Corda si, ma a piedi nudi ?

  • 38 Replies
  • 11216 Views
*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:Corda si, ma a piedi nudi ?
« Reply #30 on: November 26, 2012, 11:35:13 am »
0
Io sono a favore del piede nudo più o meno per tutti i tipi di training.
Ma banalmente mi basta vedere quando sono al mare: 3 settimane a camminare in spiaggia su sassi di diverse dimensioni a piedi nudi e migliora tutto.
In palestra attualmente uso comunque le scarpe perché non posso stare a piedi nudi.
Certo se ci si passa il kb al volo da una mano all'altra e scappa e non si è reattivi...:)

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:Corda si, ma a piedi nudi ?
« Reply #31 on: November 26, 2012, 15:18:20 pm »
0
dipende dagli esercizi...

per esempio sui libri di preparazione coi KB raccomandano di stare scalzi...

se si fanno lavori in pliometria secondo me sono caldamente consigliabili le scarpe...

la corda...io la salto anche a piedi nudi ma penso sia più fisiologicamente corretto con le scarpe

la corsa, solo con le scarpe da running e di buona qualità, si rischia di compromettere la schiena.
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Corda si, ma a piedi nudi ?
« Reply #32 on: November 26, 2012, 15:26:48 pm »
0
Coi KB e simili consigliano anche le scarpe da pesistica.
Sulla corda io ho verificato che le scarpe con suole molto arzigogolate spesso sono fastidiose.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:Corda si, ma a piedi nudi ?
« Reply #33 on: November 26, 2012, 15:58:22 pm »
0
Ho visto parecchi pro del BB usare anche le scarpe antinfortunistica o anfibi ulteriormente rinforzati. Se non sbaglio lo stesso Coleman si allenava spesso con gli anfibi o le caterpillar.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Corda si, ma a piedi nudi ?
« Reply #34 on: November 26, 2012, 16:33:34 pm »
+1
Quando ti alleni in ottica poco funzionale puoi mettere pure i mocassini....
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline salix

  • **
  • 514
  • Cum humilitate audere
  • Respect: +121
  • Pratico: Lallazione
Re:Corda si, ma a piedi nudi ?
« Reply #35 on: November 26, 2012, 22:07:29 pm »
0
Ho riadattato la mia corda (che si era spezzata vicino all'impugnatura e che quindi era diventata un po' corta una volta aggiustata) per l'altezza della mia piccola (7 anni).

Ha provato ad usarla in un paio di occasioni e si diverte... Anche se riesce a fare solo 4 o 5 salti di fila...
Immagino che sia un buon esercizio per sviluppare la coordinazione dei piccoli (e grandi)... che ne dite?
grazie, che bella idea!
Utopia non è una meta ma una direzione

*

Offline salix

  • **
  • 514
  • Cum humilitate audere
  • Respect: +121
  • Pratico: Lallazione
Re:Corda si, ma a piedi nudi ?
« Reply #36 on: November 26, 2012, 22:13:01 pm »
0
Inoltre la corda che arriva sulle dita dei piedi è odiosa >:(

Che ne pensate? :)
Utopia non è una meta ma una direzione

*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:Corda si, ma a piedi nudi ?
« Reply #37 on: November 27, 2012, 13:44:25 pm »
+1
Per chi vuole insegnare ai bimbi la corda, oltre ai consigli di John della pagina anteriore, aggiungo che é importante correggerli molto sulla forma del salto e soprattutto farli iniziare con un salto alla volta (a piedi pari) e passare a due salti solo quando riescono a mantenere la forma corretta del salto e un atterraggio leggero come una piuma, senza appoggiare il tallone.

Mia figlia poi ha "scoperto" che aggiungere un saltino intermedio l'aiuta a mantenenre il ritmo e a girare la corda ad una velocitá non troppo alta (é una corda di cuoio piuttosto veloce, questa:
Spoiler: show


Si é demoralizzata un po' all'inizio ma é servito spiegarle che é un esercizio difficile e che richiede un po' di pazienza e metodo.

E' arrivata ad una trentina di salti consecutivi con una forma corretta   :-*
Si trova meglio a piedi nudi.
« Last Edit: November 27, 2012, 13:48:51 pm by roroarro »

*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:Corda si, ma a piedi nudi ?
« Reply #38 on: December 10, 2012, 13:59:58 pm »
0
Finalmente mi sono comprato una nuova corda che ho regolato per la mia altezza.
Questa qui:
Spoiler: show

Il manico é dotato di cuscinetti a sfera e la corda é in pvc.

Prima ho provato a regolarla secondo le indicazioni di questo video:

(Un piede sul centro della corda, estremitá della corda che arrivano alle ascelle)

Peró mi risultava un po' lunga e ho provato con quest'altro criterio:

(Un piede nel centro della corda, estremitá che arrivano alla base dei pettorali)

Tra l'altro offre anche un criterio interessante per calcolare la misura esatta.
Aggiungere 3 piedi alla tua altezza.
Io sono alto 1:82, alias 5 ft 11.65 in, dunque ho bisogno di una corda lunga 8 ft 11... Aprox 2:70 metri.
Questo calcolo coincide con la misurazione del secondo video.

Qui trovate un buon convertitore di misure:
http://www.calculatorsoup.com/calculators/conversions/heightftcm.php

Ho provato la corda sul terrazzo dell'edificio dove vivo, un 10 piano con vista un po' chiusa dagli edifici circostanti ma comunque decente.

1) la corda di pvc sui piedi nudi fa un male cane! Se uno deve prenderci la mano (e il piede hehe) consiglio veramente le scarpe.

2) Dopo mezzora di corda (ma con tante mini interruzioni quando si "inceppava" nei piedi) ho sentito il ginocchio un po' gonfio... Chissá dovrei passare a scarpe assorbono meglio.

3) Quando sono riuscito a prendere un po' il ritmo, devo dire che ho provato una sensazione veramente piacevole. Il cervello po' alla volta si "disconnetta" e senti solo il rumore della corda che taglia l'aria e colpisce il pavimento... Fortissimo... Peccato per le troppe interruzioni.

Ciao a tutti.
« Last Edit: December 10, 2012, 14:01:29 pm by roroarro »