Evvai mi ha telefonato il compagno di mia madre chiedendomi tuo fratello vuole fare Pugilato ma io gli ho consigliato di fare Karate tu cosa pensi che sia meglio per lui?Io Pugilato(se a Torino ci fosse una palestra di Savate gli avrei detto Savate ma non cé :'( una volta un corso c'era ma l'hanno chiuso se trovo un corso e che é serio mi ci butto a pesce).Ho continuato dicendoli fateli fare anche lotta o judo per integrare.??? Non capisco la connessione tra le due frasi
P.S.
Mio fratello ha 10 anni é timorosissimo.Perciò il Pugilato per me é la cosa giusta.
Nel senso che quando mi chiedeva o mi chiede di fargli vedere qualcosa come lo tocchi scappa non vuole più cimentarsi,dagli altri bambini le busca e basta.Perciò secondo me il pugilato é quello che gli serve per fargli tirare fuori un pò di palle.Boh magari invece è troppo di contatto e lo traumatizza, dipende anche tanto dal maestro più che dalla disciplina secondo me.
Nel senso che quando mi chiedeva o mi chiede di fargli vedere qualcosa come lo tocchi scappa non vuole più cimentarsi,dagli altri bambini le busca e basta.Perciò secondo me il pugilato é quello che gli serve per fargli tirare fuori un pò di palle.Boh magari invece è troppo di contatto e lo traumatizza, dipende anche tanto dal maestro più che dalla disciplina secondo me.
Eh ma siamo sicuri che con judo tiri fuori le palle? :gh:
Eh ma siamo sicuri che con judo tiri fuori le palle? :gh:
Più che altro spero che trovi quello che gli piace e che duri.La sua Coordinazione é pari a zero e con un?attività sportiva lo aiuterebbe a sciogliersi.Beh sì un'attività sportiva fa sicuramente bene, ma non è detto che quello che piaccia a te faccia bene a lui, per cui cerca di valutare sulla base delle sue esigenze e i suoi gusti non suoi tuoi.Eh ma siamo sicuri che con judo tiri fuori le palle? :gh:
Le palle la deve tirare fuori per forza altrimenti la vita lo schiaccia.
Concordo kungfuka...comunque secondo me per valutare quale è meglio ci sarebbe da fare un salto a vedere le lezioni per farsi un'idea.
Beh sì un'attività sportiva fa sicuramente bene, ma non è detto che quello che piaccia a te faccia bene a lui, per cui cerca di valutare sulla base delle sue esigenze e i suoi gusti non suoi tuoi.
Sul discorso tirar fuori le palle, certo che bisogna, ma non puoi forzarlo, ogni cosa a suo tempo altrimenti invece di aiutarlo peggiori la situazione.
Sta a mio fratello scegliere cio che più gli aggrada dopo avere visto e provato.Oppure potrebbe fare Yoseikan budo,mma no perché corsi per bambini non ce ne stanno.:thsit: Certo che deve essere lui a scegliere ma io andrei a pettegolare per farmi un'idea.
No io non lo mai forzato a fare am o sdc anzi io volevo e voglio che faccia nuoto.Per questo ho scritto EVVAI che dal nulla gli é venuta vogli di fare qualcosa.:sur: :sur:
Non dico sulle am o sdc parlo proprio della vita in generale le PALLE servono,ne parlo per esperienza personale.D'accordissimo lucal, ma appunto poi provare ad aiutarlo ma non è detto che le tue buone intenzioni serviranno a qualcosa
rugby per il fratello :thsit:
D'accordissimo lucal, ma appunto poi provare ad aiutarlo ma non è detto che le tue buone intenzioni serviranno a qualcosa
rugby per il fratello :thsit:
Se poi vuoi risolvere in 15 giorni lavorativi, posso organizzarti un corso di sopravvivenza nei "Quartieri Spagnoli" di Napoli, per tramutarlo in uno scugnizzo perfetto.
anche io sarei per il judo.Nel senso che quando mi chiedeva o mi chiede di fargli vedere qualcosa come lo tocchi scappa non vuole più cimentarsi,dagli altri bambini le busca e basta.Perciò secondo me il pugilato é quello che gli serve per fargli tirare fuori un pò di palle.Boh magari invece è troppo di contatto e lo traumatizza, dipende anche tanto dal maestro più che dalla disciplina secondo me.
anche secondo me
ma comunque, alla luce della situazione, penso che judo sarebbe meglio
Evvai mi ha telefonato il compagno di mia madre chiedendomi tuo fratello vuole fare Pugilato ma io gli ho consigliato di fare Karate tu cosa pensi che sia meglio per lui?Io Pugilato(se a Torino ci fosse una palestra di Savate gli avrei detto Savate ma non cé :'( una volta un corso c'era ma l'hanno chiuso se trovo un corso e che é serio mi ci butto a pesce).Ho continuato dicendoli fateli fare anche lotta o judo per integrare.Guarda, a mio avviso, ma dovrei interagire con lui qualche giorno per parlare con cognizione di causa, la boxe non va bene.
P.S.
Mio fratello ha 10 anni é timorosissimo.Perciò il Pugilato per me é la cosa giusta.
ma robe da matti....per la serie siamo ignoranti sulla boxe e spariamo luoghi comuni....Evvai mi ha telefonato il compagno di mia madre chiedendomi tuo fratello vuole fare Pugilato ma io gli ho consigliato di fare Karate tu cosa pensi che sia meglio per lui?Io Pugilato(se a Torino ci fosse una palestra di Savate gli avrei detto Savate ma non cé :'( una volta un corso c'era ma l'hanno chiuso se trovo un corso e che é serio mi ci butto a pesce).Ho continuato dicendoli fateli fare anche lotta o judo per integrare.Guarda, a mio avviso, ma dovrei interagire con lui qualche giorno per parlare con cognizione di causa, la boxe non va bene.
P.S.
Mio fratello ha 10 anni é timorosissimo.Perciò il Pugilato per me é la cosa giusta.
La boxe è uno sport di contatto violento, rivede i bulli che lo menano, quindi lo traumatizzi non poco, soprattutto perchè è già timoroso di suo, quindi va preso "alla lunga".
Secondo me, sapendo più o meno come litigano e menano i bambini, la lotta andrebbe benissimo, perchè impara qualcosa di utile, senza necessariamente imparare a menare le mani, comunque una bear hug lo stronzetto di turno se la ricorda.
Ma tu, giustamente vorresti che impari a tirare fuori le palle, sennò lo schiacciano, quindi il judo a mio avviso andrebbe anche molto bene, imparerà disciplina, impegno e sfere del drago.
Tuttavia, se proprio lui per primo vuole fare boxe, è segno che la situazione non gli va più giù, intende reagire ed intende farlo con la stessa moneta, quindi a pugni in faccia, con il rischio di causare danni, pensa cosa succede se spacca un dente definitivo ad un teppistello con padre un po danaroso.
Pensa a cosa succede se capisce che a pugni lui può pretendere quello che vuole, perchè nessuno può vietargli nulla... succede un macello. :dis:
Ecco perchè il pugilato è meglio evitarlo, almeno per ora, a mio modesto avviso, penso che lotta o judo siano al momento le cose più indicate, inequivocabile poi la necessità, di parlare preventivamente al maestro per spiegargli la situazione.
Non è bene che il ragazzino si metta in testa strane idee, peggio che il maestro non sappia cosa potrebbe o vorrebbe fare l'allievo fuori, ricordati che per certe cose, c'è il penale.
Ma infatti.
Quello che serve è però ovviamente è un EDUCATORE serio che segua il ragazzo mandarlo da qualche esaltatone indipentemente dallo stile sarebbe deleterio.
ma robe da matti....per la serie siamo ignoranti sulla boxe e spariamo luoghi comuni....
Io credo che la boxe potrebbe pure andare bene invece, trova un ambiente sano in cui i meriti te lo guadagni lavorando sodo...impari cosa significa prendere un pugno sul muso e sfoghi le tue insicurezze trasformadole in certezze....e magari prendere qualche schiaffone se non rispetta la disciplina della palestra.
Quello che serve è però ovviamente è un EDUCATORE serio che segua il ragazzo mandarlo da qualche esaltatone indipentemente dallo stile sarebbe deleterio.
Il judo ha un programma per bambini che credo abbia pochi rivali al mondo...
Ma il rugby mi sembra davvero un'ottima scelta!
(il nuoto no,e' una rottura di coglioni allucinante,soprattutto per un bambino.)
Fidati un po di coordnazione te l'ha data.Io anche ho fatto nuoto per unpacco di tempo però a me a differenza tua mi piaceva e mi piace tuttora,solo che le am sono sempre state il mio :-* .
Judo!
Io se avrò mai dei marmocchi e se non avranno nulla in contrario (ma non ce l'avranno :ricktaylor:) li manderò sicuramente a Judo.
Judo!
Io se avrò mai dei marmocchi e se non avranno nulla in contrario (ma non ce l'avranno :ricktaylor:) li manderò sicuramente a Judo.
Guarda, a mio avviso, ma dovrei interagire con lui qualche giorno per parlare con cognizione di causa, la boxe non va bene.
La boxe è uno sport di contatto violento, rivede i bulli che lo menano, quindi lo traumatizzi non poco, soprattutto perchè è già timoroso di suo, quindi va preso "alla lunga".
Secondo me, sapendo più o meno come litigano e menano i bambini, la lotta andrebbe benissimo, perchè impara qualcosa di utile, senza necessariamente imparare a menare le mani, comunque una bear hug lo stronzetto di turno se la ricorda.
Ma tu, giustamente vorresti che impari a tirare fuori le palle, sennò lo schiacciano, quindi il judo a mio avviso andrebbe anche molto bene, imparerà disciplina, impegno e sfere del drago.
Tuttavia, se proprio lui per primo vuole fare boxe, è segno che la situazione non gli va più giù, intende reagire ed intende farlo con la stessa moneta, quindi a pugni in faccia, con il rischio di causare danni, pensa cosa succede se spacca un dente definitivo ad un teppistello con padre un po danaroso.
Pensa a cosa succede se capisce che a pugni lui può pretendere quello che vuole, perchè nessuno può vietargli nulla... succede un macello. :dis:
Ecco perchè il pugilato è meglio evitarlo, almeno per ora, a mio modesto avviso, penso che lotta o judo siano al momento le cose più indicate, inequivocabile poi la necessità, di parlare preventivamente al maestro per spiegargli la situazione.
Non è bene che il ragazzino si metta in testa strane idee, peggio che il maestro non sappia cosa potrebbe o vorrebbe fare l'allievo fuori, ricordati che per certe cose, c'è il penale.
Judo!
Io se avrò mai dei marmocchi e se non avranno nulla in contrario (ma non ce l'avranno :ricktaylor:) li manderò sicuramente a Judo.
Judo!
Io se avrò mai dei marmocchi e se non avranno nulla in contrario (ma non ce l'avranno :ricktaylor:) li manderò sicuramente a Judo.
Per la serie "Esiste Scelta?"
1. | da piccolo era una lotta per farmi uscire dall'acqua quando andavamo al mare... |
2. | che può essere noioso ma serve |
3. | la parte divertente :sur: :sur: :sur: |
lo feci anch'io, per saper un minimo galleggiare e muovermi nell'acqua
ma dopo un po' diventava paccoso, lo ammetto, non so come si riesca a resistere per 6 anni
Judo!
Io se avrò mai dei marmocchi e se non avranno nulla in contrario (ma non ce l'avranno :ricktaylor:) li manderò sicuramente a Judo.
Per la serie "Esiste Scelta?"
per la serie "Vieni ti darò una scelta che a me non fu data"
poi... Mad pugnazzo per esser contro il nuoto!
il nuoto non potrebbe che fargli bene, sviluppa in maniera equilibrata le maggiori fasce muscolari, e sopratutto impara a nuotare, cosa sottovalutata e data per scontato, anche,... ma se si pensa che siamo un paese con non so quanti km di coste (3000? boh!) e ci sono così tante persone che non sanno nuotare, è imbarazzante...
io ho sempre avuto un ottimo rapporto con l'acqua[1] :-* :-* :-* ma ammetto che tutto l'ambaradan di andare in piscina (arriva-cambiati-riscaldamento[2]-nuoto[3]-lavarsi-asciugarsi) possa essere molto fastidioso... ma pensa a quanto è gustosa la merenda dopo che hai nuotato... :)
1. da piccolo era una lotta per farmi uscire dall'acqua quando andavamo al mare... 2. che può essere noioso ma serve 3. la parte divertente :sur: :sur: :sur:
Tralasciando il fatto che si sappia nuotare o meno, tieni presente che non è per tutti il nuoto.
Parlando con il mio ortopedico, mi rimase impressa questa frase: "Spesso dicono che il nuoto sia la panacea sovrana, ma può fare più danni che bene a chi soffre con la schiena."
lo feci anch'io, per saper un minimo galleggiare e muovermi nell'acquadai, è un discorso di gusti.
ma dopo un po' diventava paccoso, lo ammetto, non so come si riesca a resistere per 6 anni
lo feci anch'io, per saper un minimo galleggiare e muovermi nell'acquadai, è un discorso di gusti.
ma dopo un po' diventava paccoso, lo ammetto, non so come si riesca a resistere per 6 anni
C'è gente a cui non piace la Nutella.... :o
lo feci anch'io, per saper un minimo galleggiare e muovermi nell'acquadai, è un discorso di gusti.
ma dopo un po' diventava paccoso, lo ammetto, non so come si riesca a resistere per 6 anni
C'è gente a cui non piace la Nutella.... :o
a me non piace ne' la nutella ne' il gelato
1. | paura eh? :D |
:o[2]BAN![1]a me non piace ne' la nutella ne' il gelatolo feci anch'io, per saper un minimo galleggiare e muovermi nell'acquadai, è un discorso di gusti.
ma dopo un po' diventava paccoso, lo ammetto, non so come si riesca a resistere per 6 anni
C'è gente a cui non piace la Nutella.... :o
1. paura eh? :D
2. | non si fanno questi scherzi |
Tralasciando il fatto che si sappia nuotare o meno, tieni presente che non è per tutti il nuoto.Questo è sacrosanto, per chi come me ha problema di lordosi, il nuoto è controindicato.
Parlando con il mio ortopedico, mi rimase impressa questa frase: "Spesso dicono che il nuoto sia la panacea sovrana, ma può fare più danni che bene a chi soffre con la schiena."
Io ho fatto nuoto un anno con la scuola per imparare a nuotare, da noi era considerato necessario, dato che tra canali e scoli, il rischio di annegare non è relativo.
Ehm... Se sono come quelli dalle mie parti, sicuro che ne esci sano dopo una leggera immersione? :whistle: