Un po' di ITALIANITA'

  • 147 Replies
  • 28553 Views
*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re:Un po' di ITALIANITA'
« Reply #135 on: June 25, 2015, 19:21:38 pm »
0
non insegno da 4 anni e non tiro da 3 abbordanti ... imbarazzante  :dis:

lo scambio del video è in scioltezza e con colpi leggeri, l'arma è una canne ed è un'arma da pratica leggera ... è un bello scambio con diverse azioni giocose tra amici :ohi:

lo sparring è fondamentale per la formazione dello schermidore e serve per provare azioni, tattiche e strategie, si cerca quindi non solo di colpire senza essere colpiti ma di testare nuove soluzioni  ;)

tirare con le protezioni consente di tirare spesso, con piacere ed andare a lavorare il giorno dopo senza essere ammaccati come cachi maturi ... od infortunati più o meno gravemente

le protezioni consentono inoltre di portare colpi in misura ed a bersaglio, senza andare a bersaglio la misura viene falsata e la scherma senza misura non è scherma

i bersagli focali sono:
capo - colpi di punta e "taglio"
braccio armato - mano (in sala è considerata una fellonia ed è particolarmente insalubre), avambraccio e gomito - colpi di "taglio"
busto - clavicole e costato per i colpi di "taglio", busto intero per i colpi di punta
ginocchia, piatto tibiale, malleoli e piedi - colpi di "taglio"
genitali - principalmente "taglio" non si disdegna la punta al pube comunque

il piatto tibiale è bersaglio solo se protetto altrimenti oltre agli improperi ci scappa pure l'infortunio
malleoli e piedi praticamente mai in quanto è difficoltoso proteggerli ed una lesione rischia di avere gravi conseguenze ... in assalto i genitali non sono mai bersaglio

mi è capitato di giocare senza maschera con persone con cui mi allenavo regolarmente ... ma i colpi erano sempre fermati e la velocità molto controllata ... si trattava comunque di giocare

non farei mai un assalto/sparring/scambio_libero se entrambi non si indossa le protezioni minime ovvero:
maschera
guanti
gomitiere
ginocchiere
(conchiglia)

non ho mai creduto nello sparring con protezioni minime/nulle

poi ognuno tira e pratica come preferisce  :)
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Un po' di ITALIANITA'
« Reply #136 on: June 25, 2015, 19:36:59 pm »
0
Ok, prendo nota di tutto, grazie  :)
E sulla distanza che tengono, sbaglio io a giudicarli troppo vicini?
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re:Un po' di ITALIANITA'
« Reply #137 on: June 25, 2015, 19:55:00 pm »
0
sulla misura https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=6430.msg156699#msg156699

la scherma è arte e scienza ... non per forza in questo ordine  :gh:
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Un po' di ITALIANITA'
« Reply #138 on: June 25, 2015, 20:08:50 pm »
+1
Per me il lavorare saltuariamente senza protezioni e naturalmente andando piano ci sta,e sinceramente lo fatto anche andando a velocità quasi normale,con il controllo dei colpi con persone che sanno il fatto loro e che al momento opportuno ti toccavano in maniera estremamente leggera da farti sentire di essere toccato,e non farti del male, in alternativa ho provato con dei giunchetti?(o roba di legno assai flessibile) dove l'unic protezione era data da un casco di moto e di andava a piena velocità,male faceva male,ma nessun danno,e la cosa figa era che spesso quando colpivano le mani si perdeva l'arma.
Perciò a favore di lavorare in certe maniere si ma dipende con chi e facendo molta attenzione che l'errore é dietro l'angolo e il rischio di farsi male molto assai elevato EVVIVA LE PROTEZIONI  :)

Detto questo,si i tipi lavorano molto vicini e bisogna vedere se stanno giocando e se devono o vogliono provare a sviluppare delle abilità in quella distanza ecc....
Si Gargo per me a quella distanza si lotta in ausilio dei colpi di bastone,ma se non ricordo male la scuola di Manusardi non ha azioni lottatorie nel suo bagaglio nel gioco stretto.


@Hellish ormai la scherma sportiva si é così specializzata,che se togli il bottone e le protezioni,il 90% degli schermidori attuali non saprebbero cosa fare ed andrebbero nel pallone.
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re:Un po' di ITALIANITA'
« Reply #139 on: June 25, 2015, 20:12:49 pm »
0
@Hellish ormai la scherma sportiva si é così specializzata,che se togli il bottone e le protezioni,il 90% degli schermidori attuali non saprebbero cosa fare ed andrebbero nel pallone.
e se sono schermidori di buon livello con un mese di pratica mangiano il 95% dei praticanti di scherma storica/tradizionale  XD
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici


*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Un po' di ITALIANITA'
« Reply #140 on: June 25, 2015, 20:14:03 pm »
0
@Hellish ormai la scherma sportiva si é così specializzata,che se togli il bottone e le protezioni,il 90% degli schermidori attuali non saprebbero cosa fare ed andrebbero nel pallone.
e se sono schermidori di buon livello con un mese di pratica mangiano il 95% dei praticanti di scherma storica/tradizionale  XD

 :'( XD
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline Diego

  • ***
  • 1.348
  • Respect: +362
Re:Un po' di ITALIANITA'
« Reply #141 on: August 09, 2015, 11:57:46 am »
0

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Un po' di ITALIANITA'
« Reply #142 on: August 09, 2015, 12:09:56 pm »
0
Interessante.
Qui dalla forma non saprei dirlo, ma se è come nel'uso del bastone classico siciliano, anche l'uso di questo è caratterizzato di avere l'arma sempre in movimento? Con poche pose insomma
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Diego

  • ***
  • 1.348
  • Respect: +362
Re:Un po' di ITALIANITA'
« Reply #143 on: August 09, 2015, 16:31:17 pm »
0
Se la domanda è rivolta a me la risposta è 'ambasciator non porta pena'  XD
Non ne ho idea, ho visto stamattina quasi per caso il commento di un Maestro di bastone italiano/scherma (non di scuola popolare) che diceva incuriosito di aver visto per la prima volta una scuola siciliana maneggiare un bastone sotto il metro e 20 e una volta guardato il video mi son permesso di condividerlo qui, pensando che potesse magari interessare a qualcuno.

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Un po' di ITALIANITA'
« Reply #144 on: August 09, 2015, 16:37:05 pm »
0
ok, resterò con la curiosità  :)
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.


*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Un po' di ITALIANITA'
« Reply #145 on: August 10, 2015, 17:24:26 pm »
+1
Interessante.
Qui dalla forma non saprei dirlo, ma se è come nel'uso del bastone classico siciliano, anche l'uso di questo è caratterizzato di avere l'arma sempre in movimento? Con poche pose insomma
 


Si sempre in movimento,poi loro hanno oltre alle tre scuole principali altre 3 o 4 scuole secondarie ed in queste ci sta proprio il bastone da passeggio.
Con lui ci conosciamo,ci siamo parlati qualche volta ed é l'unico a Torino ad essere attivo almeno che sappia e segue un certo Triolo.


Se la domanda è rivolta a me la risposta è 'ambasciator non porta pena'  XD
Non ne ho idea, ho visto stamattina quasi per caso il commento di un Maestro di bastone italiano/scherma (non di scuola popolare) che diceva incuriosito di aver visto per la prima volta una scuola siciliana maneggiare un bastone sotto il metro e 20 e una volta guardato il video mi son permesso di condividerlo qui, pensando che potesse magari interessare a qualcuno.

Ma qui spesso si fanno un pò troppe pippe,dato che in alcuni casi il bastone da 1,20 lo si usa ad una mano,ed alcune volte il bastone da 90 lo si usa a due,non vedo quale sia il problema cioé  le persone che seguo usano indistintamente sia l'uno che l'altro,ma alla stessa maniera,assumono solo in alcuni casi degli accorgimenti diversi,ma più che altro sulla misura da tenere.

Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Un po' di ITALIANITA'
« Reply #147 on: March 08, 2016, 14:25:17 pm »
+2
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.