Perplesso...

  • 360 Replies
  • 67182 Views
*

Offline Zìxué

  • ***
  • 2.027
  • La fuga è lo stratagemma migliore
  • Respect: +2276
  • Pratico: Neijia
Re:Perplesso...
« Reply #315 on: September 25, 2014, 10:50:31 am »
0
A che ti serve?
In nutrizione guardi la composizione dell'alimento perchè, appunto, la categorizzazione può essere fuorviante.

Per parlare con gli altri una lingua comune?  XD

Lo sapete che avete ragione entrambi, sì?
Gli uomini si dividono in tre categorie: quelli intelligenti e quelli così stupidi che non sanno neanche contare

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Perplesso...
« Reply #316 on: September 25, 2014, 10:59:17 am »
0
Lo sapete che avete ragione entrambi, sì?

Immagino di si. :)

Il punto - riprendendo il discorso in merito all'articolo - è che a volte i giornalisti dovrebbero - semplicemente - non scrivere.

Immagino che la realtà sia un'altra, ovvero: questi atleti sono tutti seguiti da nutrizionisti più che professionisti. Ora, mi pare difficile che un nutrizionista consigli una chetogenica per più di 2 mesi di tempo ad un atleta di quel calibro in salute. E a quel punto mi viene da pensare che fondamentalmente il tipo non ha eliminato i carboidrati, ma solo un certo tipo di alimenti - tipicamente ricchi di carboidrati. Il che, compensando con tanta frutta, ortaggi, legumi - insomma, tutto ciò che ha un sistema energetico basato sulla fotosintesi ( XD ) alla fine non è che si passi sotto una soglia "rischiosa" di carboidrati. Che poi magari un giocatore esprima il concetto "ho eliminato i carboidrati" anche perché non s'interessa più di tanto alla nutrizione ma "sintetizza" ciò che gli ha detto il suo "personal nutrition manager" un po' a modo suo... Ci sta, però un articolo di quel genere poi può produrre anche qualche danno a chi lo legge.
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Perplesso...
« Reply #317 on: September 25, 2014, 11:19:12 am »
0
Ah si, mi sono dimenticato di un particolare. Lui dice anche che prima (con "carboidrati") doveva prendere antinfiammatori ogni giorno. Il che mi induce a pensare che soffra di un qualcosa per il quale deve tenere l'insulina bassa (per cui l'alimentazione assegnatali dal suo professionista è ad-hoc per la sua condizione fisica, dal momento che assumere continuamente antinfiammatori potrebbe non essere una strategia vincente per la salute. XD ).
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Perplesso...
« Reply #318 on: September 25, 2014, 11:31:04 am »
+2
:D  io ti ringrazio, ma ho detto qualcosa che gli insegnanti dovrebbero chiarire bene, molto bene, forse già alle scuole elementari, o a limite alle medie! il fatto che tu voglia sposarmi per questo, seppur lusinghiero, è un fallimento della nostra società
vero, e quando me lo disse in menier esplicita e chiara la mia professoriessa di fisica in terza superiore la cosa mi creò uno schock non da poco ("cosa origina la forza di gravità? la Fisica non te lo dice, ma ti da uno strumento per poter descrivere come questa si comporta" Prof Castelletti).
E me lo sono sempre tenuto bene a mente.
Il problema è che spessissimo molti non lo sanno e sulla base di questo pontificano sulla Scienza arrogante pensa di avere tutte le risposte ma in realtà non è così quindi .... "vale tutto" incluso il qi legato alla meccanica quantistica...  XD
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Perplesso...
« Reply #319 on: September 25, 2014, 11:35:44 am »
+1
Per parlare con gli altri una lingua comune?  XD
Certo, ma proprio perchè non è rigorosa, questa classificazione va presa con le molle e non serve spaccarcisi la testa.

Immagino di si. :)

Il punto - riprendendo il discorso in merito all'articolo - è che a volte i giornalisti dovrebbero - semplicemente - non scrivere.

Immagino che la realtà sia un'altra, ovvero: questi atleti sono tutti seguiti da nutrizionisti più che professionisti.
Non metterci la mano sul fuoco... :whistle:

Ora, mi pare difficile che un nutrizionista consigli una chetogenica per più di 2 mesi di tempo ad un atleta di quel calibro in salute. E a quel punto mi viene da pensare che fondamentalmente il tipo non ha eliminato i carboidrati, ma solo un certo tipo di alimenti - tipicamente ricchi di carboidrati. Il che, compensando con tanta frutta, ortaggi, legumi - insomma, tutto ciò che ha un sistema energetico basato sulla fotosintesi ( XD ) alla fine non è che si passi sotto una soglia "rischiosa" di carboidrati.
In un pasto normale, difficilmente con gli ortaggi (salvo eccezioni, vedi patate) puoi arrivare a introdurre la stessa quantità di carboidrati che potresti introdurre con un piatto di pasta. Devi calcolare il contenuto di acqua, di fibre, che contribuiscono a saziare e che occupano spazio (bene, ma solo se si sfrutta in maniera assennata).
Quella è una dieta chetogenica normale con tutte le implicazioni. Toglessi i vegetali diventerebbe una dieta chetogenica idiota.

Che poi magari un giocatore esprima il concetto "ho eliminato i carboidrati" anche perché non s'interessa più di tanto alla nutrizione ma "sintetizza" ciò che gli ha detto il suo "personal nutrition manager" un po' a modo suo... Ci sta, però un articolo di quel genere poi può produrre anche qualche danno a chi lo legge.
Fosse l'unico... XD
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Perplesso...
« Reply #320 on: September 25, 2014, 11:41:39 am »
0
Per parlare con gli altri una lingua comune?  XD
Certo, ma proprio perchè non è rigorosa, questa classificazione va presa con le molle e non serve spaccarcisi la testa.

Ok. Giusto per capirsi. Proprio perché ... (dopo faccio un esempio del mio misunderstood).


Immagino di si. :)

Il punto - riprendendo il discorso in merito all'articolo - è che a volte i giornalisti dovrebbero - semplicemente - non scrivere.

Immagino che la realtà sia un'altra, ovvero: questi atleti sono tutti seguiti da nutrizionisti più che professionisti.
Non metterci la mano sul fuoco... :whistle:

Ora, mi pare difficile che un nutrizionista consigli una chetogenica per più di 2 mesi di tempo ad un atleta di quel calibro in salute. E a quel punto mi viene da pensare che fondamentalmente il tipo non ha eliminato i carboidrati, ma solo un certo tipo di alimenti - tipicamente ricchi di carboidrati. Il che, compensando con tanta frutta, ortaggi, legumi - insomma, tutto ciò che ha un sistema energetico basato sulla fotosintesi ( XD ) alla fine non è che si passi sotto una soglia "rischiosa" di carboidrati.
In un pasto normale, difficilmente con gli ortaggi (salvo eccezioni, vedi patate) puoi arrivare a introdurre la stessa quantità di carboidrati che potresti introdurre con un piatto di pasta.

... (prosegue da su) nella mia testa i legumi sono "verdura". Non faccio piatto d'insalata senza infilarci almeno un 100g di fagioli (o altro tipo di legume). Magari per 'sto tizio qui è uguale e considera i legumi "verdura", poi si sfonda di fagioli ed è sopra i 200g di carbo al giorno. XD

Devi calcolare il contenuto di acqua, di fibre, che contribuiscono a saziare e che occupano spazio (bene, ma solo se si sfrutta in maniera assennata).
Quella è una dieta chetogenica normale con tutte le implicazioni. Toglessi i vegetali diventerebbe una dieta chetogenica idiota.

XD


Che poi magari un giocatore esprima il concetto "ho eliminato i carboidrati" anche perché non s'interessa più di tanto alla nutrizione ma "sintetizza" ciò che gli ha detto il suo "personal nutrition manager" un po' a modo suo... Ci sta, però un articolo di quel genere poi può produrre anche qualche danno a chi lo legge.
Fosse l'unico... XD

XD
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Perplesso...
« Reply #321 on: September 25, 2014, 11:48:21 am »
+1
Beh, i legumi sono verdura, o almeno così considerati da molti, ma hanno sicuramente valori nutrizionali medi certamente differenti da pomodori o peperoni.
Ora nemmeno io ho capito esattamente dove finisce la verdura e dove inizia qualcos'altro, ma è poco importante proprio perchè, quando conosci l'alimento, le classificazioni servono meno e non si rischia di andare fuori strada.
Parmigiano, mozzarella e asiago sono tutti formaggi, eppure non sono intercambiabili, tanto per fare un esempio diverso ma di semplice comprensione.
Comunque i legumi nell'insalata sono un'ottima abitudine :thsit:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Perplesso...
« Reply #322 on: September 25, 2014, 14:03:38 pm »
0
Mah... Io comunque sopperisco a tutte le carenze che percepisco a scuola tramite l'insegnamento diretto da parte mia. :)
Bah le esperienze personali sono comunque molto limitate e non sempre si traggono conclusioni corrette, soprattutto quando non si hanno gli strumenti e le conoscenze per applicare il metodo scientifico.
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Perplesso...
« Reply #323 on: September 25, 2014, 14:06:53 pm »
0
Mah... Io comunque sopperisco a tutte le carenze che percepisco a scuola tramite l'insegnamento diretto da parte mia. :)
Bah le esperienze personali sono comunque molto limitate e non sempre si traggono conclusioni corrette, soprattutto quando non si hanno gli strumenti e le conoscenze per applicare il metodo scientifico.

Per il momento vanno alle elementari e ritengo di avere una preparazione scientifica media superiore alle maestra. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Perplesso...
« Reply #324 on: September 25, 2014, 14:07:49 pm »
0
Ma frutta e verdura sono carboidrati, no?

Beh, se guardiamo ai valori nutrizionali ad es. della lattuga vediamo che la voce carboidrati è diversa da 0. La fibra stessa è un polisaccaride, ma non essendo ruminanti non riusciamo a scinderla, quindi è come se non avesse valore nutrizionale per noi - stante l'utilità della fibra.
Quindi direi che non credo si possa considerare la verdura un carboidrato, tant'è che in molte diete "serie" - passatemi il termine - la maggior parte della verdura non viene computata per quel che riguarda il calcolo degli zuccheri.
Attendo gente più esperta per correzioni o integrazioni.

Ci sono differenti scuole di pensiero e la verità è in mezzo o plasmabile sulla base delle proprie esigenze.
Per dirne una se nn ricordo male nella zona i pomodori vengono considerati al pari di alcuni farinacei.
E ricordo che la rughetta ha più carboidrati del radicchio che ne ha pochi e niente.
Per quanto riguarda l'approccio di Lebron James la conferma di quanto già detto da tanti con formule diverse...la chiave imho resta sempre il taglio dei farinacei.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Perplesso...
« Reply #325 on: September 25, 2014, 14:09:50 pm »
0
la chiave imho resta sempre il taglio dei farinacei.
Ecco, questa frase è terminologicamente proprio quella che descrive al meglio il mio regime alimentare. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Perplesso...
« Reply #326 on: September 25, 2014, 14:33:19 pm »
+4
la chiave imho resta sempre il taglio dei farinacei.
Ecco, questa frase è terminologicamente proprio quella che descrive al meglio il mio regime alimentare. :)
XD per me taglio dei farinacei è fare il pane a fettine

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Perplesso...
« Reply #327 on: September 25, 2014, 14:34:08 pm »
0
 XD
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Perplesso...
« Reply #328 on: September 25, 2014, 16:08:45 pm »
0
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Perplesso...
« Reply #329 on: September 25, 2014, 16:58:08 pm »
+4
Io continuo a pensare, vista anche l'esperienza passata (perdita stabile di quasi 10 kg di massa grassa nel giro di un trimestre) e le raccomandazioni di tutti i medici da cui sono stato (dietologa, medico di famiglia, donazione del sangue), che l'unico farinaceo da tagliare sia la farina raffinata, via libera alle farine integrali nell'ambito di una dieta equilibrata.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL