1. | Commento a corredo: "tantovale che dicano di tenere solo il manico". Poi ci sarebbero i commenti al fatto che abbiano introdotto il dover fare l'attestato di uso e maneggio ogni 2 anni sulle armi da fuoco, ma sono, oltre che condivisibili, irripetibili e OT |
Altre "voci" apprese oggi: un'altra persona mi diceva che recenti disposizioni dicono che affinchè l'arma (bianca) non sia intesa come tale e quindi non vada denunciata non è solo questione di affilatura ma "bisogna toglierle la punta[1]". Risulta?
1. Commento a corredo: "tantovale che dicano di tenere solo il manico". Poi ci sarebbero i commenti al fatto che abbiano introdotto il dover fare l'attestato di uso e maneggio ogni 2 anni sulle armi da fuoco, ma sono, oltre che condivisibili, irripetibili e OT
a me noIl signore che me l'ha detto era piuttosto anziano, in effetti. XD
o forse si... ma a inizio del '900, oggi non più
dipende molto da commissiariato a commissiariato
Ma infatti anche io pensavo così...anche perchè se non si muovono da casa a che serve un Porto?dipende molto da commissiariato a commissiariato
già questo dice tutto sulla situazione... non lo sanno nemmeno loro cosa farci :-X
io ho sempre sentito che per tenerle in casa basta denunciarne il possesso alla questura.
in teoria ci vorrebbe la licenza di collezzione per armi militari se si tratta di sciabole e baionette ma dipende molto da commissiariato a commissiariato, penso che Ookamiyama con il kenjutsu/Iaido, volente o nolente, dovrebbe avere notevole esperienza in questo frangente.(http://sussurrodifata.altervista.org/_altervista_ht/wl_zanichelli.gif)Spoiler: show
ho venduto solo le pistole ;)Ah, ecco! Sono oggetti meravigliosi! :-*
Io possiedo alcune lame,in casa.solitamente,si tratta di oggetti senza lama,che possono considerarsi oggetti di arredamento.Quando ho chiesto info al comando del mui paese,per la detenzione di un kukiri affilato,mi è stato detto che lo considerano attrezzo da lavoro,e quindi,in teoria potrei pure portarlmelo in giro!Per kukiri intendi il kukri?
che c'entra? deve sempre esserci il giustificato motivoSi certo ma posso dire di aver sbagliato strada e poi una serie di sensi unici mi ha portato proprio in piazza duomo, ma io al bosco volevo andare .... Non è colpa mia, c'è stato il terremoto, è morta mia nonna, l'invasione delle cavallette, la lavanderia non mi ha restituito i pantaloni .... non è stata colpa mia ;D
se mi trovano in un bosco a far legna con una motosega è un conto, se me la porto in piazzo duomo c'è qualcosa che non va
ma infatti, coltelli o attrezzi agricoli non vanno denunciatiConcordo ma a mio avviso è proprio qui il ridicolo, se devo denunciare un oggetto che taglia su entrambe i fili perchè considerato arma e non uno affilato su un filo solo a questo punto una Sciabola non dovrebbe essere denuciata e neanche la Katana o il No Dachi o lo Shamshir.
devi denunciare solo quei particolari bowie che hanno un'affilatura parziale anche sun secondo filo
ma se il bowie avesse anche una lama da 35 cm, ma affilata da un solo lato, non serve nessunissima denuncia
quindi non fa differenza se hai a casa un bowie, un tanto, un puukko, un leuku, una roncola, un coltello da cucina, un'accetta, un coltellino da parmigiano reggiano
Proprio quello.In effetti,nel suo paese di origine,è praticamente uno strumento da lavoro.Io possiedo alcune lame,in casa.solitamente,si tratta di oggetti senza lama,che possono considerarsi oggetti di arredamento.Quando ho chiesto info al comando del mui paese,per la detenzione di un kukiri affilato,mi è stato detto che lo considerano attrezzo da lavoro,e quindi,in teoria potrei pure portarlmelo in giro!Per kukiri intendi il kukri?
Certo che questa sottile linea di separazione tra attrezzo e arma è veramente una idiozia.
Quindi non possiamo incriminare manco i black bloc che girano con i tubi innocenti ....