Un pò di spunti dalla Toscana

  • 18 Replies
  • 2172 Views
*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #15 on: February 15, 2014, 13:57:37 pm »
0
Cucchiaio...è la posizione della mano.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Diego

  • ***
  • 1.348
  • Respect: +362
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #16 on: February 15, 2014, 16:34:45 pm »
0
Ciò che dici è, per caso, quella sorta di kubotan con estremità aguzze che io conosco come dos puntas?
Dulo-dulo è solo un nome alternativo a dos puntas con significato letteralmente uguale.
Dulo dovrebbe essere punta e dulo-dulo il suo plurale a indicare due o più elementi della parola ripetuta.

Cucchiaio...è la posizione della mano.
Non è probabilmente la casistica a cui ti riferisci tu, ma nelle spiegazioni marziali in inglese ho riscontrato con frequenza che a volte indica il dettaglio della mano a cucchiaio/paletta
[1]. All'interno delle stessa meccaniche viene usato anche per richiamare l'immagine del movimento a scavare derivata dal verbo to scoop (indipendentemente dal posizionamento della mano) come modalità dello scacciare via.

L'ho sentito usare pure per indicare solo genericamente un colpo/bordata ma in spiegazioni marziali di estrazione differente.
 1. in determinati casi intendevano la mano a cucchiaio/paletta solo specificamente orientata a palmo verso l'alto

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #17 on: February 16, 2014, 10:08:49 am »
0
Scoop per me è la posizione della mano (si usa anche nel football nel lavoro delle linee di attacco)...poi viene usata in moltissimi contesti... :-[
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Diego

  • ***
  • 1.348
  • Respect: +362
Re:Un pò di spunti dalla Toscana
« Reply #18 on: February 16, 2014, 15:59:39 pm »
0
Tendo ad associare invece allo scoop questo esercizio del kali Inosanto-Lacoste in cui è la traduzione in inglese dal "filippino".
Close Range Dagger (Heaven-Earth)
Nelle spiegazioni infatti si usa scoop per dare risalto alla mano a cucchiaio/paletta con palmo verso l'alto sul gomito del compagno.

Tuttavia lo scoop indica bene anche l'idea del movimento di deviazione a scavare del primo movimento della sequenza del ragazzo con lama a rompighiaccio.
Infatti si usa lo stesso  nome (palisut/palasut/palusut ) e la stessa traduzione/descrizione in inglese "scoop" anche per altri esercizi dove c'è lo stesso movimento senza che ci sia più la mano a paletta. 
Per intenderci riporto ad esempio il primo breve filmato che ho trovato (è il genere di esercizi che era principe e base sull'argomento coltello a media/corta distanza per Vunak/Faraone/etc). FMA-Portugal | Knife defense drill | «Palusut»