Ar.Ma.

Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Gargoyle on November 27, 2011, 16:49:03 pm

Title: Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 27, 2011, 16:49:03 pm
stavo guardando un video che illustrava le tecniche base di bastone, diaciamo della scherma storica europea tanto per intenderci
ho notato alcune cose che mi hanno inuriosito:
le parate del bastone ad una mano (che materiale a parte mi sembra molto simile per dimensioni a quelli usati nel kali) vengono principalmente eseguite rinforzando l'impugnatura anche con la seconda mano e tenendo, almeno per gli attacchi alti, l'impugnatura in alto e la punta in basso
mentre con il bastone da passeggio le parate sono sempre eseguite ad una mano sola e di norma con l'impugnatura in basso e la punta in alto

ok che l'uso del bastone da passeggio è derivato da quello della spada, ma come mai queste differenze col bastone ad una mano?
per quest'ultimo, anche se più corto, si rafforza la parata con due mani mentre col bastone da passeggio no? e perchè tanta differenza nell'impostare le parate fra due armi (secondo me) molto simili?
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Barvo Iommi on November 27, 2011, 17:37:03 pm
forse perchè il bastone da passeggio prevedeva la possibilità dell'anima?
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 27, 2011, 17:41:23 pm
non ti facevo così religioso


dici? boh può essere....
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Barvo Iommi on November 27, 2011, 19:09:47 pm
 qui ci vogliono Crux e lucal  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 27, 2011, 19:11:01 pm
come si invocano?
tu prepara l'altare, io vado a prendere una vergine
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Barvo Iommi on November 27, 2011, 19:12:33 pm
ma che vergine e vergine, prendine una esperta, sai che noia insegnarle tutto da capo  :D
già evocati ;)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 27, 2011, 19:14:18 pm
meno male, bravo evocatore
vada per l'esperta allora, anche perchè a cercare la vergine si faceva tardi...  :=)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 27, 2011, 19:59:26 pm
Le parate della canne sono come quelle della scherma di sciabola, quindi la 1° la 2° e la 5°&6° sono sempre con la punta in basso, si possono fare sia di picco (andando ad urtare la lama per deviarla) o di tasto (deviare senza spostare la lama) o di contro (con un movimento circolare a "raccogliere") non si usa il rinforzo con la seconda mano, il gioco e' molto veloce e dopo una parata c'e' subito una risposta senza fare passaggi intermedi, si entra ed esce dalla misura in modo molto dimanico con un passeggio simile a quello della savate (circolare). :)
Sul bastone singolo non ne so' molto  :-[ vediamo cosa dice Giannizzero e Lucal  :thsit:

Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 27, 2011, 20:12:04 pm
grazie crux, sei prezioso come sempre
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 27, 2011, 20:17:50 pm
grazie crux, sei prezioso come sempre

piacere mio  :thsit:

secondo me se la dinamica della parata e' corretta, ossia se impattiamo col nostro forte sul debole dell'arma avversa, non c'e' bisogno di rinforzare  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 27, 2011, 20:32:46 pm
per non saper né leggere, né scrivere, condivido
infatti mi ha perplesso l'uso del bastone a una mano, non quello del bastone da passeggio/canne

scusa se ne approfitto, ma un bel video che mostri i fondamentali della canne?  :=)  :sur:
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 27, 2011, 20:39:21 pm
non ne ho trovati, mi spiace, ma se vieni alle prossime Mazzate Tribali te li mostro dal vivo  :whistle: :gh:
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 28, 2011, 07:45:50 am
ma cos'è questo desiderio che avete tutti di menarmi?  ???  XD
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Ebony Girls Lover on November 28, 2011, 12:03:50 pm
Gargoyle se mi fai vedere i video ti posso aiutare.
Perché non ho ben capito molto bene il discorso della parata rinforzata e poi dovrei vedere la lunghezza del legno.
Da noi in realtà il bastone da 60/70cm non é molto usato.
Da noi si utilizzano molto di più bastoni da 90/100cm,1,20cm e 1,50/1,60cm.
Che sappia io le unoiche scuole che usano il bastone corto sono quella napoletana che non ho mai visto perciò non posso esprimere giudizi e quella piemontese che in realtà utilizza due tipi di bastoni uno é il patella vacche e l'altro é un bastone ci circa 40cm dove la testa dell'arma viene modificata in modo tale che oltre che colpire taglia,praticamente ha si un azione sia percuotente che di tagli nello stesso tempo.
Poi la malavita usava tutta una serie di bastoni resi pericolosissimi,ad esempio ad alcuni gli si metteva tutta una serie di ferri che uscivano dal legno un po come se prendi un manico di scopa lo rompi e riempi il bastone di chiodi e lasci solo l'impugnatura senza chiodi per impugnare l'arma.
Un altro esempio mettevano un disco affilato sulla testa del legno.
Se riesci posta il video.
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 28, 2011, 12:07:54 pm
il video non l'ho preso da internet, ma ce l'ho sul mio piccì...
magari poi con un po' di calma provo a spiegarmi meglio (ma sarà dura  XD ) o magari con un po' di fortuna trovo qualche spezzone su youtube
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 28, 2011, 12:30:19 pm
ma cos'è questo desiderio che avete tutti di menarmi?  ???  XD

ma che hai capito  :D piuttosto che metterci un'ora a scrivere un post tecnico potrei spiegarti meglio dal vivo in 20-30 min. di lezione, e' anche uno sprone per la tua proverbiale pigrizia!  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 28, 2011, 12:34:35 pm
menti!
vuoi farmela pagare per il calcio che ti ho dato!
 :D

però hai ragione e sei pure convincente...
con un po' di fortuna, dall'anno prossimo, la mia situazione professinale si dovrebbe dare una sistematina, così evitando di lavorare 7 giorni su 7, è più probabile che trovi la forza spirituale per muovere il mio sederone e venire con voi  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 28, 2011, 12:35:48 pm
valutando quanto scrive gargo un'idea del genere di maneggio del bastone ad una mano la ho  XD ... se il caso corrisponde a quello che penso io ritengo sia una volontà/ricerca di differenziare il lavoro rispetto a quello filologico

comunque sia il bastone ad una mano è solitamente "figlio" del maneggio di sciabola e non di spada

le parate dalla 1a alla 4a vengono ampiamente usate sia con bastone da passeggio che ad una mano (che diferenziarei solo per la forma)
la parata di 5a è valida in quanto naturale anello di congiunzione tra 1a e 3a ... passando dalla 1a alla 1a alta (che copre quasi le stesse linee della 4a), 5a per poi poter proseguire e giungere in 3a senza soluzioni di continuità se necessario

la parata 6a a ragione di esistere come azione "tappabuchi" dovendo coprirsi da un attacco ed avendo il braccio armato in posizione strana oppure come parata di copertura nell'esecuzione di un'intagliata

tencicamente con l'arma ad una mano sono da prediligere 3a  e 4a

la mano disarmata in sostegno delle parate 5a e 6a è valida come rinforzo al polso se l'avverso ha un'arma più pesante, altrimenti conta poco e crea un'opzione in più da gestire

le parate a mani aerte od in spaccata, quelle che prevedono di impugnare il bastone con ambo le mano distanti tra loro invece sono da valutare sia per garantire maggior struttura alla parata contro arma più pesante o come rinforzo per le azioni ad entrare sotto misura

Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 28, 2011, 12:55:59 pm
se l'arma avversa e' molto piu' pesante, secondo me, piuttosto che stare fermi e parare con rinforzo, sarebbe meglio portare dei colpi di anticipo tra un caricamento e l'altro e schivare.

se l'arma e' poco piu' pesante valgono le stesse modalita' tra armi uguali.

In tutte e due i casi la mano a rinforzo e' un extra inutile, alcune dinamiche di gioco stretto pero' prevedono di impugnare l'arma a due mani ma non si tratta di parate quanto di leve, come nelle tecniche di mezza spada medioevali.
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 28, 2011, 13:21:47 pm
Quote
valutando quanto scrive gargo un'idea del genere di maneggio del bastone ad una mano la ho   ... se il caso corrisponde a quello che penso io ritengo sia una volontà/ricerca di differenziare il lavoro rispetto a quello filologico

 :thsit:

Quote
comunque sia il bastone ad una mano è solitamente "figlio" del maneggio di sciabola e non di spada

si giusto, ho detto una vaccata io  :sbav:


per tutto il resto, si credo di aver capito, ora ho le idee un pochino più chiare  :)



Quote
se l'arma avversa e' molto piu' pesante, secondo me, piuttosto che stare fermi e parare con rinforzo, sarebbe meglio portare dei colpi di anticipo tra un caricamento e l'altro e schivare.

quoto
ma nel caso anzichè parare, se proprio si deve, non sarebbe più opportuno deflettere/deviare il colpo?
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 28, 2011, 13:27:38 pm
parare=difendersi col ferro/bastone in questa categoria e' compreso anche il deflettere, ci sono infatti le parate di picco, tasto, contro e di ceduta, e' piu' semplice fartele vedere dal vivo  :whistle:
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 28, 2011, 13:29:45 pm
ecco... vuole bastonarmi!  :pol:
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 28, 2011, 13:33:18 pm
forse forse.. mi stai facendo venir voglia di darti un paio di bastonate in testa!  :halo: e' un metodo tradizionale Zen per accellerare l'illuminazione  :D
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 28, 2011, 13:34:27 pm
ah si?
beh a questo punto dovrei aver già raggiunto il nirvana allora
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 28, 2011, 13:37:53 pm
se hai dei dubbi vuol dire che hai bisogno di altre mazzate, nel nirvana esistono solo le certezze  XD
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Andy on November 28, 2011, 13:40:26 pm
menti!
vuoi farmela pagare per il calcio che ti ho dato!
 :D

però hai ragione e sei pure convincente...
con un po' di fortuna, dall'anno prossimo, la mia situazione professinale si dovrebbe dare una sistematina, così evitando di lavorare 7 giorni su 7, è più probabile che trovi la forza spirituale per muovere il mio sederone e venire con voi  :)

(http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/182602_187486011292267_181985448508990_421236_6058028_n.jpg)

 :sur:
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Andy on November 28, 2011, 13:47:41 pm
se l'arma avversa e' molto piu' pesante, secondo me, piuttosto che stare fermi e parare con rinforzo, sarebbe meglio portare dei colpi di anticipo tra un caricamento e l'altro e schivare.

se l'arma e' poco piu' pesante valgono le stesse modalita' tra armi uguali.

In tutte e due i casi la mano a rinforzo e' un extra inutile, alcune dinamiche di gioco stretto pero' prevedono di impugnare l'arma a due mani ma non si tratta di parate quanto di leve, come nelle tecniche di mezza spada medioevali.

Ma queste cose le hai imparate facendo quella roba sportiva, giocando con quei giocattoli flessibili da fighette...?!  :D  :P
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 28, 2011, 13:52:13 pm
ho fatto i miei esperimenti in laboratorio  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Andy on November 28, 2011, 13:53:36 pm
ho fatto i miei esperimenti in laboratorio  :)
Mi rispondi anche?  XD
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 28, 2011, 13:55:11 pm
e' evidentemente una risposta a cazzo!   :D
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 28, 2011, 14:02:14 pm
se l'arma avversa e' molto piu' pesante, secondo me, piuttosto che stare fermi e parare con rinforzo, sarebbe meglio portare dei colpi di anticipo tra un caricamento e l'altro e schivare.
DAIIII ... non fare capitan ovvio  ;)
e poi basta come differenza 100gr VS 400gr e la velocità di esecuzioen delle azioni ha una variazione minima da poter costringere a supportare  ;)

In tutte e due i casi la mano a rinforzo e' un extra inutile, alcune dinamiche di gioco stretto pero' prevedono di impugnare l'arma a due mani ma non si tratta di parate quanto di leve, come nelle tecniche di mezza spada medioevali.
ma anche no
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Diego on November 28, 2011, 14:25:12 pm
Nel kali avevo visto l'eventualità del rinforzo sull'olisi e pure in alcune coperture a mani nude. Il dos manos (appunto approccio a due mani) era considerata un po' un'azione d'emergenza, in caso di ritardo (hai messo il bastone a coprire la sagoma ma non sei riuscito a mettere bene il peso a contrastare il colpo), di avversario  molto più forte fisicamente; non riesci a trattenere la bastonata avversa e allora con l'arto disarmato rinforzi per evitare che ti rimbalzi in faccia il tuo stesso bastone.

Comporta un rischio perchè già l'attaccante tira di norma a far scivolare il suo bastone sul tuo per colpire la mano armata, figurati rinforzando con l'altro braccio se non rischi di farti colpire anche quello!
E' vero che conta il modo in cui vai ad eseguire il rinforzo, ma il rischio rimane ed è da mettere in conto nell'azione. E' sottintesa l'idea di sacrificio e di male minore (meglio una bastonata su un arto che fa un male cane ma puoi ancora  cercare di difenderti che una alla testa con buone probabilità che ti metta fuori gioco con aggressore che si accanisce su
di te).

Rinforzi sul bastone (nel dubbio sul tuo ma smorzata un po' l'inerzia del colpo con l'impatto fra bastoni potresti andare anche sul suo, dipende dalla situazione) perchè magari l'arma avversaria è più lunga o perchè sei semplicemente in ritardo, hai subito un attacco a sorpresa e in pratica è il punto di rinforzo più vicino alla mano viva, quindi per economia di movimento e sostanzialmente alla mano avversa  non ci arriveresti.
Il contatto sulla mano nel mio stile, e in parecchi altri se non in quasi tutti prima che si perdesse nel “telefono senza fili” che li ha fatti arrivare in Italia (almeno io noto che i maestri filippini ma anche occidentali bravi hanno l'ottima sincronia  che il movimento richiede, mentre tanti altri insegnanti occidentali vedo che “perdono il treno”, l'attimo, l'opportunità), invece è un must seppur contestualizzato alla sua distanza. Può essere considerato un rinforzo ma anche una deviazione o semplicemente una distrazione e ostacolo.
L'idea è di crearsi l'opportunità di trattenere momentaneamente l'arto armato avverso per piazzare i tuoi colpi. Non ti preoccupi più di tanto se l'attaccante sa giocare coi polsi, male che vada molli ma a te interessa  piazzargli un paio di  colpi, anche se non perfetti come precisione e potenza non importa, intanto cominci a servire l'aperitivo e l'antipasto per chiudere il buco nello stomaco, poi continui col resto delle portate fin quando non è concluso il pranzo.

Può far storcere il naso come gestione della misura, soprattutto perchè orientandosi maggiormente sul metabolizzare azioni sulla distanza intermedia, rischio di cercarlo poi anche quando serve altro che non ho allenato allo stesso modo ma che ha la medesima importanza, il largo mano e la gestione sul filo della misura.   
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 28, 2011, 14:28:03 pm
per me la gestione della misura e quindi il footwork sono le garanzie migliori, parare da fermi con rinforzo e' propio l'ultima cosa che prenderei in considerazione  :whistle:

Nel gioco stretto si cerca di intercettare la lama avversa anche impugnando la propia "in arme" prima che il fendente  sia lanciato, la vedo piu' come una battuta di ferro a due mani, bho
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 28, 2011, 14:39:44 pm
tra un bastone da 100 gr ed uno da 400 c'e' una differenza del 400%  non credo sia un esempio appropiato  XD
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 28, 2011, 14:42:46 pm
per me la gestione della misura e quindi il footwork sono le garanzie migliori, parare da fermi con rinforzo e' propio l'ultima cosa che prenderei in considerazione  :whistle:
ok capitano  XD ... paro in opposizione se non posso parare di misura o se mi serve a fare altro
che poi non apprezzi particolarmente il supporto neppure in parata 5a è un altro discorso

Quote
Nel gioco stretto si cerca di intercettare la lama avversa anche impugnando la propia "in arme" prima che il fendente  sia lanciato, la vedo piu' come una battuta di ferro a due mani, bho
non prendere in cosiderazione solo il gioco in arme ... zio scalzo nella valle dei chiodi

tra un bastone da 100 gr ed uno da 400 c'e' una differenza del 400%  non credo sia un esempio appropiato  XD
differza tra bastone standard della canne e bastone particolarmente sfigato che usai un tempo  XD
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 28, 2011, 14:43:52 pm
Diego dopo leggo il tuo intervento che è lungo  ;)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 28, 2011, 14:48:26 pm
una canne da combattimento dovrebbe pesare 250+ grammi  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 28, 2011, 14:49:12 pm
una canne da combattimento dovrebbe pesare 250+ grammi  :)
ok allora ieri mattina ero ancora sotto l'effetto dell'alcool  :D
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 28, 2011, 14:50:26 pm
dipende ci sono anche quelle piu' leggere per la pratica accademica  ;)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 28, 2011, 14:53:59 pm
sul gioco stretto sai bene che il mio interesse e' limitato alla spada  :-[ sulle parate con rinforzo, ancora, le vedo come l'ultima delle possibilita', non dico che non esistono, ma che e' una azione poco efficente a cui farei a meno per gli ovvi motivi che ho scritto gia'  :P
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Ebony Girls Lover on November 29, 2011, 11:43:52 am
Giannizzero vedi che le leve e anche le proiezioni con il bastone ci sono,non sono molte ma le abbiamo anche noi.
Magari nei trattati non ne perlano ma nelle scuole popolari ci sono.
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 29, 2011, 12:30:16 pm
Giannizzero vedi che le leve e anche le proiezioni con il bastone ci sono,non sono molte ma le abbiamo anche noi.
Magari nei trattati non ne perlano ma nelle scuole popolari ci sono.
ehm ... lo so bene ... il mio non focalizzarsi solo su quelle era per sottolineare che la mano in supporto viene impiegata anche per altro
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Ebony Girls Lover on November 29, 2011, 12:37:14 pm
Ok chiaro.
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 29, 2011, 17:31:08 pm
si ma la discussione verte sulle parate con rinforzo, sappiamo bene o male tutti come si svolge il gioco stretto  ;)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on November 29, 2011, 18:26:29 pm
si ma la discussione verte sulle parate con rinforzo, sappiamo bene o male tutti come si svolge il gioco stretto  ;)

uff.. certo! chi non lo sa?!?!?  :whistle:  :-[
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 29, 2011, 19:24:03 pm
si ma la discussione verte sulle parate con rinforzo, sappiamo bene o male tutti come si svolge il gioco stretto  ;)
senza togliere nulla a nessuno non ci scommetterei 2 euro  XD

ma il fatto è che non esistono solamente lavoro in misura ed a gioco stretto ... quel che conta è come passare da uno all'altro

il passaggio dal lavo in misura a sotto misura non è gratis e non è scontato
un praticante che conosca MOLTO bene il gioco stretto ma non sappia BENE come arrivarci perde dita delle mani e denti MOLTO prima di far vedere quanto vale ... e non è scontato che tutti capiscano questa cosa

scusa Crux a quando leggo "bene o male" penso "poco e mal fatto"  ;)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 29, 2011, 22:29:58 pm
il gioco stretto capita sia che lo si vuole che non a volte, basta per esempio che uno dei due sbagli la misura, ci si ritova corpo a corpo senza passaggi intermedi, se poi tu vedi nelle parate con rinforzo un passaggio per andare in gioco stretto in modo voluto e senza rischi vuol dire che quando avremo occasione di tirare me lo dimostrerai  :P
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Diego on November 30, 2011, 00:06:35 am
il gioco stretto capita sia che lo si vuole che non a volte, basta per esempio che uno dei due sbagli la misura, ci si ritova corpo a corpo senza passaggi intermedi, se poi tu vedi nelle parate con rinforzo un passaggio per andare in gioco stretto in modo voluto e senza rischi vuol dire che quando avremo occasione di tirare me lo dimostrerai  :P
Se mi garantisci un modo con cui non si corre alcun rischio a qualsiasi distanza di combattimento sia, oltre ad avversario in pedana e io al pub davanti a una birra, interessa pure a me.  ;)
A parte gli scherzi, secondo qualcuno nella corta distanza escono più fuori le abilità del praticante, ma secondo me è discutibile, hanno punti in comune ma sono quallità diverse, una più legata al colpo d'occhio, l'altra più alla sensibilità sul ferro/legno ma anche simillottatoria. C'è da dire che è più frequente trovare gente con un infarinatura a lunga piuttosto che a corta distanza.
Già io il gioco stretto l'ho visto accennare e poco più perchè prima di quello bisognava metabolizzare la lunga distanza e il modo di accorciare andando a guadagnarsi una posizione meno sfavorevole possibile, disturbando l'arma (rinforzo, deviazione, trattenuta, spinta via dipendeva dalla situazione ma soprattutto cosa riusciva a fare l'uno e soprattutto cosa gli consentiva di fare l'altro come normale simulando di combattere).

Claudio, se hai tempo dimmi cosa ne pensi dell'approccio che cercavo di descrivere, se ti torna qualcosa o se vedi distanze abissali dal tuo. Così per curiosità mi interessa capire se i conti tornano anche ad altri o no.  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 00:43:54 am
il modo piu' sicuro che conosco per chiudere la misura e' nella scelta di tempo, per fare questo e' necessario programmare l'avversario a fare delle scelte in base alle nostre finte, ossia provocargli una parata per poi colpire i bersagli liberi, oppure studiare il suo ritmo per una azione da fuori lama ingannandolo col footwork, se una parata semplice scopre tutti i bersagli all'infuori della linea che protegge, a maggior ragione una parata a due mani andata a vuoto rende ancora piu' vulnerabili e nel caso si e' a corpo a corpo non si potrebbe usare la mano sinistra per afferrare o fare altro (disarmo), l'avversario con la mano libera potrebbe controllare e colpire con quella armata nello stesso tempo.

le parate sono utili, ma tutta la tattica schermistica delle azioni in seconda o terza intenzione si basa nel provocarle a piacimento, la garanzia migliore e' la gestione della misura e quindi nel footwork, ma anche in questo frangente e' possibile essere ingannati e per colpire e' necessario chiuderla. :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 30, 2011, 00:50:42 am
Claudio, se hai tempo dimmi cosa ne pensi dell'approccio che cercavo di descrivere, se ti torna qualcosa o se vedi distanze abissali dal tuo. Così per curiosità mi interessa capire se i conti tornano anche ad altri o no.  :)
ho letto tutto  :)

il tuo discorso è condivisibile  :thsit:

per l'esperienza che ho (e per gli scambi che feci) le azioni di rinforzo su parate in misura sono salvo rari casi superflue

come evidenzi possono essere impiegate per "portare avanti ambo le mani" nei tentativi di chiusura della distanza e per afferrare

in gioco stretto concordo sul fatto che entrino in ballo anche capacità proprie dello scontro a mani nude , l'importante è ricordarsi di impiegare l'arma  :gh:

per dirla in breve i "conti tornano" salvo piccole sfumature  ;)

il gioco stretto capita sia che lo si vuole che non a volte, basta per esempio che uno dei due sbagli la misura, ci si ritova corpo a corpo senza passaggi intermedi
l'errore nella gestione della misura si presenta quando per convenzione (anche nella scherma di bastone) si decide di tirare unicamente in misura ... in questo caso ci si ritrova quasi od a contatto senza alcun tipo di preparazione

se si considera di giocare anche arrivando a toccarsi in corpo a corpo chi sbaglia la misura, salvo errori del compagno, si trova a dover gestire uno sbarramento/contraria/colpo/ecc

per fare un esempio pratico:
(gioco in misura)
se nel portare un colpo lanciato sbaglio misura ed arrivo a contatto con un compagno solitamente il compagno cercherà di rompere misura, senza che io gli salti sopra, o ci fermeremo riprendendo la posizione
(gioco libero sino ad arrivare sotto misura)
sbaglio come prima ed il mio compagno bellamente mi tocca/colpisce con la mano disarmata o con un calcio

poi come dice un grande maestro di fioretto "la Scherma è una scienza esatta, si gioca quindi sull'errore" (succo della frase, testuale era diversa)

Quote
se poi tu vedi nelle parate con rinforzo un passaggio per andare in gioco stretto in modo voluto e senza rischi vuol dire che quando avremo occasione di tirare me lo dimostrerai  :P
modo voluto SI
senza rischi ... non direi mai una cosa del genere  :P

e se potrò tirerò ben volentieri, per ora faccio l'anziano  :dis:

il modo piu' sicuro che conosco per chiudere la misura e' nella scelta di tempo, per fare questo e' necessario programmare l'avversario a fare delle scelte in base alle nostre finte, ossia provocargli una parata per poi colpire i bersagli liberi, oppure studiare il suo ritmo per una azione da fuori lama ingannandolo col footwork, se una parata semplice scopre tutti i bersagli all'infuori della linea che protegge, a maggior ragione una parata a due mani andata a vuoto rende ancora piu' vulnerabili e nel caso si e' a corpo a corpo non si potrebbe usare la mano sinistra per afferrare o fare altro (disarmo), l'avversario con la mano libera potrebbe controllare e colpire con quella armata nello stesso tempo.

le parate sono utili, ma tutta la tattica schermistica delle azioni in seconda o terza intenzione si basa nel provocarle a piacimento, la garanzia migliore e' la gestione della misura e quindi nel footwork, ma anche in questo frangente e' possibile essere ingannati e per colpire e' necessario chiuderla. :)
concordo evindeziando le parti salienti in base a quello che avevo scritto mentre stavi scrivendo  ;)
per la parte sottolineata, evidenzio che la parata con il sostegno dell'altra mano deve essere un'azione ricercata per chiudere la misura ... sfruttando la parte evidenziata  :thsit:
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 00:57:30 am
alla fine concordi nel ritenere le parate con rinforzo un extra a cui si puo' fare a meno oppure una opzione efficente nel chiudere la misura? non ho capito  :D

come esperienza pratica con la canne posso dire che quando si va' a corpo a corpo e' una serie di tentativi di disarmo, prese e calci nelle gambe, non troverei mai il tempo per una azione a due mani senza farmi colpire almeno un paio di volte.
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 30, 2011, 08:55:45 am
riassumo

il rinforzo in misura non lo consiglio/non serve salvo casi particolari (quindi no in misura)
per entrare fa comodo ma per entrare duro, non proprio da confronto tra amici, salvo il fermarsi appena arrivati a contatto
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Ookamiyama on November 30, 2011, 10:02:44 am
Parliamo ad esperti, quindi è forse inutile che io ricordi che la parata, per quanto rinforzata, va fatta ad un'angolazione tale da escludere il rischio di rottura ( a meno di non andare sotto per provocare la rottura altrui) .Nelal mai scuola comunque le parate avvengono previo se possibile spostamento. In effetti ese sono un conrollo dell'arma avversaria, mentre io non sono più sotto ( fendenti) o sono fuori ( stoccate)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 10:16:29 am
Parliamo ad esperti, quindi è forse inutile che io ricordi che la parata, per quanto rinforzata, va fatta ad un'angolazione tale da escludere il rischio di rottura ( a meno di non andare sotto per provocare la rottura altrui) .Nelal mai scuola comunque le parate avvengono previo se possibile spostamento. In effetti ese sono un conrollo dell'arma avversaria, mentre io non sono più sotto ( fendenti) o sono fuori ( stoccate)

quoto, il minimo sindacale per avere delle buone chances e' fare un mezzo passo indetro, meglio una uscita a 45°, parare da fermi e' un grande errore (sia con rinforzo che senza)  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 10:21:01 am
riassumo

il rinforzo in misura non lo consiglio/non serve salvo casi particolari (quindi no in misura)
per entrare fa comodo ma per entrare duro, non proprio da confronto tra amici, salvo il fermarsi appena arrivati a contatto

per me per entrare e' meglio crearsi un varco sia col footwork che con le azioni sul ferro che con le finte, poi se stai parando vuol dire che l'altro e' in attacco e quindi la chiusura della misura e' sua scelta di tempo, come ho gia' scritto io preferirei dettare il mio tempo.  :thsit:
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Ebony Girls Lover on November 30, 2011, 10:26:05 am

per me per entrare e' meglio crearsi un varco sia col footwork che con le azioni sul ferro che con le finte, poi se stai parando vuol dire che l'altro e' in attacco e quindi la chiusura della misura e' sua scelta di tempo, come ho gia' scritto io preferirei dettare il mio tempo.  :thsit:

Si può chiudere la misura anche parando stando a pie fermo, che parando avanzando che porta subito ad azioni sulle gambe quali gambetti,spuntapiedi,balestrate ecc..
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 30, 2011, 10:39:19 am
quoto, il minimo sindacale per avere delle buone chances e' fare un mezzo passo indetro, meglio una uscita a 45°, parare da fermi e' un grande errore (sia con rinforzo che senza)  :)
o paro di misura o paro d'opposizione
fare entrambi è uno spreco ... rileggi la tua firma  XD

in un confronto è impensabile pensare di poter uscire sempre di misura od inquartare/intagliare

riassumo

il rinforzo in misura non lo consiglio/non serve salvo casi particolari (quindi no in misura)
per entrare fa comodo ma per entrare duro, non proprio da confronto tra amici, salvo il fermarsi appena arrivati a contatto

per me per entrare e' meglio crearsi un varco sia col footwork che con le azioni sul ferro che con le finte, poi se stai parando vuol dire che l'altro e' in attacco e quindi la chiusura della misura e' sua scelta di tempo, come ho gia' scritto io preferirei dettare il mio tempo.  :thsit:
ok, ne prendo atto ... se diventa una discussione come quella dei kata ti sputo  ;)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 10:42:38 am
il problema e' che se chiudi la misura avanzando con una parata e' il modo migliore per cadere sotto una finta, la vera direzione del colpo la si intusice all'ultimo momento, per questo un mezzo passo indietro ci permette di discernere meglio la traiettoria vera e non quella falsa rallentando anche la velocita' relativa dell'avversario verso di noi, non dico che sia una cosa impossibile (parare avanzando) ma che e' ad alto rischio sia di una mal parata che di un colpo di arresto, tutto questo non me la fa digerire come una buona opzione.  ;)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 10:45:04 am
eh no caro Claudio.. prova a tirare di sciabola a pie' fermo, vedrai che te le beccherai tutte  :whistle: ;)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 10:57:39 am
comunque se propio devi stare a pie' fermo (istinto suicida  XD) l'unico modo che mi viene in mente per parare in modo efficace e' anticipare col braccio e sperare di aver avuto l'intuizione esatta  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 30, 2011, 11:00:16 am
eh no caro Claudio.. prova a tirare di sciabola a pie' fermo, vedrai che te le beccherai tutte  :whistle: ;)
sciabola sportiva ... assolutamente ... ma anche se mi muovo  :D , come per tutte e tre le armi FIS  ;)

ma si deve precisare che le tre armi FIS sono il massimo della specializzazione schermistica a cui si aggiungono le convenzioni, la scherma di bastone per quanto possa essere molto arricchita dalla pratica sportiva FIS ha alcune caratteristiche proprie
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 11:02:08 am
bhe' la stessa cosa vale sia con la canne che con una sciabola non sportiva, ho motivo di credere che valga anche con bastoni piu' pesanti.  :=)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 11:08:50 am
semplicemente se stai fermo, 9 volte su 10 il colpo entra anche se pari, perche' si e' sempre un po' in ritardo, salvo il caso dove si azzecca l'intenzione dell'avversario e si anticipa la parata  :D
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 30, 2011, 13:32:48 pm
semplicemente se stai fermo, 9 volte su 10 il colpo entra anche se pari, perche' si e' sempre un po' in ritardo, salvo il caso dove si azzecca l'intenzione dell'avversario e si anticipa la parata  :D
9 su 10 mi pare un dato ad minchiam  ;)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Ebony Girls Lover on November 30, 2011, 14:26:02 pm
il problema e' che se chiudi la misura avanzando con una parata e' il modo migliore per cadere sotto una finta, la vera direzione del colpo la si intusice all'ultimo momento, per questo un mezzo passo indietro ci permette di discernere meglio la traiettoria vera e non quella falsa rallentando anche la velocita' relativa dell'avversario verso di noi, non dico che sia una cosa impossibile (parare avanzando) ma che e' ad alto rischio sia di una mal parata che di un colpo di arresto, tutto questo non me la fa digerire come una buona opzione.  ;)

Si un po pericoloso lo é se lo fai di prima intenzione.
Infatti é una soluzione da eseguire dopo che si  ha capito come gioca l'avversario.
Comunque se uno é un buon tempista o la situazione è molto pericolosa puo utillizzare questa soluzione anche di prima intenzione.
In più chiudendo la misura in maniera improvvisa anche se si prende il colpo non lo si prende a piena potenza,questo vuol dire che anche se per caso si viene colpiti é un colpo che si può subire.
Inoltre chiudendendo improvvisamente la distanza si coglie l'avversario impreparato e di conseguenza psicologicamente impreparato a meno che non si abitua a tirare contro avversari di questo tipo.
Altro vantaggio é quello di lavorare su tempi minori,che tendenzialmente tende a essere un tempo o un tempo e mezzo.
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 20:14:03 pm
prendersi una bastonata, sperando che non ci faccia molto male (da come l'hai intesa pare che sia una certezza) quando una botta bene assestata dalla parte opposta della parata oppure un colpo che passa la parata in ritardo e' tendenzialmente un buon colpo e non e' detto che non sia definitivo e' un po' in antitesi con l'idea che si dovrebbe avere tirando di scherma "colpire senza essere colpiti" , certo non sempre ci si riesce ma quantomeno l'azione va' impostata in quest'ottica.  :)

@ Claudio: si' il 9 su 10 e' ad minchiam, ma credo che il concetto sia evidente  :D
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 30, 2011, 20:38:48 pm
prendersi una bastonata, sperando che non ci faccia molto male (da come l'hai intesa pare che sia una certezza) quando una botta bene assestata dalla parte opposta della parata oppure un colpo che passa la parata in ritardo e' tendenzialmente un buon colpo e non e' detto che non sia definitivo e' un po' in antitesi con l'idea che si dovrebbe avere tirando di scherma "colpire senza essere colpiti" , certo non sempre ci si riesce ma quantomeno l'azione va' impostata in quest'ottica.  :)
senza regalare nulla a volte è necessario pagare il biglietto per entrare, ovviamente è meglio se scontato se non si riesce ad entrare gratis

Quote
@ Claudio: si' il 9 su 10 e' ad minchiam, ma credo che il concetto sia evidente  :D
il concetto è chiaro, ma rimane una tua idea ... ed una buona parata non necessita di uscite di misura
e se l'attaccante gioca sulle finte, cosa scontata nella scherma sportiva, nella scherma di bastone non è così scontato ... ma quello è un gap tecnico che mediamente hanno i praticanti

comunque sia la penso diversamente  ;)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 20:51:43 pm
fai un piccolo test, mettiti con le spalle al muro e fatti colpire per 1 minuto ed annota quante volte riesci a parare, poi ripeti l'esercizio parando senza restrizioni di mobilita' ed annota quante volte le tue parate risultano efficaci, fatti attaccare sempre di prima intenzione senza finte se vuoi, il risultato non cambiera' di molto.

Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on November 30, 2011, 21:32:51 pm
fai un piccolo test, mettiti con le spalle al muro e fatti colpire per 1 minuto ed annota quante volte riesci a parare, poi ripeti l'esercizio parando senza restrizioni di mobilita' ed annota quante volte le tue parate risultano efficaci, fatti attaccare sempre di prima intenzione senza finte se vuoi, il risultato non cambiera' di molto.
Crux ... è una proposta seria?   ???
un'idea me la sono fatta senza dover fare test oggi ... le parate a pié fermo funzionano

possiamo pensarla diversamente e non c'è problema  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 21:47:01 pm
non vedo come si possa essere di diversa opinione su una cosa cosi' ovvia, da fermi la percentuale dei colpi che entrano e' maggiore di quando ci si puo' muovere, piccoli movimenti col busto con un mezzo passo indietro o lateralmente che di per se' non costituiscono una parata di misura ma danno piu' chances di successo alla parata, parare da fermo puo' funzionare ma e' piu' efficente farlo con un piccolo spostamento, non e' una cosa che mi sono inventato io..  :yawn:
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on November 30, 2011, 21:54:59 pm
semplicemente se stai fermo parti per forza in ritardo per via del tempo di reazione, fare mezzo passetto indietro ti aiuta a recuperare questo svantaggio.  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on December 01, 2011, 00:09:53 am
per essere piu' chiaro: il tempo medio per portare un attacco dalla giusta misura e' 200 millisecondi, il tempo medio di reazione ad uno stimolo semplice e' 200 millisecondi, quindi come e' possibile parare? con l'allenamento e la predisposizione genetica si abbassa il tempo di risposta a circa 180 millisecondi e si intuisce con l'esperienza la direzione da cui probabilmente arrivera' l'attacco (si pensa che ci siano di mezzo i neuroni a specchio per fare questa "previsione") aggiungiamo anche uno spostamento relativo nella stessa direzione dell'attacco e la nostra finestra temporale per parare sara' piu' ampia.

Facendo un paragone molto terra terra non schermistico questo e' il motivo per cui in genere un pugile stretto alle corde (e quindi a pie' fermo) ne prende piu' di darle.

Disclaimer: queste misurazioni sono fatte da schermalab in collaborazione con universita' italiane che si occupano di neuroscenze, per armi piu' pesanti da quelle schermistiche sportive bisognerebbe aggiungere un coeffiecente che prende in considerezione un allungamento dei tempi in caso di armi piu' pesanti sia in attacco che in difesa (se sono armi pari il rapporto non cambia).
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on December 01, 2011, 11:03:51 am
rispondo per l'ultima volta

a piede fermo, subendo l'attacco con passo avanti affondo le probabilità di essere toccati in pedana sono 0 (zero) salvo errore di chi difende ...
per avere possibilità di toccare si deve giocare sulla misura ed a quel unto è normale che si muova anche chi difende per mantener misura ... ed a questo punto subentra il cambio del ritmo ecc ecc ecc

ora abbiamo scritto tutto ... mi auguro basti
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Ebony Girls Lover on December 01, 2011, 12:01:56 pm
prendersi una bastonata, sperando che non ci faccia molto male (da come l'hai intesa pare che sia una certezza)

Certamente é una certezza,perché nel momento in cui tu stai parando con il tuo corpèo non sei a distanza ma hai gia chiuso e li fai sentire il tuo fiato sul collo.
Praticamente lavori su di un tempo:mentre pari fai contemporaneamente il passo in avanti e sei gia in corpo a corpo nella fase lottatoria,di conseguenza se prendi il colpo non prendi il legno ma prendi il braccio.


Certamente parare di pié fermo non é facilissimo ma comunque possibile,ovvio che parare e sciogliere la misura sarebbe la soluzione ideale.
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on December 01, 2011, 12:46:20 pm
rispondo per l'ultima volta

a piede fermo, subendo l'attacco con passo avanti affondo le probabilità di essere toccati in pedana sono 0 (zero) salvo errore di chi difende ...
per avere possibilità di toccare si deve giocare sulla misura ed a quel unto è normale che si muova anche chi difende per mantener misura ... ed a questo punto subentra il cambio del ritmo ecc ecc ecc

ora abbiamo scritto tutto ... mi auguro basti

contestualizziamo un po' la cosa, partire da fuori misura con passo avanti affondo e' un errore, ed e' una azione prevedibile, cosa diversa se partendo dalla giusta misura (quella d'affondo) eseguo passo avanti affondo perche' vedo che l'avversario fa' il passo indietro, in questo caso e' un'azione corretta.
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on December 01, 2011, 12:47:10 pm
prendersi una bastonata, sperando che non ci faccia molto male (da come l'hai intesa pare che sia una certezza)

Certamente é una certezza,perché nel momento in cui tu stai parando con il tuo corpèo non sei a distanza ma hai gia chiuso e li fai sentire il tuo fiato sul collo.
Praticamente lavori su di un tempo:mentre pari fai contemporaneamente il passo in avanti e sei gia in corpo a corpo nella fase lottatoria,di conseguenza se prendi il colpo non prendi il legno ma prendi il braccio.


Certamente parare di pié fermo non é facilissimo ma comunque possibile,ovvio che parare e sciogliere la misura sarebbe la soluzione ideale.

Sono d'accordo con te nel caso si azzecca la parata, se la sbagli pero' mentre stai per esempio chiudendo la misura proteggendoti la testa rischi di pigliarti magari una puntata al plesso solare a cui va' sommato il tuo movimento in avanti, cosa che la renderebbe ancora piu' forte.
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Ebony Girls Lover on December 01, 2011, 13:15:02 pm

Sono d'accordo con te nel caso si azzecca la parata, se la sbagli pero' mentre stai per esempio chiudendo la misura proteggendoti la testa rischi di pigliarti magari una puntata al plesso solare a cui va' sommato il tuo movimento in avanti, cosa che la renderebbe ancora piu' forte.

Anche se non la si azzecca "chi se ne frega" tanto tu sei gia in lotta dove il bastone non é cosi importante.
Scherzi a parte il fatto é quando fai un azione del genere si esgue sempre un passo curvo/passata di conseguenza per un istante ci si trova fuori dal colpo di punta.
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on December 01, 2011, 14:41:47 pm
si vede che non sono abbastanza comprensibile: se ti va' male ti becchi il colpo mentre chiudi la misura e dopo averlo preso se mai inizia il gioco stretto, partendo in svantaggio con un avversario intonso.

Spero almeno che si capisca che la puntata al plesso solare e' un esempio, uno dei tanti che potevo usare, siamo tutti perfettamente consapevoli che nella  scherma ad ogni azione c'e' una o piu' azioni contrarie efficaci da opporre, se si sapesse in anticipo quello che l'avversario ha in mente di fare sarebbe tutto molto piu' semplice, basterebbe scegliere l'azione piu' idonea e contraria (in questa situazione di fantasia non ci sarebbe il tempo di risposta semplice + il tempo di esecuzione ma solo quello di esecuzione, bisognerebbe essere telepatici pero'!  :D)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Ebony Girls Lover on December 01, 2011, 15:17:09 pm
Attenzione non ho detto che non sia pericoloso.
Però ti posso assicurare che non é così facile prendere il colpo avverso,te lo dico per esperienza forse non ho mai trovato deei bravi bastonatori dato che io sono una sega.
 IO SONO TELEPATICO. :gh:
Le stesse azioni in alcuni giochi sono descrittia anche nel trattato di Achille Marozzo.
Appena sono un pò più tranquillo vado a spulciare il trattato e se non ho detto un'eresia posto qualche passaggio.
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Ale_ale on December 01, 2011, 15:23:47 pm
se si sapesse in anticipo quello che l'avversario ha in mente di fare sarebbe tutto molto piu' semplice, basterebbe scegliere l'azione piu' idonea e contraria

Segui l'istinto Crux....

Spoiler: show
(http://images.wikia.com/starwars/images/e/e0/Yoda_SWSB.jpg)


 :om:
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on December 01, 2011, 15:33:57 pm
Vabbe'  :D

Star Wars Blu Ray Changes - Luke's Corrected Lightsaber (https://www.youtube.com/watch?v=VangvXb1B0E#ws)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Ale_ale on December 01, 2011, 15:47:18 pm
era ora dopo 6 pagine che il thread andasse in vacca... altrimenti rovina la media  ;D

ok, ora potete tornare seri e proseguire...
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on December 01, 2011, 15:54:50 pm
Darth Vader Says nooooo (https://www.youtube.com/watch?v=VDqIXbdlpa4#ws)  :D
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Rodomonte on December 03, 2011, 09:01:24 am
Le parate della canne sono come quelle della scherma di sciabola, quindi la 1° la 2° e la 5°&6° sono sempre con la punta in basso, si possono fare sia di picco (andando ad urtare la lama per deviarla) o di tasto (deviare senza spostare la lama) o di contro (con un movimento circolare a "raccogliere") non si usa il rinforzo con la seconda mano, il gioco e' molto veloce e dopo una parata c'e' subito una risposta senza fare passaggi intermedi, si entra ed esce dalla misura in modo molto dimanico con un passeggio simile a quello della savate (circolare). :)
Sul bastone singolo non ne so' molto  :-[ vediamo cosa dice Giannizzero e Lucal  :thsit:

Concordo con Crux. Non so di che video si tratti ma non esiste (nella scuola francese ed italiana da trattati) tutta questa differenza. Tantè che i migliori maestri di bastone dell'800 erano sciabolatori e autori di trattati sulla sciabola.
Se si può dire qualcosa, di certo l'uso delle due mani rendono facile la parata alta di seconda, o quarta alta orizzontale(Cerri-Fambri), che nel bastone da passeggio, equivalente alla sesta, risulta alquanto difficile.

vale

GLZ
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on December 03, 2011, 18:21:28 pm
Ciao Rodomonte, domanda, avendo tu tirato in diverse occasioni con i cannisti.. quante volte hai visto usare una parata a due mani? (anche non da fermi)  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on December 03, 2011, 18:48:47 pm
se ne parlava anche con Sergio e le parate a 2 mani in assalto non vengono impiegate
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on December 03, 2011, 18:56:20 pm
appunto, se con la canne fossero utili le si userebbero, Sergio tra l'altro tira anche col bastone a due mani, quindi volendo saprebbe anche farle molto bene  ;)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on December 03, 2011, 19:01:06 pm
Sergio ed io sono 25 anni che tiriamo assieme e conosco molto bene il suo "stile" di sparring  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on December 03, 2011, 19:33:53 pm
appunto, se con la canne fossero utili le si userebbero, Sergio tra l'altro tira anche col bastone a due mani, quindi volendo saprebbe anche farle molto bene  ;)
bene

è appurato che per quanto possano trovare una collocazione plausibile le parate in spaccata (quelle con ambo le mani distanti sul bastone) non vengono impiegate in assalto

con rinforzo al polso possono esser impiegate in assalto ma sono un'opzione in più da gestire ed "impongono" di mantenere la mano disarmata avanzata (non dietro la linea delle spalle) esponendola come bersaglio

ma di questo se ne era gia scritto nelle prime pagine della discussione
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on December 03, 2011, 20:04:46 pm
c'e' un problema di tempistica, nella difesa personale non si considera quasi mai che l'avversario possa uscire e rientrare di misura, ogni volta lo si immagina che attacchi in maniera lineare tipo "o la va' o la spacca" cosa che e' in contrasto poi con l'esperienza che si fa' durante lo sparring.
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Giannizzero Wolf on December 03, 2011, 20:12:30 pm
c'e' un problema di tempistica, nella difesa personale non si considera quasi mai che l'avversario possa uscire e rientrare di misura, ogni volta lo si immagina che attacchi in maniera lineare tipo "o la va' o la spacca" cosa che e' in contrasto poi con l'esperienza che si fa' durante lo sparring.
la difesa personale la lascio a chi la conosce ... io da qualche anno ci ho litigato e per ora non voglio fare pace
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on December 03, 2011, 20:16:53 pm
a me interessa la scherma, non la difesa personale  ;) 
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Gargoyle on December 04, 2011, 11:00:15 am
c'e' un problema di tempistica, nella difesa personale non si considera quasi mai che l'avversario possa uscire e rientrare di misura, ogni volta lo si immagina che attacchi in maniera lineare tipo "o la va' o la spacca" cosa che e' in contrasto poi con l'esperienza che si fa' durante lo sparring.

mmm... ni!
di norma, nella dp a differenza che nello sparring, si impara all'inizio, per metabolizzare la tecnica, a fronteggiare quell'attacco che tu definisci lineare tipo "o la va' o la spacca"
poi, col tempo, quando si è assimilata abbastanza bene la tecnica, l'esecuzione dell'attacco prevede anche queste cose, tipo uscire e rientrare di misura come è tipico dello sparring
come dire, si impara prima a camminare e poi a correre  :)
Title: Re:Bastone a una mano e bastone da passeggio
Post by: Crux on December 04, 2011, 13:50:21 pm
anche nella scherma, prima di tirare si fa' qualche mese di lezione accademica col maestro, poi sparring condizionato ed infine l'assalto  :thsit:
c'e' un problema di tempistica, nella difesa personale non si considera quasi mai che l'avversario possa uscire e rientrare di misura, ogni volta lo si immagina che attacchi in maniera lineare tipo "o la va' o la spacca" cosa che e' in contrasto poi con l'esperienza che si fa' durante lo sparring.

mmm... ni!
di norma, nella dp a differenza che nello sparring, si impara all'inizio, per metabolizzare la tecnica, a fronteggiare quell'attacco che tu definisci lineare tipo "o la va' o la spacca"
poi, col tempo, quando si è assimilata abbastanza bene la tecnica, l'esecuzione dell'attacco prevede anche queste cose, tipo uscire e rientrare di misura come è tipico dello sparring
come dire, si impara prima a camminare e poi a correre  :)