stile del drago

  • 9 Replies
  • 2150 Views
*

Offline jack3

  • 12
  • Respect: -1
stile del drago
« on: July 08, 2011, 11:50:12 am »
0
Ciao a coloro che seguono questo forum.
Avrei necessità di sapere alcune informazioni sullo stile del kung fu "long xing quan" ( stile del drago).
Grazie ciao

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:stile del drago
« Reply #1 on: July 08, 2011, 13:27:54 pm »
0
Io a dire il vero manco sapevo che esistesse come stile a parte... Pensavo fosse solo il nome che viene dato a qualche forma all'interno di altri stili (mi pare ci sia il drago nello xingyi quan per esempio).

Tu hai visto qualche scuola dove viene praticato?
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Yuen-Ming

  • ***
  • 1.385
  • Respect: +131
Re:stile del drago
« Reply #2 on: July 08, 2011, 13:34:37 pm »
+1
Uno stile del sud, parente del Bak Mei e tutto quel genere di stili come il Chow Gar

Lung Ying Kuen - Longxing Quan

YM

*

Offline jack3

  • 12
  • Respect: -1
Re:stile del drago
« Reply #3 on: July 08, 2011, 19:26:55 pm »
0
« Last Edit: July 09, 2011, 10:28:06 am by jack3 »

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:stile del drago
« Reply #4 on: August 09, 2011, 12:45:20 pm »
0


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:stile del drago
« Reply #5 on: August 09, 2011, 13:03:40 pm »
0
Hmmmmm.... A vedere le forme fatte dagli allievi più avanzati[1], mi pare di intravedere una gestione del corpo che oserei definire "interessante". :)

Peccato che non si vedano applicazioni, se non quelle che vengono spiegate all'intervistratrice (e che, giustamente, in quel contesto non è che si capisca poi molto).

Come hai trovato il video, TakuanZen?
 1. armi a parte - ma per le armi cinesi ho un po' di allergia... :gh:
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:stile del drago
« Reply #6 on: August 10, 2011, 11:00:56 am »
0
Hmmmmm.... A vedere le forme fatte dagli allievi più avanzati[1], mi pare di intravedere una gestione del corpo che oserei definire "interessante". :)

Peccato che non si vedano applicazioni, se non quelle che vengono spiegate all'intervistratrice (e che, giustamente, in quel contesto non è che si capisca poi molto).

Come hai trovato il video, TakuanZen?
 1. armi a parte - ma per le armi cinesi ho un po' di allergia... :gh:

E' partito tutto da una discussione sul FAM in cui ho curiosato (http://www.forumartimarziali.com/forum/index.php?topic=59280.0) e in cui, nonostante essere naturalmente degenerata in diatribe varie di autenticità, partendo dal video postato da YM, ho trovato questo qui e l'ho postato. Ricordandomi poi questa discussione, ho preferito linkarlo anche qui. Un altro video interessante (anche se a prima vista mi sembra un'altra corrente) che ho trovato in quella discussione:

Master Lam , Dong Guan Lung Ying Dragon Kung Fu

Di applicazioni vi sono queste, ma non mi convincono proprio sul versante della gestione del corpo, che mi sembra piuttosto scarsa e grossolana rispetto a quella mostrata nelle forme dai maestri precedenti:

Maestro Ofelio Chen Academia de Lung Ying Kung Fu

Anche qui qualcosina (già meglio direi, anche se è un filmato breve):

Ziboce: Essense of Dragon Lung Ying 曾根龍形拳法要點

Il problema è che spesso su Youtube, soprattutto per gli stili cinesi, trovi tutto e il contrario di tutto, con qualità spesso altalenante...  :(  ;)



« Last Edit: August 10, 2011, 11:03:00 am by TakuanZen »

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:stile del drago
« Reply #7 on: August 10, 2011, 11:10:29 am »
0
Pensa che a me come applicazioni - gestione del corpo è sembrato più interessante il primo video che non il secondo. :D


Comunque, dal poco che sono riuscito a capire è uno stile specializzato nella cortissima distanza: footwork e posizioni delle mani indicano un continua continua elusione / controllo degli arti per colpire l'asse del baricentro.
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:stile del drago
« Reply #8 on: August 10, 2011, 11:29:50 am »
0
In realtà il secondo video mi piaceva di più, sia perchè sembrava che il tipo usasse tutto il corpo a differenza dei precedenti che buttavano un po' lì le braccia (sai la mania dell'integrazione corporea è tipica di noi Yiquanisti... XD), che perchè sono un fan di dita aperte agli occhi e alla gola... :gh:

E poi anche perchè la proiezione con colpo sul calcio mi ricordava nostalgicamente una tecnica di Karate (Manji uke) studiata tanto tempo fa...

In ogni caso penso che tu abbia ragione: infatti gli spostamenti erano uno degli aspetti che mi piaceva di più della forma di master Lam e mi sembravano proprio un modo per entrare obliquamente nella guardia avversaria, chiudere la distanza, magari agganciando le gambe avversarie. Essendo poi uno stile del Sud, mi sembra tipico che prediliga la corta distanza rispetto alla lunga. :)

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:stile del drago
« Reply #9 on: August 10, 2011, 11:38:44 am »
0
In realtà il secondo video mi piaceva di più, sia perchè sembrava che il tipo usasse tutto il corpo a differenza dei precedenti che buttavano un po' lì le braccia (sai la mania dell'integrazione corporea è tipica di noi Yiquanisti... XD), che perchè sono un fan di dita aperte agli occhi e alla gola... :gh:

eheh, capito... Io invece adoro quando vedi persone che "sembra" si muovino un po' "alla cazzo" e invece nascondono spostamenti precisi. :gh:

E poi anche perchè la proiezione con colpo sul calcio mi ricordava nostalgicamente una tecnica di Karate (Manji uke) studiata tanto tempo fa...

Chiaro. A me proprio la proiezione è sembrata un po' "fuori baricentro" - ma è anche possibile che l'abbia sfasata apposta per non far cadere il tipo.

In ogni caso penso che tu abbia ragione: infatti gli spostamenti erano uno degli aspetti che mi piaceva di più della forma di master Lam e mi sembravano proprio un modo per entrare obliquamente nella guardia avversaria, chiudere la distanza, magari agganciando le gambe avversarie. Essendo poi uno stile del Sud, mi sembra tipico che prediliga la corta distanza rispetto alla lunga. :)

Si. Mi veniva quasi in mente che - con una grossa "approssimazione", si potrebbe dire che:

Lung Ying + Wing Chun = Hung Gar  :-[

Nel senso che qui vedo strategie più di "avvolgimento", nel wc si vede una strategia più "in linea"... E nell'HG si vedono invece entrambe le cose. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.