video BC che mi piace

  • 134 Replies
  • 26698 Views
*

Offline Dynamic

  • **
  • 371
  • Respect: +29
    • Tecnica Alexander
  • Pratico: Tecnica Alexander
Re:video BC che mi piace
« Reply #90 on: June 06, 2012, 13:32:33 pm »
0

- Come si fa a riprogrammare il SNC, in che modo? Parlo dal pto di vista prettamente pratico
- In cosa si differenzia la posizione del corpo (immagino si intenda quella, visto che la struttura del corpo non cambia, a meno di non volerne staccare dei pezzi) rispetto a posizioni "normali?
- Perché il SNC è attualmente programmato male? Da dove deriva l'eventuale errore? Come mai non è mai stato corretto?

- (servizi - solo e in coppia) movimento e manipolazione, il cervello fa quello che "può" fare il corpo e viceversa
- sopra (o in altra pagina) c'è un post dove spiegavo la differenza tra struttura e postura/posizione...
- no, ma in molti siamo "programmati"  in funzione dei modelli di movimento che abbiamo appreso durante i primi anni di vita.... ma qui il discorso è complesso ..
"Change involves carrying out an activity against the habit of life"

*

Offline Dynamic

  • **
  • 371
  • Respect: +29
    • Tecnica Alexander
  • Pratico: Tecnica Alexander
Re:video BC che mi piace
« Reply #91 on: June 06, 2012, 13:35:30 pm »
0

- se mi abbasso per raccogliere qualcosa o per schivare io facciocose diverse, perche i due movimenti hanno necessita/finalita diverse.

- Stai sempre dicendo quello che non fai.. semplifichiamo, come si tira un pugno nel tuo sistema?

- asatto.. perché tu guardi il "problema" da un punto di vista di "finalità" .. io lo guardo da un punto di vista funzionale, e il corpo se si deve abbassare lo può fare nello stesso modo sia pre fare un DL che per tirare su un peso di 40kg (per esempio)

- io ci provo, ma sei troppo pretenzioso :( .. se passi a milano sarò lieto di mostrartelo ;)
"Change involves carrying out an activity against the habit of life"

*

Offline Jack Burton

  • ***
  • 1.174
  • www.hunggartorino.it
  • Respect: +250
    • Hung Gar Torino
  • Pratico: Hung Gar
Re:video BC che mi piace
« Reply #92 on: June 06, 2012, 13:42:54 pm »
0

- asatto.. perché tu guardi il "problema" da un punto di vista di "finalità" .. io lo guardo da un punto di vista funzionale, e il corpo se si deve abbassare lo può fare nello stesso modo sia pre fare un DL che per tirare su un peso di 40kg (per esempio)


Non concordo.
se mi chino per raccogliere qualcosa da terra, guardo per terra (altrimenti non lo vedo)
se guardo per terra mentre mi abbasso su un diretto....sono fottuto.

se faccio squat avro' sicuramente una postura diversa rispetto al DL perche' le direzioni di spinta sono rispettivamente verticale ed orizzontale.


- io ci provo, ma sei troppo pretenzioso :( .. se passi a milano sarò lieto di mostrartelo ;)

Purtroppo non vado mai a Milano.
pretenzioso dici?
a me pare il minimo...

« Last Edit: June 06, 2012, 13:46:22 pm by Jack Burton »
Il Coltello si Affila sulla Pietra, l'Uomo si Affila su un altro Uomo.

*

Offline Shashka

  • ***
  • 1.691
  • Post fata resurgo
  • Respect: +1077
  • Pratico: La lama & la corta distanza
Re:video BC che mi piace
« Reply #93 on: June 06, 2012, 13:43:20 pm »
0

- se mi abbasso per raccogliere qualcosa o per schivare io facciocose diverse, perche i due movimenti hanno necessita/finalita diverse.

- Stai sempre dicendo quello che non fai.. semplifichiamo, come si tira un pugno nel tuo sistema?

- asatto.. perché tu guardi il "problema" da un punto di vista di "finalità" .. io lo guardo da un punto di vista funzionale, e il corpo se si deve abbassare lo può fare nello stesso modo sia pre fare un DL che per tirare su un peso di 40kg (per esempio)

- io ci provo, ma sei troppo pretenzioso :( .. se passi a milano sarò lieto di mostrartelo ;)

No, non so se ti sei espresso male ma questo è un concetto del tutto errato.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:video BC che mi piace
« Reply #94 on: June 06, 2012, 14:54:30 pm »
0

- Come si fa a riprogrammare il SNC, in che modo? Parlo dal pto di vista prettamente pratico
- In cosa si differenzia la posizione del corpo (immagino si intenda quella, visto che la struttura del corpo non cambia, a meno di non volerne staccare dei pezzi) rispetto a posizioni "normali?
- Perché il SNC è attualmente programmato male? Da dove deriva l'eventuale errore? Come mai non è mai stato corretto?

- (servizi - solo e in coppia)
Perdonami ma non ho capito.


movimento e manipolazione, il cervello fa quello che "può" fare il corpo e viceversa
Per manipolazione intendi manipolazione fisica, come un fisioterapista? E come si svolgono queste manipolazioni?
Una riflessione: se devo infilare una mano dentro un buco nel terreno, il cervello dice agli occhi di guardare il buco, poi processa le informazini ricevute e le confronta con le proprie esperienze e conoscenze, e valuta se la mano può entrarci e come, dopodiché, se può, manda uno stimolo neuronale ai muscoli deputati al movimento di allungamento del braccio che si contrarranno per produrre un movimento preciso che faccia entrare nel buco la mano. Il corpo in questo caso può far quello che vuole, è il cervello che gli dice di fare una cosa precisa...per cui non capisco. Idem per il viceversa: se il corpo fa quello che può fare il cervello, il cervello può fare tutto, anche dire alla mano di grattarsi la testa e non infilarla nel buco in terra, starà al soggetto selezionare l'informazione corretta (che, ancora, parte dal cervello).



- sopra (o in altra pagina) c'è un post dove spiegavo la differenza tra struttura e postura/posizione...
Grazie, vado a leggere.  ;)


- no, ma in molti siamo "programmati"  in funzione dei modelli di movimento che abbiamo appreso durante i primi anni di vita.... ma qui il discorso è complesso ..
durante i primi anni di vita abbiamo appreso prima ad arrampicarci che a camminare, però poi crescendo ci viene più facile camminare che arrampicarci. In questo caso la programmazione non ha funzionato?
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)


*

Offline Dynamic

  • **
  • 371
  • Respect: +29
    • Tecnica Alexander
  • Pratico: Tecnica Alexander
Re:video BC che mi piace
« Reply #95 on: June 06, 2012, 17:06:33 pm »
0
- Non concordo.
se mi chino per raccogliere qualcosa da terra, guardo per terra (altrimenti non lo vedo)
se guardo per terra mentre mi abbasso su un diretto....sono fottuto.
se faccio squat avro' sicuramente una postura diversa rispetto al DL perche' le direzioni di spinta sono rispettivamente verticale ed orizzontale.

- Purtroppo non vado mai a Milano. pretenzioso dici? a me pare il minimo...

- certo, l'esempio era parecchio "terra terra", ma non del tutto fuoriluogo. Se vogliamo semplificare il movimento nella "pratica" (e non in teoria, cosa che si può fare al massimo su un forum) dobbiamo per forza dividere i movimenti per grandi "gruppi"... generalizzando: camminare, correre, tirare, spingere... etc... e abbassarsi ... nella "famiglia" dell'azione abbassarsi (o alzarsi) la meccanica generale di abbassarsi/alzarsi per raccogliere qualcosa, fare un dl o squat è tendenzialmente molto simile... poi cambia il fine della'azione e subentrano altri (importanti) dettagli (tipo la direzione/sguardo) .. ma la "meccanica" è parte della stessa "famiglia" ...

- Peccato  :halo:
"Change involves carrying out an activity against the habit of life"

*

Offline Dynamic

  • **
  • 371
  • Respect: +29
    • Tecnica Alexander
  • Pratico: Tecnica Alexander
Re:video BC che mi piace
« Reply #96 on: June 06, 2012, 17:21:13 pm »
0
Per manipolazione intendi manipolazione fisica, come un fisioterapista? E come si svolgono queste manipolazioni?

Non proprio, la fisioterapia è utile sopratutto a seguito di un infortunio... per "manipolazione" intendo un "intervento" sul tessuto connettivo/mio fasce (nel blog trovi info ma anche in rete)

se devo infilare una mano dentro un buco nel terreno, il cervello dice agli occhi di guardare il buco, poi processa le informazini ricevute e le confronta con le proprie esperienze e conoscenze, e valuta se la mano può entrarci e come, dopodiché, se può, manda uno stimolo neuronale ai muscoli deputati al movimento di allungamento del braccio che si contrarranno per produrre un movimento preciso che faccia entrare nel buco la mano. Il corpo in questo caso può far quello che vuole, è il cervello che gli dice di fare una cosa precisa...per cui non capisco. Idem per il viceversa: se il corpo fa quello che può fare il cervello, il cervello può fare tutto, anche dire alla mano di grattarsi la testa e non infilarla nel buco in terra, starà al soggetto selezionare l'informazione corretta (che, ancora, parte dal cervello).

Esatto, tutto parte dal cervello (per questo noi parliamo di riprogrammazione) il corpo "teoricamente" può solo eseguire... non è vero però il contrario, se non ci si addestra (e questo non solo in BC ma in qualsiasi attività) il cervello può pensare di fare una cosa ma il corpo non risponde, e se risponde lo fa in maniera "caotica". In questo discontro subentra anche quella che viene chiamata "immagine di sè": è facile "vedersi" / immaginare di fare un movimento in un certo modo, ma in realtà facciamo altro (vi sarà capitato di filmarvi durante l'esecuzione di "qualcosa", e rivedendovi non vi "ritrovavate" nell'esecuzione).



durante i primi anni di vita abbiamo appreso prima ad arrampicarci che a camminare, però poi crescendo ci viene più facile camminare che arrampicarci. In questo caso la programmazione non ha funzionato?

Quello che intendevo era diverso, è vero quello che dici... ma  hai saltato uno "step"... durante i primi anni di vita e dimovimento impariamo tutti i gesti base (e non) COPIANDO/RIPRODUCENDO quello che vediamo intorno a noi (in genere i nostri genitori / familiari), i bambini hanno una struttura del corpo assolutamente flessibile e "forte" (pur non avendo un apparato muscolare sviluppato)... per muoversi utilizzano principi differenti (non propriamente fondati sullo sforzo muscolare) ... il tutto viene "disturbato" quando i modelli di movimenti copiati diventano "automatici"...
"Change involves carrying out an activity against the habit of life"

*

Offline Shashka

  • ***
  • 1.691
  • Post fata resurgo
  • Respect: +1077
  • Pratico: La lama & la corta distanza
Re:video BC che mi piace
« Reply #97 on: June 06, 2012, 21:42:07 pm »
0
- Non concordo.
se mi chino per raccogliere qualcosa da terra, guardo per terra (altrimenti non lo vedo)
se guardo per terra mentre mi abbasso su un diretto....sono fottuto.
se faccio squat avro' sicuramente una postura diversa rispetto al DL perche' le direzioni di spinta sono rispettivamente verticale ed orizzontale.

- Purtroppo non vado mai a Milano. pretenzioso dici? a me pare il minimo...

- certo, l'esempio era parecchio "terra terra", ma non del tutto fuoriluogo. Se vogliamo semplificare il movimento nella "pratica" (e non in teoria, cosa che si può fare al massimo su un forum) dobbiamo per forza dividere i movimenti per grandi "gruppi"... generalizzando: camminare, correre, tirare, spingere... etc... e abbassarsi ... nella "famiglia" dell'azione abbassarsi (o alzarsi) la meccanica generale di abbassarsi/alzarsi per raccogliere qualcosa, fare un dl o squat è tendenzialmente molto simile... poi cambia il fine della'azione e subentrano altri (importanti) dettagli (tipo la direzione/sguardo) .. ma la "meccanica" è parte della stessa "famiglia" ...

- Peccato  :halo:
Torno a ripetere che come concetto è errato, poi a che servirebbe dividere i movimenti in macrogruppi?

*

Offline Jack Burton

  • ***
  • 1.174
  • www.hunggartorino.it
  • Respect: +250
    • Hung Gar Torino
  • Pratico: Hung Gar
Re:video BC che mi piace
« Reply #98 on: June 07, 2012, 09:21:47 am »
0
- Non concordo.
se mi chino per raccogliere qualcosa da terra, guardo per terra (altrimenti non lo vedo)
se guardo per terra mentre mi abbasso su un diretto....sono fottuto.
se faccio squat avro' sicuramente una postura diversa rispetto al DL perche' le direzioni di spinta sono rispettivamente verticale ed orizzontale.

- Purtroppo non vado mai a Milano. pretenzioso dici? a me pare il minimo...

- certo, l'esempio era parecchio "terra terra", ma non del tutto fuoriluogo. Se vogliamo semplificare il movimento nella "pratica" (e non in teoria, cosa che si può fare al massimo su un forum) dobbiamo per forza dividere i movimenti per grandi "gruppi"... generalizzando: camminare, correre, tirare, spingere... etc... e abbassarsi ... nella "famiglia" dell'azione abbassarsi (o alzarsi) la meccanica generale di abbassarsi/alzarsi per raccogliere qualcosa, fare un dl o squat è tendenzialmente molto simile... poi cambia il fine della'azione e subentrano altri (importanti) dettagli (tipo la direzione/sguardo) .. ma la "meccanica" è parte della stessa "famiglia" ...

- Peccato  :halo:


Non sono assolutamente d'accordo.
Sono completamente differenti. non riesco davvero a capire come fai ad affermare una cosa simile.
Il Coltello si Affila sulla Pietra, l'Uomo si Affila su un altro Uomo.

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:video BC che mi piace
« Reply #99 on: June 07, 2012, 13:30:31 pm »
+1

E non è ancora stato adottato dalla scienza medica, questo stupefacente e rivoluzionario metodo...?  :-\

Bè in Italia le cose vanno sempre in maniera un po "strana" (all'estero sistemi come il rolfing, feldenkrais etc.. sono riconosciuti)... tieni presente che in Italia, in termini terapeutici, la legge permette solo a fisiatri e fisioterapisti la manipolazione manuale... tutti gli altri sono "fuorilegge" ... osteopati, massofisioterapisti etc.. possono operare solo con la presenza (a fianco) di un dottore..  ovviamente l'osteopatia medio ti "tratta" senza alcun problema
:-* :-*
Parole sante, che non è mai male ripetere. Di tale differenza -o meglio, ritardo del nostro Paese - me ne parlò anche una fisioterapista che aveva il fratello, che svolgeva il medesimo lavoro, in Germania: persino la loro preparazione era molto differente, come anche l'integrazione con altre tipologie terapeutiche.  ;)

OT:[spoiler][
@Andy Z. : attento a non concepire la "scienza medica" come un insieme monoblocco... In generale da noi si tende a privilegiare l'aspetto medico/farmacologico, quindi un atteggiamento passivo del paziente, rispetto a quello educativo/terapeutico, che ne prevede invece un ruolo attivo. :)/spoiler]



*

Offline Dynamic

  • **
  • 371
  • Respect: +29
    • Tecnica Alexander
  • Pratico: Tecnica Alexander
Re:video BC che mi piace
« Reply #100 on: June 07, 2012, 15:54:48 pm »
0
- Non concordo.
se mi chino per raccogliere qualcosa da terra, guardo per terra (altrimenti non lo vedo)
se guardo per terra mentre mi abbasso su un diretto....sono fottuto.
se faccio squat avro' sicuramente una postura diversa rispetto al DL perche' le direzioni di spinta sono rispettivamente verticale ed orizzontale.

- Purtroppo non vado mai a Milano. pretenzioso dici? a me pare il minimo...

- certo, l'esempio era parecchio "terra terra", ma non del tutto fuoriluogo. Se vogliamo semplificare il movimento nella "pratica" (e non in teoria, cosa che si può fare al massimo su un forum) dobbiamo per forza dividere i movimenti per grandi "gruppi"... generalizzando: camminare, correre, tirare, spingere... etc... e abbassarsi ... nella "famiglia" dell'azione abbassarsi (o alzarsi) la meccanica generale di abbassarsi/alzarsi per raccogliere qualcosa, fare un dl o squat è tendenzialmente molto simile... poi cambia il fine della'azione e subentrano altri (importanti) dettagli (tipo la direzione/sguardo) .. ma la "meccanica" è parte della stessa "famiglia" ...

- Peccato  :halo:


Non sono assolutamente d'accordo.
Sono completamente differenti. non riesco davvero a capire come fai ad affermare una cosa simile.

Ma guarda... non è che sia farina del mio sacco...
"Change involves carrying out an activity against the habit of life"

*

Offline Dynamic

  • **
  • 371
  • Respect: +29
    • Tecnica Alexander
  • Pratico: Tecnica Alexander
Re:video BC che mi piace
« Reply #101 on: June 07, 2012, 15:56:14 pm »
0

Torno a ripetere che come concetto è errato, poi a che servirebbe dividere i movimenti in macrogruppi?

E' fondamentale se non si vuole imparare per schemi ;) ... nulla di mistico, solo una alternativa ad approcci "più noti"
"Change involves carrying out an activity against the habit of life"

*

Offline Shashka

  • ***
  • 1.691
  • Post fata resurgo
  • Respect: +1077
  • Pratico: La lama & la corta distanza
Re:video BC che mi piace
« Reply #102 on: June 07, 2012, 16:02:37 pm »
0

Torno a ripetere che come concetto è errato, poi a che servirebbe dividere i movimenti in macrogruppi?

E' fondamentale se non si vuole imparare per schemi ;) ... nulla di mistico, solo una alternativa ad approcci "più noti"
Mi dispiace, non riesco a capire la tua affermazione. Da livellare i movimenti e raggrupparli ad imparare per schemi non vedo la connessione, se hai voglia e tempo potresti approfondire con esempi reali che possano magari anche essere replicati da noi che ti leggiamo?

*

Offline Jack Burton

  • ***
  • 1.174
  • www.hunggartorino.it
  • Respect: +250
    • Hung Gar Torino
  • Pratico: Hung Gar
Re:video BC che mi piace
« Reply #103 on: June 07, 2012, 16:56:36 pm »
+1
- Non concordo.
se mi chino per raccogliere qualcosa da terra, guardo per terra (altrimenti non lo vedo)
se guardo per terra mentre mi abbasso su un diretto....sono fottuto.
se faccio squat avro' sicuramente una postura diversa rispetto al DL perche' le direzioni di spinta sono rispettivamente verticale ed orizzontale.

- Purtroppo non vado mai a Milano. pretenzioso dici? a me pare il minimo...

- certo, l'esempio era parecchio "terra terra", ma non del tutto fuoriluogo. Se vogliamo semplificare il movimento nella "pratica" (e non in teoria, cosa che si può fare al massimo su un forum) dobbiamo per forza dividere i movimenti per grandi "gruppi"... generalizzando: camminare, correre, tirare, spingere... etc... e abbassarsi ... nella "famiglia" dell'azione abbassarsi (o alzarsi) la meccanica generale di abbassarsi/alzarsi per raccogliere qualcosa, fare un dl o squat è tendenzialmente molto simile... poi cambia il fine della'azione e subentrano altri (importanti) dettagli (tipo la direzione/sguardo) .. ma la "meccanica" è parte della stessa "famiglia" ...

- Peccato  :halo:


Non sono assolutamente d'accordo.
Sono completamente differenti. non riesco davvero a capire come fai ad affermare una cosa simile.

Ma guarda... non è che sia farina del mio sacco...

e' sbagliato cmq.

http://slcmma.com/explosive-double-leg-takedowns/
http://fortivita.files.wordpress.com/2011/09/squat.gif

Il Coltello si Affila sulla Pietra, l'Uomo si Affila su un altro Uomo.

*

Offline Dynamic

  • **
  • 371
  • Respect: +29
    • Tecnica Alexander
  • Pratico: Tecnica Alexander
Re:video BC che mi piace
« Reply #104 on: June 08, 2012, 10:30:46 am »
0

e' sbagliato cmq.

http://slcmma.com/explosive-double-leg-takedowns/
http://fortivita.files.wordpress.com/2011/09/squat.gif

Possiamo qua stare a scrivere per ore, ma ci vorrebbe una dimostrazione pratica. Da come ti poni mi sembri molto sicure delle tue posizioni e chiuso a qualsiasi tipologia di discussione...  ma ora mi sorge un dubbio, tu hai postato 2 bei link e hai fatto un copia incolla; domanda: ma tu hai una qualche sorta di nozione di lotta? Perchè altrimenti di cosa stiamo parlando?

"Change involves carrying out an activity against the habit of life"