Bei video.
Ti pongo una domanda.
Per te é più facile provare una difesa contro uno armato di taser o contro uno armato di pistola?
Alla tua risposta ti spiego il perché della mia domanda.
Per me, se ti devi allenare contro un coltello, prima o poi (meglio poi, ma senza esagerare) devi usare coltelli veri e affilati.
L'uso del taser a contatto è cmq utile, sia come passo intermedio magari, sia direttamente per allenare la difesa dal taser stesso...
Per quelli a distanza, non vedo molte possibilità di "difesa" ,...
...Sai dirmi più o meno che voltaggio usate?
ok, non saranno taser superultra professionali ad altissimo voltaggio (o amperaggio?) ma la scossa si sente
...
La legislazione italiana che dice a propisito dei taser, come li tratta per vendita, detenzione e porto?Prendi il mio intervento con le molle perchè viene da chiacchiere, anche se con un armiere, più che da riferimenti giuridici diretti.
La legislazione italiana che dice a propisito dei taser, come li tratta per vendita, detenzione e porto?
Sai dirmi più o meno che voltaggio usate?
Il rumore ricorda e fa pensare all'accendino per i fornelli
Lodevole Gargoyle, però, se posso permettermi, in quell'allenamento trattate il taser in questione come un coltello.
Allora sarebbe meglio uno shock knife. Il coltello taglia e ha dinamiche diverse dal taser in movimento: immagino che lo usiate in questo senso (angolo dal basso all'alto, frontale, di taglio laterale, etc. - angolo 1,2-5-3,4 per chi fa kali).
Qui, se non ho inteso male, si immaginava una difesa da taser vera e propria, quindi che ha dinamiche di movimento differenti (di taglio il taser non lo usi, nè ad ice-grip) e anche sulla possbilità di trovarsi davanti ad una stun gun (molto più simile alla pistola).
va beh, indipendentemente da come sia andata, se era solo per 50 € e un cellulare, contro due con pistola e taser, che volevi fare?
hai fatto bene a dare quello che ti hanno chiesto... e si saranno sentiti pure stronzi loro a fare tutto 'sto casino per poche decine di euro
le occasioni in cui rischiare sono altre
Per me, se ti devi allenare contro un coltello, prima o poi (meglio poi, ma senza esagerare) devi usare coltelli veri e affilati.
L'uso del taser a contatto è cmq utile, sia come passo intermedio magari, sia direttamente per allenare la difesa dal taser stesso...
Per quelli a distanza, non vedo molte possibilità di "difesa" ,...
Al momento sono quelli con cui è più "facile" rapportarsi...ovviamente fattore sorpresa escluso.
E' più facile colpire uno che ti sta a pochi cm o centrare con degli elettrodi uno che sta a qualche metro?
qui rischiamo di andare troppo in ot, ma l'uso in allenamento di lame vere lo trovo troppo pericoloso, si rischierebbe poi di falsare l'allenamento in senso opposto, temendo di fare troppi danni non si tirerebbe comunque alla giusta intensità
un buon compromesso possono essere, a certi livelli, l'uso di coltelli in metallo ma non affilati, colpi e botte le senti lo stesso e lasciano pure un bel segno e le sensazioni che da il metallo freddo sulla pelle non sono poi così scontate...
E' più facile colpire uno che ti sta a pochi cm o centrare con degli elettrodi uno che sta a qualche metro?
Cosi a sensazione direi che è più sicuro restare a qualche metro con un taser a distanza e, se serve, sparare gli elettrodi...
Esattamente come se avessi una pistola o simile arma da fuoco.
Esiste anche un video.
Teoricamente effettuando immediatamente un movimento circolare con le bracciahai la possibilità di interrompere il flusso di corrente e riprendere quasi immediatamente il controllo del corpo (ma si cade al 99%).Spoiler: show
qualcuno ha mai provato?
qualcuno ha mai provato?
a farsi taserare?
qualcuno ha mai provato?
a farsi taserare?
iès
sono della vecchia scuola: provare con mano dà molti più risultati della teoria
io mi fido, un po' come per l'omosessualità
qualcuno ha mai provato?
a farsi taserare?
iès
sono della vecchia scuola: provare con mano dà molti più risultati della teoria
si provato in allenamento come già detto
probabilmente i nostri sono poco potenti, perchè si, ti prendi una bella schicchera che sicuramente ti fa passare la voglia di prenderne altre, ma non ti stende inerme per terra
era stato anche fatto un video di questo tipo di allenamento e messo su feisbus, ma poi era stato tolto perchè qualcuno non ci faceva esattamente una gran bella figura...
vedo se è possibile recuperarlo (tanto se lo metto qui resta fra di noi 600 iscritti)