Ar.Ma.
Arti marziali del Sud-est Asiatico => Silat/Arnis-Eskrima-Kali => Topic started by: gyria on September 29, 2011, 18:56:37 pm
-
In un mercatino ho acquistato un vecchio kris.Manico e fodero,sono in buone condizioni.La lama,presenta molte tracce di usura.Non conoscendo il tipo di coltello,non so bene come procedere per una manutenzione.Suggerimenti?
-
Se Alfarano legge Keris... :ricktaylor: :gh:
-
Meglio kriss?Comunque,quel tipo di lama.....
-
Fotografia?
Olio Manyak Pusaka.
http://www.kris-keris.com/ (http://www.kris-keris.com/)
Sulla sinistra, menu, sotto "other".
Mik
-
Fotografia?
Olio Manyak Pusaka.
http://www.kris-keris.com/ (http://www.kris-keris.com/)
Sulla sinistra, menu, sotto "other".
Mik
Macchina fotografica k.o.Comunque lungo circa 45 cm.Manico in legno scuro,lavorato a mo di quello che sembra una specie di guerriero seduto.Con indosso un elmo.Fodero semplice,niente fronzoli.Lama dritta,molto sbeccata sul filo,ma ancora tagliente.Grigio scuro,con molte venature longitudinali più scure.A osservarla da vicino,si notano dei piccoli fori,come se fosse porosa.Non so se è la ruggine che lo ha ridotto così.La lama è sottilissima,ma perfettamente diritta.Abbastanza elastica.Quando lo si estrae dal fodero,a causa dello sfregamento,la lama vibra per qualche secondo emettendo un bel suono metallico.Il che mi fa pensare ad un materiale bello compatto ed omogeneo.Credo non sia un oggetto"da turista",per capirci.
-
La base della lama, vicino all' impugnatura, e' lavorata in che modo? E' arrugginito?
Sembrerebbe Pamor, ma dovresti proprio postare qualche foto. Lama diritta, forse Moro Kris, sud delle Filippine...puoi usare gli oli che ti ho indicato: il Sig. De Vries e' gentile e veloce.
Mi lascia perplesso la " lama che vibra", in Pamor non dovrebbe vibrare...
-
La base della lama, vicino all' impugnatura, e' lavorata in che modo? E' arrugginito?
Sembrerebbe Pamor, ma dovresti proprio postare qualche foto. Lama diritta, forse Moro Kris, sud delle Filippine...puoi usare gli oli che ti ho indicato: il Sig. De Vries e' gentile e veloce.
Mi lascia perplesso la " lama che vibra", in Pamor non dovrebbe vibrare...
La base della lama,di forma triangolare,ha un "rigonfiamento" sulla parteinterna.La parte esterna,invece,sale e si restringe fino ad una punta aguzza.Vi è comunque una base che unisce lama al manico.Sembra di materiale divesro,leggermente più scuro.Si notano chiaramente i diversi strati di metallo che la compongono.
Per vibrazione,intendo il fatto che la lama è molto sottile.Ritengo,che si si trattasse di un qualche pessimo metallo da pochi soldi,non produrrebbe alcun suono,se sollecitata(tipo diapason,per capirci,ma mollllto meno prolungato).Che poi questo fattore possa o no essere determinante,non ne ho la minima idea.è la prima volta che ho per le mani un oggetto di questo tipo.
-
(http://imageplay.net/img/m7Gbd228610/kerismadura7gr.jpg) (http://imageplay.net/)
Eccolo!Assomiglia veramente molto a questo.Il manico,è molto simile,sia per materiale che per lavorazione.Il fodero,identico,ma tutto dello stesso colore del manico.Anche la lama,sembra identica.Più sbeccata ai lati.
-
Se Alfarano legge Keris... :ricktaylor: :gh:
hey, ciao.
no, no, nessun errore. Dicitura corretta ;)
Mi spiace non poter intervenire, è qualche settimana che sono incasinatissimo.
Appena posso rispondo, riposto e soprattutto rispondo a chi mi ha scritto in pvt... con i quali mi scuso ancora
-
Ho incollato una nuova appendice (scritta comunque 2 anni fa) del Frutto Amaro che riguarda il Kriss
A presto
eccola:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=7914.msg217225#msg217225 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=7914.msg217225#msg217225)
-
Ho fatto una prova,ma non so se possa essere utile a qualche cosa.La lama viene attirata dai magneti.
-
Un'arma che mi ha sempre affascinato, sin da quando da piccolo sono cresciuto nel mito di Sandokan.
Un giorno sarà mia!!! :nin: