piccoli fenomeni crescono

  • 70 Replies
  • 13831 Views
*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #60 on: September 13, 2012, 12:04:35 pm »
0
Va che mica stiamo facendo i fricchettoni progressisti che i bambini non si sgridano e non si sculacciano....  ;)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #61 on: September 13, 2012, 12:11:14 pm »
0
No Saburo.
io non demonizzo nulla, dico solo che una certa offerta ai bambini se non sei[1] capace di tararla in maniera adatta meglio che non la fai.
La maniera di lavorare con i bambini è diversa da quella con cui si lavora con gli adolescenti, diversa da quella degli adulti.
Poi naturalmente ogni situazione specifica fa storia a sé.
Ma le esigenze sono diverse, le specifità sono diverse, le capacità sono diverse ecc... non volerne rendersene conto pretendendo da dei bambini il livello di attenzione e le motivazioni che è normale pretendere dagli adulti è semplicemente una incapacità dell'istruttore.
 1. il "tu" è usato in maniera impersonale

Su codesto siamo d'accordo... io semplicemente rimarcavo come una sana disciplina ai bambini non faccia male, anche se dovrebbe ovviamente partire prima di tutto dalle famiglie, e non magari da qualche istruttore improvvisato.
Ma codesto è un problema che non si limita al karate... io non ricordo affatto con dispiacere gli anni in cui da ragazzino facevo judo (per dire un approccio culturale simile), mentre ho dei pessimi ricordi del calcio e del nuoto da un punto di vista di capacità degli istruttori di trattare i bambini, in cui veramente eri alla stregua di una bestia.

Tornando al discorso Karate, io ai bambini nemmeno lo farei fare, pensa te... secondo il mio modestissimo parere andrebbe affrontato solamente con la dovuta maturità e le dovute motivazioni, in quanto ritengo che se non si vuole snaturarlo e ridurlo ad una barzelletta di sé stesso non debba venire troppo adattato a esigenze diverse.
Lo spirito viene prima della tecnica.

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #62 on: September 13, 2012, 12:11:50 pm »
+1
Va che mica stiamo facendo i fricchettoni progressisti che i bambini non si sgridano e non si sculacciano....  ;)

Papà Gargo diceva: "tranquillo che di calci in cxxo non è mai morto nessuno!"  :)
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline DJ scanner

  • ***
  • 1.282
  • NO JUSTICE NO LIFE
  • Respect: +703
  • Pratico: pugilismo e powerlifting da garage
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #63 on: September 13, 2012, 12:12:38 pm »
+1
fine anni 80 il corso bambini aveva 9-10 bambini massimo, negli anni 2000 i bambini erano 20-25, parlavo con molti di loro che non rigavano dritto e la frase era sempre la solita: a me non piace il karate, ma i miei genitori mi obbligano a venire.

la mia maestra di shiatsu diceva che se i bambini hanno problemi, bsogna massaggiare i genitori. ;)
NO JUSTICE NO LIFE

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #64 on: September 13, 2012, 13:06:22 pm »
+2
nelle palestre di tempo fa, checchè se ne voglia dire, con disciplina e metodo sono usciti cristiani con le palle di ferro.
quando hanno iniziato ad insegnare determinati Maestri, non c'era tempo per parlare e scherzare, c'era solo sudore e lavoro.


i ragazzini di ieri sono gli adulti di oggi, quelli che hanno messo al mondo una generazione di deficienti e che non riescono ad educarla. evidentemente nel tuo esempio qualcosa è andato storto
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti


*

Offline spagno

  • *
  • 149
  • Respect: -10
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #65 on: September 13, 2012, 13:30:56 pm »
0
nelle palestre di tempo fa, checchè se ne voglia dire, con disciplina e metodo sono usciti cristiani con le palle di ferro.
quando hanno iniziato ad insegnare determinati Maestri, non c'era tempo per parlare e scherzare, c'era solo sudore e lavoro.


i ragazzini di ieri sono gli adulti di oggi, quelli che hanno messo al mondo una generazione di deficienti e che non riescono ad educarla. evidentemente nel tuo esempio qualcosa è andato storto

forse proprio perche' han avuto una certa "disciplina" han deciso di non darla ai propri figli, mi spiego meglio: se mio padre mi ha tirato un sacco di mazzate, quando ero piccolo, per farmi rigar dritto, magari io decido di non tirar mai neanche una sculacciata al mio futuro figlio proprio perche' so quanto cazzo faccia male...

*

Offline Marco C.

  • **
  • 434
  • Respect: +90
  • Pratico: Submission Grappling, Thai boxe, Dog Brothers
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #66 on: September 13, 2012, 14:27:50 pm »
0
nelle palestre di tempo fa, checchè se ne voglia dire, con disciplina e metodo sono usciti cristiani con le palle di ferro.
quando hanno iniziato ad insegnare determinati Maestri, non c'era tempo per parlare e scherzare, c'era solo sudore e lavoro.


i ragazzini di ieri sono gli adulti di oggi, quelli che hanno messo al mondo una generazione di deficienti e che non riescono ad educarla.

E non generalizziamo, su!

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #67 on: September 13, 2012, 14:30:14 pm »
0
nelle palestre di tempo fa, checchè se ne voglia dire, con disciplina e metodo sono usciti cristiani con le palle di ferro.
quando hanno iniziato ad insegnare determinati Maestri, non c'era tempo per parlare e scherzare, c'era solo sudore e lavoro.


i ragazzini di ieri sono gli adulti di oggi, quelli che hanno messo al mondo una generazione di deficienti e che non riescono ad educarla. evidentemente nel tuo esempio qualcosa è andato storto

forse proprio perche' han avuto una certa "disciplina" han deciso di non darla ai propri figli, mi spiego meglio: se mio padre mi ha tirato un sacco di mazzate, quando ero piccolo, per farmi rigar dritto, magari io decido di non tirar mai neanche una sculacciata al mio futuro figlio proprio perche' so quanto cazzo faccia male...

In medio stat virtus (cit)
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Marco C.

  • **
  • 434
  • Respect: +90
  • Pratico: Submission Grappling, Thai boxe, Dog Brothers
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #68 on: September 13, 2012, 14:32:28 pm »
0
C'era il tempo per scherzare e il tempo per essere seri :thsit:
Le lezioni avevano un inizio abbastanza ludico ma poi la lezione era normalissima, si andava ad un corso di Karate e si faceva Karate anche da bambini, invece mi è capitato altrove di vedere corsi in cui si giocava per mezz'ora, poi dieci minuti di allenamento, venti minuti a cercare di farsi ascoltare da parte dell'istruttore e ultima mezz'ora di gioco con ogni tanto un pizzico di allenamento :nono:
trovo più coerente con ciò che dovrebbe rappresentare, il primo maestro e invece qualcuno che, per un motivo o per l'altro vuole solo avere iscritti, il secondo.
Poi come in ogni cosa sono punti di vista, il primo istruttore in genere perde il corso bambini, il secondo gli adulti se li tiene a fatica per svariati motivi, ma dal mio punto di vista, un mio eventale futuro discendente lo iscriverei al primo corso, non al secondo, se vuole giocare va a fare altro ;)
Ussignor seri già da 8 anni...
Concordo con mad e moai e aggiungo che trovo certe punizioni assurde e niente affatto formative.
Non capisco il confronto con l'altra tipologia di maestro, si può portare avanti una lezione in modo meno serioso rispetto al primo maestro senza che la lezione si trasformi in un caos, certo bisogna riuscire a far capire i ruoli ma la via IMHO non dovrebbe essere quella dell'esempio.

Quoto!

*

Offline Marco C.

  • **
  • 434
  • Respect: +90
  • Pratico: Submission Grappling, Thai boxe, Dog Brothers
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #69 on: September 13, 2012, 14:39:11 pm »
0
nelle palestre di tempo fa, checchè se ne voglia dire, con disciplina e metodo sono usciti cristiani con le palle di ferro.
quando hanno iniziato ad insegnare determinati Maestri, non c'era tempo per parlare e scherzare, c'era solo sudore e lavoro.


i ragazzini di ieri sono gli adulti di oggi, quelli che hanno messo al mondo una generazione di deficienti e che non riescono ad educarla. evidentemente nel tuo esempio qualcosa è andato storto

forse proprio perche' han avuto una certa "disciplina" han deciso di non darla ai propri figli, mi spiego meglio: se mio padre mi ha tirato un sacco di mazzate, quando ero piccolo, per farmi rigar dritto, magari io decido di non tirar mai neanche una sculacciata al mio futuro figlio proprio perche' so quanto cazzo faccia male...

Non è con le mazzate che si educano i figli!


*

Offline Tenchu

  • **
  • 746
  • Respect: +295
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #70 on: September 15, 2012, 17:23:13 pm »
0
Sono finalmente riuscito a leggere la discussione ma dal cellulare il video non è visionabile, comunque complimentissimi Moai, a leggere ciò che scrivi si vede la tua passione... E io capisco che un corso per bambini non potrò mai aprirlo :P
Effettivamente il nostro corso era come impostazione molto simile a quello per adulti, ma è probabile che mi piaccia proprio perché ho visto corsi per adulti che sembravano impostati per i bambini, una volta ho addirittura visto, in uno stile cinese, l'aiuto-istruttore dire ad un allievo di stare più basso sulle gambe e gli ha anche corretto un passaggio di una forma, lo studente tutto scazzato si gira e risponde:"lo so eh, ma così mi stanco di più, In come lo faccio io è meno faticoso"... Cacchio io volevo prendere le protezioni per sfondarlo in sparring pur non essendo un fenomeno e invece l'aiuto-istruttore l'ha lasciato fare... in quel caso l'obiettivo era quello di mantenere la quota mensile ovviamente, ma se questo a circa 19 anni era così, lo sarà stato perché mai nessuno si sarà imposto su di lui ed in quel caso con il mio primo maestro non si sarebbe presentato alla seconda lezione!
Saranno stati i vari esempi negativi a farmi apprezzare un certo tipo di insegnamento, magari vedere un corso tenuto da una persona come Moai potrebbe aprirmi la mente a nuovi orizzonti ;)