  :halo: