Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Kufù on October 18, 2011, 12:16:39 pm

Title: Taijiquan e lotta
Post by: Kufù on October 18, 2011, 12:16:39 pm
Usque, sotto il mio avatar c'e' una frasina
e forse anche tu ti stai prendendo un po' troppo sul serio
hai sicuramente ragione...
è solo che qualche post fà ho chiesto di scrivere delle motivazioni per migliorare il regolamento...
ora,se uno non vuole fare gare eviti di scrivere in un 3D sui regolamenti...
siccome in giro c'è gente che le gare le fà e le vuole fare(il nostro regolamento non è tanto diverso da quello tcfe o da quello del villaggio chen) lascia che siano queste persone a scrivere,te e altri andate per la vostra strada con la vostra paura di bucciarvi

1- ho gareggiato talvolta
2- sono andato OT per rispondere ad altri, se ti ha dato fastidio.... boh, vedi tu
3- ho scritto un intervento IT, se ti ha dato fastidio.... boh, vedi tu
4- ti sei inacidito?  XD
Title: Re:Re:gare push hands
Post by: Fruttolo on October 18, 2011, 12:20:19 pm
ora,se uno non vuole fare gare eviti di scrivere in un 3D sui regolamenti...
siccome in giro c'è gente che le gare le fà e le vuole fare(il nostro regolamento non è tanto diverso da quello tcfe o da quello del villaggio chen) lascia che siano queste persone a scrivere,te e altri andate per la vostra strada con la vostra paura di bucciarvi

Come dire che uno che non gioca a calcio, non può parlare di calcio. :)

Ciao
Franco
Title: Re:Re:gare push hands
Post by: Yuen-Ming on October 19, 2011, 01:36:50 am
ciao YM, secondo te perchè  lottare impedisce di  imparare il taiji?

Per lo stesso motivo per cui chi ha avuto un grosso incidente ed ha perso per esempio l'uso delle gambe, deve fare riabilitazione nei tempi e modi corretti e non lo puoi semplicemente buttare per strada a (tentare di) correre.
Come ti ho gia detto non sono contro le gare, al contrario, ma per chi vuole praticare Taijiquan non possono essere affrontate senza aver percorso il metodo della "riabilitazione". Ci si deve arrivare in maniera graduale e corretta, altrimenti non si pratica + TJQ (e lo si vede bene dai vari video su youtube) ma semplicemente "si lotta" - che casualmente é il termine che usi anche tu.

YM
Title: Re:Re:gare push hands
Post by: Semplicemente Usquetandem on October 19, 2011, 08:30:25 am
il fatto è che la gara  non dovrebbe essere un fine ma un mezzo, per il resto tutto ottimo non mi convincono tanto i colpi di gomito, ginocchia ecc. credo che dovrebbero essere sì consentiti ma solo per spingere, sbilanciare o resistere
Iommi l'idea è esattamenmte questa che hai scritto tu .

@YM
il tuo esempio proprio non lo capisco...incidente,perdere l'uso delle gambe,riabilitazione;lasciamo perdere e  parliamo di cose concrete e reali:
perchè lottare secondo te  impedisce di imparare il taiji quan?
inoltre quando dici "semplicemente"si lotta,mi lasci parecchio perplesso.
io non credo che sia così semplice "lottare", anzi...

come ha scritto mio fratello nel blog:

Poi però,quando chiedo gentilmente di spiegarmi perchè la lotta sia negativa per l'apprendimento e la comprensione del TJQ,nessuno sa rispondere. 
Allora mi viene da chiedere a costoro:
e il NON LOTTARE quali benefici ha portato al TJQ?
Title: Re:Re:gare push hands
Post by: Yuen-Ming on October 19, 2011, 08:55:52 am
il tuo esempio proprio non lo capisco...incidente,perdere l'uso delle gambe,riabilitazione;lasciamo perdere e  parliamo di cose concrete e reali:

Il mio esempio parlava di cose concrete e reali.
Se come dici "non lo capisci" non credo che "lasciamo perdere" sia la strada migliore per capirlo, se é quello che ti interessa fare.
Chi si avvicina ad un'arte complessa come il TJQ nel combattimento, discorso che vale per molte altre AM ma a mio parere in misura minore, é equipaggiato per comprendere e per fare bene tanto quanto qualcuno che ha avuto una paralisi da incidente é equipaggiato prima della riabilitazione per andarsi a fare una corsa.
Per la precisione parlo di un paragone per difetto, in quanto l'elemento esterno da vincere per il TJQista é una avversario non collaborativo (il marciapiede non si ribella al paralitico).

Quote
inoltre quando dici "semplicemente"si lotta,mi lasci parecchio perplesso.
io non credo che sia così semplice "lottare", anzi...

Chiunque puo "lottare",un bambino, un disabile o Myke Tyson, ed anche se ognuno lo fa nei limiti delle proprie possibilità tutti e tre hanno lo stesso diritto a chiamare quello che fanno "lottare".

Lottare bene richiede capacità, lottare (e basta) no e dunque é semplice

YM
Title: Re:Re:gare push hands
Post by: Semplicemente Usquetandem on October 19, 2011, 09:03:55 am


Lottare bene richiede capacità, lottare (e basta) no e dunque é semplice

YM

stai affermando che solo chi pratica taiji quan è in grado di lottare bene?o stai affermando che lottare "taiji quan" sia diverso di lottare ad esempio nel Judo?se la domanda corretta è la seconda,puoi spiegarmi(non per polemica ma per aiutarmi a capire la tua idea)quali sono le differenze di lotta tra TCC e ad esempio il Judo ?quali sono queste caratteristiche così specifiche del TCC e ,come chiede mio fratello
NON LOTTARE  QUALI BENEFICI HA PORTATO NEL TJQ?
Title: Taijiquan e lotta
Post by: Darth Dorgius on October 19, 2011, 09:19:12 am
stai affermando che solo chi pratica taiji quan è in grado di lottare bene?o stai affermando che lottare "taiji quan" sia diverso di lottare ad esempio nel Judo?se la domanda corretta è la seconda,puoi spiegarmi(non per polemica ma per aiutarmi a capire la tua idea)quali sono le differenze di lotta tra TCC e ad esempio il Judo?

Imho:

1. Se tutti i sistemi lottatori fossero uguali, allora non ci sarebbero differenze fra i vari stili di lotta.

2. Immagino che il taijiquan non sia un sistema lottatorio.
Title: Re:Re:gare push hands
Post by: Yuen-Ming on October 19, 2011, 09:20:59 am
stai affermando che solo chi pratica taiji quan è in grado di lottare bene?

Certo che no

Quote
o stai affermando che lottare "taiji quan" sia diverso di lottare ad esempio nel Judo?se la domanda corretta è la seconda,puoi spiegarmi(non per polemica ma per aiutarmi a capire la tua idea)quali sono le differenze di lotta tra TCC e ad esempio il Judo ?quali sono queste caratteristiche così specifiche del TCC

Certo che si

Le differenze sono assolutamente evidenti, ma soltanto per chi ha avuto occasione almeno di vedere l'uno e l'altro. Indubbiamente, il Judo (bene o male) lo hanno visto tutti ma probabilmente il TJQ non ha la stessa diffusione ... :) Per questo evito di raccontartele queste differenze, perché a parole fanno tutti le stesse cose ("proprio come facciamo noi" ... me lo sento dire da anni da gente che sta al TJQ - del quale parlo io - come il formaggio grana).

D'altronde per mio nonno una tela originale di Picasso ed un poster di Che Guevara hanno lo stesso identico valo artistico, e con buona probabilità é difficile convicerlo che non li hanno stampati entrambi nella litografia sotto casa

YM
Title: Re:Taijiquan e lotta
Post by: Kufù on October 19, 2011, 10:41:43 am
2. Immagino che il taijiquan non sia un sistema lottatorio.

ma assolutamente no

come il wc non e' chisao
Title: Re:Taijiquan e lotta
Post by: Semplicemente Usquetandem on October 19, 2011, 11:53:55 am
bene,riassumendo i vostri concetti:
il taiji non è un sistema di lotta,le differenze non si possono spiegare,il vero taiji è praticato di nascosto ed è visibile solo a pochi eletti,indi evito di continuare questa discussione.
se qualcuno ha da dare consigli  per migliorare il nostro regolamento ok,per il resto buona continuazione.
Title: Re:Taijiquan e lotta
Post by: Darth Dorgius on October 19, 2011, 12:00:18 pm
se qualcuno ha da dare consigli  per migliorare il nostro regolamento ok,per il resto buona continuazione.

Ma non in questo thread, che ho splittato apposta! 

La discussione sul regolamento rimane quella originale:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9541.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9541.0)
Title: Re:Re:gare push hands
Post by: Kufù on October 19, 2011, 12:12:33 pm
NON LOTTARE  QUALI BENEFICI HA PORTATO NEL TJQ?

un po' come scavare di vanga non porta granche' benefici allo schermitore, se non potenziarlo muscolarmente
Title: Re:Taijiquan e lotta
Post by: Barvo Iommi on October 19, 2011, 12:27:46 pm
io dal taiji/Yi quan  son passato alla lotta e ho avuto un paio di esperienze a ritroso
sicuramente fare taiji aiuta un sacco per passare alla lotta, non come se avessi fatto lotta ma più di tante altre discipline
fare lotta aiuta un sacco nel tuoi-shou(non nel taiji in generale), per assurdo anche di più che se avessi continuato solo taiji

conclusioni mie:

la lotta è lotta, cioè la pratica generale si identifica solamente con lo scontro regolamentato
il taiji non è solo tuishou, quindi anche se esistono  metodi apparentemente più funzionali allo scontro regolamentato,  non è detto che questi giovino all'intera pratica

Title: Re:Taijiquan e lotta
Post by: Kufù on October 19, 2011, 12:33:37 pm
fare taiji aiuta un sacco per passare alla lotta

dipende

condivido tutto il resto, conclusioni incluse
Title: Re:Taijiquan e lotta
Post by: Barvo Iommi on October 19, 2011, 12:37:49 pm
fare taiji aiuta un sacco per passare alla lotta

dipende

io ho visto rispetto a gente che arrivava dal divano e ad altri che arrivavano da arti di striking[1], molta più presenza ed equilibrio,  una sensibilità tattile, una coordinazione e una rilassatezza non molle che addirittura stupirono l'istruttore  :)
 1. c'era anche un ex ciclista da velodromo e lui era il più avvantaggiato di tutti
Title: Re:Taijiquan e lotta
Post by: Kufù on October 19, 2011, 13:37:36 pm
molta più presenza ed equilibrio,  una sensibilità tattile, una coordinazione

su questo si, e' cio' che chiamiamo radicamento
Title: Re:Taijiquan e lotta
Post by: Takuanzen on October 20, 2011, 13:45:07 pm
io dal taiji/Yi quan  son passato alla lotta e ho avuto un paio di esperienze a ritroso
sicuramente fare taiji aiuta un sacco per passare alla lotta, non come se avessi fatto lotta ma più di tante altre discipline
fare lotta aiuta un sacco nel tuoi-shou(non nel taiji in generale), per assurdo anche di più che se avessi continuato solo taiji

conclusioni mie:

la lotta è lotta, cioè la pratica generale si identifica solamente con lo scontro regolamentato
il taiji non è solo tuishou, quindi anche se esistono  metodi apparentemente più funzionali allo scontro regolamentato,  non è detto che questi giovino all'intera pratica

Un bell'intervento, ricco di esperienza personale. Quoto in pieno e seguo. :)
Title: Re:Taijiquan e lotta
Post by: Semplicemente Usquetandem on October 24, 2011, 20:26:28 pm

2. Immagino che il taijiquan non sia un sistema lottatorio.

secondo te che cosa è?
Title: Re:Taijiquan e lotta
Post by: Ragnaz on November 22, 2011, 12:44:56 pm
Aggiungo giusto il fatto che il taiji "completo" è incontrovertibilmente fatto da poche persone... basti anche solo pensare che il 90% dei corsi si limita all'approccio "ginnico" tralasciando tutto ciò che è marziale.... inoltre, essendo una AM particolarmente complessa e che questa complessità è ancora maggiore per noi occidentali (culturalmente intendo), anche di quel 10% non so quanto in quanti facciano "buon" taiji...
E io faccio taiji stile chen, da poco, e ovviamente non ho ancora bene idea di dove posso "mettermi" come qualità di pratica...
Title: Re:Taijiquan e lotta
Post by: Darth Dorgius on November 22, 2011, 13:47:25 pm

2. Immagino che il taijiquan non sia un sistema lottatorio.

secondo te che cosa è?

Scusa, mi sono perso questa domanda! :)

In realtà io non saprei bene se sia possibile "categorizzarlo", da quel che traspare leggendo... :pla:
Title: Re:Taijiquan e lotta
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 22, 2011, 20:21:56 pm


In realtà io non saprei bene se sia possibile "categorizzarlo", da quel che traspare leggendo... :pla:

in effetti...  :(