Ar.Ma.

Arti marziali del Sud-est Asiatico => Muay Thai => Topic started by: Dipper on October 26, 2011, 17:50:37 pm

Title: Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 26, 2011, 17:50:37 pm
Oggi ho allenato un po' le tecniche di gomito.
Essendo voi gli specialisti vi espongo due pregunte che mi sono sovvenute:

1) Nel Karate talvolta (non sempre) c'è la distinzione tra gomitata frontale e gomitata circolare. Entrambe hanno la fase finale in comune, ma la prima ha prima una traiettoria ascendente che solo alla fine cambia direzione, con un movimento più piccolo rispetto a quella circolare, che appunto descrive un arco di circonferenza.
Com'è nella MT? Su internet la cosa mi pare dubbia.

2) Allenando le combinazioni pugni / gomiti, solitamente mi viene molto istintivo mettere in mezzo agli altri attacchi, le gomitate circolari o discendenti, molto meno gli altri tipi (laterale o ascendente ad esempio), che invece vedo più come contrattacco dopo una difesa, ad esempio blocco un gancio e parto con la gomitata ascendente.
E' un problema mio o effettivamente è questa la loro natura?

Edit: corretto orrore sintattico e un po' di italiacane.
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Ethan on October 26, 2011, 17:59:53 pm
per seguire
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Barvo Iommi on October 26, 2011, 18:05:51 pm
per seguire
mi hai fregato, avro la mia vendetta, ORA
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Rev. Madhatter on October 26, 2011, 18:47:10 pm
Oggi ho allenato un po' le tecniche di gomito.
Essendo voi gli specialisti vi espongo due pregunte che mi sono sovvenute:

1) Nel Karate talvolta (non sempre) c'è la distinzione tra gomitata frontale e gomitata circolare. Entrambe hanno la fase finale in comune, ma la prima ha prima una traiettoria ascendente che solo alla fine cambia direzione, con un movimento più piccolo rispetto a quella circolare, che appunto descrive un arco di circonferenza.
Com'è nella MT? Su internet la cosa mi pare dubbia.

2) Allenando le combinazioni pugni / gomiti, solitamente mi viene molto istintivo mettere in mezzo agli altri attacchi, le gomitate circolari o discendenti, molto meno gli altri tipi (laterale o ascendente ad esempio), che invece vedo più come contrattacco dopo una difesa, ad esempio blocco un gancio e parto con la gomitata ascendente.
E' un problema mio o effettivamente è questa la loro natura?

Edit: corretto orrore sintattico e un po' di italiacane.


1) non ho proprio capito,mi sa che dovrai farmi vedere  :P


2) dipende molto dalla persona, non credo sia questione di errori...
L'ascendente di solito viene fuori quando c'e' un buco nell'avversario,ma essendo abbastanza difficile da portare con potenza ci sentiamo tutti meno sicuri e finiamo col preferire altro,ma si usa eccome, un ragazzo da me ne fa un uso discreto  :)
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 26, 2011, 18:54:43 pm
1) Dalla guardia, fai partire una gomitata ascendente, ma quando ti trovi all'altezza della mandibola, invece di continuare a salire, il gomito devia e colpisce il mento o la mandibola stessa viaggiando parallelo al terreno.

2) La usa quindi in combinazioni continue tipo <jab - diretto - gancio - gomitata ascendente>?
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Rev. Madhatter on October 26, 2011, 18:59:56 pm
1) Dalla guardia, fai partire una gomitata ascendente, ma quando ti trovi all'altezza della mandibola, invece di continuare a salire, il gomito devia e colpisce il mento o la mandibola stessa viaggiando parallelo al terreno.

2) La usa quindi in combinazioni continue tipo <jab - diretto - gancio - gomitata ascendente>?


1) che roba e'?  :o ma arriva a bersaglio con forza?

2) Si, dipende molto dal footwork in gioco,ma si. Pero' raramente si fa a vuoto,li viene facile tirare circolare e discendente,perche' le altre gomitate sono molto condizionate da posizione del corpo e stato del bersaglio, probabilmente e' per questo che non ti senti a tuo agio a farle  :)
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Darth Dorgius on October 26, 2011, 19:06:43 pm
Se ho ben capito la 1.: no, non esiste nulla di simile nella muay thai. :thsit:
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 26, 2011, 19:26:41 pm
1) Dalla guardia, fai partire una gomitata ascendente, ma quando ti trovi all'altezza della mandibola, invece di continuare a salire, il gomito devia e colpisce il mento o la mandibola stessa viaggiando parallelo al terreno.

2) La usa quindi in combinazioni continue tipo <jab - diretto - gancio - gomitata ascendente>?


1) che roba e'?  :o ma arriva a bersaglio con forza?

2) Si, dipende molto dal footwork in gioco,ma si. Pero' raramente si fa a vuoto,li viene facile tirare circolare e discendente,perche' le altre gomitate sono molto condizionate da posizione del corpo e stato del bersaglio, probabilmente e' per questo che non ti senti a tuo agio a farle  :)

1) Nel mio dojo Shotokan trattasi di gomitata frontale XD Di sicuro non ha la stessa forza di quella circolare, ma è comunque un attacco di gomito alla mascella, immagino che non sia una carezza. Ma è più sneaky.
Una volta parlando di questo con il mio sensei Meloni, mi chiese se il sensei di Shotokan avesse fatto MT perchè c'è un movimento similare (no, non l'ha fatto). Di qui la domanda, ma se nessuno riconosce questo movimento può darsi che io abbia capito male quello che mi è stato detto.

2) Capito, grazie.
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Muay Jack on October 26, 2011, 19:40:18 pm
1) Dalla guardia, fai partire una gomitata ascendente, ma quando ti trovi all'altezza della mandibola, invece di continuare a salire, il gomito devia e colpisce il mento o la mandibola stessa viaggiando parallelo al terreno.

2) La usa quindi in combinazioni continue tipo <jab - diretto - gancio - gomitata ascendente>?

1)Come fai? ho provato a simulare il gesto ma perdi tutto il momento (inteso come forza fisica)
  una combinazione che mi piace molto visto che ti piace inserire  braccia e gomiti
- giocare con il jab, e poi di prima intenzione arrivare fino a toccare guanto -e meglio ancora fronte avversaria-
- appena si chiude a riccio
- affondo in  avanti e gomito frontale (qui ci vuole un video[1]) oppure circolare.
 peculiarità è che la mano non si ritira ma forma il fulcro dello spostamento come punto di riferimento della distanza

spero di essermi spiegato perchè come sempre piu difficile spiegarlo che a farlo

2) Secondo me è per la tua natura fisica essendo piu alto ti viene piu facile dare gomitate circolari e discendenti
 io da nano preferisco circolari+ascendenti+frontali
 1. cerca masato vs melchor menor
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: gyria on October 26, 2011, 20:41:26 pm
Avevo letto"domande sugli attacchi di VOMITO"....... :vomit:
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 26, 2011, 21:01:50 pm
Avevo letto"domande sugli attacchi di VOMITO"....... :vomit:
:D

1) Dalla guardia, fai partire una gomitata ascendente, ma quando ti trovi all'altezza della mandibola, invece di continuare a salire, il gomito devia e colpisce il mento o la mandibola stessa viaggiando parallelo al terreno.

2) La usa quindi in combinazioni continue tipo <jab - diretto - gancio - gomitata ascendente>?

1)Come fai? ho provato a simulare il gesto ma perdi tutto il momento (inteso come forza fisica)
  una combinazione che mi piace molto visto che ti piace inserire  braccia e gomiti
- giocare con il jab, e poi di prima intenzione arrivare fino a toccare guanto -e meglio ancora fronte avversaria-
- appena si chiude a riccio
- affondo in  avanti e gomito frontale (qui ci vuole un video[1]) oppure circolare.
 peculiarità è che la mano non si ritira ma forma il fulcro dello spostamento come punto di riferimento della distanza

spero di essermi spiegato perchè come sempre piu difficile spiegarlo che a farlo

2) Secondo me è per la tua natura fisica essendo piu alto ti viene piu facile dare gomitate circolari e discendenti
 io da nano preferisco circolari+ascendenti+frontali
 1. cerca masato vs melchor menor
1) il movimento è tipo un'iperbole, sale frontale, dentro la guardia dell'avversario, e poi deviando id 90°con una vigorosa rotazione d'anca colpisce, spiegarlo meglio di così non riesco :P Ma ripeto, non escludo affatto di aver inteso lucciole per Jack'o'Lanterne[2].

Non ho capito esattamente, ma guarderò il video che mi consigli, sì, mischiare pugni e gomiti mi piace assai :thsit:

2) grazie, allora mi piacerebbe riuscire a usare anche le altre in maniera più fluida. Ma cosa intendi tu (anzi cosa si intende in generale) per gomitate frontali rispetto alle circolari allora?
 2. A proposito, potresti mettere come nick Muay Jack'o'Lantern...
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Muay Jack on October 26, 2011, 21:17:34 pm

Quote
1) il movimento è tipo un'iperbole, sale frontale, dentro la guardia dell'avversario, e poi deviando id 90°con una vigorosa rotazione d'anca colpisce, spiegarlo meglio di così non riesco :P Ma ripeto, non escludo affatto di aver inteso lucciole per Jack'o'Lanterne[1].

Non ho capito esattamente, ma guarderò il video che mi consigli, sì, mischiare pugni e gomiti mi piace assai :thsit:

2) grazie, allora mi piacerebbe riuscire a usare anche le altre in maniera più fluida. Ma cosa intendi tu (anzi cosa si intende in generale) per gomitate frontali rispetto alle circolari allora?
 1. A proposito, potresti mettere come nick Muay Jack'o'Lantern...

LOL dopo vado a cambiarlo :gh:

per gomitata frontale intendo una gomitata simile a quella ascendente, solo che non c'è il movimento di ascensione,
risulta a prima vista una avambracciata, come se tirassi un jab con in gomito e il pugno indirizzato verso l'alto. si cerca però di colpire con la parte finale del gomito.

La tecnica non è potentissima, ma con una sapiente rotazione delle anche e delle scapole si allunga il colpo ed entra facilmente nella guardia, da usare preferibilmente come counter 
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Ragnaz on October 26, 2011, 23:40:29 pm
Riguardo la 1, non esiste una tecnica vera e propria nella MT che sia come la descrivi tu.. ritengo però che nel clinch spesso le gomitate "escano"  con traiettorie cmq spesso diverse da quelle ideali, il tutto dovuto proprio al "gioco" di prese tipico del clinch. Per cui è possibile che un thaiboxer possa anche portare un colpo simile.
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 27, 2011, 00:20:19 am
LOL dopo vado a cambiarlo :gh:

per gomitata frontale intendo una gomitata simile a quella ascendente, solo che non c'è il movimento di ascensione,
risulta a prima vista una avambracciata, come se tirassi un jab con in gomito e il pugno indirizzato verso l'alto. si cerca però di colpire con la parte finale del gomito.

La tecnica non è potentissima, ma con una sapiente rotazione delle anche e delle scapole si allunga il colpo ed entra facilmente nella guardia, da usare preferibilmente come counter 
Ho capito :ohi:
Ha molti punti di contatto rispetto a quello che volevo descrivere io :thsit:
Comunque anche con poca forza una gomitata fa un male bestia.

Riguardo la 1, non esiste una tecnica vera e propria nella MT che sia come la descrivi tu.. ritengo però che nel clinch spesso le gomitate "escano"  con traiettorie cmq spesso diverse da quelle ideali, il tutto dovuto proprio al "gioco" di prese tipico del clinch. Per cui è possibile che un thaiboxer possa anche portare un colpo simile.
Grazie :)
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Muay Jack on October 27, 2011, 10:47:23 am

Ho capito :ohi:
Ha molti punti di contatto rispetto a quello che volevo descrivere io :thsit:
Comunque anche con poca forza una gomitata fa un male bestia.


vero per quello sono d'obbligo le protezioni, l'infortunio o il taglio sono sempre dietro l'angolo.

Per i punti di contatto vero, il movimento che descrivi di base è lo stesso da me detto, se riesci prova a inserirlo senza rotazione finale.

Essendo (tu) alto spesso immagino che quelli piu bassi chiudano la distanza, prova a incrociarli col gomito e vedrai che dopo staranno più attenti  XD


Riguardo la 1, non esiste una tecnica vera e propria nella MT che sia come la descrivi tu.. ritengo però che nel clinch spesso le gomitate "escano"  con traiettorie cmq spesso diverse da quelle ideali, il tutto dovuto proprio al "gioco" di prese tipico del clinch. Per cui è possibile che un thaiboxer possa anche portare un colpo simile.


vero, personalmente, non so se a torto o ragione distinguo le gomitate in clinch e fuori clinch in modo diverso,
ovvero lo studio , la distanza,la strategia  e il metodo sono differenti nonostante sempre di gomiti si parli
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 27, 2011, 10:54:12 am
Essendo (tu) alto spesso immagino che quelli piu bassi chiudano la distanza, prova a incrociarli col gomito e vedrai che dopo staranno più attenti  XD
Credo proprio che lo farò :ricktaylor: e mi guarderò il video per prendere meglio l'ispirazione.
Che figata, la MT è proprio bella :-*
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Muay Jack on October 27, 2011, 11:48:15 am
Ma sai che riguardando i video menor/masato non trovo più quella gomitata  :dis:

