i sistemi e la dp

  • 44 Replies
  • 8137 Views
*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: i sistemi e la dp
« Reply #30 on: February 22, 2010, 15:57:08 pm »
0
Sinonimo di disciplina.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re: i sistemi e la dp
« Reply #31 on: February 22, 2010, 16:00:17 pm »
0
iès


facendo un esempio,il ckm è un sistema volto alla dp o un sistema "globale" ( fa molto cool)

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: i sistemi e la dp
« Reply #32 on: February 22, 2010, 16:09:19 pm »
0
Il CKM è una parte del sistema Combat Survival.
Diciamo che è cmq qualificabile come un sistema di combattimento corpo a corpo reality based principalmente rivolto alla protezione personale.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re: i sistemi e la dp
« Reply #33 on: February 22, 2010, 16:17:26 pm »
0
Il CKM è una parte del sistema Combat Survival.
Diciamo che è cmq qualificabile come un sistema di combattimento corpo a corpo reality based  principalmente rivolto alla protezione personale.

Tralasciando il "rivolto alla protezione personale", è quello che volevo capire a inizio thread.



p.s.
e cos'è il combat survival?
« Last Edit: February 22, 2010, 16:22:07 pm by Ryudan »

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: i sistemi e la dp
« Reply #34 on: February 22, 2010, 16:25:20 pm »
0
Il Combat Survival è un sistema più ampio composto oltre che dal CKM, dal Win (CKM per bambini), dallo Smart Safe (CKM per donne), dal Total Officer Program (la parte riservata alle forze dell'ordine) e dall'Elite Combat Fitness.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

shizentai

Re: i sistemi e la dp
« Reply #35 on: February 22, 2010, 18:22:05 pm »
0
si è un po tutto incartato..la tua domanda è diffcile....

Provo a ripsonderti così...

Io insegno jujitsu e mi piaccono le tecniche di kubi-mawashi (svitare il collo) e le insegno agli allievi sufficientemente preparati ad eseguirle magari come elemento di chiusura dopo qualche colpo a corta distanza (ginocchia gomiti ..)

La stessa cosa non la insegnerei mai in un corso di difesa personale organizzato dal Comune della mia città ! Insegnerei piuttosto a gestire la distanza a proteggersi a portarsi in una posizione di sicurezza rispetto l'aggressione.... insegnerei a gestire per quanto possibile l'aggressione senza passare alla parte reattiva di contrattacco per abbattere... o terminare... l'altro


*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re: i sistemi e la dp
« Reply #36 on: February 22, 2010, 19:41:49 pm »
0
Il Combat Survival è un sistema più ampio composto oltre che dal CKM, dal Win (CKM per bambini), dallo Smart Safe (CKM per donne), dal Total Officer Program (la parte riservata alle forze dell'ordine) e dall'Elite Combat Fitness.

Ogni categoria ha il suo corso...interessante per il discorso "tutto per tutti"


*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re: i sistemi e la dp
« Reply #37 on: February 22, 2010, 19:43:00 pm »
0
si è un po tutto incartato..la tua domanda è diffcile....

Provo a ripsonderti così...

Io insegno jujitsu e mi piaccono le tecniche di kubi-mawashi (svitare il collo) e le insegno agli allievi sufficientemente preparati ad eseguirle magari come elemento di chiusura dopo qualche colpo a corta distanza (ginocchia gomiti ..)

La stessa cosa non la insegnerei mai in un corso di difesa personale organizzato dal Comune della mia città ! Insegnerei piuttosto a gestire la distanza a proteggersi a portarsi in una posizione di sicurezza rispetto l'aggressione.... insegnerei a gestire per quanto possibile l'aggressione senza passare alla parte reattiva di contrattacco per abbattere... o terminare... l'altro

per il motivo che sono categorie diverse con necessità diverse.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: i sistemi e la dp
« Reply #38 on: February 23, 2010, 08:45:08 am »
0
Il Combat Survival è un sistema più ampio composto oltre che dal CKM, dal Win (CKM per bambini), dallo Smart Safe (CKM per donne), dal Total Officer Program (la parte riservata alle forze dell'ordine) e dall'Elite Combat Fitness.

Ogni categoria ha il suo corso...interessante per il discorso "tutto per tutti"



Facile battuta ma all'apparenza...
Intanto escluderei il programma per bambini che è un'altra cosa vista la sua complessità e il combat fitness che nn è specifico.
Ciò detto il CKM rappresenta il nocciolo duro sia del programma TOP che dello Smartsafe, ossia le tecniche sono quasi assolutamente identiche; la differenza sta nel fatto che nel TOP insegni cose (ammanettamento, controllo doppio, ritenzione dell'arma) più specifiche mentre nello Smartsafe alcune cose sono volte esclusivamente a una platea femminile (nn solo dal punto di vista tecnico).
Quindi il tutto per tutti resta in piedi.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Rangio

  • ***
  • 1.105
  • ...against all odds
  • Respect: +288
  • Pratico: La Via d'Uscita
Re: i sistemi e la dp
« Reply #39 on: February 23, 2010, 09:27:18 am »
0
interessante dove hai scritto che si screma tutto quello che non è direttamente dp. A che ti riferisci?

Intendo, un esempio per tutti, che nel kali che pratico (Inosanto-La Coste), a livello didattico ci sono un sacco di disarmi da coltello carini e interessanti, ma un coltello, non si disarma, si controlla. Al massimo.
Li vediamo, li studiamo, li impariamo, ma quando il gioco si fa duro....
Do what you can, with what you have, where you are.
(T. Roosevelt, XXVI President of United States of America)

Dorje, my Hi-Tech Hero : )


*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re: i sistemi e la dp
« Reply #40 on: February 23, 2010, 10:22:39 am »
0
Il Combat Survival è un sistema più ampio composto oltre che dal CKM, dal Win (CKM per bambini), dallo Smart Safe (CKM per donne), dal Total Officer Program (la parte riservata alle forze dell'ordine) e dall'Elite Combat Fitness.

Ogni categoria ha il suo corso...interessante per il discorso "tutto per tutti"



Facile battuta ma all'apparenza...
Intanto escluderei il programma per bambini che è un'altra cosa vista la sua complessità e il combat fitness che nn è specifico.
Ciò detto il CKM rappresenta il nocciolo duro sia del programma TOP che dello Smartsafe, ossia le tecniche sono quasi assolutamente identiche; la differenza sta nel fatto che nel TOP insegni cose (ammanettamento, controllo doppio, ritenzione dell'arma) più specifiche mentre nello Smartsafe alcune cose sono volte esclusivamente a una platea femminile (nn solo dal punto di vista tecnico).
Quindi il tutto per tutti resta in piedi.

 le applicazioni di base sono le stesse con la differenza che ,per esempio,  al top si insegna anche un soffocamento mentre negli altri no, giusto?
 Una volta mi sembra di aver letto che si facevano anche dei programmi specifici in base al soggetto,non nego che la cosa mi colpì in maniera positiva
« Last Edit: February 23, 2010, 10:24:41 am by Ryudan »

*

Offline Rangio

  • ***
  • 1.105
  • ...against all odds
  • Respect: +288
  • Pratico: La Via d'Uscita
Re: i sistemi e la dp
« Reply #41 on: February 23, 2010, 12:09:54 pm »
0
Un corso di dp è una cosa, una disciplina volta alla dp altro.

Invece, John, qui ti chiedo di ampliare l'affermazione che posso quotare ma non so se ho bene inteso...
Do what you can, with what you have, where you are.
(T. Roosevelt, XXVI President of United States of America)

Dorje, my Hi-Tech Hero : )

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: i sistemi e la dp
« Reply #42 on: February 23, 2010, 14:16:22 pm »
0
x Ryudan
Nel TOP vengono insegnate cose che a un civile nn servono, come l'ammanettamento o la ritenzione dell'arma, oltre ovviamente a tecniche operative.
Poi altre tecniche sono identiche a quelle del CKM standard, con la differenza che nel TOP le insegni subito mentre ai civili un pò dopo.

X Rangio
Un corso di DP lo può fare anche il maestro di karate x...quattro tecniche, due nozioni, tre esercizi...
Una disciplina volta alla DP, ovviamente seria, vive solo di quella.
« Last Edit: February 23, 2010, 14:21:12 pm by John Spartan »
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re: i sistemi e la dp
« Reply #43 on: February 23, 2010, 17:52:54 pm »
0
x Ryudan
Nel TOP vengono insegnate cose che a un civile nn servono, come l'ammanettamento o la ritenzione dell'arma, oltre ovviamente a tecniche operative.
Poi altre tecniche sono identiche a quelle del CKM standard, con la differenza che nel TOP le insegni subito mentre ai civili un pò dopo.

X Rangio
Un corso di DP lo può fare anche il maestro di karate x...quattro tecniche, due nozioni, tre esercizi...
Una disciplina volta alla DP, ovviamente seria, vive solo di quella.

Giustissimo.
E' questa la reale innovazione apportata dal CKM.

E' come un'ottimo frasario delle principali espressioni utili in lingua straniera, per muoverti, fare acquisti, chiedere e dare informazioni ecc. In gergo didattico questo livello base è detto, non a caso, "di sopravvivenza".

Ed inoltre, non è detto che chi si avvia allo studio anche serio di una lingua nella sua complessità (che come l'arte marziale è ricca, varia e "voluminosa") impari subito ad operare almeno a questo livello base.

Chi impara con il frasario prima l'usa, e poi semmai conosce i principi della lingua.
Chi ne impara i principi, non è detto che possa automaticamente usarli per comunicare efficacemente.

Ulteriore similitudine CKM-->Frasario in lingua straniera: alle dita negli occhi/prese ai marroni/fuga a gambe levate i più moderni frasari rispondono con le sane e utili parolacce assortite, tipiche di alcune situazioni reali ed estreme.

 ;)


« Last Edit: February 23, 2010, 18:18:22 pm by Wolvie Killmister »
Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Offline Rangio

  • ***
  • 1.105
  • ...against all odds
  • Respect: +288
  • Pratico: La Via d'Uscita
Re: i sistemi e la dp
« Reply #44 on: February 24, 2010, 08:57:33 am »
0
chiaro, John. Thanks.
Do what you can, with what you have, where you are.
(T. Roosevelt, XXVI President of United States of America)

Dorje, my Hi-Tech Hero : )