Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Pallozoid on September 28, 2011, 23:11:38 pm

Title: Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on September 28, 2011, 23:11:38 pm
(http://www.gifbin.com/bin/reverse-1235990784_boxing.gif)
Da poco ho scoperto che il garage può essere un ottimo posto per allenarsi.  :sbav:
Ho inoltre la possibilità di mettere un sacco.Ricordando che sono un niubbo ,ho un paio di domande:
- Come usate,voi karateki jissen,il sacco? Con guantini,senza...
- Quali esercizi specifici per il combattimento?
- Che sacco usare?
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: joe on September 28, 2011, 23:48:24 pm
io provo a dire la mia ma x il jissen karate aspetta la risposta di qualcuno che è più esperto di me che è meglio...dunque:

1)sempre con i guanti da sacco da 6 oz+ bendaggio
2)in che senso specifici??io "tiro" le combinazioni che poi spero :-X di portare in combattimento (simulando il combattimento è non da fermo)...oppure ci faccio le ripetute
3)il top sarebbe di quelli lunghi tali da poter allenare anche i gedan mawashi geri.
 
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Rev. Madhatter on September 29, 2011, 00:00:10 am
11 visualizzazioni e la risposta da uno che fa boxe  :gh:


si,ok,lo so che e' per via dell'ora ma era servita su un piatto d'argento  XD
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: muteki on September 29, 2011, 00:03:35 am
attualmente non ho il sacco montato ma prima lo usavo anche io per le combinazioni che mi sarebbe piaciuto usare. e poi come makiwara, ma con colpi leggeri e ripetuti centinaia di volte.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: joe on September 29, 2011, 00:08:55 am
purtroppo Mad per motivi banali quali l' incompatibilità d'orario (a Piombino la Pugilistica Comunale chiude alle 18 e 30 e io esco di lavoro quando va bene alle 19 ) ho abbandonato il pugilato (salvo sporadiche rimpatriate) da tanto, tanto tempo :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Title: R: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on September 29, 2011, 00:09:27 am
io provo a dire la mia ma x il jissen karate aspetta la risposta di qualcuno che è più esperto di me che è meglio...dunque:

1)sempre con i guanti da sacco da 6 oz+ bendaggio
2)in che senso specifici??io "tiro" le combinazioni che poi spero :-X di portare in combattimento (simulando il combattimento è non da fermo)...oppure ci faccio le ripetute
3)il top sarebbe di quelli lunghi tali da poter allenare anche i gedan mawashi geri.
Grazie della risposta.Pensavo anche di usarlo per condizionare le nocche,ma ho paura di un uso scorretto e dannoso x le mani e x i polsi.
Pensavo anch'di prenderlo lungo apposta x il mawashi gedan.
Ah,i guantini da 6 oz quali sarebbero?Quelli da mma?

(inviato dal cellulare)
Title: R: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on September 29, 2011, 00:12:06 am
attualmente non ho il sacco montato ma prima lo usavo anche io per le combinazioni che mi sarebbe piaciuto usare. e poi come makiwara, ma con colpi leggeri e ripetuti centinaia di volte.
Grazie anche a te della risposta.Quindi centinaia di ripetizioni leggere possono essere un condizionamento proficuo?

(inviato dal cellulare)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: joe on September 29, 2011, 00:16:21 am
no no Zoid io intendevo questi...x es.

http://www.muaythaicombat.it/guanti_da_sacco_boxe_e_kickboxing_leone_prestige_n.html (http://www.muaythaicombat.it/guanti_da_sacco_boxe_e_kickboxing_leone_prestige_n.html)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Rev. Madhatter on September 29, 2011, 00:30:06 am
io in occasioni di palle girate,per fare il celodurista masochista, lavoro al sacco pesante senza guanti.

Pero' la fasciatura stretta e' vitale
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Dipper on September 29, 2011, 01:43:48 am
Quando avrò un posto dove metterlo, anch'io progetto di mettere il sacco lungo (banana bag).
Generalmente quando seguivo il corso, le ripetute al sacco erano talvolta coi guanti talvolta a mani nude, io mettevo i guantini da ciclista della B-twin per evitare di scorticarmi le nocche laddove ci poteva essere sangue altrui.
Allenavamo gli attacchi singoli, le combinazioni e gli spostamenti intorno, di solito con alta intensità (ma mi piacerebbe lavorare anche un po' più di fino).
Il sacco può essere una stazione per un circuito o un lavoro specifico sull'intensità tipo <jab - cross> a ripetizione per 30 o 60 secondi con massimo sforzo e mantenendo il ritmo ( :-X ).
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on September 29, 2011, 07:24:03 am
no no Zoid io intendevo questi...x es.

http://www.muaythaicombat.it/guanti_da_sacco_boxe_e_kickboxing_leone_prestige_n.html (http://www.muaythaicombat.it/guanti_da_sacco_boxe_e_kickboxing_leone_prestige_n.html)
Ah ok.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on September 29, 2011, 07:25:03 am
io in occasioni di palle girate,per fare il celodurista masochista, lavoro al sacco pesante senza guanti.

Pero' la fasciatura stretta e' vitale
Ok.Dovrò impararla allora! Userò youtube,diventerò un internet warrior!  :nin:
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on September 29, 2011, 07:27:50 am
Quando avrò un posto dove metterlo, anch'io progetto di mettere il sacco lungo (banana bag).
SI chiama così? Mi devo mettere allora alla ricerca di prezzi vari.
Quote
Generalmente quando seguivo il corso, le ripetute al sacco erano talvolta coi guanti talvolta a mani nude, io mettevo i guantini da ciclista della B-twin per evitare di scorticarmi le nocche laddove ci poteva essere sangue altrui.
Ah. E fasciatura?
Quote
Allenavamo gli attacchi singoli, le combinazioni e gli spostamenti intorno, di solito con alta intensità (ma mi piacerebbe lavorare anche un po' più di fino).
Il sacco può essere una stazione per un circuito o un lavoro specifico sull'intensità tipo <jab - cross> a ripetizione per 30 o 60 secondi con massimo sforzo e mantenendo il ritmo ( :-X ).
Ok,sembra un ottimo lavoro.Da provare sicuramente!  :)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Rev. Madhatter on September 29, 2011, 08:56:11 am
io in occasioni di palle girate,per fare il celodurista masochista, lavoro al sacco pesante senza guanti.

Pero' la fasciatura stretta e' vitale
Ok.Dovrò impararla allora! Userò youtube,diventerò un internet warrior!  :nin:


Usa le varianti col "fiocco" sulle nocche:

http://www.boxinggyms.com/tips/wraps/ribbon.htm (http://www.boxinggyms.com/tips/wraps/ribbon.htm)

Philadelphia Muay Thai and Boxing / How To Wrap Hands For Muay Thai Boxing (https://www.youtube.com/watch?v=iMmEVQrAVjk#)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Dipper on September 29, 2011, 09:04:13 am
Quando avrò un posto dove metterlo, anch'io progetto di mettere il sacco lungo (banana bag).
SI chiama così? Mi devo mettere allora alla ricerca di prezzi vari.
Quote
Generalmente quando seguivo il corso, le ripetute al sacco erano talvolta coi guanti talvolta a mani nude, io mettevo i guantini da ciclista della B-twin per evitare di scorticarmi le nocche laddove ci poteva essere sangue altrui.
Ah. E fasciatura?
Sinceramente non ho mai messo una fasciatura in vita mia, non ho nemmeno la minima idea di come si faccia :P
Ma non solo io, eh... tutti al dojo, salvo rare eccezioni, non ne facevamo uso, né lavorando a mano nuda, né coi guanti.

Ho letto il termine banana bag nel libro di Bas Rutten, non so in realtà quanto sia condiviso.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: steno on September 29, 2011, 09:24:19 am
Le fasciature si usano quando ci si fa male, non per allenarsi.
I guantoni li usano i pugili ed i kick boxer, perchè devono proteggere il polso, non i karateka.
A mio personale avviso, bendature e guantoni non sono adatti ai karateka, queste servono a  proteggere i polsi, le nocche, le dita, ad ammortizzare il colpo.... quindi devo dedurre che coloro che li usano, sappiano tirare correttamente i pugni solo con questa attrezzatura, in quanto sportivi agonisti o amatori.
Personalmente uso i guantini da kumite, ma quelli piatti, non quelli che si usano ora, quei guantini proteggono le nocche dalle spellature ed il dorso della mano da inutili traumi, inoltre evitano pericolose scivolate della pelle bagnata sul sacco.
Quindi proteggono bene, solo ciò che è importante proteggere al fine di proseguire l'allenamento anche in caso di errore, ma senza togliere però la necessità di attenzione tecnica sui colpi portati.
Se il polso non è corretto, il pugno non è corretto, l'impatto non è corretto, quello-che-volete non è corretto, ci si fa male alla mano o al polso, così si imparerà una buona volta a non strafare.
Prima si impara a tirare a vuoto, poi si va al sacco con poca forza nella ricerca della precisione, poi si va aumentano la forza, ma la precisione c'è già, ecco come si fa con il sacco o colpitori in generale.
+Partire subito a mille per dare il contentino all'allievo, che poi si trova ad usare il pugno senza guanto e si distrugge la mano, è a mio avviso totalmente sbaglaito.

P.S. sapete se si possono ancora trovare quei guantini senza la minima imbottituta, mi pare li usassero nel kiokushinkai....
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Fabio Spencer on September 29, 2011, 09:25:46 am
(http://www.gifbin.com/bin/reverse-1235990784_boxing.gif)
Da poco ho scoperto che il garage può essere un ottimo posto per allenarsi.  :sbav:
Ho inoltre la possibilità di mettere un sacco.Ricordando che sono un niubbo ,ho un paio di domande:
- Come usate,voi karateki jissen,il sacco? Con guantini,senza...
- Quali esercizi specifici per il combattimento?
- Che sacco usare?
non so quanto possa valere ma a me piace colpire lavorando le combinazioni girando e muovendomi.
Cercando di legare pugni calci e gomiti se chiudo la distanza.
Se lavoro a mani nude non vado mai al 100%, mi lascio andare di più se metto i guantini.
Ma il mio non è un uso specifico e "studiato", uso il sacco fondamentalmente per studiare i movimenti contro un bersaglio che si muove e sentire come si equilibra il mio corpo e la mia postura quando c'è l'impatto.
Inoltre mi serve come "prova" per sentire se contro un bersaglio sento un movimento fluido, sento se c'è tutta la potenza che vorrei mettere o se ci sono blocchi o possibilità di miglioramento sperimentando altre varianti.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Dipper on September 29, 2011, 09:32:18 am
Le fasciature si usano quando ci si fa male, non per allenarsi.
I guantoni li usano i pugili ed i kick boxer, perchè devono proteggere il polso, non i karateka.
A mio personale avviso, bendature e guantoni non sono adatti ai karateka, queste servono a  proteggere i polsi, le nocche, le dita, ad ammortizzare il colpo.... quindi devo dedurre che coloro che li usano, sappiano tirare correttamente i pugni solo con questa attrezzatura, in quanto sportivi agonisti o amatori.
Secondo me però data una premessa che ha del vero, hai affrettato troppo le conclusioni :P
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Luca Bagnoli on September 29, 2011, 09:47:00 am
Zoid Se posso consigliarti : quando lavori al sacco pesante a buona intensità devi usare SEMPRE guanti da sacco e bendaggio. Questo ti consente di allenarti a modino senza romperti. Puoi avere anche una mano condizionatissima che ti consente di colpire forte senza farti male ma se tutti i giorni fai 4-5 riprese al sacco ti logori comunque troppo.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: steno on September 29, 2011, 09:53:40 am
Secondo me però data una premessa che ha del vero, hai affrettato troppo le conclusioni :P
Già, oppure sei tu che hai tolto la parte centrale del post, ma se approfondisci magari capisco il perchè :)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: joe on September 29, 2011, 09:59:05 am
em Steno scusami ma i guantoni x il polso non servono praticamente ad una cippa, x quello ti ci vuole una fasciatura fatta bene e comunque se non porti il colpo correttamente (ergo tanto lavoro tecnico) anche con guanti e fasce ti spappoli i polsi comunque....poi da quello che dici dovremmo pensare che se a un qualsiasi pugile o kick boxer gli levi i guanti diventi improvvisamente tecnicamente un mongoloide, si fà la bua alle mani e quindi , come tu dici, fuori dal contesto sportivo diventa una mammoletta ecc...ora sono sicuro che salterà fuori uno dei tuoi racconti dove ci dici che è venuto in palestra da te il campione del mondo X ecc..., ma speravo sinceramente che si fosse anadati un pochino oltre sti soliti discorsi
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Dipper on September 29, 2011, 10:08:22 am
Secondo me però data una premessa che ha del vero, hai affrettato troppo le conclusioni :P
Già, oppure sei tu che hai tolto la parte centrale del post, ma se approfondisci magari capisco il perchè :)
Ho contestato proprio quanto quotato. Dire che chi usa i bendaggi non sa portare i pugni è per me una conclusione azzardata.

Zoid Se posso consigliarti : quando lavori al sacco pesante a buona intensità devi usare SEMPRE guanti da sacco e bendaggio. Questo ti consente di allenarti a modino senza romperti. Puoi avere anche una mano condizionatissima che ti consente di colpire forte senza farti male ma se tutti i giorni fai 4-5 riprese al sacco ti logori comunque troppo.
Ad ogni modo se l'allenamento diventa così frequente (io non posso :'() allora i bendaggi diventano necessari. Io mi basavo su un 2 volte a settimana (non contando il resto del lavoro).
Ad ogni modo per chi fa Karate secondo me almeno 1 o 2 volte a settimana allenarsi a mani libere va bene per mantenere condizionamento e abitudine.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Luca Bagnoli on September 29, 2011, 10:23:16 am
L'allneamento a mani libere per un Karateka è fondamentale ma consiglio di lavorare in scioltezza. Oh poi queste son solo le mie opinioni ovviamente.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Dipper on September 29, 2011, 10:28:43 am
Vale pure per me ;)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: steno on September 29, 2011, 10:40:44 am
em Steno scusami ma i guantoni x il polso non servono praticamente ad una cippa, x quello ti ci vuole una fasciatura fatta bene e comunque se non porti il colpo correttamente (ergo tanto lavoro tecnico) anche con guanti e fasce ti spappoli i polsi comunque....poi da quello che dici dovremmo pensare che se a un qualsiasi pugile o kick boxer gli levi i guanti diventi improvvisamente tecnicamente un mongoloide, si fà la bua alle mani e quindi , come tu dici, fuori dal contesto sportivo diventa una mammoletta ecc...ora sono sicuro che salterà fuori uno dei tuoi racconti dove ci dici che è venuto in palestra da te il campione del mondo X ecc..., ma speravo sinceramente che si fosse anadati un pochino oltre sti soliti discorsi
No no, non intendevo dire questo, ci mancherebbe. :)
Dico però, che se lavori sempre con le mani bendate ed i guanti, non puoi apprendere nella pratica la teoria del seiken, men che meno quella di altri colpi, poi i neofiti sono una cosa a parte, per un neofita forza ridotta e guanti sono sicuramente cosa buona.
Un buon pugile o kickboxer, può comunque tirare colpi senza nulla, ma a mio avviso, non essendo abituato a questo genere di lavoro, il suo rischio di danni è senza dubbio maggiore.
Questo mi darai atto che è senz'altro plausibile.
Mentre nel contesto sportivo, con l'attrezzatura protettiva a datta, potrà scaricare la sua piena e totale potenza, con un rischio di farsi male molto ridotto, proprio in virtù delle abitudini.
Ho avuto modo di tenere il sacco ad un kickboxer amatore, dopo 15 minuti aveva le nocche delle dita tutte rosse, anche quelle delle dita, perchè non abituato a tirare senza guanti, non sapeva colpire correttamente di seiken.
Soprattutto i ganci, battevano secondo me un po male.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: joe on September 29, 2011, 10:46:31 am
chiedo scusa davvero Steno avevo probabilmente frainteso il primo post perchè detta così (cioè il tuo ultimo post) mi trova pienamente d'accordo
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: steno on September 29, 2011, 12:28:39 pm
Colpa mia, sono stato troppo sintetico, dando per scontato che fosse chiaro il concetto poco spiegato nel post, cioè che guantoni e fasce proteggono si, ma non fanno mai miracoli.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on September 29, 2011, 12:44:34 pm
Interessanti commenti. Ringrazio tutti per i consigli e proposte.Credo che lo userò sia per un lavoro tecnico (mani nude,esecuzione di tsuki con seiken,shuto etc.. ) sia per una parte più "sportiva" (guantini,fasciature). All'inizio ovviamente andrò cauto,casomai inviterò un certo ex moderatore[1] a menare insegnarmi ad usarlo.
 1.  :=)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Saburo Sakai on September 29, 2011, 14:59:38 pm
Ciao Zoid,

io da alcune settimane ho comprato dei guantini così per fare il sacco, affinché non mi sanguinassero le nocche e soprattutto perché alla lunga la compressione dei tessuti tra le nocche stesse non mi portasse dei problemi alle articolazioni delle dita.

(http://www.kickboxingglovesforwomen.info/image/red-l-training-gloves--boxing-kickboxing-fighting.jpg)

Tuttavia, abituato a farlo a mano nuda, sto trovando piuttosto "strano" l'uso di questi guanti, nel senso che mi da proprio fastidio sentire l'impatto imbottito. Spesso preferisco sostituirli con dei guantini non imbottiti, solo per evitare spellature.

Le fasciature non le ho mai usate, ma solo per pigrizia/supericialità... non so riguardo al polso (io a idea non lo bloccherei, perché così riesci a sentire meglio quale angolo di impatto utilizzare affinché non ti si pieghi il polso), ma di certo evitare il sanguinamento delle nocche è opportuno anche per non doversi fermare con l'allenamento fino al risargimento della parte interessata.

Quindi forse dei guanti meno imbottiti di quelli che ho preso io potrebbero essere utili.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Dipper on September 29, 2011, 15:12:12 pm
chiedo scusa davvero Steno avevo probabilmente frainteso il primo post perchè detta così (cioè il tuo ultimo post) mi trova pienamente d'accordo
Anch'io.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on September 29, 2011, 18:43:15 pm
Ciao Zoid,

io da alcune settimane ho comprato dei guantini così per fare il sacco, affinché non mi sanguinassero le nocche e soprattutto perché alla lunga la compressione dei tessuti tra le nocche stesse non mi portasse dei problemi alle articolazioni delle dita.

(http://www.kickboxingglovesforwomen.info/image/red-l-training-gloves--boxing-kickboxing-fighting.jpg)
Belli! Sono guanti ninja?  :D
Quote
Tuttavia, abituato a farlo a mano nuda, sto trovando piuttosto "strano" l'uso di questi guanti, nel senso che mi da proprio fastidio sentire l'impatto imbottito. Spesso preferisco sostituirli con dei guantini non imbottiti, solo per evitare spellature.

Le fasciature non le ho mai usate, ma solo per pigrizia/supericialità... non so riguardo al polso (io a idea non lo bloccherei, perché così riesci a sentire meglio quale angolo di impatto utilizzare affinché non ti si pieghi il polso), ma di certo evitare il sanguinamento delle nocche è opportuno anche per non doversi fermare con l'allenamento fino al risargimento della parte interessata.

Quindi forse dei guanti meno imbottiti di quelli che ho preso io potrebbero essere utili.
INfatti con l'ultimo allenamento,mi sono spellato la nocca indice dx ed è pure molto fastidiosa. Potrei prenderne un paio di come hai detto tu (visto che non si vedono!  :D ) e usarli in allenamento...
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Rev. Madhatter on September 30, 2011, 09:12:26 am
-ATTENZIONE-

Messaggio di responsabilita' civile verso le persone che leggono.
Siete liberi di ignorarmi ma non mi sentivo la coscienza a posto a lasciare che venissero scritte certe cose senza dire nulla.


L'uso del sacco non si improvvisa.

Tirare una decina di pugni al sacco per sentirsi fighi non e' usare il sacco.

Ovvia la raccomandazione di ascoltare il proprio istruttore e farsi consigliare da lui.



Il lavoro al sacco e' stressante per le mani e i polsi.
Il fatto che si spellino le nocche,per quanto sia l'effetto piu' visto e da duri, e' secondario.
Vi e' un sacco[1] di stress da compressione si a livello della mano che del polso.
Sopratutto se sapete tirare pugni veri e non carezze.

Anche se siete dei professionisti cazzuti e' sempre meglio adottare misure di sicurezza quali fasce e guantini.

Se proprio dovete usate solo le fasce.

Se siete dei professionisti gia' ad un buon livello di condizionamento allora potete pensare di approcciarvi al sacco senza nulla,ma sappiate che anche in questo caso il numero di riprese e' inferiore a quello con delle protezioni ed e' un lavoro che va alternato a quello guantato.



Se siete degli amatori USATE LE FASCE.
Se avete lavorato bene fidatevi che sentirete eccome il lavoro e otterete i risultati di condizionamento.

Se vi infortunate non potete piu' allenarvi.
E quindi niente condizionamento.



Fine comunicato,fate quello che volete, almeno so di non essere complice con l'inazione  :om:
 1. si e' un gioco di parole
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Luca Bagnoli on September 30, 2011, 09:22:36 am
Perfettamente d'accordo

Zoid Se posso consigliarti : quando lavori al sacco pesante a buona intensità devi usare SEMPRE guanti da sacco e bendaggio. Questo ti consente di allenarti a modino senza romperti. Puoi avere anche una mano condizionatissima che ti consente di colpire forte senza farti male ma se tutti i giorni fai 4-5 riprese al sacco ti logori comunque troppo.

e praticate il sesso sicuro
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 30, 2011, 10:15:47 am
Intervento molto equilibrato mad (ti sei meritato un appoggio  :thsit: )
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Saburo Sakai on September 30, 2011, 10:25:42 am
Il lavoro al sacco e' stressante per le mani e i polsi.
Il fatto che si spellino le nocche,per quanto sia l'effetto piu' visto e da duri, e' secondario.
Vi e' un sacco[1] di stress da compressione si a livello della mano che del polso.
Sopratutto se sapete tirare pugni veri e non carezze.

Anche se siete dei professionisti cazzuti e' sempre meglio adottare misure di sicurezza quali fasce e guantini.

Se proprio dovete usate solo le fasce.

Se siete dei professionisti gia' ad un buon livello di condizionamento allora potete pensare di approcciarvi al sacco senza nulla,ma sappiate che anche in questo caso il numero di riprese e' inferiore a quello con delle protezioni ed e' un lavoro che va alternato a quello guantato.

Se siete degli amatori USATE LE FASCE.
Se avete lavorato bene fidatevi che sentirete eccome il lavoro e otterete i risultati di condizionamento.

Se vi infortunate non potete piu' allenarvi.
E quindi niente condizionamento.
 1. si e' un gioco di parole

Sono sostanzialmente d'accordo, tranne, forse, sul bloccaggio del polso.
Se si usa il sacco in previsione di situazioni in cui la mano sarà comunque fasciata, allora perfetto.

Altrimenti, forse, prima di bloccarlo sarebbe opportuno abituarsi gradualmente a trovare il giusto angolo di impatto affinché non si pieghi, e magari solo in una fase successiva scaricare i colpi alla massima potenza ed in sicurezza (tramite il bloccaggio del polso).

Ci sono anche esercizi appositi per rinforzare la zona del polso.

Perché se ci si abitua sempre ad avere un sostegno, quando questo non ci fosse le dinamiche potrebbero risultare diverse da quelle che ci si aspetta.

Questa solo la mia opinione, in base all'esperienza maturata ed ai consigli ricevuti da altri.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Barvo Iommi on September 30, 2011, 10:29:51 am
sì Saburo, ma le fasce non è che sostituiscano il giusto allineamento del polso, sono solo un aiuto per abituarsi alla posizione del polso e una tutela in caso di errore

Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Saburo Sakai on September 30, 2011, 10:38:15 am
Ok.

Appena ho l'occasione le compro e le provo.

Con i guantini è andata maluccio... con le fasce vediamo...  :om:
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Aliena on September 30, 2011, 10:45:10 am
sì Saburo, ma le fasce non è che sostituiscano il giusto allineamento del polso, sono solo un aiuto per abituarsi alla posizione del polso e una tutela in caso di errore
E soprattutto servono a proteggere l'articolazione della mano: microfratture allo scafoide o cose del genere poi hai buone possibilità di "sentirle" per il resto della tua vita.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Barvo Iommi on September 30, 2011, 11:21:06 am

Con i guantini è andata maluccio... con le fasce vediamo...  :om:
secondo me ti troverai meglio, anche per lo scopo che ti proponi
io guantini senza fasce mi sono aperto una mano, praticamente il guantino di cacca si è spostato ed è finito con le cuciture sulle nocche, mi è rimasto il segno[1]
 1. lo usavo per rimorchiare  :gh:
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Saburo Sakai on September 30, 2011, 11:59:02 am
A logica, penso di sì. Grazie Iommi.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on September 30, 2011, 12:54:51 pm
Grazie per gli interventi tecnici.Fasce e guantini saranno d'obbligo.
 :hakama:
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Dipper on September 30, 2011, 18:26:34 pm
Bene tutti d’accordo dunque…  :sur:

Spoiler: show
... a parte me, che rispettosamente dissento :nono:

La prima cosa che non mi convince è il discorso di allenarsi con le fasciature che il condizionamento arriva  lo stesso.
Avete presente quelle persone che in palestra si allenano solo con i macchinari? Se tali persone, a parità di carico, si cimentano con un bilanciere senza assistenza e preparazione il risultato sarà probabilmente poco soddisfacente e non riusciranno a mantenere in equilibrio il peso.
Abbiamo sempre detto che per allenare una certa qualità essa va stimolata direttamente (come l’allenamento a contatto vs l’allenamento a vuoto o skin touch) a mio avviso questa regola aurea deve essere rispettata anche in questo caso.

Altra cosa che non mi convince affatto è il discorso per cui al massimo solo quando si diventa bravi ci si può permettere di togliere bendaggi e guanti vari.
Io non credo, perché al contrario ci si abituerà a colpire senza stabilizzare il pugno, funzione supplita dalle protezioni, e al momento di togliersele mancherà una parte dello schema motorio necessario.
Dunque bisognerà reimparare a portare il pugno, probabilmente perdendo tempo a correggere fastidiosi difetti.
Secondo me l’allenamento a mano nuda va cominciato da subito.
Naturale che questo non significa scaricare pugni a tutta forza sul sacco e sui colpitori alla prima lezione. Si inizierà con pochi piegamenti sul seiken, con un lavoro leggero e mano a mano si aumenta.
Ad ogni modo, solo poi, quando si acquisirà la corretta posizione del pugno, allora quando si intende fare sessioni di allenamento intense e sfiancanti si potranno utilizzare bendaggi e simili perché i muscoli stabilizzatori lavoreranno anche se coadiuvati dai bendaggi, i quali potranno prevenire movimenti sbagliati.
Certo, questo implica che ci vorrà qualche tempo in più prima di iniziare a menare il sacco.
Anche gli allenamenti più tradizionali comportano un graduale approccio al makiwara.
Dunque si allenano entrambe le modalità, ma IMHO (sempre e comunque IMHO) per chi vuole imparare a colpire a mano nuda, e a maggior ragione per chi fa Karate, il lavoro a mano nuda va fatto.

Significa che chi si allena sempre bendato non può tirare un pugno a mani nude?
No.
In quel caso se dovesse trovarsi a farlo in un combattimento non sportivo, probabilmente i pugni saranno così pochi che se è fortunato non si farà nulla, ma è ben diverso dall’avere una mano condizionata (allo stesso modo in cui un KO fortuito in un combattimento JKA non implica necessariamente che le tecniche così portate siano adatte per il KO).

Significa che i bendaggi sono inutili?
No.
Anche per chi vuole lavorare a mani nude, convenendo con quanto mi è stato detto, presumo che se le sessioni si intensificano oltre le 6 / 8 ore settimanali, probabilmente in condizioni di prolungato stress i bendaggi possono aiutare a prevenire gli infortuni derivanti da affaticamento, stanchezza e simili.

Ad ogni modo, utilizzare sempre le fasciature e non lasciando liberi mani e polsi, non permette di stimolare quei muscoli stabilizzatori della mano, del polso e dell’avambraccio fondamentali per la solidità del pugno.
Una funzione si sviluppa solo stimolandola direttamente, lo diciamo sempre no? :)

Da una ricerca di 5 minuti sul tubo troviamo:
Kyokushinkai Karate punches training (Kombat Academy Genova) (https://www.youtube.com/watch?v=BHeKLhzRk0U#)
Kyokushin Karate - Bag Training (https://www.youtube.com/watch?v=ebuGw2JL7QA#)
all into power punch training 2 double @new power studio (https://www.youtube.com/watch?v=Vv1vcIfBxHE#)
all into power punch training 3@new power studio (https://www.youtube.com/watch?v=dI-YY92KU_Y#)
Kyokushin is all about training hard! (https://www.youtube.com/watch?v=c7-FSSWPVEY#)
Persone di diversi livelli e anche una clinica per la riabilitazione degli atleti dagli infortuni, dove il professionista si allena a mani nude.
Ce ne sono tanti altri.

Nel dojo dove mi sono allenato per 3 anni si lavora molto (per non dire in prevalenza) senza protezioni, sparring a parte. La foto è stata fatta alla fine di uno degli allenamenti intensivi in comune con i due corsi gemelli, Kakuto Karate e MT.
L’insegnante è lo stesso (e mi auguro sinceramente che nessuno voglia mettere in discussione il suo curriculum) e l’intensità degli allenamenti è sempre altissima.
Potete notare come tutti i karateka siano senza bendaggi, i praticanti di MT invece ne sono provvisti… non fa pensare questo?

(http://0d.img.v4.skyrock.net/0dc/kakuto/pics/3000612187_1_3_qh0e8fIG.jpg)

Non stiamo parlando del dojo solitario disperso nelle nebbie nipponiche, ci sono i video di sensei Youtube, e per chi vuole andare a provare le palestre ci sono.
Dunque siamo così sicuri che non si possa lavorare a mani nude oppure è possibile che si possa col giusto allenamento, le giuste proporzioni e usando la testa? :om:
 
Ognuno tragga le proprie conclusioni...
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Rev. Madhatter on September 30, 2011, 18:48:09 pm
E' bello quando regna la pace  :sur:
Spoiler: show
Una abilita' va allenata direttamente, nel senso che invece che fare no contact uso le protezioni,nel senso che invece che mimare gli attacchi uso un coltello di gomma, nel senso che invece di tirare i pugni piano li fascio  :)

Non e' stato detto che non ci si deve allenare a mano nuda, ma che per usare il sacco si mettono le fasce e le protezioni.

Per condizionare le mani esistono altri strumenti,tra cui il sicuramente utile makiwara che non essendo morbido condiziona piu' che sforzare le articolazioni del polso.

Non servono 6/8 ore di sacco per disfarsi la mano,bastano dieci minuti fatti bene.
(si lo so prendo sempre lui,ma adoro questo video)
Manny Pacquiao vs. heavy bag (https://www.youtube.com/watch?v=i7dB_4yXPv4#)

Una volta condizionati con roba apposita gli arditi possono fare sacco anche senza,ma non e' quella la funzione del sacco.

Nel karate fan cosi',ma nel karate fanno anche i kata e il point combat.

Che non vuoldire che se non usi i bendaggi sei una schiappa,anzi. Ma che se li usi e' meglio,visto che tutti i professionisti nelle famose MMA li usano.
(e fanno sparring con guantoni immensi e caschetto con barra,gia' che ci siamo  :=))
Se combatti senza protezioni e con i pugni al volto probabilmente sei una bestia feroce ma questo non vuol dire che sia l'opzione migliore.

E questo e' il mio ultimo post (salvo eccezioni dovute a interventi diretti a me) in questo 3D,visto che sono ospite nella sezione karate e non in interstile, ognuno faccia quello che vuole e uno per tutti  :)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Dipper on September 30, 2011, 18:53:53 pm
Immaginavo :=)
Ben, le rispettive posizioni sono chiare, ognuno faccia come vuole.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Il Tano on September 30, 2011, 19:22:52 pm
Io, facendo parte perennemente nella categoria dei neofiti perché inizio sempre qualche roba nuova, mi sento di cosigliare soprattutto di usare la testa, se uno ce l'ha - piuttosto che regole standard - e provare a sperimentare.

Tra l'altro, Zoid, hai giá praticato altra roba prima e devi esserti letto molti "pippozzi" su questo forum... Sicuramente sei "sensibilizzato"

Un po' di lavoro al sacco senza fasce e protezioni io lo farei... Testare la sensazione gradualmente... provando qualche tsuki ed avere un feedback sulla tua impostazione. Peró deve essere appunto un lavoro di quel tipo, usando la testa... Non tanti colpi per sessione, moderando l'impatto, e fermandoti quando senti che hai dei fastidi o molestie.

Poi ti metti le bende e i guanti o guantini e scarichi giú un po' di legnate.

Ad ogni modo a me piacere provare colpi e combinazioni di karate senza protezioni e colpi e combinazioni di boxe con bende e guanti da 12oz[1]

Rispetto al condizionamento delle nocche puoi fare anche piegamenti sul seiken. Se ti fa troppo male iniziando da posizione orizzontale, puoi anche farle contro una parete verticale... ossia, stando in piedi... ma secondo me non é necessario. Quando giá non sono piú "challenging" ci sono altri modi "a corpo libero" di condizionare le nocche e in modo graduale.

 1. Tra l'altro mi é capitato di colpire con shuto, con mano bendata e l'ho trovato dannoso - Ma é solo un'esperienza personale
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: joe on September 30, 2011, 19:44:13 pm
ot. scusa Ryujin ma chi è quel bellissimo ragazzo alla dx della foto!!! :sbav: :sbav: :sbav:
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Dipper on September 30, 2011, 19:49:41 pm
Chi sia non lo so esattamente, ma una volta ha dormito nella mia stanza :blue:
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on September 30, 2011, 21:16:00 pm
CUT
Ti ringrazio.
Hai centrato in pieno ciò già che pensavo di fare. Ritengo sia importante saperlo usare nella maniera corrette per non incorrere in vari danni.
Ho apprezzato molto[1] le risposte di tutti. Ma ho appunto postato nella sezione karate e specialmente ai praticanti jissen per non incorrere in imbarazzanti equivoci.
Grazie a tutti cmq.
Avete consigli su quale acquistare?
 1. sono serio
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: joe on September 30, 2011, 21:52:26 pm
Chi sia non lo so esattamente, ma una volta ha dormito nella mia stanza :blue:
DOH!! :o :o :o :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

X ZOID

http://www.fightclubstore.com/dettaglio.php?id_articolo=2070&categoria=33&sotto_categoria=106 (http://www.fightclubstore.com/dettaglio.php?id_articolo=2070&categoria=33&sotto_categoria=106)

oppure puoi partire con la versione più"piccola e cioè quella da 120 cm x 40 kg (si parla di sacchi da palestra è  :spruzz:)...però io sono dell'avviso che, viste le cifre, meglio comprare subito quello che poi è il nostro attrezzo (sempre sacco è  :-X) più congeniale...unica raccomandazione VAI PIANO perchè 55kg sono tosti e si sentono
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Dipper on October 01, 2011, 00:29:43 am
Chi sia non lo so esattamente, ma una volta ha dormito nella mia stanza :blue:
DOH!! :o :o :o :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

X ZOID

http://www.fightclubstore.com/dettaglio.php?id_articolo=2070&categoria=33&sotto_categoria=106 (http://www.fightclubstore.com/dettaglio.php?id_articolo=2070&categoria=33&sotto_categoria=106)

oppure puoi partire con la versione più"piccola e cioè quella da 120 cm x 40 kg (si parla di sacchi da palestra è  :spruzz:)...però io sono dell'avviso che, viste le cifre, meglio comprare subito quello che poi è il nostro attrezzo (sempre sacco è  :-X) più congeniale...unica raccomandazione VAI PIANO perchè 55kg sono tosti e si sentono
VOGLIO :sur:

Lungi da me continuare la discussione bendaggi vs no, metto solo un altro video che ritengo bello.
Irish bare knuckle gypsey (https://www.youtube.com/watch?v=QwNSZ2ryPKY#)
Title: R: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on October 01, 2011, 00:36:58 am

X ZOID

http://www.fightclubstore.com/dettaglio.php?id_articolo=2070&categoria=33&sotto_categoria=106 (http://www.fightclubstore.com/dettaglio.php?id_articolo=2070&categoria=33&sotto_categoria=106)

oppure puoi partire con la versione più"piccola e cioè quella da 120 cm x 40 kg (si parla di sacchi da palestra è  :spruzz:)...però io sono dell'avviso che, viste le cifre, meglio comprare subito quello che poi è il nostro attrezzo (sempre sacco è  :-X) più congeniale...unica raccomandazione VAI PIANO perchè 55kg sono tosti e si sentono
costosello però! Ma si aggirano tutti attorno a quella cifra?

(inviato dal cellulare)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: joe on October 01, 2011, 14:49:40 pm
no ci sono anche di parecchio più cari  :o :o :o :'( :'(...comunque io ti ho postato quello giusto x idea puoi tranquillamente spippolare su internet e sicuramente troverai qualche cosa a meno...unico problema che ti sottolineo è che quelli più economici generalmente sono in sintetico simil tela e, indipendentemente dalla discussione in atto bendaggi si vs bendaggi no, su questo ultimo tipo di sacco ti sconsiglio caldamente di tirare a mano nuda perchè l'effetto carta vetrata è assicurato.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on October 01, 2011, 16:02:28 pm
no ci sono anche di parecchio più cari  :o :o :o :'( :'(...comunque io ti ho postato quello giusto x idea puoi tranquillamente spippolare su internet e sicuramente troverai qualche cosa a meno...unico problema che ti sottolineo è che quelli più economici generalmente sono in sintetico simil tela e, indipendentemente dalla discussione in atto bendaggi si vs bendaggi no, su questo ultimo tipo di sacco ti sconsiglio caldamente di tirare a mano nuda perchè l'effetto carta vetrata è assicurato.
Ho fatto un salto da Decathlon e ne ho trovato uno lungo della Domyos da 39 kg a 125 euri.Sembrava buono.
Eccolo.Prenotandolo da internet costa anche meno..
http://www.decathlon.it/tb-1200-id_8064748.html (http://www.decathlon.it/tb-1200-id_8064748.html)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: joe on October 01, 2011, 16:27:08 pm
andrebbe toccato con mano x darti un giudizio però ad una prima occhiata non sembra male, e poi fidati che l'importante è "lavorarci" bene la roba da un sacco di soldi lasciala ai professionisti (che non sempre manco loro usano) o alle palestre fighette.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on October 01, 2011, 16:33:24 pm
andrebbe toccato con mano x darti un giudizio però ad una prima occhiata non sembra male, e poi fidati che l'importante è "lavorarci" bene la roba da un sacco di soldi lasciala ai professionisti (che non sempre manco loro usano) o alle palestre fighette.
:D
Sulle note c'è scritto che si sconsiglia di tenerlo in un luogo umido.Vabbè.esistono sempre i teli per coprire!  :sbav:
Mi sa che in sti giorni vado a prenderlo!  :sbav:
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Saburo Sakai on October 03, 2011, 09:51:08 am
Riguardo alle fasce, le ho provate venerdì, e mi sono trovato MOLTO meglio che con i guantini.

Consultandomi però con altri che lo fanno da molto più tempo di me, è emerso (facile da verificare) che con le fasce la mano non può serrarsi completamente, a causa del volume delle stesse.

Una cosa da tenere in considerazione che richiede in affiancamento altri tipi di lavoro.

P.S. Bello il video di Ryujin !  :sur:
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Il Tano on October 03, 2011, 18:03:15 pm
Ciao Saburo!!!
Rispetto alla fasciatura, non sono un esperto ma si puó bendare in modo che il palmo della mano rimanga piuttosto libero... Devi soprattutto bendare il polso, le nocche ed incrociare il bendaggio solo sul dorso della mano. Poi nel palmo della mano aggiusti le bende verso l'alto e aumenti un po' lo spazio in modo che le dita si possano "incastrare" bene... Non so se sono riuscito a spiegarmi... Certo non é come chiudere il pugno a mano nuda ma dovrebbe comunque darti una buona struttura...

Guarda questo video... Il primo bendaggio é per un match e veramente "impacca" parecchio la mano... tuttavia al minuto 5:18 si vede bene come rimane uno bello spazio libero per chiudere le mani...
TECNICAS DE BOXEO PROFESIONAL vendajes con Job Ramirez Alarcon (https://www.youtube.com/watch?v=SjPVAT3_Yrk#)

Io uso quella tecnica... creando un "cuscinetto" iniziale avvolgento le bende su se stesse,  perché ti permettere di proteggere le nocche senza dover girare molto intorno alla mano e quindi mettere troppa fasciatura sul palmo. Il materiale che risparmi lo puoi usare per girare di píú sul polso...

Spero che ti sia di aiuto e di non aver detto minchiate hehe.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Saburo Sakai on October 04, 2011, 09:26:15 am
Grazie mille !  :)

Video interessante !

Provo a vedere se mi riesce ! :P

Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on October 04, 2011, 13:15:38 pm
Grazie mille !  :)

Video interessante !

Provo a vedere se mi riesce ! :P
Le sto usando pure io in sto periodo,per via di un doloretto alla mano dx.
Mi trovo bene.Uso la versione con le dita libere e col bendaggio più spesso sulle nocche a mò di cuscinetto. Cmq Saburo,sul tubo ci sono vari video che mostrano anche versioni in cui il pugno lo riesci a serrare bene!
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Saburo Sakai on October 04, 2011, 13:17:15 pm
Ok, ci guardo !  :)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on October 04, 2011, 13:18:12 pm
Ok, ci guardo !  :)
Prova questo:
The BEST way to wrap your hands for Boxing/Kickboxing training and sparring (https://www.youtube.com/watch?v=OcP5e8QyP0E#)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Rev. Madhatter on October 04, 2011, 17:02:32 pm
Ma scusate quello che vi ho postato io nel primo video lascia il palmo scoperto....  :nono:
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: nicola on October 04, 2011, 17:04:51 pm
Mad, giuro mi conosci, non sono un celodurista del contatto, ma io lavoro al sacco senza bendaggi. Mani nude.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Rev. Madhatter on October 04, 2011, 17:18:45 pm
Mad, giuro mi conosci, non sono un celodurista del contatto, ma io lavoro al sacco senza bendaggi. Mani nude.

Tu sei quello che fa arrampicata e le trazioni sulle dita giusto?  :)



(ritengo cmq dovresti usare i bendaggi per tutela)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Il Tano on October 04, 2011, 18:43:01 pm
Ma scusate quello che vi ho postato io nel primo video lascia il palmo scoperto....  :nono:

Noi caratecas ci diamo i +1 a vicenza e non ci piaccciono i muai thay bboys  :P
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Pallozoid on October 04, 2011, 18:59:07 pm
Ma scusate quello che vi ho postato io nel primo video lascia il palmo scoperto....  :nono:

Noi caratecas ci diamo i +1 a vicenza e non ci piaccciono i muai thay bboys  :P
Quoto!  >:(
Pussa via!!
Spoiler: show
(http://www.productdose.com/images/custom/doormats/go_away.jpg)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Rev. Madhatter on October 04, 2011, 19:05:34 pm
E sia!

Ma vi ricorderete di me quando i ninja verrano nei vostri dojo,nelle vostre discussioni, a dirvi che colpire il sacco non serve a niente.

Urlerete il mio nome quando i chunners vomiteranno pagine su pagine per dirvi che siete rigidi e sbagliate a tirare i pungi.

Pregherete quando quelli del taiji vi parleranno della forza in 8 direzione,dell'inutilita' dell'allenamento fisico e dei calci che fanno collassare i reni.

(http://anideaaday.files.wordpress.com/2008/10/la-caduta-di-lucifero-gustave-dore-18862.jpg)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Dipper on October 04, 2011, 21:24:45 pm
Questa dovresti metterla nella firma ;D
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Il Tano on October 04, 2011, 22:14:35 pm
E sia!

Ma vi ricorderete di me quando i ninja verrano nei vostri dojo,nelle vostre discussioni, a dirvi che colpire il sacco non serve a niente.

Urlerete il mio nome quando i chunners vomiteranno pagine su pagine per dirvi che siete rigidi e sbagliate a tirare i pungi.

Pregherete quando quelli del taiji vi parleranno della forza in 8 direzione,dell'inutilita' dell'allenamento fisico e dei calci che fanno collassare i reni.

(http://anideaaday.files.wordpress.com/2008/10/la-caduta-di-lucifero-gustave-dore-18862.jpg)

CHA ABBIAMO FATTO!!!
Adesso siamo barchette senza remi in balia del ki e dei kiai masters

Suggirisco questo pezzo... come monito per i malvagi che insidiano le pecorelle smarrite nella selva oscura delle aamm

"The path of the righteous man is beset on all sides by the iniquities of the selfish and the tyranny of evil men. Blessed is he who, in the name of charity and good will, shepherds the weak through the valley of darkness, for he is truly his brother's keeper and the finder of lost children. And I will strike down upon thee with great vengeance and furious anger those who would attempt to poison and destroy My brothers. And you will know My name is the Lord when I lay My vengeance upon thee."
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Rev. Madhatter on October 04, 2011, 23:44:05 pm
Questa dovresti metterla nella firma ;D

temo non mi ci stia  XD
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Davide.c on October 05, 2011, 00:00:51 am
Mad ha una birra pagata da me, qualcuno se lo segni!

il post più geniale mai letto in vita mia   :D :D :D
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: nicola on October 05, 2011, 11:15:38 am
Mad, giuro mi conosci, non sono un celodurista del contatto, ma io lavoro al sacco senza bendaggi. Mani nude.

Tu sei quello che fa arrampicata e le trazioni sulle dita giusto?  :)
Non vorrai insinuare che ho avambraccia, polsi e mani più resistenti e mi faccio meno male di altri? Mah, potrebbe anche essere, ma è capitato anche a me di colpire il sacco con angolo sbagliato e non mi sono divertito  :-X


Quote
(ritengo cmq dovresti usare i bendaggi per tutela)
Sì, forse è vero, ma ormai mi son abituato così.
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Saburo Sakai on October 05, 2011, 11:19:30 am
Il praticante perfetto...

(http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20091203135149/nonciclopedia/images/2/25/Omino_Michelin.jpg)
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Dipper on October 05, 2011, 11:41:23 am
Ci somiglio XD
Title: Re:Sacco nel karate.Come si usa?(discussione e consigli)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 25, 2012, 08:34:14 am
Inserisco qui un post di saburo che si ricollega al discorso



Tirare un pugno con il guantone o senza cambia radicalmente il modo di fare ed anche l'allenamento necessario. D'altronde avere un bendaggio stretto ed un guantone che fascia tutto il polso da un maggiore sostegno alla struttura, aumenta sensibilmente la superficie di impatto e la ammorbidisce (e quindi non richiede un particolare condizionamento), né consente di serrare il pugno all'interno del guanto (non a caso quando si allena la scioltezza dei colpi senza guanti e allo specchio, si fanno a mano semi-chiusa e non serrata).

Ovviamente un pugile non ha le "nocche di burro", se prende fa un male cane per una infinità di fattori, però non si allena in modo specifico all'uso della mano nuda e non ha quindi nessun bisogo di condizionarla.
Anche se non volete andare a spaccar nasi (  :D ) provate a tirare in un sacco robusto con il guantone a tutta forza, e poi fatelo a mano nuda con le stesse modalità.