Recent Posts

Pages: 1 [2] 3 4 ... 10
11
 Строительные работы по возведению домов требуют точного расчета и профессионального подхода. Мы предлагаем строительство домов и коттеджей в Санкт-Петербурге под ключ и поэтапно. Все услуги – от кладки кирпича https://builder-spb.ru до установки жб-перекрытий. Стоимость рассчитывается на основе площади, толщины стен, количества блоков и отделочных материалов. В нашем прайс-листе представлены расценки на кладочные, штукатурные и облицовочные работы. Мы помогаем построить дом любой сложности – от компактного коттеджа до многоуровневого особняка.
12
Ar.Ma. / fast indexing of linksys wrt400n-настройка
« Last post by Merlelem on October 31, 2025, 19:40:37 pm »
 
Authoritative! Earlier replenishing your balance, be certain to trial run indexing on a modest act of golf links to insure that our indexing method is hone for your of necessity. fast indexing options
 
speedyindex google forms speedyindex google forms nothing to link indexing fast indexing in outlook speed index wordpress  303c2_c 
@index_systum77=
13
Ar.Ma. / fast indexing dataframe
« Last post by Merlelem on October 31, 2025, 17:40:10 pm »
 
Additionally, rapidly url indexing services empower information creators and Site owners by making certain that their hottest choices are promptly indexed and surfaced in search results. This will Possess a profound influence on visibility, website traffic, and engagement, eventually driving progress and accomplishment in an significantly aggressive digital landscape. fast indexing engine
 
fast indexing c++ speed index google docs fast indexing tool free what is index linking fast indexing of links 2  fe1ba79 
@index_systum77=
14
 Строительство домов – это долгосрочная инвестиция в комфорт и качество жизни. Мы предлагаем возведение коттеджей и загородных домов в Санкт-Петербурге и Ленобласти по доступным ценам. Каждый проект включает расчет стоимости строительства, детализированный прайс-лист и учет всех материалов. Используем кирпич, пеноблок, газобетонные блоки, выполняем штукатурку, кладку стен https://builder-spb.ru и перегородок. Смета формируется прозрачно: цена за штуку блока или рубль за квадратный метр. Подрядчики работают на высоком профессиональном уровне, обеспечивая надежность каждой конструкции.
15
Discipline armate nel mondo / Re: Meglio parare di taglio o parare di piatto? (video)
« Last post by Kilik on October 12, 2025, 16:47:15 pm »
Riesumo il topic per un breve aggiornamento.

Avendo ripreso la pratica e dopo 3 anni di scherma storica ispirata allla scherma rinascimentale italiana, posso dire con una certa sicurezza che almeno con armi come le spade da lato del XVI secolo e affini è decisamente preferibile parare con la parte forte (primo terzo di lama a partire dalla guardia) del filo dritto, con la punta in alto o in piovere (punta in basso). Il forte tanto è inutile per tagliare e può tranquillamente incassare colpi anche pesanti.
Ho anche sperimentato come prendere un colpo su uno dei piatti della spada sia una chiavica, a meno che non si supporti la lama appoggiandone il debole a un braccio o altro (es. brocchiere).
16
Ar.Ma. / Re: Ciao a tutti, tanto piacere
« Last post by Kilik on October 12, 2025, 16:31:17 pm »
A me non sembra normale che uno ripeschi un thread insulso ed inattivo da 4 anni, creato dal solito "nuovo iscritto fantasma", per buttarci dentro una sua richiesta di informazioni, per di più molto vaga e che sembra scritta da un quindicenne degli anni 90, quando non girava minimamente l'informazione disponibile oggi sul Web. Bah...
17
Ar.Ma. / Re: Nuovi ritorni: dove eravamo finiti tutti?
« Last post by Tenchu on October 12, 2025, 16:28:21 pm »
È capitato in 3 discussioni diverse, questa mi piacerebbe venisse tenuta "pulita" (ovviamente non è a te che mi riferisco) e venisse dato spazio al ritorno di qualche ex del forum.
Spero che se in futuro qualcun altro dovesse leggere gli ultimi interventi, decida di scrivere solo cose attinenti al titolo.
18
Ar.Ma. / Re: Nuovi ritorni: dove eravamo finiti tutti?
« Last post by Kilik on October 12, 2025, 16:22:33 pm »
Come ti ho risposto altrove qui sul forum, ti conviene prima presentarti aprendo una nuova discussione in "Ar.Ma." dedicata alle presentazioni dove puoi dire da dove vieni, quali sono gli interessi che ti hanno spinto ad iscriverti, ecc e successivamente aprire altre discussioni nelle sezioni dedicate agli argomenti che ti interessano.

Ah, lo vedo come è corso a presentarsi. Sarà solito nuovo iscritto fantasma che scrive un post chiedendo di questo o quello e poi sparisce nel nulla, senza contribuire un tubo.

Comunque sia, la domanda "quali sono le caratteristiche che dovrei cercare in un gruppo di allenamento efficace?" per me ha una risposta molto semplice. Per essere "efficace" il lavoro fatto deve essere il meno discontinuo e più frequente possibile. Quindi il gruppo deve essere composto di 2 o più persone SERIE, che siano disposte a sacrificare parte del proprio tempo libero regolarmente alla pratica in comune. Cosa difficile di per sè e particolarmente difficile da ottenere con gli italiani e il loro mediamente scarso o scarsissimo spirito associativo. Facile che il gruppo parta entusiasta e poi, dopo qualche incontro, vada tutto alle ortiche.
19
Silat/Arnis-Eskrima-Kali / Re: star kali
« Last post by Tenchu on October 08, 2025, 14:59:06 pm »
Grazie dell'interesse, ho approfittato delle ferie per dirigermi alla scuola e dare un'occhiata, ho chiesto un attimo come funzionava il corso, ho fatto presente che tra orari di lavoro e distanza avrei avuto la possibilità di allenarmi in media una volta a settimana, più che altro per capire se sarebbe stato un problema o meno per lo svolgimento delle lezioni ed è finita che nonostante il mio proposito di resistere senza provare sono finito ad allenarmi, escludendo ovviamente l'uso della mano sinistra.
Prima di dare le mie impressioni faccio presente che pochi giorni fa ho incontrato un mio ex compagno di allenamento ai tempi del Wing Chun il quale mi chiedeva informazioni su una scuola dove voleva andare, mi ha anche specificato che non aveva obiettivi particolari ma che voleva solo fare qualcosa che gli piacesse, così l'ho guardato e gli ho detto: "non è nemmeno lontana no? Vai e prova, saprai tu se poi ti piacerà o meno"...
Una volta arrivato a casa ho ripensato all'episodio e mi sono detto "quando imparerò a seguire anche io i miei stessi consigli?" e così ho deciso di dare retta alle mie stesse parole e di non dare peso a quali stili sono integrati nello Star Kali e cose del genere, ma di andare a vedere se mi sarebbe piaciuto il tipo di allenamento.
Ok, ora passo alle impressioni.
La lezione era ad orario ridotto per impegni dell'istruttore ed erano presenti solo due allievi, questo per me è stato un bene perché mi ha permesso di essere seguito senza togliere tempo agli altri, ho potuto vedere un ambiente sereno, molta gentilezza e soprattutto nessuna esaltazione.
A livello di cose fatte, dopo una spiegazione sul footwork effettuato sul triangolo femmina (in pratica avanzando con angolazione di 45°) ho potuto vedere il bastone singolo dove sono stati allenati i primi 5 angoli, poi un esercizio a coppia per introdurre attacchi e parate (c'era il supporto della mano che non impugnava il bastone, ma non è stato un problema perché andava giusto ad appoggiarsi) e un paio di esercizi di entrata su blocco avversario.
Siamo poi passati al coltello, spiegazione su come impugnare sia in normal grip che in reverse grip (utilizzo i termini che mi sono stati detti, ma immagino si capisca il riferimento anche per chi utilizza altre terminologie) a seconda sia del tipo di lavoro che si vuole fare che del tipo di coltello impugnato, dopodiché abbiamo visto un drill molto semplice, poi un altro e dato che non avevo difficoltà abbiamo anche mischiato i due in maniera fluida alternandoli a piacimento durante l'esecuzione.
Il tempo è volato velocissimo, l'istruttore molto preciso nelle spiegazioni e ho apprezzato molto sia l'ambiente che gli esercizi fatti, la settimana prossima dovrò fare un'infiltrazione al polso e ne approfitterò per chiedere al dottore quali saranno i tempi di recupero effettivi per potermi allenare in maniera più completa.
20
Discipline armate nel mondo / Re: canale Adhras Art
« Last post by Tenchu on October 08, 2025, 09:30:57 am »
Ciao Kilik, ho dato un'occhiata ai contenuti dei canali che mi hai linkato, il primo ha contenuti tecnici che sicuramente hanno il loro perché ma preferisco Adhras Art a livello di argomenti trattati perché spiega proprio le armi ed è una cosa che ha sempre incontrato il mio interesse.
Ho trovato molto interessanti i video sulla balestra, soprattutto quello sui 5 falsi miti, in particolare dove accenna la questione potenza dell'arco teso e potenza rilasciata sul bersaglio, accennando anche qualcosa sull'arco da guerra e quali fattori incidono nel renderli non così enormemente differenti come i numeri fanno sembrare (il libbraggio di quando si tende).
Da ex arciere, anche se di tiro istintivo con longbow e non con arco storico, attendo con impazienza "arco vs balestra".
Oltre a questo sto divorando i video sulle varie armi ma ho visto anche quello in cui parla di LARP (giochi di ruolo dal vivo) e credo che comprerò un libro da lui scritto dove racconta le avventure vissute dal suo personaggio (inteso come se fosse il racconto di una storia epica/fantasy).
Ti ringrazio dei canali segnalati, il primo l'ho salvato e darò sicuramente un'occhiata ad alcuni video che hanno colto il mio interesse, del secondo canale invece visionerò quello sull'esame da insegnante di scherma storica perché sono curioso di capire come si svolge.
Pages: 1 [2] 3 4 ... 10