Ricordo un attacco di menor, masato  difende con il counter che ti ho detto  piu rotazione, spero di non sbagliarmi con altro match hehe
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Ragnaz on October 27, 2011, 13:23:38 pm

Riguardo la 1, non esiste una tecnica vera e propria nella MT che sia come la descrivi tu.. ritengo però che nel clinch spesso le gomitate "escano"  con traiettorie cmq spesso diverse da quelle ideali, il tutto dovuto proprio al "gioco" di prese tipico del clinch. Per cui è possibile che un thaiboxer possa anche portare un colpo simile.


vero, personalmente, non so se a torto o ragione distinguo le gomitate in clinch e fuori clinch in modo diverso,
ovvero lo studio , la distanza,la strategia  e il metodo sono differenti nonostante sempre di gomiti si parli

Si in effetti è un lavoro un po' diverso... anche i thai stessi spesso dividono "lotta/clinch" e striking nell'allenamento, per cui credo sia abbastanza normale anche la distinzione che fai tu  :)

Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Bellerofönte on October 27, 2011, 15:17:28 pm
Qualcuno di voi utilizza abitualmente i gomiti anche nello sparring ?

 :o
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 27, 2011, 15:24:47 pm
Senza gomitiere solo quando sono sicuro di non fare male e sempre in relativo slow motion. Quando avrò gomitiere e caschetto magari... :whistle:
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Takuanzen on October 27, 2011, 16:04:40 pm
Seguo. :)
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Ragnaz on October 27, 2011, 17:00:26 pm
Qualcuno di voi utilizza abitualmente i gomiti anche nello sparring ?

 :o

E come le alleneresti altrimenti? mai viste le gare di thai non professionistica dove si indossano anche le gomitiere? (oltre ai caschetti..)
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Muay Jack on October 28, 2011, 12:40:39 pm
Qualcuno di voi utilizza abitualmente i gomiti anche nello sparring ?

 :o

paragomiti se no allenarli sarebbe molto difficile o meglio è difficile imparare ad usarli al momento giusto
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 13:06:09 pm
Ciao Ryu... riguardo al punto 1, la cosa mi giunge nuova...  :-\
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 28, 2011, 15:17:38 pm
Sì, sono consapevole non tutti hanno questa distinzione... anche se il mio sensei (non Miura, ma il suo allievo anziano), ha sempre fatto solo Shotokan, quindi escluderei interferenze esterne nella sua tecnica[1].

Ad ogni modo, credo che sia abbastanza naturale, considerata la pesantezza degli attacchi di gomito e il fatto che i colpi diretti sono più difficili da contrastare rispetto ai circolari, cercare una qualche soluzione che cerchi un compromesso per unire questi due aspetti.

Diciamo che di fronte ad una solida guardia magari sotto pressione o da dentro il clinch come esemplificato da MJ e Ragnaz, un elemento destabilizzatore come un gomito dritto in faccia torna molto utile.
 1. Diversamente da me che sono l'emblema della bastardaggine :sbav:
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 15:32:19 pm
L'unica idea che mi viene è che alla fine, se la dinamica del corpo è corretta, un colpo del genere può risultare determinante in certe situazioni... anche se non è il modo più economico e naturale di portarlo.

Sempre se ho capito bene cosa intendi.
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 28, 2011, 16:20:44 pm
Non ci ho mai mandato nessuno KO, ma a istinto mi sembra che sia sufficientemente tosto da non lasciare indifferente chi se lo prende.
Se per naturale intendiamo istintivo non è naturalissimo, ma al contrario lo trovo abbastanza economico come movimento, essendo molto piccolo.
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Saburo Sakai on October 28, 2011, 16:52:26 pm
Con "economico" intendevo "che segue la traettoria più diretta"... forse mi sono speigato male...   :)
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 28, 2011, 17:17:44 pm
In quel caso, credo che la gomitata spiegata da MJ sia la più diretta in assoluto possibile per un gomito...
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Muay Jack on October 28, 2011, 23:28:51 pm
In quel caso, credo che la gomitata spiegata da MJ sia la più diretta in assoluto possibile per un gomito...

Che deriva dal movimento della classica gomitata ascendente ma solo meno ampia, altro piccolo tip, nella parte finale della tecnica accenna  un piccolo movimento ascendente dando un colpo di frusta col polso, aumenterai l'impulso


[corretto l'italiacano]
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 28, 2011, 23:37:39 pm
:thsit: :thsit:
Questo weekend comincio a provare.
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Muay Jack on October 29, 2011, 00:42:32 am
ho corretto il post precedente, non so Ryu come hai fatto a capirlo XD
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 29, 2011, 00:49:51 am
Mi sono concentrato sui termini chiave :ohi:
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Darth Dorgius on October 29, 2011, 07:31:28 am
gomitata - colpo - distruggere - macciullare? :gh:
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Takuanzen on October 29, 2011, 10:42:01 am
La buona gomitata, opportunamente allenata, taglia e apre gli zigomi... :sbav: :ricktaylor:

"Un gomito vale dieci pugni."

Per la cronaca, anch'io sto provando la preziosa tecnica suggerita da Muay Jack. 8)
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on October 29, 2011, 10:59:09 am
gomitata - colpo - distruggere - macciullare? :gh:
Con i verbi rigorosamente all'infinito :sbav: ;D
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Takuanzen on October 31, 2011, 14:34:42 pm
Provandola un po' mi è tornato in mente qualcosa di JKD appreso in passato e qualche proficua discussione/spiegazione del saggio Mad sulle finezze della Muay Thai. Chiedo conferma: la gomitata frontale illustrata da Muay Jack può essere usata anche in difesa attiva come "distruzione" (cioè per rendere inutilizzabili gli arti avversari - passatemi il termine), su pugni frontali o su ganci per colpire al bicipite? Viene usata così anche nella Thai? Grazie, ciao a tutti!! :sur:
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Darth Dorgius on October 31, 2011, 14:53:38 pm
Provandola un po' mi è tornato in mente qualcosa di JKD appreso in passato e qualche proficua discussione/spiegazione del saggio Mad sulle finezze della Muay Thai. Chiedo conferma: la gomitata frontale illustrata da Muay Jack può essere usata anche in difesa attiva come "distruzione" (cioè per rendere inutilizzabili gli arti avversari - passatemi il termine), su pugni frontali su ganci per colpire al bicipite? Viene usata così anche nella Thai? Grazie, ciao a tutti!! :sur:

Più tipicamente lo usi sui ganci, comunque si. :)
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Muay Jack on November 01, 2011, 10:57:03 am
Provandola un po' mi è tornato in mente qualcosa di JKD appreso in passato e qualche proficua discussione/spiegazione del saggio Mad sulle finezze della Muay Thai. Chiedo conferma: la gomitata frontale illustrata da Muay Jack può essere usata anche in difesa attiva come "distruzione" (cioè per rendere inutilizzabili gli arti avversari - passatemi il termine), su pugni frontali o su ganci per colpire al bicipite? Viene usata così anche nella Thai? Grazie, ciao a tutti!! :sur:

ti dirò, nelle fasi di blocco su diretto e su gancio frapporre il gomito come difesa contundente è spesso usato , tuttavia andare a colpire di prima intenzione con il movimento rotatorio il bicipite è imho troppo rischioso.

per ledere l'arto e nell frattempo chiudere la distanza ci sono blocchi piu efficaci a mio parere :)
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on November 07, 2011, 17:55:08 pm
Allora, ho provato seguendo tutti i vostri consigli, e mi sono trovato molto bene :)
Sto lavorando su rendere un po' meno macchinosi gli attacchi di gomito diversi dai circolari, anche quella che mi ha detto MJ, stamattina comunque mi sembrava già molto meglio.
Noto adesso che li sto allenando parecchio (mancandomi lo spazio a casa poi...) che per tirare delle buone gomitate bisogna sollecitare tantissimo addominali e core in generale, più che con altri colpi.
Più spremo questi muscoli, più mi piace quello che esce :thsit:
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Muay Jack on November 07, 2011, 20:52:46 pm

Più spremo questi muscoli, più mi piace quello che esce :thsit:


Scusa ma non smetto di ridere  :D

Allora, ho provato seguendo tutti i vostri consigli, e mi sono trovato molto bene :)
Sto lavorando su rendere un po' meno macchinosi gli attacchi di gomito diversi dai circolari, anche quella che mi ha detto MJ, stamattina comunque mi sembrava già molto meglio.
Noto adesso che li sto allenando parecchio (mancandomi lo spazio a casa poi...) che per tirare delle buone gomitate bisogna sollecitare tantissimo addominali e core in generale, più che con altri colpi.

Sono contento che i consigli siano stati utili e quoto, il core e elasticità di tutto il tronco è fondamentale  :thsit:
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Dipper on November 07, 2011, 21:26:28 pm

Più spremo questi muscoli, più mi piace quello che esce :thsit:


Scusa ma non smetto di ridere  :D
;D ;D ;D ;D
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Atreides on December 04, 2011, 00:43:43 am
Provandola un po' mi è tornato in mente qualcosa di JKD appreso in passato e qualche proficua discussione/spiegazione del saggio Mad sulle finezze della Muay Thai. Chiedo conferma: la gomitata frontale illustrata da Muay Jack può essere usata anche in difesa attiva come "distruzione" (cioè per rendere inutilizzabili gli arti avversari - passatemi il termine), su pugni frontali o su ganci per colpire al bicipite? Viene usata così anche nella Thai? Grazie, ciao a tutti!! :sur:

Sui diretti IMHO ci vuole una precisione chirurgica (e qui il concetto assomiglia molto a quello del gunting delle AM filippine), mentre sui ganci larghi ci può stare benissimo (ho allenato e alleno tutt'ora entrambe le soluzioni)!
Buon allenamento a te e a tutti.

Diego :)
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Barvo Iommi on October 14, 2012, 22:02:14 pm
(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/525882_274107866044011_286941272_n.jpg)
questa foto è fantastica  :thsit:
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Bingo Bongo on October 14, 2012, 22:08:01 pm
Da poster la foto. Gran esecuzione la gomitata.
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Muay Jack on October 15, 2012, 10:11:01 am
Curioso di sapere come ci sono arrivati in quella posizione
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Barvo Iommi on October 15, 2012, 10:22:31 am
Curioso di sapere come ci sono arrivati in quella posizione
Uno fa all'altro:"ostia son stanco, sai mica che ore sono?"
e l'altro"ora controllo..."
SBAM
 XD
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Bingo Bongo on October 15, 2012, 10:30:02 am
Ad occhio mi sembra che ci siano arrivati grazie a un gran timing del tizio di destra che riesce a tirare una gomitata d'incontro sull'avanzata del thai di sinistra.
Notare il blocco del thai di destra sul braccio avanzato dell'altro.
Dal ginocchio del thai di destra, rispetto la posizione del thai di sinistra, si evince anche una perfetta esecuzione tecnica. Dalla posizione della gamba dietro e la compressione della parte sinistra della cassa toracica si evince anche che gli ha scaricato addosso una gomitata da KO. In una parola: perfetto.
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Muay Jack on October 15, 2012, 11:14:49 am
Mmmm secondo la versione di Iommi é quel più azzeccata :gh:

Dopo quando ho tempo riguardo meglio ;)
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Bingo Bongo on October 15, 2012, 11:39:48 am
L'analisi di Iommi è corretta solo se il thai tiene l'orologio come Agnelli  :)
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Clode on October 18, 2012, 08:40:55 am
scambio di pugni a mani basse.... :gh:
Title: Re:Domande sugli attacchi di gomito
Post by: Clode on October 18, 2012, 08:44:15 am
Provandola un po' mi è tornato in mente qualcosa di JKD appreso in passato e qualche proficua discussione/spiegazione del saggio Mad sulle finezze della Muay Thai. Chiedo conferma: la gomitata frontale illustrata da Muay Jack può essere usata anche in difesa attiva come "distruzione" (cioè per rendere inutilizzabili gli arti avversari - passatemi il termine), su pugni frontali o su ganci per colpire al bicipite? Viene usata così anche nella Thai? Grazie, ciao a tutti!! :sur:

Sui diretti IMHO ci vuole una precisione chirurgica (e qui il concetto assomiglia molto a quello del gunting delle AM filippine), mentre sui ganci larghi ci può stare benissimo (ho allenato e alleno tutt'ora entrambe le soluzioni)!
Buon allenamento a te e a tutti.

Diego :)
mi avevano fatto la stessa domanda ad uno stage...
non è vietato ma...:

A quando uno ti tira un cazzotto già è difficile non prenderlo sul muso

B se l'ho parato preferisco colpirlo in parti più sensibili tipo la faccia che su un braccio

C spesso non si fa ko neanche a tirargliuna secca disumana sul muso una gomitata sul braccio un atleta preparato è in grando di portarne a casa decine (poi certamente il girono dopo avrà male ma al momento no...

D il braccio è piccolo rotondo e sudato 90% il colpo scivola non ha effetto e ci porta fuori equilibrio