Ar.Ma.
Sport da combattimento => Discipline lottatorie => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on October 07, 2011, 08:27:20 am
-
Insomma a terra vi sentite più a vostro agio sopra o sotto?
-
Al momento sopra, anche se penso che con le mie gambe potrei fare molte cose dalla guardia se non fossi così patoligicamente niubbo.
-
Al momento sopra, anche se penso che con le mie gambe potrei fare molte cose dalla guardia se non fossi così patoligicamente niubbo.
Niubbo? ???
Sai che sono dovuto andare seu wikipedia per scoprire che siginfica?
XD
-
Decisamente guardiero..ma adesso mi sono imposto di tentare sempre a fare il passador...inutile dire che sotto stress torno rapidamente a fare guardia :dis:
-
Io invece mi trovo molto più a mio agio da dentro la guardia e quindi sto cercando di forzarmi a stare sotto e comunque mi trovo molto meglio con la mezza guardia, quella chiusa mi sembra troppo statica
-
Io invece mi trovo molto più a mio agio da dentro la guardia e quindi sto cercando di forzarmi a stare sotto e comunque mi trovo molto meglio con la mezza guardia, quella chiusa mi sembra troppo statica
mezza guardia me cojoni
io adoro le guardie aperte, ma quando facevo bjj in conteporanea alla libera avevo iniziato a giocare anche da passatore
-
quella chiusa mi sembra troppo statica
bhè..ma la devi aprire (quindi muoverti) per proporre un attacco (a meno che non sia lo strangolamento ai baveri).
-
Certo GiBi ma me la sento troppo "difensiva" per i miei gusti
-
Certo GiBi ma me la sento troppo "difensiva" per i miei gusti
Capisco cosa intendi e confermo...allo stesso però mi son reso conto che stare nella guardia di uno bravo (non io) è un vero incubo.. e se becchi pure quello con le gambe lunghe non la passi mai..
-
Sì sì a volte è proprio un incubo con alcuni uscire da quella morsa.... ma comunque non è lo stile di lotta che preferisco, insomma questione di gusti..
-
Dicendo già da adesso di essere ancora totalmente niubbo ;) preferisco far valere la mia "mole" stando sopra :gh: e poi da lì cercare di fare qualcosa (arm lock e roba varia :ricktaylor: )
-
Nella mia somma ignoranza:
Guardia tutta la vita se si lotta.
Sopra se si mena o si fa ""dp"".
-
Quando sarò grande, sarò Passador.
-
Giovedì scorso stage con Ratinho :spruzz:
Ad una considerazione sulla questione passador o guardero disse "Se ti poni questa domanda, in questi temini, non hai capito molto del bjj" e spiegò come, a suo modo di vedere, non esiste un modo di lavorare difensivo ed uno attivo nel bjj, non c'è e non ci deve essere questa distinzione così netta.
La spiegazone proseguì ed in effetti è un punto di vista interessante..
Ad esempio rileggendo questo 3D noto che per i più fare guardia è un atteggiamento difensivo...lui invece sostiene che chi stà in guardia (aperta o chiusa che sia) è come un cecchino..ti tiene a tiro ed è pronto a sparare..
-
Nella mia somma ignoranza:
Guardia tutta la vita se si lotta.
Sopra se si mena o si fa ""dp"".
Un paio di settimane fà, stage di MMA: si iniziava (a terra) con sola lotta e poi a comando si inserivano i colpi (per poi tornare nuovamente, sempre a comando, a fare solo lotta):propedeutico per capire come l'atteggiamento cambi (e deve cambiare) quando ci sono i colpi..
In effetti eri sempre attento a stare sopra mentre rollavi perchè non sapevi in che momento arivvava il comando "colpi!!" e nessuno dei due voleva trovarsi sotto...
-
Giovedì scorso stage con Ratinho :spruzz:
Ad una considerazione sulla questione passador o guardero disse "Se ti poni questa domanda, in questi temini, non hai capito molto del bjj" e spiegò come, a suo modo di vedere, non esiste un modo di lavorare difensivo ed uno attivo nel bjj, non c'è e non ci deve essere questa distinzione così netta.
La spiegazone proseguì ed in effetti è un punto di vista interessante..
Ad esempio rileggendo questo 3D noto che per i più fare guardia è un atteggiamento difensivo...lui invece sostiene che chi stà in guardia (aperta o chiusa che sia) è come un cecchino..ti tiene a tiro ed è pronto a sparare..
Sì ma aspetti che sia l'altro a commettere un "errore" o ti lasci uno spiraglio e tu sei pronto ad approfittarne. E comunque da noi ci dicono che dobbiamo riuscire a cavarcela in tutte le situazioni senza andare in crisi, ma comunque IMHO le preferenze rimangono.
-
Sì ma aspetti che sia l'altro a commettere un "errore" o ti lasci uno spiraglio e tu sei pronto ad approfittarne.
Capisco cosa intendi..l'immagine del cecchino mi è piaciuta come metafora, come a dire che sono lì calmo ed aspetto..ma TU sei a tiro..
