Samurai Spirit : Karate

  • 13 Replies
  • 2851 Views
*

Offline Luca Bagnoli

  • ***
  • 1.353
  • Respect: +938
Samurai Spirit : Karate
« on: August 22, 2012, 12:09:21 pm »
+3
Non so se l'avete già visto. Episodio del programma di Pettas che finalmente va ad esplorare il mondo del Karate.

Samurai Spirit:Karate

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #1 on: August 22, 2012, 12:23:03 pm »
0
:+1: sulla fiducia e aggiunto alla lista "da guardare"
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Davide.c

  • ***
  • 1.461
  • Respect: +638
  • Pratico: Karate Rinnegato, Pesistica Trappana e MMA Occasionali
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #2 on: August 22, 2012, 12:49:45 pm »
0
Aaaah, il mio karate <3

Quant'è bellino Hokama, che brava persona  :)
- Fondatore del dojo rinnegato e della BUFF Caverna
- Karateka libero
- Lupo Rognoso della compagnia dello scarafaggio

"Strength is born in the deep silence of long-suffering hearts; not amid joy." - Sir Arthur Helps

*

Offline muteki

  • **
  • 275
  • karate ni sente nashi
  • Respect: +71
    • asd Waraku
  • Pratico: Karate Goju Ryu, Kudo
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #3 on: August 23, 2012, 09:25:32 am »
0
lo sto guardando ora. mi colpisce molto l'intervista a hajime kazumi. il vero significato del karate, dice, è nel kata...
si va sempre avanti...

*

Offline Luca Bagnoli

  • ***
  • 1.353
  • Respect: +938
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #4 on: August 23, 2012, 09:46:49 am »
+4
Lui può ben dirlo perchè ha combattuto tanto ... ma tanto...


*

Offline muteki

  • **
  • 275
  • karate ni sente nashi
  • Respect: +71
    • asd Waraku
  • Pratico: Karate Goju Ryu, Kudo
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #5 on: August 23, 2012, 09:51:53 am »
0
ciao luca e bentrovato. è proprio questo il punto. moltissimi giapponesi, anche leggendo le solite riviste nippo (a proposito tra due giorni sono in giap... devo fare incetta di arretrati di full contact karate!!!), abbandonato l'agonismo sembrano fare lo stesso discorso qui sentito. la cosa mi colpisce profondamente, perché è l'ennesima riprova del fatto che il karate sia "mazzate" solo fino a un certo punto. spessissimo in occidente sembra che si voglia parlare con qualche remora del resto della pratica. o è una mia impressione? io stesso, come detto altrove, andrò ad allenarmi, se la cosa mi convince, nel kudo, ma non lascerò la pratica né l'insegnamento del karate. semplicemente, mi serve un arricchimento, certo che lo studio del kudo, ma anche di altre discipline, mi consentirà di migliorare ulteriormente la mia comprensione pratica dei kata.
si va sempre avanti...

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #6 on: August 23, 2012, 09:54:34 am »
+4
spessissimo in occidente sembra che si voglia parlare con qualche remora del resto della pratica. o è una mia impressione?

Perché spessissimo chi ne parla ne parla anteponendola al resto... Quando un punto di arrivo viene decontestualizzato e sostituito al percorso per arrivarci, è un casino.
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Luca Bagnoli

  • ***
  • 1.353
  • Respect: +938
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #7 on: August 23, 2012, 10:04:51 am »
+5
muteki :mah... l'opinione che mi sono fatto è che il karate più è semplice e brutale meglio è. studiare nei kihon e negli ido kihon pochissime tecniche ma al 110% ... buitanren, potenziamento a morire ... i kata : uno o due al massimo... e non servono ne' per combattere ne' per la dp ma per altre cose.

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #8 on: August 23, 2012, 10:19:26 am »
+1
C'è una parte brutale ma sensata nel Karate, quello che credo intenda Luca, in cui si fa un lavoro (qualcuno fa ;)) masacrante su mani, braccia e piedi, per condizionare all'inverosimile, con l'idea di tramutarli in armi vere e proprie, in modo che "il colpo" sia di per sè sufficiente o quasi.
In quel senso lo studio di mille dettagli e varianti è superfluo. ;)
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline muteki

  • **
  • 275
  • karate ni sente nashi
  • Respect: +71
    • asd Waraku
  • Pratico: Karate Goju Ryu, Kudo
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #9 on: August 23, 2012, 10:24:44 am »
0
C'è una parte brutale ma sensata nel Karate, quello che credo intenda Luca, in cui si fa un lavoro (qualcuno fa ;)) masacrante su mani, braccia e piedi, per condizionare all'inverosimile, con l'idea di tramutarli in armi vere e proprie, in modo che "il colpo" sia di per sè sufficiente o quasi.
In quel senso lo studio di mille dettagli e varianti è superfluo. ;)

questa parte già la faccio, e continuerò a farla, ogni giorno. anzi l'idea di stare due settimane in giappone senza il makiwara già mi fa star male...
si va sempre avanti...


*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #10 on: September 07, 2012, 16:34:56 pm »
0
muteki :mah... l'opinione che mi sono fatto è che il karate più è semplice e brutale meglio è. studiare nei kihon e negli ido kihon pochissime tecniche ma al 110% ... buitanren, potenziamento a morire ... i kata : uno o due al massimo... e non servono ne' per combattere ne' per la dp ma per altre cose.

Per quel che vale sono totalmente d'accordo (eccetto il buitanren che per essere d'accordo dovrei sapere cos´é jejeje)

Il punto sul potenziamento poi é secondo me particolarmente importante.[1]

 1. Quando si citano i mastri fondatori, ad esempio del goju di okinawa, sempre si racconta che passavano i primi tempi, anche anni, facendo solo un kata... peró ci si dimentica che ANCHE si ammazzavano con il potenziamento fisico attraverso gli strumenti del hojo undo che erano si rustici ma funzionali. Un "funcional training" ante litteram, Considerando questo, é ipotizzabile che nei primi anni studiassero poche tecniche (quelle contenute in un solo kata appunto, ma tirate contando su un corpo estremamente (?) condizionato
« Last Edit: September 07, 2012, 16:37:11 pm by roroarro »

*

Offline Davide.c

  • ***
  • 1.461
  • Respect: +638
  • Pratico: Karate Rinnegato, Pesistica Trappana e MMA Occasionali
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #11 on: September 07, 2012, 21:28:39 pm »
0
Io l'ho detto un sacco di volte, gli strumenti li teniamo tutti, c'è solo da cambiare mentalità e metodi...
- Fondatore del dojo rinnegato e della BUFF Caverna
- Karateka libero
- Lupo Rognoso della compagnia dello scarafaggio

"Strength is born in the deep silence of long-suffering hearts; not amid joy." - Sir Arthur Helps

*

Offline muteki

  • **
  • 275
  • karate ni sente nashi
  • Respect: +71
    • asd Waraku
  • Pratico: Karate Goju Ryu, Kudo
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #12 on: September 08, 2012, 05:10:04 am »
+1
Io l'ho detto un sacco di volte, gli strumenti li teniamo tutti, c'è solo da cambiare mentalità e metodi...

me lo ripeteva spesso anche rocco...  :sur:
si va sempre avanti...

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Samurai Spirit : Karate
« Reply #13 on: September 08, 2012, 22:03:48 pm »
0
spessissimo in occidente sembra che si voglia parlare con qualche remora del resto della pratica. o è una mia impressione?

Perché spessissimo chi ne parla ne parla anteponendola al resto... Quando un punto di arrivo viene decontestualizzato e sostituito al percorso per arrivarci, è un casino.


quanta verità.. post magnifico
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti