wing chun contro tutti!

  • 72 Replies
  • 16860 Views
*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:wing chun contro tutti!
« Reply #60 on: January 23, 2012, 14:04:11 pm »
0
è normale visto che praticano altro... comunque mai visto un tan sao nel wing chun che pratico... e nemmeno una marea di altre cose peraltro...

In uno scontro reale non ne dubito, ma davvero nel chi sao non hai mai applicato il tan sao? Neanche al manichino? Neanche nella forma? Perché se togliamo il chi sao, togliamo la postura, togliamo la forma, togliamo il tan sao questo WC incomincia ad assomigliare a un generico stile di Kung Fu manco del sud, ma addirittura del nord.

*

Offline robyhhh

  • 40
  • Respect: -55
  • Pratico: Wing Chun. Quello vero. Non wx.
Re:wing chun contro tutti!
« Reply #61 on: January 23, 2012, 14:14:14 pm »
0
C'è nelle forme, e nel chi sao.... Ma il suo significato è "mano che apre". E' un principio di controllo per insinuarsi nella guardia avversaria, aprendola, dopo un contatto iniziale. non una "tecnica" per deflettere i colpi.
L'uomo a volte inciampa nella verità, ma il più delle volte si rialza e tira dritto.

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:wing chun contro tutti!
« Reply #62 on: January 23, 2012, 15:48:39 pm »
0
C'è nelle forme, e nel chi sao.... Ma il suo significato è "mano che apre". E' un principio di controllo per insinuarsi nella guardia avversaria, aprendola, dopo un contatto iniziale. non una "tecnica" per deflettere i colpi.

Fermi tutti!!!

potrei addirittura essere daccordo con te, Roby  :ohi:

Ora la domanda è: in QUALE guardia si insinua il tan sao?  :=)
Immagino solo e soltanto in quella del Wx (anche perchè non mi risulta che ai tempi i vari maestri cinesi facessero scambi abitudinari con pugili).
Ergo contro la boxe (giusto per fare un esempio) il tan sao, che lo si voglia definire principio o tecnica, non funonzia mica eh..  semplicemente perchè non è stato creato per quel contesto..

*

Offline robyhhh

  • 40
  • Respect: -55
  • Pratico: Wing Chun. Quello vero. Non wx.
Re:wing chun contro tutti!
« Reply #63 on: January 24, 2012, 00:35:40 am »
+2
Tutto il wing chun è stato ideato per combattere distabilizzando la struttura avversaria, andando a monte, non curandosi della tecnica ma della biomeccanica che la funzionare. Ergo tecniche come il bon ed il pak, per esempio funzionano egregiamente contro un pugile (se le sai utilizzare, unitamente ad altri fattori...), proprio per questo motivo. Se parliamo del tan però, parliamo di un principio.

Dobbiamo premettere che i cinesi non comunicano come noi. Noi utilizziamo delle lettere e dobbiamo metterle insieme per esprimere concetti. Le lettere da sole non significano nulla. I cinesi non usano lettere ma ideogrammi, segni di idee. Uno solo esprime molti concetti. Tan è  l'ideogramma di "aprire". Come Tan Chin, aprire un libro. Infatti la posizione della mano nel tan è quella di una mano che regge un libro. Significa studia quel movimento e medita su di esso. Questa abissale differenza di comunicazione ha fatto si che il significato delle tecniche, nella conversione di comunicazione da ideale a letterale, abbia profondamente distorto il messaggio iniziale. Da lì tutte le cazzate del tan sao sui ganci, o sui diretti ecc... ecc...
Uomini stolti che hanno giocato con concetti che non hanno compreso, perché allievi di uomini ancora più stolti di loro oppure in malafede.
Tanto premesso, per rispondere alla tua domanda, nella Siu Nim Tau all'inizio del Kao Tao (la prima parte della piccola idea) si esegue una sequenza molto lenta. Il primo movimento è il tan sao appunto, seguito da un lao sao, poi il san pai fut (il triplice saluto al Buddha) composto da wu sao/uen sao/ fook sao. Sono tutti principi. Non c'è una sola tecnica di lotta. Non è un caso che siano all'inizio. Senza quelle chiavi, il resto della forma è inservibile.
Non ricordo, infatti, una sola volta in cui ho usato il tan "tecnica" presa così com'è (come tutte le altre "tecniche" ha bisogno di essere composta ed aiutata da un'altra...) Ricordo però che ne ho utilizzato spesso il principio.
In definitiva le tecniche del wing chun sono solo veicoli di principi.
Come ripeteva spesso il mio Maestro: è veloce? efficace? pratico? sicuro? allora è wing chun.
L'uomo a volte inciampa nella verità, ma il più delle volte si rialza e tira dritto.

*

Joker

Re:wing chun contro tutti!
« Reply #64 on: January 24, 2012, 09:00:02 am »
0
Spoiler: show
Non vorrei rovinare l'atmosfera, ma è bello vedere che finalmente avete cominciato un pochino a dialogare.  :sur:

Un appoggio d'incoraggiamento a Robyhhh  :)


*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:wing chun contro tutti!
« Reply #65 on: January 24, 2012, 09:05:10 am »
0
Spoiler: show
Non vorrei rovinare l'atmosfera, ma è bello vedere che finalmente avete cominciato un pochino a dialogare.  :sur:

Un appoggio d'incoraggiamento a Robyhhh  :)

concordo.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:wing chun contro tutti!
« Reply #66 on: January 24, 2012, 09:56:46 am »
0
@Roby:

chiavi di lettura .... cinesi che parlano in un modo a noi difficile da decifrare.... movimenti che sembrano tecniche ma che in realtà sono principi...e anche quando li tratti come dei principi comunque difficilmente li sai poi applicare perchè nella forma fai così ma in combattimento colà..

che casino...

ammeso (e non concesso) che sia fosse vero, tutto stò ambaradan, tutta questa facile confusione sarebbe già motivo sufficiente per buttare alle ortiche tutto il Wx..tu che sei militare: approveresti mai una pistola difficilissima da usare? penso che ne preferiresti una che la estrai e spara senza tante storie..e poi il Wx non era "massimo rislutato con minimo sforzo?" quì sembra un rebus solo ad apprenderlo!

Comunue sono tutte congetture, tutte queste "cineserie", il "ci vogliono anni per apprenderlo e non è per tutti" è solo una scusa per non ammettere alcune (tante) lacune  nel metodo.
Si lo sò che è dura da accettare, ma è talmente palese.

Ps: riguardo ai cinesi:ci sono centinaia di video in rete di maestroni cinesi che pesano si e no 50 kili tutti gobbi che non sanno fare una  ceppa..sono finiti i tempi "al monastero nascosto nella foresta si allenano sul bordo del burrone"

Siamo tutti adulti e vaccinati, su

*

Offline Dynamic

  • **
  • 371
  • Respect: +29
    • Tecnica Alexander
  • Pratico: Tecnica Alexander
Re:wing chun contro tutti!
« Reply #67 on: January 24, 2012, 12:36:30 pm »
0

Comunue sono tutte congetture, tutte queste "cineserie", il "ci vogliono anni per apprenderlo e non è per tutti" è solo una scusa per non ammettere alcune (tante) lacune  nel metodo.


Ps: riguardo ai cinesi:ci sono centinaia di video in rete di maestroni cinesi che pesano si e no 50 kili tutti gobbi che non sanno fare una  ceppa..

Infatti, credo che a molti farebbe bene un bel viaggetto in Cina, ma anche HK è ok, per comprendere come vivono e come vivono le AM i Cinesi... è un pò come l'involtino primavera "ci mettono dentro di tutto" e tutto fa brodo: il risultato è (soprattutto nel wing) sotto gli occhi di tutti.

Io ho perso l'interesse nella loro cultura, oltre al fatto che tendenzialmente vedono un occidentale e cercano subito di fregarlo (non solo nel mondo delle AM e non solo in Cina) .... ma 17 anni fa quel viaggio mi aprì un mondo ...
"Change involves carrying out an activity against the habit of life"

*

Offline robyhhh

  • 40
  • Respect: -55
  • Pratico: Wing Chun. Quello vero. Non wx.
Re:wing chun contro tutti!
« Reply #68 on: January 24, 2012, 13:33:55 pm »
0
@Roby:

chiavi di lettura .... cinesi che parlano in un modo a noi difficile da decifrare.... movimenti che sembrano tecniche ma che in realtà sono principi...e anche quando li tratti come dei principi comunque difficilmente li sai poi applicare perchè nella forma fai così ma in combattimento colà..

che casino...

ammeso (e non concesso) che sia fosse vero, tutto stò ambaradan, tutta questa facile confusione sarebbe già motivo sufficiente per buttare alle ortiche tutto il Wx..tu che sei militare: approveresti mai una pistola difficilissima da usare? penso che ne preferiresti una che la estrai e spara senza tante storie..e poi il Wx non era "massimo rislutato con minimo sforzo?" quì sembra un rebus solo ad apprenderlo!

Comunue sono tutte congetture, tutte queste "cineserie", il "ci vogliono anni per apprenderlo e non è per tutti" è solo una scusa per non ammettere alcune (tante) lacune  nel metodo.
Si lo sò che è dura da accettare, ma è talmente palese.

Ps: riguardo ai cinesi:ci sono centinaia di video in rete di maestroni cinesi che pesano si e no 50 kili tutti gobbi che non sanno fare una  ceppa..sono finiti i tempi "al monastero nascosto nella foresta si allenano sul bordo del burrone"

Siamo tutti adulti e vaccinati, su

Appunto perché sono un militare sono un pragmatico. Se non funziona lo butto, se funziona lo tengo. Dopo vent'anni la mia conclusione è che il wing chun è fenomenale e non lo cambierei con nulla. Capisco il tuo punto di vista, ma cerca di capire il mio. Sono uno dei pochissimi che pratica wing chun. Quì non si vive di miti, di fede o di favole, sono le stesse cose che troviamo in altre realtà e dalle quali prendiamo le distanze. Sarebbe molto più umile da parte tua ammetere che ci sono cose che non conosci, ma che giudichi. Ripeto, quando troverò di meglio sarò il primo a buttare alle ortiche ciò che pratico ed il fatto che sia difficile è solo motivo di vanto. Se fosse semplice forse lo pratichereste anche voi, ma non siamo tutti uguali. Ho un'allievo alto 194 cm e pesante 94 kg... tira di MMA... eppure si fa 500 e passa km per studiare il wing chun con me... perché non gli dici a lui che il wing chun non funziona? Senti cosati risponde...

Ognuno è libero di pensarla come crede... ma io non credo, so. La fede la lascio agli altri che pensano di sapere cos'è il wing chun e di spiegarmelo dopo vent'anni che lo pratico, lo provo e lo insegno...

Senza acredine, ovviamente. Non mi interessa farti cambiare idea, ma nemmeno tu hai alcuno strumento per farla cambiare a me.


Con amicizia

Roberto
L'uomo a volte inciampa nella verità, ma il più delle volte si rialza e tira dritto.

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:wing chun contro tutti!
« Reply #69 on: January 24, 2012, 17:17:56 pm »
+1
Sono uno dei pochissimi che pratica wing chun.

 :-[


*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:wing chun contro tutti!
« Reply #70 on: January 24, 2012, 18:51:58 pm »
+2
Sono uno dei pochissimi che pratica wing chun.

 :-[
E impara l'umiltà di non giudicare quello che non conosci  :ricktaylor:
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:wing chun contro tutti!
« Reply #71 on: January 24, 2012, 18:53:13 pm »
0
 :gh:

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:wing chun contro tutti!
« Reply #72 on: January 25, 2012, 12:55:30 pm »
0
Che palle :yawn:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL