Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Yami on October 26, 2011, 00:15:53 am

Title: Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Yami on October 26, 2011, 00:15:53 am
Buongiorno a tutti!
Sono una ragazza di 22 anni e, per vari motivi, vorrei iniziare a praticare un'arte marziale al fine di imparare la difesa personale.
In tanti mi hanno consigliato il Krav Maga, ma preferisco un'arte marziale a un sistema di combattimento perchè sono molto interessata anche all'aspetto filosofico.
Sono indecisa fra il karate shotokan e lo ju jitsu metodo Bianchi.
Del karate shotokan apprezzo il fatto che insegni a colpire con pugni, calci, gomitate e colpi a mano aperta, il che penso sarebbe molto utile in caso di aggressione in strada. Tuttavia molti me lo hanno sconsigliato perchè troppo orientato alla pratica sportiva e poco alla difesa personale.
Il ju jitsu metodo Bianchi insegna, in teoria, a difendersi da qualsiasi tipo di attacco e a liberarsi dalle prese. Però non mi convince il fatto che si basa prevalentemente sull'intercettare il colpo (e non sul colpire i punti deboli dell'avversario), cosa relativamente facile in un combattimento sportivo (quando sai che stai per essere attaccato) ma quasi impossibile quando sei per strada e un attacco non te lo aspetti. Inoltre ho dei dubbi per il fatto che tutte le tecniche insegnate nei vari settori (il metodo Bianchi divide le teccniche ne settori A-B-C-D-E) mi sembrano poco applicabili a uno scontro "vero".
Voi cosa mi consigliate di fare?? Karate Shotokan o JuJitsu metodo Bianchi?? Oppure ci sono altre marziali che potrei praticare per imparare l'autodifesa??
Considerate che abito nella provincia est di Milano, quindi non ci sono tantissime scuole di arti marziali.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Giannizzero Wolf on October 26, 2011, 00:36:09 am
se ti interessa la "filosofia" rimani sulle pratiche orientali  :thsit:
se ti interessa difenderti ... sposta la tua attenzione alle discipline che trattano la difesa personale come prima opzione  ;)

nella sezione potrai trovare diverse discussioni che potranno esserti di aiuto nel raccogliere elementi di valutazione, che poi elaborerai come ritieni più opportuno  :thsit:

consiglio spassionato e personale, lascia stare le percussioni  ;)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Yami on October 26, 2011, 00:57:18 am
Quindi consiglieresti, ad esempio, Krav Maga?
Il fatto è che molte delle tecniche che ho visto su youtube mi sembrano un po' inverosimili (tutte quelle di disarmo in caso di attacco con armi da fuoco, ad esempio).  :(
Diciamo anche che io sono tutt'altro che un'esperta di difesa personale, ma penso che se vieni attaccato la cosa migliore che puoi fare è colpire l'aggressore (sperando che sia uno e che non sia armato) con tutta la forza che hai, giocando sull'effetto sorpresa, e poi dartela a gambe, no?
Per questo avevo pensato al Karate Shotokan (una delle AM con più tecniche con calci, pugni e gomitate) e allo JuJitsu metodo Bianchi (che spiega come schivare e reagire ai vari tipi di attacco).
C'è da dire che forse ho la sfortuna di non aver trovato video che mostravano le "vere" tecniche di Krav Maga.
Diciamo anche che mi sono informata su una scuola di Krav Maga a Monza che chiede la bellezza di 900 euro all'anno per insegnarti a difenderti... certo, possono essere seri e professionali e tutto, ma i prezzi mi sembrano un po' (un po' troppo) eccessivi.
Sapete indicarmi altre scuole (a Milano-Est o meglio a Monza) di Krav Maga che siano serie e che non ti prosciughino il portafogli?  ;)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Giannizzero Wolf on October 26, 2011, 01:11:07 am
900 ... proprio economico  XD

domani potranno esserti di qualche aiuto gli utenti abituali della sezione

se ancora navighi leggi qualche discussione, ad esempio "competenza" ... giusto per prendere confidenza con la sezione
Title: Re:Karate e difesa personale??
Post by: The Doctor Sherlockit on October 26, 2011, 01:45:43 am
Buongiorno a tutti!
Ho 22 anni e, per vari motivi, ho deciso di intraprendere la pratica di un'arte marziale al fine di imparare a difendermi.
Sono indecisa fra il Karate Shotokan e il JuJitsu.
Il Karate Shotokan mi piace molto perchè utilizza molto sia i calci, che i pugni, le gomitate e i fendenti portati con la mano aperta, tutte cose che penso siano di vitale importanza in caso di aggressione in strada.
Tuttavia molte persone mi hanno sconsigliato di praticare il Karate Shotokan perchè troppo orientato all'agonismo e poco alla difesa personale.
Voi mi sapete indicare delle scuole a Milano o a Monza (abito a Vimercate) dove vieni insegnato Karate Shotokan tradizionale (quindi non orientato all'aspetto sportivo, ma piuttosto alle tecniche di difesa e di vero combattimento) a un buon livello?
Poi volevo chiedervi: se studiassi lo stile shotokan in una scuola dove l'insegnamento è orientato all'attività sportiva, ma mi impegnassi ad approfondire lo studio del karate cercando di immaginare tutte le possibili applicazioni delle tecniche che imparo in caso di aggressione, secondo voi sarei comunque preparata ad affrontare un vero scontro per strada?
Preciso che non mi interessa imparare a combattere contro esperti di altre arti marziali, vorrei "soltanto" essere in grado di difendermi efficacemente in caso di aggressoni (quindi contro i criminali "medi" che ci sono in giro).
Voi cosa mi consigliate di fare?? Karate Shotokan o JuJitsu??
Grazie 100000000 a chi vorrà aiutarmi!


Cara batgirl....

Nessuno dei due -.- e di certo non perchè orientati alla pratica sportiva ( che nn può fare che bene)

Se vuoi fare karate per difesa personale ( benchè rabbrividisco all'idea) cerca una palestra di karate a  contatto pieno kyokushin o similari, se vuoi fare qualcosa di lottatorio cerca una palestra di brazilian jiu jitsu o di judo  questo solo per rimanere nell'ambito discipline orientali se no cerca una palestra di grappling/MMA  così puoi imparare sia a a lottare che a tirare colpi.

E sappi che il criminale medio potrebbe asfaltare la maggior parte dei praticanti di arti marziali, quindi almeno cerca imparare a difenderti dai marzialisti.
Title: Re:Re:Karate e difesa personale??
Post by: muteki on October 26, 2011, 07:56:46 am
quoto. cerca un buon corso di difesa personale, di krav maga o di qualsiasi altra cosa che non sia shotokan. il jujitsu pu; essere anche uno spunto ma non ti darà di sicuro quel che cerchi.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Evhil on October 26, 2011, 08:43:14 am
Da ex karateka ed ex MMAista ti dico Krav tutta la vita...!

Il problema resta nel trovare qualcuno di competente........e non è facile...Io non sono di Milano e non posso in questo caso esserti d'aiuto,purtroppo...

Però, altro consiglio che ti ha già dato anche Giannizzero è che, se ti piace anche la parte "filosofica", tu debba rimanere su pratiche orientaleggianti... In poche parole pratica sempre e comunque ciò che più ti aggrada..
Title: Re:JuJitsu e difesa personale??
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on October 26, 2011, 08:58:01 am
Allora, dal mio punto di vista Settori (anche io pratico il metodo Bianchi), Kata e similari servono a ricordarti una determinata sequenza di movimenti.
Da questi movimenti si và ad estrapolare quello che può servirti di volta in volta in base alle tue esigenze. E' ovvio che le tecniche d'Accademia (quelle volanti) non le useresti mai per difenderti, ma già la tecnica 1A la puoi applicare benissimo anche in autodifesa.[1]

Potresti applicare lo stesso discorso per il karate, la kick, il kung-fu o qualsiasi altra disciplina.

Gl'unici consigli pratici che mi sento di darti sono:
1) Trova una disciplina che ti diverta e ti appassioni.
2) Chiedi se puoi partecipare ad una lezione per provare entrambe le discipline.
3) Chiediti se sei più orientato verso la lotta o il colpire.
 1. Rimanendo che considero il concetto di autodifesa come la serie di azioni che ti fanno scappare per portare la pellaccia a casa
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 26, 2011, 09:18:04 am
Quote
se ti interessa la "filosofia" rimani sulle pratiche orientali 
se ti interessa difenderti ... sposta la tua attenzione alle discipline che trattano la difesa personale come prima opzione

quoto il buon Giannizzero  :thsit:

poi va beh... io son di parte per quanti riguarda il KM (mentre di JJ non so nulla) ma mi permetto di dire solo una cosa, che può essere valida per il krav come per tutto il resto, non basare le tue valutazioni sui video che vedi in internet
il consiglio è sempre il solito: orientati verso quello che ti piace e guardati bene in giro, prova dove possibile di persona per farti per bene un'idea di quello che viene insegnato, come viene insegnato e in che ambiente

poi tornando al KM, il grande problema è trovare qualcuno di valido, serio e professionale nel calderone della moda del momento...
(zona monza... 900 €... credo anche di sapere di chi si sta parlando... un forte accento tedesco?  :nono: non che dove vado io sia economico...  :'( )
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Barvo Iommi on October 26, 2011, 09:47:18 am
Imparare DP e non AM è la riposta alle tue domande
e non perchè le AM sono filosofia,[1] ma perchè sono piani diversi di confronto, comunque in sezione troverai un sacco di post interessanti a riguardo

 1. Giannizzero mod. flamer :gh:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Wa No Seishin on October 26, 2011, 09:48:52 am
Intanto bengiunta! :ricktaylor:

Viste le premesse, lascerei perdere una qualsiasi AM e mi orienterei su un sistema di DP.

Due consigli:

1) per il KM a Milano e limitrofi, senti Gargoyle.

2) se qualcuno interviene qui dicendoti "ah, visto che sei vicina, puoi venire da me...[1]", lascia perdere a priori (a meno che non sia Gargoyle).


Ah, visto che sei vicina, puoi venire da me[2] a fare aikido... XD
 1. cit.
 2. cit.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 26, 2011, 09:50:03 am
beh visto che sei vicina puoi venire da me! (con la benedizione di WNS)  :gh:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Fabio Spencer on October 26, 2011, 09:55:44 am
Buongiorno a tutti!
Sono una ragazza di 22 anni e, per vari motivi, vorrei iniziare a praticare un'arte marziale al fine di imparare la difesa personale.
In tanti mi hanno consigliato il Krav Maga, ma preferisco un'arte marziale a un sistema di combattimento perchè sono molto interessata anche all'aspetto filosofico.
Sono indecisa fra il karate shotokan e lo ju jitsu metodo Bianchi.
Del karate shotokan apprezzo il fatto che insegni a colpire con pugni, calci, gomitate e colpi a mano aperta, il che penso sarebbe molto utile in caso di aggressione in strada. Tuttavia molti me lo hanno sconsigliato perchè troppo orientato alla pratica sportiva e poco alla difesa personale.
Il ju jitsu metodo Bianchi insegna, in teoria, a difendersi da qualsiasi tipo di attacco e a liberarsi dalle prese. Però non mi convince il fatto che si basa prevalentemente sull'intercettare il colpo (e non sul colpire i punti deboli dell'avversario), cosa relativamente facile in un combattimento sportivo (quando sai che stai per essere attaccato) ma quasi impossibile quando sei per strada e un attacco non te lo aspetti. Inoltre ho dei dubbi per il fatto che tutte le tecniche insegnate nei vari settori (il metodo Bianchi divide le teccniche ne settori A-B-C-D-E) mi sembrano poco applicabili a uno scontro "vero".
Voi cosa mi consigliate di fare?? Karate Shotokan o JuJitsu metodo Bianchi?? Oppure ci sono altre marziali che potrei praticare per imparare l'autodifesa??
Considerate che abito nella provincia est di Milano, quindi non ci sono tantissime scuole di arti marziali.
Mi spiace ma di KM non so nulla.
Tuttavia ho sentito di diversi corsi in Milano, non dovrebbero essere troppo scomodi per te.
In generale sulla DP anche io sconsigliere il jj o il Karate Shotokan.
Intendiamoci: sono due pratiche molto belle e divertenti, che possono dare un sacco di stimoli e hanno moltissime qualità.
Ma per come la penso io la DP è diversa, c'è la prevenzione, la gestione della de-escalation, la postura, molto lavoro su testa e approccio.
E' un mondo ampio ed articolato ed io ne ho una idea da profano, non riuscirei ad essere esuastivo e completo quanto altri utenti che sicuramente ti daranno qualche dritta utile.
Il mio insegnante di Keysi propone da anni anche corsi di DP specifico per le donne.
Se Cinisello Balsamo non ti è troppo scomodo posso mandarti qualche info su quel corso.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on October 26, 2011, 09:58:05 am
Gargo, fornisci alla donzella aiuto...mode onestà intellettuale on. 8)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Barvo Iommi on October 26, 2011, 10:06:34 am
2) se qualcuno interviene qui dicendoti "ah, visto che sei vicina, puoi venire da me...[1]", lascia perdere a priori (a meno che non sia Gargoyle).

 1. cit.
gli andrebbe anche bene, visto che gente che di solito consiglia palestre a centinai di km[2] di distanza
 2. unità di misura non controverso sistema di dp israeliano :gh:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 26, 2011, 10:10:28 am
ma davvero mi ritenete questo gran esperto?  ???
;D  ;D  ;D

Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Fabio Spencer on October 26, 2011, 10:17:01 am
Il mio insegnante di Keysi propone da anni anche corsi di DP specifico per le donne.
Se Cinisello Balsamo non ti è troppo scomodo posso mandarti qualche info su quel corso.
....

2) se qualcuno interviene qui dicendoti "ah, visto che sei vicina, puoi venire da me...[1]", lascia perdere a priori (a meno che non sia Gargoyle).
 1. cit.

D'oh!


Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Wa No Seishin on October 26, 2011, 10:19:43 am
ma davvero mi ritenete questo gran esperto?

Assolutamente no. XD
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Wa No Seishin on October 26, 2011, 10:21:07 am
puoi venire da me

D'oh!

Da me = corso tenuto da me.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on October 26, 2011, 10:30:05 am
Ciao e ben arrivata.
Innanzitutto ti dico di "non venire da me", primo perchè sono a oltre 100 km da Milano e poi perchè non sono per nulla simpatico :gh: 8)
Fatta la premessa doverosa in onore di WA XD XD
A Milano non hai che l'imbarazzo della scelta in termini di discipline, tutte quante possono darti soddisfazioni e risultati, non tutte negli stessi tempi, le AM in generale hanno percorsi più lunghi.
La cosa importante è, stabilitè le tue priorità, le tue aspettative, decidere, anche a pelle, per una disciplina, anche solo perchè ti affascina di più, a quel punto qui sul forum potrai avere indicazioni eccellenti per trovare l'insegnante giusto che, a prescindere dal Karate, dal JJ o dal KM che sia, svolge un lavoro che si confà alle tue esigenze..
Tutto il resto, secondo me, sono solo opinioni personali di gradimento. ;)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 26, 2011, 10:49:17 am
se può interessare, io mi sono prestato da "bruto", il che mi viene abbastanza bene (poi in realtà praticamente ho fatto da sacco) ad un corso di KM dedicato alla difesa femminile, tenuto da una donna e con una certa attenzione dedicata anche alla parte psicologica.
se ti può interessare....
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Joker on October 26, 2011, 10:56:27 am
Benarrivata  :)

In tanti mi hanno consigliato il Krav Maga, ma preferisco un'arte marziale a un sistema di combattimento perchè sono molto interessata anche all'aspetto filosofico.

Io devo ancora trovare un "maestro" di AM tradizionali che sappia veramente filosofia  ;)

In genere, puoi studiare filosofia sui libri e capirla nella tua vita col duro lavoro
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Dipper on October 26, 2011, 11:10:30 am
Benarrivata  :)

In tanti mi hanno consigliato il Krav Maga, ma preferisco un'arte marziale a un sistema di combattimento perchè sono molto interessata anche all'aspetto filosofico.

Io devo ancora trovare un "maestro" di AM tradizionali che sappia veramente filosofia  ;)

In genere, puoi studiare filosofia sui libri e capirla nella tua vita col duro lavoro
Oro colato. Lascia perdere i santoni...

Consiglio KM e un corso per imparare l'uso dello spray al pepe.
Filosofia non se ne fa sul tatami.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: sunomi on October 26, 2011, 12:02:15 pm
io ti consiglio il taiji quan !!!
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Barvo Iommi on October 26, 2011, 12:21:29 pm
io ti consiglio il taiji quan !!!
Fredatein fa l'aggressore di 22enni proprio nella tua zona Yami :D
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Masada on October 26, 2011, 15:24:36 pm
Premesso che i video relativi al K.M. presenti su Y.T non sono,
qualitativamente parlando, classificabili e/o affidabili se vuoi
rivolgerti al K.M. un nome valido a Milano è Catherine Vitinger
palestra Haim Center.
Se non trovi nulla riguardo al K.M. cerca un buon istruttore che
pratichi e insegni D.P. indipendentemente dalla disciplina cui il
suddetto faccia riferimento.
Come molti hanno già scritto, il consiglio migliore che mi sento
di darti è valutare bene la persona che ti istruirà.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on October 26, 2011, 15:57:25 pm
Che io sappia a Milano ci sono rappresentanti delle scuole di:
Douieb (http://www.associazioneitalianakravmaga.com/Richard_Douieb.html (http://www.associazioneitalianakravmaga.com/Richard_Douieb.html))
Kaddouch (http://www.eikm.com/ghevura.html (http://www.eikm.com/ghevura.html))
Yanilov (http://krav-maga.com/ (http://krav-maga.com/))
Noah (http://www.ikmkravmaga.it/index.php?option=com_content&view=article&id=88 (http://www.ikmkravmaga.it/index.php?option=com_content&view=article&id=88))
E oltre alla Vitinger c'è la SIKM di Buschini (http://www.kravmaga.it/index.php?option=com_sobi2&catid=6&Itemid=26 (http://www.kravmaga.it/index.php?option=com_sobi2&catid=6&Itemid=26))

Poi allargando oltre al citato KFM, c'è il CKM (www.combatsurvival.it (http://www.combatsurvival.it)).
Ovviamente nn essendo meneghino nn posso approfondire sulle locations.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 26, 2011, 16:25:29 pm
ma davvero mi ritenete questo gran esperto?

Assolutamente no. XD

dai che conosciamo gente ben peggiore
in confronto a loro sono quasi un figo!  XD
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on October 26, 2011, 16:36:40 pm
Ciao Yami  :)

In primis ti direi di provare il mio personale sistema di difesa personale :thsit: , ovvero il Wolvie Self Defence System  8) (il link lo trovi sotto questo post), ma dato che non so se c'è una sede vicino a te (i miei istruttori sono un pò "farfalloni"  ;D ), ritorno serio  ;) e ti consiglio il Krav Maga (con o senza prefissi), a Milano l'offerta formativa sembra varia ed abbondante.  :)
Un'unica raccomandazione: imparare a difendersi è una cosa seria, se in palestra non sudate e/o non vi mettete sotto pressione, anche a costo di farsi un pò male, quello che stai imparando rimane lì, potenzialmente inutile o peggio dannoso, se poi vieni convinta della sua utilità; inoltre, quello che cerchi è prima di tutto composto da prevenzione: se ti insegnano mossette e tecnichette senza agganciarle alle situazioni reali o metodi più intelligenti per evitare il conflitto (che è sempre meglio), scappa via, almeno difenderai il tuo portafoglio. ;)

Edit: il Krav Maga (con o senza prefissi) una filosofia ce l'ha: tornare a casa sani e salvi, perchè la vita è preziosa. Da questo poi potrai trarre tutti gli insegnamenti che vuoi.  :pla:





Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 26, 2011, 16:56:26 pm
lo dicevo io che mi mancavi Wolvie  :thsit:


poi vabbè.... chiedere se sia meglio il KM o il JJ per la difesa qui in "difesa personale", lasciava presupporre questo tipo di risposte  :gh:



ma almeno ancora nessuno ha proposto il ningiuzu  :nin:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on October 26, 2011, 17:36:38 pm

Ningiuzu... se non sbaglio AiViA ha parlato della figura della kunoichi, ovvero la ningia femmina (che definizione becera  :-X ) che, a quanto ho capito, aveva una preparazione per il 90% teorica sui trucchi e le strategie tattiche e solo qualche infarinatura di combattimento. Non vorrei denigrare il potenziale medio marziale in senso "pratico" di una ragazza a caso, ma il gentil sesso ce lo vedrei più "astuto" che "combattivo", nella gestione di queste cose. Dopotutto, si dice che abbiano fregato pure il Diavolo  :sbav: ...
 
Ma ora mi sembra di essere un pò OT...
 
 
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Ragnaz on October 26, 2011, 18:06:05 pm
Ciao e benvenuta!
Volevo dire la mia a proposito della tua domanda.
Sinceramente, considerando la media delle scuole di karate e jj bianchi io le eviterei, se il tuo interesse primario è la DP.
Se veramente ritieni che la DP sia il principale obiettivo della tua pratica allora in effetti è davvero meglio scegliere una disciplina che si occupi specificamente di DP.
Che sia krav maga, systema, keysi (anche se lo conosco solo di nome), o qualunque altra disciplina.
La cosa principale, anche qui, è trovate una scuola seria e ciò vuol dire un istruttore serio.
Il consiglio quindi è di andare a fare lezioni di prova a più non posso, investire chessò un mese per farti il giro di tutte le palestre della tua zona o cmq di una zona che per te è raggiungibile e sufficientemente comoda. Solo toccando con mano e conoscendo dal vivo le persone potrai trovare qualcuno che ti ispira fiducia, che ti sembra competente e un ambiente di palestra sereno, serio e affiatato. PErsone che non ti ispirano fiducia, che ti mettono a disagio, o ambienti non equilibrati sono quasi sempre sintomo di qualcosa che non va.
In tutto ciò potresti anche incontrare discipline che non conoscevi, siano esse SdC, AM o sistemi di DP e magari trovare un insieme di disciplina/maestro/ambiente che ti piace un sacco ma che magari non era quello che ti aspettavi e magari non è espressamente votata alla DP.
Se trovi questo tipo di situazione il consiglio è di approfittarne, perchè alla fine conta più la qualità di quello che fai, lo spirito con cui lo fai tu e lo fanno i tuoi compagni di allenamento e il tuo maestro che non direttamente quello che fai.
Inoltre nulla ti vieta di seguire una disciplina tipo AM, che ti piace e affascina ma che magari non è DP tout court, e poi, oltre a quella e magari dopo un po' di pratica, fare anche un corso specifico di DP o simili.
Non precluderti alcun tipo di scelta e lasciati condurre dall'istinto verso la situazione che, avendola provata, ti fa sentire meglio :)
Poi col tempo imparerai anche a capire i tuoi punti di forza e i tuoi punti deboli e potrai sempre arricchire la tua pratica con esperienze specifiche per superare i punti deboli e affinare sempre più i punti forti.
e in bocca la lupo!!
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: steno on October 27, 2011, 14:30:23 pm
YAMI

Da quel che scrivi, non hai mai praticato nulla, quindi mi permetto di dirti la mia verità, del resto anche se studio karate dal '90 e quindi non sono certo il più colto qui dentro, un po ne so.
Quello che devi scegliere non è lo stile o sistema, ma solo ed esclusivamente il maestro, il resto è semplice conseguenza di questa tua scelta.

Ti invito ad andare sul mio sito http://www.scuolafiorebambu.com/autodifesa-femminile/ (http://www.scuolafiorebambu.com/autodifesa-femminile/) e leggere la pagina che ti ho postato com link, ti farai un'idea di cosa intendo dire, sappi comunque che se sono molto orientati nelle gare, stai solo perdendo tempo. :)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Darth Dorgius on October 27, 2011, 15:12:30 pm
Ti invito ad andare sul mio sito http://www.scuolafiorebambu.com/autodifesa-femminile/ (http://www.scuolafiorebambu.com/autodifesa-femminile/) e leggere la pagina che ti ho postato com link, ti farai un'idea di cosa intendo dire, sappi comunque che se sono molto orientati nelle gare, stai solo perdendo tempo. :)

D'OH!

Ricorda vagamente questo: https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9125.msg209278#msg209278 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9125.msg209278#msg209278)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Aliena on October 27, 2011, 15:18:11 pm
Ti invito ad andare sul mio sito http://www.scuolafiorebambu.com/autodifesa-femminile/ (http://www.scuolafiorebambu.com/autodifesa-femminile/) e leggere la pagina che ti ho postato com link, ti farai un'idea di cosa intendo dire, sappi comunque che se sono molto orientati nelle gare, stai solo perdendo tempo. :)

D'OH!

Ricorda vagamente questo: https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9125.msg209278#msg209278 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9125.msg209278#msg209278)
Ah, ecco perchè quella sensazione di dejavù...  :nono:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on October 27, 2011, 15:27:06 pm
Tanto era per scegliere bene lo stesso... XD
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Wa No Seishin on October 27, 2011, 15:38:45 pm
Nel 3d "Competenza" qui in DP varrà la pena aggiungere che andrebbe anche valutato quanto, di quello che ti propinano i saccenti "docenti di arti marziali", sia farina del loro sacco o un banale copia e incolla (senza nemmeno avere la decenza di citare la fonte)...
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on October 27, 2011, 15:40:47 pm
Vabbè, mò state boni...il permesso a monte mi è stato chiesto.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Wa No Seishin on October 27, 2011, 15:46:14 pm
Io sono bònissimo: parlavo di un tipo che ho incontrato l'anno scorso a uno stage, mica di qualcuno iscritto a codesto forum.

Non potrei mai, tra l'altro: ho un'ammirazione infinita per tutti quelli che bazzicano da queste parti. :)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 28, 2011, 10:40:40 am
Non potrei mai, tra l'altro: ho un'ammirazione infinita per tutti quelli che bazzicano da queste parti. :)

grazie, troppo buono, mi metti in imbarazzo  :-[
 8)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 28, 2011, 10:45:23 am
Quote
Quello che devi scegliere non è lo stile o sistema, ma solo ed esclusivamente il maestro, il resto è semplice conseguenza di questa tua scelta.

eppure questa è una cosa che prenderei con le molle...
se sotto casa mia ci fosse il corso di un notissimo, super stimato, apprezzato e conosciuto maestro di Shaolin Quan (giusto per fare un esempio), ok sarebbe magari un "peccato" non approfittarne e provarlo; ma anche se ho a disposizione il miglior maestro del mondo ma di una disciplina/arte/sistema poco adatto a me o che non si pone i miei stessi fini... a cosa mi serve?
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 10:49:33 am
Quote
Quello che devi scegliere non è lo stile o sistema, ma solo ed esclusivamente il maestro, il resto è semplice conseguenza di questa tua scelta.

eppure questa è una cosa che prenderei con le molle...
se sotto casa mia ci fosse il corso di un notissimo, super stimato, apprezzato e conosciuto maestro di Shaolin Quan (giusto per fare un esempio), ok sarebbe magari un "peccato" non approfittarne e provarlo; ma anche se ho a disposizione il miglior maestro del mondo ma di una disciplina/arte/sistema poco adatto a me o che non si pone i miei stessi fini... a cosa mi serve?

Che se il Maestro è davvero bravo, sa cucirtela addosso.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 28, 2011, 10:54:19 am
certo
probabilmente anche un lottatore "portato", affidato ad un ottimo coach di pugilato, otterrà buoni risultati
ma vale la pena fare questa "fatica" quando invece dedicandosi subito a qualche tipo di lotta sarebbe stato un talento naturale?
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on October 28, 2011, 10:56:05 am
Certo...bisogna vedere se ti cuce addosso uno smoking quando tu vuoi andare in campagna...
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 10:58:51 am
certo
probabilmente anche un lottatore "portato", affidato ad un ottimo coach di pugilato, otterrà buoni risultati
ma vale la pena fare questa "fatica" quando invece dedicandosi subito a qualche tipo di lotta sarebbe stato un talento naturale?

Dipende dalle opportunità che si incontrano nella vita, se la migliore palestra di lotta è a 200 km...

E poi dipende dal tipo di aprroccio:

1 - Faccio ciò che mi riesce meglio così mi sento forte.
2 - Faccio ciò che mi riesce peggio perché voglio migliorarmi costantemente.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 10:59:27 am
Certo...bisogna vedere se ti cuce addosso uno smoking quando tu vuoi andare in campagna...

Ho parlato di "bravo" Maestro. Tu mi parli di uno NON bravo.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on October 28, 2011, 10:59:33 am
Quote
Quello che devi scegliere non è lo stile o sistema, ma solo ed esclusivamente il maestro, il resto è semplice conseguenza di questa tua scelta.

eppure questa è una cosa che prenderei con le molle...
se sotto casa mia ci fosse il corso di un notissimo, super stimato, apprezzato e conosciuto maestro di Shaolin Quan (giusto per fare un esempio), ok sarebbe magari un "peccato" non approfittarne e provarlo; ma anche se ho a disposizione il miglior maestro del mondo ma di una disciplina/arte/sistema poco adatto a me o che non si pone i miei stessi fini... a cosa mi serve?
Però, usciamo un attimo da questo trip filosofico/metafisico/mistico/umanistico dei Fini....
Una Am ha, come fine, lo studio del combattimento e il raggiungimento di una certa maestria in esso.
Ora, posto che nessun sano di mente, laddove facendo a botte si trovasse in una situazione che non padroneggia, direbbe mai "arimo....questa non fa parte del mio stile" perchè chi lo mena, lo menerebbe più forte, il Fine di qualsiasi Am è lo stesso per tutte.
Il bravo maestro non vende fumo e non racconta balle, per quelo è bravo, perchè fa fare cose che contengono sincerità tangibile, quindi soddisfano.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 28, 2011, 11:02:40 am
si ok, ma diverse AM propongono diverse soluzioni per affrontare il conflitto: calci, pugni, lotta... ecc.
se io sono assolutamente negato coi calci, mi coviene lo stesso andare a fare taekwondo, o magari valuto prima arti che limitano queste tecniche concentrandosi su altre in cui sono più portato?
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 11:07:10 am
Ma non ti avevo già risposto ?  :ohiohi:

certo
probabilmente anche un lottatore "portato", affidato ad un ottimo coach di pugilato, otterrà buoni risultati
ma vale la pena fare questa "fatica" quando invece dedicandosi subito a qualche tipo di lotta sarebbe stato un talento naturale?

Dipende dalle opportunità che si incontrano nella vita, se la migliore palestra di lotta è a 200 km...

E poi dipende dal tipo di aprroccio:

1 - Faccio ciò che mi riesce meglio così mi sento forte.
2 - Faccio ciò che mi riesce peggio perché voglio migliorarmi costantemente.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 28, 2011, 11:13:58 am
 :nono:
non è un discorso di miglioramento personale o di evitare di fare fatica
è una valutazione realistica sui risultati che posso ottenere
e a cosa questi risultati siano finalizzati

per te probabilmente è così, e beato te
io però mi conosco e so che, se anche mi affidassi al miglior maestro del mondo, per una cosa in cui non sono assolutamente portato, per quanto migliorassi, partendo dallo schifo totale, non potrei mai raggiungere risultati più che mediocri... che cerco, se ti va bene è già qualcosa
ma mi mangerei i gomiti a pensare che con lo stesso tempo di pratica e forse meno sforzi, sarei riuscito a raggiungere risultati molto più soddisfacenti se non brillanti facendo un'altra scelta
 :)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on October 28, 2011, 11:15:26 am
Certo...bisogna vedere se ti cuce addosso uno smoking quando tu vuoi andare in campagna...

Ho parlato di "bravo" Maestro. Tu mi parli di uno NON bravo.

Sabù, fino a un certo punto pure pure...ma se parliamo di esigenze specifiche puoi essere il miglior sarto del mondo ma nn cucirai mai un vestito perfetto per qualcosa che nn è il tuo stile o il tuo terreno.
Perchè bravo o meno ho difficoltà, eufemismo retorico, a credere che un maestro si metta a fare qualcosa di diverso da quello che fa abitualmente e che in moltissimi casi è notoriamente INUTILE per certi scopi.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on October 28, 2011, 11:16:20 am
si ok, ma diverse AM propongono diverse soluzioni per affrontare il conflitto: calci, pugni, lotta... ecc.
se io sono assolutamente negato coi calci, mi coviene lo stesso andare a fare taekwondo, o magari valuto prima arti che limitano queste tecniche concentrandosi su altre in cui sono più portato?
Beh trovo che sia solo buon senso, se uno ha il baricentro basso, pesa 90 kg su 170 cm e va a fare TKD....beh cerca botte ed è giusto che le trovi 8) 8)
Magari è potenzialmente un buon Judoka, ma dubito che uno in sè, con quel tipo di fisico, si immagini a menar calci volanti in faccia ai giganti. :gh:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 28, 2011, 11:18:22 am
vedi, hai beccato in pieno il mio caso!  :D
per questo son più portato per la lotta
e se anche un grandissimo maestro mi dicesse vieni da me che ti trasformo in un campione di capoeira... un sorrisino in faccia a lui mi ci scappa  XD
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 11:26:58 am
Sarà che io pratico per migliorare i campi in cui sono carente... sennò non avrei mai fatto Karate !  :D

Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: steno on October 28, 2011, 11:30:24 am


D'OH!

Ricorda vagamente questo: https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9125.msg209278#msg209278 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9125.msg209278#msg209278)
Confermo l'origine.
Qlel post scritto da spartan era ed è magistrale, incarnava in diverse parti il mio esatto punto di vista, senza nessun discostamento, lo faceva anche in modo estremamente chiaro e sintetico.

Quindi, prima gli ho chiesto in PM di poterlo copiare - adeguare - integrare, poi ottenuto il suo si, ho eseguito la cosa e, per correttezza, l'ho mandata in PM a spartan per approvazione.

SOLO DOPO la sua personale approvazione, atta a renderlo mio autografo lavoro, ho provveduto a creare la pagina ed inserire l'articolo.
Del resto, il post è in origine di spartan, ma la forma e le mutazione atta a spostare il fulcro del discorso, sono esclusiva farina del mio sacco, quindi avuto il via libera, la fonte sono io.

Del resto, prova a chiedere a Shakesphare, da dove ha avuto pesantissima e dimostrata ispirazione per il suo celeberrimo dramma "Giulietta e Romeo", o prova a verificare...
Non troverai facilmente il nome del mio celeberrimo ed Illustre concittadino. :)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Darth Dorgius on October 28, 2011, 11:38:50 am
Del resto, il post è in origine di spartan, ma la forma e le mutazione atta a spostare il fulcro del discorso, sono esclusiva farina del mio sacco, quindi avuto il via libera, la fonte sono io.

Non sono molto d'accordo con questa logica - ammetto comunque che il mio pensiero è molto influenzato dall'opensource e dalla GPL, nelle varie incarnazioni.

Ok comunque. :)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Shurei-Kan on October 28, 2011, 11:42:44 am
Non sono molto d'accordo con questa logica - ammetto comunque che il mio pensiero è molto influenzato dall'opensource e dalla GPL, nelle varie incarnazioni.

Ok comunque. :)

 ???
General Public License?
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 28, 2011, 11:43:19 am
Gas Propano Liquido?   :thsit:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Darth Dorgius on October 28, 2011, 11:47:54 am
Non sono molto d'accordo con questa logica - ammetto comunque che il mio pensiero è molto influenzato dall'opensource e dalla GPL, nelle varie incarnazioni.

Ok comunque. :)

 ???
General Public License?

 :thsit:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Luca Bagnoli on October 28, 2011, 11:52:32 am
Io credo che chi cerca " qualcosa per imparare a difendersi " spesso stia cercando in realtà " qualcosa per sentirsi più sicuro e tranquillo ". Se escludiamo infatti chi opera in settori dove REALMENTE c'è la possibilità di conflitto fisico , per quasi tutti gli altri la semplice " efficacia " nella rissa o nell'aggressione è pressochè inutile e mai verificabile. In questo senso Yami ti consiglio una disciplina sportiva. A Milano hai l'imbarazzo della scelta per cose come Thai , Boxe , Bjj ecc ecc. Ti sentirai infinitamente più sicura perchè avrai modo di sottoporti ad allenamenti intensivi sul piano atletico e ti confronterai continuamente ( anche se con le regole di una disciplina specifica : ma ti garantisco che non ha importanza. basta confrontarsi ). se invece fai un mestiere o vivi in una zona in cui il pericolo è concreto allora puoi abbinare alla pratica sportiva qualcosa di immediato ed efficace. Krav Maga o , per rimanere nelle AM , Panantukan.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Aliena on October 28, 2011, 11:54:30 am

Del resto, il post è in origine di spartan, ma la forma e le mutazione atta a spostare il fulcro del discorso, sono esclusiva farina del mio sacco, quindi avuto il via libera, la fonte sono io.

Mah...vista la spartana impronta riconoscibilissima nel tuo scritto, sarebbe stato imho corretto accennare all'originale, prima che se ne accorgessero gli altri.

Poi boh, per me anche se la "forma" è originale, non è che automaticamente trasforma in tale anche il contenuto...ripeto: la sensazione di un "Uhm...dov'è che avevo già letto?" c'era.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Luca Bagnoli on October 28, 2011, 11:56:03 am
:nono:
non è un discorso di miglioramento personale o di evitare di fare fatica
è una valutazione realistica sui risultati che posso ottenere
e a cosa questi risultati siano finalizzati

per te probabilmente è così, e beato te
io però mi conosco e so che, se anche mi affidassi al miglior maestro del mondo, per una cosa in cui non sono assolutamente portato, per quanto migliorassi, partendo dallo schifo totale, non potrei mai raggiungere risultati più che mediocri... che cerco, se ti va bene è già qualcosa
ma mi mangerei i gomiti a pensare che con lo stesso tempo di pratica e forse meno sforzi, sarei riuscito a raggiungere risultati molto più soddisfacenti se non brillanti facendo un'altra scelta
 :)

scelta pessima gargo ... io anni fa dissi a Neil Peart di smettere di suonare la batteria , che tanto gli riusciva e lo faceva solo per gasarsi , e gli consigliai di mettersi a cantare. oh come cantante faceva schifo alla merda , inascoltabile veramente ... però almeno migliorava costantemente come persona perchè si sforzava... purtroppo poi si è rimesso a suonare la batteria ...a Tommy Lee l'avevo quasi convinto ma poi anche lui ha ripreso il suo posto nei Motley ... gente che non sa soffrire , che non sa aderire allo spirito del Budo ( Sudo ) ...
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 12:00:08 pm
scelta pessima gargo ... io anni fa dissi a Neil Peart di smettere di suonare la batteria , che tanto gli riusciva e lo faceva solo per gasarsi , e gli consigliai di mettersi a cantare. oh come cantante faceva schifo alla merda , inascoltabile veramente ... però almeno migliorava costantemente come persona perchè si sforzava... purtroppo poi si è rimesso a suonare la batteria ...a Tommy Lee l'avevo quasi convinto ma poi anche lui ha ripreso il suo posto nei Motley ... gente che non sa soffrire , che non sa aderire allo spirito del Budo ( Sudo ) ...

Sulle scelte personali è stupido fare ironia, tra l'altro di bassa lega.

Ma d'altronde ognuno fa quello che può, ti capisco.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: steno on October 28, 2011, 12:28:16 pm

Poi boh, per me anche se la "forma" è originale, non è che automaticamente trasforma in tale anche il contenuto...ripeto: la sensazione di un "Uhm...dov'è che avevo già letto?" c'era.
Ribadisco l'esempio di Shakespeare "Giulietta e Romeo", ma senza alcun intento polemico.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on October 28, 2011, 12:28:40 pm
Inutile dire che vi siete giocati il bonus...tutti... 8)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Giannizzero Wolf on October 28, 2011, 12:32:27 pm
2 - Faccio ciò che mi riesce peggio perché voglio migliorarmi costantemente.
come altri hanno evidenziato va a discapito della funzionalità
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 12:33:47 pm
2 - Faccio ciò che mi riesce peggio perché voglio migliorarmi costantemente.
come altri hanno evidenziato va a discapito della funzionalità

Aspetta... intendi ?
Funzionalità verso ?

Bisogna identificare l'esigenza.  ;)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Giannizzero Wolf on October 28, 2011, 12:41:04 pm
siamo in sezione DP quindi la funzionalità reputo sia legata alla DP
quindi quel che faccio, sia poco o molto, deve essere efficace
efficace significa che funziona

se invece il fine è divertirci od essere "nella norma" ... va bene anche giocare a carte
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 12:44:48 pm
siamo in sezione DP quindi la funzionalità reputo sia legata alla DP
quindi quel che faccio, sia poco o molto, deve essere efficace
efficace significa che funziona

se invece il fine è divertirci od essere "nella norma" ... va bene anche giocare a carte

Io la vedo un po' diversamente, invece, proprio nell'ottica della DP.

In un'ottica di confronto sportivo, cercherei di far leva su ciò che mi riesce meglio, certo.

In un'ottica di DP invece, non vorrei lasciare zone d'ombra nella mia pratica, né tecniche, né caratteriali.

Anche perché ritengo l'efficacia un valore assolutamente relativo.

Questo il mio personalissimo approccio. :thsit:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on October 28, 2011, 13:05:33 pm
Si...ma nn c'entra.
Se io ho un interesse marcato per la difesa della mia persona e un certo tipo di necessità (ambientale, addestrativa, temporale), posso anche andare dal miglior maestro del mondo ma se questo, per dirne una, mi fa fare i kata, io sto perdendo il mio tempo...realmente.
E siccome ho difficoltà a credere che ci siano maestri che facciano fare i kata ad personam, rieccoci al punto di prima.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 13:08:41 pm
Io non intendevo nello specifico i Kata... spuntano sempre fuori !  :D

Io intendevo semplicemente cercare di migliorare sempre ciò in cui uno è carente.  ;)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Giannizzero Wolf on October 28, 2011, 14:39:31 pm
Io non intendevo nello specifico i Kata... spuntano sempre fuori !  :D

Io intendevo semplicemente cercare di migliorare sempre ciò in cui uno è carente.  ;)
rischiando di essere mediocre in tutto
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 14:48:35 pm
Miriamo a due obiettivi diversi, ma non importa. Non è utile arroccarsi su posizioni contrapposte.

Io comunque comprendo il tuo punto di vista, e lo ritengo funzionale a determinati obiettivi.

Mi piacerebbe tu capissi il mio, ma non si può avere tutto nella vita.  ;)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Giannizzero Wolf on October 28, 2011, 15:09:53 pm
ho compreso
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Evhil on October 28, 2011, 15:47:21 pm
Anche io comprendo, ma vorrei porti un quesito:
- il tuo obiettivo è quello di conoscere più tecniche (psico-fisiche)possibili per poter far fronte alle più svariate circostanze inerenti la difesa della propria incolumità..E fin quì tutto chiaro...

La domanda che mi sorge spontanea è se, dopo aver appreso e, sulla carta, riuscire a completare una moltitudine di tecniche, non si finisca per sovraccaricare la mente rendendo, in un momento in cui la lucidità, purtroppo, non la fà da padrona, inutili le tecniche in precedenza assimilate..?

Non sarebbe meglio impararne una bene invece di dieci (forse imparate ed assimilate altrettanto bene), ma che in queste circostanze possono confondere un inconscio già in subbuglio..?

E' una domanda che porgo senza superbia alcuna, vorrei comprendere un punto di vista nettamente differente dal mio..
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Aliena on October 28, 2011, 15:54:38 pm

Poi boh, per me anche se la "forma" è originale, non è che automaticamente trasforma in tale anche il contenuto...ripeto: la sensazione di un "Uhm...dov'è che avevo già letto?" c'era.
Ribadisco l'esempio di Shakespeare "Giulietta e Romeo", ma senza alcun intento polemico.
Non influisce sul mio ragionamento: fosse vivo e l'avessi sgamato, lo direi pure a lui.  :)
Comunque è solo la mia opinione, discutibilissima.
E con questo chiudo l'OT che sento le presenze inquietanti dei mod pronti con la scure...   :gh: :halo:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 28, 2011, 15:58:14 pm
 :ricktaylor:


a questo punto sarebbe interessante sentire altri spunti dell'autrice della discussione
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 15:58:33 pm
Anche io comprendo, ma vorrei porti un quesito:
- il tuo obiettivo è quello di conoscere più tecniche (psico-fisiche)possibili per poter far fronte alle più svariate circostanze inerenti la difesa della propria incolumità..E fin quì tutto chiaro...

Purtroppo invece non è questo che intendevo.
Semplicemente che il mio obiettivo è il miglioramento costante delle mie caratteristiche più carenti.

La domanda che mi sorge spontanea è se, dopo aver appreso e, sulla carta, riuscire a completare una moltitudine di tecniche, non si finisca per sovraccaricare la mente rendendo, in un momento in cui la lucidità, purtroppo, non la fà da padrona, inutili le tecniche in precedenza assimilate..?

Rispondendo comunque al tuo quesito... quella che descrivi è una fase intermedia della pratica. L'obiettivo finale è proprio quello di NON pensare alle tecniche e di avere la mente sgombra ma lucida al momento opportuno. Che sia facile è tutto un'altro discorso.  :sbav:

Non sarebbe meglio impararne una bene invece di dieci (forse imparate ed assimilate altrettanto bene), ma che in queste circostanze possono confondere un inconscio già in subbuglio..?

Che il metodo che descrivi sia quello più adatto ad apprendere velocemente poche cose ma fatte bene, focalizzandosi su ciò che riesce meglio, è fuori di dubbio.

Ma è appunto lontano dall'obiettivo che perseguo io.

Spero di averti risposto.  :)

Magari poi una domanda viene a me...

Poniamo che una persona si sia focalizzata benissimo su poche cose, ma che queste gli riescano molto bene... e che abbia tralasciato tutto il resto, tutto ciò che non gli riesce al meglio nell'immediato intendo...
Andrà tutto bene finché un eventuale scontro rimarrà nell'ambito dell'applicabilità delle cose a lui congeniali... ma in caso contrario ? A quale repertorio di soluzioni attingerà ?
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 28, 2011, 16:04:24 pm
si stanno generando OT a cascata  :dis:

il concetto base di questa sezione è la DP
non che il resto non sia importante, è solo opportuno trattarlo nelle sezioni competenti


Quote
Semplicemente che il mio obiettivo è il miglioramento costante delle mie caratteristiche più carenti.
ammirevole. ma qui il fine è la DP, la sopravvivenza
il resto viene dopo...

Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on October 28, 2011, 16:18:28 pm
Magari poi una domanda viene a me...

Poniamo che una persona si sia focalizzata benissimo su poche cose, ma che queste gli riescano molto bene... e che abbia tralasciato tutto il resto, tutto ciò che non gli riesce al meglio nell'immediato intendo...
Andrà tutto bene finché un eventuale scontro rimarrà nell'ambito dell'applicabilità delle cose a lui congeniali... ma in caso contrario ? A quale repertorio di soluzioni attingerà ?

Il discorso va fatto all'inverso...
E' la ritualità degli scontri ad aver, in alcuni casi, determinato la selezione tecnica e, se vogliamo, le conseguenti modalità addestrative.
Quindi poco e nulla da trascurare.
Diversamente un contesto diverso da una situazione di DP richiederà la specializzazione di cui io parlo da anni.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Shurei-Kan on October 28, 2011, 16:28:30 pm
Scusami Gargo se faccio un intervento........poi chiudo l'OT.

In medio stat virtus.

Secondo me sono ugualmente giuste le idee di entrambi i filoni e sebbene ogniuno prediliga giustamente questa o quell'altra (la sua!) pratica, io le trovo più che conciliabili.

Mi spiego.
Nell'allenamento quotidiano cerco di lavorare molto sulle tecniche/caratteristiche che meno mi si addicono, mi piace lavorare sui miei limiti psicofisici, trovarmeli brutalmente sbattuti in faccia e non sopporto tralasciare un qualcosa che mi crea difficoltà raccontandomi da solo la storiella della volpe e dell'uva. Comunque voglio almeno provarci e migliorare il migliorabile. Non saranno mai le mie tecniche preferite, non le adopererò in un emergenza ma mi fa bene seguire questa strada.

Per contro non posso non dedicare buona parte del mio allenamento a tecniche che meglio si addicono al mio fisico, carattere, attitudine. Qui si tratta di lavorare sui miei punti di forza, riconoscerli e riuscire ad esaltarli al massimo rendendoli idealmente vincenti, applicabili e sicuri in ogni circostanza. Questa pratica da soddisfazione al mio Ego mi esalta molto e probabilmente è quella che mi fa migliorare maggiormente.

Le 2 cose però le faccio conciliare, si tratta di essere consapevole di propri limiti come dei propri punti di forza e dedicare un po' di tempo ad entrambi.

Da sempre sostengo che è cosa buona conoscere un qualcosa alla perfezione, che sia fatto bene, efficace e pronto all'uso in ogni circostanza. Ma sono anche convinto che più il ventaglio di conoscenze è ampio e maggiore sarà la possibilità di poter attingere a soluzioni diverse.

Tutto rigorosamente IMHO.

Scusa ancora a Gargo.......  :blue:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 28, 2011, 16:38:25 pm
se uno si trovasse in una gran brutta situazione, dove non si sa in che condizioni si tornerà a casa, anzi, dove non si sa nemmeno se si tornerà a casa, consiglieresti di usare una delle tecniche di cui è strasicuro che funzioni, sia perchè la sa eseguire bene, sia perchè sa che in quella situazione funzionerà, o una delle altre?  :)
sempre qua siamo
questa è la dp
se poi per soddisfazione personale, per essere un atleta marziale esperto, per ampliare la propria gamma di tecniche, ecc. ecc. si vuol allenare anche il resto ben venga. ma si sta facendo altro, non dp


p.s. che poi anche le tecniche allenate fino alla nausea e strasicure, nei momenti critici, non vengono nemmeno così "bene e perfette", figuriamoci le altre


comunque se vi interessa si apre una discussione specifica su queste cose in intestile  :)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Barvo Iommi on October 28, 2011, 16:42:04 pm
p.s. che poi anche le tecniche allenate fino alla nausea e strasicure, nei momenti critici, non vengono nemmeno così "bene e perfette", figuriamoci le altre
Lack of time, space and effect[1]
 1. cit. M. Coup
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Shurei-Kan on October 28, 2011, 16:43:41 pm
se uno si trovasse in una gran brutta situazione, dove non si sa in che condizioni si tornerà a casa, anzi, dove non si sa nemmeno se si tornerà a casa, consiglieresti di usare una delle tecniche di cui è strasicuro che funzioni, sia perchè la sa eseguire bene, sia perchè sa che in quella situazione funzionerà, o una delle altre?  :)
sempre qua siamo
questa è la dp

La 1! La 1!

E ci mancherebbe!  :)

Ma si era finiti per parlare d'altro e ri-ri-richiedo scusa per l'OT!  :blue:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 16:47:19 pm
Innanzi tutto un complimento al bell'intervento di Shurei Kan, come sempre equilibrato ma concreto, e superiore a sterili contrapposizioni.  :-*

se uno si trovasse in una gran brutta situazione, dove non si sa in che condizioni si tornerà a casa, anzi, dove non si sa nemmeno se si tornerà a casa, consiglieresti di usare una delle tecniche di cui è strasicuro che funzioni, sia perchè la sa eseguire bene, sia perchè sa che in quella situazione funzionerà, o una delle altre?  :)

E se proprio quella cosa che ci riesce benissimo in quel frangente non è utilizzabile, o magari il potenziale aggressore sa come neutralizzarla, a che Santo ci votiamo ?  :o

Per questo, anche in ottica di pura DP, personalmente non ritengo molto opportuno focalizzarsi solamente su ciò che riesce "bene".
Magari in quella circostanza (e mi è successo personalmente) è utile fare male quella cosa che proprio non è il nostro forte, ma che in quella particolare circostanza si rivela essere l'ancora di salvezza che magari l'altro non si aspetta.  :halo:

Poi se per DP si intendono corsi accelerati di qualche mese, e non la pratica costante per un lungo periodo... va da sé... è inutile in quel caso focalizzarsi sui difetti ma piuttosto esaltare i pregi...
Ma sulla differenza di qualità tra le due modalità, non avrei dubbi...  :whistle:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on October 28, 2011, 16:54:43 pm
Si, ma tu fai un discorso che coinvolge la qualità con altro.
Io domenica ho conosciuto un ragazzo normalissimo che fa un signor KM da due anni (2) due volte a settimana...e nn ha mai fatto nulla prima, nulla...
Lo sai quanta gente che pratica da molto più tempo prenderebbe a calci in culo?A palate.....
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 16:57:46 pm
Si, ma tu fai un discorso che coinvolge la qualità con altro.
Io domenica ho conosciuto un ragazzo normalissimo che fa un signor KM da due anni (2) due volte a settimana...e nn ha mai fatto nulla prima, nulla...
Lo sai quanta gente che pratica da molto più tempo prenderebbe a calci in culo?A palate.....

Non sono sicuro di aver capito il primo rigo...  :pla:

Comunque, se è per questo conosco anche io un muratore che non ha mai fatto sport in vita sua... ma che farebbe un mazzo tanto a parecchia gente...

Ma qui parliamo di approcci che siano validi al di là dei casi specifici...
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 28, 2011, 17:06:15 pm
dai ragazzi, cerchiamo di capirci  :)
è chiaro che quando parlo di concentrarsi in ciò che riesce o in cui si è portati non intendo mica, rendere perfetto il jab sinistro il montante destro e il resto.... chissenefrega tanto uso alla perfezione quelle due cose! su

ma se per affrontare una situazione, ok facciamo un esempio cretino, la difesa da un particolare tipo di presa (o altro), ne imparo una bene, adattabile nella più vasta gamma di casi e di possibilità e poi al limite imparo una variante, per quei pochi casi in cui la prima non è applicabile; o ne alleno così così 150000 nella speranza che al momento del bisogno, non solo lo spirito santo mi consigli quella giusta da utilizzare fra tutte quelle viste, ma pure che sia riuscito a padroneggiarla tanto da poterla sfruttare adeguatamente?


p.s. strano che in una discussione del genere non sia ancora intervenuto qualcuno.... si TU, lo so che ci stai leggendo!  XD
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 17:07:38 pm
Comunque al di là di tutto, non mi ritengo certo un esperto di DP...

Però vorrei capire come proponete di affrontare una situazione simile in mancanza di un lavoro a 360 °:

E se proprio quella cosa che ci riesce benissimo in quel frangente non è utilizzabile, o magari il potenziale aggressore sa come neutralizzarla, a che Santo ci votiamo ?  :o

Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on October 28, 2011, 17:07:57 pm
Non ci provare Saburo.... :)
Se nn ho capito male stiamo facendo il discorso della pratica di tutto lo scibile possibile contro poche cose.
Bene, in ottica di situazioni di dp ci si è ormai resi conto di come poche siano le cose che capitino e ancor di meno le cose che hanno minori rischi di fallimento...e questo nn perchè l'ha deciso tizio, ma per mera analisi di tutto quello che esperienze reali riportano e testimoniano.
Dunque, sempre nel caso in cui si sia interessati alla materia in maniera esclusiva e/o precipua, quello che va studiato e come è facilmente delineato...e tutto quello che esula da questo quid è una perdita di tempo (interesse a monte premesso).
Ora, nell'ambito di questo quid ristretto è ovvio che ci si debba allenare al meglio e nn lasciarsi talloni di Achille.
Quello che non può passare è il discorso della qualità intesa come ampiezza di conoscenze che in alcuni casi sono assolutamente inutili per determinati scopi.
E dal punto di vista della qualità marziale, imho uno che in due anni mi diventa un cazzo per il culo ha poco di cui vergognarsi. :thsit:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Shurei-Kan on October 28, 2011, 17:13:11 pm
Grazie a Sburo per l'apprezzamento ....troppo generoso!  :-[

Io devo dire che di mazzate in risse da rione ne ho date e prese parecchie, anche troppe, ho avuto anche un paio (tre XD) di episodi davvero pericolosi dove il rischio è stato davvero più grosso di me[1] e me la sono cavata solo grazie al fattore C, ma al di la di tutto questo le botte non mi interessano più e soprattutto io di DP non so un bel niente, secondo me è materia troppo complicata e preferisco ascoltare (leggere) gli esperti, capire[2] collegarlo alle mie esperienze e sensazioni e soprattutto farne tesoro.....

Vi seguo........ma ogni tanto mi perdo un po'  :gh:
 1. e io so grosso eh!
 2. ma qui la vedo dura
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 17:15:21 pm
Non ci provare Saburo.... :)

Nono... mi piacciono le donne, lo giuro !  :D

Se nn ho capito male stiamo facendo il discorso della pratica di tutto lo scibile possibile contro poche cose.
Bene, in ottica di situazioni di dp ci si è ormai resi conto di come poche siano le cose che capitino e ancor di meno le cose che hanno minori rischi di fallimento...e questo nn perchè l'ha deciso tizio, ma per mera analisi di tutto quello che esperienze reali riportano e testimoniano.
Dunque, sempre nel caso in cui si sia interessati alla materia in maniera esclusiva e/o precipua, quello che va studiato e come è facilmente delineato...e tutto quello che esula da questo quid è una perdita di tempo (interesse a monte premesso).

Possibile. Non è il mio campo specifico, non mi pronuncerei con cognizione di causa.

Ora, nell'ambito di questo quid ristretto è ovvio che ci si debba allenare al meglio e nn lasciarsi talloni di Achille.
Quello che non può passare è il discorso della qualità intesa come ampiezza di conoscenze che in alcuni casi sono assolutamente inutili per determinati scopi.

Lo scopo della DP ? Ma diciamo sempre che non si compone solo di aspetti puramente tecnici... di "mosse" per l'appunto... ecco che un lavoro sul miglioramento dei punti deboli non solo amplia il repertorio di cose possibili da fare, ma soprattutto  mette a conoscenza dei propri limiti, delle proprie reazioni nelle situazioni di difficoltà, sia dal punto di vista mentale che fisico.


E dal punto di vista della qualità marziale, imho uno che in due anni mi diventa un cazzo per il culo ha poco di cui vergognarsi. :thsit:

No, è fortunato. Ce ne sono di portati naturalmente, ovvio... beati loro !  :D
Ma bisogna ragionare anche secondo le proprie possibiltà.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on October 28, 2011, 17:23:48 pm
Non ci provare Saburo.... :)
Se nn ho capito male stiamo facendo il discorso della pratica di tutto lo scibile possibile contro poche cose.
Bene, in ottica di situazioni di dp ci si è ormai resi conto di come poche siano le cose che capitino e ancor di meno le cose che hanno minori rischi di fallimento...e questo nn perchè l'ha deciso tizio, ma per mera analisi di tutto quello che esperienze reali riportano e testimoniano.
Dunque, sempre nel caso in cui si sia interessati alla materia in maniera esclusiva e/o precipua, quello che va studiato e come è facilmente delineato...e tutto quello che esula da questo quid è una perdita di tempo (interesse a monte premesso).
Ora, nell'ambito di questo quid ristretto è ovvio che ci si debba allenare al meglio e nn lasciarsi talloni di Achille.
Quello che non può passare è il discorso della qualità intesa come ampiezza di conoscenze che in alcuni casi sono assolutamente inutili per determinati scopi.
E dal punto di vista della qualità marziale, imho uno che in due anni mi diventa un cazzo per il culo ha poco di cui vergognarsi. :thsit:
John correggimi se sbaglio, perchè io ragiono solo su me stesso non tenendo corsi e non dovendomi aggiornare sul tema, ma nello specifico delle necessità in DP, oltre alle poche cose, anche perchè la rapidità con cui si fila via è essenziale, si può persino dire che quelle stesse poche cose siano relative per importanza, nel senso che la cosa da allenare e su cui lavorare, semmai, è la propensione a reagire in un certo modo a certi stimoli, lavorando sull'istinto originale per renderlo funzionale a...
Mi sbaglio?
Io ad esempio venni iscritto a Karate per darmi una calmata, ne per acquisire sicurezza ne per difendermi, c'erano già i miei amichetti a doversi difendere da me 8)
Se poi devo dire quanto mi è servito fare AM in circostanze di una certa gravità, essendo cresciuto in un postaccio, penso che siano solo un paio su una decina di casi, na delle due mi è pure costata una denuncia, mentre le altre lo ho risolte secondo la mia natura di allora....non proprio Ghandiana.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Dipper on October 28, 2011, 20:32:05 pm
Mi è piaciuto il post di Shurei, anche se vorrei specificare che a mio avviso:

Nell'allenamento quotidiano cerco di lavorare molto sulle tecniche/caratteristiche che meno mi si addicono, mi piace lavorare sui miei limiti psicofisici, trovarmeli brutalmente sbattuti in faccia e non sopporto tralasciare un qualcosa che mi crea difficoltà raccontandomi da solo la storiella della volpe e dell'uva. Comunque voglio almeno provarci e migliorare il migliorabile. Non saranno mai le mie tecniche preferite, non le adopererò in un emergenza ma mi fa bene seguire questa strada.
Questa è arte. Non è detto che l'arte non sia inutile per altri contesti che non lo studio della stessa ma non è un lavoro mirato.

Quote
Per contro non posso non dedicare buona parte del mio allenamento a tecniche che meglio si addicono al mio fisico, carattere, attitudine. Qui si tratta di lavorare sui miei punti di forza, riconoscerli e riuscire ad esaltarli al massimo rendendoli idealmente vincenti, applicabili e sicuri in ogni circostanza. Questa pratica da soddisfazione al mio Ego mi esalta molto e probabilmente è quella che mi fa migliorare maggiormente.
Questa è DP, posto che le tecniche vengano studiate in risposta a delle necessità e a delle situazioni reali (vedi i 10 most common attacks).

Nessun fighter, nemmeno il più grande degli MMArtist sarà mai completo in tutto, tantomeno i grandi delle AM.
La bravura sta nel saper portare la situazione nel proprio campo.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on October 29, 2011, 10:00:06 am
Quote
La bravura sta nel saper portare la situazione nel proprio campo

quotone carpiato triplo
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on October 29, 2011, 13:38:14 pm
Non ci provare Saburo.... :)
CUT
John correggimi se sbaglio, perchè io ragiono solo su me stesso non tenendo corsi e non dovendomi aggiornare sul tema, ma nello specifico delle necessità in DP, oltre alle poche cose, anche perchè la rapidità con cui si fila via è essenziale, si può persino dire che quelle stesse poche cose siano relative per importanza, nel senso che la cosa da allenare e su cui lavorare, semmai, è la propensione a reagire in un certo modo a certi stimoli, lavorando sull'istinto originale per renderlo funzionale a...
Mi sbaglio?


E' ovvio che parliamo di varie cose...è vero che lavori molto anche sul condizionare un certo tipo di risposta, ma l'aspetto tecnico fa da padrone ed è inutile ribadire il cosa e il come.
Ripeto, a una ragazza che chiede espressamente qualcosa volta alla dp, ragazza che abbia un minimo di senso del mondo cmq aggiungo io, se gli consigliate il miglior maestro al mondo di wushu le date un'informazione scorretta.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Ragnaz on October 29, 2011, 21:51:59 pm
Beh c'è anche da dire che wushu (moderno) aikido (nella maggior parte delle scuole) e altre (taiji per come lo insegnano di norma) non sono arti marziali...
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Andy on October 30, 2011, 13:17:32 pm
Beh c'è anche da dire che wushu (moderno) aikido (nella maggior parte delle scuole) e altre (taiji per come lo insegnano di norma) non sono arti marziali...
(http://4.bp.blogspot.com/-njnLTKs5io4/TfSNxqm3_nI/AAAAAAAADfA/k-VupC-ULok/s1600/nuclear-explosion.jpg)
(http://strategieevolutive.files.wordpress.com/2011/07/flamethrower.jpg)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Darth Dorgius on October 30, 2011, 13:22:12 pm
Non è vero, s'è parato il culo abilmente con il testo fra parentesi. XD
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Ragnaz on October 31, 2011, 02:49:20 am
Apprezzo le foto da olocausto nucleare, in effetti voleva essere un po' provocatorio come post :P
Ma effettivamente l'ho un po' smorzato, come notava giustamente dorje, con le parentesi  8)
(per la cronaca comunque rimango convinto di quello che ho scritto eh  ;) )
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on October 31, 2011, 09:24:02 am
Apprezzo le foto da olocausto nucleare, in effetti voleva essere un po' provocatorio come post :P
Ma effettivamente l'ho un po' smorzato, come notava giustamente dorje, con le parentesi  8)
(per la cronaca comunque rimango convinto di quello che ho scritto eh  ;) )
Purtroppo mi tocca sottoscrivere, almeno per quanto riguarda l'Aikido :dis:
In molte, troppe palestre, ho visto praticare qualcosa che è solo "ginnastica dolce", con Uke che cadono o volano senza nessun intervento di Tori, come se fosse obbligatorio cadere. :nono:
Per ocme lo intendo e pratico io, se la leva non c'è, se lo sbilanciamento non c'è, Uke mi fa un piacere se resta in piedi, così come se oppone una giusta resistenza alla tecnica, anche perchè si presume che un avversario non gradisca subire questo o quello.
Non dico di fare la gara a chi l'ha più duro, almeno non in fase di studio, ma senza resistenza si finisce per raccontarsi delle gran balle, bei movimenti eleganti ma privi di qualsiasi sostanza.
Poi finisce che uno non sa che, con quel tal gesto, andando un filo oltre, c'è l'eventualità di "rompere", cosa che fatalmente rischia di accadere "per sbaglio". :nono: :nono:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Barvo Iommi on October 31, 2011, 09:26:58 am
io tutta questa dolcezza nel'aikido però non l'ho mai vista, sicuramente spesso si cada nella sindrome da uke, ma per il resto
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on October 31, 2011, 09:40:25 am
io tutta questa dolcezza nel'aikido però non l'ho mai vista, sicuramente spesso si cada nella sindrome da uke, ma per il resto
Questione di esperienze differenti immagino, io ho visto spesso dei maestri che impongono a Uke di cadere, cosa comprensibile con i principianti (così non si fanno male) ma molto meno con le nere.
Ma anche questo, a mio avviso, va a sostegno della disciplina, perchè indica che c'è anche una fetta di praticanti che fa sul serio.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Andy on October 31, 2011, 11:03:49 am
(per la cronaca comunque rimango convinto di quello che ho scritto eh  ;) )
E sono pienamente d'accordo con te, ma l'occasione era troppo ghiotta, adoro comunicare per immagini.  XD
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on October 31, 2011, 12:57:18 pm

In queste sere, allenandomi, ho riflettuto su un pò di cose...

Secondo me, la difesa personale è più un modo di prepararsi per evitare e contenere il conflitto e gestirne le prime fasi. In quest'ottica, e a questo punto, arti e metodi che "insegnano" prima di tutto a concludere lo scontro nel più breve tempo possibile sono tutte valide.

Ma se non ce la facciamo a risolvere subito il problema, se le "tecniche" impiegate iniziano ad essere troppe, si può parlare di combattimento. Da qui, forse, la dottrina "universale" dell'arte della guerra ci ricorda che la miglior vittoria è quella ottenuta senza combattere, che se si combatte si è sbagliato qualcosa prima, che in combattimento la prima vittima è il piano di battaglia, il principio del rapido disingaggio...

Se un'arte o metodo insegna subito a combattere prima ancora di saper fare ciò che viene prima, allora non si può parlare di difesa personale. In questo senso, è chiaro che le discipline praticate in modo prettamente agonistico (prese per il loro aspetto più "evidente") sono una modalità di allenamento anche utile, magari necessaria, ma non sufficiente.

Questo prima ancora di parlare di bagaglio tecnico... e lì si è già nel campo dell'oggettività. Valutare tale bagaglio, poi, è un'altro passo ancora...


 




 
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Ethan on October 31, 2011, 13:37:35 pm
consiglio atletica o meglio ancora parkour
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on October 31, 2011, 14:53:52 pm

In queste sere, allenandomi, ho riflettuto su un pò di cose...

Secondo me, la difesa personale è più un modo di prepararsi per evitare e contenere il conflitto e gestirne le prime fasi. In quest'ottica, e a questo punto, arti e metodi che "insegnano" prima di tutto a concludere lo scontro nel più breve tempo possibile sono tutte valide.

Ma se non ce la facciamo a risolvere subito il problema, se le "tecniche" impiegate iniziano ad essere troppe, si può parlare di combattimento. Da qui, forse, la dottrina "universale" dell'arte della guerra ci ricorda che la miglior vittoria è quella ottenuta senza combattere, che se si combatte si è sbagliato qualcosa prima, che in combattimento la prima vittima è il piano di battaglia, il principio del rapido disingaggio...

Se un'arte o metodo insegna subito a combattere prima ancora di saper fare ciò che viene prima, allora non si può parlare di difesa personale. In questo senso, è chiaro che le discipline praticate in modo prettamente agonistico (prese per il loro aspetto più "evidente") sono una modalità di allenamento anche utile, magari necessaria, ma non sufficiente.

Questo prima ancora di parlare di bagaglio tecnico... e lì si è già nel campo dell'oggettività. Valutare tale bagaglio, poi, è un'altro passo ancora...
Dici bene :)
Il problema è che, per imparare a non combattere, a evitare, a dissuadere eccetera, occorre imparare a combattere molto bene, senza mezzi termini, senza sofismi e senza tanta filosofia, facendosi male quanto basta.
Allora capita che si assuma un modo di porsi, di stare in genere, che rende "vittime sconsigliabili" a prescindere da ragionamenti lucidi, così.....a sentimento.
In genere, chi aggredisce, chi attacca briga, in qualche misura "fiuta" la preda, scegliendo sempre la più debole e indifesa, fra uomini come in ogni specie animale.
Quindi un Sistema/Metodo/Arte che punti al combattimento, nel modo più sincero e crudo possibile, con competenza e cognizione di causa, di fatto è propedeutico alla DP, nel senso che crea i presupposti per quel modo di "stare".
Cosa del tutto differente dall'insegnamento della DP in senso stretto.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Ragnaz on October 31, 2011, 18:13:37 pm
Purtroppo mi tocca sottoscrivere, almeno per quanto riguarda l'Aikido :dis:
In molte, troppe palestre, ho visto praticare qualcosa che è solo "ginnastica dolce", con Uke che cadono o volano senza nessun intervento di Tori, come se fosse obbligatorio cadere. :nono:
Per ocme lo intendo e pratico io, se la leva non c'è, se lo sbilanciamento non c'è, Uke mi fa un piacere se resta in piedi, così come se oppone una giusta resistenza alla tecnica, anche perchè si presume che un avversario non gradisca subire questo o quello.
Non dico di fare la gara a chi l'ha più duro, almeno non in fase di studio, ma senza resistenza si finisce per raccontarsi delle gran balle, bei movimenti eleganti ma privi di qualsiasi sostanza.
Poi finisce che uno non sa che, con quel tal gesto, andando un filo oltre, c'è l'eventualità di "rompere", cosa che fatalmente rischia di accadere "per sbaglio". :nono: :nono:

Da un certo punto di vista l'aiki-do già di suo si discosta dall'essere una AM "pura" come potevano essere le discipline precedenti tipo aiki-jutsu e ju-jutsu.. il lavoro di Ueshiba ha teso a renderla molto più disciplina per la crescita personale che non arte prettamente marziale.
(stesso discorso, anche se ora di mezzo c'è tutto il lato sportivo, per il ju-do.)
Resta il fatto che le tecniche dell'aikido cmq "funzionano", ovviamente se in allenamento vengono praticate "bene".
E dal mio punto di vista è fondamentale che vengano praticate "bene" (e cioè come dici tu, in modo realistico e non troppo collaborativo da parte di uke) sia per l'aikido come "Do" sia per l'applicabilità reale.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on November 01, 2011, 04:25:26 am

In queste sere, allenandomi, ho riflettuto su un pò di cose...

Secondo me, la difesa personale è più un modo di prepararsi per evitare e contenere il conflitto e gestirne le prime fasi. In quest'ottica, e a questo punto, arti e metodi che "insegnano" prima di tutto a concludere lo scontro nel più breve tempo possibile sono tutte valide.

Ma se non ce la facciamo a risolvere subito il problema, se le "tecniche" impiegate iniziano ad essere troppe, si può parlare di combattimento. Da qui, forse, la dottrina "universale" dell'arte della guerra ci ricorda che la miglior vittoria è quella ottenuta senza combattere, che se si combatte si è sbagliato qualcosa prima, che in combattimento la prima vittima è il piano di battaglia, il principio del rapido disingaggio...

Se un'arte o metodo insegna subito a combattere prima ancora di saper fare ciò che viene prima, allora non si può parlare di difesa personale. In questo senso, è chiaro che le discipline praticate in modo prettamente agonistico (prese per il loro aspetto più "evidente") sono una modalità di allenamento anche utile, magari necessaria, ma non sufficiente.

Questo prima ancora di parlare di bagaglio tecnico... e lì si è già nel campo dell'oggettività. Valutare tale bagaglio, poi, è un'altro passo ancora...
Dici bene :)
Il problema è che, per imparare a non combattere, a evitare, a dissuadere eccetera, occorre imparare a combattere molto bene, senza mezzi termini, senza sofismi e senza tanta filosofia, facendosi male quanto basta.
Allora capita che si assuma un modo di porsi, di stare in genere, che rende "vittime sconsigliabili" a prescindere da ragionamenti lucidi, così.....a sentimento.
In genere, chi aggredisce, chi attacca briga, in qualche misura "fiuta" la preda, scegliendo sempre la più debole e indifesa, fra uomini come in ogni specie animale.
Quindi un Sistema/Metodo/Arte che punti al combattimento, nel modo più sincero e crudo possibile, con competenza e cognizione di causa, di fatto è propedeutico alla DP, nel senso che crea i presupposti per quel modo di "stare".
Cosa del tutto differente dall'insegnamento della DP in senso stretto.

Verissimo.
Ti faccio l'esempio del Systema... sarà forse perché i russi danno per scontato certe cose (prevenzione, accortezza, consapevolezza che è molto difficile uscire illesi da una brutta situazione) la parte di DP è affidata in larga misura anche al buon senso del praticante. E in effetti il Systema è un'arte che insegna il combattimento "realistico"... qundi, secondo me, è importante che se deve essere "declinata" per la DP, essa debba anche essere modulata con certi criteri... con l'approccio "situazionale", ad esempio, che rendono la didattica un pò "diversa" da quella orientata all'arte marziale in senso stretto (studio dei principi, esercizi specifici per sviluppare abilità ecc.), che naturalmente richiede un certo tempo di studio a volte "incompatibile" con l'esigenza di immediatezza della difesa personale. Va da sé quindi che un metodo creato ad hoc per la DP (mi riferisco in particolare alla didattica presente in generale nei sistemi israeliani) nel breve periodo si focalizzi di più su altre cose, e lasci eventualmente a posteriori un ulteriore approfondimento tipicamente "marziale".
Boh, forse l'ideale è praticare tutte e due le cose...

 
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on November 01, 2011, 10:06:29 am
Marziale giappo style però...o meglio nella interpretazione del Giappo...
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Giannizzero Wolf on November 01, 2011, 10:32:56 am
Marziale giappo style però...o meglio nella interpretazione del Giappo...
condivido
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on November 01, 2011, 12:55:23 pm
Un pò come il primato culturale della sinistra.... XD
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Ethan on November 01, 2011, 12:56:22 pm
 ;D ;D ;D
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on November 01, 2011, 15:04:37 pm
Marziale giappo style però...o meglio nella interpretazione del Giappo...
condivido

Mmhhh... scusate, ragà, forse non ho capito bene il senso di ciò che dite  :-[ ( forse, eh  ;) ..).

Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on November 01, 2011, 16:54:59 pm
"Va da sé quindi che un metodo creato ad hoc per la DP (mi riferisco in particolare alla didattica presente in generale nei sistemi israeliani) nel breve periodo si focalizzi di più su altre cose, e lasci eventualmente a posteriori un ulteriore approfondimento tipicamente "marziale""

Questa frase, a prescindere da chi la pronunci, per me è inconcepibile...perchè sembra che venga detta, nn è ahimè la prima volta che la sento, quasi per giustificarsi davanti ai praticanti di arti marziali come a volersi dare una sorta di "tono"...oltre a testimoniare una considerazione erronea di certe discipline.
Perchè, per citare a caso, l'approfondimento di un pugile, di un gladiatore, di un lottatore o di uno schermidore di un tempo è solo assicurarsi che il suo gesto tecnico sia funzionale e continui ad essere funzionale a quello che fa; e quando nn gli serve più amen...
Non sono marzialisti questi?
E'ora di finirla con questa grandissima menata del significato nascosto, dello studio approfondito per la scoperta di altro, frutto nn solo di una cultura che nn è la nostra ma per di più permeata di una spiritualità distante anni luce dal nostro mondo.
Se mi prude il culo e mi gratto l'ano qui in occidente finisce lì...
A maggior ragione per i sistemi israeliani e di dp che nascono, si sviluppano e si mantengono in vita per un solo ed esclusivo scopo ESAUSTIVO!Io nn ho bisogno di altro...devo solo imparare quelle quattro cose e allenarle a morte, punto: il sistema è completo e perfetto per il suo scopo.
Se voglio altro, mi rivolgo ad altro e nn cerco, per ragioni che mi sfuggono, di scimmiottare quello che fanno altri o di snaturare qualcosa che è stata creata per un obiettivo ben preciso.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Luca Bagnoli on November 01, 2011, 17:41:54 pm
Perfetto 
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on November 01, 2011, 17:44:59 pm

"Va da sé quindi che un metodo creato ad hoc per la DP (mi riferisco in particolare alla didattica presente in generale nei sistemi israeliani) nel breve periodo si focalizzi di più su altre cose, e lasci eventualmente a posteriori un ulteriore approfondimento tipicamente "marziale""

Questa frase, a prescindere da chi la pronunci, per me è inconcepibile...perchè sembra che venga detta, nn è ahimè la prima volta che la sento, quasi per giustificarsi davanti ai praticanti di arti marziali come a volersi dare una sorta di "tono"...oltre a testimoniare una considerazione erronea di certe discipline.


Ah, ho capito cosa intendi.. in effetti può essere letta anche così, errore mio.


Perchè, per citare a caso, l'approfondimento di un pugile, di un gladiatore, di un lottatore o di uno schermidore di un tempo è solo assicurarsi che il suo gesto tecnico sia funzionale e continui ad essere funzionale a quello che fa; e quando nn gli serve più amen...
Non sono marzialisti questi?

Certo che si, ci mancherebbe altro...ma l'hai detto anche tu: approfondimento. E' a questo che mi riferisco.

E'ora di finirla con questa grandissima menata del significato nascosto, dello studio approfondito per la scoperta di altro, frutto nn solo di una cultura che nn è la nostra ma per di più permeata di una spiritualità distante anni luce dal nostro mondo.
Se mi prude il culo e mi gratto l'ano qui in occidente finisce lì...


Guarda che sono d'accordo con te. Ma converrai che se invece mi rifaccio a una cultura e una spiritualità "nostra", che non mi mette i bastoni fra le ruote con concetti "distanti", non vedo cosa ci sia di male..

A maggior ragione per i sistemi israeliani e di dp che nascono, si sviluppano e si mantengono in vita per un solo ed esclusivo scopo ESAUSTIVO!Io nn ho bisogno di altro...devo solo imparare quelle quattro cose e allenarle a morte, punto: il sistema è completo e perfetto per il suo scopo.
Se voglio altro, mi rivolgo ad altro e nn cerco, per ragioni che mi sfuggono, di scimmiottare quello che fanno altri o di snaturare qualcosa che è stata creata per un obiettivo ben preciso.


Snaturare no, sono daccordo. Ma se per "vezzo" ci metti qualcosa che te lo rende più "caro", più tuo (per me anche quella è spiritualità) senza minarne efficienza e finalità, io non la vedo così tragica.

Non saprei John, forse il problema è mio che non mi so esprimere in "spartanese"  ;)




Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on November 01, 2011, 18:49:49 pm
Ma che spartanese...hai chiarito un punto poco chiaro che si poteva prestare a interpretazioni capziose, punto. ;)
Sulla spiritualità nostrana con me sfondi una porta aperta....per me già un signor culo di donna è una ierofania. XD
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on November 02, 2011, 09:54:51 am
Va considerata anche una cosa, parlando di AM Giapponesi, che crea non pochi problemi e menate qui da noi, ossia il modo in cui funziona la testa di chi impara, come origina o meno della "filosofia".
Almeno per come la penso io, i Giapponesi sono più propensi a non farsi domande, eseguendo senza chiedere, anche infinite volte, lasciando che sia il loro corpo, le esperienze e le risposte fisiche derivate dagli esercizi (essere colpiti, farsi male, avere limiti e buchi nella guardia ecc) a produrre considerazioni anche di natura filosofica, in ogni caso a fornire le risposte a quelle domande che comunque nascono in testa ("ah ecco, è per questo che faccio così!" :sur:) in modo che l'acquisizione sia più fisica che logica, già sulla strada dell'interiorizzazione.
In occidente, in Italia particolarmente, siamo più propensi alla pippa mentale, il tipo di filosofia cui ci rifacciamo non è necessariamente esperienziale, spesso un ragionamento forte e convincente è sufficiente a diventare, nella nostra testa, un fatto incontrovertibile, pur senza la controprova fisica.
Qui c'è un naturale bisogno di chiedere e di sapere "perchè" si fa questo e quello, cosa sia meglio di cosa, perchè questo è meglio di quello, a cosa serve, come funziona, se funziona eccetera.
Senza queste risposte, fatalmente si finisce per bloccarsi, dubitare, convincersi che qualcosa non quadra, perdere fiducia e abbandonare in favore di altro.
Probabilmente, i sistemi specificamente pensati per la DP, allo stesso modo di alcuni SDC o delle MMA, superano questo frangente in modo "violento", cioè con un approccio enormemente più terra terra, con molte delle domande più comuni, già superate in partenza, cosa che li rende più "adatti" ai meccanismi mentali Occidentali.
Lo immagino a livello di supposizione ovviamente ;)
Il tipo di approccio alla "giapponese", non dico non sia possibile, ma è certamente meno "naturale" per un Italiano, sebbene ci si possa anche ritrovare ad un certo punto.
Spesso però, capita che lo "scimmiottamento" prevalga anche in modo inconsapevole, mutuato dal fascino esotico che suscitano certe culture, finendo per imitare ed esagerare, dando luogo a cose di cui poi, gli stessi Giapponesi ridono, sfociando nell'esoterismo e nel misticismo caricaturale, dove nascono risposte inaccettabili per le quali avere "fede" o addirittura convinzioni che contraddicono le leggi fisiche naturali.
Per quello che è la mia esperienza, le AM Giapponesi, sono fortissimamente legate alla "fisica", mentre certe robe magiche e mistiche, con il sorriso, ce le vendono ben sapendo che è proprio ciò che vogliamo comprare, come dei bimbi a Natale ;)
Credo che non tenere conto di queste due facce della medaglia, serva solo a fare una inutile confusione che alimenta una inesistente diatriba AM vs SDC vs DP.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on November 02, 2011, 10:24:48 am
Il problema è che le AM giapponesi rispecchiano una mentalità che in Giappone è andata sempre più morendo...
L'ideale della generazione di Mishima è morto e sepolto.
Poi la cosa di fare senza troppo domandare era la sola cosa imho da preservare.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on November 02, 2011, 10:31:11 am
Anche questo è vero, come è vero che si parla per linee generali, nel senso che poi tutto dipende da chi e come  è il praticante.
Va anche aggiunto, cosa che sfugge a chi non ha vissuto un certo periodo, che agli inizi, qui in Italia, i Giapponesi tosti, duri, maneschi e parchi di risposte e spiegazioni, avevano un gigantesco limite posto dalla lingua.......non parlavano Italiano :sur: quindi faticavano un filino sia a capire la domanda, sia a dare una risposta orale 8) 8)
C'era insomma una ragione più che elementare in certi metodi ;)
Che poi, molti la raccontino oggi, magari per sentito dire, romanzata e amplificata, è normale, ma sta a chi ascolta sapere se e come pesare i racconti. ;)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Dipper on November 02, 2011, 13:25:59 pm
Concordo :thsit:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: soke on November 02, 2011, 14:11:08 pm
Perdonerete l’approccio new age, ma quando ci vuole, non se ne può fare a meno.
Avete presente un albero? Sapete spiegare scientificamente, razionalmente o in altro modo, come fa a crescere?
Eppure l’albero è dannatamente reale, c’è, non c’è dubbio è lì.

Il fatto che una cosa non si spieghi, non dice che non esista, né che non esplichi effetti.

Veniamo al DP. Pensiamo ad una difesa (già il termine è sbagliato) che implichi come unico problema la salvaguardia dell’incolumità di chi la esegue (un po’ come per l’albero crescere), escludiamo quindi l’ordine pubblico, la security, il buttafuori e tutte le difese che si preoccupano di salvare la pelle all’aggressore.

Così come l’albero non si chiede niente e cresce, chi si difende, non si chiede niente e agisce.
Non può conoscere delle tecniche o allenarsi ad eseguire delle tecniche, perché quando agisce deve solo fare.

Quindi, secondo me, la miglior difesa nasce dalle arti marziali che hanno origine nel tao, che ti portano a praticare movimenti il più possibile naturali e con essi modificare anche la mente malata di razionalità e cazzeggi vari. Non faccio sfilze di nomi anche perché il nome dice poco, conta COME vengono praticate.

Invece cosa si fa in genere? Primo, si cerca qualcosa veloce da apprendere, il problema è che se apprendi nella mente e non nel corpo sei fottuto in partenza.
Secondo, si cerca qualcosa che riusciamo a spiegarci fino in fondo (si cerca cioè un albero che si capisca come cresce).

Perché tutto questo? Perché continuiamo (noi occidentali) a considerare l’approccio analitico, scientifico, razionale ecc. come infallibile e migliore di quello orientale, salvo poi andare a prendere le AM orientali (perché noi di fatto non le abbiamo) e modificarle a nostro piacimento per farle rientrare in quello che pensiamo noi e generando un comportamento che ri razionale ha ben poco.

Dove pensate che abbia origine il Krav Maga?
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Darth Dorgius on November 02, 2011, 14:16:22 pm
 :pla:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Aliena on November 02, 2011, 14:24:34 pm
:pla:
Quoto.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Rev. Madhatter on November 02, 2011, 14:26:12 pm

Perché tutto questo? Perché continuiamo (noi occidentali) a considerare l’approccio analitico, scientifico, razionale ecc. come infallibile e migliore di quello orientale, salvo poi andare a prendere le AM orientali (perché noi di fatto non le abbiamo) e modificarle a nostro piacimento per farle rientrare in quello che pensiamo noi e generando un comportamento che ri razionale ha ben poco.


Perdonami,ma il post e' pieno di inesattezze e forzature di ragionamento,ma questa sopra in particolare mi pare un po' eccessiva.

Pero' sto uscendo quindi invece di un lungo discorso:

Il metodo analitco e' il migliore.
Infatti abbiamo conquistato il mondo con quel metodo.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: soke on November 02, 2011, 14:32:20 pm

Perché tutto questo? Perché continuiamo (noi occidentali) a considerare l’approccio analitico, scientifico, razionale ecc. come infallibile e migliore di quello orientale, salvo poi andare a prendere le AM orientali (perché noi di fatto non le abbiamo) e modificarle a nostro piacimento per farle rientrare in quello che pensiamo noi e generando un comportamento che ri razionale ha ben poco.


Perdonami,ma il post e' pieno di inesattezze e forzature di ragionamento,ma questa sopra in particolare mi pare un po' eccessiva.

Pero' sto uscendo quindi invece di un lungo discorso:

Il metodo analitco e' il migliore.
Infatti abbiamo conquistato il mondo con quel metodo.
Quindi, per esempio, se devi scegliere una donna, usi il sistema analitico.

Complimenti per la risposta comunque, un'analisi analitica accurata.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Rev. Madhatter on November 02, 2011, 14:35:40 pm

Perché tutto questo? Perché continuiamo (noi occidentali) a considerare l’approccio analitico, scientifico, razionale ecc. come infallibile e migliore di quello orientale, salvo poi andare a prendere le AM orientali (perché noi di fatto non le abbiamo) e modificarle a nostro piacimento per farle rientrare in quello che pensiamo noi e generando un comportamento che ri razionale ha ben poco.


Perdonami,ma il post e' pieno di inesattezze e forzature di ragionamento,ma questa sopra in particolare mi pare un po' eccessiva.

Pero' sto uscendo quindi invece di un lungo discorso:

Il metodo analitco e' il migliore.
Infatti abbiamo conquistato il mondo con quel metodo.
Quindi, per esempio, se devi scegliere una donna, usi il sistema analitico.

Complimenti per la risposta comunque, un'analisi analitica accurata.

Credevo preferissi un approccio new age:

Ho visto 4 tartarughe alate il cui capo era cinto da una una corona di fuoco, su ogni tartaruga 4 procioni sorreggevano un cartello e il cartello diceva "quando torno faccio una analisi accurata se vuoi,basta che poi non rispondi svicolando o con immagini new age.  :gh:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: soke on November 02, 2011, 14:59:00 pm

Perché tutto questo? Perché continuiamo (noi occidentali) a considerare l’approccio analitico, scientifico, razionale ecc. come infallibile e migliore di quello orientale, salvo poi andare a prendere le AM orientali (perché noi di fatto non le abbiamo) e modificarle a nostro piacimento per farle rientrare in quello che pensiamo noi e generando un comportamento che ri razionale ha ben poco.


Perdonami,ma il post e' pieno di inesattezze e forzature di ragionamento,ma questa sopra in particolare mi pare un po' eccessiva.

Pero' sto uscendo quindi invece di un lungo discorso:

Il metodo analitco e' il migliore.
Infatti abbiamo conquistato il mondo con quel metodo.
Quindi, per esempio, se devi scegliere una donna, usi il sistema analitico.

Complimenti per la risposta comunque, un'analisi analitica accurata.

Credevo preferissi un approccio new age:

Ho visto 4 tartarughe alate il cui capo era cinto da una una corona di fuoco, su ogni tartaruga 4 procioni sorreggevano un cartello e il cartello diceva "quando torno faccio una analisi accurata se vuoi,basta che poi non rispondi svicolando o con immagini new age.  :gh:

Non ti disturbare!
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Fabio Spencer on November 02, 2011, 15:03:38 pm
Perché tutto questo? Perché continuiamo (noi occidentali) a considerare l’approccio analitico, scientifico, razionale ecc. come infallibile e migliore di quello orientale, salvo poi andare a prendere le AM orientali (perché noi di fatto non le abbiamo) e modificarle a nostro piacimento per farle rientrare in quello che pensiamo noi e generando un comportamento che ri razionale ha ben poco.
L'approccio analitico sciantifico razionale ha indubbiamente un sacco di pregi.
Uno fra tutti il fatto di poter creare su basi definiti dei metodi e poterci permettere di discriminare tra metodologie/strategie che siano più o meno adatte agli obbiettivi che ci si pone.
E' vero che il metodo sciantifico occidentale non riesce a prescindere da contestualizzazioni/approssimazioni (Galileo per la sua legge di caduta dei gravi ha fatto la semplificazione che l'attrito non ci fosse) ma si può seguire un metodo, c'è una traccia metodologica da seguire.
Altrimente rimane:
1) faccio esattamente quello che mi si dice di fare, prima o poi capirò/funzionerà.
2) faccio quel caspita che mi pare, se ho fortuna prima o poi qualcosa ci azzecco.

diciamo che permette di ridurre il campo di indagine a quello che è più funzionale a quello che stiamo cercando.
E soprattutto su di me funziona secondo schemi e logiche che fanno parte del mio essere.
Più personalmente se mi propongono cose che esulano completamente dal mio vissuto, dalla mia esperienza o dalla mia cultura (in senso generale) sarà ben difficile che giunga a comprenderle e che mi fidi "di pancia" di quel che mi viene illustrato.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on November 02, 2011, 15:17:37 pm
Il KM ha origine nella mentalità israeliana a fronte di una necessità reale ed empirica.
La cosa del tao è bellissima...a 16 anni mi sarei esaltato con 'sta cosa ma se c'è proprio qualcosa che contraddice questa concezione sono le arti marziali più note come le conosciamo da anni.
Movimenti naturali?Cazzo, ci sono posizioni e spostamenti di alcune discipline che ti vengono i crampi solo a provarle... :thsit:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Joker on November 02, 2011, 15:18:03 pm
 ???

Sul forum bazzicano filosofi più preparati di me, ma comunque questo mi ricorda tanto...Pascal: esprit de géometrie (capacità analitica e logica) e esprit de finesse (capacità di sintesi, di cogliere il succo oltre le deduzioni logiche).  Ci vogliono entrambe queste qualità e ciascuna è da utilizzare in un ambito differente.

Anche nelle am bisogna usare entrambe: Soke hai presente, ad esempio, tutti gli studi geometrici per trovare posizioni di guardia utili?

In breve, se non si era capito, sono contrario alla diatriba "logica vs sensazioni", "occidente vs oriente".  :)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on November 02, 2011, 15:22:14 pm
:pla:
Quoto.

mi aggiungo  :-\
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: nicola on November 02, 2011, 15:27:31 pm
:pla:
Quoto.

mi aggiungo  :-\

Eccomi anch'io.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: soke on November 02, 2011, 15:28:06 pm

Anche nelle am bisogna usare entrambe: Soke hai presente, ad esempio, tutti gli studi geometrici per trovare posizioni di guardia utili?

In breve, se non si era capito, sono contrario alla diatriba "logica vs sensazioni", "occidente vs oriente".  :)
Ma a me degli studi geometrici per trovare posizioni di guardaia utili non m'importa una cippa, perché dovrei averli presenti?

Non esiste occidente contro oriente, esiste occidente che dice una cosa e ne fa un'altra ed esiste occidente che vuole parlare una lingua senza conoscerla e allora se ne inventa una dicendo che è quella che non conosce.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on November 02, 2011, 15:30:25 pm
Non ci sto capendo più niente...  :-X

Ma andate in palestra e fatela finita !  :D :D :D
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on November 02, 2011, 15:33:51 pm
Quote
Perché tutto questo? Perché continuiamo (noi occidentali) a considerare l’approccio analitico, scientifico, razionale ecc. come infallibile e migliore di quello orientale, salvo poi andare a prendere le AM orientali (perché noi di fatto non le abbiamo) e modificarle a nostro piacimento per farle rientrare in quello che pensiamo noi e generando un comportamento che ri razionale ha ben poco.

Dove pensate che abbia origine il Krav Maga?


non abbiamo arti marziali "occidentali"?
pugilato, lotta greco-romana, lotta libera, sambo, savate, scherma...


e guarda caso il krav maga trae molto proprio da pugilato e lotta libera


tra l'altro non credo nemmeno vero che "noi" occidentali siamo soltanto analitici, scientifici e razionali
con la religione (non così razionale) abbiamo "conolizzato" qualsiasi parte del mondo e cultura

Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 02, 2011, 15:34:59 pm
:pla:
Quoto.

mi aggiungo  :-\

Eccomi anch'io.
Io aggiungo anche un   :o
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: soke on November 02, 2011, 15:41:33 pm
Quote
Perché tutto questo? Perché continuiamo (noi occidentali) a considerare l’approccio analitico, scientifico, razionale ecc. come infallibile e migliore di quello orientale, salvo poi andare a prendere le AM orientali (perché noi di fatto non le abbiamo) e modificarle a nostro piacimento per farle rientrare in quello che pensiamo noi e generando un comportamento che ri razionale ha ben poco.

Dove pensate che abbia origine il Krav Maga?


non abbiamo arti marziali "occidentali"?
pugilato, lotta greco-romana, lotta libera, sambo, savate, scherma...


e guarda caso il krav maga trae molto proprio da pugilato e lotta libera


tra l'altro non credo nemmeno vero che "noi" occidentali siamo soltanto analitici, scientifici e razionali
con la religione (non così razionale) abbiamo "conolizzato" qualsiasi parte del mondo e cultura

Se per rispondere devi togliere "non abbiamo arti marziali occidentali" fallo pure.

Comunque la lotta e il pugilato non sono un'arte marziale e neanche il sambo (che è orientale).
Il krav maga lo conosco poco, ma di pugilato e lotta libera non vedo niente.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Aliena on November 02, 2011, 15:44:52 pm
 :o

E cosa mancherebbe per essere AM?
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Darth Dorgius on November 02, 2011, 15:46:10 pm
Il pugilato è un'arte marziale.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Gargoyle on November 02, 2011, 15:55:58 pm
Quote
Comunque la lotta e il pugilato non sono un'arte marziale e neanche il sambo (che è orientale).
Il krav maga lo conosco poco, ma di pugilato e lotta libera non vedo niente.

bah.... io le considero si delle AM e anche piuttosto valide
sul sambo, possiamo stare a discutere su quanto la russia vada considerata europea o asiatica, ok... ma non credo sia questo il punto. se poi non sono AM quelle che ho detto prima probabilmente non lo sarebbe comunque nemmeno lui
Imi, fondatore del KM, è stato un ottimo agonista sia di pugilato che di libera, esperienze poi riportate nella creazione del KM, che se pur non ricalcando pari pari tecniche di queste arti, sono comunque avvertibili nella pratica

Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on November 02, 2011, 16:31:34 pm
Per voler fare i sofisti, occorrerebbe dire anche che, Arti Marziali non è una definizione Giapponese o orientale ma........OCCIDENTALE :sur: :sur: :sur: :sur:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on November 02, 2011, 16:36:50 pm
Quindi nn solo abbiamo inventato una definizione ma poi abbiamo anche cassato l'aggettivo qualificativo più importante.... :dis:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on November 02, 2011, 16:39:50 pm
Pensa che bestie di intelligenza ;D ;D ;D ;D ;D
In realtà per loro esistono vie, percorsi, scuole eccetera, riferita alla guerra, alla spada, a questo o quell'aspetto dell'essere.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Luca Bagnoli on November 02, 2011, 16:44:14 pm
Il pugilato è un'arte marziale.

anzi direi che è il padre  di tutte le arti marziali
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Rev. Madhatter on November 02, 2011, 16:51:21 pm
Non ti disturbare!

Dici che sarebbero perle ai porci?  ???


dai pero' non voglio pensar cosi' male,provo con un pezzettino solo  :)


Perdonerete l’approccio new age, ma quando ci vuole, non se ne può fare a meno.
Avete presente un albero? Sapete spiegare scientificamente, razionalmente o in altro modo, come fa a crescere?
Eppure l’albero è dannatamente reale, c’è, non c’è dubbio è lì.

Il fatto che una cosa non si spieghi, non dice che non esista, né che non esplichi effetti.


Linkino:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9388.msg217559#msg217559 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9388.msg217559#msg217559)
 ;)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on November 02, 2011, 17:10:17 pm
Ho come la sensazione che a breve riceverò visita da un piccione viaggiatore 8) 8) 8)

P.S.
Il 3D sul drago è roba da fuoriclasse Mad :-* :-* ;D ;D ;D ;D
Quello sul Ki può avere le potenzialità per l'incisione nella roccia......a mani nude ovviamente :gh:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Rev. Madhatter on November 02, 2011, 17:28:04 pm
Quello sul ki francamente spero non s'abbia mai da fare  XD
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on November 02, 2011, 17:31:41 pm
Quello sul ki francamente spero non s'abbia mai da fare  XD
Sei uno stronzone :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:
Per onestà intellettuale non dovresti fingere di non ricordare che tu stesso lo promettesti in quel 3D >:( >:( >:( :nono: :nono: :nono: :nono:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Rev. Madhatter on November 02, 2011, 17:36:36 pm
Quello sul ki francamente spero non s'abbia mai da fare  XD
Sei uno stronzone :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:
Per onestà intellettuale non dovresti fingere di non ricordare che tu stesso lo promettesti in quel 3D >:( >:( >:( :nono: :nono: :nono: :nono:

no,no,no se leggi sotto scrivo chiaramente che non vi sarebbe stato un 3D a riguardo!

Dopo quello sui kata sono scoraggiato da farmi certi sbatti  :nono:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on November 02, 2011, 17:47:09 pm
Io ho chiaramente letto "prossimamente IL CHI NEL MIO CORPO" con tanto di locandina in anteprima :nono: :nono: :nono: :nono:
Sei come il Premier :dis: :dis: :dis: :nin: :nin: :nin:
In raso rosso ovviamente :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Giannizzero Wolf on November 02, 2011, 17:55:38 pm
Perché tutto questo? Perché continuiamo (noi occidentali) a considerare l’approccio analitico, scientifico, razionale ecc. come infallibile e migliore di quello orientale, salvo poi andare a prendere le AM orientali (perché noi di fatto non le abbiamo) e modificarle a nostro piacimento per farle rientrare in quello che pensiamo noi e generando un comportamento che ri razionale ha ben poco.
perché?
perché perdere un'occasione così ghiotta per spegnere il PC ... ed invece lanciarsi in uno scritto lungo lungo e pieno di inesattezze (avrei impiegato altro termine più appropriato)?

 :vomit:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: soke on November 02, 2011, 18:09:17 pm
Ai post si risponde, altrimenti che gusto c'è?
Il bello di trovare qualcuno che per noi dice cose assurde, inesatte ecc. è proprio quello di confutarle, di chiedere delle spiegazioni ecc.
Diversamente se gli si parla di dare delle perle e poi non si da nulla a chi giova?
Se davvero si vuol cazzeggiare alla grande, il modo migliore è quello di demolire una tesi, non quello di darne un giudizio sommario.

 :)

Buona autodifesa a tutti!  ;)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Giannizzero Wolf on November 02, 2011, 18:13:32 pm
Il bello di trovare qualcuno che per noi dice cose assurde, inesatte ecc. è proprio quello di confutarle, di chiedere delle spiegazioni ecc.
sono per l'evoluzionismo ... confido nell'estinzione  :thsit:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on November 03, 2011, 09:48:59 am
Ai post si risponde, altrimenti che gusto c'è?
Il bello di trovare qualcuno che per noi dice cose assurde, inesatte ecc. è proprio quello di confutarle, di chiedere delle spiegazioni ecc.
Diversamente se gli si parla di dare delle perle e poi non si da nulla a chi giova?
Se davvero si vuol cazzeggiare alla grande, il modo migliore è quello di demolire una tesi, non quello di darne un giudizio sommario.

 :)

Buona autodifesa a tutti!  ;)

Confutare cosa?
La domanda "dove pensate nasca il Krav Maga"?Lasciata lì così....(e la risposta è alla luce del sole).
Oppure fare riferimento al Tao quando la realtà marziale nota è contraria in maniera netta a questa interpretazione...
Ora, io nn vorrei essere greve ma, cazzo, "state" ancora ad alambiccarvi con la posizione del gatto e quella del cavaliere e volete venire a fare i maestri di realismo?
E su.... :pla:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Shurei-Kan on November 03, 2011, 10:03:02 am
Ora, io nn vorrei essere greve ma, cazzo, "state" ancora ad alambiccarvi con la posizione del gatto e quella del cavaliere e volete venire a fare i maestri di realismo?
E su.... :pla:

Perchè che c'ha la posizione del gatto che non va?!?

Spoiler: show
(http://bosco.eldi.it/files/2010/03/gatto.jpg)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on November 03, 2011, 10:03:51 am
Ora, io nn vorrei essere greve ma, cazzo, "state" ancora ad alambiccarvi con la posizione del gatto e quella del cavaliere e volete venire a fare i maestri di realismo?

Cavolo John... da te proprio non me lo aspettavo...  :nono:

Ma non lo sai che la posizione del cavaliere è assolutamente applicabile in DP nel caso di fuga a cavallo ?
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on November 03, 2011, 10:30:33 am
La posizione del cavaliere è pericolosa :nin: :nin: :nin: :nin: :nin:
Va usata con estrema cautela :o :o :o
Pochi mesi fa l'ho usata e.........a marzo arrivano i gemelli :o :o :o :o :sbav: :sbav: :-* :-* :-*
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: steno on November 03, 2011, 11:50:47 am
Dal basso del mio sapere e dei miei personali studi, sono giunto alla conclusione che usare esclusivamente il metodo analitico, sia deleterio quasi come non usarlo.
Ribadisco che ho detto quasi.
All'inizio della pratica, quando non sai nulla di nulla, tutto quello che ti sembra inutile, come la parata alta e soprattutto quella media, tenderesti, con metodo analitico, sostenuto da tesi analitiche del tipo "la pratico da due ore ma non mi serve a parare i pugni, quindi la scarto", ad eliminare cose estremamente utili, quando non indispensabili.
Penso alla parata media, all'hikite, a sagi ashi dachi, a shiko dachi, a neko ashi dachi (la posizione del gatto), i raticoni le scartano subito, sbagliando per mera ignoranza.
Non sanno in che contesto ed in che ottica vanno applicate, quindi le reputano inutili.

Secondo gli analisti nudi e crudi, se non è di immediata comprensione è inutile, tipico di chi DEVE cavalcare la moda del momento, se vuole rientrare dell'investimento fatto, come i kettleball, o li spari fuori subito a mille prima che passano di moda, o hai speso troppi soldi per nulla.
Ora sono di moda i due cavi che scendono dall'impalcatura del dondolo, o ti sbrighi a cavalcare l'onda o sei fuori budget per la prossima moda.
Adesso la moda impone di poter schiacciare bruce lee copn una mano mentre tieni yp man sotto un piede, entrambi inermi davanti alla "unica DP che funziona", è la moda, che si chiama KM CKM Piripipetta nusa o ciuccia mentine, poco cambia.
Va però detto che se sai fare solo quattro cose, nulla ti differenzia dal primo garateka che passa per la strada, il quale sa fare solo quattro cose.

Pertanto ecco che si propone il "metodo marziale, finale, stellare, militare" che permette di disarmare i pasdaran con una scoreggia, mentre si disinnesca il giubbetto esplosivo di al-quaida, il tutto tenendo il telefonino tra orecchio e spalla.
Per chiamare aiuto? Noooooo :D per ordinare la pizza...


A chi mi chiede cosa sia meglio per fare bene il butta fuori dico sempre:
1) un corso di buone maniere, così eviti di innescare o esagerare le rogne
2) impara moooolto bene a tenere, estrarre ed usare lo spray al peperoncino
3) non avere mai paura di chiedere aiuto ai colleghi
4) lasciali menare, preoccupati solo che non ci vadano di mezzo gli altri e che non usino oggetti, poi ti limiti a raccogliere quel che resta ed a buttarlo fuori.
Se esagerano o rischia di degenerare, vai di spray e stoppali subito.
5) impara a memoria il numero di un ottimo penalista che lavori in una città a circa 100km di distanza, prima o poi sta pacifico che ti serve, specialmente con i ragazzini che si credono fighi.
Perchè il loro papà potrebbe essere un avvocato molto temuto. ;)
Oh sia chiaro, io parlo per la mia esperienza, e per quella di gente che so essere affidabile, poi ognuno sceglie quel che vuole, pagandone ovviamente le conseguenze.

Il resto? Roba in più :)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Andy on November 03, 2011, 13:22:49 pm

Va però detto che se sai fare solo quattro cose, nulla ti differenzia dal primo garateka che passa per la strada, il quale sa fare solo quattro cose.


Ma non eri tu il fan della contestualizzazione..?
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: steno on November 03, 2011, 13:51:27 pm
Si e lo confermo, quindi o impari TUTTO e lo sai contestualizzare, o impari quattrocose e te le fai bastare,come i garateka, sanno fare tre calci e due pugni, che devono bastare per tutto.
DP compresa
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on November 03, 2011, 13:55:36 pm
Steno...
Io quella posizione l'ho fatta per quasi 7 anni...
Poi sono andato a studiare con uno che la riteneva una cagata...si chiama Hiroo Mochizuki...forse un attimo di esperienza ce l'ha... :thsit:
Io nel mio piccolo dopo quasi 25 anni dico che nn è una cagata...è una megacacata.
E ti dirò di più...è vero il contrario imho...che secondo me proprio chi la difende a spada tratta è uno che sa ben poco di come migliorare la funzionalità del corpo.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: steno on November 03, 2011, 13:57:45 pm
vabbè, fai a meno di usarla, nessuno ti obbliga :)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Kufù on November 03, 2011, 14:19:36 pm
eppure assomiglia alla posizione del cavalliere

(http://www.siracusanews.it/files/scherma_01.jpg)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Barvo Iommi on November 03, 2011, 14:22:37 pm
ma a parte la posizione in se e per se, credo che sia il tipo di allenamento (statico) che non giovi tantissimo rispetto ad altre cose
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Kufù on November 03, 2011, 14:24:21 pm
ma a parte la posizione in se e per se, credo che sia il tipo di allenamento (statico) che non giovi tantissimo rispetto ad altre cose

qui siam concordi

PS
ho trovato anche quella del gatto

(http://www.photoeventi.com/events/scherma.JPG)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Giannizzero Wolf on November 03, 2011, 15:11:03 pm
eppure assomiglia alla posizione del cavalliere

(http://www.siracusanews.it/files/scherma_01.jpg)
la insegna il maestro Nakagata

ma per cortesia
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on November 03, 2011, 15:12:34 pm
 ???
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Kufù on November 03, 2011, 15:30:18 pm
???

non sai chi e' Nakagata?
 ;D
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: steno on November 03, 2011, 15:34:38 pm
eppure assomiglia alla posizione del cavalliere

(http://www.siracusanews.it/files/scherma_01.jpg)
ma non lo è, quella li è shiko dachi, i piedi sono in linea con le ginocchia, non paralleli tra loro.
kiba dachi è dimostrata come dannosa per le articolazioni, al punto che molti maestri shotokani l'anno sostituita con shiko, patrimonio del GOJU da sempre. :)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Kufù on November 03, 2011, 15:37:54 pm
ma non lo è, quella li è shiko dachi, i piedi sono in linea con le ginocchia, non paralleli tra loro.
kiba dachi è dimostrata come dannosa per le articolazioni, al punto che molti maestri shotokani l'anno sostituita con shiko, patrimonio del GOJU da sempre. :)

ma non ho ancora capito se Nakagata insegna shiko dachi oppure kiba dachi

a questo punto devo assolutamente saperlo  XD
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on November 03, 2011, 15:41:30 pm
Ma non insegnava Kyokushin ?
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Kufù on November 03, 2011, 15:48:51 pm
Ma non insegnava Kyokushin ?

ah capisco, beh allora e' lontano dalla mia sfera, m'era venuto un colpo, meno male....
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Rev. Madhatter on November 03, 2011, 15:58:11 pm
Tutti quelli che usano una turca fanno sia kung fu che karate  :thsit:
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Kufù on November 03, 2011, 16:00:11 pm
Tutti quelli che usano una turca fanno sia kung fu che karate  :thsit:

Il signor Han (Jackie Chan)
Il kung fu vive in tutto quello che facciamo,vive nel modo in cui ci mettiamo la giacca, nel modo in cui ci togliamo la giacca e nel modo in cui trattiamo le persone.
Tutto è KUNG FU.

http://www.mymovies.it/battute/persone/?a=8764 (http://www.mymovies.it/battute/persone/?a=8764)
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on November 03, 2011, 16:03:17 pm
Tutti quelli che usano una turca fanno sia kung fu che karate  :thsit:

Io non amo "la posizione del cavaliere"... mi fanno male le ginocchia ! La devo tenere più alta e stretta... e quindi sulla turca mi schizzo i piedi.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Kufù on November 03, 2011, 16:09:58 pm
Tutti quelli che usano una turca fanno sia kung fu che karate  :thsit:
Io non amo "la posizione del cavaliere"... mi fanno male le ginocchia ! La devo tenere più alta e stretta... e quindi sulla turca mi schizzo i piedi.

pure me

sara' mica che pratichiamo scherma io e te?
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Saburo Sakai on November 03, 2011, 16:11:13 pm
sara' mica che pratichiamo scherma io e te?

 :-[

Non ho capito...

Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Kufù on November 03, 2011, 16:12:33 pm
sara' mica che pratichiamo scherma io e te?
:-[
Non ho capito...

lascia stare, era una battuta, spero che me ne vengano di migliori prossimamente
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: The Spartan on November 03, 2011, 16:27:33 pm
Che quarantena m'attende.... :-X
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Dipper on November 03, 2011, 16:53:33 pm
kiba dachi è dimostrata come dannosa per le articolazioni, al punto che molti maestri shotokani l'anno sostituita con shiko, patrimonio del GOJU da sempre. :)
Non entro nel merito della discussione ma...
Dimostrata dove e quando? ??? e soprattutto c'è uno studio comparato con shiko dachi?
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: steno on November 04, 2011, 11:08:39 am
Si, era di un medico che comparava su un modello la posizione dei piedi e quindi dei legamenti, che nel kiba dachi molto largo e basso, forza inutilmente alcuni legamenti, soprattutto per via del peso che grava, cosa che nel shiko dachi non avviene, perchè naturale.
Pare anche che kiba dachi sia eseguito esageratamente basso rispetto a come andrebbe fatto, modifica voluta da funakoshi figlio, il padre sapete come la pensava.

Riuscissi a ritrovarlo, mi piacerebbe molto postarlo.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Luca Bagnoli on November 04, 2011, 11:21:03 am
Dal basso del mio sapere e dei miei personali studi, sono giunto alla conclusione che usare esclusivamente il metodo analitico, sia deleterio quasi come non usarlo.
Ribadisco che ho detto quasi.
All'inizio della pratica, quando non sai nulla di nulla, tutto quello che ti sembra inutile, come la parata alta e soprattutto quella media, tenderesti, con metodo analitico, sostenuto da tesi analitiche del tipo "la pratico da due ore ma non mi serve a parare i pugni, quindi la scarto", ad eliminare cose estremamente utili, quando non indispensabili.
Penso alla parata media, all'hikite, a sagi ashi dachi, a shiko dachi, a neko ashi dachi (la posizione del gatto), i raticoni le scartano subito, sbagliando per mera ignoranza.
Non sanno in che contesto ed in che ottica vanno applicate, quindi le reputano inutili.

Secondo gli analisti nudi e crudi, se non è di immediata comprensione è inutile, tipico di chi DEVE cavalcare la moda del momento, se vuole rientrare dell'investimento fatto, come i kettleball, o li spari fuori subito a mille prima che passano di moda, o hai speso troppi soldi per nulla.
Ora sono di moda i due cavi che scendono dall'impalcatura del dondolo, o ti sbrighi a cavalcare l'onda o sei fuori budget per la prossima moda.
Adesso la moda impone di poter schiacciare bruce lee copn una mano mentre tieni yp man sotto un piede, entrambi inermi davanti alla "unica DP che funziona", è la moda, che si chiama KM CKM Piripipetta nusa o ciuccia mentine, poco cambia.
Va però detto che se sai fare solo quattro cose, nulla ti differenzia dal primo garateka che passa per la strada, il quale sa fare solo quattro cose.

Pertanto ecco che si propone il "metodo marziale, finale, stellare, militare" che permette di disarmare i pasdaran con una scoreggia, mentre si disinnesca il giubbetto esplosivo di al-quaida, il tutto tenendo il telefonino tra orecchio e spalla.
Per chiamare aiuto? Noooooo :D per ordinare la pizza...


A chi mi chiede cosa sia meglio per fare bene il butta fuori dico sempre:
1) un corso di buone maniere, così eviti di innescare o esagerare le rogne
2) impara moooolto bene a tenere, estrarre ed usare lo spray al peperoncino
3) non avere mai paura di chiedere aiuto ai colleghi
4) lasciali menare, preoccupati solo che non ci vadano di mezzo gli altri e che non usino oggetti, poi ti limiti a raccogliere quel che resta ed a buttarlo fuori.
Se esagerano o rischia di degenerare, vai di spray e stoppali subito.
5) impara a memoria il numero di un ottimo penalista che lavori in una città a circa 100km di distanza, prima o poi sta pacifico che ti serve, specialmente con i ragazzini che si credono fighi.
Perchè il loro papà potrebbe essere un avvocato molto temuto. ;)
Oh sia chiaro, io parlo per la mia esperienza, e per quella di gente che so essere affidabile, poi ognuno sceglie quel che vuole, pagandone ovviamente le conseguenze.

Il resto? Roba in più :)

boia deh
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on November 04, 2011, 11:23:08 am
Va tenuto in conto il fatto che, le posizioni "esagerate" per bassezza, lunghezza, estensione, avevano uno scopo propedeutico/allenante.
L'idea dovrebbe essere "impari a colpire tsuki mantenendo zenkutsudachi alla massima estensione, cercando di migliorare sempre più la velocità di esecuzione, così quando lo farai da posizione naturale sarai un fulmine".
Praticamente lo stesso concetto della corsa o degli esercizi con i pesi a polsi, caviglie e vita, in modo che senza pesi....

Ho sempre abbastanza riso di chi considera quelle "esagerazioni" come posizioni praticabili e non come didattica.
Che poi la didattica, abbia trovato altre strade e si sia evoluta è un altro paio di maniche.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: steno on November 04, 2011, 11:37:24 am
Che la didattica si sia evoluta e modernizzata, è la naturale evoluzione delle cose, quindi anche del karate, inutile fare zenkutsu con le sfere che sfiorano a terra, meglio fare affondi e squat.
Soprattutto perchè un medicio del lavoro, 3° dan shotokan, al corso istruttori ci ha assicurato che una posizione così lunga e bassa, soprattutto per i minori di 16 anni, quindi con la colonna in piena formazione, causa potenzialmente danni tipo iperlordosi.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Dipper on November 04, 2011, 11:56:50 am
Si, era di un medico che comparava su un modello la posizione dei piedi e quindi dei legamenti, che nel kiba dachi molto largo e basso, forza inutilmente alcuni legamenti, soprattutto per via del peso che grava, cosa che nel shiko dachi non avviene, perchè naturale.
Pare anche che kiba dachi sia eseguito esageratamente basso rispetto a come andrebbe fatto, modifica voluta da funakoshi figlio, il padre sapete come la pensava.

Riuscissi a ritrovarlo, mi piacerebbe molto postarlo.
Aspetto :) anche perchè non mi convince. "Perchè è più naturale" non vuol dire niente.
Se io peso 80 kg, il peso grava sempre 40 sulla destra e 40 sulla sinistra, a prescindere dalla posizione dei piedi ed ecludendo difetti posturali.
Che le posizioni troppo basse facciano male lo sanno anche i sassi, ma vale anche per shiko dachi.
Title: Re:Quale arte marziale scegliere per la difesa personale?
Post by: Paguro49 on November 04, 2011, 12:24:28 pm
Diciamo che, tolta Nanna Dachi (sdraiati) e fatte salve le piaghe da decubito, ogni posizione, all'eccesso è dannosa per legamenti e articolazioni.
Seiza ad esempio fa un gran male alle ginocchia, limita la circolazione, infatti i Samurai tenevano quella posizione solo in presenza di autorità superiori, altrimenti stavano seduti. mentre in Seiza ci stavano per volere del "signore" che così si tutelava da eventuali agguati, essendo più difficile attaccare da quella posizione, anche per questo si sono poi sviluppate le tecniche in Suwari Waza.
Poi però si dimentica, si tralascia, si sorvola o si ignora e si assolutizza fino all'autolesionismo, convinti che "i Giapponesi" vivano così.
Ogni cosa, posizioni comprese, ha sempre una ragione e una spiegazione assai più pratica di quanto a noi piaccia immaginare.