Lo stage ha trattato la spider guard e ci a mostrato come usare delle esche per far abboccare l'avversario ed eseguire la tecnica voluta..
Visto da quest'ottica, si è molto meno attendisti di ciò che sembra da fuori..
ma comunque IMHO le preferenze rimangono.
Questo è senza dubbio.
-
Beh attendisti secondo me non implica passivi nel senso di addormentati, ma ad esempio per me la guardia chiusa è meno "propositiva"
-
Riprendendo il discorso di GiBi, ieri sera uno dei nostri istruttori (quello che odia i Gi XD ) ci ha spiegato come secondo lui sia fondamentale "stare sopra" nei contesti diversi dal regolamento BJJ, per via di due elementi:
- I già citati colpi
- Il sudore.
Ha citato un incontro per rendere meglio il concetto.
Fedor Emelianenko (El Ultimo Emperador) vs Antonio Rodrigo Nogueira (Minotauro) (https://www.youtube.com/watch?v=GEZ1N-vqOQY#)
-
Riprendendo il discorso di GiBi, ieri sera uno dei nostri istruttori (quello che odia i Gi XD ) ci ha spiegato come secondo lui sia fondamentale "stare sopra" nei contesti diversi dal regolamento BJJ, per via di due elementi:
- I già citati colpi
- Il sudore.
Ha citato un incontro per rendere meglio il concetto.
Fedor Emelianenko (El Ultimo Emperador) vs Antonio Rodrigo Nogueira (Minotauro) (https://www.youtube.com/watch?v=GEZ1N-vqOQY#)
Tu che fai anche No-Gi vai qui ;) :
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10096.msg242511#new (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10096.msg242511#new)
-
Tu che fai anche No-Gi vai qui ;) :
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10096.msg242511#new (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10096.msg242511#new)
No Gi si fa una volta ogni morte di papa. Sono comunque troppo niubbo per dare una benchè minima risposta, mi spiace.
-
Diobo' che legne :-X
G'n'P rulez :spruzz:
-
Insomma a terra vi sentite più a vostro agio sopra o sotto?
Da un paio di lezioni a questa parte devo ammettere che mi diverto un sacco con le uscite e ribaltamenti per poter stare sopra, dove comunque rischio di più, ma riesco ad essere anche più propositivo.
E' fantastica la sensazione di apprendimento costante di questa disciplina.
-
Ritengo che il contesto e il regolamento influiscano molto sulle cose.
se si parla solo di lotta, quindi con le percussioni escluse, non mi dipsiacciono entrambe le posizioni, anche se alla fine credo di preferire di stare a terra (mi diverto di più a fare ribaltamenti ecc.)
se si parla di un contesto di mma, trovo decisamente vantaggioso stare sopra, è più comlicato per chi sta sotto afferrare e ribaltare la situazione di uno che ti sta percuotendo a suon di pugni, mentre in un contesto solo lottatorio trovo sia migliore stare sotto.
-
UP!
http://maxbjj.blogspot.com/2012/02/jogo-por-cima-e-jogo-por-baixo.html#more (http://maxbjj.blogspot.com/2012/02/jogo-por-cima-e-jogo-por-baixo.html#more)
-
L'idea di questo topic nasce da qui
se non mi concentro su come lavorare,sento di più come lavora l'altro...se la cosa mi porta in svantaggio non m'interessa,anzi...
Spesso la lotta a terra è paragonata ad una partita a scacchi ("the art of human chess" ;) ), io penso nella mia scarsissima pratica di essere molto più propositiva che non attendista (infatti mi trovo meglio dentro la guardia, faccio schifo anche lì ma mi sento comunque più a mio agio.. ) mi sto sforzando nello sparring di stare più sotto e vedere di uscirne ma effettivamente la cosa che mi "irrita" di più è che sotto in un certo senso devi aspettare una mossa falsa dell'altro, o meglio questa è una mia percezione, perchè tenere la guardia (almeno quella chiusa mi induce all'attesa).
Penso sia in parte anche questione di carattere e di abitudine, voi che ne pensate?
PS: poi in palestra da noi si da molta enfasi al concetto di imporre il proprio gioco e forse sono influenzata anche da questo
-
Ne abbiamo gia parlato..
All'inizio vedevo anche io il tenere guardia come un "attendere" (e quindi più propositivo lo stare sopra), poi ad uno stage Octavio Couto disse che chi ti tiene in guardia è come un cecchino pronto a fare fuoco.. :pla:
-
Quando non sono contro un altro super principiante, sono guardero per lo stesso motivo per cui sono attendista: perchè per ora, faccio cacà. XD
-
da quel che vedo in gara,la vittoria nel 90% dei casi è di chi prende l'iniziativa di forza...per questo ritengo che unaa buona parte dell'allenamento debba essere atta a lavorare in "passività"
bello l'esempio del cecchino,ma secondo me dev'essere così non solo dalla guardia (da non jujitero)
-
...tutto troppo difficile :-X :-X :-X...perchè ci son fior fiore di professionisti che comunque puntano su un gioco a terra dalla guardia o da passador, vedi vieira ad esempio....
-
Ne abbiamo gia parlato..
All'inizio vedevo anche io il tenere guardia come un "attendere" (e quindi più propositivo lo stare sopra), poi ad uno stage Octavio Couto disse che chi ti tiene in guardia è come un cecchino pronto a fare fuoco.. :pla:
Ricordo, ma la domando è se le preferenza dipende più dal "carattere" o se invece è influenzata dall'allenamento.
Tanto per non far morire la discussione... anche il cecchino attende e se nel mentre gli sparano non è che sia una gran cosa.
Riformulo la domanda... vi trovate meglio a partire in attacco o aspettare? Nel caso trovate qualche collegamento con la preferenza tra guardero e passador e in generale con il vostro "carattere" ?
PS: colpa di mad che mi lancia suggestioni con i suoi collegamenti tra AM e psiche :om: :gh:
-
da quel che vedo in gara,la vittoria nel 90% dei casi è di chi prende l'iniziativa di forza...
Penso sia infatti questione di imporre il proprio gioco
per questo ritengo che unaa buona parte dell'allenamento debba essere atta a lavorare in "passività"
Strana strategia, io (ma appunto credo dipenda dal carattere) cercherei di imparare ad imporre la mia "strategia"
bello l'esempio del cecchino,ma secondo me dev'essere così non solo dalla guardia (da non jujitero)
Sul fatto di cogliere il tempo, penso sia fondamentale, ma anche nel ruolo più attivo.
-
Riformulo la domanda... vi trovate meglio a partire in attacco o aspettare? Nel caso trovate qualche collegamento con la preferenza tra guardero e passador e in generale con il vostro "carattere" ?
Forse anche questo l'ho già detto altrove: all'inizio delle mia pratica nel bjj, essendo la prima volta che mi cimentavo in una disciplina lottatoria, il primo impatto devastante fu la sensazione di "stare sotto" (100kg, mezza guardia, monta) sia dal punto di vista fisico che mentale e da allora son sempre voluto stare sotto proprio per vincere quella sensazione, fino ad arrivare a trovarmici a mio agio.
Quindi una mia "sensazione fisica e emotiva" ha dettato il mio modo di lottare.
Da un pò di tempo a questa parte mi impongo di stare sopra, mi diverto (anche se è frustrante) a considerare persa per me la lotta se il mio compagno riesce a tenermi con due scapole a terra per più di 5 secondi. Così sono costretto a uscire rapidamente da sotto e mettermi sopra. :-X
-
...questo spin off non mi è nuovo... :whistle:
-
Sarà un po' di rincoglionimento... scusate ragazzi in verità avevo in mente uno sviluppo diverso, non intendeva essere un clone di guardero o passador, ma era per chiedere se preferite appunto essere voi ad imporre un gioco o aspettate di vedere che combina l'altro ( e secondo me lo si può essere sia in entrambi i ruoli).
-
dato che la "colpa" di questo Spin off è mia..provo a scrivere..noi facciam gare,ma la mia non è una palestra di agonisti...
io ci tengo più a preparare i miei alla garetta interna che fa il nosstro gruppo,dove la fase di lotta a terra ha un ruolo tutto suo.
la divisione è fra minorenni e maggiorenni,nessun grado e nessun peso (dal concetto che nella vita non si può scegliere il proprio avversario)
così trovo il mio ragazzo di 60 kg contro uno di 90,magari a stesso livello tecnico.
se il mio ragazzo pensa di poter imporre qualcosa in questo contesto,sbaglia...preferisco allenarlo in fase di deficit e farne un'approfittatore di errori altrui,far sì che la passività sia in realtà un modo di condurre il gioco,proprio come nei sempre citati scacchi...
io provo sempre a "dar ragione" al compagno,a farmi portare dove vuole provando nel frattempo a farmi portare dove volevo io...
non dico che sia una strategia vincente,ma mi ci diverto un sacco...le velleità sportive le ho dovute abbandonare da tempo ormai,e non sono neppure un grappler...
forse ho una visone della lotta a terra "aikidoistica" e sarà pure sbagliata in confronto ai veri maestri con tattiche/allenamenti sicuramente più ferrati in materia,del resto,non perdo occasione di imparare quando becco qualche seminario...
-
Scusate, ma dovevo inventarmi un titolo per l'unione dei due 3d...
-
Attendista da sopra... :-[
-
Attendista da sopra... :-[
Nogu'...sai che ora giorgia aprirà uno spin off su sta cosa? >:(
XD
-
Mi sto impegnando a non spin offare :'(
-
sono daccordo con chi ha detto che la discriminante la fa il regolamento....
ora come ora in contesto MMA nessuno ama stare sotto, perchè troppo rischioso e ormai diventato difficile uscire dal groud n pound ...non si vedono praticamante più finalizzazioni da sotto.
diverso il contesto di lotta dove anch'io preferisco lavorare dalla guardia.
per quanto rigurda essere attendista, mi pare una cosa praticabile solo in guardia...