Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Darth Dorgius on November 16, 2011, 10:13:16 am

Title: La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Darth Dorgius on November 16, 2011, 10:13:16 am
... a discapito dell'"inferiorità fisica". :)

Parto da questo post qui:


Dal tuo esempio, mi è venuto in mente che un montante al fegato non ha bisogno di peculiarità fisiche particolari, ma solo di una buona tecnica: è un colpo che lascia piegati in due a boccheggiare anche se non viene tirato forte, anche se tirato da una persona "fisicamente svantaggiata" ad una montagna di muscoli.

Quindi in realtà trovo un altro punto in comune, invece che di distanza. :)

Vi ricordate K1 di una decina d'anni fa, in cui ci fu l'incontro fra BoB Sapp ed Ernesto Hoost?

Imho quello è un bell'esempio di come la superiorità tecnica possa battere la superiorità fisica. Anche se alla fine ha vinto Sapp, vi ricordate quella serie di scambi finito proprio con un montante al fegato che ha piegato quella montagna di Sapp? Se non fosse stato un regolamento da K1 ma MMA, per esempio, penso che Hoost avrebbe potuto avere la meglio dopo quel colpo. Invece l'arbitro ha contato, Sapp si è ripreso, e poi alla fine ha vinto.

Hoost è 10 anni più vecchio di Sapp (quindi svantaggiato fisicamente per età), inoltre all'epoca dell'incontro Sapp mi pare pesasse 160kg (di muscoli), Hoost invece non penso abbia mai superato i 110. Quindi oltre allo svantaggio d'età, c'è pure quello di ben 50kg di peso.

Ma quel montante l'ha piegato, senza pietà. E penso sia fuori d'ogni dubbio la superiorità tecnica di Hoost... :)

In realtà l'incontro citato, appunto, alla fine vede Hoost perdente - ma chi ha visto l'incotro penso possa concordare che Sapp ha avuto regolamento (e fortuna) dalla sua. :)

Altri esempi in cui la superiorità tecnica se ne fa un baffo di tanta differenza in termini fisici?
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 16, 2011, 10:16:01 am
Ho presente anche un paio di esempi in sezione bjj, li cerco e posto qui il video  (anche se il bjj è un'AM me lo consentite? )  ;)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Darth Dorgius on November 16, 2011, 10:17:37 am
Ho presente anche un paio di esempi in sezione bjj, li cerco e posto qui il video  (anche se il bjj è un'AM me lo consentite? )  ;)

Il bjj è un'arte marziale, ma visto che stai parlando di incontri (con regole, arbitro e quant'altro), direi che stiamo parlando di SdC. :)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Joker on November 16, 2011, 10:19:25 am
per ora seguo. Se volete potete trasferire/copiare qui i miei interventi al riguardo sull'altro topic  :)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 16, 2011, 10:20:22 am
@dorje: XD ok allora cerco il video..
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gargoyle on November 16, 2011, 10:20:55 am
piccolo OT: al di fuori degli SDC, nella DP ad esempio, per fortuna questa superiorità è quasi la norma  :)

domanda provocatoria: se la superiorità tecnica può competere o addirittura prevalere sulla differenza fisica, perchè introdurre le categorie di peso?
per rendere comunque il tutto più appetitoso da un punto di vista dello spettacolo?
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Dipper on November 16, 2011, 10:21:32 am
Secondo me sì, ma solo quando il divario tecnico è davvero netto si possono annullare gli effetti della differenza di corporatura.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Darth Dorgius on November 16, 2011, 10:23:46 am
piccolo OT: al di fuori degli SDC, nella DP ad esempio, per fortuna questa superiorità è quasi la norma  :)

domanda provocatoria: se la superiorità tecnica può competere o addirittura prevalere sulla differenza fisica, perchè introdurre le categorie di peso?
per rendere comunque il tutto più appetitoso da un punto di vista dello spettacolo?

Penso si tratti di "giusto equilibrio" in qualche modo.

Anche perché poi se tu sei mingherlino e sei una bestia tecnicamente, e ti ritrovi uno che ha 80kg di massa magara più di te, e una bestia tecnicamente in modo uguale, penso ti possa ammazzare sul ring senza rendersene conto.

Insomma, negli sport si cerca sempre di preservare l'incolumità del praticante, per quanto possibile...
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gargoyle on November 16, 2011, 10:27:29 am
ok chiaro
in effetti in tutti gli sport, in un modo o nell'altro esistono delle categorie di partecipazione

magari non vuol dire nulla, ma mi vengono in mente i combattimenti gladiatori: la differenza di fisico in alcuni casi era anche la norma, ma veniva mitigata dal diverso equipaggiamento
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Ale_ale on November 16, 2011, 10:34:39 am
Con le armi ci sono anche altre qualità, e la stazza fisica conta meno... in fondo le armi servono proprio a quello
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: joe on November 16, 2011, 10:41:22 am
il fatto è che per colmare un gap di peso considerevole la superiorità tecnica deve essere davvero schiacciante altrimenti anche 5kg possono tranquillamente fare la differenza.

circa il match citato io sono pari pari della convinzione opposta ovvero....considerata la totale "ignoranza" di Ernestone in ambito mma, considerato che un mostro come Minotauro ebbe non poche difficoltà ad avere ragione del canottone Sapp quando combatterono con regolamento Pride...ma cosa importantissima considerata la enorme superiorità tecnica di Hoost con quel preciso regolamento (dire che Sapp ha avuto il regolamento dalla sua quando quel regolamento è la "casa" di hoost mi pare scorretto) io vedo proprio l'esito di questo incontro come una cosa "anomala"
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Darth Dorgius on November 16, 2011, 10:42:38 am
circa il match citato io sono pari pari della convinzione opposta ovvero....considerata la totale "ignoranza" di Ernestone in ambito mma, considerato che un mostro come Minotauro ebbe non poche difficoltà ad avere ragione del canottone Sapp quando combatterono con regolamento Pride...ma cosa importantissima considerata la enorme superiorità tecnica di Hoost con quel preciso regolamento (dire che Sapp ha avuto il regolamento dalla sua quando quel regolamento è la "casa" di hoost mi pare scorretto) io vedo proprio l'esito di questo incontro come una cosa "anomala"

Però ricordati che all'epoca Sapp era alla prima esperienza di combattimento... E ha iniziato a fare mma dopo. :)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 16, 2011, 10:44:03 am
Il video nella sezione bjj era questo

M. Garcia ADCC ABS 2005 HL (https://www.youtube.com/watch?v=o66jfS4y3QU#)

e la discussione questa
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8449.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8449.0)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Barvo Iommi on November 16, 2011, 10:45:52 am
leggetevi il 3d sul mondiale di Kyokushin

anche se non so bene se sia la tecnica a fare la differenza in certi casi
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Rangio on November 16, 2011, 10:48:59 am
Se si parla di sport come il 3D suggerisce la fisicità e la tecnica dovrebbero andare di pari passo  (50 e 50) IMHO.
In un contesto da strada la risposta è: dipende...
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: The Spartan on November 16, 2011, 10:53:18 am
La superiorità tecnica deve essere notevole.
Altrimenti bua.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Darth Dorgius on November 16, 2011, 10:54:39 am
Volevo mettere "schiacciante" nel titolo, ma non stava... :pla:

E ho comunque dovuto dividerlo in due, finendo nell'altro post. :gh:
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Barvo Iommi on November 16, 2011, 10:57:27 am
dunque: tecnica tout court, penso di no (nel bellissimo post di Mad si vede come questa possa anche essere un problema)
direi più che altro, superiorità di esperienza, grinta e concentrazione
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: joe on November 16, 2011, 10:57:58 am
x dorje....mi spiego meglio, Sapp x quell'incontro si è preparato x il regolamento K1 ed ha vinto contro un mostro sacro proprio nel suo regolamento ergo, se avesse saputo di dove combattere di mma si sarebbe preparato per quello, non capisco perchè cambiando regolamento, dove anzi tale gap tecnico (vista la preparazione di hoost) si sarebbe ridotto questo significhi la vittoria dell'olandese...cioè mi pare proprio un ragionamento al contrario.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 16, 2011, 11:22:18 am
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8388.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8388.0)

Intanto vi cito questa mia discussione che credo possa dare uno spunto pertinente alla cosa.

Avere una superiorità tecnica ti pone sicuramente in una posizione di vantaggio, anche in disparità di peso. Ma come dice il caro Ryujin deve essere una differenza netta.

Quando la differenza non è poi così netta, oltre alla tecnica deve avere anche la cazzimma[1] adatta che ti porta a vincere.
 1. misto di cattiveria, furbizia e prontezza (anche se la definizione non rende mai il concetto)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Darth Dorgius on November 16, 2011, 11:26:29 am
x dorje....mi spiego meglio, Sapp x quell'incontro si è preparato x il regolamento K1 ed ha vinto contro un mostro sacro proprio nel suo regolamento ergo, se avesse saputo di dove combattere di mma si sarebbe preparato per quello, non capisco perchè cambiando regolamento, dove anzi tale gap tecnico (vista la preparazione di hoost) si sarebbe ridotto questo significhi la vittoria dell'olandese...cioè mi pare proprio un ragionamento al contrario.

Ora ho capito cosa intendi. :)

In effetti anche rivedendo l'incontro ora direi che mi fa un'impressione diversa che non quando l'ho visto 10 anni fa. Ho fatto un pessimo esempio, sorry. :-[

Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: The Spartan on November 16, 2011, 11:27:20 am
Ma gli esempi sono tantissimi....
Mir, per dirne una, è superiore di molto a Lesnar e Carwin...ma l'hanno pestato come l'uva.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Aliena on November 16, 2011, 11:39:29 am

Altri esempi in cui la superiorità tecnica se ne fa un baffo di tanta differenza in termini fisici?

Badr Hari 197cm 101[1]kg vs Semmy Schilt 212cm 133kg

Badr Hari vs Semmy Schilt It's Showtime Amsterdam Arena HQ 16 May 2009 (https://www.youtube.com/watch?v=AraP8L9ZRtU#)
 1. Il peso l'ho preso da It's show time, che organizzò il match postato, ma sotto altri organizzatori pesa fino a 108
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: joe on November 16, 2011, 11:50:51 am
x dorje...de figurati un volevo mica mettermi in cattedra ci mancherebbe.

in generale ragazzi di esempi di gente "leggera" che manda a nanna gente "pesante" se ne possono trovare molti il fatto è che di esempi contrari ve ne sono altrettanti se non di più...anche l'utimo esempio è corretto e pertinente però va ricordato che Schilt ne ha tritata di gente superiore a lui tecnicamente...lo stesso Hari (che reputo il più tecnico nella categoria) fù gonfiato come un canotto da Overeem, non certo un purista tecnicamente parlando.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Ragnaz on November 16, 2011, 11:51:02 am
Nella sezione boxe c'è un bell'incontro tra pacquiao e un tizio (non ricordo il nome) notevolmente piu alto/grosso di lui... e viene pestato dal pac come una zampogna  8)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Darth Dorgius on November 16, 2011, 11:53:48 am
in generale ragazzi di esempi di gente "leggera" che manda a nanna gente "pesante" se ne possono trovare molti il fatto è che di esempi contrari ve ne sono altrettanti se non di più...anche l'utimo esempio è corretto e pertinente però va ricordato che Schilt ne ha tritata di gente superiore a lui tecnicamente...lo stesso Hari (che reputo il più tecnico nella categoria) fù gonfiato come un canotto da Overeem, non certo un purista tecnicamente parlando.

Qui bisognerebbe imho distinguere anche cosa significa "superiorità tecnica". Imho è una qualità che non necessariamente si vede "esteticamente": sono superiore se quello che ho a disposizione lo faccio fruttare meglio, anche se magari so fare una cosa solamente.... No?
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bellerofönte on November 16, 2011, 11:54:42 am
Nella sezione boxe c'è un bell'incontro tra pacquiao e un tizio (non ricordo il nome) notevolmente piu alto/grosso di lui... e viene pestato dal pac come una zampogna  8)

Poi bisogna sempre considerare la variabile "talento", altrimenti a parità di ore sacrificate alla causa saremmo tutti uguali, e grazie agli Dèi così non è.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: joe on November 16, 2011, 12:02:16 pm
x dorje....sicuramente si anche se credo che, limitatamente a questo 3d, si possa dare x assunto che la "superiorità" tecnica sia da intendere come un maggiore bagaglio tecnico ( :-\) e il saperlo far fruttare/gestire/applicare...mentre, sempre a uso e consumo di questa discussione, lascerei fuori la parte "mentale" (che personalmente conta più della tecnica) perchè temo che porterebbe ad ingarbugliare enormemente il discorso.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Rangio on November 16, 2011, 12:05:00 pm
Basta che poi non torni fuori la millenaria leggenda che un praticante di 50Kg fa volare come piuma uno di 80Kg perchè sa fare due proiezioni...

(non è riferito agli ultimi interventi, dico in linea generale...)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: nicola on November 16, 2011, 12:08:50 pm
Jack Dempsey vs Jess Willard (1919) (https://www.youtube.com/watch?v=X3BTycNuY44#)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gargoyle on November 16, 2011, 12:15:12 pm
Basta che poi non torni fuori la millenaria leggenda che un praticante di 50Kg fa volare come piuma uno di 80Kg perchè sa fare due proiezioni...

(non è riferito agli ultimi interventi, dico in linea generale...)

parole del maestro di Gargoyle:
si, va bene che facciamo aikido, ma la storia della ragazzina che fa volare di qua e di là un sumoka è una leggenda, che credete? che il peso non conti?
(maestro che tra l'altro aveva una panza più che pronunciata!  :D )
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Dipper on November 16, 2011, 12:18:10 pm
In Tekken succede, l'ho visto, e i videogame non possono mentirmi :nono:
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gargoyle on November 16, 2011, 12:23:45 pm
In Tekken succede, l'ho visto, e i videogame non possono mentirmi :nono:

vero!
ora vado a muovermi come un pazzo in una stanza buia con della musica elettronica mangiando pillole magiche!

no beh aspetta... questa non è poi tanto distante dalla realtà

Spoiler: show
(http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2010/05/pacman.gif)(http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2009/08/discoteca.jpg)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: nicola on November 16, 2011, 12:24:18 pm
Le leggi della fisica non mentono mai.  XD
 
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Dipper on November 16, 2011, 12:26:48 pm
In Tekken succede, l'ho visto, e i videogame non possono mentirmi :nono:

vero!
ora vado a muovermi come un pazzo in una stanza buia con della musica elettronica mangiando pillole magiche!

no beh aspetta... questa non è poi tanto distante dalla realtà

Spoiler: show
(http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2010/05/pacman.gif)(http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2009/08/discoteca.jpg)


;D
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: beppegg on November 16, 2011, 12:30:13 pm
A me sembra lapalissiano :P

Differenza fisica: un vantaggio
Differenza tecnica: un altro vantaggio

Vince chi ha il maggior vantaggio sull'altro..

P.S.: le categorie di peso negli sport esistono perché si vorrebbe, per quanto possibile, limitare lo scontro soltanto alla differenza tecnica. Per capire chi è "il pugile più bravo" ;)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Saburo Sakai on November 16, 2011, 12:36:50 pm
A me sembra lapalissiano :P

Differenza fisica: un vantaggio
Differenza tecnica: un altro vantaggio

Vince chi ha il maggior vantaggio sull'altro..

P.S.: le categorie di peso negli sport esistono perché si vorrebbe, per quanto possibile, limitare lo scontro soltanto alla differenza tecnica. Per capire chi è "il pugile più bravo" ;)

Concordo sulla prima parte, ma non del tutto sul P.S.

In realtà credo che le categorie di peso esistano anche per limare le differenze dei valori in campo e rendere l'incontro più "spettacolare", e magari duraturo.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 16, 2011, 12:37:08 pm
Basta che poi non torni fuori la millenaria leggenda che un praticante di 50Kg fa volare come piuma uno di 80Kg perchè sa fare due proiezioni...

(non è riferito agli ultimi interventi, dico in linea generale...)

Sottovaluti il potere dell'energia. :nono:

Va beh, filosofia e leggenda a parte, se uno tecnico affronta qualcuno che è tre volte più grosso ha di certo il vantaggio della tecnica, ma la forza fisica del tizio potrebbe un attimo mandare a puttane tutto.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Rangio on November 16, 2011, 14:01:38 pm
Anche per questo nascono le discipline armate, per ridurre e/o colmare il gap...
Nella d.p. (tralasciando quello che comunemente è chiamato "killer instinct") la parte tecnica resta predominante, ma qui non si trata di asfaltare l'aggresore, bensì di ingaggiare/disingaggiare-colpire/difendersi-darsela.
Con questo non sto dicendo che la forma fisica vada trascurata, ma non è l'aspetto prioritario quanto lo è per un lottatore professionista.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: The Spartan on November 16, 2011, 14:17:42 pm
Su questa cosa potremmo aprire un mondo...
Più grossi, più forti, più veloci dovrebbe essere un mantra per chi ha a "cuore" determinate cose...
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Syntrip on November 16, 2011, 14:25:13 pm
oddio, non un altro, non un altro......

(indovinate a quale 3D mi riferisco...  XD XD XD)

lo so sono cattivo, non amo questi 3D kmetrici...

Bazinga!
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 16, 2011, 16:08:32 pm
Eppure, anche se vi conosco ancora poco, mi sarei aspettato che la questione tecnica VS forza scatenasse la battaglia delle scienze  :)


Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Saburo Sakai on November 16, 2011, 16:34:11 pm
Perché ?

Le due cose dovrebbero poter adare di pari passo, no ?
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 16, 2011, 18:16:27 pm
Perché ?
Le due cose dovrebbero poter adare di pari passo, no ?
Potrebbero con un certo tipo di allenamento andare di pari passo, ma il problema che non dovrebbe essere necessario che ci vadano (prendila un attimo con le pinze questa forte affermazione  :) ).
Tutte le AM (e in questo contesto mi sento di dire che ne fanno parte anche gli SDC) si basano su un principio, e per ora non mi interessa stabilire se fattibile oppure no, per il quale le tecniche devono non solo sopperire alla mancanza di forza, ma permettere di vincere contro una forza pura maggiore.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: joe on November 16, 2011, 18:22:41 pm
Perché ?
Le due cose dovrebbero poter adare di pari passo, no ?
Potrebbero con un certo tipo di allenamento andare di pari passo, ma il problema che non dovrebbe essere necessario che ci vadano (prendila un attimo con le pinze questa forte affermazione  :) ).
Tutte le AM (e in questo contesto mi sento di dire che ne fanno parte anche gli SDC) si basano su un principio, e per ora non mi interessa stabilire se fattibile oppure no, per il quale le tecniche devono non solo sopperire alla mancanza di forza, ma permettere di vincere contro una forza pura maggiore.

de si era partiti bene ora con questa affermazione prevedo lo sfacelo :D :D :D :ricktaylor:
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Ebony Girls Lover on November 16, 2011, 18:39:09 pm
In alcuni casi la superiorità tecnica puo aiutare senza dubbio.
Dico questo anche per esperienza personale in cui la differenza tecnica mi ha aiutato su persone più grandi fisicamente.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: GiBi on November 16, 2011, 19:12:03 pm
P.S.: le categorie di peso negli sport esistono perché si vorrebbe, per quanto possibile, limitare lo scontro soltanto alla differenza tecnica. Per capire chi è "il pugile più bravo" ;)

Quoto questa affermazione.
L'agonismo è il metro di giudizio per vedere chi è più bravo tra due contendenti e, allargando il discorso,  per permettere agli altri di fare statistiche e  di capire quali metodi di allenamento e tecniche sono quelle che poi rendono meglio nell'applicazione ecc ecc..e su questi presupposti che va visto il regolamento (comprese quindi le categorie di peso)


In realtà credo che le categorie di peso esistano anche per limare le differenze dei valori in campo e rendere l'incontro più "spettacolare", e magari duraturo.

mmmhhh..nì..anche se arriva un nuovo regolamento con questi presupposti, basta poco tempo ed i primi incontri, che poi gli atleti si regolano, alcuni aspetti ben presto si "livellano" e torna tutto a posto...

 
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Pallozoid on November 16, 2011, 19:18:33 pm
Kyokushin Karate 10th World Open FINAL Tariel VS Teixeira 2011.11.06 (https://www.youtube.com/watch?v=MU64Es43ILg#)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Giannizzero Wolf on November 17, 2011, 01:16:50 am
Più grossi, più forti, più veloci dovrebbe essere un mantra per chi ha a "cuore" determinate cose...
:thsit:

Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 17, 2011, 09:02:43 am
 :nono:
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 17, 2011, 09:05:17 am
:nono:

???
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: The Spartan on November 17, 2011, 09:46:49 am
Perché ?
Le due cose dovrebbero poter adare di pari passo, no ?
Potrebbero con un certo tipo di allenamento andare di pari passo, ma il problema che non dovrebbe essere necessario che ci vadano (prendila un attimo con le pinze questa forte affermazione  :) ).
Tutte le AM (e in questo contesto mi sento di dire che ne fanno parte anche gli SDC) si basano su un principio, e per ora non mi interessa stabilire se fattibile oppure no, per il quale le tecniche devono non solo sopperire alla mancanza di forza, ma permettere di vincere contro una forza pura maggiore.

de si era partiti bene ora con questa affermazione prevedo lo sfacelo :D :D :D :ricktaylor:

Sai che l'idea del tisicone che mette in leva il fisicone ha un fascino immortale.... XD
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: joe on November 17, 2011, 11:04:44 am
Perché ?
Le due cose dovrebbero poter adare di pari passo, no ?
Potrebbero con un certo tipo di allenamento andare di pari passo, ma il problema che non dovrebbe essere necessario che ci vadano (prendila un attimo con le pinze questa forte affermazione  :) ).
Tutte le AM (e in questo contesto mi sento di dire che ne fanno parte anche gli SDC) si basano su un principio, e per ora non mi interessa stabilire se fattibile oppure no, per il quale le tecniche devono non solo sopperire alla mancanza di forza, ma permettere di vincere contro una forza pura maggiore.

de si era partiti bene ora con questa affermazione prevedo lo sfacelo :D :D :D :ricktaylor:

Sai che l'idea del tisicone che mette in leva il fisicone ha un fascino immortale.... XD

è un mito inossidabile  :P :P :whistle:
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 17, 2011, 11:18:23 am
Sai che l'idea del tisicone che mette in leva il fisicone ha un fascino immortale.... XD
Un fascino che ha portato decine di praticanti minuti e di sesso femminile a iscriversi a un corso di AM con la convinzione che non avrebbero fatto body building, ma avrebbero imparato attraverso l'intelligenza delle tecniche a difendersi da un aggressore più forte di loro.
Non riesco a vedere il lato "falso" nel dire che la corretta tecnica permette a una persona di 50 kg di scaricare tutta l'energia su un solo punto. E se questo punto è il mento di un omone di 100 kg credo che quella persona minuta sarà ben felice di aver fatto sparring invece della panca.
 :)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Giannizzero Wolf on November 17, 2011, 11:35:02 am
Non riesco a vedere il lato "falso" nel dire che la corretta tecnica permette a una persona di 50 kg di scaricare tutta l'energia su un solo punto. E se questo punto è il mento di un omone di 100 kg credo che quella persona minuta sarà ben felice di aver fatto sparring invece della panca.
 :)
certo

fare un frontale cn un camion guidando una utilitaria e rimanere illesi è frutto della robustezza dell'utilitaria

 :)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Andy on November 17, 2011, 12:03:16 pm
Un fascino che ha portato decine di praticanti minuti e di sesso femminile a iscriversi a un corso di AM con la convinzione che non avrebbero fatto body building, ma avrebbero imparato attraverso l'intelligenza delle tecniche a difendersi da un aggressore più forte di loro.
...venendo spesso riempiti di false illusioni anche pericolose per la loro incolumità.

Quote
Non riesco a vedere il lato "falso" nel dire che la corretta tecnica permette a una persona di 50 kg di scaricare tutta l'energia su un solo punto. E se questo punto è il mento di un omone di 100 kg credo che quella persona minuta sarà ben felice di aver fatto sparring invece della panca.
 :)
Grazie tante.
Anch'io potenzialmente con un fucile di precisione potrei mettere una pallottola in testa ad un corridore ad 800 metri.
Potenzialmente.
Farlo è un altro paio di maniche.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 17, 2011, 12:14:42 pm
Sai che l'idea del tisicone che mette in leva il fisicone ha un fascino immortale.... XD
Un fascino che ha portato decine di praticanti minuti e di sesso femminile a iscriversi a un corso di AM con la convinzione che non avrebbero fatto body building, ma avrebbero imparato attraverso l'intelligenza delle tecniche a difendersi da un aggressore più forte di loro.
Non riesco a vedere il lato "falso" nel dire che la corretta tecnica permette a una persona di 50 kg di scaricare tutta l'energia su un solo punto. E se questo punto è il mento di un omone di 100 kg credo che quella persona minuta sarà ben felice di aver fatto sparring invece della panca.
 :)

Guarda, dipende sempre dal contesto in cui ti trovi e se la montagna che cammina non mastica un po' di AM.

Resta il fatto che, a mio avviso, il peso mosca deve per forza di cosa non portare mai lo scontro sulla mera forza bruta o si risveglia in ospedale.
Se poi parliamo di difesa personale, beh, 50 o 100 kg non ha importanza, l'importante è non arrivare allo scontro con la montagna umana.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: The Spartan on November 17, 2011, 12:16:47 pm
Sai che l'idea del tisicone che mette in leva il fisicone ha un fascino immortale.... XD
Un fascino che ha portato decine di praticanti minuti e di sesso femminile a iscriversi a un corso di AM con la convinzione che non avrebbero fatto body building, ma avrebbero imparato attraverso l'intelligenza delle tecniche a difendersi da un aggressore più forte di loro.
Non riesco a vedere il lato "falso" nel dire che la corretta tecnica permette a una persona di 50 kg di scaricare tutta l'energia su un solo punto. E se questo punto è il mento di un omone di 100 kg credo che quella persona minuta sarà ben felice di aver fatto sparring invece della panca.
 :)


Nn capisco se la prima parte sia ironica...
Di sicuro molte sono finite in posti in cui nessuno si è preoccupato di dirgli che l'intelligenza della tecnica nn riesce ancora a modificare le leggi della fisica e della natura...
Poi sul falso e sulle verità incomplete potremmo fare ore e ore di discussioni...mi ricordo di un ragazzo che conoscevo che raccontava che lavorava per il Governo...perchè effetivamente faceva l'usciere in Prefettura... XD
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 17, 2011, 12:56:10 pm
Grazie tante.
Anch'io potenzialmente con un fucile di precisione potrei mettere una pallottola in testa ad un corridore ad 800 metri.
Potenzialmente.
Farlo è un altro paio di maniche.
Capisco che il contesto, colpire un corridore a 800 metri, sia di per se stesso un contesto difficile anche per un professionista,
ma se ti sei allenato per questo e poi non ci riesci è un tuo problema né del fucile né del fatto che sia difficile da realizzare.
Però, se prevediamo il peggior scenario possibile, anche per il Tyson dei tempi migliori avrebbe potuto essere difficile.
La potenzialità di fare qualcosa riguarda tutti noi non solo una ragazza di 50kg.
Una ragazza allenata a usare il suo corpo per scaricare la forza sul mento di qualcuno con precisione avrà le stesse possibilità di riuscita contro un omone di 100 kg di quante ne abbia un ragazzo di 95kg che si allena con quella stessa ragazza.
La differenza di peso è irrilevante in rapporto alla tecnica sulla questione "del darle" è rilevante sulla questione "del prenderle".

Nn capisco se la prima parte sia ironica...
Di sicuro molte sono finite in posti in cui nessuno si è preoccupato di dirgli che l'intelligenza della tecnica nn riesce ancora a modificare le leggi della fisica e della natura...
Poi sul falso e sulle verità incomplete potremmo fare ore e ore di discussioni...mi ricordo di un ragazzo che conoscevo che raccontava che lavorava per il Governo...perchè effetivamente faceva l'usciere in Prefettura... XD
Non era ironica, molti si iscrivono in palestra ancora con questa idea e una tecnica, se intelligente, non si pone come obiettivo quello di modificare le leggi della fisica, ma di usare queste ultime a proprio vantaggio.
E' chiaro che c'è tanto "immortale fascino" prima di entrare in una palestra.
Però a me sembra che la rosa di possibilità di risoluzione di un problema della nostra ragazza rispetto a una forza pura sono decisamente aumentate una volta che da quella palestra esce.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: The Spartan on November 17, 2011, 13:02:49 pm
"Una ragazza allenata a usare il suo corpo per scaricare la forza sul mento di qualcuno con precisione avrà le stesse possibilità di riuscita contro un omone di 100 kg di quante ne abbia un ragazzo di 95kg che si allena con quella stessa ragazza"

I'm sorry...vivo in una galassia diversa....
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Andy on November 17, 2011, 13:39:58 pm
Capisco che il contesto, colpire un corridore a 800 metri, sia di per se stesso un contesto difficile anche per un professionista,
ma se ti sei allenato per questo e poi non ci riesci è un tuo problema né del fucile né del fatto che sia difficile da realizzare.
Precisamente.
Non so nel tuo universo, ma nel nostro esiste una cosa chiamata "fattore umano", che condiziona tutti i campi dell'agire del mammifero medesimo.

Quote
Una ragazza allenata a usare il suo corpo per scaricare la forza sul mento di qualcuno con precisione avrà le stesse possibilità di riuscita contro un omone di 100 kg di quante ne abbia un ragazzo di 95kg che si allena con quella stessa ragazza.
2011, maledizione, 2011. Quasi 2012.

Quote
Non era ironica, molti si iscrivono in palestra ancora con questa idea e una tecnica, se intelligente, non si pone come obiettivo quello di modificare le leggi della fisica, ma di usare queste ultime a proprio vantaggio.
E' chiaro che c'è tanto "immortale fascino" prima di entrare in una palestra.
Però a me sembra che la rosa di possibilità di risoluzione di un problema della nostra ragazza rispetto a una forza pura sono decisamente aumentate una volta che da quella palestra esce.
Sì, teoricamente.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 17, 2011, 13:42:13 pm
"Una ragazza allenata a usare il suo corpo per scaricare la forza sul mento di qualcuno con precisione avrà le stesse possibilità di riuscita contro un omone di 100 kg di quante ne abbia un ragazzo di 95kg che si allena con quella stessa ragazza"

I'm sorry...vivo in una galassia diversa....

Posso venire a trovarti?
Porto pizza, birra e sfogliatelle. :sbav:
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 17, 2011, 14:03:48 pm
"Una ragazza allenata a usare il suo corpo per scaricare la forza sul mento di qualcuno con precisione avrà le stesse possibilità di riuscita contro un omone di 100 kg di quante ne abbia un ragazzo di 95kg che si allena con quella stessa ragazza"
I'm sorry...vivo in una galassia diversa....
Cerco di spiegarmi meglio perché ritengo, verosimilmente, che viviamo entrambi nella stessa galassia.  :)
Vi chiedo di cambiare solo prospettiva e pensare al problema in questi termini: "La forza è irrilevante in rapporto "al dare", ma lo è in rapporto al "prenderle".
Il nostro ragazzo di 95kg e la nostra ragazza di 50kg (parlo di due atleti normodotati che si allenano adeguatamente) avranno la stessa possibilità di colpire il pao con la corretta tecnica, la precisione e la velocità necessaria a scaricare tutta la loro forza su un  punto. Consideriamo anche che senza guantoni da 10 oz le nostre nocche scaricheranno su una superficie di impatto decisamente più concentrata. Quel punto è il punto corretto del mento sul quale basta imprimere una forza relativamente piccola per mandare in tilt il cervello. Quindi la forza necessarie a "darle" sarà irrilevante per la ragazza e per il ragazzo. Non è irrilevante però per il "pao" che, nel "prenderle", subirà una forza maggiore dal ragazzo. Il problema è quindi il "prenderle" se quel pao è il mio mento.
Lo so che potrebbe far storcere in naso questo cambio di prospettiva però è esattamente la prospettiva che permette a una ragazza di buttare al tappeto qualcuno più forte (forza pura) di lei. Stiamo parlando del rapporto forza/tecnica.

Non so nel tuo universo, ma nel nostro esiste una cosa chiamata "fattore umano", che condiziona tutti i campi dell'agire del mammifero medesimo.
Il "fattore umano" è solo un'altra variabile. Esiste anche nel mio universo, però non capisco perché ne parli in questo 3D
Quote
2011, maledizione, 2011. Quasi 2012.

Arriverà anche il 2013, 2014, 2015...Speriamo di riuscire a praticare sempre meglio  :)
Quote
Sì, teoricamente.
Vai in una palestra di BB e prendi un tizio di 120 Kg e digli di picchiare la campionessa italiana dei pesi leggeri. Giusto per fare un esperimento. A meno che tu non l'abbia già fatto e allora sarebbe opportuno che ci esponessi i risultati di tale esperimento.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: The Spartan on November 17, 2011, 14:10:42 pm
Se vogliamo fare teorizzazioni possiamo andare avanti quanto vogliamo...(anche se io sono della scuola che ben fatto è meglio di ben detto...).
Ora, che una ragazza di 50 kg abbia la stessa possibilità di scaricare tutta la sua energia come uno di 100 kg ok...che questa si traduca nella identica possibilità di sdraiare un uomo di 100kg (magari anche più alto di 15-20 cm...), ribadisco, non su questo pianeta...
Anche perchè il pao è il pao...mentre la capacità di assorbire i colpi di un uomo è soggettiva.
Tra l'altro trascinando la cosa nella realtà, affidare la propria incolumità a un punto molto piccolo da centrare con precisione....
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Andy on November 17, 2011, 14:10:43 pm
Cerco di spiegarmi meglio perché ritengo, verosimilmente, che viviamo entrambi nella stessa galassia.  :)
Vi chiedo di cambiare solo prospettiva e pensare al problema in questi termini: "La forza è irrilevante in rapporto "al dare", ma lo è in rapporto al "prenderle".
Il nostro ragazzo di 95kg e la nostra ragazza di 50kg (parlo di due atleti normodotati che si allenano adeguatamente) avranno la stessa possibilità di colpire il pao con la corretta tecnica, la precisione e la velocità necessaria a scaricare tutta la loro forza su un  punto. Consideriamo anche che senza guantoni da 10 oz le nostre nocche scaricheranno su una superficie di impatto decisamente più concentrata. Quel punto è il punto corretto del mento sul quale basta imprimere una forza relativamente piccola per mandare in tilt il cervello. Quindi la forza necessarie a "darle" sarà irrilevante per la ragazza e per il ragazzo. Non è irrilevante però per il "pao" che, nel "prenderle", subirà una forza maggiore dal ragazzo. Il problema è quindi il "prenderle" se quel pao è il mio mento.
Lo so che potrebbe far storcere in naso questo cambio di prospettiva però è esattamente la prospettiva che permette a una ragazza di buttare al tappeto qualcuno più forte (forza pura) di lei. Stiamo parlando del rapporto forza/tecnica.
Appunto. Il problema è prenderle.
E chi le prenderà sarà necessariamente più grosso.

Quote
Il "fattore umano" è solo un'altra variabile. Esiste anche nel mio universo, però non capisco perché ne parli in questo 3D
Quote
Forse perchè la tecnica può essere perfetta, ma c'è comunque un cristiano con le sue caratteristiche ed un universo con le sue leggi dietro le spalle.

Quote
Arriverà anche il 2013, 2014, 2015...Speriamo di riuscire a praticare sempre meglio  :)
A leggere certe cose, ho i miei dubbi.

Quote
Vai in una palestra di BB e prendi un tizio di 120 Kg e digli di picchiare la campionessa italiana dei pesi leggeri. Giusto per fare un esperimento. A meno che tu non l'abbia già fatto e allora sarebbe opportuno che ci esponessi i risultati di tale esperimento.
Tu l'hai fatto?
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 17, 2011, 14:12:59 pm
"Una ragazza allenata a usare il suo corpo per scaricare la forza sul mento di qualcuno con precisione avrà le stesse possibilità di riuscita contro un omone di 100 kg di quante ne abbia un ragazzo di 95kg che si allena con quella stessa ragazza"
I'm sorry...vivo in una galassia diversa....
Cerco di spiegarmi meglio perché ritengo, verosimilmente, che viviamo entrambi nella stessa galassia.  :)
Vi chiedo di cambiare solo prospettiva e pensare al problema in questi termini: "La forza è irrilevante in rapporto "al dare", ma lo è in rapporto al "prenderle".
Il nostro ragazzo di 95kg e la nostra ragazza di 50kg (parlo di due atleti normodotati che si allenano adeguatamente) avranno la stessa possibilità di colpire il pao con la corretta tecnica, la precisione e la velocità necessaria a scaricare tutta la loro forza su un  punto. Consideriamo anche che senza guantoni da 10 oz le nostre nocche scaricheranno su una superficie di impatto decisamente più concentrata. Quel punto è il punto corretto del mento sul quale basta imprimere una forza relativamente piccola per mandare in tilt il cervello. Quindi la forza necessarie a "darle" sarà irrilevante per la ragazza e per il ragazzo. Non è irrilevante però per il "pao" che, nel "prenderle", subirà una forza maggiore dal ragazzo. Il problema è quindi il "prenderle" se quel pao è il mio mento.
Lo so che potrebbe far storcere in naso questo cambio di prospettiva però è esattamente la prospettiva che permette a una ragazza di buttare al tappeto qualcuno più forte (forza pura) di lei. Stiamo parlando del rapporto forza/tecnica.

Se i due sono atleti normodotati, votati alle arti ludiche delle mazzate, la tizia di 50 kg per mandare in tilt il cervello del colosso, di pugni ne deve dare 5 al mento se il colosso ha un collo normale ed è abituato a prenderle. Se è uno che non gioca a fare a botte, ne bastano appena 3.
Ma tutto questo suppone che la tizia dei 50kg di cui sopra, nel frattempo, non incassa nessun colpo al viso che gli spiaccichi il cervello per l'urto.

Se poi vogliamo parlare di colpi di incontro, di certo sarà efficace, ma posso concederti che alla ragazza di 50 kg ne servano 2 e mezzo per spedire a nanna il bestione.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 17, 2011, 15:44:10 pm
Se vogliamo fare teorizzazioni possiamo andare avanti quanto vogliamo...(anche se io sono della scuola che ben fatto è meglio di ben detto...).
Ora, che una ragazza di 50 kg abbia la stessa possibilità di scaricare tutta la sua energia come uno di 100 kg ok...che questa si traduca nella identica possibilità di sdraiare un uomo di 100kg (magari anche più alto di 15-20 cm...), ribadisco, non su questo pianeta...
Anche perchè il pao è il pao...mentre la capacità di assorbire i colpi di un uomo è soggettiva.
Tra l'altro trascinando la cosa nella realtà, affidare la propria incolumità a un punto molto piccolo da centrare con precisione....
Più andiamo nel dettaglio più entriamo nella specializzazione più dovremmo associare variabili alla nostra ragazza e al nostro omone. "che una ragazza di 50 kg abbia la stessa possibilità di scaricare tutta la sua energia come uno di 100 kg ok". Ci siamo capiti.
"magari anche più alto di 15-20 cm...", vero e impatta anche su due pugili egualmente esperti, con la stessa forza e lo stesso peso.
Certo che il pao è il pao e non va KO anche se gli scarichiamo tutta la nostra forza veicolata dalla miglior tecnica a differenza di un uomo. La possibilità di sdraiarlo è legata appunto anche a elementi soggettivi (non solo la forza pura). Che valgono per entrambi. Su questo pianeta.  :)

"Tra l'altro trascinando la cosa nella realtà, affidare la propria incolumità a un punto molto piccolo da centrare con precisione....", questa frase la considero intelligente e da valore aggiunto alla discussione. Certo in un contesto reale la percentuale di ragazze in grado di difendersi, non solo con omoni, ma anche con altre ragazze affidandosi alla sola capacità di centrare un punto preciso del mento si riduce drasticamente.


@AndreaZ tu hai preso atto del fatto che per quanto tu sia bravo nel tuo stile una persona più forte (forza pura) di te potrebbe avere la meglio?

Se i due sono atleti normodotati, votati alle arti ludiche delle mazzate, la tizia di 50 kg per mandare in tilt il cervello del colosso, di pugni ne deve dare 5 al mento se il colosso ha un collo normale ed è abituato a prenderle. Se è uno che non gioca a fare a botte, ne bastano appena 3.
Ma tutto questo suppone che la tizia dei 50kg di cui sopra, nel frattempo, non incassa nessun colpo al viso che gli spiaccichi il cervello per l'urto.
Se poi vogliamo parlare di colpi di incontro, di certo sarà efficace, ma posso concederti che alla ragazza di 50 kg ne servano 2 e mezzo per spedire a nanna il bestione.
Mi piace. Altro valore aggiunto alla discussione. Allora stiamo parlando di una ragazza in grado di scaricare tutta la forza in un punto (lasciamo da parte tutte le variabili che potrebbero in un contesto reale impedire questo).
Allora il primo punto è: maggiore è la quantità di moto più devastante è il pugno. Ora la quantità di moto aumenta in rapporto alla massa del pugno, alla velocità e all'accelerazione. Maggiore è la taglia del pugile maggiore sarà la difficoltà di accelerare una parte del suo corpo (a = F / M). Quindi la maggior massa contribuisce a una maggior forza a discapito della velocità di esecuzione del movimento che impatta sulla quantità di moto. Però il vantaggio di una forza maggiore è superiore allo svantaggio di una velocità minore. L'esecuzione è d'altra parte più precisa se la forza sviluppata è minore. Naturalmente parliamo di una donna o un uomo allenati tecnicamente e atleticamente nel pugilato. Insomma bisogna trovare, come molte cose nella vita, un compromesso.
Bene, adesso non ho purtroppo i riferimenti, però sono stati fatti degli esperimenti con dei pugili professionisti e risultavano capaci di sviluppare una pressione per centimetro quadrato dalle 3,5 alle 4 volte il loro peso. Vale a dire che la nostra ragazza di 50K dovrebbe essere capace di sviluppare una pressione di 185Kgf/cm2.
Supponiamo che la forza sviluppata da tale pressione venga in parte dissipata e non si distribuisca completamente attraverso la mascella alla scatola cranica. Diciamo che ne venga assorbita solo 160Kgf/cm2. Tolte tutte le variabili che potrebbero impattare in una situazione reale credo che sia sufficiente un pugno per mandare in tilt il cervello se queste condizioni sono rispettate. L'esperimento è stato fatto su un pugno diretto. Il gancio ha restituito pressioni maggiori.
Lo stesso diretto è stato fatto tirare a una persona di pari peso senza nessuna esperienza e la pressione impressa è stata di 1,5 volte il peso.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Giannizzero Wolf on November 17, 2011, 15:50:22 pm
il ragazzo di 100kg contro quello (anche maschio) di 50kg non ha necessità di colpire con precisione il mento ... basta che lo centri

questa semplice cosa rende qualsiasi idea di pari opportunità ... improbabile
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: xjej on November 17, 2011, 15:56:00 pm
A parità di tecnica un 50kg con un 100kg è un uomo morto.
A grossa disparità tecnica a suo favore è comunque un morto che cammina, infiniti esempi in merito anche andando nello sport con gente di classe infinità che contro i ciccioni non ce l' ha fatta.
Se si avesse un po' di cervello basterebbe guardare i risultati di manifestazioni con ampia base di praticanti, alto livello tecnico ed atletico. I.E. gli all japan open di judo.

Per il discorso donna-uomo io ho visto la quinta donna al mondo venir presa a pedateda un paripeso uomo che combatte a livello regionale, per intenderci.
E la stessa cosa a stage di allenamento internazionali, a raduni di nazionali olimpiche e quant'altro. Combattimento serio, non balletto.
Il resto sono chiacchiere di chi proprio non ha idea di come sia girato il mondo e scusate se non sono politically corect.

PPS
Ho letto i calcoli su forza pugno eccetera.
Faccio presente che :
Le donne hanno una composizione corporea diversa dal mascio.
Diversa struttura scheletrica e diversa densità ossea.
La forza è proporzionale alla sezione trasversa del muscolo. La cosa restituisce parametri interessanti su atleti di peso medio.
Per motivi ovvi la massa muscolare su una ragazza di 50 kg è quella che è, a meno che la ragazza sia  1 e 40. Con tutti i parametri che ne conseguono.
In ultimo, la ragazza di1 e 50 ci deve arrivare alla faccia di quello che è altro 1 e 90.



Invito a dare una scorsa qui e a fare valutazioni sui paripeso e poi sulle differenze prese ion esame :
http://www.exrx.net/Testing/WeightLifting/StrengthStandards.html (http://www.exrx.net/Testing/WeightLifting/StrengthStandards.html)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 17, 2011, 16:21:41 pm
A parità di tecnica un 50kg con un 100kg è un uomo morto.
Su questo hai ragione. Non si può essere sempre fortunati nella vita  :)

Quote
A grossa disparità tecnica a suo favore è comunque un morto che cammina, infiniti esempi in merito anche andando nello sport con gente di classe infinità che contro i ciccioni non ce l' ha fatta.
Se si avesse un po' di cervello basterebbe guardare i risultati di manifestazioni con ampia base di praticanti, alto livello tecnico ed atletico. I.E. gli all japan open di judo.
Per il discorso donna-uomo io ho visto la quinta donna al mondo venir presa a pedateda un paripeso uomo che combatte a livello regionale, per intenderci.
Permettimi di precisare: se si avesse il tuo cervello da judoka e specializzassimo ulteriormente il topic sul rapporto forza/tecnica nel judo. Non ritieni possibile che un donna che fa pugilato di 50K invece di cercare di proiettare con tecniche d'anca un uomo di 100K gli tiri una combinazione gancio/diretto?


Quote
E la stessa cosa a stage di allenamento internazionali, a raduni di nazionali olimpiche e quant'altro. Combattimento serio, non balletto.
Il resto sono chiacchiere di chi proprio non ha idea di come sia girato il mondo e scusate se non sono politically corect.

E io che pensavo di farti cosa gradita tirando fuori dimostrazioni scientifiche (certo, anch'io in un ambito specifico) il cui fine era proprio dimostrare come la tecnica permetteva a parità di peso di imprimere molta più "forza".
Non credo che il "mondo" giri per tutti allo stesso modo. E che ci sia qualcuno che abbia la "chiave" di come giri o di come debba girare.

il ragazzo di 100kg contro quello (anche maschio) di 50kg non ha necessità di colpire con precisione il mento ... basta che lo centri

questa semplice cosa rende qualsiasi idea di pari opportunità ... improbabile
Quando combatti l'opportunità te la devi saper creare
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Il Tano on November 17, 2011, 16:37:42 pm
Parlando di un 1:50 x 50 kg, ho visto la boxeadora argentina Yessica Bopp ...
(http://www.photoshare.com.ar/content/Books/Yesica%20Bopp/25.jpg) 
:spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Campionessa del mondo light flyweight WBA e WBO -  Top ranked female minimumweight fighter in the world

...Trovarsi in seria difficoltá contro una boxeadora con livello tecnico decisamente inferiore ma piú alta e pesante (sicuramente di 1 categoria superiore). Ha messo a segno una gran quantitá di colpi ma non avevano lo stesso peso dell'avversaria, che ne ha messi a segno molti meno..

Dico... Se un importante divario tecnico é compensato cosí facilmente da pochi centimetri e pochi kilogrammi d'altezza, nello stesso sesso... Che succederá quando si tratta del doppio del peso, parecchi cm di differenza e sesso differente? (Domanda retorica)...


Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 17, 2011, 16:55:07 pm
Se i due sono atleti normodotati, votati alle arti ludiche delle mazzate, la tizia di 50 kg per mandare in tilt il cervello del colosso, di pugni ne deve dare 5 al mento se il colosso ha un collo normale ed è abituato a prenderle. Se è uno che non gioca a fare a botte, ne bastano appena 3.
Ma tutto questo suppone che la tizia dei 50kg di cui sopra, nel frattempo, non incassa nessun colpo al viso che gli spiaccichi il cervello per l'urto.
Se poi vogliamo parlare di colpi di incontro, di certo sarà efficace, ma posso concederti che alla ragazza di 50 kg ne servano 2 e mezzo per spedire a nanna il bestione.
Mi piace. Altro valore aggiunto alla discussione. Allora stiamo parlando di una ragazza in grado di scaricare tutta la forza in un punto (lasciamo da parte tutte le variabili che potrebbero in un contesto reale impedire questo).
Allora il primo punto è: maggiore è la quantità di moto più devastante è il pugno. Ora la quantità di moto aumenta in rapporto alla massa del pugno, alla velocità e all'accelerazione. Maggiore è la taglia del pugile maggiore sarà la difficoltà di accelerare una parte del suo corpo (a = F / M). Quindi la maggior massa contribuisce a una maggior forza a discapito della velocità di esecuzione del movimento che impatta sulla quantità di moto. Però il vantaggio di una forza maggiore è superiore allo svantaggio di una velocità minore. L'esecuzione è d'altra parte più precisa se la forza sviluppata è minore. Naturalmente parliamo di una donna o un uomo allenati tecnicamente e atleticamente nel pugilato. Insomma bisogna trovare, come molte cose nella vita, un compromesso.
Bene, adesso non ho purtroppo i riferimenti, però sono stati fatti degli esperimenti con dei pugili professionisti e risultavano capaci di sviluppare una pressione per centimetro quadrato dalle 3,5 alle 4 volte il loro peso. Vale a dire che la nostra ragazza di 50K dovrebbe essere capace di sviluppare una pressione di 185Kgf/cm2.
Supponiamo che la forza sviluppata da tale pressione venga in parte dissipata e non si distribuisca completamente attraverso la mascella alla scatola cranica. Diciamo che ne venga assorbita solo 160Kgf/cm2. Tolte tutte le variabili che potrebbero impattare in una situazione reale credo che sia sufficiente un pugno per mandare in tilt il cervello se queste condizioni sono rispettate. L'esperimento è stato fatto su un pugno diretto. Il gancio ha restituito pressioni maggiori.
Lo stesso diretto è stato fatto tirare a una persona di pari peso senza nessuna esperienza e la pressione impressa è stata di 1,5 volte il peso.

A parte che stiamo dando per scontato che riesca a mettere a segno questo colpo.
Volendo puntualizzare, se entrambi hanno lo stesso carico di impatto (ipotesi messa per assurdo, così cara ai matematici), la ragazza sarà favorita dalla velocità, il ragazzo dalla massa del pugno.
Tra l'altro, scusami la puntualizzazione, se prendi un peso medio-massimo di pugilato (insomma siamo già piazzati oltre gli 80 Kg) di media preparazione, avrà sia velocità (dovuta ad una corretta tecnica) sia la capacità di inserire nel pugno tutta la sua forza e quindi bisogna sempre vedere come finisce.

Magari non c'entra nulla, ma l'esempio lampante l'ho avuto ieri sera durante l'allenamento:
Fase di Striking, io contro l'unica ragazza del corso. Io sono circa 170 cm di altezza con un peso approssimativo di 78 kg, la ragazza è alta circa 160 cm con un peso approssimativo di 60 kg.  Con la stessa tecnica (uraken o jakuzuki) i miei colpi erano più incisivi, anche se la sua tecnica era infinitamente più pulita della mia.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Andy on November 17, 2011, 17:16:59 pm


@AndreaZ tu hai preso atto del fatto che per quanto tu sia bravo nel tuo stile una persona più forte (forza pura) di te potrebbe avere la meglio?
Non hai capito.  :nono:
"E chi le prenderà sarà necessariamente più grosso." Significa che quando una donna si difende, lo farà senza alcun dubbio verso qualcuno fisicamente avvantaggiato.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 17, 2011, 17:38:01 pm
Magari non c'entra nulla, ma l'esempio lampante l'ho avuto ieri sera durante l'allenamento:
Fase di Striking, io contro l'unica ragazza del corso. Io sono circa 170 cm di altezza con un peso approssimativo di 78 kg, la ragazza è alta circa 160 cm con un peso approssimativo di 60 kg.  Con la stessa tecnica (uraken o jakuzuki) i miei colpi erano più incisivi, anche se la sua tecnica era infinitamente più pulita della mia.
Assolutamente. Certo che c'entra. E non metto in dubbio che sia così.
Sono convinto che a parità di tecnica la massa conta cosi come colpi sporchi in grado di imprimere una pressione maggiore rispetto a colpi puliti, ma di forza minore.
Semplicemente non voglio fare una classifica perché la cosa migliore, in generale per tutti, è il corretto equilibrio di forza e tecnica.
Il tema è: può la tecnica, magari anche in casi specifici, sopperire a una mancanza di forza oppure no.
Immaginate se quella donna non avesse neanche la tecnica. Magari basterebbe un uomo di 5k più pesante, nell'altro caso magari i kg di differenza devono essere 40 (se l'avversario è privo di tecnica)!

Non hai capito.  :nono:
"E chi le prenderà sarà necessariamente più grosso." Significa che quando una donna si difende, lo farà senza alcun dubbio verso qualcuno fisicamente avvantaggiato.
:) Avevo capito cosa intendevi. Ed è sicuramente verosimile che una donna nella maggior parte dei casi reali si troverà ad affrontare un uomo più pesante.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Andy on November 17, 2011, 17:46:25 pm
Quote
:) Avevo capito cosa intendevi. Ed è sicuramente verosimile che una donna nella maggior parte dei casi reali si troverà ad affrontare un uomo più pesante.

Quindi la tua domanda che senso aveva?
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 17, 2011, 17:47:48 pm
Magari non c'entra nulla, ma l'esempio lampante l'ho avuto ieri sera durante l'allenamento:
Fase di Striking, io contro l'unica ragazza del corso. Io sono circa 170 cm di altezza con un peso approssimativo di 78 kg, la ragazza è alta circa 160 cm con un peso approssimativo di 60 kg.  Con la stessa tecnica (uraken o jakuzuki) i miei colpi erano più incisivi, anche se la sua tecnica era infinitamente più pulita della mia.
Assolutamente. Certo che c'entra. E non metto in dubbio che sia così.
Sono convinto che a parità di tecnica la massa conta cosi come colpi sporchi in grado di imprimere una pressione maggiore rispetto a colpi puliti, ma di forza minore.
Semplicemente non voglio fare una classifica perché la cosa migliore, in generale per tutti, è il corretto equilibrio di forza e tecnica.
Il tema è: può la tecnica, magari anche in casi specifici, sopperire a una mancanza di forza oppure no.
Immaginate se quella donna non avesse neanche la tecnica. Magari basterebbe un uomo di 5k più pesante, nell'altro caso magari i kg di differenza devono essere 40 (se l'avversario è privo di tecnica)!

A questo punto conviene fare una divisione di tematiche:
1) Parlando di caso peso mosca vs peso massimo, verso il mero lato di pericolosità a parità di addestramento, è un conto e la discussione sembrava volgere a questo.
2) Parlare di un corretto sviluppo tecnico & fisico è un altro paio di maniche.

Se il tema base è la compensazione della mancanza di forza con la tecnica, può anche starci, ma credo che sia fino ad un certo punto, come ho cercato di spiegare nel post precedente. :)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Dipper on November 17, 2011, 17:51:02 pm
Bingo, per quanto trovo che nei tuoi discorsi ci sia una certa coerenza, a prescindere dal fatto che concordo o meno, devo segnalati però che più massa uguale a più lento è un luogo comune delle AM ampiamente smontato.
Gli uomini più veloci del mondo sono belli piazzati.
Se distinguiamo tra massa magra e grassa allora per la seconda il discorso può valere, ma per velocità ed esplosività ci vogliono muscoli :)
Spoiler: show
(http://api.ning.com/files/OVJ9xTb*8BGphq2OWPJXqHj5uBm*lUB-PSzrk0ZGJ3BHSO6z8t7fgHvIFK16JDLu6o0qddUkcJsx8FBnpu6jmlQfP9pNLyde/534601_M23.jpg)

Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: 14K on November 17, 2011, 18:49:44 pm
Stiamo parlando di tigre contro elefante, o di zanzara contro porcellino?
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Giannizzero Wolf on November 17, 2011, 18:53:02 pm
Stiamo parlando di tigre contro elefante, o di zanzara contro porcellino?
pare, nani VS giganti ... ma i nani non hanno barba ne ascia  XD
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: 14K on November 17, 2011, 18:54:26 pm
Stiamo parlando di tigre contro elefante, o di zanzara contro porcellino?
pare, nani VS giganti ... ma i nani non hanno barba ne ascia  XD

 :D

almeno una fionda con la molla delle mutande?
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 17, 2011, 19:07:36 pm
Bingo, per quanto trovo che nei tuoi discorsi ci sia una certa coerenza, a prescindere dal fatto che concordo o meno, devo segnalati però che più massa uguale a più lento è un luogo comune delle AM ampiamente smontato.
Gli uomini più veloci del mondo sono belli piazzati.
Se distinguiamo tra massa magra e grassa allora per la seconda il discorso può valere, ma per velocità ed esplosività ci vogliono muscoli :)
A meno che non siano cambiate le formule, in fisiologia, il calcolo della velocità in rapporto alla massa indica che più aumenta la massa e minore e la velocità. In rapporto alle AM forse ho capito cosa intendi nel dire che questo fattore potrebbe essere irrilevante e che in qualche modo è stato smontato il concetto
comune. Se vuoi però precisare sono sempre pronto a imparare cose nuove.
Al di là di questo ho notato una cosa: sono partito col mio primo topic a parlare di Toki e ho la sensazione che ci sia un'idea diffusa che richiama il ricordo che ho della caratterizzazione di quei personaggi. Dove erano troppo di tutto: troppa massa, troppa velocità, troppo ki, troppa precisione, troppe tecniche. E non erano loro a essere personaggi di fantasia perché l'unica fantasia dell'autore è servita per far si che tali personaggi potesso essere ancora in equilibrio nostante il troppo avesse abbondantemente "stroppiato". Non mi rifersco a te in particolare, ma a un'atmosfera diffusa fra i post che leggo. Magari inconsapevole.
Se io dovessi pensare in questi termini concluderei (ma so che non volevi farmi intendere quello) che se Bolt avesse il doppio dei muscoli andrebbe più veloce. E ti dirò che non sarebbe sbagliato, ma la sua tecnica dovrebbe essere, con il doppio dei muscoli, in grado di veicolare la maggior forza muscolare pura con l'obiettivo di fargli vincere qualche altra medaglia e non di aumentare il carico nello squat. Ancora una volta una regola tanto semplice quanto antica: equilibrio.

Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Ragnaz on November 17, 2011, 19:12:02 pm
Parlando di un 1:50 x 50 kg, ho visto la boxeadora argentina Yessica Bopp ...
(http://www.photoshare.com.ar/content/Books/Yesica%20Bopp/25.jpg) 
:spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Campionessa del mondo light flyweight WBA e WBO -  Top ranked female minimumweight fighter in the world


Una certa campionessa!!!  :-* :-* :-*
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: 14K on November 17, 2011, 19:14:23 pm
Se io dovessi pensare in questi termini concluderei (ma so che non volevi farmi intendere quello) che se Bolt avesse il doppio dei muscoli andrebbe più veloce. E ti dirò che non sarebbe sbagliato, ma la sua tecnica dovrebbe essere, con il doppio dei muscoli, in grado di veicolare la maggior forza muscolare pura con l'obiettivo di fargli vincere qualche altra medaglia e non di aumentare il carico nello squat. Ancora una volta una regola tanto semplice quanto antica: equilibrio.

Ottimo post.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: The Spartan on November 17, 2011, 19:18:40 pm
Peccato che fra tecnica e sviluppo muscolare, e sottolineo sviluppo..., nn ci sia una relazione come la si vuole fare intendere...
Tra l'altro proprio Bolt ha effettuato negli ultimi anni un lavoro prettamente fisico a fronte di un lavoro tecnico molto più ridotto e limitato.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: 14K on November 17, 2011, 19:25:24 pm
Peccato che fra tecnica e sviluppo muscolare, e sottolineo sviluppo..., nn ci sia una relazione come la si vuole fare intendere...
Tra l'altro proprio Bolt ha effettuato negli ultimi anni un lavoro prettamente fisico a fronte di un lavoro tecnico molto più ridotto e limitato.

A quei livelli è un delicato equilibrio di parametri.
Sei un'auto da corsa, basta la pendenza di un alettone, qualche giro in più o in meno...
Anche qui stiamo ragionando per casi talmente estremi che si perde il contatto con la realtà.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Dipper on November 17, 2011, 19:29:32 pm
Che bastino i muscoli per essere più veloci non è quello che ho scritto, quanto piuttosto che per sviluppare velocità ci vogliono muscoli, la differenza è sottile ma c'è :)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Barvo Iommi on November 17, 2011, 19:38:34 pm
Peccato che fra tecnica e sviluppo muscolare, e sottolineo sviluppo..., nn ci sia una relazione come la si vuole fare intendere...
Tra l'altro proprio Bolt ha effettuato negli ultimi anni un lavoro prettamente fisico a fronte di un lavoro tecnico molto più ridotto e limitato.
Montano prima degli ultimi mondiali disse a chi gli chiedeva come si fosse preparato: "Questa volta ho fatto tutto tranne che schermare"
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 17, 2011, 22:36:56 pm
Che bastino i muscoli per essere più veloci non è quello che ho scritto, quanto piuttosto che per sviluppare velocità ci vogliono muscoli, la differenza è sottile ma c'è :)
E io non ho detto che tu l'abbia detto :)
L'importanza di questa differenza è direttamente proporzionale a quanto la differenza stessa sia sottile.
Penso che ci siamo capiti
:)

Peccato che fra tecnica e sviluppo muscolare, e sottolineo sviluppo..., nn ci sia una relazione come la si vuole fare intendere...
Tra l'altro proprio Bolt ha effettuato negli ultimi anni un lavoro prettamente fisico a fronte di un lavoro tecnico molto più ridotto e limitato.
E l'amico (marziale) Iommi
Sono sicuro che Bolt e Montano siano preparati al meglio per raggiungere la miglior prestazione possibile.
La relazione tecnica e sviluppo muscolare (e ribadisco anch'io sviluppo...) invece mi sembra un argomento interessante. Anzi ti dirò che c'è un'aspetto interessante nella foto postata da Iommi ed è il fatto che invece di far vedere la coscia abbia mostrato un bicipite ben sviluppato.
Anch'io faccio una buona parte di preparazione atletica dove lo sviluppo muscolare ha importanza e proprio per questo che mi sono reso conto di quanto la perdita della proporzione (leggi anche equilibrio) rischia di rovinare tutto il lavoro.

Adesso vorrei tornare IT e riprendere un attimo il discorso sulla nostra ragazza di 50K e lo farò con un pò di provocazione perché tutto sommato questo realismo disilluso un pò generalizzato mi lascia un pò strano e allora penso alla possibile etichetta su una scalota di Muay Thai: "Impara anche tu la micidiale Arte Marziale thailandese, acquisisci le raffinate tecniche di gamba, di ginocchio, di gomito e di pugno. Fai diventare le tue tibie dure come l'acciao e il tuo gomiti affilati come rasoi. Muoviti con la sinuosità del cobra assassino. Usa tutte le armi del tuo corpo con il sistema di combattimento Muay Thai". Nota a margine: "Se un obeso di 100K, abituato a mangiare bignè, vorrà stuprarti purtroppo non c'è niente da fare. Leggere attentamente le istruzioni in quanto l'uso improprio può avere effetti collaterali, anche gravi"
Ora, ci sono solo 2 soluzioni: o la MT non è quella che pratico io ed è diventata un simpatico momento conviviale da praticare in compagnia oppure c'è qualcosa che non mi torna. E così torniamo sul tema del topic  :)







Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Dipper on November 17, 2011, 23:31:34 pm
Sì, ci siamo capiti :thsit:

Per tornare giustamente IT, credo che ci sia come sempre una concomitanza di fattori.
Dire che la tecnica annulla il fisico è utopico, almeno nella generalità dell'affermazione.
D'altra parte, il fisico annulla completamente la tecnica solo in casi estremi. Inoltre bisogna considerare che l'esclusione del POG e di altre sporcherie di sicuro allarga il vantaggio del più prestante. Diversamente, anche il più piccolo ha delle chance in più, che ovviamente vanno condite con astuzia e prontezza superiori (ed una preparazione ad hoc quindi).
Inoltre, il piccolo dovrebbe lavorare per ridurre più possibile il gap fisico.

Dunque bisogna sì restare coi piedi per terra, ma senza essere troppo pessimisti.


Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: xjej on November 18, 2011, 00:07:40 am
Permettimi di precisare: se si avesse il tuo cervello da judoka e specializzassimo ulteriormente il topic sul rapporto forza/tecnica nel judo. Non ritieni possibile che un donna che fa pugilato di 50K invece di cercare di proiettare con tecniche d'anca un uomo di 100K gli tiri una combinazione gancio/diretto?
La discussione verte sul confronto uomo-donna addirittura a disparità di peso e di gap peso-tecnica in relazione.
Non stiamo parlando di equalizzazione dovuta a "stratagemmi" , stiamo discutendo della differenza di peso e di forza.
Tu hai parlato di donna allenata ad usare le catene motorie e bla bla.
Palle, se l' uomo non è un impiegato di ufficio o un emerito coglione la donna finisce rovinata. 50 kg di differenza sono un abisso.
La sollevo da terra con un braccio figurati gestire il mio peso a contatto.





Quote
E io che pensavo di farti cosa gradita tirando fuori dimostrazioni scientifiche (certo, anch'io in un ambito specifico) il cui fine era proprio dimostrare come la tecnica permetteva a parità di peso di imprimere molta più "forza".
Ovvio che un corretto uso del corpo è migliore di uno scorretto.
Ma visto che parliamo di forza, ho messo quelle tabelle per un motivo, dato una scorsa e cercato di capire ? No eh ?
Prendiamo il caso girate al petto. Esercizio per migliorare forza ed esplosività usato in un milione di sports.
Prendiamo il caso di un uomo di 60kg, una cosa sotto la media addirittura.
Abbiamo dal livello "non allenato" fino al livello "atleta di elite" questa progressione :
30.0    55.0    67.5    90.0    110.0
Preciso che questo esercizio richiede una grossa tecnica per essere eseguito.
Per ritrovare valori simili ma inferiori bisogna trovare una donna di oltre 90kg. NOVANTA .
Figurati se andiamo a calcolare un indivduo maschio più pesante.

Quote
Non credo che il "mondo" giri per tutti allo stesso modo. E che ci sia qualcuno che abbia la "chiave" di come giri o di come debba girare
In giappone sono 100 anni che fanno il campionato a peso open.
In cento anni due volte a vincerlo è stato un peso non massimo e un'altra volta un altro ha raggiunto la finale. E si parla di atleti fuori parametro umano.
E guardacaso da quando il livello è salito un po' e i pesanti sono amentati come numero, e quindi anche come livello tecnico, non c'è trippa per gatti. Qualcosina questo dovrebbe dirlo eh..
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Ebony Girls Lover on November 18, 2011, 08:23:33 am
Scusate la mia ignoranza ma cosé il GAP fisico?
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: The Spartan on November 18, 2011, 08:37:17 am
Una persona che è più grossa, più forte e magari più alta di te...e nel caso femminile magari anche di sesso opposto.
Cmq al solito dopo un pò diventa questione di lana caprina...se per qualcuno il fatto che, centrando bene quel punto sul mento, le chance di successo una persona, donna magari, che pesa 40-50 kg meno di chi l'aggredisce sono identiche a quelle di uno che è fisicamente simile all'aggressore...buona fortuna.
E di esempi ce ne sono a iosa...proprio ieri sera ho visto il match che citava Dorje...Sapp è una pippa mondiale, in confronto a Hoost nn ne parliamo...Hoost lo manda giù una volta sola con un montante al fegato, bellissimo ma che poi nn gli riesce più, Sapp si rialza e lo pesta come l'uva sbatacchiandolo come fosse un bambino... :thsit:
Poi leggiamo di Larusso contro Godzilla e del nonno in carriola che rende la vita tosta a un lottatore russo di 120 kg....
Spoiler: show
(http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/162019_191992977482811_4776684_n.jpg)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: 14K on November 18, 2011, 09:58:30 am
Palle, se l' uomo non è un impiegato di ufficio o un emerito coglione la donna finisce rovinata. 50 kg di differenza sono un abisso.
La sollevo da terra con un braccio figurati gestire il mio peso a contatto.

Secondo me il discorso di estremizzare i concetti porta fuori strada.
Pensavo che il thread fosse volto a discutere una sorta di peso specifico della componente X che ti porti ad un dato risultato. Qualunque esso sia.

Invece leggo frasi del tipo  "ma uno col garelli vip ci fà il culo a quello con l'r1?" e altre del tipo "io a quello col gbr me lo sciolgo di prima con il ciao" (o cbr come si usa dire LOL).

La risposta alle domande di sopra è NO. Il ciao è monomarcia.

A meno che quello col gbr sia tanto una pippa o tanto  tranquillo che appena apre si capovolge su se stesso e si spacca la testa.
Cosa che non è poi tanto rara.



Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: The Spartan on November 18, 2011, 10:11:13 am
Io credo che il discorso lo si possa impostare in vari modi...la tendenza di molti è di farlo in modo subdolo.
E statisticamente questa cosa avviene unilateralmente perchè chiunque abbia esperienza reale di contatto e collisione sa quanto conti un certo gap fisico, indipendentemente dalla vicinanza o meno a livello tecnico (uno dei Gracie stesso sostiene che uno molto pesante che pratica il loro bjj da un paio d'anni è in grado di battere anche cinture nere ma più leggere).
Quindi se il discorso deve diventare l'ennesimo stucchevole inno al vecchietto che batte l'orco giovane, al tisico che batte il fisico o all'inutilità della prestanza fisica è ovvio che la gente si stranisca.
Diversamente un discorso ci può essere ma ancora una volta avendo in mente che per quanto possa fare rodere il divario tecnico raramente in certi contesti potrà colmare il divario fisico.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: 14K on November 18, 2011, 10:32:10 am
Purtroppo in ogni ambito della vita e dello scibile l'esperienza ha un peso. Estremizziamo?
Se sei uno molto esperto, ma sei in allettato e in stato vegetativo sei potenzialmente meno pericoloso di uno totalemnte inesperto che può muoversi.

Nel confronto umano inteso in un certo senso, per come lo intendiamo noi, l'esperienza della gestione di se stessi conta.
La qual cosa fà un pò girare le scatole a chi di  esperienza non ne ha. Ma non ci si può far niente, il tempo a nostra disposizione è relativo, e leggiamo una faccia di una medaglia che è data dal nostro stesso stato.
Abbiamo casa, famiglia, lavoro e le gite ai centri commerciali di domenica. E' la vita, non è una colpa.
La maggior parte dei serial-killers-wanna-be dei nostri giorni moderni alla fine quando ha un buco nel calzino si becca i rimproveri da mammina.

Nello stesso confronto umano, la propria gestione delle risorse è specifica. Ognuno impara a gestire le risorse che ha.
Se le gestisce in maniera ottimale, potenzialmente è più pericoloso di uno che non le gestisce per niente.
Estremizziamo?

Se deve passare il messaggio che perfezionare la tecnica e maturare esperienza (che sia sparare, o correre ha poca importanza) non conti nulla,  purtroppo sarebbe in contro tendenza.
Come contro tendenza sarebbe l'elefante sbranato da una tigre mentre è ancora in piedi. 

Aggiungo una cosa. L'indole e la cattiveria hanno un peso specifico anche loro.
Bei bambacchioni dilaniati ne ho visti parecchi.
 

Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: The Spartan on November 18, 2011, 10:38:55 am
Alt...nn introduciamo elementi soggettivi perchè allora ti posso dire che pure io il giorno che esco sconvolto da casa per un litigio furioso coi miei figli posso venire "fregato" dal nano di fantasilandia...
E anche l'esperienza conta fino a un certo punto.
Qui si parla di tecnica e fisicità....bene, il solo caso in cui uno molto tecnico può prevalere sicuramente è nel caso in cui sia anche molto prestante; in tutti gli altri casi il peso della tecnica diventa sempre meno un fattore determinante all'aumentare del gap fisico, punto. :pla:
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: 14K on November 18, 2011, 10:44:37 am
Temo che stiamo facendo confusione sul topic e conseguentemente stiamo perdendo analiticità.
Probabilmente confondo io.

Di cosa stiamo parlando? Della gara di full contact del sabato mattina organizzata dalla parrocchia, del  campionato mondiale della federazione tal dei tali?
Di pratiche e tecniche paragonabili?
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Ebony Girls Lover on November 18, 2011, 10:48:06 am
Mi spiegate che é sto GAP fisico.
Grazie.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: 14K on November 18, 2011, 10:49:44 am
Mi spiegate che é sto GAP fisico.
Grazie.

E' un divario di pesi (spesso) e di misure tra due contendenti.
Spesso usato come antitesi del gap tecnico. Io e MAradona per intenderci.  :dis:
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: beppegg on November 18, 2011, 10:54:52 am
"gap" è una parola inglese, significa "distacco, divario, apertura, breccia".. Insomma lo spazio vuoto tra due cose.

Esempio: Il cartello "Mind the gap" che trovi nelle metropolitane, che ti ricorda di prestare attenzione ("mind") allo spazio ("the gap") tra il vagone e la banchina :-)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Aliena on November 18, 2011, 11:49:22 am
Il Gap fisico.

Aliena, 1.62 x 55kg ben piantata per terra.
Compagnetto, stimo 1.80equalcosa x stimo85 kg

Esercizio: parare gancio al volto (coprirsi col braccio insomma).
Annotazioni: situazione controllata, Aliena sa che arriva il gancio, sa coprirsi e si prepara "piantandosi" bene a terra.
Esercizio eseguito, il compagnetto ovviamente non tira al 100%: Aliena para correttamente e viene spostata 1m più in là ogni volta.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: nicola on November 18, 2011, 11:56:32 am
Il Gap fisico.

Aliena, 1.62 x 55kg ben piantata per terra.
Compagnetto, stimo 1.80equalcosa x stimo85 kg

Esercizio: parare gancio al volto (coprirsi col braccio insomma).
Annotazioni: situazione controllata, Aliena sa che arriva il gancio, sa coprirsi e si prepara "piantandosi" bene a terra.
Esercizio eseguito, il compagnetto ovviamente non tira al 100%: Aliena para correttamente e viene spostata 1m più in là ogni volta.

Prova lo stesso esercizio, ma con le punte in dentro.







(sorry, non ho resistito)  XD
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Aliena on November 18, 2011, 12:05:38 pm
 :dis:
Poi i compri tu le ginocchia nuove però.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 18, 2011, 13:30:06 pm
La discussione verte sul confronto uomo-donna addirittura a disparità di peso e di gap peso-tecnica in relazione.
Non stiamo parlando di equalizzazione dovuta a "stratagemmi" , stiamo discutendo della differenza di peso e di forza.
Tu hai parlato di donna allenata ad usare le catene motorie e bla bla.
Palle, se l' uomo non è un impiegato di ufficio o un emerito coglione la donna finisce rovinata. 50 kg di differenza sono un abisso.
La sollevo da terra con un braccio figurati gestire il mio peso a contatto.
La palla è credere che se la nostra ragazza di 50K+tecnica fosse di 90K-tencica farebbe più male al nostro obeso di 100K. Questa è una palla. Io ho preso, da ciccioni di 40K più pesanti di me che non sapevano tirare un pugno, dei colpi e mi hanno fatto il solletico perché invece di sparare un colpo di pistola...spingevano.
E non vedo perché se il nostro obeso può avere l'opportunità di sollevare la nostra ipotetica ragazza lei non deve avere l'opportunità di spezzargli un ginocchio.
Sul fatto che a parità tecnica la forza pura conti lo abbiamo già stabilito.
Sul fatto che il peso sia diventato un'arma di combattimento (in generale, non parlo in particolare del sumo) anche senza essere correttamente veicolato dalla tecnica direi di no. Anzi ritengo essere in molti casi uno svantaggio.
Mio zio è uno robusto (non obeso), pesa 95K e non ha mai picchiato nessuno in vita sua. Io dico che se prendiamo una ragazza di 50K con 5 anni di Thai seria alle spalle mio zio, se tentasse di stuprarla, finirebbe dritto all'ospedale. E' un esempio inverosimile (in quanto uno stupratore dalla sua per esempio avrebbe anche la componente delle violenza, ecc) però calza sul rapporto peso e tecnica/forza.
E aggiungo che d'estate, al mare, andavo ad allenarmi in una palestra dove c'era un mio amico che faceva pressa con 160K più me e un altro sopra. Abbastanza fortino. Zero esperienza nel combattimento.
Vuoi sapere se, anche se per gioco, sia mai riuscito a farmi male quando lo invitavo a fare sparring? Certo se fosse riuscito ad afferrami probabilmente avrei avuto qualche problema a svincolarmi. Peccato che non ci sia mai riuscito. E non faceva l'impiegato.
Anche questo però è solo un altro esempio con le 1000 variabili che ne conseguono.

Quote
Ovvio che un corretto uso del corpo è migliore di uno scorretto.
Ma visto che parliamo di forza, ho messo quelle tabelle per un motivo, dato una scorsa e cercato di capire ? No eh ?
Prendiamo il caso girate al petto. Esercizio per migliorare forza ed esplosività usato in un milione di sports.
Prendiamo il caso di un uomo di 60kg, una cosa sotto la media addirittura.
Abbiamo dal livello "non allenato" fino al livello "atleta di elite" questa progressione :
30.0    55.0    67.5    90.0    110.0
Preciso che questo esercizio richiede una grossa tecnica per essere eseguito.
Per ritrovare valori simili ma inferiori bisogna trovare una donna di oltre 90kg. NOVANTA .
Figurati se andiamo a calcolare un indivduo maschio più pesante.
Ti ringrazio per la tabella che conoscevo già è dimostra la disparità fra uomo e donna dovuta alla genetica.
Le girate al petto erano uno degli esercizi preferiti da Bubka e sono un ottimo esercizio che pratico anch'io.
Non trovo però il nesso fra il fatto che, a parità di peso, la nostra donna solleverà meno carico nello squat di un uomo e il fatto che il gap creato dal peso renda impossibile a una ragazza con la tecnica di evitare di essere stuprata.

Quote
In giappone sono 100 anni che fanno il campionato a peso open.
In cento anni due volte a vincerlo è stato un peso non massimo e un'altra volta un altro ha raggiunto la finale. E si parla di atleti fuori parametro umano.
E guarda caso da quando il livello è salito un po' e i pesanti sono aumentati come numero, e quindi anche come livello tecnico, non c'è trippa per gatti. Qualcosina questo dovrebbe dirlo eh..
Dice che la forza può sopperire alla carenza tecnica nel judo. Tenendo presente che entrambi, chi meglio chi peggio, sanno bene fare una proiezione.

Sì, ci siamo capiti :thsit:

Per tornare giustamente IT, credo che ci sia come sempre una concomitanza di fattori.
Dire che la tecnica annulla il fisico è utopico, almeno nella generalità dell'affermazione.
D'altra parte, il fisico annulla completamente la tecnica solo in casi estremi. Inoltre bisogna considerare che l'esclusione del POG e di altre sporcherie di sicuro allarga il vantaggio del più prestante. Diversamente, anche il più piccolo ha delle chance in più, che ovviamente vanno condite con astuzia e prontezza superiori (ed una preparazione ad hoc quindi).
Inoltre, il piccolo dovrebbe lavorare per ridurre più possibile il gap fisico.

Dunque bisogna sì restare coi piedi per terra, ma senza essere troppo pessimisti.
Niente da dire.  :)


Qui si parla di tecnica e fisicità....bene, il solo caso in cui uno molto tecnico può prevalere sicuramente è nel caso in cui sia anche molto prestante; in tutti gli altri casi il peso della tecnica diventa sempre meno un fattore determinante all'aumentare del gap fisico, punto. :pla:
Va bene, la relazione può anche starci.

Colgo l'occasione per proporre questo:

Quanti di vuoi si sentono di dire che l'affermazione, grazie alla quale si sono riempite le palestre per decenni, che sarebbe stato possibile difendersi da qualcuno più forte (forza pura) è solo una palla falsa e irrealizzabile?
Però poi bisogna avere il coraggio di diffondere questa idea e di cambiare le etichette di tutte le discipline marziali indicando bene che è solo un altro modo di fare...tennis.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 18, 2011, 13:33:34 pm
Il Gap fisico.

Aliena, 1.62 x 55kg ben piantata per terra.
Compagnetto, stimo 1.80equalcosa x stimo85 kg

Esercizio: parare gancio al volto (coprirsi col braccio insomma).
Annotazioni: situazione controllata, Aliena sa che arriva il gancio, sa coprirsi e si prepara "piantandosi" bene a terra.
Esercizio eseguito, il compagnetto ovviamente non tira al 100%: Aliena para correttamente e viene spostata 1m più in là ogni volta.

Cazzarola, certo che sei mingherlina. Ti facevo più grossa.

Mi spiegate che é sto GAP fisico.
Grazie.

GAP è traducibile essenzialmente come divario tra due unità.

Per capirci, Maradona che è una specie di nano ha un profondo GAP Fisico contro Bobo Vieri che è 1.90 per quasi un quintale di peso.
Che poi Vieri non colmerà mai il GAP in quanto gioco verso Maradona è un altro paio di maniche.
Purtroppo il nostro santo Maradona è quello che viene definito "Fuoriclasse" o "Campione".

Ma questo non è un precedente al quale ci si può appellare, perchè un nuovo Maradona non è ancora nato. :nono:
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 18, 2011, 13:40:54 pm
[Quanti di vuoi si sentono di dire che l'affermazione, grazie alla quale si sono riempite le palestre per decenni, che sarebbe stato possibile difendersi da qualcuno più forte (forza pura) è solo una palla falsa e irrealizzabile?
Però poi bisogna avere il coraggio di diffondere questa idea e di cambiare le etichette di tutte le discipline marziali indicando bene che è solo un altro modo di fare...tennis.


Aspetta, meglio puntualizzare una cosa:
Se voglio vendere il ghiaccio agl'eschimesi, gli propino tante di quelle informazioni che vanno in tilt e se lo comprano, a parte le semi-puttanate aggiuntive che mi aiutano a vendere.

L'illusione della sicurezza è qualcosa che molti vendono, ma non tutti ne afferrano il concetto basilare. Il problema della diffusione di nozioni sbagliate è qualcosa che esula dal nostro contesto perchè ognuno di noi ha cercato[1] di far capire dove sono le cose nel mondo marziale che riteniamo sbagliate.
Ho ancora l'immagine in mente di un manifesto di Wing Tsun con le ombre dei samurai, quindi come possiamo semplicemente pretendere che il bimbominchia medio vada a leggersi questa nozione che vogliamo diffondere.

La difesa personale o la sicurezza per strada è una serie di atteggiamenti volti a dartela a gambe levate nel minor tempo possibile per portare la pellaccia a casa, non a sfasciare il culo all'aggressore.
Quando ho fatto i miei bravi e pochi mesi da istruttore, parlando di questa cosa con una madre di un ragazzino, mi guardò con una faccia alienata del tipo  "Ma allora che cazzo insegni?"

Ma, ritengo, che questa si una discussione che vada nel settore Difesa Personale e, se non erro, dovrei avere già aperto tempo fà.
 1. o almeno si spera
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 18, 2011, 14:25:45 pm
La difesa personale o la sicurezza per strada è una serie di atteggiamenti volti a dartela a gambe levate nel minor tempo possibile per portare la pellaccia a casa, non a sfasciare il culo all'aggressore.
Quando ho fatto i miei bravi e pochi mesi da istruttore, parlando di questa cosa con una madre di un ragazzino, mi guardò con una faccia alienata del tipo  "Ma allora che cazzo insegni?"

Ma, ritengo, che questa si una discussione che vada nel settore Difesa Personale e, se non erro, dovrei avere già aperto tempo fà.
La DP sarebbe il contesto ideale dove parlare di una situazione particolare con tutte le variabili e le risposte adatte a quel specifico problema e sono d'accordo.
Mi chiedo solo se la tecnica, pur non potendo coprire il gap fisico, dovrebbe comunque ridurlo.
Banalmente se tiro un pugno correttamente esprimo più forza a parità di peso di uno che non lo tira correttamente. Quella forza in più che esprimo avrà sempre minore impatto al crescere del peso del mio avversario senza tecnica, ma questo significa che potrò coprire, con la tecnica, un pò di differenza di chili e questo giustifica l'idea delle AM come difesa da chi è più forte. E penso che questa idea, che si tramanda di generazione in generazione, nasca proprio da questo.
In caso contrario potrei pensare che la cosa migliore per difendermi sia fare pesistica.

Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: xjej on November 18, 2011, 14:48:12 pm
Quote from: Bingo Bongo
E penso che questa idea, che si tramanda di generazione in generazione, nasca proprio da questo.
In caso contrario potrei pensare che la cosa migliore per difendermi sia fare pesistica.
Idea che si tramanda da generazioni in un certo tipo di cultura e smentita dai fatti.
Se il nonnino sessantenne le suona al ventenne in un confronto fisico ad armi pari, il ventenne è una pippa.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 18, 2011, 15:13:34 pm
Se il nonnino sessantenne le suona al ventenne in un confronto fisico ad armi pari, il ventenne è una pippa.
Certo ed è anche stronzo perché non si picchiano gli anziani  :)

Sarà, eppure la sola cosa che fa di un combattente un forte combattente, per me,  è solo e solamente l'equilibrio fra forza e tecnica.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: beppegg on November 18, 2011, 15:25:13 pm
Quote
Aliena, 1.62 x 55kg ben piantata per terra.

Cazzarola, certo che sei mingherlina. Ti facevo più grossa.

Non è importante la dimensione, quanto come lo si usa com'è distribuita la massa!
:D
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: The Spartan on November 18, 2011, 16:32:24 pm
Se il nonnino sessantenne le suona al ventenne in un confronto fisico ad armi pari, il ventenne è una pippa.
Certo ed è anche stronzo perché non si picchiano gli anziani  :)

Sarà, eppure la sola cosa che fa di un combattente un forte combattente, per me,  è solo e solamente l'equilibrio fra forza e tecnica.

Equilibrio che è un concetto aleatorio...
Esempio: Frank Mir...cintura nera di Bjj, grappler di lungo corso e considerato uno dei migliori al mondo, incontra Lesnar che nn è nulla di tutto ciò MA che pesa 30 kg più di lui...
Mir vince per il rotto della cuffia grazie a un'ingenuità di Lesnar.
Che cosa fa Mir per la rivincita?
Si riempe di fejoada e si chiude a studiare ancor di più il BJJ?
No... :nono:
Si chiude in palestra per prendere molto più peso di quello che gli ha consentito fino a quel momento di avere successo. :thsit:
Prende qualche chilo in più ma Lesnar è sempre ben più grosso e al rematch lo pesta come l'uva.
E come l'uva viene pestato anche da uno grosso sempre come a Lesnar.
Ora ovviamente mi direte che avrebbe dovuto essere più tecnico ancora....
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 18, 2011, 16:59:22 pm
Se il nonnino sessantenne le suona al ventenne in un confronto fisico ad armi pari, il ventenne è una pippa.
Certo ed è anche stronzo perché non si picchiano gli anziani  :)

Sarà, eppure la sola cosa che fa di un combattente un forte combattente, per me,  è solo e solamente l'equilibrio fra forza e tecnica.

Equilibrio che è un concetto aleatorio...
Esempio: Frank Mir...cintura nera di Bjj, grappler di lungo corso e considerato uno dei migliori al mondo, incontra Lesnar che nn è nulla di tutto ciò MA che pesa 30 kg più di lui...
Mir vince per il rotto della cuffia grazie a un'ingenuità di Lesnar.
Che cosa fa Mir per la rivincita?
Si riempe di fejoada e si chiude a studiare ancor di più il BJJ?
No... :nono:
Si chiude in palestra per prendere molto più peso di quello che gli ha consentito fino a quel momento di avere successo. :thsit:
Prende qualche chilo in più ma Lesnar è sempre ben più grosso e al rematch lo pesta come l'uva.
E come l'uva viene pestato anche da uno grosso sempre come a Lesnar.
Ora ovviamente mi direte che avrebbe dovuto essere più tecnico ancora....
No, però se quando ha vinto per il rotto della cuffia ha fatto BJJ e poi si è chiuso in palestra (per fare massa) e ha perso forse non gli è servito così tanto come sperava. Perché magari Lesnar invece di mettere su altri 10K ha migliorato la sua tecnica e quindi la differenza si è fatta sentire ancora di più. Forse dovere aumentare la massa senza rompere l'equilibrio con la tecnica.
Io dico che 30K sono una bella differenza se quel peso in più non è dovuto ai bignè, ma sono forza vera veicolata "abbastanza" bene dalla tecnica.
L'unica cosa che mi convincerebbe della superiorità della forza sulla tecnica sarebbe se Coleman (180cm X 130K) entrasse nella gabbia e vincesse contro un BJJ serio di 100K.



Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: xjej on November 18, 2011, 17:11:35 pm
la differenza tra 100 e 130kg non è come tra 60 e 90, spero non lo si debba nemmeno puntualizzare..
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Giannizzero Wolf on November 18, 2011, 17:38:52 pm
questa discussione è veramente un cliché

ogni volta che viene postato un esempio, questo esempio viene stravolto o manipolato per sostenere le ipotesi più merdavigliose
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 18, 2011, 18:26:24 pm
la differenza tra 100 e 130kg non è come tra 60 e 90, spero non lo si debba nemmeno puntualizzare..
No.

questa discussione è veramente un cliché

ogni volta che viene postato un esempio, questo esempio viene stravolto o manipolato per sostenere le ipotesi più merdavigliose

A meno che qui non ci sia qualcuno di "invincibile" e abbia voglia di svelare i suoi segreti direi che il modo con cui viene trattato un esempio, se rientra all'interno di concetti comprensibili anche ad altri, è irrilevante se non va OT.

E quindi, per tornare IT, la risposta al topic (cioé tecnica superiore a forza) è SI solo in condizioni particolari, mentre nella maggior parte delle situazione la risposta è NO in quanto la forza può sopperire alla mancanza di tecnica più facilmente di quanto la tecnica possa sopperire alla mancanza di forza.
Se la vediamo così allora l'etichetta che ho dato nel post precedente alla Muay Thai di "devastante Arte Marziale" vale e posso dire a una ragazza che si iscrive che in alcuni casi (magari di difesa personale) la tecnica e il giusto allenamento gli permetteranno di vincere contro un potenziale stupratore (non preparato tecnicamente) anche se dotato di un pò di forza pura in più.




Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Ebony Girls Lover on November 18, 2011, 19:17:30 pm
Grazie a tutti per le risposte datemi su l GAP adesso é tutto più chiaro.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Ebony Girls Lover on November 18, 2011, 19:25:58 pm
Su una cosa sono in parte d'accordo con Binbo Bongo,cioé che molte persone per strada non riescono a tirare dei colpi realmente efficaci,ma di contro ci sono persone che senza un giorno di AM o SDC o ancora di DP o di qulsiasi altra roba tirano delle lorde che manco Tyson le tirava e di ste persone ce ne veramente na marea.
Occhio Bingo Bongo che se la differenza fisica non è troppa allora forse si può fare qualcosa altrimenti se il divario fisico é troppo le possibiltà che la tecnica ti tiri fuori dal pasticcio sono pressoché quasi nulle.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: xjej on November 18, 2011, 19:45:46 pm
Quote from: lucal
Su una cosa sono in parte d'accordo con Binbo Bongo,cioé che molte persone per strada non riescono a tirare dei colpi realmente efficaci,ma di contro ci sono persone che senza un giorno di AM o SDC o ancora di DP o di qulsiasi altra roba tirano delle lorde che manco Tyson le tirava e di ste persone ce ne veramente na marea.

Ceoncedimi, questa osservazione è frutto del fatto che una troppo larga fetta di praticanti sono poco più che hobbysti allenati da hobbysti.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 18, 2011, 19:48:07 pm
Su una cosa sono in parte d'accordo con Binbo Bongo,cioé che molte persone per strada non riescono a tirare dei colpi realmente efficaci,ma di contro ci sono persone che senza un giorno di AM o SDC o ancora di DP o di qulsiasi altra roba tirano delle lorde che manco Tyson le tirava e di ste persone ce ne veramente na marea.
Occhio Bingo Bongo che se la differenza fisica non è troppa allora forse si può fare qualcosa altrimenti se il divario fisico é troppo le possibiltà che la tecnica ti tiri fuori dal pasticcio sono pressoché quasi nulle.
Abiti in un posto davvero poco raccomandabile  :)
Per la mia esperienza in strada posso dire che di omoni, con parecchi kg in più dei miei, che hanno cercato di picchiarmi ne ho incontrati e tiravano i pugni dall'alto verso il basso e quasi sempre sbilanciandosi da soli. E quando li tiravano dritti spingevano. E ti assicuro che sembravano grossi e cattivi. Viceversa una volta me ne è capitato uno, più basso di me e forse con pochi chili in piu, che aveva la forza e la volontà di un toro inferocito e per non finire male mi sono davvero dovuto impegnare. Poi,  come già detto, nella vita non si è sempre fortunati. Ma la fortuna non dipende dal peso.


Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Ebony Girls Lover on November 18, 2011, 19:51:19 pm
Quote from: lucal
Su una cosa sono in parte d'accordo con Binbo Bongo,cioé che molte persone per strada non riescono a tirare dei colpi realmente efficaci,ma di contro ci sono persone che senza un giorno di AM o SDC o ancora di DP o di qulsiasi altra roba tirano delle lorde che manco Tyson le tirava e di ste persone ce ne veramente na marea.

Ceoncedimi, questa osservazione è frutto del fatto che una troppo larga fetta di praticanti sono poco più che hobbysti allenati da hobbysti.


Ti concedo tutto quello che vuoi tanto tu sei grande,grosso e cattivo  :gh:
Scherzo non ti ho mai visto.
Hai pienamente ragione,ma io parlavo più che altro di gente che non ha mai fatto niente.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: xjej on November 18, 2011, 19:54:26 pm
Quote from: lucal
Ti concedo tutto quello che vuoi tanto tu sei grande,grosso e cattivo  :gh:
Scherzo non ti ho mai visto.
Hai pienamente ragione,ma io parlavo più che altro di gente che non ha mai fatto niente.

Hai frainteso il mio punto.
Se io sono un normodotato, allenato come dio comanda ( buon livello tecnico, buona frequenza di allenamenti eccetera ) non esiste trovare una marea di persone che senza fare nulla siano al mio livello.
Allora c'è qualcosa che non va'.
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Ebony Girls Lover on November 18, 2011, 20:00:55 pm
Abiti in un posto davvero poco raccomandabile  :)
Per la mia esperienza in strada posso dire che di omoni, con parecchi kg in più dei miei, che hanno cercato di picchiarmi ne ho incontrati e tiravano i pugni dall'alto verso il basso e quasi sempre sbilanciandosi da soli. E quando li tiravano dritti spingevano. E ti assicuro che sembravano grossi e cattivi. Viceversa una volta me ne è capitato uno, più basso di me e forse con pochi chili in piu, che aveva la forza e la volontà di un toro inferocito e per non finire male mi sono davvero dovuto impegnare. Poi,  come già detto, nella vita non si è sempre fortunati. Ma la fortuna non dipende dal peso.


No non abito in posti particolrmente pericolosi,sono cresciuto in case popoarie li si faceva a cazzotti tutti i giorni.
Sarà ma io sono una sega 1,65 per 70kg e con quelli con tanta differenza fisica é stato un problema,qualche volta mi é andata bene e altre male,ma le volte che mi é andata bene non l'attribuisco alla tecnica ma all'essere stato più cattivo,malizioso e figlio di puttana di quello che avevo di fronte.


Quote from: lucal
Ti concedo tutto quello che vuoi tanto tu sei grande,grosso e cattivo  :gh:
Scherzo non ti ho mai visto.
Hai pienamente ragione,ma io parlavo più che altro di gente che non ha mai fatto niente.

Hai frainteso il mio punto.
Se io sono un normodotato, allenato come dio comanda ( buon livello tecnico, buona frequenza di allenamenti eccetera ) non esiste trovare una marea di persone che senza fare nulla siano al mio livello.
Allora c'è qualcosa che non va'.

No non ho frainteso.In parte hai ragione,ma abbiamo anche esperienze sul campo diverse.

Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Dipper on November 18, 2011, 20:06:40 pm
Quote from: lucal
Ti concedo tutto quello che vuoi tanto tu sei grande,grosso e cattivo  :gh:
Scherzo non ti ho mai visto.
Hai pienamente ragione,ma io parlavo più che altro di gente che non ha mai fatto niente.

Hai frainteso il mio punto.
Se io sono un normodotato, allenato come dio comanda ( buon livello tecnico, buona frequenza di allenamenti eccetera ) non esiste trovare una marea di persone che senza fare nulla siano al mio livello.
Allora c'è qualcosa che non va'.
+1 perchè non posso mettere +10...
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Bingo Bongo on November 19, 2011, 09:42:59 am
No non abito in posti particolrmente pericolosi,sono cresciuto in case popoarie li si faceva a cazzotti tutti i giorni.
Sarà ma io sono una sega 1,65 per 70kg e con quelli con tanta differenza fisica é stato un problema,qualche volta mi é andata bene e altre male,ma le volte che mi é andata bene non l'attribuisco alla tecnica ma all'essere stato più cattivo,malizioso e figlio di puttana di quello che avevo di fronte.

Hai frainteso il mio punto.
Se io sono un normodotato, allenato come dio comanda ( buon livello tecnico, buona frequenza di allenamenti eccetera ) non esiste trovare una marea di persone che senza fare nulla siano al mio livello.
Allora c'è qualcosa che non va'.

No non ho frainteso.In parte hai ragione,ma abbiamo anche esperienze sul campo diverse.
Sicuramente è più facile trovare ragazzi con una certa aggressività e con una certa voglia di battersi in un quartiere popolare che non, per esempio, nel quartiere giornalisti.
Detto questo è evidente che a parità di peso e forza sia più pericoloso combattere con l'uno piuttosto che con l'altro.
D'altra parte Don xjej, e accidenti mi costa  :), non ha tutti i torti. Sicuramente Tyson era uno poco raccomandabile anche prima che salisse sui ring, ma se prima si salire non si fosse allenato adeguatemente dopo il primo incontro la gara successiva l'avrebbe potuta fare solo nel torneo di "taglio&cucito".
E di Tyson comunque non c'è ne sono molti al mondo e quindi è verosimile dubitare che ce ne fosse una particolare concentrazione nel tuo quartiere  :) Non dico di gente che picchiasse duro, ma di gente che picchiasse come lui.
Sono molti di più i tori di mezza tonnellata a morire che non toreri di 80K, ma se prendessimo quel toro e gli insegnassimo ad attendere la mossa del torero, a schiavare le lame e il timing allora incomincerebbero a morire molti più toreri. Solo che se ci provassi, a insegnare questo a un toro, sono sicuro che incontrando la mamma mucca sarei costretto a dire "Suo figlio è intelligente, ma non si impegna"  :)
Title: Re:La superiorità tecnica fa vincere anche negli sport da combattimento...
Post by: Ebony Girls Lover on November 19, 2011, 12:59:11 pm
Be ti posso dire che per fortuna quelli che poi si sono avvicinati e hanno continuato a fare sdc(pugilato la maggior parte e qualcuno thai boxe)e un krav maga si sono calmati e hanno trovato la loro pace interiore,invece per quelli che si sono avvicinati e poi hanno mollato sono rimaste in parte le solite teste di cazzo di un tempo ed entranoed escono dalle Vallette.
Con questo voglio dire che in alcuni casi le discipline di combattimento possono servire a raggiungere delle situazioni difficili,ovvio che poi quelli che non hanno mai avuto la testa sulle spalle sono durati poco,perché non sopportavano l'umiliazione di prendersene un sacco e dopo essere amici come prima.
Poi certe cose le insegni ma prima devi fare una scrematura su chi e che cosa insegnare.