-
In questo thread verranno inserite tutte le news riguardanti internet e dintorni (pc ecc...) in modo da non dover aprire thread nuovi ogni volta che qualcuno trova qualche notizia interessante, e che vengono poi sistematicamente abbandonati quando la notizia perde di notorietà.
I thread già creati in precedenza (e solo quelli) rimangono dove sono in quanto essendo più vecchi di passerebbero sopra a questo post.
Nel caso vi capitasse di postare più news in modo consecutivo non inserite un post per notizia ma utilizzatene uno unico con un separatore orizzontale tra una riga e l'altra.
I post andranno inseriti nel modo in cui vedete qui sotto (o il più simile possibile):
TITOLO
Breve descrizione
[url dell'articolo completo]
Grazie della collaborazione :)
-
IL LATO SITH DI GOOGLE:
Il lato sith di google...
http://www.darkoogle.it/index.htm
-
Interessante assai quello che dice, e poi in versione dark ha anche il suo perchè. 8)
-
Roewe 350, la prima auto con Android
La Roewe 350 è la prima auto dotata di Android ad essere messa in commercio.
Il sistema però non gestirà la parte elettronica dell’auto, ma solo gli optional come il navigatore GPS, accesso alla rete o il lettore DVD. Se per un attimo avevate pensato di trasformare quest’auto in un “kit” del nuovo millennio dovrete aspettare ancora un po’.
Articolo completo (http://www.ossblog.it/post/5963/roewe-350-la-prima-auto-con-android)
Windows ruba tempo: quasi una patch ogni 5 giorni
La manutenzione di Windows è un lavoro a tempo pieno: secondo Secunia è disponibile praticamente una patch ogni 4,9 giorni. In un anno si fronteggiano circa 300 vulnerabilità e si scaricano circa 75 aggiornamenti.
Articolo completo (http://www.tomshw.it/cont/news/windows-ruba-tempo-quasi-una-patch-ogni-5-giorni/24293/1.html)
IE in pericolo su Windows XP
Una nuova grave vulnerabilità è stata scoperta nel codice Internet Explorer 6, 7 e 8 quando il browser è in uso su Windows XP. L'exploit, già pubblico, propone la visita su di un sito web apposito proponendo quindi il click su F1 per installare il malware
Articolo Completo (http://www.webnews.it/news/leggi/12501/ie-in-pericolo-su-windows-xp/)
Facebook rimuove banner pubblicitari Microsoft dal suo sito
SAN FRANCISCO (Reuters) - Facebook sta predendo il pieno controllo dei banner pubblicitari sul suo sito, primo al mondo di social networking, ridimensionando un patto in esclusiva che consentiva a Microsoft Corp di gestire parte di quell'attività.
Tuttavia, Microsoft, fornitore unico di ricerca nel web su Facebook, continuerà a vendere inserzioni sulla base delle ricerche di testo sul sito, dopo che l'accordo di partnership è stato esteso ad oltre il 2011, quando sarebbe dovuto terminare.
Articolo completo (http://it.reuters.com/article/internetNews/idITMIE61505J20100206)
Stop di Google a Internet Explorer 6
Da marzo non supporterà più il browser, considerato un anello debole nei cyberattacchi. Alcune funzionalità delle applicazioni Web saranno disattivate
Articolo Completo (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=7200&ID_sezione=38&sezione=News)
Adobe Photoshop compie vent'anni
Adobe Photoshop, il software che ha rivoluzionato la creatività nell’era digitale, compie vent’anni oggi. Sostenitori e appassionati di Photoshop in ogni parte del mondo celebrano le trasformazioni che il software ha reso possibile in numerosi ambiti: fotografia, arte, design, editoria e commercio.
L’impatto di Photoshop si percepisce in ogni ambito: dalla cartellonistica, alle copertine dei periodici, alla cinematografia e persino nel marchio sulla tazza di caffè che si beve ogni mattina. Tutto quanto ruota attorno all’immagine è stato in qualche modo toccato da questo software.
Articolo Completo (http://www.datamanager.it/cms/view/sezioni_web/software/adobe_photoshop_compie_vent_anni/s154/c84600)
Il Dalai Lama sbarca su Twitter
Attivo l'account @DalaiLama, gia' oltre tantissimi gli adepti
(ANSA) - NEW DELHI, 23 FEB - Il Dalai Lama ha attivato un suo 'account' su Twitter. La notizia e' stata pubblicata sul sito ufficiale del governo tibetano in esilio.
Articolo Completo (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/tecnologia/2010/02/23/visualizza_new.html_1707077248.html)
-
Arriva iPad, rivoluzione in 680 grammi
ROMA - Pesa poco più di 600 grammi ed è spesso meno di un centimetro e mezzo l'apparecchio con cui Apple promette di 'rivoluzionare' il modo in cui usiamo i computer per leggere libri, giocare e vedere i video. Presentato in pompa magna il 27 gennaio allo Yerba Buena Center di San Francisco, con Steve Jobs in persona, l'iPad sarà disponibile a partire da domani mattina negli Stati Uniti, a un prezzo base di 499 dollari, nei modelli Wi-Fi, mentre a fine aprile arriverà anche la versione Wi-Fi + 3G.
Articolo Completo (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/speciali/2010/04/02/visualizza_new.html_1758882023.html)
[TETSU MOD] TITOLO, Breve descrizione, url dell'articolo completo [/TETSU MOD]
-
Non mi piace.
Comunque avevo già visto una roba simile, praticamente un pc solo monitor (più grande però) con touch screen in Giappone.
-
Comunque avevo già visto una roba simile, praticamente un pc solo monitor (più grande però) con touch screen in Giappone.
L'hardware non è la caratteristica per cui i vari i-phone, i-pad etc sono diventati best sellers, nonostante i prezzi.
Ciò che li distingue è la linearità delle interfacce e la facilità d'uso (ad esempio la precisione nella gestione dello scroll di pagina che è impressionante).
In effetti sono bravini, devo ammetterlo. Personalmente devo ricredermi, perchè li consideravo le classiche cagate alla moda. Invece sono di molto sopra gli htc per fare un esempio. Anche se li trovo ancora ingiustificatamente troppo costosi. E' solo per quello che non ho comprato un i-phone, ad oggi.
-
Due giorni fa ho letto la recensione della giornalista del Corsera, abbastanza entusiasta.
Oggi c'è un altro articolo, della stessa giornalista, che sostanzialmente lo boccia giudicandolo tra le altre cose una macchinetta succhiasoldi, che considerando la politica Apple ha senso.
-
l'ho letto anch'io, sono quelle classiche persone che si fanno coinvolgere dalla moda e non si informano delle reali potenzialità di quello che comprano.
A volte aborro vedere persone che comprano l'ultimo ritrovato tecnologico e non sanno come usarlo
-
Però effettivamente il potenziale mi sembra cmq limitato o circoscritto...
-
intendevo su altri dispositivi come "normalissimi" smartphone.
I pad imho è una trovata commerciale questa vignetta esplica molto :gh:
(http://static.blogo.it/downloadblog/ipad-nuove-parodie/ipad_01.jpg)
-
Oggi c'è un altro articolo, della stessa giornalista, che sostanzialmente lo boccia giudicandolo tra le altre cose una macchinetta succhiasoldi, che considerando la politica Apple ha senso.
Si sono daccordo. La politica di immagine però è fatta molto bene ed effettivamente attira parecchio.
A londra il palazzo mac è pieno di roba e di gente che entra, tocca, smanetta e chatta con i terminali esposti.
Per comprare alcuni articoli devi fare l'ordine online da uno dei terminali esposti! Wtf!
