倉本成春・武学セミナー.mov (https://www.youtube.com/watch?v=ZoVsNmI6Ieo#ws)domanda da profanissimo, ma di un lavoro simile con la testa ne ho sentito parlare nel tai ki ken.
la parata di cranio è fantastica ...
倉本成春・武学セミナー.mov (https://www.youtube.com/watch?v=ZoVsNmI6Ieo#ws)Sarebbe molto interessante capire che dice.
la parata di cranio è fantastica ...
In effetti sembra che faccia più Aikijujutsu che Karate ma lui chiama ciò che insegna " Kuramoto Karate " ...
Quindi se dico che nn sembra shotokan (e manco karate) poi mi devo subito tutelare lo scroto?
Ad ogni modo tutta la parte nn aiki del video della capocciata mi piace non poco. :thsit:
倉本成春・武学セミナー.mov (https://www.youtube.com/watch?v=ZoVsNmI6Ieo#ws)sembra systema.....
la parata di cranio è fantastica ...
Quoto, e con tutta la buona volontà nemmeno a me pare Shotokan comunque...Quindi se dico che nn sembra shotokan (e manco karate) poi mi devo subito tutelare lo scroto?
Ad ogni modo tutta la parte nn aiki del video della capocciata mi piace non poco. :thsit:
No infatti anche io non vedo niente di shotokan in quello che fa ... almeno sul piano tecnico... ha evoluto il suo karate studiando tutt'altro , al punto che secondo me quello che fa non sembra neanche più karate ... almeno non il karate che si vede di solito in giro ... si sa poco di lui ... appena mi arrivano le centinaia di euro di video che ho ordinato doppio e passo ... poi sta ad osaka , appena vado in japan vado da lui sicuro ... come dicevo è uno di quei maestri , insieme a kishi , che mi hanno fatto mutare la mia idea del karate ...
Se devo pensare "Shotokan" riesco a farlo solo pensando a Kase che, anche allora, sembrava assai poco "shotokan". 8)Quoto, e con tutta la buona volontà nemmeno a me pare Shotokan comunque...Quindi se dico che nn sembra shotokan (e manco karate) poi mi devo subito tutelare lo scroto?
Ad ogni modo tutta la parte nn aiki del video della capocciata mi piace non poco. :thsit:
No infatti anche io non vedo niente di shotokan in quello che fa ... almeno sul piano tecnico... ha evoluto il suo karate studiando tutt'altro , al punto che secondo me quello che fa non sembra neanche più karate ... almeno non il karate che si vede di solito in giro ... si sa poco di lui ... appena mi arrivano le centinaia di euro di video che ho ordinato doppio e passo ... poi sta ad osaka , appena vado in japan vado da lui sicuro ... come dicevo è uno di quei maestri , insieme a kishi , che mi hanno fatto mutare la mia idea del karate ...
Io in Kase vedo lo Shotokan eccome, e non a caso il termine Shotokan è stato mentenuto nel definire la sua scuola.Mi riferisco alla parte Aiki del suo lavoro e al Kime tremendo che esprime......per il resto concordo in pieno.
Se Kuramoto dal canto suo ha voluto cambiare il nome a quello che fa, questo costituisce una chiara presa di distanza.
倉本師範本番用DVD (https://www.youtube.com/watch?v=jdQ3W1rbFMg#ws)
semplicemente devastante ... un vero orco ...
Non ho capito... parli di Kase o di Kuramoto? :pla:Io in Kase vedo lo Shotokan eccome, e non a caso il termine Shotokan è stato mentenuto nel definire la sua scuola.Mi riferisco alla parte Aiki del suo lavoro e al Kime tremendo che esprime......per il resto concordo in pieno.
Se Kuramoto dal canto suo ha voluto cambiare il nome a quello che fa, questo costituisce una chiara presa di distanza.
Come dovrebbe essere ogni posto dove si fanno AM :thsit:Mi riferisco al "dove" Kuramoto mi ricorda kase :)Non ho capito... parli di Kase o di Kuramoto? :pla:Io in Kase vedo lo Shotokan eccome, e non a caso il termine Shotokan è stato mentenuto nel definire la sua scuola.Mi riferisco alla parte Aiki del suo lavoro e al Kime tremendo che esprime......per il resto concordo in pieno.
Se Kuramoto dal canto suo ha voluto cambiare il nome a quello che fa, questo costituisce una chiara presa di distanza.
ma allora potrebbe essere tanto Shotokan quanto Goju o Krav Maga.
Te l'ho servita sul piatto d'argento :Dma allora potrebbe essere tanto Shotokan quanto Goju o Krav Maga.Spoiler: show
Infatti uno, con molta onestà, ha definito Shotokan Ryu Kase Ha, come a dire "la mia personale visione dello stile", altrettanto onestamente, l'altro ha proprio cambiato il nome. ;)Esattamente quello che intendevo all'inizio :)
1. | anche se non ci vedo il Wing Chun :D |
No, è che io invece non ci ho visto alcuna "abitudine al confronto non collaborativo". Sarà un mio limite, ma a me ha ricordato i video promozioniali EWTO[1].Devo essere sincero, se la vediamo da questo punto di vista anche te non hai tutti i torti... almeno basandoci su quanto si vede nei video.
Voglio dire, il tizio propone la tecnica che chiede il Maestro, il Maestro annienta con la controtecnica superfica.. Addirittura, c'era la Presa del dito Uxi! XD
Boh, vabbé :P
1. anche se non ci vedo il Wing Chun :D
No, è che io invece non ci ho visto alcuna "abitudine al confronto non collaborativo". Sarà un mio limite, ma a me ha ricordato i video promozioniali EWTO[1].
Voglio dire, il tizio propone la tecnica che chiede il Maestro, il Maestro annienta con la controtecnica superfica.. Addirittura, c'era la Presa del dito Uxi! XD
Boh, vabbé :P
1. anche se non ci vedo il Wing Chun :D
In realtà comunque le tecniche viste nei video sono sicuramente valide e a mio avviso non paragonabili con ciò che si vede in altri video promozionali.Secondo me, basta starsene per cazzi propri: il coglione masochista di turno che ti vuole sfruculiare con la scusa del dojo yaburi esce sempre.
Però mi incuriosisce capire come i suoi allievi si sono procurati questa fama di karateka pericolosi, diciamo che sarebbe interessante capire o vedere in che modo si testano le nozioni apprese.
beh scusa ma in un video dimostrativo ripreso durante uno stage cosa doveva mostrare secondo te ? resta il fatto che i campioni giapponesi di boxe e mma vanno da lui a chiedere consiglio e non dai maestri di wing chun ... se dici a un agonista di kyokushin che sei allievo di kuramoto ti offre da bere , se gli dici che fai wing chun si mette a ridere ... penso che qualcosa voglia dire ... poi non ho ancora toccato con mano quindi non so , mi baso su quello che mi dicono e che leggo ...
1. | = ho visto elementi che mi fanno concludere che non siano abituati a confronti non collaborativi |
2. | non ho trovato elementi che mi facciano capire che sono abituati, quindi per quanto ne so potrebbero esserlo o meno :P |
Secondo me, basta starsene per cazzi propri: il coglione masochista di turno che ti vuole sfruculiare con la scusa del dojo yaburi esce sempre.Di sicuro questo è un modo XD ma immagino ci sarà qualcosa di un po' più sistematico...
E testi sulla sua testa.
A proposito di Kuramoto e della sua scuola ho trovato questo:
He and Royama Kancho both trained at Kendokai under Nakamura Hideo Kaicho. This happened when Royama Kancho left Kyokushin for a while due to some disagreements. As a sidenote many believed that Kuramoto Jukucho fought against a Kyokushin Champion on the street.
Questo invece è una parte della biografia di Royama.
Hatsuo Royama was born in 1948 just north of Tokyo in Saitama.
By the age of 15 and inspired by a boom in popularity of celebrity fighters he travelled to Ikebukuro and entered Mas Oyama´s legendary "Oyama Dojo" where Kyokushin Karate was being born.
By the age of 19, Royama was an instructor at the "Oyama Dojo" before a disagreement resulted in a forced hiatus of approximately 6 years during which Royama undertook study in Taikiken under Kenichi Sawai, became a kickboxer and studied Karate under Hideo Nakamura.
Pare che il Kendokai attualmente si chiami Shukikai ... Non so quanto abbiano studiato assieme sotto Nakamura ma Kuramoto e Royama devono aver stretto una profonda amicizia ... in giro per la rete leggo che si definiscono " fratelli " e che tengono spesso seminari insieme ...Parrebbe proprio di si, visto che tra l'altro il sito del Kyokushin-kan ospita sulla propria pagina il link al sito di Kuramoto.
Tra un po di anni in giappone col termine karate chiameranno anche il judo e il kendo. Che questo fa karate ci può anche stare, ma dai video, il karate nn si vede nemmeno a volersi sforzare. Usa dei metodi molto aiki, adattati al suo peso e muscoli (IMHO).non sono d'accordo :)
Tra un po di anni in giappone col termine karate chiameranno anche il judo e il kendo. Che questo fa karate ci può anche stare, ma dai video, il karate nn si vede nemmeno a volersi sforzare. Usa dei metodi molto aiki, adattati al suo peso e muscoli (IMHO).non sono d'accordo :)
Forse un certo tipo di karate è molto diverso da quello mostrato nel video ma personalmente non ci vedo nulla di così alieno al karate, anzi sono cose abbastanza familiari, per così dire :)
Nariharu Kuramoto è considerato ad Osaka il karateka più letale. Agli allievi degli altri gruppi di karate è vietato di "litigare" con gli allievi di Kuramoto perchè il loro karate non è ortodosso o indirizzato al combattimento. Quindi un maestro giustamente non vuole che un suo allievo-agonista si faccia spezzare una clavicola o una tibia da un allievo dell'uomo dalle mani di ghisa :) .Il discorso in estrema sintesi era: perchè se il marketing lo fanno tutti, compreso kuramoto,lo si associa soltanto ad oyama implicitamente colorandolo di negatività??
Kuramoto come su scritto è stato allievo di Hideo Nakamura assieme a Royama, ma poi hanno prese strade diverse :whistle: .
Fino al 2000 era praticamente sconosciuto fuori da Osaka, ed era più conosciuto come chiropratico che come karateka. Quando ha giustamente capito che il suo karate non "ortodosso" era molto interessante e poteva diventare un business, ha aperto le porte del dojo e via dvd, seminari, etc (lo ha fatto Oyama Sosai, nn penso si possa criticare lui 8) )
E' un uomo cmq di altri tempi, con una mentalità strana. Anche chi lo conosce (almeno i maestri con cui io ho parlato) non parlano troppo di lui pur conoscendolo :-\ .
Perchè oyama era un uomo di merda e i suoi discepoli sono dei rompicoglioni ...;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Perchè oyama era un uomo di merda e i suoi discepoli sono dei rompicoglioni ...;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Tra un po di anni in giappone col termine karate chiameranno anche il judo e il kendo. Che questo fa karate ci può anche stare, ma dai video, il karate nn si vede nemmeno a volersi sforzare. Usa dei metodi molto aiki, adattati al suo peso e muscoli (IMHO).non sono d'accordo :)
Forse un certo tipo di karate è molto diverso da quello mostrato nel video ma personalmente non ci vedo nulla di così alieno al karate, anzi sono cose abbastanza familiari, per così dire :)
Quindi quello che tu vedi nel video è più simile al karate e nn all'aikido e simili?
Non credo di aver detto una stupidaggine, il karate da molti anni ormai sta mutando in varie forme, e con questo nn voglio dire che è un male, anzi. Da egami e poi aoki è nato lo shintaido, uno stile molto bello è affascinante, ma ormai distante dal karate shotokan. :)
Anche muteki ha ammesso che il suo karate si sta facendo sempre più morbido e aiki, quindi vuol dire che prima nn lo era. :)
Un certo tipo di movimento e di manipolazione non sono caratteristiche dell'aikido, ma anche di un certo tipo di karate che va più indietro dei maestri da te citati, così come di tante altre arti marziali. :) Io non so come funzioni nel karate giapponese, ma da noi gli spostamenti laterali, l'utilizzo delle tecniche di leva (e quindi la necessità di una certa adattabilità per inserirle), lo studio di date geometrie e cavoli vari è materia di studio di tutti i giorni (per quanto sia ovviamente una parte della pratica e non il fondamento di essa in se). Idem per quanto riguarda la morbidezza, il goju ryu si basa sull'alternanza di durezza e morbidezza, quindi se non si studiano questi aspetti, non si fa goju ryu (nel mio caso) ;)
1. | ma vorrei dire "la copia per il vasto pubblico" |
Seocndo me Kuramoto è un karateka che ha incluso nel suo programma alcuni semplici sbilanciamenti e controlli che esegue in modo brutale ed efficace perchè ha le mani e i polsi di un orso Kodiak...E' l'ipotesi più semplice, e il fatto che non si riesca ad identificare esattamente cosa fa ne è un forte indizio. Probabilmente ha preso dei concetti acquisiti in precedenza e li ha adattati ad essere più operativi.
Seocndo me Kuramoto è un karateka che ha incluso nel suo programma alcuni semplici sbilanciamenti e controlli che esegue in modo brutale ed efficace perchè ha le mani e i polsi di un orso Kodiak...
A me continua a non convincere l'assenza dei colpi di mano (pugni etc.) al viso.... :dis:
figurati .. credo che Kuramoto sia , insieme a Kishi , uno dei pochissimi rimasti che non hanno alcun interesse per lo sport o le competizioni o le metodologie moderne e , nonostante ciò , sono delle bestie ...
Tra un po di anni in giappone col termine karate chiameranno anche il judo e il kendo. Che questo fa karate ci può anche stare, ma dai video, il karate nn si vede nemmeno a volersi sforzare. Usa dei metodi molto aiki, adattati al suo peso e muscoli (IMHO).
L'hai capito dall'aulicità del linguaggio, dì la verità :DAssolutamente. XD