Scaricare una applicazione autoinstallante può pure costare pochi centesimi, ma considerandone l'inutilità sono abbastanza. Una volta che telefoni, leggi l'email, senti la musica, guardi i video, hai il gps ed i feed ed ogni tanto vedi qualche sito formato francobollo... e che ci devi fà con sto telefono?
L'ipad secondo me non è una trovata geniale. Ma sarà un prodotto che se portato al successo bene coomercialmente farà fruttare un sacco di soldini.
Ve l'immaginate la cartella di un bimbo delle medie in dimensione micro sd. Già mi vedo la sponsorizzazione dei fisiatri.
-
alquanto fragilino
-
Google non vuole più Windows.
Motivi di sicurezza spingono il gigante californiano a scegliere sistemi operativi alternativi.
Windows resta solo previa autorizzazione del Cio.
Articolo Completo (http://www.01net.it/articoli/0,1254,0_ART_108709,00.html)
L'usato danneggia di più della pirateria nei giochi
Il fondatore di Blitz Games Studios ha ammesso i rischi generati dal mercato videoludico usato. Si perde circa il 25% di royalty. Per questo motivo EA ha deciso di correre ai ripari con il multiplayer a pagamento.
Il mercato dei videogiochi usati è più pericoloso di quello pirata per gli sviluppatori. A ribadirlo Andrew Oliver il fondatore dei Blitz Games Studios (Dead to Rights), che in una recente intervista ha fornito qualche statistica al riguardo.
Articolo Completo (http://www.tomshw.it/cont/news/l-usato-danneggia-di-piu-della-pirateria-nei-giochi/25311/1.html)
Rilasciata Ubuntu (& C. ) 10.04 Lucid Lynx
Ubuntu 10.04 è arrivata. Nonostante un bug dell’ultimo minuto che ne ha ritardato l’arrivo, una delle release più attese della distribuzione di Canonical è finalmente disponibile per il download in versione definitiva.
Articolo Completo (http://www.oneopensource.it/29/04/2010/rilasciata-ubuntu-1004-lucid-lynx/)
Sito Ufficiale (http://www.ubuntu-it.org/)
Profili di Facebook in vendita
Il furto di identita’ digitali non risparmia neppure Facebook. Anzi, sul social network blu la privacy diventa una utopia.
Articolo Completo (http://www.studiocelentano.it/44799/)
IE8 inciampa sul cross-sites scripting
Microsoft ha pianificato una nuova patch per Internet Explorer che corregge una vulnerabilità nel filtro XSS. Un componente che negli scorsi mesi ha già dato a Redmond diversi grattacapi
Articolo Completo (http://punto-informatico.it/2863257/PI/News/ie8-inciampa-sul-cross-sites-scripting.aspx)
Rimborso agli utenti europei di PS3 per la rimozione di SO terzi
“Il firmware 3.21 di Sony toglie il supporto ai sistemi operativi terzi e gli utenti chiedono un rimborso”
Il firmware 3.21 che Sony ha da poco rilasciato per la Playstation 3 rimuove completamente il supporto per i sistemi operativi di terze parti non permettendone più l´installazione (salvo modifiche di dubbia legalità). Il fatto non rispetterebbe, però, una legge europea tanto che un acquirente della PS3 ha chiesto ed ottenuto un rimborso del 20% (130 dollari circa) da Amazon, lo store ove aveva effettuato l´acquisto.
Articolo Completo (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18947&What=News&tt=Rimborso+agli+utenti+europei+di+PS3+per+la+rimozione+di+SO+terzi)
-
Google non vuole più Windows.
Evvai! :sbav:
-
In Italia la velocità media di connessione è di 2,85 Mbps
Akamai Technologies ha pubblicato il Rapporto sullo Stato di Internet per il primo trimestre 2010.
Il rapporto trimestrale, basato sulle informazioni raccolte dalla rete globale di Akamai per la distribuzione di contenuti digitali e applicazioni su Internet, dotata di oltre 70.000 server che gestiscono il 20% del traffico online globale, approfondisce aspetti importanti della Rete, come l’origine degli attacchi informatici, l’adozione di banda larga e la connettività mobile. Il rapporto di questo trimestre include per la prima volta anche informazioni approfondite sulle reti mobili e la misurazione della media delle velocità massime di connessione, che si aggiunge ai dati sulla connessione media.
articolo completo (http://)
-
In USA il jailbreak è legale!
Negli Stati Uniti, il jailbreak del proprio dispositivio è stato riconosciuto come legale. Da oggi, quindi, sbloccare il proprio telefono ed installare su di esso applicazioni di terze parti non Apple non è più reato.
Anche lo sblocco della parte telefonica è stata riconosciuta come non illecita.
Articolo Completo (http://blog.hackyouriphone.org/news/in-usa-il-jailbreak-e-legale.html)
Youtube e gli upload video a 15 minuti, non roba da poco
Youtube ha aumentato il limite di upload dei video di utenti non partner a 15 minuti e la notizia è stata accolta forse con meno risalto e importanza di ciò che in realtà meriterebbe. Già perché 5 minuti in più per il portale controllato da Google questa decisione è tutto fuorché leggera.
Youtube ha una potenza commerciale devastante, ma soffoca letteralmente nei costi di banda a causa - paradossalmente - dei milioni di video visualizzati ogni giorno. Aumentare del 50% la durata massima per ogni utente è una scelta coraggiosa, di sicuro molto dispendiosa.
Articolo Completo (http://www.tecnocino.it/articolo/youtube-e-gli-upload-video-a-15-minuti-non-roba-da-poco/21503/)
Buon Compleanno Amiga!
Uno degli articoli (http://www.viewtifulvega.it/2010/0/26/buon-compleanno-amiga/)
-
Youtube e gli upload video a 15 minuti, non roba da poco
Youtube ha aumentato il limite di upload dei video di utenti non partner a 15 minuti e la notizia è stata accolta forse con meno risalto e importanza di ciò che in realtà meriterebbe. Già perché 5 minuti in più per il portale controllato da Google questa decisione è tutto fuorché leggera.
Youtube ha una potenza commerciale devastante, ma soffoca letteralmente nei costi di banda a causa - paradossalmente - dei milioni di video visualizzati ogni giorno. Aumentare del 50% la durata massima per ogni utente è una scelta coraggiosa, di sicuro molto dispendiosa.
Articolo Completo (http://www.tecnocino.it/articolo/youtube-e-gli-upload-video-a-15-minuti-non-roba-da-poco/21503/)
grazie questa mi era proprio sfuggita :)
-
FBI CONTRO WIKIPEDIA
Problemi con il logo visualizzato nella pagina che parla dell' FBI. (http://en.wikipedia.org/wiki/FBI)
Scarica la lettera (http://www.geek-blog.it/index.php?ctg=10&id=55)
Sicurezza BlackBerry - Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e India fanno guerra a RIM in nome della sicurezza nazionale sulle comunicazioni
Sulla scia delle precedenti dichiarazioni che indicavano i palmari BlackBerry RIM come "un rischio di sicurezza nazionale", a partire dal prossimo 11 ottobre gli Emirati Arabi Uniti vieteranno pienamente i servizi della piattaforma BlackBerry. Ciò significa che verranno censurati messaggi e-mail, BlackBerry Messenger e tutti gli altri servizi di messaggistica per gli utenti BlackBerry degli UAE. Inoltre sembra che anche l'Arabia Saudita stia pensando di bloccare il medesimo accesso a partire dal 6 Agosto.
Articolo Completo (http://www.blackberryitalia.it/mod.php?v=articoli&op=view&id=3144)
Google/ Per gli utenti cinesi inaccessibili alcune pagine
Bocche cucite a riguardo da parte delle autorità
La pagina delle Faq (Frequent asked questions, la raccolta delle domande più frequenti) di Google destinata agli utenti cinesi risulta inaccessibile dalla Cina, a meno di un mese dal rinnovo della licenza internet del motore di ricerca più famoso del mondo. Un rinnovo giunto dopo il duro contrasto sulla censura online.
Articolo Completo (http://www.dailyblog.it/google-per-gli-utenti-cinesi-inaccessibili-alcune-pagine-bocche-cucite-a-riguardo-da-parte-delle-autorita/03/08/2010/)
-
Sandy Bridge come i primi Pentium, rivoluzionari
Paul Otellini, amministratore delegato di Intel, ha dichiarato che l'arrivo dei processori basati sulla nuova architettura Sandy Brige porterà miglioramenti analoghi a quello che fu la serie Pentium rispetto alle soluzioni 80486 (i486) nel 1993.
http://www.tomshw.it/cont/news/sandy-bridge-come-i-primi-pentium-rivoluzionari/28186/1.html
-
Assassin's Creed: Brotherhood, torna Ezio!
Brotherhood è l'ultimo capitolo delle avventure di Ezio Auditore
http://www.tomshw.it/cont/articolo/assassin-s-creed-brotherhood-torna-ezio/28208/1.html
The Elder Scrolls 5: si avvicina il dopo Oblivion
http://www.tomshw.it/cont/news/the-elder-scrolls-5-si-avvicina-il-dopo-oblivion/28237/1.html
Intel Xeon 5600, 24 core in un solo PC
Nel 2005 Intel ha cambiato il mondo dei PC desktop presentando il primo processore Pentium dotato di due core. L'azienda, dopo aver realizzato che era impossibile continuare la guerra dei MHz con AMD, ha cambiato strategia e messo il parallelismo in cima ai propri piani.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-xeon-5600-24-core-in-un-solo-pc/27982/1.html
-
Intel Xeon 5600, 24 core in un solo PC
Nel 2005 Intel ha cambiato il mondo dei PC desktop presentando il primo processore Pentium dotato di due core. L'azienda, dopo aver realizzato che era impossibile continuare la guerra dei MHz con AMD, ha cambiato strategia e messo il parallelismo in cima ai propri piani.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-xeon-5600-24-core-in-un-solo-pc/27982/1.html
:sur: :sur:
-
Fondatori di Pirate Bay condannati, perso l'appello
I fondatori di The Pirate Bay condannati anche in appello per complicità nella violazione dei diritti d'autore attraverso il proprio sito, che metteva a disposizione un motore di ricerca per file torrent.
http://www.tomshw.it/cont/news/fondatori-di-pirate-bay-condannati-perso-l-appello/28307/1.html
:( :(
-
Fondatori di Pirate Bay condannati, perso l'appello
I fondatori di The Pirate Bay condannati anche in appello per complicità nella violazione dei diritti d'autore attraverso il proprio sito, che metteva a disposizione un motore di ricerca per file torrent.
http://www.tomshw.it/cont/news/fondatori-di-pirate-bay-condannati-perso-l-appello/28307/1.html
:( :(
Prima o poi...
Però mi chiedo come strac4%%0 si riesce poi a pagare multe così. Che mi mettano altri 5 anni in galera, piuttosto... ???
-
infatti, ma suppongo che i fondatori della baia abbiano guadagnato cifre importanti per esser muktati a questo modo.
alle case discografiche produttrici etc non viene nulla se i multsti sono nulla tenenti
-
Misurate e valutate la qualità della vostra connessione internet
[...]
Questo è composto di un software certificato per misurare e verificare la qualità della vostra connessione ad Internet fissa, è scaricabile gratuitamente e si chiama "Ne.Me.Sys.".
E' sufficiente installare il software ed eseguire il test di misurazione: consiste nel tenere acceso il computer per 24 ore (in modo da coprire 24 fasce orarie) nell'arco di un massimo di 3 giorni.
La cosa importante è che, a differenza di altri programmi che effettuano misurazioni sulla banda, questa ha valore legale. Pertanto nel caso la vostra connessione Internet non rispetti i valori che erano stati promessi in fase di acquisto, avete la possibilità di reclamare o chiedere il recesso senza penali.
[...]
Articolo Completo (http://www.ildottoredeicomputer.com/2010/11/misurate-e-valutate-la-qualita-della.html)
-
Kinect e Minority Report, dal film alla realtà
Gli studenti del Massachusetts Institute of Technology, o MIT, hanno realizzato un'interfaccia che funziona in modo simile a quella del film Minority Report
http://www.tomshw.it/cont/news/kinect-e-minority-report-dal-film-alla-realta/28530/1.html (http://www.tomshw.it/cont/news/kinect-e-minority-report-dal-film-alla-realta/28530/1.html)
https://www.youtube.com/watch?v=tlLschoMhuE&feature=player_embedded# (https://www.youtube.com/watch?v=tlLschoMhuE&feature=player_embedded#)!
queste cose mi piaccciono un sacco :sur:
-
Firefox è ufficialmente il più importante browser in Europa
Lo avevamo annunciato con largo anticipo, andando a spulciare tra i dati non ancora definitivi per il mese di dicembre 2010 di StatCounter, e ora che il 2010 è un ricordo e l’ultimo mese dell’anno è giunto al suo termine, il sorpasso viene ufficializzato dalla stessa Web analytics company.
Il browser di casa Mozilla chiude l’anno con una percentuale di utilizzo in Europa del 38.11%, che si contrappone (finalmente dall’alto) a quella di Microsoft Internet Explorer: 37.52%.
È la prima volta nella storia che il browser made in Redmond, noto in passato per la sua generale inadeguatezza all’importante compito cui era destinato, cede la sua leadership a qualcuno, sebbene a livello mondiale sia ancora in vetta. Vetta che in realtà si va abbassando inesorabilmente.
Articolo Completo (http://www.oneopensource.it/05/01/2011/firefox-e-ufficialmente-il-piu-importante-browser-in-europa/)
Microsoft dice addio all'Autorun
Microsoft ha rilasciato le patch del mese di febbraio: 12 bollettini di sicurezza hanno corretto 22 vulnerabilità, com'era stato annunciato.
Insieme a questi aggiornamenti l'azienda di Redmond ne ha reso disponibile un altro, classificato come importante ma che non riguarda la sicurezza in senso stretto: la disabilitazione dell'Autorun.
Articolo Completo (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=14083&numero=999)
Tegatech Tega V2: Android e Windows 7 sullo stesso tablet
Tegatech, un’azienda australiana, ha presentato un tablet che può utilizzare sia Android 1.6 sia Windows 7. Offerto con modulo 3G o WiMAX, il Tega V2 (così si chiama il tablet) dispone di un processore Atom N455 da 1,6GHz e 1GB di memoria DDR3 espandibile a 2GB, un disco SSD da 32GB e un display touch capacitivo da 10,1” con risoluzione di 1024×768 pixel. La caratteristica più interessante, comunque, non è certo l’hardware in sé stesso, quanto la possibilità di avere contemporaneamente il doppio sistema operativo Android 1.6 e Windows 7.
Articolo Completo (http://www.hwjournal.net/tablet-ereader/tegatech-tega-v2-android-e-windows-7-sullo-stesso-tablet-2758)
-
Mi chiedo a cosa mai possa servire Windows 7 su un tablet... :-\
-
Mi chiedo a cosa mai possa servire Windows 7 su un tablet... :-\
in realtà è proprio in un vero tablet che trova utilità Windows, che ha dalla versione 95 un motore di riconoscimento calligrafico favoloso e delle applicazioni appositamente pensate (es. Windows Journal, Onenote ed altri). A me non risulta nessun analoga applicazione in Linux, ne in altri OS, purtroppo. Peccato che Microsoft stessa non riesca a valorizzare le poche cose buone uscite dal loro centro ricerche, limitandosi a inseguire le mode e le stronzate degli altri... :vomit:
-
Google con il bottone +1 diventa "social" come Facebook
Google introduce il simbolo +1 per consentire agli utenti di dare una valutazione ai contenuti dei siti visualizzati dal motore di ricerca.
Articolo Completo (http://www.channelcity.it/news/11840/google-con-il-bottone-1-diventa-social-come-facebook.html)
-
hanno copiato da sto forum! sti pezz ... fategli causa!
-
XD
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
Microsoft compra Skype per 8,5 miliardi di dollari
Microsoft acquisirà Skype per 8,5 miliardi di dollari: l'accordo è stato formalizzato oggi (10 maggio, N.d.Tetsu). La sovrapposizione con Windows Live Messenger e la bassa redditività di Skype lasciano però aperti molti dubbi sulla mossa di Microsoft.
Articolo Completo (http://www.ictbusiness.it/cont/news/microsoft-compra-skype-per-8-5-miliardi-di-dollari/26712/1.html)
-
Bene... Ulteriore motivo per non usare skype... XD
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
Il tablet di Microsoft va in crash durante una demo
:D :D :D ;D
Articolo Completo (http://attivissimo.blogspot.it/2012/06/il-tablet-di-microsoft-va-in-crash.html)
-
Si chiama marketing. :thsit:
-
Dai laboratori di Google, una rete neuronale in larga scala:
http://googleblog.blogspot.com/2012/06/using-large-scale-brain-simulations-for.html (http://googleblog.blogspot.com/2012/06/using-large-scale-brain-simulations-for.html)
a cui hanno fatto analizzare un sacco di filmati di youtube per estrapolare ed identificare autonomamente delle forme "comuni"... dai risultati si evince che i video di youtube sono infestati dai gatti, che sia magari perchè gli utenti cinesi sono pochi? XD
-
:D
-
:D
-
Fibra ottica da 100 terabit al secondo? Già realtà
In Giappone e Stati Uniti due laboratori di ricerca sono riusciti a superare i 100 terabit al secondo su connessioni in fibra ottica. Le tecniche adottate sono completamente diverse: da una parte l'ottimizzazione delle gestione frequenze, dall'altra l'adozione di una fibra a più luci guida
Articolo Completo (http://www.tomshw.it/cont/news/fibra-ottica-da-100-terabit-al-secondo-gia-realta/31130/1.html?pag_commenti=5)
Game Over: Atari fallita
La bancarotta e' l'ultima opzione rimasta per lo storico gruppo di videogiochi e console, nonche' la soluzione "piu' strategica per le operazioni in Usa". In vendita logo e titoli piu' famosi, come Pong e Asteroids.
Articolo Completo (http://www.wallstreetitalia.com/article/1485843/game-over-atari-fallita.aspx)
-
tristezza assoluta! :'(
1 luglio 2013, addio Google Reader
Google ha annunciato la chiusura di Google Reader: a partire dal 1 luglio 2013 gli utenti dovranno trovare una alternativa allo strumento di Mountain View.
http://www.webnews.it/2013/03/14/addio-google-reader/ (http://www.webnews.it/2013/03/14/addio-google-reader/)
-
Ammetto di non aver mai usato alcun tipo di feed... :-[
-
Io sì! :'(
Greader lo adoro perché super minimalista, toccherà cominciare la ricerca di un valido sostituto. :'(
Ah, per gli utilizzatori freddolosi di touchscreen:
http://www.androidiani.com/curiosita/i-guanti-per-schermi-capacitivi-costano-troppo-realizzateli-in-casa-159019 (http://www.androidiani.com/curiosita/i-guanti-per-schermi-capacitivi-costano-troppo-realizzateli-in-casa-159019)